Visualizza Versione Completa : Cinghia di distribuzione
sforever
29-05-2011, 11:02
La cinghia di distribuzione della nuova A4 2.0 Ti 143cv va cambiata al tagliando dei 90000 o 120000Km? Sinceramente non ho letto sul libretto service ma c'è chi dice che va cambiata a 90000Km! Mi devo preoccupare?....Sulla mia devo effettuare il tagliando(90000Km) e vorrei farlo dal mio meccanico di fiducia e non saprei se sostituirla o aspettare. Mamma Audi cosa consiglia su questo motore? Quale olio?
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
Andrea A3
29-05-2011, 11:13
di solito il kit completo x la distribuzione va sostituito intorno ai 120 mila km, ma se lo fai a 90 mila è sempre meglio. riguardo l 'olio, Audi consiglia castrol, ma alla fine puoi utilizzare anche altre marche, l importante è la gradazione e le specifiche!
Un anno fa quando ancora funzionava E _ _A ho letto che la distribuzione nella A4 nuova si fa a 200.000 KM quindi se lo dice la casa e ti consigliano di farla prima per me ti fregano solo dei soldi. Ricordo quando avevo l'altra auto che mi dissero che la cinghia era bruttina a vedersi che era meglio cambiarla e il consiglio era di fare anche la distribuzione avevo 80.000 KM gli ho risposto che non mi interessava perche ero coperto ancora dalla assicurazione aggiuntiva che mi copriva fino a 3 anni a quel punto mi ha detto che avrebbero fatto il lavoro in garanzia e così è stato. Io non ho controllato in che stato era la cinghia ma chi mi dice che per procurarsi il lavoro non ci hanno fatto qualcosa di proposito loro il dubbio mi è venuto appunto dicendogli che non mi frega niente tanto ero coperto da assicurazione con auto sostitutiva e soggiorno pagato se ero fuori dalla mia provincia e a quel punto si sono offerti di farmi il lavoro in garanzia forse avevano paura di un eventuale ispettore che poteva accorgersi che la rottura era da imputarsi a manomissione? boh. Io ho sempre saputo che nei morori a benzina si fa la distribuzione a 100.000 Km e nel diesel vogliono farmela 90.000 Km incredibile ma vero. A me dispiace di non avere stampato quel foglio ufficiale che diceva di eseguire la distribuzione a 200.000Km ora che non funziona piu on line E - -A non è piu possibile reperirlo peccato.
S@ndro
....200mila km mi sembra davvero un ottimo risultato!
se lo dice Audi ci credo
:smile:
Andrea A3
29-05-2011, 12:30
sembrano assai 200 mila km x il primo cambio della cinghia...
quattro_va
29-05-2011, 12:54
Anche per me son tanti 200 mila, guarda ho un'amico meccanico, lo conosco da quando eravamo ragazzini e da lui le cinghie di tutte le auto che ho avuto, le ho sempre fatte a 90 mila o 100 mila al massimo.. poi ognuno fa quello che vuole:smile::smile:
romovespa
29-05-2011, 12:58
se stavo dietro ai 120000 km della manutenzione audi tra qualche tempo non avrei avuto piu la mia a4.
a 85000 non era in belle condizioni, prima di spaccare tutto l'ho rifatta.
io max dopo 5 anni la cambierei d'ufficio.
200000 km mi sa di una cosa folle spero diano precise indicazioni per il limite di tempo, perche tanta gente si basa sui km e basta.
e a fare il patatrak ci vuole poco
se stavo dietro ai 120000 km della manutenzione audi tra qualche tempo non avrei avuto piu la mia a4.
a 85000 non era in belle condizioni, prima di spaccare tutto l'ho rifatta.
io max dopo 5 anni la cambierei d'ufficio.
200000 km mi sa di una cosa folle spero diano precise indicazioni per il limite di tempo, perche tanta gente si basa sui km e basta.
e a fare il patatrak ci vuole poco
ecco infatti
sarebbe opportuni dire 200mila km oppure tot anni!!
testin83
29-05-2011, 13:41
Il libretto di manutenzione della A4 Tdi 143 CV dice di cambiare la cinchia di distribuzione a 180.000 Km o 5 anni!!!
