Visualizza Versione Completa : cattiva partenza a freddo
ciao raga
da qualche mattina sto notando che quando metto in moto la macchina non parte subito.
mi spiego prima di partire fa qualche giro di motorino e parte, dopo un 2-3 secondi si stabilizza.....regolare senza piccoli sobalzi del motore, precedenti...
allora non parte a 3 cilindri
acqua non ne consuma assolutamente
dopo durante il giorno parte benissimo
motore 2.0 tdi 140cv
enzoliva
03-06-2011, 00:08
Da quello che scrivi sembrerebbero tutti i sintomi della famosa "TESTATA" da rifare per infiltrazioni d'acqua.
Se dici che non consuma acqua però......... non so che dirti.
Fatta una vaggata???
alienware
03-06-2011, 01:25
vabbe' magari e' proprio all'inizio, ma solitamente i sintomi sono questi, escluderei il motorino d'avviamento perche lo dovrebbe fare ad ogni accensione, invece solo la mattina vuol dire che filtra quel poco d'acqua per far si che sono si accenda male
alex audi
03-06-2011, 01:53
guarda non deve essere per forza la testata,puoi essere un iniettore che si scarica oppure un problema molto comune il serbatoio che contiene il fitro del gasolio,c'è una spece di valvola di non ritorno quando inizia a dare problemi il circuito del gasolio si scarica un pò dopo una lunga notte è partendo con meno gasolio può creare problemi!
se l'auto non consuma acqua lascia perdere la testata!
Quanti km ha il motore? Che non siano le candelette di accensione se fa fatica a partire solo con motore freddo..
alex audi
03-06-2011, 14:49
le candelette dovrebbero dare la spia se qualcuna non va!
Devo contraddirti alex, mi è arrivata tempo fa un'a3 in officina con due candelette che non andavano in temperatura dopo l'accensione del quadro e quindi con avviamento non corretto del motore ma nessuna spia nel quadro acceso..-.-
alienware
03-06-2011, 15:13
daccordo possono essere valide motivazioni alternative, ma all'80% dei casi si tratta sempre della testata...
Comunque non ha specificato se si tratta del motore bkd perche in questo caso le possibilita' salgono, invece se non e' siglato bkd puo' sperare per altro...
Giusto..bisogna vedere che tipo motore ha..
alex audi
03-06-2011, 17:18
Ha scritto che è un 2.0tdi 140cv,probabile che sia il bkb su quel motore è molto noto questo problema!
ma se acqua non ne consuma non è la testata!
Motorino di avviamento maggiorato bosh e volano bimassa compreso manodopera 1400€ in audi
ciao raga
scusate il ritardo e gentilissimi x l interessamento.
allora il motore purtroppo è un bkd aimè.... però l unica cosa di certo che acqua non ne consuma una goccia mai messa.
io penso che motorino ecc sia difficile poichè durante il giorno parte benissimo..ha la batteria originale del 2005 magari ha perso lo spunto ottimale...
le candelette ne avevo due bruciate viste con il vag (tra l altro nessuna spia accesa!!!!!)ma è rimasto tutto uguale.
ora ho notato una cosa accendendo il quadro 2-3 volte e poi mettendo in moto, a volte parte molto meglio quasi come se si caricasse il circuito.
se mettessi una valvolina non ritorno? se si dove secondo voi?
Bisognerebbe fare una prova pressioni del gasolio allora...
Danieletto
05-06-2011, 20:25
Tu dal 2005 non cambi la batteria? :blink: Un record!
Motorino di avviamento, vedi che tu monti 1,1kw adesso fanno il 2,0 kw tu portala in audi e vedi che ti dicono motorino e volano,
anche a me faceva così solo al primo avvia alla mattina, poi durante tutto l'arco della giornata era ok sempre al primo colpo.
adesso è tutto ok
C'è chi cambia la batteria, chi il relè, chi ti fà la modifica al motorino di avviamento, chi ti mette la mappa specifica, chi ti dice di cambiare la pompa pressione nafta ecc.
