Visualizza Versione Completa : Auto di ex fumatore...
Ciao a tutti, premetto che non ho trovato discussioni simili in questo forum.
Sto valutando l'acquisto di un'Audi A3 2.tdi con 42.000 km in eccellenti condizioni e con tutti gli optional che mi interessano ma con un problemone cui non so se è possibile porre rimedio: il precedente proprietario ha fumato - e parecchio!! - in auto ed entrando si percepisce un fastidioso odore di fumo (forse misto ad un odioso deodorante antifumo). Il concessionario sostiene di aver già fatto una sanificazione degli interni...... beh non avrei mai creduto di dover rinunciare ad un'auto ottima per un simile problema, secondo voi si può risolvere?? Come? Il risultato è risolutivo o...apporssimativo?
Grazie a tutti!
sapevo che la sanificazione ELIMINA questo odore
io insisterei a farne un'altra (a sue spese) prima di desistere
ti garantisco ke con un buon lavaggio interni rimuovi il tutto...io ne faccio molti in officina e ho rimosso addirittura l'odore del sigaro...
si,quoto,l' odore sparisce.......
TTerribile
22-05-2011, 10:14
Mi associo, prendila perchè l'odore di fumo va via..
con una bella pulizia dei sedili.. del cielo e di tutte le parti in tessuto dovrebbe venire via tutto..
floyd1974
22-05-2011, 10:34
sapevo che la sanificazione ELIMINA questo odore
io insisterei a farne un'altra (a sue spese) prima di desistere
Straquoto... anche io avevo lo stesso problema appena visionai la mia A3! Entrato in macchina la puzza di sigaro era da morire, non ti dico poi aprendo il pannello posteriore ma non potevo rinunciare alla mia A3 per questo. Quindi dopo che firmai il contratto per acquistarla, il concessionario disse che avrebbe fatto fare una "bonifica" per la puzza del fumo. Poiché l'auto è rimasta quasi 20 giorni da loro per via del fatto che dovevano sostituirmi la centralina sottosterzo, non soddisfatto della prima sanazione, e resosi conto anche il conce che l'auto puzzava ancora, me ne fece un'altra a sue spese. Dopo 15 giorni che l'avevo io e dopo averla lasciata con i finestrini aperti giorno e notte, ho fatto fare un'altra sanazione a mie spese dal lavaggio dove mi servo sempre... diciamo che dopo un mese e mezzo che l'avevo presa non si sentiva più nulla. Oggi bisogna tenerla aperta solo per fare uscire il profumo del deodorante...
ciccioz87
22-05-2011, 11:25
io pure ho preso la mia a4 da un ex fumatore, figurati che ho dovuto smontare il quadro strumenti perchè era pieno di cenere....dopo una bella lavata alla tappezzeria moquette compresa, e una bella sanificazione ai condotti dell'aria devo dire che ho riscontrato dei bei risultati...adesso dopo due mesi la puzza di fumo e al quanto sparita
utente cancellato 7
22-05-2011, 13:10
Straquoto... anche io avevo lo stesso problema appena visionai la mia A3! Entrato in macchina la puzza di sigaro era da morire, non ti dico poi aprendo il pannello posteriore ma non potevo rinunciare alla mia A3 per questo. Quindi dopo che firmai il contratto per acquistarla, il concessionario disse che avrebbe fatto fare una "bonifica" per la puzza del fumo. Poiché l'auto è rimasta quasi 20 giorni da loro per via del fatto che dovevano sostituirmi la centralina sottosterzo, non soddisfatto della prima sanazione, e resosi conto anche il conce che l'auto puzzava ancora, me ne fece un'altra a sue spese. Dopo 15 giorni che l'avevo io e dopo averla lasciata con i finestrini aperti giorno e notte, ho fatto fare un'altra sanazione a mie spese dal lavaggio dove mi servo sempre... diciamo che dopo un mese e mezzo che l'avevo presa non si sentiva più nulla. Oggi bisogna tenerla aperta solo per fare uscire il profumo del deodorante...
stessa cosa per me... poi di corsa da un mio amico con servizio fatto bene....ed è tutto ok!!!
