Visualizza Versione Completa : PRESSIONE TURBINA Audi A3 2.0 TDI 140 Cv 8P
narcosse
24-07-2011, 13:21
Salve ragazzi,
come da titolo qualcuno di voi sa a quanto dovrebbe ammontari il valore relativo alla pressione della turbina, sia costante che di picco?
Io l'ho verificata con il VAG-COM 10.6 e mi sono usciti dei valori. Vorrei verificare se rientrano nella norma o meno, visto che ultimamente sento una coppia meno brusca, molto più tranquilla direi.
I miei valori sono:
- circa 950 mbar (al minimo)
- circa 1450 mbar (di picco)
ATTENDO VOSTRI COMMENTI IN PROPOSITO! :tongue::w00t::w00t:
Grazie e BUONA DOMENICA A TUTTI :cooool:
narcosse
25-07-2011, 12:02
NESSUNO MI AIUTA??????????????????
Ciao, non ricordo il canale per il controllo della pressione della turbina, se me lo scrivi qui provo a verificare il mio che ho la tua stessa auto.
Non è che magari ti slitta la frizione e non sfrutti la potenza del turbo?
NESSUNO MI AIUTA??????????????????
no qua molti sono diventati sordi e ciechi...
secondo me è un pelo alta la max....se non ricordo male a seconda dei modelli varia per esempio la mia con 140cv bkd stava di max 1,350...
narcosse
25-07-2011, 18:25
Ciao maga
comqunque cosa dovrei scriverti qui? scusa ma non ho capito. la tua pressione a quanto sta?
grazie
Ciao, non ricordo il canale per il controllo della pressione della turbina, se me lo scrivi qui provo a verificare il mio che ho la tua stessa auto.
Non è che magari ti slitta la frizione e non sfrutti la potenza del turbo?
che io sappia è normale 1,4 di picco
Ciao maga
comqunque cosa dovrei scriverti qui? scusa ma non ho capito. la tua pressione a quanto sta?
grazie
Ti stava chiedendo il percorso per poter visualizzare nella sua così da poterti riferire i suoi dati! ;-P
narcosse
25-07-2011, 19:27
AH ho capito ora :)
grazie..
Comunque ora non ricordo il percorso preciso, verificherò poi te lo dico.
Mi sembra è dove ti fa scegliere tra le varie cose (temperature varie, giri motore, velocità, e c'è questa pressione... boooh)
Ti stava chiedendo il percorso per poter visualizzare nella sua così da poterti riferire i suoi dati! ;-P
Domani pomeriggio guardo e ti dico cosa fà la mia!
Ma il picco lo hai misurato in movimento?
narcosse
26-07-2011, 00:20
Grazie mille!
Comunque no, io ho misurato tutto da fermo (a folle).
Perchè cambia qualcosa?
Se così fosse lo proverò anche in movimento. Comunque se lo verifichi pure tu dimmi il percorso che usi per controllare questi valori, così lo faccio pure io e confrontiamo i risultati. Grazie dell'aiuto Maga84
Domani pomeriggio guardo e ti dico cosa fà la mia!
Ma il picco lo hai misurato in movimento?
narcosse
26-07-2011, 16:49
Domani pomeriggio guardo e ti dico cosa fà la mia!
Ma il picco lo hai misurato in movimento?
Maga84, novità? ti attendo con ansia :P
Eccomi! Controllato ora!!!!
I miei valori sono:
- 856,8 mbar (al minimo)
- circa 1560 mbar (di picco)
Bisognerebbe vedere in movimento quanto potrebbe arrivare, comunque è nella norma.
Per verificare la "boost pressure" devi entrare nel canale del motore, poi Measuring Blocks e infine andare al group 010.
narcosse
26-07-2011, 21:13
Eccomi! Controllato ora!!!!
I miei valori sono:
- 856,8 mbar (al minimo)
- circa 1560 mbar (di picco)
Bisognerebbe vedere in movimento quanto potrebbe arrivare, comunque è nella norma.
Per verificare la "boost pressure" devi entrare nel canale del motore, poi Measuring Blocks e infine andare al group 010.
Grazie del confronto innanzitutto. Comunque vedo che di picco la tua è abbastanza più alta..
Ma per misurarla come hai fatto? Hai dato gas a folle fino a 4000 giri? Comunque appena posso verifico nel canale che mi hai indicato e posterò i miei risultati.
Per ora grazie mille
Buona serata ragazzi!
Eccomi! Controllato ora!!!!
I miei valori sono:
- 856,8 mbar (al minimo)
- circa 1560 mbar (di picco)
Bisognerebbe vedere in movimento quanto potrebbe arrivare, comunque è nella norma.
Per verificare la "boost pressure" devi entrare nel canale del motore, poi Measuring Blocks e infine andare al group 010.
maga ma la tua pressione di picco a 1,5 è altissima!!! ma è rimappata? perchè la tua è una 05 come la mia...
Agostino
23-01-2013, 17:14
non vorrei dire una baggianata, ma la mia 140 bkd, appena provata a minimo fa con una misurazione 980 e con l'altra 1090, sempre a folle, salendo di giri, una fa 1780 e l'altra 2340...
Ragazzi ma la pressione turbo non si misura in folle , cosi non c e' carico motore . La prova come viene fatta anche in conce , e di usare la 3 marcia e affondare da 1000 giri al limitatore . Meglio sarebbe fare un log cosi da vedere i valori .Da questi ottenuti bisogna sottrarre la pressione atmosferica che easeconda dell altitudine e del posto da 950 mbar a 1050 .
Agostino
24-01-2013, 14:38
e che valori dovrebbe avere per essere ok?
Gabriela4tfsi
15-02-2013, 22:02
io ho misurato col vag in piena accelerazione da circa 1700 a 3800 giri in salita e a me è arrivata a 2700 m bar circa...secondo voi è alta?
si è alta, sia per un TDI che un TFSI, nei nostri TDI con il vag dovrebbe segnare 2350-2400mbar assoluta, che togliendo la pressione atmosferica, è 1,35bar, comunque fino a 1,40bar di picco è normale, oltre si ha quando è mappata o con problemi alla geometria!
Gabriela4tfsi
16-02-2013, 21:19
si è alta, sia per un TDI che un TFSI, nei nostri TDI con il vag dovrebbe segnare 2350-2400mbar assoluta, che togliendo la pressione atmosferica, è 1,35bar, comunque fino a 1,40bar di picco è normale, oltre si ha quando è mappata o con problemi alla geometria!
la mia nn è mappata...ma per la geometria cosa dovrei fare?
schiavi.alessio
17-02-2013, 02:56
magari hai la turbina sporca e le palette non lavorano come devono!!! Dovresti vedere questa cosa e controllare i parametri del debimetro, poi puoi fare le altre misurazioni!!!
(Se ho detto una cavolata fermatemi) :rolleyess::rolleyess::rolleyess::rolleyess:
la mia nn è mappata...ma per la geometria cosa dovrei fare?
fin quando non ti và in protezione puoi camminare, te ne accorgi quando in accelerazione la macchina si rallenta di botta e non entra più il turbo, ma se spegni e riaccendi torna ok per un paio di km, quando ti fà questo problema devi smontarla, fare pulire la geometria e rimontarla, un lavoro di questi lo sanno fare tutti i meccanici
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.