Io ti dico il motorino e il volano.
cavolo devil tutto quello che mi hai elencato mi hanno detto che potrebbe essere!!!
quindi tu hai risolto ora parte benissimo.....solo volano e motorino...
e perchè po ise accendo e spengo il quadro un paio di volte mi parte bene?!?!
non ci capisco....
cmq la batteria è quella originale audi magari sta morendo....
utente cancellato 7
05-06-2011, 23:18
la batteria io ho dovuto sostituirla ora dopo 4 anni di onorato servizio, ma a me il problema si presentava a motore caldo... cmq siccome è ancora l'originale credo fare una prova sia una cosa buona tanto alla fine te la ritrovi... per il fatto del motorino potrebbe essere possibile ma ne dubito perchè altrimenti quando facevi altri tentativi si ripresentava il problema, e per il volano io sò che trasmette anche scossoni nell'abitacolo in accensione e sopratutto in spegnimento, a te ha queste problematiche?
La fase più critica del'avviamento del motore è propio quella che corrisponde al primo avvio della giornata, poi anche a me durante tutto l'arco della
giornata andava bene.ma siccome non volevo compromettere il cambio S-tronic che costa sui 7000€ ecc. accortomi di una partenza non regolare al mattino sono andato in Audi ma già sapevo che motorino e volano andavano cambiati ho fatto già le mie verifiche, altri pareri maccanici officine ecc. ricerche sul web sulla casistica dei guasti,cambiare solo il volano non serviva a nulla mantenendo il motorino da 1,1kw quindi inferiore
se ne hanno fatto uno diverso di 2,0kw un motivo ci sarà, come per il volano bimassa luk anche esso a tuttora ha subito una modifica,
purtroppo cambiare questi pezzi costa caro, ma è la soluzione per le altre cose camuffano il problema, comunque il mio consiglio è andare alla
Audi e sentire che ti dicono. il volano è un elemento che elimina le vibrazioni, quando senti quegli scossoni è già troppo tardi, in audi hanno
uno strumento che misura l'efficienza del volano non smontandolo.
Per la tua invece problematica di partenza a caldo era imputata anche la testata, che con micro infiltrazioni di liquido sporcava l'accensione
ai successivi riavvi causando queste partenze stentate.
Io su questo problema ci ho studiato molto ognuno ti propone mille soluzioni, ma in audi ti diranno quella giusta in base al tuo caso.
senti prima loro e poi mi dici, io ormai le conosco tutte le variabili.
ripeto la fase più delicata per un motore è il primo avvio, e non rimanete mai con poca nafta, perchè anche la pompa deve essere a pressione
e per avere la giusta pressione occorre minimo 1/3 di serbatoio.
Fammi sapere.
utente cancellato 7
05-06-2011, 23:50
si ma in audi hanno un brutto vizio, e cioè di fare i tentativi poi quando il problema si ripresenta ti dicono "ok allora sarà quell'altro il problema..." cambiano e poi di nuovo punto e da capo... oppure se sei fortunato tirando ad indovinare trovano subito il problema... almeno ho sentito vari casi tutti così, e anche su me stesso ho testato questa realtà... però devil ha ragione e quindi devi solamente portarla in assistenza e sentire loro su una possibile soluzione...scusa devil ma dopo averlo sostituito con quello diciamo modificato si sono presentati più problemi? (sia il motorino, sia il volano, il secondo mi interessa di più...)
si ma in audi hanno un brutto vizio, e cioè di fare i tentativi poi quando il problema si ripresenta ti dicono "ok allora sarà quell'altro il problema..." cambiano e poi di nuovo punto e da capo... oppure se sei fortunato tirando ad indovinare trovano subito il problema... almeno ho sentito vari casi tutti così, e anche su me stesso ho testato questa realtà... però devil ha ragione e quindi devi solamente portarla in assistenza e sentire loro su una possibile soluzione...scusa devil ma dopo averlo sostituito con quello diciamo modificato si sono presentati più problemi? (sia il motorino, sia il volano, il secondo mi interessa di più...)
