PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore sospensione anteriore destra stterzando con volante



utente cancellato 2020
28-08-2011, 15:54
Ragazzi la mia audina ha un problema e volevo sentire da chi e' più esperto cosa può' essere.Allora sono circa 6 mesi che quando sterzo stretto a sx avverto un rumore di grattamento e ferraglia a livello della ruota anteriore sx,solo sterzando,mentre sia se vado dritto sia se svolto a dx sia se prendo buche o dossi non sento niente.Il rumore e' iniziato a circa 40000 km.Portata da un meccanico generico lui ha notato che anche da spenta e con ruote tutte sterzate a sx e muovendo un po lo sterzo dx-sx si sentiva questo scricchiolio.Io inizialmente pensavo al giunto omocinetico ma lui ha detto che ha pochi km e poi non si vedono cuffie rotte ed ha ipotizzato possa essere il tampone della sospensione e mi ha detto di provare a spruzzare con l'idropulitrice all'interno della sospensione per pulirla.Io lo ho fatto ancora 4 mesi fa ed effettivamente il rumore per qualche giorno era sparito,poi pero' e' tornato ed ora e' sempre più insistente e fastidioso e non passa spruzzando con l'idopulitrice.Attualmente ho 51000 km,secondo voi o vostre esperienze personali e' possibile che sia il tampone della sospensione oppure e' qualcos'altro?Perche' un tampone rotto od usurato dopo 40000 km mi pare strano,ma tutto può' essere.P.S. ho l'assetto s-line se può' essere di aiuto.Grazie

lele16v
28-08-2011, 16:50
Montato da te l‘assetto s-line?
I tamponi cominciano a dar fastidio dai 90000 in genere..

utente cancellato 2020
28-08-2011, 16:54
No e' stata acquistata già' con assetto s-line.E quindi se non i tamponi cosa potrebbe essere.si era pensato al tampone dx proprio perché quando si sterza a sx si carica quell'ammortizzatore(appunto il dx)

lele16v
28-08-2011, 21:08
Ma il rumore é tipo un “toc“ o più un rumore di attrito contro qualcosa?

utente cancellato 2020
28-08-2011, 21:25
Tipo ingranaggi

utente cancellato 11
28-08-2011, 21:32
Anche non avendo la cuffia(e) rotta(e) puo significare il giunto andato. Da quel che dici (rumore metallico) è molto probabile che lo sia.

utente cancellato 2020
28-08-2011, 22:19
Dici il giunto omocinetico?Ma dopo 2 anni e mezzo e 40000 km?

lele16v
28-08-2011, 22:42
Anche non avendo la cuffia(e) rotta(e) puo significare il giunto andato. Da quel che dici (rumore metallico) è molto probabile che lo sia.

Può essere si! MAgari é difettato!

utente cancellato 11
28-08-2011, 23:03
O magari e' stato sottoposto ad un forte stress, magari una brusca partenza/accelerazione a ruote sterzate. Hai controlllato,per curiosita', dischi-pastiglie-testina/perno a snodo e braccetto?

utente cancellato 2020
29-08-2011, 08:02
O magari e' stato sottoposto ad un forte stress, magari una brusca partenza/accelerazione a ruote sterzate. Hai controlllato,per curiosita', dischi-pastiglie-testina/perno a snodo e braccetto?
No,non ho controllato,oggi faccio un salto all'audi e sento cosa mi dicono,lo strano e' che era sparito per qualche giorno bagnando il tampone e poi il fatto che faccia rumore sterzando a fine corsa a motore spento girando un po a dx e a sx mi pare strano sia il giunto,anche se pure io avevo pensato a quello per il tipo di rumore e le modalità' di preentazione

simone929
29-08-2011, 08:08
Ciao, credo di aver capito che tipo di rumore senti....ho avuto lo stesso problema appena ho ritirato la mia dopo che le avevano sostituito la scatola dello sterzo (a 3000 km!!!)..sentivo questo rumore di ingranaggi sterzando totalmente sia a dx sia a sx...l'ho riportata immediatamente in audi e rimessa sul ponte, nell'arco di mezz'ora hanno risolto.

