PDA

Visualizza Versione Completa : PROBLEMA: IL MOTORE "SCALDA TROPPO"



ILMATTEO
19-07-2011, 09:00
CIAO A TUTTI,
spero mi aiuterete come sempre, anche se ultimamente sono stato un pò latitante...
Come vedete dalla firma ho un'A8 4.2 del 2003, codice motore BFM, che finora non mi ha dato alcun problema di rilievo. Percorsi circa 100.000 km.
In questi ultimi giorni di caldo ho notato che la lancetta indicatrice della temperatura liquido raffreddamento non stava nella canonica "metà campo", bensì come minimo si posizionava appena sopra, se non addirittura in marcia lenta andare sin quasi al limite della zona rossa. Risultato: macchina ferma finchè non capisco cos'è...
Ho pulito con idropulitrice i radiatori del motore e del clima, in quanto mi avevano detto che tra i due si può formare un "tappeto" di sporco.
Ho fatto una diagnosi generale col Vag che non dice nulla di rlevante.
Le ventole funzionano.
La pompa di circolazione liquido raffreddamento sembra funzionare in quanto esce liquido dal tubicino che entra in vaschetta di espansione.
Il motore scende di temperatura solo se lo si tiene sopra i 3000 giri, altrimenti scalda.
Quando la temperatura motore sale, il clima fa molto meno freddo.
Queste sono tutte le indicazioni che al momento vi so dare, ma se avete dei suggerimenti circa verifiche da fare... sono tutto orecchi.
Che potrebbe essere?
Termostato?
Pompa che fa circolare poco liquido?
Radiatore intasato internamente?
Bulbo?
Guarnizione di testa?
Qualcuno mi saprebbe indicare i canali da verificare col Vag per verificare le temperature reali, il corretto funzionamento del termostato e del bulbo, o altro di rilevante che mi aiuti a capire qual'è il problema?
Come sempre ringrazio chiunque interverrà e sono a vostra disposizione se posso aiutare.
A presto, ciao!
Matteo.

_-G.Marco-_
19-07-2011, 21:17
la prima cosa che mi viene da pensare è la guarnizione della testata!!
un accurato controllo e risolvi il tuo dubbio..

ILMATTEO
19-07-2011, 22:36
azz... effettivamente era il peggio che temessi, anche perchè l'unico caso simile di cui ho notizia era proprio una guarnizione di una testa. Il problema a quanto ne so è che lo vedi solo quando la apri... Ci sono dei test da fare per escludere o confermare il sospetto? O per verificare il corretto funzionamento degli altri componenti?
Thanks......

_-G.Marco-_
20-07-2011, 19:29
su questo non ti so dire niente..mi dispiace..dovresti chiedere a qualcuno che ne sa parecchio e quì nel forum e pieno!! magari se cerchi bene qualche discussione precedente trovi anche la risposta alle tue domande, io molte risposte le ho avute così.. :) prova, ci vuole solo pazienza.

ILMATTEO
20-07-2011, 19:38
Ho cercato per giorni ma non è che ci siano molti v8 nel forum...
Dovrò rassegnarmi a disturbare il buon Mastaro... o ad aprire le teste del motore... sigh
aspetto qualche giorno intanto grazie mille e ciao

ILMATTEO
25-07-2011, 20:08
Aggiornamento:
abbiamo deciso di sostituire termostato, bulbo, pulire internamente i radiatori... e visto che tutte queste cosine si trovano dietro al coperchio distribuzione, e che bisogna smontare il frontale dell'auto per accedervi.... dato che ci siamo facciamo anche la distribuzione, che toccherebbe a 120.000 e la macchina ne ha 108.000 circa.
Il tutto per la modica cifra di 1800 eurozzi...
speriamo che alla fine il problema si arisolto, altrimenti per aprire le teste motore prevedo un bel salasso!
ciao a tutti

ferrari5005
28-07-2011, 20:31
Aggiornamento:
abbiamo deciso di sostituire termostato, bulbo, pulire internamente i radiatori... e visto che tutte queste cosine si trovano dietro al coperchio distribuzione, e che bisogna smontare il frontale dell'auto per accedervi.... dato che ci siamo facciamo anche la distribuzione, che toccherebbe a 120.000 e la macchina ne ha 108.000 circa.
Il tutto per la modica cifra di 1800 eurozzi...
speriamo che alla fine il problema si arisolto, altrimenti per aprire le teste motore prevedo un bel salasso!
ciao a tutti

se non risolvi così è la testata. ma uno sguardo alla pompa dell'acqua quando hai tutto smontato la darei... e la cambierei in ogni caso così mi toglierei il dubbio.... matti caso un giorno dopo aver fatto tutto il lavoro iniziasse a perdere dovresti rispontare tutto di nuovo!

desmojohn
30-07-2011, 00:41
...non sò se la tua auto monta il giunto viscostatico, in tal caso verificane il funzionamento, io ho avuto il tuo stesso problema!