No la macchina è perfetta parte sempre al primo colpo, e la batteria è sempre quella originale. il punto è che con un motorino 1,1kw se la macchina non è perfetta(batteria, pressione ecc.) a lungo andare si deteriora e deteriora anche il volano.
io mi farei fare un chek dall'audi dicendo i problemi che si hanno sulla vettura,poi valuterei
dopo la loro diagnosi, ma solo da una officina ufficiale Audi, vi ricordo che Audi da 24mesi garanzia sui pezzi cambiati e cause correlate a quello.
Comunque chissa perchè adesso montano tutte un motorino 2,0kw un motivo ci sarà,
tu hai mai visto ilvolano bimassa??? è un affare pesantissimo pensa un pò te per metterlo in moto (farlo girare)al primo avvio che forza ci vuole.
utente cancellato 7
06-06-2011, 09:35
sisi l'ho visto infatti mi dissero che rientrava sicuramente nella cerchia di auto dove c'era da cambiarlo... però dissero che premendo la frizione in accensione e in spegnimento dell'auto non si metteva troppo sotto sforzo e quindi sarebbe durato un pò di più(almeno così mi dissero)per ora è tutto bene... la macchina và benissimo, parte bene a caldo e benissimo a freddo... però volevo sapere siccome tu l'hai cambiato che volano hai montato perchè caso mai monterò anche io quello...
In fattura ho la sigla, e il vecchio me lo sono fatto ridare indietro, il motorino no invece perchè lo rispediscono alla bosch credo lo rigenerino,
ma tu quello come il mio NON lo puoi montare perchè io ho una 170cv DSG S-Tronic ed il volano è diverso dalla tua. comunque in audi
sicuramente di montano quello più evoluto, e non mettere altro che non sia ufficiale Audi il volano è un pezzo molto importante.
Costo 667€ + iva + manodopera! 2 anni di garanzia Audi
utente cancellato 7
06-06-2011, 10:13
ok allora farò così... grazie delle info cmq del volano sapevo che non lo potevo montare perchè è chiaro, volevo sapere solo la marca...
Il mio è della LUK, ma anche quello per la tua sarà luk, solo che sarà un modello diverso.
utente cancellato 7
06-06-2011, 10:25
questo volevo sapere...:wink:grazie
alex audi
06-06-2011, 13:08
eppure il volano da più problemi a caldo che a freddo,per me non si tratta del volano cambia batteria!
Nessuno ha detto di cambiare il volano, ma di andare in Officina Ufficiale Audi e farsi fare una diagnosi del problema,e poi per riscontro
sempre senza dire nulla andare da qualche meccanico o elettrauto di fiducia e farsi fare una verifica, e poi valutare le risultanti.
Io già sò che dicono i meccanici, in primis Batteria, poi cambi batteria e lo fà ancora, allora ti dicono rele, e poi ti dicono, pompa della naft, e poi
modifica al motorino di avviamento, e poi il colpo di genio la nuova mappa accensione in centralina ecc.
Tu vai prima in Audi, ma in centro audi principale della provincia in cui stai, non un plurimarche o simile, e non sentire l'amico
ogni motore ed auto può avere un problema simile e non uguale, e non buttare soldi, la batteria in Audi costa 140€ ivata 2 anni garazia
e se è solo quella non ti preoccupare ti cambiano solo quella. costa un pò di più ma ti fanno anche una accurata diagnosi alla tua Auto.
Ragazzi queste sono Audi e costano per comprarle e costa per ripararle, altrimenti c'è FIAT!
utente cancellato 7
06-06-2011, 14:45
Nessuno ha detto di cambiare il volano, ma di andare in Officina Ufficiale Audi e farsi fare una diagnosi del problema,e poi per riscontro
sempre senza dire nulla andare da qualche meccanico o elettrauto di fiducia e farsi fare una verifica, e poi valutare le risultanti.
Io già sò che dicono i meccanici, in primis Batteria, poi cambi batteria e lo fà ancora, allora ti dicono rele, e poi ti dicono, pompa della naft, e poi
modifica al motorino di avviamento, e poi il colpo di genio la nuova mappa accensione in centralina ecc.
Tu vai prima in Audi, ma in centro audi principale della provincia in cui stai, non un plurimarche o simile, e non sentire l'amico
ogni motore ed auto può avere un problema simile e non uguale, e non buttare soldi, la batteria in Audi costa 140€ ivata 2 anni garazia
e se è solo quella non ti preoccupare ti cambiano solo quella. costa un pò di più ma ti fanno anche una accurata diagnosi alla tua Auto.