Ho chiesto al capo officina da cosa dipendesse e diciamo mi sono fatto prendere in giro in quanto mi è stato risposto che era le cuffie dei semiasse che essendo di gomma strusciavano su loro stesse quando giravo completamente lo serzo da una parte o dall'altra.. al chè ho ribattuto dicendo che il rumore era quello di ingranaggi e non di gomma..non mi ha più risposto..

Parlando con un amico abbiamo pensato che magari erano i semiasse che non erano stati rimessi a "battuta" sui giunti.

Comunque nel mio caso è stata una cosa semplice e veloce (ero sulla soglia dell'officina quando l'ho riportata e nonostante stessi a una 20ina di metri dalla macchina, ho visto che non hanno smontato niente).

utente cancellato 2020
29-08-2011, 08:11
A me basta che non sia qualcosa di eccessivamente costoso tipo scatola sterzo andata perché li sono cavoli amari come soldi.Vi sapro' dire più tardi cosa mi dicono,grazie intanto per il vostro aiuto

simone929
29-08-2011, 08:14
ma nooo non può essere la scatola dello sterzo tranquillo...prova a controllare l'accoppiata giunto/semiasse..facci sapere.

Andrea A3
29-08-2011, 13:43
anchio ho stesso problemino sulla mia A3 8p del 2004, da qualche mese sterzando in entrambe le direzioni si sente come se qualcosa sfregasse.... lo sento maggiormente nel mio garage che a terra ho le piastrelle.... sono sicuro che non sono i giunti perchè li ho fatti vedere entrambi... e come tiranteria è apposto! mi rimane il dubbio della scatola sterzo :(

utente cancellato 2020
29-08-2011, 13:47
Controlla anche i paracolpi degli ammortizzatori

CENTOS
29-08-2011, 13:56
se è il giunto omocinetico è uno scherzetto da 300 eur abbondanti
cambiato due settimane fa

il conce ti dirà che forse è stato sforzato ecc ma per me sono queste cuffie/giunti che sono un po delicatini

utente cancellato 2020
29-08-2011, 14:27
Allora,fatta diagnosi,e' il tampone della sospensione che deve essere ingrassato,ho preso appuntamento,devono smontare la sospensione ingrassare e rimontare 1h e 1/2 di lavoro.Speriamo di risolvere.

utente cancellato 11
29-08-2011, 14:55
Allora,fatta diagnosi,e' il tampone della sospensione che deve essere ingrassato,ho preso appuntamento,devono smontare la sospensione ingrassare e rimontare 1h e 1/2 di lavoro.Speriamo di risolvere.
Bene, ottimo!
Però è difficile capire il difetto sui tamponi e parli 'rumore tipo ingranaggi', piuttosto si potrebbe equiparare a stridio di gomma su lamiera :biggrin::laugh:

Meglio così :happy:

utente cancellato 2020
29-08-2011, 15:07
Bene, ottimo!
Però è difficile capire il difetto sui tamponi e parli 'rumore tipo ingranaggi', piuttosto si potrebbe equiparare a stridio di gomma su lamiera :biggrin::laugh:

Meglio così :happy:

No,e' proprio un rumore tipo ingranaggio,no stridolio di gomma su lamiera,comunque meglio così' eccome

simone929
29-08-2011, 18:58
ma scusami..stavo rileggendo..ma il "rumore di ingranaggi" lo senti a ruote sterzate e la macchina in movimento? io così lo sentivo...

utente cancellato 2020
29-08-2011, 19:23
ma scusami..stavo rileggendo..ma il "rumore di ingranaggi" lo senti a ruote sterzate e la macchina in movimento? io così lo sentivo...

si anche io

simone929
29-08-2011, 20:01
ah ok
:smile:

utente cancellato 2020
09-09-2011, 08:08
Aggiornamento
Ho portato l'auto ieri per ingrassare sti benedetti tamponi,come aveva diagnosticato e detto il capo meccanico,ma niente,il rumore resta.....e devo quindi sostituire sti tamponi,o meglio solo 1,ma io li cambio entrambi tanto la spesa non e' grossissima per i tamponi.Lavoro preventivato 210 euro più iva,cacchius che cifra ragazzuoli!!!!
Vi volevo chiedere se oltre ai tamponi originali,esistono altre marche migliori come durata e prestazioni rispetto agli originali?perche' a sto punto li cambio in meglio!!!!

utente cancellato 11
09-09-2011, 08:15
Vi volevo chiedere se oltre ai tamponi originali,esistono altre marche migliori come durata e prestazioni rispetto agli originali?perche' a sto punto li cambio in meglio!!!!

