PDA

Visualizza Versione Completa : problema frizione s3



roch88
31-05-2011, 17:19
ciao a tutti! ho provato a cercare sul forum ed ho visto che molti di voi hanno la frizione che slitta, a me succede un altro problema, dopo un po' che vado abbastanza forte e cambio spesso, per intenderci su strade collinari ecc., non in autostrada, il pedale della frizione in cambiata mi rimane giù e se non lo ritiro sù da dietro con il piede non si attacca neanche la frizione, voi sapete cosa può essere?
calcolate che ho scarico completo,aspirazione diretta e centralina
grazie mille

ummagumma
31-05-2011, 18:51
Ciao, le modifiche non centrano con il problema che riscontri, è successo più volte anche ad altri utenti del forum, come puoi vedere qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2646-Pedale-frizione-rimane-bloccato&highlight=rimane+gi%F9
grazie a Pietro si e' scoperto il problema del pedale che rimane giu' della frizione.. e' dovuto dallo slave (il cuscinetto reggispinta idraulico per intenderci) che essendo in una posizione scomoda, non ha la possibilita' di essere spurgato come si deve, generando il fatidico problema del pedale che rimane giu'...va quindi spurgato sottopressione, con un maialino o altro per evitare di lasciare aria nei tubi...

A molti utenti durante trackday il liquido dei freni è andato in ebollizione facendo ritrovare il pedale della frizione sul pavimento e, non dev'essere per niente simpatico doverlo ritirare su con la punta del piede :blink:
Rimedio? Sicuramente sostituire il liquido dei freni con qualcosa di più performante..:biggrin:
Tipo Castrol SrF a me dopo averlo sostituito non è mai più successo.:wink:

Quanti Km ha la macchina? e le modifiche?

Spero di esserti stato d'aiuto, comunque prima di scrivere nel forum dovresti presentarti nella sezione adatta, qui:
http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?76-Presentazione-dei-nuovi-iscritti


ciaoo

scara73
31-05-2011, 20:07
Anche io ho il tuo stesso problema, ho rimediato andando piu piano e cambiando meno spesso :-(

Faratech Srl
31-05-2011, 23:40
Ciao, le modifiche non centrano con il problema che riscontri, è successo più volte anche ad altri utenti del forum, come puoi vedere qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2646-Pedale-frizione-rimane-bloccato&highlight=rimane+gi%F9
grazie a Pietro si e' scoperto il problema del pedale che rimane giu' della frizione.. e' dovuto dallo slave (il cuscinetto reggispinta idraulico per intenderci) che essendo in una posizione scomoda, non ha la possibilita' di essere spurgato come si deve, generando il fatidico problema del pedale che rimane giu'...va quindi spurgato sottopressione, con un maialino o altro per evitare di lasciare aria nei tubi...

A molti utenti durante trackday il liquido dei freni è andato in ebollizione facendo ritrovare il pedale della frizione sul pavimento e, non dev'essere per niente simpatico doverlo ritirare su con la punta del piede :blink:
Rimedio? Sicuramente sostituire il liquido dei freni con qualcosa di più performante..:biggrin:
Tipo Castrol SrF a me dopo averlo sostituito non è mai più successo.:wink:

Quanti Km ha la macchina? e le modifiche?

Spero di esserti stato d'aiuto, comunque prima di scrivere nel forum dovresti presentarti nella sezione adatta, qui:
http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?76-Presentazione-dei-nuovi-iscritti


ciaoo

Esatto !!!

ummagumma
01-06-2011, 01:49
....ho rimediato andando piu piano e cambiando meno spesso :-(

VENDILA!!!!!