Ragazzi queste sono Audi e costano per comprarle e costa per ripararle, altrimenti c'è FIAT!
vabbè dai non discriminiamo tanto le altre marche anche io faccio sempre questo errore... :biggrin: però per il fatto dell'accensione a me in AUDI dissero che era il volano il problema della partenza a caldo ma invece un "amico" mi disse che era un pò un problema conosciuto e cioè che era la batteria ed appena l'ho cambiata "non in AUDI" (Bosch pagata 85 dall'autoricambi con un anno di garanzia...) ora è tutto a posto... quindi diciamo che audi o meccanici amici è la stessa cosa per me, ormai anche il mio "amico" ha il vag per le diagnosi(e me la sà fare mooolto accurata)... io la portavo in audi solo quando l'avevo appena presa perchè era in garanzia, ma ora stà andando benissimo lo stesso anche senza(ed ormai sono due anni che non c'è la porto) :wink: io credo che a freddo o sia il motorino o la batteria, e non voglio neanche pensare a qualcosa di peggio... comunque chiedo a type a3 se poi ci farà sapere ora sono curioso...:blink::blink::blink:
alex audi
06-06-2011, 15:04
vabbè dai non discriminiamo tanto le altre marche anche io faccio sempre questo errore... :biggrin: però per il fatto dell'accensione a me in AUDI dissero che era il volano il problema della partenza a caldo ma invece un "amico" mi disse che era un pò un problema conosciuto e cioè che era la batteria ed appena l'ho cambiata "non in AUDI" (Bosch pagata 85 dall'autoricambi con un anno di garanzia...) ora è tutto a posto... quindi diciamo che audi o meccanici amici è la stessa cosa per me, ormai anche il mio "amico" ha il vag per le diagnosi(e me la sà fare mooolto accurata)... io la portavo in audi solo quando l'avevo appena presa perchè era in garanzia, ma ora stà andando benissimo lo stesso anche senza(ed ormai sono due anni che non c'è la porto) :wink: io credo che a freddo o sia il motorino o la batteria, e non voglio neanche pensare a qualcosa di peggio... comunque chiedo a type a3 se poi ci farà sapere ora sono curioso...:blink::blink::blink:
Quoto batteria ma non il motorino,se il problema fosse il volano a caldo partirebbe ancora più male facile che dopo tutta la giornata la batteria essendo vecchia perde potenza facendo partire l'auto in ritardo!
utente cancellato 7
06-06-2011, 15:06
da gnorri che sono...penso anche io la batteria :laugh:quoto!!!
Quoto batteria ma non il motorino,se il problema fosse il volano a caldo partirebbe ancora più male facile che dopo tutta la giornata la batteria essendo vecchia perde potenza facendo partire l'auto in ritardo!
vero, infatti io ho cambiato sia il volano che il motorino ma il problema a caldo me lo faceva ancora....è la batteria
alex audi
06-06-2011, 19:41
vero, infatti io ho cambiato sia il volano che il motorino ma il problema a caldo me lo faceva ancora....è la batteria
per il problema a caldo non tralasciate il sensore temperatura motore,anche quello su molte a3 è stato sostituito perchè difettoso con quel sensore rovinato si possono avere problemi all'accenzione da calda maggiormente ma anche da fredda!
ciao raga
che bello vedere altri ragazzi che discutono i problemi di altri amici!!
vorrei precisare x correttezza che la macchina è una a6 però come sapete il motore è identico alle a3 ecc.
tornando al problema sono tutte idee molto valide assolutamente però concentriamoci su un punto..
perchè se accendo il quadro un paio di volte mi parte perfettamente?
se fosse la batteria farebbe lo stesso...
se fosse il motorino non cambierebbe niente
se fosse il volano che a mio avviso serve solo da tramite tra motore e cambio frezione quindi non vedo il nesso con la partenza....se non ci fossero i denti che fanno da tramite con il motorino d avviamento si potrebbe togliere e mettere in moto"ovviamente non si muoverebbe"
il sensore temperatura è un grande problema è giustissimo ma lo fatto controllare e la temp che indica è perfetta.
