PDA

Visualizza Versione Completa : Spia livello olio motore B8



giosue70
06-05-2011, 23:22
Ragazzi mi date qualche dritta in merito?
Oggi in autostrada mi si è accesa la spia del livello olio motore al minimo "premesso che la macchina ha meno di un anno con appena 20.000 km"! quindi, mi fermo presso la prima aria di servizio e come da manuale attuo la procedura!...... quindi spengo il motore per circa 2 minuti poi riaccendo ed attrerso l'MMI ne controllo il relativo livello :cry:
la prima anomalia che riscontro e che aprendo dall'MMI l'opzione livello olio mi esce tale messaggio:
NESSUN INFORMAZIONE DISPONIBILE AL MOMENTO SUL LIVELLO OLIO
quindi ritolgo la corrente riaspetto i famosi due minuti e nel rifare la procedura stavolta mi esce l'indicatore del livello dell'olio al minimo! allora compro un litro d'olio ed inizio lentamente a raboccare fino a quando non risale al massimo sul valore OK!
Sembra tutto normale no?..... ma qui viene il bello :wacko:....... riparto e percorro circa 43 km dove mi fermo alla successiva aria di servizio per ricontrollare il livello! Morale è di nuovo al minimo :blob8:, spaventato apro il cofano e controllo se ci sono eventuali perdite d'olio sotto al motore, ma è tutto normale! Richiudo il tutto e nel rifare la procedura di verifica mi accorgo che il livello è di nuovo al MASSIMO su OK! Ma che ca..o! ma è mai possibile che uno spende quasi 50.000 euro per acquistare un'autovettura che si affida ad indicatori elettronici per verificare una cosa cosi importante? Non potevano montare una bella asticina che pur absoleta avrebbe dato un valore certo? secondo voi è normale tutto quello che mi è successo? Non vorrei aver aggiunto olio inutilmente e che l'eccessivo quantitativo mi porti alla rottura dei paraoli...... ragazzi che mi consigliate? per caso vi è capitata la stessa situazione? mi aiutate cortesemente?

einparkhilfe
06-05-2011, 23:54
Anche ha me è capitato la settimana scorsa, spia di livello accesa, vado al service,sono nei paraggi,e mi dicono che all'accensione della spia gialla possiamo tranquillamente correre senza problemi fino a 500 km e quindi raggiungere l'officina , service o quant'altro per il rabocco, fermarsi immediatamente solo se la spia è rossa, avaria alla pompa o circuito.Comunque stessi consumi di olio, un'anno poco più e 20000km. Lo stesso per l'indicatore sul MMI.Non ti preoccupare per l'eccesso di olio , perchè sempre sul MMI viene indicato "scaricare olio" se il livello è troppo alto,naturalmente devi andare al service a toglierne un pò. Hai ragione, benedetta astina!

guitor
07-05-2011, 09:49
... mi sembra che sul Forum ho letto che si possa mettere l'astina!
A me su questa non ho mai avuto simili problemi di accensione spia, sporadicamente controllo il livello e se lo stesso è a metà eseguo un "leggero" rabbocco. Devo dire che è capitato raramente.
Una cosa simile a Giosue mi è capitato sulla Passat, aveva appena 10000 Km e si accese la spia (Lì c'era l'astina!) mi fermai al distributore eseguendo un rabocco di un litro di olio.
Poi ho chiamato il numero verde per chiedere info in merito e mi dissero che era "normale" che l'olio si consumasse in questo modo dato che la mia guida era particolarmente "allegra". Chiesi info anche in merito al mix dell'olio e qui ebbe pareri discordanti..... risultato eseguii un cambio olio anticipato per sicurezza.

perlupo
07-05-2011, 14:10
... mi sembra che sul Forum ho letto che si possa mettere l'astina!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29328-Quale-astina-olio-per-A4-8K-per-chi-ha-la-misurazione-da-MMI&p=541026#post541026
:smile:

guitor
07-05-2011, 17:34
:laugh::laugh:
ecco chi aveva messo l'astina!!!!

perlupo
07-05-2011, 18:45
:laugh::laugh:
ecco chi aveva messo l'astina!!!!

:asd::asd::asd:

giosue70
07-05-2011, 19:37
Grazie Ragazzi per le risposte.