PDA

Visualizza Versione Completa : cambio s-tronic...problemi?



7cris
27-05-2011, 01:04
Ciao a tutti, oggi ho ritirato l'auto per il tagliando,e sentivo parlare un meccanico del service, che il cambio s-tronic del Q5 comincia a dare grossi problemi, qualcuno di voi ha avuto esperienze a riguardo ? diceva che saltava completamente e in certi casi dovevano montarlo completamente nuovo...mi sapete dire qualcosa?? grazie...(ovviamente grattatina obbligatoria:sisi:)

pezzenteinglese
27-05-2011, 12:12
io per ora (sgrat sgrat.... ;) ) nessun problema...anzi sta iniziando a sciogliersi e lo sto strapazzando un po' !!!!

MarcoQ5
27-05-2011, 12:38
Io un sacco.... auto di Ottobre 2010, cambio gia cambiato, ancora scattoso e fa un sacco di rumori strani....auto di merda.....!!!

Turbox
27-05-2011, 12:47
10.000 km e ad oggi funziona ancora perfettamente nonostante abbia il piede pittosto pesante.......

benjio
27-05-2011, 15:52
10.000 km e anora tutto bene!!!!:wav::wav:

PAPERINO
27-05-2011, 15:59
Cambio sostituito a 30.000 km., inizialmente AUDI sosteneva che tutto fosse nella norma ma solo dopo le mia ripetuta insistenza (moivata anche tecnicamente) l'AUDI si è decisa a sostituire l'intero cambio.

Corrispettivo non pagato 5.911,00 € IVA esclusa e compreso mano d'opera e olio cambio (110,00 €), visto che c'eravamo, anche la sostituzione dell'autoradio, che scaricava la batteria (costo netto 333,60 €).

Speriamo bene, perchè ormai presto la garanzia scadrà e da allora, se dovesse accadere di nuovo, dovrò cavarmela da solo e si sa, lo dice anche il proverbio, CHI FA DA SE' FA X3. :wink:

Questo è ciò che penso, spero di essere stato chiaro.

Saluti.

P.S.: se volete, posso accludere le foto del "coccodrillo" (così lo chiamo vista l'enorme lunghezza del gruppo legato nella cesta), così come quando è arrivato direttamente dalla casa.

rena64
27-05-2011, 16:00
20.000 km e zero problemi.
dai....lo sapete....
solo chi ha rogne va a spazzolare tutti i forum della rete...
e sembra che il difetto sia a pioggia su tutte, quando invece il problema lo avrà si e no quel 2/3% del totale...che per qualsiasi prodotto è quasi fisiologico.

spinmar
27-05-2011, 16:07
CHI FA DA SE' FA X3.
:laugh::laugh::laugh:

PAPERINO
27-05-2011, 16:17
20.000 km e zero problemi.
dai....lo sapete....
solo chi ha rogne va a spazzolare tutti i forum della rete...
e sembra che il difetto sia a pioggia su tutte, quando invece il problema lo avrà si e no quel 2/3% del totale...che per qualsiasi prodotto è quasi fisiologico.

Non mi sembra che ci siano degli spazzolatori, credo che ci siano solo persone che a gentile richiesta fanno presente la loro disavventura.

Io sostengo semplicemente che quando il problema riguarda un pezzo così importante e costoso spero che questo tipo di problema fisiologico non capiti più perchè altrimenti fisilogicamente il cliente si arrabbia.

Anzi aggiungo, che quando si manifesta un problema così importante per un componente così costoso e sofisticato, la casa dovrebbe sostuire il pezzo ben oltre i termini di garanzia.

Non è assolutamente pensabile spendere 2.200 € in più per avere un componente che non garantisce la durata di un cambio normale e ciò nonostante la maggiore lubrificazione, la doppia frizione, il doppio secondario ecc. che ovviamenete dimezzano i tempi dui utilizzo di ogni singolo componente rispetto al cambio di una 500 che resiste per svariate centinaia di migliaia di km.

Saluti.