non c'è cosa che odio di più della puzza di fumo, ti capisco. Cmq vedrai che insistendo se ne va
non c'è cosa che odio di più della puzza di fumo, ti capisco. Cmq vedrai che insistendo se ne va
quoto..in particolre in auto
ti posso garantire che và via!! nella mia dopo 13 anni di fumo da parte di mio padre, non vi dico nemmeno che odore ci stava all'interno, beh passata in mano mia definitivamente, ho lavato completamente gli interni, sanificato l'impianto con il gen-art e ora c'è un gran fresco profumo!!!!! non si sente più nulla e te lo dico io che non fumo e che l'odore di fumo lo sento a 200km di distanza!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi vi ringrazioo moltissimo! Pensavo che fosseun problema privo di soluzione ma, a questo punto, visto l'esito positivo delle vostre esperienze ci ripenso......anzi, quasi quasi....la prendo!!
fai bene a prenderla se non ha i sedili con buchi da sigaretta, il cattivo odore si elimina tranquillamente come hanno già detto gli altri
fai bene a prenderla se non ha i sedili con buchi da sigaretta, il cattivo odore si elimina tranquillamente come hanno già detto gli altri
Bravo Leo,
ottima precisazione!
Controlla bene e con calma che non ci siano buchi vari o CRATERI di "caccole" varie! :icon_weed::happy:
KILLER QUEEN
22-05-2011, 20:38
l odore di fumo si tira via, ma se e' entrato fino all intero del tessuto c'e' da avere pazienza e fare varie passate. per prima cosa farei fare una sanificazione SERIA da chi sa, io farei smontare l interno, i sedili, cielo e montanti e farei lavare tutto da fuori abitacolo, con prodotti specifici. anche la moquette e' meglio che venga lavata e sanificata con prodotti appoisit, ma non serve tirarla via. se fan sto lavoro chiedere che te la lascino completamente aperta per tutto il periodo del lavaggio, così da far uscire ancor di piu' il tutto.
in questa maniera ti ritrovi con un interno riportato a nuovo e dove dovresti essere tranquillo.
il gen art funziona, ma in casi gravi (come l escort di mio padre-la macchina-, dove addirittura il fumo si e' attaccato a volante e plastiche, comprese cinture sicurezza, che lasciano il segno di sporco) e' un semplice paliativo.
per le caccole, controlla sotto il sedile: sono uno che si scaccola molto in auto, sui mezzi che mi fregavano di meno ho lasciato intere legioni attaccate la sotto. Sull audi ora faccio la persona educata, mi secca, pur essendo un elettrodomestico: le attacco sul tetto, in corsa. Sulle Bmw non mi scaccolo e nemmeno mollo peti :)
Consiglio
Prima, cambiare filtro antipolline
poi effettuare procedura di sanificazione, comprensiva di
1) Passaggio Aspiravolpere, possibilmente con filtro ad acqua, che trattiene la polvere ed acari e non li ridisperde nell'aria, ( Cielo, Moquette, Sedili, condotti ventilazione visibili, bocchette etc);
2) Passaggio Vaporella su tutti i tessuti ( Cielo, Moquette, Sedili) e sui condotti di ventilazione, anche sotto i sedili;
3) fare sanificazione con bomboletta a tasto autopremuto per 15 min a impianto clima acceso.
Dopo, puoi metter il dedorante che vuoi.
Inconveniente: se fai un lavoro per bene può andare via una giornata!!
Ciaoooooooo
---------- Post added at 21.11.42 ---------- Previous post was at 21.10.22 ----------
Aggiungo, penso che con questa terapia si possa evitare di smontare l'auto, per esperienza personale
Max
utente cancellato 7
22-05-2011, 22:47
per le caccole, controlla sotto il sedile: sono uno che si scaccola molto in auto, sui mezzi che mi fregavano di meno ho lasciato intere legioni attaccate la sotto. Sull audi ora faccio la persona educata, mi secca, pur essendo un elettrodomestico: le attacco sul tetto, in corsa. Sulle Bmw non mi scaccolo e nemmeno mollo peti :)
uuuuooooo....:wacko::wacko::wacko: avevo appena mangiato quando ho letto stò msg!!!:dry: Un pò di delicatezza? :biggrin: almeno credo che il tuo sedile non faccia cigolii...
Ciao Christian, anche io come gli altri ti confermo che l'odore del fumo se ne va:smile:...
ma mi sono perso qualcosa che sei in cerca di un a3???:blink:...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.