PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza tra A4 Nazionale e A4 importata



Brizio83
06-07-2011, 14:15
Oggi ho avuto una discussione con i miei colleghi riguardo la differenza tra la mia auto (A4 importata) ed una italiana.. Oltre agli allestimenti e optional vari qualcuno di voi sa se a livello costruttivo o materiali utilizzati le due si differenziano tra loro? :blink:

Notte2001
06-07-2011, 14:36
credo proprio di no...

mario2000
06-07-2011, 15:09
Anch'io credo che non ci siano differenze....
Anche se un credo popolare afferma che quelle importate dal mercato tedesco siano di qualita' superiore....

perlupo
06-07-2011, 15:45
Anch'io credo che non ci siano differenze....
Anche se un credo popolare afferma che quelle importate dal mercato tedesco siano di qualita' superiore....

questa Angelo non la sapevo...e onestamente mi sembra una caxata pazzesca! :smile:
ritornando alla domanda di Brizio ... penso proprio di no!

Brizio83
06-07-2011, 15:54
Anche secondo me sono identiche... ma sinceramente me ne hanno dette di tutti i colori.. ad esempio che le plastiche di una audi "Nazionale" sono diverse da una Tedesca perchè le nazionali lavorano a temperature diverse (quindi le plastiche di una tedesca in italia soffrirebbero l'esposizione al calore).. E addirittura mi hanno detto che le colate con cui realizzano i cerchi in lega sono diverse!!! :wacko:

perlupo
06-07-2011, 16:00
Anche secondo me sono identiche... ma sinceramente me ne hanno dette di tutti i colori.. ad esempio che le plastiche di una audi "Nazionale" sono diverse da una Tedesca perchè le nazionali lavorano a temperature diverse (quindi le plastiche di una tedesca in italia soffrirebbero l'esposizione al calore).. E addirittura mi hanno detto che le colate con cui realizzano i cerchi in lega sono diverse!!! :wacko:

questa è fantastica!
:smile:

pasmsa
06-07-2011, 16:07
è assolutamente vero... io nella mia non ci metto il gasolio ma metto solo la birra (e i crauti ogni 10gg)...

perlupo
06-07-2011, 16:12
è assolutamente vero... io nella mia non ci metto il gasolio ma metto solo la birra (e i crauti ogni 10gg)...

...e salgono solo bionde con occhi azzurri...altrimenti raus...!
ahahahahah
:smile:

perlupo
06-07-2011, 16:23
le 2 scure viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
:smile:

Brizio83
06-07-2011, 16:28
le 2 scure viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
:smile:

Ora riuscite a capire che colleghi mi ritrovo al lavoro? :cry: ci vuole Taaaaanta pazienza...

perlupo
06-07-2011, 16:41
è un mondo difficile!!!

Notte2001
06-07-2011, 18:19
ma poi i costi!!!
per quanto ricca e produttiva penso che la casa tedesca preferisca spender diversamente i suoi soldi che non sprecarli in 2 tipi diversi di mescle per plastica o cerchi...

einparkhilfe
06-07-2011, 21:42
Nessuna differenza, anche lo stabilimento che le produce è lo stesso, per gli allestimenti loro si accontentano meno di noi italiani ed è per questo che costano un pò meno ( da noi il volante mult. è di serie 3 o 4 razze, da loro è optional, così come l'mp3)

albert75
06-07-2011, 22:49
ciao Brizio, non sto cercando lavoro, ma voglio anch'io lavorare con te!!!...cosi ci facciamo delle belle risate...

A parte gli scherzi...penso che i materiali siano uguali identici, cambiano solo gli allestimenti, come dicevano gli altri...ciao Alberto

leellah
06-07-2011, 22:57
Nessuna differenza, anche lo stabilimento che le produce è lo stesso, per gli allestimenti loro si accontentano meno di noi italiani ed è per questo che costano un pò meno ( da noi il volante mult. è di serie 3 o 4 razze, da loro è optional, così come l'mp3)

Sì... si accontentano di più...

D'altronde... l'italiano è vanesio...

aquila-uno
07-07-2011, 00:05
cambierebbe se fosse allestita per "paesi caldi" tipo Africa o emirati arabi, oppure per "paesi Freddi" come Norvegia o Svezia. questo perchè certo elementi meccanici o i fluidi del motore, devomo avere campi di utilizzo molto diversi. I lubrificanti che resistano a 50/60 °C sono diversi da quelli che a -60°C nmantengono una viscosità normale e non gelano. così le guarnizioni e altre cose.
Però tra Germania ed Italia non cambia nulla ... a parte il dubbio gusto nel vestire degli amici crucchi!