P. S.: i codici del nuovo cambio sono diversi, quindi quasi sicuramente è stato modificato.

hicrodus
27-05-2011, 16:48
foto foto :)

7cris
27-05-2011, 19:59
mi sono informato sul fatto, che se si rompe il cambio anche fuori garanzia Audi risponde, a volte totalmente a volte in parte, a me non è successo per ora, ma secondo il "dottore" mi manca solo questo poi ho sostituito tutto....fino ad ora ho sostituito ben 19.000,00 € di pezzi in garanzia...quindi mi appoggio a MarcoQ5.......auto di merda....mi spiace...e mi tocca tenerla perche ci perdi il 40 % nel rivenderla con soli 28.000 km....questa è la prima e ultima Audi per me...grazie dei vostri aiuti..come sempre molto tempestivi e attivi...ciaooo

MarcoQ5
27-05-2011, 20:06
7cris siamo sulla stessa barca, stessi Km, e stesso motivo, a venderla ci si perde un sacco!!!!

Javelin
27-05-2011, 20:42
Il mio ha 16.000 km e "canta " meglio di Whitney Houston. Tra le tanta note stonate mettiamone una buona. Lo ammetto pero' con i motori ci vuole anche fortuna....

7cris
27-05-2011, 22:29
7cris siamo sulla stessa barca, stessi Km, e stesso motivo, a venderla ci si perde un sacco!!!!

esattamente marco..però vedi...anche avendo fatto l'estensione della garanzia il mio "dottore" dice che è una garanzia assicurativa che lavora in parallelo con Audi...quindi...se Audi non risponde l'assicurazione cerca i famosi cavilli per non pagarti....sono molto preoccupato per il fatto che se si spacca qualcos'altro fuori garanzia sono migliaia di euro...quindi buttati prima e continuare a buttarne ancora adesso? non sò che fare......ora come ora non saprei nemmeno dove sbattere la testa con altre auto...di sicuro girerò alla larga da questi bidoni elettronici....

spinmar
28-05-2011, 00:03
Ricordatevi che ci sono gli avvocati...
Se hai l'estensione di garanzia stai tranquillo che audi paghera' senza battere ciglio.
Mi ricordo ancora un caso di mia moglie dove l'assicurazione non voleva risarcire un cliente per il furto dell'auto con polizza furto..... Alla fine ovviamente ha pagato e ci ha rimesso interessi legali e spese legali. ...

pico65
28-05-2011, 12:39
Allora: auto riturata a dicembre 2009, a novembre 2010 ho incominciato a sentire un rumorino all'avantreno e a dicembre 2010 mi hanno sostutuito tutto il cambio perche il differenziale anteriore aveva il semiasse sx che aveva troppo gioco (complimenti a mamma Audi per avermi sostituito tutto senza pretendere che fosse sostituito solo il pezzo diffettoso).Ad oggi con 59.400 Km all'attivo va' tutto che e' una meraviglia...io sono soddisfatto del mio Dumbo e credo che la prossima auto sarà nuovamente Audi. Ragazzi, ho provato BMW, Lancia, Merdeces, Renault e devo dire che Audi è una spanna sopra a tutte.
Ciao e buon w.e. a tutti

kpax974
28-05-2011, 14:01
Ciao a tutti, oggi ho ritirato l'auto per il tagliando,e sentivo parlare un meccanico del service, che il cambio s-tronic del Q5 comincia a dare grossi problemi, qualcuno di voi ha avuto esperienze a riguardo ? diceva che saltava completamente e in certi casi dovevano montarlo completamente nuovo...mi sapete dire qualcosa?? grazie...(ovviamente grattatina obbligatoria:sisi:)

A 70.000 km (Q5 3000 tdi) all'improvviso appare un avvertimento sul display centrale, che avvisa un anomalia al cambio e mi era consentito solo di anadare ad andatura ridotta in una imprecisata marcia (sembrava 4 o 5 D), sposto quindi la leva in S, riaccellero e scompare.
La porto in Audi e mi dicono che c'è la sostituzione del cambio in garanzia, me lo cambiano e io gli chiedo se fra 70.000 km riavrò il problema a garanzia scaduta.
Loro mi dicono di no ovviamente.....
Adesso ho appena venduto l'auto in condizioni perfette.

---------- Post added at 14.01.27 ---------- Previous post was at 13.57.30 ----------



Speriamo bene, perchè ormai presto la garanzia scadrà e da allora, se dovesse accadere di nuovo, dovrò cavarmela da solo e si sa, lo dice anche il proverbio, CHI FA DA SE' FA X3. :wink:

Questo è ciò che penso, spero di essere stato chiaro.

Saluti.

P.S.: se volete, posso accludere le foto del "coccodrillo" (così lo chiamo vista l'enorme lunghezza del gruppo legato nella cesta), così come quando è arrivato direttamente dalla casa.