Cosi mi è sembrato di leggere una volta, ma potrei anche ricoredare male.
romovespa
29-05-2011, 14:53
sul libretto della mia a4 del 2005 c'è scritto solo 120000km
Sono daccordo che sono tanti 200k Km ma se lo hanno scritto avranno preso le loro precauzioni
Da come la vedo io poi è tutto relativo ma se una casa mi scrive 200 mila Km e non li faccio le grane sono loro non mie
Se non vogliono di queste grane devono scrivero 100 mila Km per mettersi il culo a paratia ma allora le auto a benzina che fanno la distribuzione a 100 mila sono meglio delle nostre?
Cambiare la cinghia ha un costo fare la distribuzione un altro dopo 5 anni potrebbe essere giusto sostituire la cinghia ma la distribuzione deve durare molto ma molto di piu di un auto a benzina che hanno giri morre il doppio dei diesel.Guarda posso solo dirti che quando l'ho letto sono rimasto stupito anchio ho persino chiamato un collega a legerlo dicendogli allora hanno sempre fegato la gente gli fanno la distribuzione a metà vita.
S@ndro
Sono saccordo che sono tanto 200k Km ma se lo hanno scritto avranno preso le loro precauzioni
Da come la vedo io poi è tutto relativo ma se una casa mi scrive 200 mila Km e non li faccio le grane sono loro non mie
Se non vogliono di queste grane devono scrivero 100 mila Km per mettersi il culo a paratia ma allora le auto a benzina che fanno la distribuzione a 100 mila sono meglio delle nostre?
Cambiare la cinghia ha un costo fare la distribuzione un altro dopo 5 anni potrebbe essere giusto sostituire la cinghia ma la distribuzione deve durare molto ma molto di piu di un auto a benzina che hanno giri morre il doppio dei diesel.Guarda posso solo dirti che quando l'ho letto sono rimasto stupito anchio ho persino chiamato un collega a legerlo dicendogli allora hanno sempre fegato la gente gli fanno la distribuzione a metà vita.
S@ndro
:smile:
gergo marinaresco????
:smile:
a me sembrano alquanto esagerati come termini.. ad esempio in casa ho una Ford Focus del 2007 con 108000km, volendo fare la distribuzione sono andato alla ford, hanno controllato il mio codice motore e telaio e mi hanno detto ''la cinghia la deve fare a 240000km'', lo guardo e gli dico ''praticamente faccio prima a buttare via la macchina!!''.. bah.. alla fine è sempre gomma...
mario2000
30-05-2011, 09:04
A proposito di distribuzione visto che anche il mio libretto tagliandi riporta per la mia A4 b8 del 2009 la sostituzione ogni 180.000km, ho chiesto in Audi e mi hanno detto che utilizzano dei particolari cuscinetti in Keflar con attrito dimezzato rispetto ai tradizionali e quindi dichiarano un intervallo di tempo doppio....
Quindi come dice Mario se il libretto porta 180 mila Km è giusto e avrebbe un senso quello che ho letto ogni 200 mila Km con richiamo a 180mila ma puo tranquillamente arrivare a 200 mila
S@ndro
A proposito di distribuzione visto che anche il mio libretto tagliandi riporta per la mia A4 b8 del 2009 la sostituzione ogni 180.000km, ho chiesto in Audi e mi hanno detto che utilizzano dei particolari cuscinetti in Keflar con attrito dimezzato rispetto ai tradizionali e quindi dichiarano un intervallo di tempo doppio....
speriamo bene!
:sisi:
quattro_va
30-05-2011, 10:23
A proposito di distribuzione visto che anche il mio libretto tagliandi riporta per la mia A4 b8 del 2009 la sostituzione ogni 180.000km, ho chiesto in Audi e mi hanno detto che utilizzano dei particolari cuscinetti in Keflar con attrito dimezzato rispetto ai tradizionali e quindi dichiarano un intervallo di tempo doppio....