io penso che c'è un po di perdita di pressione gasolio come se durante la notte si scarichi leggermente.
devo dire un altra cosa, se faccio spegnere tutte le spie chiudo il quadro, riaccendo faccio spegnere le candelette aspetto altri 2 secondi parte al 100%
utente cancellato 7
07-06-2011, 21:38
ma non è che è proprio una candeletta?
cambiate 2 che dava bruciate e non è cambiato nulla....
alex audi
08-06-2011, 23:32
controlla il contenitore gasolio,all'interno c'è una valvola di non ritorno un mio amico aveva questo problema su una 2.0 tdi !
utente cancellato 7
08-06-2011, 23:40
mah... c'è da andare al manicomio...
Fabiorunner
31-10-2011, 21:07
Lette tutte le argomentazioni con interesse in quanto pure io, a qualche giorno ho un problema simile per l'auto in firma. A freddo dopo qualche giro in più del solito del motorino, il motore si avvia per spegnersi però istantaneamente. Al tentativo di riavvio ci mette un po' per partire (2-3 sec), meglio se aiutato con una accelerata. A caldo tutto ok, al momento...
Nessuna spia accesa.
Personalmente di tutte le ipotesi fatte sopra mi convince di più quella di Alex Audi. Responso finale del problema di apertura topic?
Lette tutte le argomentazioni con interesse in quanto pure io, a qualche giorno ho un problema simile per l'auto in firma. A freddo dopo qualche giro in più del solito del motorino, il motore si avvia per spegnersi però istantaneamente. Al tentativo di riavvio ci mette un po' per partire (2-3 sec), meglio se aiutato con una accelerata. A caldo tutto ok, al momento...
Nessuna spia accesa.
Personalmente di tutte le ipotesi fatte sopra mi convince di più quella di Alex Audi. Responso finale del problema di apertura topic?
stranamente vi dico che anche io ho un problema simile .... a volte tipo che stenta a partire.. con un po di accellerata e parte... mi capita a volte quando la lascio tutto il giorno ferma .... audi a3 2.0 140cv quattro anno 2005 .... invece a caldo tranquilla normale non ha nessun problema.. mentre qualche volta a freddo ce sto problema buuuu
delusosi
16-06-2012, 17:35
A3. 2000Tdi-Dsg-140. Dic2005. Ho cercato di capirlo x mesi quando l'ho presa qualche anno fa poi ho rinunciato!
In questo forum ed altrove nessuno capisce. Neanche all'Audi. Tutti dicono tutto e nessuno individua il problema.
Me la tengo così: la mattina sveglio i vicini e stringo i denti a sopportare quegli scossoni.
Peccato per la mia A3!
loschiaffo
18-06-2012, 15:59
le candelette dovrebbero dare la spia se qualcuna non va!
purtroppo le candelette guaste non sono segnalate da nessuna spia.
ne sono assolutamente certo, ho avuto questo problema recentemente sulla mia a3 2.0 tdi 140 anno 2007. il guasto alle candelette lo scopri solo col vag!
beato devilA3 che si fida cosi ciecamente delle concess audi e ritiene che lavorano bene, con prezzi onesti!
la mia esperienza e' purtroppo ben diversa, in conce ho trovato che raccontano molte balle, quando non sanno cosa dire inventano la storia della "privacy" (cioe' non ti dicono quello che fanno, anche se sei tu il proprietario dell'auto!! ma tu devi solo pagare conti salatissimi) ecc ecc.
le piccole officine indipendenti, se gestite da operatori esperti e seri, spesso offrono un dialogo migliore, un rapporto di fiducia, un buon servizio a prezzi piu onesti.
esempio: la batteria, DevilA3 dice "solo" 140 euro piu iva in audi...
beh, dalle mia parti trovi ottime batterie bosch S4, con 75 amperes (contro i 61A dela batteria originale) e 780A di spunto (contro i 550 originali) a 100-110 euro iva compresa...
purtroppo le candelette guaste non sono segnalate da nessuna spia.