Silenzio
30-07-2011, 02:36
Mi soffermerei sul clima.
Il gas nel radiatore scalda tantissimo ed essendo a contatto con quello motore tende a scaldare quest'ultimo.
Per raffreddare meglio l'abitacolo il compressore lavora di + il gas che tende a riscaldare, quindi avendo il clima un pò scarico potrebbe dare simili inconvenienti.
Prova a clima spento se puoi.

ILMATTEO
01-08-2011, 16:23
No il clima non è... lo fa sia a clima acceso che spento..... Grazie!

---------- Post added at 16.23.28 ---------- Previous post was at 16.21.56 ----------

ah dimenticavo... ho fatto fare anche la pompa dell'acqua. Se non ho risolto son c... in quanto come dice ferrari saranno le teste, o una di esse

---------- Post added at 16.23.59 ---------- Previous post was at 16.23.28 ----------

comunque oggi il mecca me la dovrebbe ridare vi farò sapere grazie a tutti

utente cancellato 11
01-08-2011, 16:54
Ho letto il 3d e la cosa che mi incuriosito è che la temperatura scende se porti il motore a 3000 giri. Questo mi fa pensare alla valvola termostatica e successivamente alla pompa. Hai verificato il corretto funzionamento della ventola?
Hai notato dell'emulsione sotto il tappo dell'olio?
Mi sembra che non sia corretto il passaggio del liquido nella vaschetta d'espansione.....che serve solo per compensare la differenza, quantitativa, tra caldo/freddo.

ILMATTEO
01-08-2011, 19:58
Ho letto il 3d e la cosa che mi incuriosito è che la temperatura scende se porti il motore a 3000 giri. Questo mi fa pensare alla valvola termostatica e successivamente alla pompa.
INFATTI ANCHE A ME HA FATTO PENSARE AD UN PROBLEMA DI SCAMBIO TERMICO: IL RAFFREDDAMENTO FUNZIONA SOLO SE CIRCOLA PIU' ACQUA A MAGGIORI GIRI -VEDI POMPA-
Hai verificato il corretto funzionamento della ventola?
SI E' OK
Hai notato dell'emulsione sotto il tappo dell'olio?
NO
Mi sembra che non sia corretto il passaggio del liquido nella vaschetta d'espansione.....che serve solo per compensare la differenza, quantitativa, tra caldo/freddo.
Scusate il maiuscolo, era solo per distinguere le mie risposte... comunque sentito il mecca al tel, dice che il radiatore era sporco internamente, e che il termostato apriva solo parzialmente...mah!
Alla fine.. macchina dice che è a posto, l'ha tenuta accesa 3 ore per essere sicuro e dice che non scalda più troppo.
La cosa più probabile penso fosse il temrostato che apriva solo a metà, quindi a bassi giri non circolava abbastanza acqua.
Appena me la riconsegna vi informo sull'esito... per ora grazie, a risentirci

utente cancellato 11
01-08-2011, 20:45
Scusate il maiuscolo, era solo per distinguere le mie risposte... comunque sentito il mecca al tel, dice che il radiatore era sporco internamente, e che il termostato apriva solo parzialmente...mah!
Alla fine.. macchina dice che è a posto, l'ha tenuta accesa 3 ore per essere sicuro e dice che non scalda più troppo.
La cosa più probabile penso fosse il temrostato che apriva solo a metà, quindi a bassi giri non circolava abbastanza acqua.
Appena me la riconsegna vi informo sull'esito... per ora grazie, a risentirci
Credo che sia plausibile il parziale funzionamento del termostato. Meglio così.