Fidati degli originali :wink:

utente cancellato 2020
09-09-2011, 08:19
Perche' avevo sentito parlare molto bene dei powerflex,pero' guardando nel sito non capisco cosa prendere!!!
Hitch,dici di rimanere sugli originali?

utente cancellato 11
09-09-2011, 08:25
Assolutamente si. Anche se esteriormente possono sembrare uguali o simili, il materiale con cui sono costruiti ha volte sfaccettature (durezza-elasticità su tutte) ma solo l'originale credo abbia una costruzione 'verificata' nel ciclo produttivo (dal materiale allo stampaggio).
Vai tranquillo tanto sono particolari soggetti ad usura e sostituzione.

utente cancellato 2020
09-09-2011, 08:28
Assolutamente si. Anche se esteriormente possono sembrare uguali o simili, il materiale con cui sono costruiti ha volte sfaccettature (durezza-elasticità su tutte) ma solo l'originale credo abbia una costruzione 'verificata' nel ciclo produttivo (dal materiale allo stampaggio).
Vai tranquillo tanto sono particolari soggetti ad usura e sostituzione.

Va bene,grazie del consiglio.Ma e' normale che dopo 45000 km diventino rumorosi?puo' essere perché' ho l'assetto s-line?perche' con le macchine precedenti non ho mai avuto problemi con questi particolari delle sospensioni

utente cancellato 11
09-09-2011, 08:37
Va bene,grazie del consiglio.Ma e' normale che dopo 45000 km diventino rumorosi?puo' essere perché' ho l'assetto s-line?perche' con le macchine precedenti non ho mai avuto problemi con questi particolari delle sospensioni
Si è molto probabile che un assetto 'rigido' trasmetta molte più sollecitazioni ai tamponi (scarso assorbimento da parte degli ammortizzatori e molle). Ora che lo hai verificato mettili in preventivo ogni tot km o tempo. Comunque dipende,anche, sul tipo di strada che percorri.

utente cancellato 2020
09-09-2011, 08:40
Grazie ancora perché' mi hai dato un'ottima informazione.Anche se finora non avevo sentito nessuno lamentarsi di questo problema.Grazie

utente cancellato 11
09-09-2011, 08:42
Di nulla :smile:

manuelgalli
09-09-2011, 18:03
Io sulla mia A3 avverto a fasi alterne un rumore. Le uniche cose che so è che proviene dalla sospensione anteriore sinistra e se fa rumore lo fa sia da ferma ( provando a farla molleggiare) sia in movimento. Il meccanico ha provato a dare un'occhiata ma non ha riscontrato nulla di rotto o usurato. secondo lui è probabile che dello sporco o dell'acqua si infiltri nei tamponi... boh

utente cancellato 2020
16-09-2011, 20:12
Appena ritirata la macchina,252 euro e tutto a posto finalmente.Quello rumoroso era crepato per lungo,l'altro di sx si stava crepando e entrando lo sporco nelle sfarete si sentiva questo rumore

AUDIte AUDIte
20-10-2011, 21:53
Ragazzi la mia audina ha un problema e volevo sentire da chi e' più esperto cosa può' essere.Allora sono circa 6 mesi che quando sterzo stretto a sx avverto un rumore di grattamento e ferraglia a livello della ruota anteriore sx,solo sterzando,mentre sia se vado dritto sia se svolto a dx sia se prendo buche o dossi non sento niente.Il rumore e' iniziato a circa 40000 km.Portata da un meccanico generico lui ha notato che anche da spenta e con ruote tutte sterzate a sx e muovendo un po lo sterzo dx-sx si sentiva questo scricchiolio.Io inizialmente pensavo al giunto omocinetico ma lui ha detto che ha pochi km e poi non si vedono cuffie rotte ed ha ipotizzato possa essere il tampone della sospensione e mi ha detto di provare a spruzzare con l'idropulitrice all'interno della sospensione per pulirla.Io lo ho fatto ancora 4 mesi fa ed effettivamente il rumore per qualche giorno era sparito,poi pero' e' tornato ed ora e' sempre più insistente e fastidioso e non passa spruzzando con l'idopulitrice.Attualmente ho 51000 km,secondo voi o vostre esperienze personali e' possibile che sia il tampone della sospensione oppure e' qualcos'altro?Perche' un tampone rotto od usurato dopo 40000 km mi pare strano,ma tutto può' essere.P.S. ho l'assetto s-line se può' essere di aiuto.Grazie