Brizio83
07-07-2011, 08:21
Grazie mille per le risposte :smile: La parte relativa alla colata dei cerchi in lega mi ha quasi fatto scoppiare dalle risate ma non posso perchè sono l'ultimo arrivato e vige la regola del rispetto...(detto nonnismo :smile:)

aquila-uno
07-07-2011, 10:59
date le temperature di fusione delle leghe leggere, credo che 50 °C gli facciano il solletico.
sugli allestimenti, più che pretendere meno, i tedeschi chedono accoppiate "strane".

Massimo3.0
07-07-2011, 13:16
si i tedeschi sulle loro auto si accontentano del necessario ed essensiale fanno bene.. e costano meno a noi che le iportiamo..poi altri (quelli che preferisco)....una volta usciti da conce si sparano delle sghierate assurde raaso terra..inpianti frenanti da f1 e dei cerchi piu alti di loro...(loro si che possono mica come noi sfigati....)

lyodf
07-07-2011, 18:14
cambierebbe se fosse allestita per "paesi caldi" tipo Africa o emirati arabi, oppure per "paesi Freddi" come Norvegia o Svezia. questo perchè certo elementi meccanici o i fluidi del motore, devomo avere campi di utilizzo molto diversi. I lubrificanti che resistano a 50/60 °C sono diversi da quelli che a -60°C nmantengono una viscosità normale e non gelano. così le guarnizioni e altre cose.
Però tra Germania ed Italia non cambia nulla ... a parte il dubbio gusto nel vestire degli amici crucchi!

Quoto in pieno, quanto riportato sopra...
Le auto escono dallo stesso stabilimento, con componetistica identica e magari per paradosso Italiana (quadro strumenti della Marelli...) e di altre nazioni, non assolutamente solo crucca.
Le uniche differenziazioni rigurdano appunto le parti soggette a sbalzi di temperature, come l'impianto di raffredamento, che adotta un termostato settato diversamente, o il liquido refrigerante stesso che rispetta normative differenti...
Ma finisce qui...
Sono alla 3° A4 Avant, e dopo la prima italiana, la seconda importata dal nord della germania, e l'utima di nuovo italiana, devo dire che cambia ben poco, a parte il libretto di uso in manutenzione e qualche adesivo qua e la in tedesco piuttosto che in italiano o inglese.
Un salutone Enrico

einparkhilfe
08-07-2011, 23:31
si i tedeschi sulle loro auto si accontentano del necessario ed essensiale fanno bene.. e costano meno a noi che le iportiamo..poi altri (quelli che preferisco)....una volta usciti da conce si sparano delle sghierate assurde raaso terra..inpianti frenanti da f1 e dei cerchi piu alti di loro...(loro si che possono mica come noi sfigati....)

proprio vero, a Francoforte dove ho preso la mia ho visto sul parco macchine usate configurazioni non assurde ma alquanto discutibili, tipo una 120 cv a benza con quasi 10.000 euro di optional, oppure una 3.2 Fsi con allestimento attraction ( base) ma con i profili in legno quelli gialli.

pittis
09-07-2011, 09:38
credo non ci sia nessuna differenza di qualità nei materiali...anzi per me sono le stesse.....cambiano solo alcuni allestimenti tipo i vetri elettrici,in italia sono tutti e 4 di serie, in germania no, ho visto una classe c nuova di zecca full opt. con vetri a manovella davanti !!!!, avevo un touran tdi "tedesco" e montava il webasto per per le partenze a freddo "da non confondere col riscaldatore automatico" e una italiana di un mio collega non lo aveva ( e non risulta nemmeno sulla lista degli optional), nel 2000 presi una golf tdi 90cv edition, non aveva nulla (vetri a manovella davanti e dietro)...ma l' esp si....un altro esempio, un mio collega ha uno zio ,ora in pensione, che lavorava all autogerma di verona, gli ha chiesto una golf gt sport tdi 136cv nuova , ovviamente ha risparmiato sul costo di acquisto ed è dovuto andare a verona a prenderla...sorpresa...il cdb era in tedesco e anche il manuale....ovviamente alla consegna hanno provveduto a cambiate lingua e manuale.....

lyodf
12-07-2011, 11:06
.... in germania no, ho visto una classe c nuova di zecca full opt. con vetri a manovella davanti !!!!...