ne sono assolutamente certo, ho avuto questo problema recentemente sulla mia a3 2.0 tdi 140 anno 2007. il guasto alle candelette lo scopri solo col vag!
beato devilA3 che si fida cosi ciecamente delle concess audi e ritiene che lavorano bene, con prezzi onesti!
la mia esperienza e' purtroppo ben diversa, in conce ho trovato che raccontano molte balle, quando non sanno cosa dire inventano la storia della "privacy" (cioe' non ti dicono quello che fanno, anche se sei tu il proprietario dell'auto!! ma tu devi solo pagare conti salatissimi) ecc ecc.
le piccole officine indipendenti, se gestite da operatori esperti e seri, spesso offrono un dialogo migliore, un rapporto di fiducia, un buon servizio a prezzi piu onesti.
esempio: la batteria, DevilA3 dice "solo" 140 euro piu iva in audi...
beh, dalle mia parti trovi ottime batterie bosch S4, con 75 amperes (contro i 61A dela batteria originale) e 780A di spunto (contro i 550 originali) a 100-110 euro iva compresa...
Oltre ai costi elevati, devi anche sperare che non ti manomettano qualche altro componente per farti ritornare dopo un certo periodo.Non mi fido soprattutto perché i service audi possiedono tutti i componenti sostituiti ad altre auto e qualche furbetto che non manca mai in queste officine può sostituirti il comoponente funzionante al 100% con uno sostituito difettoso di un' altro loro cliente con la stessa auto con le ore contate.. (è un mio pensiero, ma non é una certezza.)
loschiaffo
19-06-2012, 11:02
Oltre ai costi elevati, devi anche sperare che non ti manomettano qualche altro componente per farti ritornare dopo un certo periodo.Non mi fido soprattutto perché i service audi possiedono tutti i componenti sostituiti ad altre auto e qualche furbetto che non manca mai in queste officine può sostituirti il comoponente funzionante al 100% con uno sostituito difettoso di un' altro loro cliente con la stessa auto con le ore contate.. (è un mio pensiero, ma non é una certezza.)
ciao kefren.
ha centrato in pieno il problema! a volte viene prorpio da pensare che manomettono appositamente (elettronica o ricambi) per costringerti a tornare.
ne ho sentite tante... esempio. un amico mio, col q7, si e' trovato "stranamente" dei menu bloccati dopo un service in audi.
col suo vag, quei menu prima del service li leggeva, dopo la tappa in audi non li leggeva piu!!
mi pare che era il controllo pressione gomme, o roba simile, che deve essere settato dopo il cambio gomme (esempio: invernali, con diametro cerchi diverso).
se in audi ti bloccano quel menu, dovrai sempre andare da loro ogni volta che rimetti le invernali... comodo, no??
ciao kefren.
ha centrato in pieno il problema! a volte viene prorpio da pensare che manomettono appositamente (elettronica o ricambi) per costringerti a tornare.
ne ho sentite tante... esempio. un amico mio, col q7, si e' trovato "stranamente" dei menu bloccati dopo un service in audi.
col suo vag, quei menu prima del service li leggeva, dopo la tappa in audi non li leggeva piu!!
mi pare che era il controllo pressione gomme, o roba simile, che deve essere settato dopo il cambio gomme (esempio: invernali, con diametro cerchi diverso).
se in audi ti bloccano quel menu, dovrai sempre andare da loro ogni volta che rimetti le invernali... comodo, no??
infatti..
Ad un mio amico gli capitò che non gli funzionava più l' aria condizionata, non emetteva aria fredda, portò l' auto in Wolk. service, gli fecero un preventivo di 500 € per la sostituzione della bombola se ricordo bene, lui non la fece sostituire.Andò da un elettrauto di fiducia e riscontrarono che lo spinotto che collegava gli innesti dell' aria condizionata era semplicemente scollegato.
A me capitò che all' improvviso non giravano più le ventole dell' aria condizionata, andai dall' elettrauto e mi disse che era un semplice fusibile saltato, costo di un caffè 5€ .. sono convinto che se avessi portato l' auto in un service sicuramente non mi sarebbe costato poco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.