Ciao,
premesso che a gusto non c'è prezzo ti volevo solo informare che ho comprato Audi Q5 con lo stesso ragionamento dopo guai fuori garanzia di BMW X5 ( differenziale, trafilaggio turbina, consumo olio anomalo, guasti elettrici in continuazione......)

Forse verrebbe da dire che chi fà da se con i soldi di queste auto se ne compra tre!

ciuchino
29-05-2011, 09:20
Sono stato fuori qualche giorno e trovo tanti post nuovi, mi aggrego a quelli che non hanno problemi con l'auto e in particolare col cambio ( x me spettacolare) .
P.s. 54.000 km.

roy
29-05-2011, 10:09
23.000km nessun problema di nessun genere...SPEREM BEIN!! (romagnolo)
ci vuole culo!
Ciao

valto
30-05-2011, 12:27
Sapete benissimo che le case automobilistiche vivono di momenti o periodi che devono tutto all'utente ed altri che non devono nulla.
La Mercedes sta scontando ancora oggi a distanza di 8/10 anni la disavventura dei common rail "primitivi" e della relative centraline di alimentazione che saltavano ogni 2 x 3, prova ne è il fatto che la mia precedente vettura era una ML 320 sulla quale sono intervenuti 1 anno fuori garanzia senza chidermi un centesimo(sostituzione bronzine,compressore airmatic e centrlina di alimentazione e gestione motore-cambio 7 g tronic)non caramelle!! Dunque le auto sfigate esistono in percentuale piu' o meno variabile in tutte le case automobilistiche,poi dipende dal periodo e dalla percentuale di rotture che si presentano e in base a cio' la casa madre delibera le garanzie anche oltre il termine o tassativamente non oltre.
Audi non è e non sarà la prima casa criticata in merito,BMW lo è forse piu' delle altre anche per il fatto che i suoi motori sono sempre i primi ad esordire con innovazioni e potenze sempre maggiori poi seguite a ruota dalle altre tedesche,vedi 3.0 d biturbo da 306 cv oppure il 2.0 d da 200 e oltre cv,ma alla fine gli utenti finali sono nelle loro mani e sperano sempre nell'auto fortunata:cry:

7cris
30-05-2011, 14:14
mi sta bene che le case vivano di momenti buoni e meno......ilpunto è che qui non richiamano nessuno tempestivamente, qui, aspettano che si spacchi tutto per poi sostituire, adesso il Q5 nati dal 2009/10 hanno una percentuale molto alta che si rompa il cambio, e mi chiedo perchè non ti chiamano per sostituirlo prima di dare al cliente spiacevoli disguidi, rimanere a piedi in vacanza con la famiglia come è successo a me...oppure tenere un'auto in concessionaria per 2 mesi perchè dovevo aspettare la nuova progettazione della famosa pompa ad alta pressione...io vi dico una cosa...qui nel forum ci sono da 2 anni e NOI ci teniamo sempre informati sulla funzionalità delle nostre auto, ma se posso essere sicuro di una cosa è che lo sappiamo benissimo quale sono i punti deboli di determinate Q5 in base al periodo di produzione.....quindi l'abbiamo capito noi, credo che Audi lo sappia ancor meglio, allora ritorno al punto che non cè prestigio e ne serietà da parte di questi, Mercede e BMW quando sanno che un pezzo è a rischio ti chiamano subito e ti fissano un appuntamento anche dopo garanzia,qui di queste cose non ne ho sentito parlare....kpax974 ha cambiato il suo cambio in garanzia a 70.000 km guardate cosa gli hanno risposto quando lui gli chiede se si rompe tra altri 70.000!!!..se devo sborsare qualche centinaio di euro mi stà bene...la manutenzione di certe auto si sà..si deve fare...ma quando si parla di 5/6.000,00 ...dopo averne spesi 60.000,00.. e da veri e propri ladri....rompete tutto loro dicono che noi mettiamo a posto...in garanzia....e poi ???? dove ci attacchiamo ??? mi sono promesso di mettere in qualsiasi forum la mia situazione almeno chi vorrà acquistare AUDI sappia con chi ha a che fare....saluti

valto
30-05-2011, 16:38
Capisco benissimo il tuo sfogo e la tua situazione,non pensare che con il mio intervento voglia in qualche modo difendere Audi,lungi da me tale pensiero!
Da persona d'esperienza,quale mi ritengo dopo 25 anni e 10 auto possedute,volevo precisare che tutte le case si comportano allo stesso modo e a volte,non sempre,ha delle responsabilità pure la concessionaria rappresentata dal capo officina stesso che a sua volta deve anche essere capace di farsi rispettare dalla casa madre per mantenere fidelizzato il cliente sia alla concessionaria stessa che al marchio in questione.
Purtroppo a volte capitiamo in mano a dei menefreghisti ed incapaci ai quali non viene neanche in mente di"sbattersi"per ottenere il giusto.........tanto paga il cliente.

