Visualizza Versione Completa : problemi di partenza a freddo A3
ciao raga
da qualche mattina sto notando che quando metto in moto la macchina non parte subito.
mi spiego prima di partire fa qualche giro di motorino e parte, dopo un 2-3 secondi si stabilizza.....regolare senza piccoli sobalzi del motore precedenti...
allora non parte a 3 cilindri
acqua non ne consuma assolutamente
dopo durante il giorno parte benissimo
motore 2.0 tdi 140cv
Anche a me a volte lo fa se rimane ferma per un pò....e spesso nelle mezze stagioni, con molta umidità!A caldo o comunque se non rimane ferma per più di mezza giornata, no problem....con molto freddo nessun problema.....boooh!!!
si perfetto idem a me...
come possiamo risolvere??????????????
Io per ora non mi sono rivolto in officina visto che il problema si presenta sporadicamente, ma sarebbe da sentire loro....in alternativa aspettiamo qualcun altro del forum che abbia avuto la stessa esperienza!
c'è qualcuno che ha lo stesso problema?
manuweb007
14-02-2012, 08:46
stesso problema ma mai risolto :wacko: ormai ci convivo, dimenticavo però 2.0 170cv
Stesso problema il mio, ma presentato dopo il lavoro della testata..
Con le mezze stagioni è più frequente, quando fà freddo non si presenta..
dj8simo6
14-02-2012, 19:30
idem pure a me da un po di tempo , me lo fa solo la mattina quando e fredda , poi a caldo o cmq quando la temperatura e sotto gli 80 parte subito.. ho fatto la scansione ma nn risulta niente !!! strano !
Anche io ho avuto questo problema, ho risolto facendo pulire il serbatoio e la pompa elettrica, quest'ultima composta da un filtro che aspira il gasolio, con il tempo il serbatoio si sporca e produce una melma gelatinosa che intasa la pompa elettrica, il costo è irrisorio
cadutoqua
15-02-2012, 09:42
se è diesel, con le temperature di questo periodo direi che è del tutto normale.
se fosse a benzina magari un po meno.
se è diesel, aspetti che il sibolo della preincandescenza delle candelette si spenga?
sulla mia, normalmente dira un paio di secondi ma, in questo perido di temperature anche di meno 15 ci mette 6 7 8 saecondi prima di spegnersi e quando il motore parte (non al primo giro di chiave come in estate) come dici tu per un paio di secondi gira "strano" ma, fa un freddo *****... è normale.
purtroppo anche d estate è lo stesso
dj8simo6
15-02-2012, 17:53
qua da me in sicilia non ce tutto sto freddo e la mattina abbiamo circa 7 gradi quindi le candelette accendono per due secondi ! secondo me e vero il fatto della pompa elettrica , me l aveva detto il mio meccanico pure. provate ad accendere il quadro aspettare poi rispegnerlo , farlo un paio di volte e vedete se parte
manuweb007
15-02-2012, 18:38
il mo problema persiste pure ad Agosto, è il circuito che fà fatica a entrare in pressione poi una volta avviata le altre accensioni sono ok. Come dice vale bisgnerebbe provare a pulire il filtro alla pompa, io avevo anche sostituito la tandem in garanzia perchè modello difettato ma non ho mai risolto il problema start
Simo provato ma niente, si sente la pompa girare ma non riesce ad andare in pressione.
prova come ti ho detto io, la mia stesso identico problema anche d'estate partiva male o non partiva al primo colpo, dopo la pulizia è diventata perfetta, vai in un service e fai questa prova male non fà e costa poco, io prima di risolvere ho speso tanti soldi a vuoto, la pompa tandem, il motorino d'avviamento, la batteria, la pulizia iniettori, sensore temperatura, etc.etc, risolto solo con la semplice pulizia!
allego foto pompa elettrica ed il filtro che si intasa
(http://imageshack.us/photo/my-images/813/20120215212333.png/)
Andrea A3
16-02-2012, 09:11
anche a me tempo fa stentava a partire ma solo a caldo. Ho risolto sostituendo la batteria e facendo pulire le spazzole del motorino d'avviamento...
Valentino, quella pompo è nel serbatoio?
manuweb007
17-02-2012, 14:13
si è la pompa ad immersione, dovrebbe essere semplice anche estrarla e pulirla ... vedremo ...
ok allora non ci resta che provare
Geodo, si confermo è all'interno del serbatoio, è sotto i sedili posteriori!
ciao mauweb007
hai novi sul problema?
Ragaà stesso problema anche io motore 2.0 140cv "BKD", ho paura sia la testata che si inizia a "fessurare", ma spero di no!! :( :( Qualcuno di voi ha risolto????
Anche io come molti sotituzione pompa tandem, cambio filtro nafta, pulizia iniettori, cambio batteria, nulla la macchina è migliorata ma il difetto anche se sporadico persiste, a volte me lo fa con uno due giorni che resta ferma altre parte bene, quando si presenta il difetto la macchina impiega anche un minuto per andare in pressione e partire senza problemi, dopo circa una 20ina di secondi che il motorino girà si inizia a sentire il "borbottio" del motore per poi partire senza nessun problema alla resa e alle prossime accensioni.
P.s. ho fatto svuotare anche il serbatoio visto che il mio pompista aveva trovato la nafta nera, forse c'era dell'olio, il liquito radiatore rimane stabile a livello "min" a motore freddo per poi salire a valore "max" a caldo, se ne metto di più scende sempre al minimo con il tempo per poi assestarsi a quel livello.
Opionioni????
GRazie a tuttii!!!
io ho pulito anche la pompa nel serbatoio ma niente sempre lo stesso.
però il pompista dice che la pressione è bassa e ci vorrebbe nuova ecco perchè non parte subito.
sarà vero??