Esatto!!! stessa cosa accaduta anche a me con la b7 d'importazione: aveva vari optional: cruise, PDC, BT, bixenon, ma dietro montava i vetri a manovella e quando la presi non me ne accorsi nemmeno, tanto ero preso da altro.
Poco male... :sleep:tanto io dietro non ci sono mai stato...
Ahhhhhh :w00t::w00t:

spettinato 73
13-07-2011, 13:11
Oggi ho avuto una discussione con i miei colleghi riguardo la differenza tra la mia auto (A4 importata) ed una italiana.. Oltre agli allestimenti e optional vari qualcuno di voi sa se a livello costruttivo o materiali utilizzati le due si differenziano tra loro? :blink:

sai cosa c'e' ? ke quando paghi 29000€ un a4 tdi con 25.000- 27000 km di 6/9 mesi , dove c'e' tutto tranne il cambio automatico e i sedili in pelle...a quello che l'ha pagata 34000 con si e no il clima... ..sai com'e' e' dura tener ferma la paura di aver potuto risparmiare!

pittis
13-07-2011, 13:26
sai cosa c'e' ? ke quando paghi 29000€ un a4 tdi con 25.000- 27000 km di 6/9 mesi , dove c'e' tutto tranne il cambio automatico e i sedili in pelle...a quello che l'ha pagata 34000 con si e no il clima... ..sai com'e' e' dura tener ferma la paura di aver potuto risparmiare!
e quello che l ha pagata 34000....ti dice che se hai qualche problema sono guai perchè è importata...ma dentro di sè rosica...

Massimo3.0
13-07-2011, 13:34
e quello che l ha pagata 34000....ti dice che se hai qualche problema sono guai perchè è importata...ma dentro di sè rosica...

straquoto rosicano di brutto...

spettinato 73
13-07-2011, 14:34
straquoto rosicano di brutto...

infatti sono sempre li ke sperano tu abbia problemi .........!! ecco ai rosiconi va fatta notare questa differenza!!! advanced senza c.control,senza assetto,senza radica, senza tendine......uff mi sono stancato di scrivere quello ke hanno le importate a meno prezzo!!

lyodf
13-07-2011, 15:39
straquoto rosicano di brutto...

Straquoto anche io che ho sempre cercato, auto all'estero in passato per concludere l'affare del secolo...
:biggrin:
Anche se lo steso discorso può valere in casi eccezionali anche per vetture usate italiane, come è accaduto nel mio caso con l'ultima b8 presa e pagata un prezzo davvero concorrenziale, se si pensa all'allestimento ed il costo che avrebbe avuto nuova la stessa auto.:tongue:

Notte2001
13-07-2011, 19:30
ragazzi! beati voi che comprando dalla germania risparmiate...
qui da me io ci ho provato con scarsi risultati...
alla fine costavano uguali se non di piu dall'estero...

certo saranno i rivenditori... mha!

pittis
14-07-2011, 00:10
ragazzi! beati voi che comprando dalla germania risparmiate...
qui da me io ci ho provato con scarsi risultati...
alla fine costavano uguali se non di piu dall'estero...

certo saranno i rivenditori... mha!
io non compro direttamente dalla germania, però la maggior parte dei concessionari ha vetture di importazione....il problema è sempre dei mal fidati, preferiscono farsi spellare direttamente dalla casa...alcuni ancora non hanno capito che una macchina di 6/9 mesi di vita con al massimo 30.000km equivale al nuovo risparmiando bei soldini, prendere quasi subito la macchina (il tempo delle targhe) ed avere lo stesso la garanzia della casa.

spettinato 73
14-07-2011, 08:14
io non compro direttamente dalla germania, però la maggior parte dei concessionari ha vetture di importazione....il problema è sempre dei mal fidati, preferiscono farsi spellare direttamente dalla casa...alcuni ancora non hanno capito che una macchina di 6/9 mesi di vita con al massimo 30.000km equivale al nuovo risparmiando bei soldini, prendere quasi subito la macchina (il tempo delle targhe) ed avere lo stesso la garanzia della casa.

DIREI KE IL CONCETTO E' CHIARO!

lyodf
14-07-2011, 10:12
DIREI KE IL CONCETTO E' CHIARO!