hicrodus
30-05-2011, 16:57
infatti io mi son beccato un bel buono da spendere in service o accessori causa fermo macchina per la pompa dell'acqua.
cmq oltre alla questione audi o fiat fa tanta differenza l'indole e il carattere personale, così come le esperienze passate; chi ha vissuto un'audi pre 2000 dice che quelle di oggi non sono così affidabili; chi ha vissuto una tedesca e passa all'audi magari non trova quello che sperava, chi magari passa da un marchio normale ad uno premium come audi è (o dovrebbe essere secondo alcuni) non trova quanto immaginato, o non è soddisfatto di rivivere in parte gli stessi problemi che viveva prima, o che magari non ha mai avuto, in modo da sentirsi cornuto e mazziato.
Idem c'è chi è più disposto a sperare che tutto si sistemi e chi non vuole correre il minimo rischio e se l'occasione è ghiotta si libera della macchina...
in fin dei conti è sempre la solita storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto :)

massimo idraulico
30-05-2011, 21:48
40000 km vari problemi col ambio, non riescono a sistemarlo, per la precisione: saltella non trova la marcia giusta al momento di fermarsi da un colpo secco ogni tanto persino il simbolo della marcia inserita non compare forse anche lui non sa in che marcia sono. Fra 3 giorni mi scade la garanzia.

plastictree
30-05-2011, 22:09
40000 km vari problemi col ambio, non riescono a sistemarlo, per la precisione: saltella non trova la marcia giusta al momento di fermarsi da un colpo secco ogni tanto persino il simbolo della marcia inserita non compare forse anche lui non sa in che marcia sono. Fra 3 giorni mi scade la garanzia.

Nel tuo caso penso che essendoci gia' stati dei problemi e la cosa e' conosciuta dal concessionario (anche per la presenza di fatture di intervento) non possono far finta di niente, anche se la garanzia scade tra tre giorni.
Hai scritto all'Audi per illustrargli la tua storia? Magari mettendo in copia Quattroruote e un'associazione di difesa dei consumatori?

PAPERINO
04-06-2011, 20:47
foto foto :)

Ecco le foto del cambio nuovo, ormai già montato sulla mia macchina, quando è arrivato in officina, ancora nella "cesta" di spedizione.

http://imageshack.us/photo/my-images/35/30032011219.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/59/30032011220.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/805/30032011221.jpg/

Per me assomiglia proprio ad un coccodirillo, visto quanto è lungo (la foto non rende le reali dimensioni), circa il doppio di un nomale cambio manuale.

Per la cronaca si è completamente usurato il cuscinetto posto all'uscita del semiasse sinistro dalla campana della frizione, ma anche il cuscinetto destro era in dirittura d'arrivo ...

Saluti.

hicrodus
06-06-2011, 08:51
sempre carucce le foto "da addetti"

tecnomn
06-06-2011, 15:31
100.000 km e per ora nessun problema al cambio, mi è stata invece sostituita la settimana scorsa, la pompa alta pressione del gasolio, richiamo AUDI, fuori garanzia e senza alcun addebito.

7cris
07-06-2011, 14:13
100.000 km e per ora nessun problema al cambio, mi è stata invece sostituita la settimana scorsa, la pompa alta pressione del gasolio, richiamo AUDI, fuori garanzia e senza alcun addebito.

Ciao tecnomn, la tua che motore monta? e di che anno è?

