PDA

Visualizza Versione Completa : Cigolii strani delle sospensioni



L3g10n3
01-08-2011, 20:31
Sono un paio di giorni che le sospensioni della mia a4 fanno dei cigolii strani, oggi l'ho fatta vedere al meccanico che mi ha detto che per lui è tutto a posto, il che è possibile, ma sono estremamente fastidiosi, qualcuno ha avuto lo stesso problema??:sad:

Ps: ho l'assetto sportivo

emi78
01-08-2011, 20:42
Sono un paio di giorni che le sospensioni della mia a4 fanno dei cigolii strani, oggi l'ho fatta vedere al meccanico che mi ha detto che per lui è tutto a posto, il che è possibile, ma sono estremamente fastidiosi, qualcuno ha avuto lo stesso problema??:sad:

Ps: ho l'assetto sportivo

Cigolii??????
Mah..... a volte sento qualche rumorino tipo molle nn oliate ma nn è affatto fastidioso perchè si sente pochissimo. Penso che sia normale.

L3g10n3
01-08-2011, 20:56
Cigolii??????
Mah..... a volte sento qualche rumorino tipo molle nn oliate ma nn è affatto fastidioso perchè si sente pochissimo. Penso che sia normale.

Si tipo così, si sentono solo con i finestrini abbassati, ma provengono un po' da tutte e quattro le sospensioni... Il fastidio è che lo fanno ad ogni minima buchetta... Devo alzare lo stereo per non innervosirmi!!!:maad:

perlupo
01-08-2011, 21:05
OT: ricordo solo che è buona norma nel titolo della discussione inserire il modello dell'A4 in oggetto.
Nel tuo caso: A4 B6 Cigolii strani delle sospensioni
Grazie
:smile:

L3g10n3
01-08-2011, 21:07
OT: ricordo solo che è buona norma nel titolo della discussione inserire il modello dell'A4 in oggetto.
Nel tuo caso: A4 B6 Cigolii strani delle sospensioni
Grazie
:smile:

Sorry..

newentry
01-08-2011, 22:07
Non conosco la struttura di quegli ammortizzatori non avendoli mai smontati. Però, di solito, i cigolii dipendono dai tamponi in gomma, ove presenti.

emi78
02-08-2011, 00:01
Si tipo così, si sentono solo con i finestrini abbassati, ma provengono un po' da tutte e quattro le sospensioni... Il fastidio è che lo fanno ad ogni minima buchetta... Devo alzare lo stereo per non innervosirmi!!!:maad:

E allora vai con lo stereo a palla. :biggrin::biggrin::biggrin:
Scherzi a parte il rumore che io sento è impercettibile. Forse ha ragione newentry con il fatto dei tamponi. :unsure:

L3g10n3
02-08-2011, 10:49
Provero' a far controllare al meccanico, purtroppo non ne ho ancora trovato uno veramente valido e l'auto me l'ha procurata una concessionaria mercedes, quindi di audi ne capiscono fin la'!!! E l'ultimo meccanico che ho provato mi ha perso un paio di guarnizioni del cofano... Non sono molto fortunato!

mark66
02-08-2011, 11:43
Forse ingrassandole il rumore scompare.

L3g10n3
02-08-2011, 12:36
Forse ingrassandole il rumore scompare.

Provero' cosi e speriamo bene... L'auto e' di importazione tedesca, non vorrei che tutto il sale che buttano loro sulle strade abbia in qualche modo rovinato la meccanica... Visto le condizioni (color ruggine)in cui erano le pinze dei freni all'acquisto, quelle le ho fatte pulire grattare e ridipingere.

mark66
02-08-2011, 13:02
Vai da un benzinaio che ha il ponte, un bel lavaggio è ingrassaggio è vedrai che le sospensioni ritornano come nuove. :biggrin:

perlupo
02-08-2011, 14:22
cosa intendi per "ingrassaggio" ?

mark66
02-08-2011, 14:36
Esistono dei prodotti specifici per ingrassare/lubrificare l'apparato sospensioni, braccetti dello sterzo ecc.

Marco

perlupo
02-08-2011, 15:31
Esistono dei prodotti specifici per ingrassare/lubrificare l'apparato sospensioni, braccetti dello sterzo ecc.

Marco

Grazie Marco non lo sapevo
hai marche e prodotti da consigliare?
:smile:

L3g10n3
02-08-2011, 18:08
Grazie Marco non lo sapevo
hai marche e prodotti da consigliare?
:smile:

Ovviamente interessa pure a me

L3g10n3
02-08-2011, 20:26
E allora vai con lo stereo a palla. :biggrin::biggrin::biggrin:
Scherzi a parte il rumore che io sento è impercettibile. Forse ha ragione newentry con il fatto dei tamponi. :unsure:

Se giro con lo stereo a palla non sento più il ruggito del v6!!!!!:tongue:

perlupo
03-08-2011, 08:42
Se giro con lo stereo a palla non sento più il ruggito del v6!!!!!:tongue:

...meglio il ruggito!
:smile:

mark66
03-08-2011, 08:50
1) Per prima cosa, è fondamentale procurarsi un idro pulitore, di conseguenza, periodicamente, soprattutto dopo la stagione invernale, devi provvedere alla pulizia del sottoscocca. Quindi indossa dei guanti, prendi un secchio di acqua calda e versa dentro un detersivo sgrassante (in commercio ne esistono per auto).