ILMATTEO
02-08-2011, 18:29
Aggiornamento:
macchina consegnata ho fatto una 50ina di km e tutto ok... sgratt sgratt
comunque, cos'è cosa non è abiamo sostituito:
valvola termostatica
bulbo
pompa dell'acqua
smontaggio e pulizia interna radiatore
sostituzione integrale liquido raffreddamento
cinghia distribuzione e tendicinghia e cuscinetti.
Il tutto per 2000 euro tondi usando ricambi originali, chiaramente non in AUDI.
Che ve ne pare del prezzo? qualcuno mi sa dire quanto avrei speso in AUDI?
Grazie a tutti e ciaoooo

utente cancellato 11
02-08-2011, 19:54
Aggiornamento:
macchina consegnata ho fatto una 50ina di km e tutto ok... sgratt sgratt
comunque, cos'è cosa non è abiamo sostituito:
valvola termostatica
bulbo
pompa dell'acqua
smontaggio e pulizia interna radiatore
sostituzione integrale liquido raffreddamento
cinghia distribuzione e tendicinghia e cuscinetti.
Il tutto per 2000 euro tondi usando ricambi originali, chiaramente non in AUDI.
Che ve ne pare del prezzo? qualcuno mi sa dire quanto avrei speso in AUDI?
Grazie a tutti e ciaoooo

Ciao, non ho compreso bene cosa hanno fatto, ma dall'elenco vedo che sono state fatte molte operazioni. Ho capito bene?

Comunque con tutte quelle operazioni rimane difficile capire il componente che provocava il difetto (a parte la distribuzione che avrai deciso di farla per i km percorsi).

Il componente indiziato al malfunzionamento, secondo me, era solo la valvola termostatica.

Sono certo che adesso andrà sicuramente bene.

Sui 2000€ non posso essere d'aiuto, ma sembra che sia un filino eccessiva ma bisogna vedere il tempo impiegato.

ILMATTEO
06-08-2011, 17:42
Grazie della risposta.
Anche secondo me il problema era solo del termostato: aprendo parzialmente, a bassi regimi con poca circolazione d'acqua non c'era abbastanza scambio per raffreddare il motore.
tutto il resto è stato cambiato per non andare a tentativi ed essere sicuri di risolvere il problema, ed anche perchè il costo dei pezzi era relativamente basso in rapporto alla manodopera necessaria per smontare e rimontare il frontale una eventuale seconda volta: oltre un giorno di lavoro solo per quest'operazione. Stesso discorso per la distribuzione: toccava ai 120.000, ma dato che aprivamo la macchina... ne abbiamo approfittato e abbiamo fatto tutto!
Ps percorsi fino ad oggi circa 1000 km ed è tutto a posto. Problema risolto. Meglio così.
Ciaooooo

romovespa
07-08-2011, 11:51
ciao, per curiosita, come erano messe le cinghie?

Azzo
08-08-2011, 22:22
Sono contento che tu abbia risolto, leggendo il tuo primo post devo ammettere che quando ho letto che avevi pulito i radiatori con l'idropulitrice ho temuto avessi fatto un danno, infatti va fatta molta attenzione a non avvicinare troppo la lancia xché ci vuole poco a piegare le alette del radiatore.

Anche a me sembra tantino 2000€ peró é una A8, quanto costano tutti i ricambi?

Silenzio
11-08-2011, 00:49
Ciao, ho cambiato 7 cuscinetti, un tendi a serranda, una piastra x un cuscinetto, pompa acqua, 4 cinghie conti.., il + originale, manodopera non audi, € 850, su V6.
Enzo

originale: 4 cinghie
3cuscinetti (alberi e pompa ign.)
pompa acqua con reso della vecchia

non orig. ma rhiag: tutto il resto

dan_87
11-08-2011, 08:42
cinghia distribuzione, cinghie servizi, tendicinghia, cuscinetti, liquido radiatore (tutto nuovo), tubo alta pressione servosterzo, liquido servosterzo = € 800

ILMATTEO
12-08-2011, 16:43
azz...
avete speso molto meno di meee.
Sto aspettando la lista con il dettaglio della spesa, comunque a voce mi ha detto:
100 euro pulizia interna radiatori, fatta presso terzi
ricambi aspetto la lista con i prezzi
ma il mecc mi diceva che il grosso del conto lo ha fatto la manodopera: un giorno per smontare ed un giorno per rimontare.
ROMOVESPA: le cinghie dice che erano messe bene, ma non le ho viste, e dato che costa più lo smontaggio che le cinghie, ho preferito farle lo stesso.
Anche nelle vostre per accedere alla distribuzione bisogna smontare tutto il muso della macchina?
ciaooo