Galapagos
09-06-2011, 15:33
il mio è na bomba..

riccardo66
09-06-2011, 18:51
Ho ritirato la mia Q5 2.0 S-Tronic a febbraio 2010 (nuova), ho cominciato ad avere problemi al cambio dopo un anno, per cominciare saltellava dalla 2^ alla 1^ a macchina quasi ferma. L'ho portata dal concessionario Audi e mi hanno resettato il cambio. Dopo poco ha ricominciato ad avere gli stessi problemi a motore caldo, questa volta anche con le marce più alte, dalla 5^ alla 4^ etc...Ho riportato l'auto in officina Audi e dopo averla provata mi hanno dato l'appuntamento per il 22 giugno p.v.. Mi chiedo un paio di cose, come mai quando l'ho portata la prima volta non mi hanno detto di esserne già a conoscenza e soprattutto se sanno che il destino sarà quallo di cambiare il tutto perchè non l'hanno fatto la prima volta?
Se, come ho letto, a qualcuno di voi è stato risolto il problema mi potrebbe indicare cosa hanno fatto per risolverlo e se dopo l'intervento il cambio "nuovo" ha ancora la garanzia?
Grazie a tutti

apposito
09-06-2011, 18:59
Sul pezzo nuovo cambiato, riparte la garanzia legale.

tony.a4
09-06-2011, 19:04
Ho ritirato la mia Q5 2.0 S-Tronic a febbraio 2010 (nuova), ho cominciato ad avere problemi al cambio dopo un anno, per cominciare saltellava dalla 2^ alla 1^ a macchina quasi ferma. L'ho portata dal concessionario Audi e mi hanno resettato il cambio. Dopo poco ha ricominciato ad avere gli stessi problemi a motore caldo, questa volta anche con le marce più alte, dalla 5^ alla 4^ etc...Ho riportato l'auto in officina Audi e dopo averla provata mi hanno dato l'appuntamento per il 22 giugno p.v.. Mi chiedo un paio di cose, come mai quando l'ho portata la prima volta non mi hanno detto di esserne già a conoscenza e soprattutto se sanno che il destino sarà quallo di cambiare il tutto perchè non l'hanno fatto la prima volta?
Se, come ho letto, a qualcuno di voi è stato risolto il problema mi potrebbe indicare cosa hanno fatto per risolverlo e se dopo l'intervento il cambio "nuovo" ha ancora la garanzia?


Grazie a tutti

ciao riccardo e benvenuto..vedrai che troverai la soluzione al tuo problema..ora pero' come da regolamento devi presentarti nell apposita sezione..ciao e grazie......

EPROM1982
09-06-2011, 19:29
Il cambio S Tronic su Q5 sta dando diversi problemi, se guardi bene c'è già un therad dove se ne sta parlando tanto :wink:

fetr
01-07-2011, 10:52
su a4 come va? Problemi anche li? E' per un mio amico che sta per acquistare un 3000.....

Kenzo
09-08-2011, 07:01
Personalmente lo trovo un ottimo cambio, ma certamente come qualsiasi altro dispositivio dotato di elettronica ancora in parte migliorabile, nel mio caso ho ricevuto un aggiornamento sw che ha apportato delle sensibili migliorie, ora risulta leggermente più morbido in "D" e non ha più quel fastidiosa "voglia" di scalare in seconda a basse velocità, ma tiene più ragionevolmente la terza! Tutto ciò a beneficio della confort di marcia.

varifabi
09-08-2011, 07:41
La garanzia del ricambio fornito nel periodo di garanzia della macchina , finisce nel momento in cui termina la garanzia dell'auto, per cui se mancano due giorni è garantito legalmente due giorni ,dopo di che tutto quello che viene offerto in più non è obbligo del venditore ne della casa .
Se invece la sostituzione avviene a pagamento fuori dalla garanzia ,allora si per il pezzo riparte la garanzia legale.

spinmar
09-08-2011, 10:02
La garanzia del ricambio fornito nel periodo di garanzia della macchina , finisce nel momento in cui termina la garanzia dell'auto, per cui se mancano due giorni è garantito legalmente due giorni ,dopo di che tutto quello che viene offerto in più non è obbligo del venditore ne della casa .
Se invece la sostituzione avviene a pagamento fuori dalla garanzia ,allora si per il pezzo riparte la garanzia legale.
Ottima speigazione. l'avevo già letto da qualche partee mi ricordavo la stessa cosa.
Però c'è qualcosa che non mi quadra: un tizio X ha un problema Y e la sua garanzia scade tra Z giorni. Prima della scadenza porta l'auto al concessionario che per incompetenza o per .... furbizia non risolvono il problema definitivamente. Dopo Z giorni scade la garanzia e murphy vuole che si riprensenti il problema: mi pare strano che la legge non tuteli il tizio X dal problema già segnalato e non risolto nel periodo di garanzia.....