Quotone....:tongue:

Auto semestrale = pari al nuovo, con risparmio di soldi innegabile...:biggrin:
Questo almeno il mio pensiero da sempre, certo vuoi mettere la soddisfazione di acquistarne una nuova, con la lista di optional, colore ed interni come più aggrata...
Penso sia una soddisfazione enorme, e dico penso, solo perchè non ho mai acquistato un'auto nuova fin ora...

:w00t:

pittis
14-07-2011, 11:00
Quotone....:tongue:

Auto semestrale = pari al nuovo, con risparmio di soldi innegabile...:biggrin:
Questo almeno il mio pensiero da sempre, certo vuoi mettere la soddisfazione di acquistarne una nuova, con la lista di optional, colore ed interni come più aggrata...
Penso sia una soddisfazione enorme, e dico penso, solo perchè non ho mai acquistato un'auto nuova fin ora...

:w00t:

il mio amico, se non c'è la come ti piace, te la fà vedere su internet da chi si serve in germania, e se ti piace te la porta giù......
in genere lui le ha quasi sempre tutte full opt., è più facile venderle rispetto ad un modello base....

lyodf
14-07-2011, 11:09
il mio amico, se non c'è la come ti piace, te la fà vedere su internet da chi si serve in germania, e se ti piace te la porta giù......
in genere lui le ha quasi sempre tutte full opt., è più facile venderle rispetto ad un modello base....

Si ma anche io che le ho prese tutte usate le A4, le ho sempre scelte con attenzione, in particolare all' allestimento o il singolo optional, magari a scapito del colore stesso, o degli interni, ho dovuto sempre fare un compromesso, chiaramente essendo un usato...
Prendendola nuova hail 100% di scelta su tutto: anche l'abbinamento più folle è fattibile, tipo interni color pelle ghiaccio e inserti in noce chiara o scura...che sia.

Poi ripeto io sono il primo a preferire l'usato, dal semestrale ad auto ancora fresche di qualche anno...

Massimo3.0
14-07-2011, 12:15
il mio amico, se non c'è la come ti piace, te la fà vedere su internet da chi si serve in germania, e se ti piace te la porta giù......
in genere lui le ha quasi sempre tutte full opt., è più facile venderle rispetto ad un modello base....

anche il mio importatore stessa cosa...gli dici cosa vuoi come ti piace.....poi mi fa vedre una lista di auto che piu si avvicinano alla fascia di prezzo e optional concordati..poi scegli...comunque e vero in terra tedesca son quasi tutte foul opt non e difficile scegliere

lyodf
14-07-2011, 12:39
anche il mio importatore stessa cosa...gli dici cosa vuoi come ti piace.....poi mi fa vedre una lista di auto che piu si avvicinano alla fascia di prezzo e optional concordati..poi scegli...comunque e vero in terra tedesca son quasi tutte foul opt non e difficile scegliere

Penso che sia un modo di comportarsi di quasi tutti gli importatori oggi giorno... Non è più come una volta che si riempivano i parcheggi e gli autosaloni di auto importate di un po' tutti i tipi, in modo da accontentare le diverse richieste dei clienti. Orami è troppo rischioso mettersi sul groppone auto di questo livello e anticipare capitali così cospicui, tantopiù se si pensa a quanto si risparmia sugli affiti dei parcheggi, dei locali e via dicendo...
Da qui si opera solo su richiesta del cliente, on-demand che va tanto di moda di questi tempi. In questo modo l'importatore è garantito, gli antici si riducono drasticamente se non si azzerano come mi è capitato di persona, e l'auto rimane in suo possesso giusto il tempo dell'immatricolazione italiana...

Notte2001
14-07-2011, 22:32
io non compro direttamente dalla germania, però la maggior parte dei concessionari ha vetture di importazione....il problema è sempre dei mal fidati, preferiscono farsi spellare direttamente dalla casa...alcuni ancora non hanno capito che una macchina di 6/9 mesi di vita con al massimo 30.000km equivale al nuovo risparmiando bei soldini, prendere quasi subito la macchina (il tempo delle targhe) ed avere lo stesso la garanzia della casa.

non condivido... molte di queste macchine son vere occasioni olk, ma tante altre chi le guida sa che dopo pochi mesi le darà via come aziendali quindi non ti dico cosa ci fanno...
sono usare come dei kart da corsa... impainti elettrici sempre a palla ( ad es. luci lasciate accese anche a motore spento oppure climea al massimo con tutti i 4 vetri giu ecc ecc ) e tanto altro.

certo molte resistono bene perchè sono auto nuove e del resto sono auto di una certa qualità... ma spesso il rischio è reale...