Twister64
22-03-2015, 12:22
Buongiorno a tutti. La mia mi ha fatto dannare con questo problema anche nella stagione estiva. Sostituito batteria, motorino di avviamento e filtro gasolio. Il problema non si è più presentato.
giuliocn
23-03-2015, 17:33
Buongiorno a tutti. La mia mi ha fatto dannare con questo problema anche nella stagione estiva. Sostituito batteria, motorino di avviamento e filtro gasolio. Il problema non si è più presentato.
ciao! anche io ho lo stesso problema e la stessa modello di auto che hai tu. Hai detto che hai sostituito a)batteria, b)motorino di avviamento e c)filtro gasolio. Da dove pensi sia opportuno iniziare a sostituire i pezzi? Da un test che ho fatto io (semplicemente attaccando con i cavi un'altra auto) la batteria sembrerebbe buona, quindi per esclusione rimangono motorino di avviamento e filtro.
Da cosa può essere causato il problema della partenza a freddo?
loschiaffo
23-03-2015, 18:31
ciao! anche io ho lo stesso problema e la stessa modello di auto che hai tu. Hai detto che hai sostituito a)batteria, b)motorino di avviamento e c)filtro gasolio. Da dove pensi sia opportuno iniziare a sostituire i pezzi? Da un test che ho fatto io (semplicemente attaccando con i cavi un'altra auto) la batteria sembrerebbe buona, quindi per esclusione rimangono motorino di avviamento e filtro.
Da cosa può essere causato il problema della partenza a freddo?
il motorino di avviamento si puo' pulire, senza sostituirlo.
nel tempo, si accumula dello sporco intorno alle spazzole ecc, per cui il motorino gira male o gira un po' piu piano.
magari cambierai solo le spazzole.
sulla mia A3, smontando il motorino e ripulendo bene tutto, con adegauto ingrassaggio finale, ho risolto.
nessun ricambio, solo 1 ora di mano d'opera, circa, presso officina generica, del mio paese. (e quindi e' una spesa piccola, le tariffe orarie sono "umane").
stesso discorso per il filtro del gasolio: costa poco e si cambia in poco tempo. si puo' provare a cambiarlo.
ma il problema spesso e' nel serbatoio, li' si accumula uno strato di schifezze sul fondo: bisogna smontare la pompa dentro il serbatoio, svuotare il gasolio residuo e buttarlo, pulire bene il fondo ecc.
qui ci vuole parecchio tempo, c'e' da smontare e rimontare tanti pezzi, e i costi aumentano.
purtroppo se cambi solo il filtro gasolio, lasciando lo sporco nel serbatoio, piano piano questo sporco va ancora in circolo e fa intasare ancora tutto, in breve tempo.
prova con il filtro che è la cosa più economica da cambiare
giuliocn
23-03-2015, 19:02
il motorino di avviamento si puo' pulire, senza sostituirlo.
nel tempo, si accumula dello sporco intorno alle spazzole ecc, per cui il motorino gira male o gira un po' piu piano.
magari cambierai solo le spazzole.
sulla mia A3, smontando il motorino e ripulendo bene tutto, con adegauto ingrassaggio finale, ho risolto.
nessun ricambio, solo 1 ora di mano d'opera, circa, presso officina generica, del mio paese. (e quindi e' una spesa piccola, le tariffe orarie sono "umane").
stesso discorso per il filtro del gasolio: costa poco e si cambia in poco tempo. si puo' provare a cambiarlo.
ma il problema spesso e' nel serbatoio, li' si accumula uno strato di schifezze sul fondo: bisogna smontare la pompa dentro il serbatoio, svuotare il gasolio residuo e buttarlo, pulire bene il fondo ecc.
qui ci vuole parecchio tempo, c'e' da smontare e rimontare tanti pezzi, e i costi aumentano.
purtroppo se cambi solo il filtro gasolio, lasciando lo sporco nel serbatoio, piano piano questo sporco va ancora in circolo e fa intasare ancora tutto, in breve tempo.
avevo pensato anche io ad un possibile problema di sporcizia nel gasolio... al primo avvio a freddo ha problemi (talvolta non parte proprio), poi quando è partita, se la spengo riparte bene nell'arco delle successive ore.
questo può essere un fattore che fa propendere per lo sporco nel sistema serbatoio/pompa/filtro gasolio?
Io ho lo stesso problema di avviamento sia a freddo che a caldo..non mi resta che svuotare e pulire serbatoio e pompa a immersione. Vi farò sapere..buona serata a tutti!
Qualcuno poi ha risolto?? Io e altri amici niente....
A me da l impressione che si scarichi il gasolio poiché dopo ripetuti giri parte pian piano come se si stesse riempendo il circuito
Ciao Raga....per chiunque avesse problemi di avviamento mi raccomando ,almeno se avete visto che la diagnosi non registra problemi,di controllare il motorino di avviamento in quanto con il tempo si sporca e non fa girare sufficientemente veloce il motore per un corretto avviamento.
All'apparenza sembra girare quasi bene ma non è così....esperienza personale!
Salve ragazzi, io ho questo problema con la mia A3 140 bkd, la mattina raramente capita non parte il motorino gira ma stenta a partire, dopo vari tentativi parte e borbotta, io ho sempre pensato che fosse qualche problema legato agli iniettori ma gli ho fatti controllare e tutto ok e ho anche sostituito gli o-ring insieme alla bulloneria. Ho cambiato filtro gasolio per un po' il problema è scomparso ma si è ripresentato. Questo problema mi capita solo quando faccio un viaggetto o spingo un po' col gas( :w00t: :laugh:), voglio provare a pulire serbatoio e pompa gasolio e vedere se si ripresenta il problema (ho dimenticato di dirvi che possibilmente devo sostituire la turbina può essere legato ?)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.