raul79
09-08-2011, 10:36
Sapete quanto costa l'estensione garanzia sul cambio dopo aver acquistato l'auto? grz

7cris
09-08-2011, 10:43
Credo che non si possa estendere la garanzia solo sul cambio, l'estensione la fai per tutta la macchina, è una garanzia parallela a quella della casa madre,praticamente è fatta da un'assicurazione privata, la devi fare entro il 18° mese di vita della macchina e per il 3.0 io pagai la bellezza di 1750.00 €circa per 2 anni e te la fanno nei concessionari Audi. ciao

pezzenteinglese
10-08-2011, 13:51
Ottima speigazione. l'avevo già letto da qualche partee mi ricordavo la stessa cosa.
Però c'è qualcosa che non mi quadra: un tizio X ha un problema Y e la sua garanzia scade tra Z giorni. Prima della scadenza porta l'auto al concessionario che per incompetenza o per .... furbizia non risolvono il problema definitivamente. Dopo Z giorni scade la garanzia e murphy vuole che si riprensenti il problema: mi pare strano che la legge non tuteli il tizio X dal problema già segnalato e non risolto nel periodo di garanzia.....

Ok ma tizio X che è furbo quando ritira l'auto si fa dare anche un documento sui lavori effettuati (in teoria anche se in garanzia ci vorrebbe la fattura con importo = 0)...se poi risulta che il danno interessa un pezzo che il concessionario dice di aver riparato allora la garanzia opera (e il conce sta zitto altrimenti si prende una denuncia per aver fatto pagare dei lavori che non ha fatto)

spinmar
10-08-2011, 14:06
Ok ma tizio X che è furbo quando ritira l'auto si fa dare anche un documento sui lavori effettuati (in teoria anche se in garanzia ci vorrebbe la fattura con importo = 0)...se poi risulta che il danno interessa un pezzo che il concessionario dice di aver riparato allora la garanzia opera (e il conce sta zitto altrimenti si prende una denuncia per aver fatto pagare dei lavori che non ha fatto)
Certo cosi' mi torna di più.
Il documento sul lavoro effettuato devono lasciartelo per forza e quindi tutto torna.
Seocndo me il cliente è protetto anche nel caso in cui il concessionario non risolva definitivamente il problema in quanto opera su una parte non interessata o che non è sufficiente: d'altronde il cliente ha segnalato il problema quando l'auto era ingaranzia e quindi dovrebbe essere tutelato.

MAUROQ5
11-08-2011, 10:28
Personalmente lo trovo un ottimo cambio, ma certamente come qualsiasi altro dispositivio dotato di elettronica ancora in parte migliorabile, nel mio caso ho ricevuto un aggiornamento sw che ha apportato delle sensibili migliorie, ora risulta leggermente più morbido in "D" e non ha più quel fastidiosa "voglia" di scalare in seconda a basse velocità, ma tiene più ragionevolmente la terza! Tutto ciò a beneficio della confort di marcia.

scusa Kenzo, quando ti hanno fatto l'aggiornamento al cambio?

Kenzo
20-08-2011, 22:31
Eccomi.. L'aggiornamento sw per l'S-tronic mi è stato fatto a fine luglio, in occasione di un altro controllo, dove su mia richiesta verificando la presenza o meno di richiami/aggiornamenti, hanno rilevato quello al cambio! Consiglio ogni tanto una visita in Audi con richiesta di controllo a mezzo telaio della presenza o meno di richiami!

apposito
21-08-2011, 08:44
Ottima speigazione. l'avevo già letto da qualche partee mi ricordavo la stessa cosa.
Però c'è qualcosa che non mi quadra: un tizio X ha un problema Y e la sua garanzia scade tra Z giorni. Prima della scadenza porta l'auto al concessionario che per incompetenza o per .... furbizia non risolvono il problema definitivamente. Dopo Z giorni scade la garanzia e murphy vuole che si riprensenti il problema: mi pare strano che la legge non tuteli il tizio X dal problema già segnalato e non risolto nel periodo di garanzia.....

Io il mio parere l'ho già dato: "Sul pezzo nuovo cambiato, riparte la garanzia legale."
Vedi tu a chi credere.

varifabi
21-08-2011, 10:44
Si crede nel codice civile non nei pareri dei singoli o alle interpretazioni senza supporti legali.