---------- Post added at 22.30.35 ---------- Previous post was at 22.27.48 ----------


il mio amico, se non c'è la come ti piace, te la fà vedere su internet da chi si serve in germania, e se ti piace te la porta giù......
in genere lui le ha quasi sempre tutte full opt., è più facile venderle rispetto ad un modello base....


il full è un concetto difficile da descrivere... spesso trovo venditori o annunci che vantano il full optional e poi se le guardi mancan solo le manovelle ai vetri... uno mi voleva spacciare per full una a4 con display monogromatico e gps non cartografico....

per il resto dopoche la hai vista e ti piace non devi dare almeno un 1000euro per farla scendere?

---------- Post added at 22.32.00 ---------- Previous post was at 22.30.35 ----------


Si ma anche io che le ho prese tutte usate le A4,
Poi ripeto io sono il primo a preferire l'usato, dal semestrale ad auto ancora fresche di qualche anno...

approvo.

pittis
15-07-2011, 01:29
scusa, ma se un auto non ha il gps cartografico, ma quello mono...e ha tutto quello che può avere una macchina, te come la chiami base ??

poi sul fatto che le trattano male non condivido, il germania gli fanno pagare qualsiasi danno fanno alle auto, e sono trattate molto meglio di quelle aziendali italiane, poi sarà il fatto che tutte quelle che ho preso io erano impeccabili....sarò stato fortunato:smile:

---------- Post added at 01.29.27 ---------- Previous post was at 01.15.10 ----------

per il resto dopoche la hai vista e ti piace non devi dare almeno un 1000euro per farla scendere?

---------- Post added at 22.32.00 ---------- Previous post was at 22.30.35 ----------



dipende, almeno il mio vede se ti può soddisfare con delle auto in possesso di suoi amici, esempio mio padre gli ha chiesto una classe B 180 CDI , al momento non l aveva e ha chiamato un suo amico concessionario che ne aveva una nera, sensori parcheggio ant. e post, navigatore monocromatico con bluetooth, impianto harman kardon, specchi con chiusura automatica, sensore pioggia,sensore luci, cerchi da 17, cruise control, fendinebbia e non ricordo che altro.....e per tornare al discorso di prima, vettura con 8 mesi di vita, 22.000 km....€ 24.000..pari al nuovo, e ti posso garantire che mio padre per le macchine si farebbe uccidere, è un tipo maniacale...del tipo che non parcheggia vicino a quelle molto vecchie perchè dice che gli danno le sportellate..

Notte2001
15-07-2011, 11:37
bhe si il mercato a roma è molto piu ampio e diverso...

per il full optional per me è avere tutto ciò che è previsto dalla casa e non su può mettere di più...
le versioni che tu descrivi sono sicuramente molto accessoriate e non sono base, ma il full è diverso...
se ci si rifà al vero significato del termine che nelle concessionarie poi oggi è inflazionato ma è il vero significato con cui è nato,
già un auto con tutte ma senza tetticcio ( cosa che di solito caratterizza le tedesche ) non può considerarsi full ( ossia piena ;) ).

lyodf
15-07-2011, 12:01
bhe si il mercato a roma è molto piu ampio e diverso...

...se ci si rifà al vero significato del termine che nelle concessionarie poi oggi è inflazionato ma è il vero significato con cui è nato,
già un auto con tutte ma senza tetticcio ( cosa che di solito caratterizza le tedesche ) non può considerarsi full ( ossia piena ;) ).

Effettivamente devo dire che hai colipito nel segno, nel senso che orami è usanza comune definire full anche un'allestimendo medio o di poco superiore al base. A mio parere un'auto full, di massima ha quasi tutto, magari può esatto non avere il tettino o la pelle, ma deve avere anche gli opional più assurdi e inutili, dal primo all'ultimo...
La mia ad esempio è un'auto che così com'è adesso è ben accessoriata, ha tante cazzatelle e non, ma certo non è una full optional: non ho la pelle, non ho il tettino, non ho i bixeon( ma a breve risolverò anche questo), non ho il line assist, side assit,hill assit, e via dicendo... Anche se di contro di tante che ho visto in questi mesi è forse una delle più accessoriate, che mi sia mai capitata...