Stessa cosa che ho iniziato a sentire anche io da qualche migliaio di km (61000km attualmente) nella parte anteriore sx!
Mi devo armare allora per cambiare i tamponi... Si ma io 250 euro in audi non ce li lascio... me lo farò da solo!! Quanto costano 2 tamponi, ti ricordi?
Cmq si è proprio lo stesso rumore.. infatti, sembra provenga da tutto fuorchè dagli ammortizzatori!! Sembra che la gomma si "acciacchi", come se zoppiccasse... e il rumore sembra proprio un cigolio/sfregamento di lamiere...

utente cancellato 2020
20-10-2011, 22:32
Mi pare 50 euro più iva a tampone

AUDIte AUDIte
21-10-2011, 10:12
Mi pare 50 euro più iva a tampone

Eh la madosca!! Pensavo una 15ina di euro al massimo...!!

utente cancellato 2020
21-10-2011, 11:23
Eh la madosca!! Pensavo una 15ina di euro al massimo...!!

Non sono tamponi normali,sono dei bestioni con gomma dura e all'interno un'anima in acciaio con tutte sferette che ruotano quando si sterza.Il rumore e' dovuto al fatto che quando si crepa la parte in gomma,penetra pulviscolo e acqua all'interno dei cuscinetti sferici e poi inizia il famoso rumore che si sente!!!
Ho controllato ora la fattura,ti do codici e prezzo per cambiarne uno ma consiglio vivamente entrambi:

vite N0195308 quantita 3*1,73
dado N91021601 quantita 1*1,39
alloggiamento 1K0412331B 1*25
cuscinetto sferico 6N0412249C 1*14,71

Alla cifra finale va aggiunta iva

Qui ti fai un'idea di come sono i pezzi:http://www.seatcupra.net/forums/showthread.php?p=2650957[url]
http://autocats.allautoparts.ru:8888/audivw/index.php?st=70&l=bWFya2V0PT1SRFd8fG1hcms9PWF1fHxtZGw9PUFUVHx8c3B0 PT02MDl8fHlmPT0yMDA4fHxncnA9PTR8fGI9PTQxMTAw

AUDIte AUDIte
22-10-2011, 14:16
Mi pare 50 euro più iva a tampone

Ho ordinato i pezzi in audi:
Tampone: 18 euro IVATO l'uno
Cuscinetto: 13 euro IVATO l'uno

mi ha anche detto che i pezzi sono da scontare, quindi presumibilmente al totale (62 euro circa) va levato qualcosina...

M'avevi messo paura...! Probabilmente sono diminuiti i prezzi... fatto sta che con poco piu' di 50 euro si cambiano entrambi... Mi fanno ridere in audi perchè ti ci mettono anche le viti e i bulloni quando non serve cambiarli!! Poi magari manco li cambiano... :)

utente cancellato 2020
22-10-2011, 19:08
Ho ordinato i pezzi in audi:
Tampone: 18 euro IVATO l'uno
Cuscinetto: 13 euro IVATO l'uno

mi ha anche detto che i pezzi sono da scontare, quindi presumibilmente al totale (62 euro circa) va levato qualcosina...

M'avevi messo paura...! Probabilmente sono diminuiti i prezzi... fatto sta che con poco piu' di 50 euro si cambiano entrambi... Mi fanno ridere in audi perchè ti ci mettono anche le viti e i bulloni quando non serve cambiarli!! Poi magari manco li cambiano... :)
Mi fa piacere per te,tu hai assetto s-line forse cambia per quello.