Tratto dallo sportello del consumatore , spiega i due casi di sostituzione ,il primo nel periodo di garanzia legale del prodotto,il secondo fuori:

Se durante il periodo di vigenza della garanzia legale il consumatore esperisce il rimedio della riparazione, con sostituzione, ad esempio, di un pezzo di ricambio, non comincia a decorrere un nuovo periodo di prescrizione biennale per la parte sostituita, ma continua a decorrere il termine relativo alla prima consegna del bene;
Terminato il periodo di vigenza della garanzia legale, se il consumatore fa eseguire una riparazione, con sostituzione, ad esempio, di un pezzo di ricambio, il pezzo sostituito sarà coperto dalla garanzia legale biennale a partire dal momento della consegna o dell'installazione.
http://www.sportellodelconsumatore.com/pagine.php?idArt=33

Ora possiamo andare avanti per cent'anni a dire ho ragione io ,ma la ragione è una sola ed è scritta non interpretata.

PAPERINO
22-08-2011, 21:47
...... resta comunque il "vizio occulto" ovvero il difetto di progettazione e non di costruzione.

E' difficile da dimostrare ma forse, nel caso del cambio -Tronic, come a maggior ragione in quello delle pompe del 3.0 TDI, forse sipuò tentare qualcosa, anche perchè generalmente le case costruttrici cercano di evitare pubblicità così sfavorevoli, forse a maggior ragione nel caso in i cui le modifiche apportate nei particolari sostituiti non avessero risolto il problema.

In termini più chiari:
se anche il cambio nuovo fa solo 30.000 km. come il primo non credo proprio che AUDI potrà tranquillamente voltarmi le spalle !!!!!!!:maad::maad::maad::maad: :wink: :biggrin:

varifabi
23-08-2011, 13:24
Ti do il mio

apposito
23-08-2011, 19:42
Ottima speigazione. l'avevo già letto da qualche partee mi ricordavo la stessa cosa.
Però c'è qualcosa che non mi quadra: un tizio X ha un problema Y e la sua garanzia scade tra Z giorni. Prima della scadenza porta l'auto al concessionario che per incompetenza o per .... furbizia non risolvono il problema definitivamente. Dopo Z giorni scade la garanzia e murphy vuole che si riprensenti il problema: mi pare strano che la legge non tuteli il tizio X dal problema già segnalato e non risolto nel periodo di garanzia.....

Aspetta, se intendi la garanzia del pezzo ti confermo che se hai segnalato il guasto per tempo, fino a che non lo risolvono sei a posto.
Se invece intendi la garanzia dell'auto ha ragione varifabi perché sennò si andrebbe alle calende greche ed a fronte di una garanzia biennale dell'auto, loro sarebbero vincolati all'infinito solo per una sostituzione di un pezzo che magari si rompe ogni 23 mesi e 29 giorni. :smile:

spinmar
24-08-2011, 09:56
Aspetta, se intendi la garanzia del pezzo ti confermo che se hai segnalato il guasto per tempo, fino a che non lo risolvono sei a posto.
Se invece intendi la garanzia dell'auto ha ragione varifabi perché sennò si andrebbe alle calende greche ed a fronte di una garanzia biennale dell'auto, loro sarebbero vincolati all'infinito solo per una sostituzione di un pezzo che magari si rompe ogni 23 mesi e 29 giorni. :smile:
Bhe nel caso che ho posto io potrebbe darsi che il pezzo sostituito non fosse necessario o sufficiente a risolvere il problema segnalato. Se il problema segnalato si ripresenta immagino che se anche la garanzia dell'auto sia scaduta il concessionario e' obbligato a risolvere definitivamente il problema come se fosse.in garanzia dato che questo era stato segnalato quando essa era ancora in vigore.

Nico-K
31-08-2011, 11:58
però ciò che dice varifabi si applica solo ai pezzi di ricambio delle auto?
Perchè io ad esempio con i pezzi di ricambio di un pc ( hardware interno come hd o altro) oppure periferiche come monitor etc, nel momento in cui sostituisco per garanzia, mi riparte la garanzia da zero di nuovo sul pezzo. E così anche dovrebbe esser in audi visto che ti danno un foglio con indicato "garanzia 24 mesi"

utente cancellato 11
31-08-2011, 12:38
Ricordo che la garanzia sul particolare sostituito si intende di 2 anni tra privati e 1 per le aziende, indipendentemente dal periodo ricevuto alla consegna dell'auto (2 anni o periodo esplicitamente dichiarato in contratto) indipendentemente dal periodo residuo sulla garanzia 'generale'.
Questo mi pare di ricordare