DavidVE
15-07-2011, 13:00
Anch'io credo che non ci siano differenze....
Anche se un credo popolare afferma che quelle importate dal mercato tedesco siano di qualita' superiore....

Il discorso della qualità è una grandissima :pottytrain5:!!

La differenza sta negli allestimenti o più precisamente sulla combinazione degli optional.

Io l'ho presa di importazione ed è stracarica di accessori che in Italia, oltre ad essere a pagamento, non li trovi abbinati.

Esempio: sedili sportivi in stoffa con regolazione lombare elettrica, abbaglianti automatici, impianto 180W, cruise control, sensore luci e pioggia, sedili riscaldati, tendine portiere posteriori, navigatore, etc. etc.

Notte2001
15-07-2011, 20:30
io sulla mia molti di questi li ho...
la mia è italiana ma è una a6....
forse non ci sono sulla a4...
bha

fedex
15-07-2011, 20:55
L'audi viene costruita da circa 12 anni in Italia , personalmente lavorando per ditte estere abbiamo ultimato i lavori ora la fanno li ed e uguale a quella prodotta in Germaniahttp://img844.imageshack.us/img844/6013/dsc00016ff.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc00016ff.jpg/) Uploaded
with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Gli accessori fanno la differenza , in Germania la manutenzione costa cara , in Italia molto meno

pittis
15-07-2011, 21:42
Il discorso della qualità è una grandissima :pottytrain5:!!

La differenza sta negli allestimenti o più precisamente sulla combinazione degli optional.

Io l'ho presa di importazione ed è stracarica di accessori che in Italia, oltre ad essere a pagamento, non li trovi abbinati.

Esempio: sedili sportivi in stoffa con regolazione lombare elettrica, abbaglianti automatici, impianto 180W, cruise control, sensore luci e pioggia, sedili riscaldati, tendine portiere posteriori, navigatore, etc. etc.

vero...come ho detto io in precedenza..

leellah
15-07-2011, 22:44
Per tornare sul concetto di full optional, credo che per auto come Audi-BMW-Mercedes il concetto sia molto relativo.
Una S5 SB accessoriata "full optional" costa come una A8 in allestimento medio-alto...

E me ne sono accorto con il tempo... in oltre tre anni di modifiche la mia non sono ancora in grado di chiamarla dal full-optional.
Che so, penso ai sensori di parcheggio, alla bussola nello specchio, ai sedili posteriori riscaldati, l'orologio radiocontrollato, le tendine sulle porte posteriori, e potrei continuare...
Se penso che Audi proponeva addirittura due livelli per il tetto apribile...:wacko:

lyodf
16-07-2011, 00:42
Per tornare sul concetto di full optional, credo che per auto come Audi-BMW-Mercedes il concetto sia molto relativo.
Una S5 SB accessoriata "full optional" costa come una A8 in allestimento medio-alto...

E me ne sono accorto con il tempo... in oltre tre anni di modifiche la mia non sono ancora in grado di chiamarla dal full-optional.
Che so, penso ai sensori di parcheggio, alla bussola nello specchio, ai sedili posteriori riscaldati, l'orologio radiocontrollato, le tendine sulle porte posteriori, e potrei continuare...
Se penso che Audi proponeva addirittura due livelli per il tetto apribile...:wacko:
Gabry mi stai facendo preoccupare...cosa sono tutte queste cose??? Cos'altro hai in mente...:wacko:

enry68
16-07-2011, 19:56
Il discorso della qualità è una grandissima :pottytrain5:!!

La differenza sta negli allestimenti o più precisamente sulla combinazione degli optional.

Io l'ho presa di importazione ed è stracarica di accessori che in Italia, oltre ad essere a pagamento, non li trovi abbinati.

Esempio: sedili sportivi in stoffa con regolazione lombare elettrica, abbaglianti automatici, impianto 180W, cruise control, sensore luci e pioggia, sedili riscaldati, tendine portiere posteriori, navigatore, etc. etc.

Quoto sugli allestimenti.

Per la qualità mi limito a dire che le auto in Germania vengono trattate meglio da chi le usa che in Italia. Nell'usato si vede eccome. ho visto auto semestrali Italiane che il conce si vergognava di dire che aveva solo 6 mesi. Ho visto auto di 12mesi Tedesche (la mia è un esempio) che sembra non abbia mai visto la strada.