AUDIte AUDIte
22-10-2011, 19:53
Mi fa piacere per te,tu hai assetto s-line forse cambia per quello.
Si ho l's-line ma non so se sia per questo motivo... Bohhh

utente cancellato 2020
22-10-2011, 19:58
Si ho l's-line ma non so se sia per questo motivo... Bohhh
Anche io ho s-line,hai pagato parecchio meno di me i pezzi,complimenti!!!mi hanno tirato una bella fregata a me!!!

AUDIte AUDIte
23-10-2011, 16:23
Anche io ho s-line,hai pagato parecchio meno di me i pezzi,complimenti!!!mi hanno tirato una bella fregata a me!!!

Ahh non saprei... ma quando hai fatto il lavoro?? Potrebbe essere che siano diminuiti i prezzi...

utente cancellato 2020
23-10-2011, 21:30
Ahh non saprei... ma quando hai fatto il lavoro?? Potrebbe essere che siano diminuiti i prezzi...
Non penso,ho fatto il lavoro 1 mese fa!!!!

AUDIte AUDIte
24-10-2011, 09:24
Non penso,ho fatto il lavoro 1 mese fa!!!!

Azzz! Allora c'è qualche problema... guarda, appena ho i pezzi con i relativi codici sulle mani, ti dico tutto con piu' precisione!

Andrea A3
24-10-2011, 14:07
Anchio devo aquistare sia i tamponi che i cuscinetti.... il meccanico mi ha detto di fargli dare na bella lavata di sotto alla macchina, magari c'è dello sporco..... in ogni caso prendo tutto a meno di 40 euro. .

AUDIte AUDIte
24-10-2011, 14:20
Anchio devo aquistare sia i tamponi che i cuscinetti.... il meccanico mi ha detto di fargli dare na bella lavata di sotto alla macchina, magari c'è dello sporco..... in ogni caso prendo tutto a meno di 40 euro. .

Beh se ti da quei chiari sintomi descritti in questo post vuol dire che nei cuscinetti c'è già entrato dello sporco... Quindi credo siano ormai da sostituire...

Andrea A3
24-10-2011, 19:05
Beh se ti da quei chiari sintomi descritti in questo post vuol dire che nei cuscinetti c'è già entrato dello sporco... Quindi credo siano ormai da sostituire...

Ma oltre i cuscinetti anche i tamponi vanno cambiati??? penso che mentre è tutto smontato faccio l uno e l altro...

AUDIte AUDIte
24-10-2011, 23:50
Ma oltre i cuscinetti anche i tamponi vanno cambiati??? penso che mentre è tutto smontato faccio l uno e l altro...

Si per forza, perchè il problema deriva proprio dai tamponi.. Se i cuscinetti si rovinano è proprio perchè i tamponi si sono crepati e hanno fatto filtrare acqua e sporco nei cuscinetti! Almeno questo è quello che ci ho capito! Di conseguenza i tamponi devono essere i primi ad essere sostituiti...

Andrea A3
25-10-2011, 09:13
Si per forza, perchè il problema deriva proprio dai tamponi.. Se i cuscinetti si rovinano è proprio perchè i tamponi si sono crepati e hanno fatto filtrare acqua e sporco nei cuscinetti! Almeno questo è quello che ci ho capito! Di conseguenza i tamponi devono essere i primi ad essere sostituiti...

Ho appena guardato sul mio programma tutto il sistema anteriore di sospensioni, braccetti e tiranteria varia. Oltre al tampone e al cuscinetto non c'è nient altro da cambiare??

utente cancellato 2020
25-10-2011, 09:34
Ho appena guardato sul mio programma tutto il sistema anteriore di sospensioni, braccetti e tiranteria varia. Oltre al tampone e al cuscinetto non c'è nient altro da cambiare??

La lista con relativi codici e' già' stata messa nella pagina precedente

AUDIte AUDIte
25-10-2011, 17:51
Ho appena guardato sul mio programma tutto il sistema anteriore di sospensioni, braccetti e tiranteria varia. Oltre al tampone e al cuscinetto non c'è nient altro da cambiare??