apposito
31-08-2011, 18:04
Qui il discorso è un po' più articolato Hitch.
Il discorso che fai tu è valido sull'acquisto di un "bene nuovo".
E comunque se la garanzia convenzionale del bene è di 24 mesi, non importa se si è consumatori oppure no: la garanzia minima sarà di 24 per i consumatori "per legge" e per i non consumatori "per contratto".
Mi scuso se parlo "terra terra".
La sintetizzazione giusta, da me in un primo momento non colta poiché ho letto male il quesito posto da un amico del forum, è quella che ha riportato varifabi da un sito di una qualche associazione a difesa dei consumatori.
A tal proposito W LA FEDERCONSUMATORI! (messaggio pubblicitario non autorizzato....)

AGGIUNGO: poi magari ho capito male ANCHE quello che hai scritto tu...in questo caso ricominicamo a litigare come Sandra e Vianello.
Tu fai Sandra....

utente cancellato 11
31-08-2011, 18:12
Qui il discorso è un po' più articolato Hitch.
Il discorso che fai tu è valido sull'acquisto di un "bene nuovo".
E comunque se la garanzia convenzionale del bene è di 24 mesi, non importa se si è consumatori oppure no: la garanzia minima sarà di 24 per i consumatori "per legge" e per i non consumatori "per contratto".
Mi scuso se parlo "terra terra".
La sintetizzazione giusta, da me in un primo momento non colta poiché ho letto male il quesito posto da un amico del forum, è quella che ha riportato varifabi da un sito di una qualche associazione a difesa dei consumatori.
A tal proposito W LA FEDERCONSUMATORI! (messaggio pubblicitario non autorizzato....)

AGGIUNGO: poi magari ho capito male ANCHE quello che hai scritto tu...in questo caso ricominicamo a litigare come Sandra e Vianello.
Tu fai Sandra....
Forse mi sono perso. Qui si cerca di stabilire se un pezzo, sostituito nel periodo di garanzia, ha a corredo (si fa per dire) un suo tagliando di garanzia di due anni. Io credo di, indipendentemente dal periodo residuo della macchina.

ps: Stasera non ho proprio voglia di litigare, tu dopo cena ti metti sul divano col nintendo, io faccio un maglioncino ai ferri.

apposito
31-08-2011, 18:42
E invece no.
Hai dato un'occhiata agli "accessori aftermarket"?



...TROPPO TARDI!
Mi sono già censurato da solo.....

utente cancellato 11
31-08-2011, 19:12
E invece no.
Hai dato un'occhiata agli "accessori aftermarket"?

Mi sono riperso.... Ma stiamo parlando di pezzi sostituiti dal concessionario o una vendita da internet?

alessio1981
02-10-2011, 23:12
Riapro questa discussione per chiedervi se a voi è mai capitato questo tipo di problema. Oggi mentre ero sul Q5 (dicembre 2009) di un mio amico, dopo aver viaggiato per un pò in S, poco prima di fermarci al semaforo la macchina tendeva a sbalzare in avanti...come se avesse difficoltà a reinserire la 1. Mentre diverso se si utilizzava in M. Spenta e riaccesa per magia tutto ha scomparso, anche se è già capitato altre volte. Ho letto che a qualcuno hanno sostituito tutto il cambio, possibile che non esista qualche aggiornamento? grazie per l'aiuto

Kenzo
03-10-2011, 00:36
Gli aggiornamenti sw talvolta sono disponibili, consiglio ogni tanto una visita al service Audi e una successiva verifica con il telaio!

alessio1981
03-10-2011, 10:25
Gli aggiornamenti sw talvolta sono disponibili, consiglio ogni tanto una visita al service Audi e una successiva verifica con il telaio!

Ma ho letto di qualcuno che sull'A5 cabrio hanno sostituito interamente cablaggi e alcune componenti meccaniche. Leggendo in questo post ho visto che addirittura ad altri hanno cambiato interamente il cambio. Pensavo che a questo punto esistesse un'azione di richiamo ma in realtà non c'è niente; resta il fatto che probabilmente non giova al cambio questo continuo sobbalzo.

Kenzo
03-10-2011, 11:52
L'unica cosa da fare è che si rivolga quanto prima al service!