Sarà, io personalmente non mi fido e continuerò a farla prima dei 100 mila:sisi::sisi:
sforever
30-05-2011, 17:43
E per quanto riguarda l'olio?...Solo CASTROL..ma quale?
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
mario2000
30-05-2011, 18:35
E per quanto riguarda l'olio?...Solo CASTROL..ma quale?
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
Edge 5w30 oppure SLX professional 5w30 sempre con specifica vw 507.00 per motori con FAP....
La mia A4 ha 78mila Km e quest'anno ha fatto 5 anni.
Chiamato in Audi mi han confermato che dovrei farla a 180 mila ma essendo sempre "gomma" conviene almeno cambiare la cinghia ora e fare la distribuzione con la pompa dell'acqua poi al chilometraggio segnato.
Intanto approfitto del coupon sconti e mi faccio sto lavoretto.
Mi han detto da 316 a 404 euro tutto compreso.
Vedremo.
cadutoqua
31-05-2011, 18:55
sui 19 delle a4 b6 veramente è da fare a 90 000km non a 120 000.
per il resto c'è da dire che su alcune auto straniere mi pare americane mettano cinghie distribuzione garantite a vita.... tutto sta anche al produttore quanto vuole "speculare" con i lavori della manutenzione... la tecnologia va avanti....
Giulian_line
01-06-2011, 13:38
Sull'Audi programma Service l'A4 2,0tdi porta il cambio cinghia a 120.000 KM. Dato aggiornato al 2006.
Sul mio libretto è scritto 120000, adesso ne ho 122000 sono fuori garanzia.
L'ho detto al mio meccanico(non del conc. ufficiale) e lui mi ha risposto:
-Ma l'hai vista la cinghia dell'audi. Non è mica quella di una renault,fiat,o altro,questa ti dura fino ai 200000 come la mia vecchia a3.
L'importante è anche come usi la macchina,ovvero non farla sobbalzare con le marce o farla morire mollando la frizione da fermi !!!!
Ovvio quindi che sul libretto indicano un km calcolato basso in modo tale da coprire eventuali mal funzionamenti o mall'utilizzo dell'auto.
Penso quindi che fino a 130000 ci stà.
su tutte le a4 b8 143cv la cinghia come scritto sul libretto service è da fare a 180.000 km ho anche chiesto in concessionaria e mi hanno detto che non ha senso farla molto prima di questo chilometraggio.. anzi mi dicevano che teoricamente potrebbero farne anche molti molti di più..
Anche a me han detto la medesima cosa...dei 180mila Km etc.
Però mi han consigliato di farla lo stesso adesso dato che son passati 5 anni.
Io per non rischiare la porto lunedì prossimo...mi han detto che la tengono 2 giorni e dovrei spendere dai 317 ai 404 come da libretto promozioni che mi è arrivato.
Ricordo che ora ne ha solo 78mila ed è un gennaio 2006
Ok ritirata oggi.
Dal preventivo di 317/404 euro ho pagato 711 euro!
Quindi ho pagato il doppio ed ho pure avuto delle gran brutte sorprese da sta manica di pellegrini :maad:
L'ho scritto su sto tread http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34042-Sostituzione-cinghia-di-distribuzione-ennesima-delusione-concessionaria-Audi
Che manica di incapaci!
A4 1.9 130 cv fatta a 120.000 e 240.000 presso un amico che ha un bosh service center.
Ho fatto sostituire anche frizione, disco-spingidisco-reggispinta; cinghie (tutte) e pompa acqua ....totale 910€
E sono assolutamente convinto di essere andato bene.
Ho insistito io per fare le cinghie, il meccanico dice che erano ancora buone e che le logora più il tempo che non i Km. secondo lui dopo 5-6 anni andrebbero sostituite comunque a prescindere dal chilometraggio. Se i km si fanno in poco tempo si potrebbe tranquillamente andare oltre i 120.000 indicati.
Saluti
Marco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.