2) Adesso, usa il bicchiere esterno normalmente in dotazione con l'idro pulitore e, con l'erogatore, spruzza di acqua calda e detersivo tutto il sotto scocca della tua auto. Ovviamente l'ideale sarebbe sollevare l'auto, ma in mancanza di questo puoi usare il cric e sollevare prima una parte e poi l'altra, oppure devi abbassarti tu stesso il più possibile fino ad arrivare nei punto più nascosti.

3) A questo punto, lascia agire il prodotto per qualche minuto. Nel frattempo, prepara l'idro pulitore per erogare l'acqua normale a pressione. Quindi inizia dalla parte anteriore e vai girando fino a completare l'intero sotto scocca. Ti raccomando di eliminare tutto il fango e i detriti presenti, quindi se è il caso, ripeti più volte la stessa operazione.

4) Ultima cosa da fare spruzzare uno spary siliconico sui gommini di braccetti e snodi per lubrificarli e proteggerli.

Spero che questi pochi consigli vi siano utili.

Marco :biggrin:

L3g10n3
03-08-2011, 15:09
Grazie mark66, sicuramente sono consigli utili, adesso portero' pazienza fino alle ferie e poi... Pulizie estive!!!

emi78
14-08-2011, 11:02
Grazie mark66, sicuramente sono consigli utili, adesso portero' pazienza fino alle ferie e poi... Pulizie estive!!!

Facci sapere appena hai fatto. Mi hai messo il tarlo e vorrei eliminare anch'io quel leggero cigolio che sento ogni tanto. :smile:

Naftone4
14-08-2011, 11:06
Oltre ai gommini dei braccetti lubrifica bene anche quelli della barra di torsione, e tutti i gommini che sono nel sottoscocca anteriore...

Zifo90
14-08-2011, 21:27
Oltre ai gommini dei braccetti lubrifica bene anche quelli della barra di torsione, e tutti i gommini che sono nel sottoscocca anteriore...

Ve lo posso dire anche io...la mia quando prendo buche fa dei strani rumori...
L3g10n3 prova con la macchina ferma, a girare tutto lo sterzo a sinistra e poi a destra tenendo il piede sul freno schiacciato...
poi dimmi se li senti...ti dico cosa è...

L3g10n3
14-08-2011, 21:34
Ve lo posso dire anche io...la mia quando prendo buche fa dei strani rumori...
L3g10n3 prova con la macchina ferma, a girare tutto lo sterzo a sinistra e poi a destra tenendo il piede sul freno schiacciato...
poi dimmi se li senti...ti dico cosa è...

Se intendi quasi dei fischi, si li sento!

---------- Post added at 21.34.00 ---------- Previous post was at 21.29.37 ----------

O meglio, fischia al fine corsa dello sterzo...

emi78
15-08-2011, 00:21
Il rumore che intendiamo noi Zifo è tipo molle nn oliate. Cosa centra con lo sterzo? :unsure:
Farò in ogno modo la prova da te consigliata. :sleep:

Zifo90
18-08-2011, 12:56
Il rumore che intendiamo noi Zifo è tipo molle nn oliate. Cosa centra con lo sterzo? :unsure:
Farò in ogno modo la prova da te consigliata. :sleep:

Si potrebbe non centrare nulla, ma invece quando tu giri lo sterzo le molle si muovono e anche i braccetti con il ponte dietro...fate la prova e poi ditemelo io ho già provveduto con la mia perchè lo faceva...

kanaglia
20-08-2011, 18:01
ragazzi il cigolio che sentite sono le pasticche che si muovono dentro la pinza. Provate a passare sullo stesso tratto sconnesso della strada tenendo il piede sul pedale del freno, se il "cinguettio" sono le pasticche

Zifo90
21-08-2011, 14:18
ragazzi il cigolio che sentite sono le pasticche che si muovono dentro la pinza. Provate a passare sullo stesso tratto sconnesso della strada tenendo il piede sul pedale del freno, se il "cinguettio" sono le pasticche

Quello succede anche a me...normale anche in curva cigolano...i rumori che si sentono tipo molle e l' asse posteriore da ingrassare bene tutte le parti in movimento e anteriore sempre stesso discorso, io ho cambiato un cuscinetto perche era bello partito...

Banjo911
22-08-2011, 10:59
Il più delle volte i cigolii derivano dai silent block usurati che fanno sbattere le parti meccaniche delle sospensioni tra di loro.

Sono quei blocchetti poliuretanici che con il tempo, (soprattutto in inverno si sentono perchè il clima rigido ne accentua il rumore) si deteriorano e si tagliano, sono presenti sulle sospensioni e sulle barre di rollio e purtoppo ogni 80-90000 km andrebbero sostituiti con quelli nuovi.

Marco