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

Vabbè che per tirarci hai il deltone...:icon_pray:

rosspg
01-06-2011, 08:48
a me con il liquido ferodo racing 5.1 me lo fa dopo un 7/8giri...ma un paio di staccate piu umane e poi risale..... col castrol srf non lo fa piu davvero?

ummagumma
01-06-2011, 09:53
Guarda io dopo poco ho sostituito la frizione con una south bend che ha anche lo slave maggiorato...quindi non posso dirtelo con sicurezza:wink:
Ma tu hai la sachs vedo dalla firma? e hai questo problema? strano :blink:

roch88
01-06-2011, 10:46
Ciao, le modifiche non centrano con il problema che riscontri, è successo più volte anche ad altri utenti del forum, come puoi vedere qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2646-Pedale-frizione-rimane-bloccato&highlight=rimane+gi%F9
grazie a Pietro si e' scoperto il problema del pedale che rimane giu' della frizione.. e' dovuto dallo slave (il cuscinetto reggispinta idraulico per intenderci) che essendo in una posizione scomoda, non ha la possibilita' di essere spurgato come si deve, generando il fatidico problema del pedale che rimane giu'...va quindi spurgato sottopressione, con un maialino o altro per evitare di lasciare aria nei tubi...

A molti utenti durante trackday il liquido dei freni è andato in ebollizione facendo ritrovare il pedale della frizione sul pavimento e, non dev'essere per niente simpatico doverlo ritirare su con la punta del piede :blink:
Rimedio? Sicuramente sostituire il liquido dei freni con qualcosa di più performante..:biggrin:
Tipo Castrol SrF a me dopo averlo sostituito non è mai più successo.:wink:

Quanti Km ha la macchina? e le modifiche?

Spero di esserti stato d'aiuto, comunque prima di scrivere nel forum dovresti presentarti nella sezione adatta, qui:
http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?76-Presentazione-dei-nuovi-iscritti


ciaoo
grazie mille, la macchina comunque ha 40.000 km e le modifiche le ho fatte più o meno a 10.000 anche se la centralina la faccio ritoccare un po' tra estate e inverno.
quindi cambiando l'olio risolvo perfettamente o mi conviene fare come hai fatto te e mettere la southbend?

ummagumma
01-06-2011, 11:00
Guarda facendo lo spurgo, quindi eliminando le bolle d'aria e sostituendo l'olio con uno più performante per molti di noi il problema è svanito. Rosspg è il primo che sento, io come ho detto sopra non ci ho girato molto prima di montare la frizione quindi non posso portarti la mia esperienza.

Dipende tutto dall'uso che fai dell'auto, io se la dovessi usare solo in strada la frizione non la farei mai..:sleep:

roch88
01-06-2011, 11:22
qualche trackday lo faccio ma non molto spesso, a sto punto tengo questa frizione qua e cambio l'olio poi vedo, se il prblema spunta di nuovo fuori.. southbend :wink:

ummagumma
01-06-2011, 11:39
Si, anche io farei cosi...poi non per tirartela :toothy5:ma come avrai potuto vedere qui sul forum a molti di noi verso i 40/50k km la frizione ha iniziato a mollare, magari se tra poco inizia a slittarte anche a te ne approfitti e fai come ho fatto io cambiando tutto direttamente..:happy:

rosspg
01-06-2011, 12:27
io ho solo la frizione e lo spingidisco....volevo comunque evitare il chattering del momomassa.... ti dirò me lo fa di rado...ma ogni tanto capita...niente di preoccupante si cambia lo stesso ma con il pedale piu in basso... poi come ti ho detto 500m fatti umanamente e ritorna come prima, sicuramente è un discorso d olio che va in ebollizione ecco perche volevo sapere come andava col srf

ummagumma
01-06-2011, 14:39
io ho solo la frizione e lo spingidisco....volevo comunque evitare il chattering del momomassa....

Ah ecco...io comunque con la mia SB non ne ho mai sofferto troppo..:dry:

_-G.Marco-_
10-06-2011, 00:14
anche io ho il tuo stesso problema.. però su una A3!! cosa ho fatto? disco, spingidisco e cuscinetto, tutto nuovo! è la cosa migliore da fare..a parer mio..

roch88
18-12-2011, 13:51
La frizione è definitivamente andata infatti ha iniziato a slittare molto e il pedale ora rimane giù anche dopo un utilizzo non molto estremo quindi mi sto orientando sulla southbend.. la ordinerei da bsh speedshop, mi potreste dire le differenze tra lo stage 2 e il 3 ed anche quelle tra daily endurance e drag?
grazie mille