No... Io cambio solo tamponi e cuscinetti!
In audi ti dicono di cambiare anche le viti... ma neanche se ti facesse il lavoro un macellaio!!
Oggi ho ritirato i pezzi e ho speso EURO 50 (2 cuscinetti + 2 tamponi)!!

Domani confronto anche i codici originali con quelli riportati nella pag precedente, tante volte fossero sbagliati o diversi....

utente cancellato 2020
25-10-2011, 17:52
Audite audite hai fatto il lavoro?

AUDIte AUDIte
25-10-2011, 17:55
Audite audite hai fatto il lavoro?

Lo farò venerdì, oggi ho telefonato in audi, e effettivamente mi hanno confermato il costo: 50 euro (2 tamponi e 2 cuscinetti)!!
L'ho scritto anche sul messaggio precedente, domani confronto i codici originali con quelli postati da te!! Ti terrò aggiornato! ;)

Andrea A3
26-10-2011, 08:57
No... Io cambio solo tamponi e cuscinetti!
In audi ti dicono di cambiare anche le viti... ma neanche se ti facesse il lavoro un macellaio!!
Oggi ho ritirato i pezzi e ho speso EURO 50 (2 cuscinetti + 2 tamponi)!!

Domani confronto anche i codici originali con quelli riportati nella pag precedente, tante volte fossero sbagliati o diversi....

Anchio 50 euro i 2 tamponi relativi di cuscinetti.. prox settimana li faro' sostituire

utente cancellato 2020
26-10-2011, 09:02
Cortesemente chi ha acquistato tutto il necessario in audi spendendo a questo punto molto meno di me,più postare una foto della fattura o i codici dei pezzi con relativo prezzo così confrontiamo ed eventualmente mi faccio sentire!!!grazie

AUDIte AUDIte
26-10-2011, 14:45
Cortesemente chi ha acquistato tutto il necessario in audi spendendo a questo punto molto meno di me,più postare una foto della fattura o i codici dei pezzi con relativo prezzo così confrontiamo ed eventualmente mi faccio sentire!!!grazie

Per i codici e il prezzo non c'è problema!
Io ho acquistato con lo scontrino però... dato che non farò il lavoro in audi ma tramite un mio amico meccanico!

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 17:19
Non sono tamponi normali,sono dei bestioni con gomma dura e all'interno un'anima in acciaio con tutte sferette che ruotano quando si sterza.Il rumore e' dovuto al fatto che quando si crepa la parte in gomma,penetra pulviscolo e acqua all'interno dei cuscinetti sferici e poi inizia il famoso rumore che si sente!!!
Ho controllato ora la fattura,ti do codici e prezzo per cambiarne uno ma consiglio vivamente entrambi:

vite N0195308 quantita 3*1,73
dado N91021601 quantita 1*1,39
alloggiamento 1K0412331B 1*25
cuscinetto sferico 6N0412249C 1*14,71

Alla cifra finale va aggiunta iva

Qui ti fai un'idea di come sono i pezzi:http://www.seatcupra.net/forums/showthread.php?p=2650957[url]
http://autocats.allautoparts.ru:8888/audivw/index.php?st=70&l=bWFya2V0PT1SRFd8fG1hcms9PWF1fHxtZGw9PUFUVHx8c3B0 PT02MDl8fHlmPT0yMDA4fHxncnA9PTR8fGI9PTQxMTAw

Allora oggi ho contrallato e infatti è risultato che i tamponi che mi hanno consegnato sono sbagliati.... mi hanno consegnato quelli in gomma che stanno nella parte inferiore dell'ammortizzatore!!! Per capirci il numero 3 di questo spaccato!! http://autocats.allautoparts.ru:8888/audivw/index.php?st=70&l=bWFya2V0PT1SRFd8fG1hcms9PWF1fHxtZGw9PUFUVHx8c3B0 PT02MDl8fHlmPT0yMDA4fHxncnA9PTR8fGI9PTQxMTAw

utente cancellato 2020
27-10-2011, 17:37
Allora oggi ho contrallato e infatti è risultato che i tamponi che mi hanno consegnato sono sbagliati.... mi hanno consegnato quelli in gomma che stanno nella parte inferiore dell'ammortizzatore!!! Per capirci il numero 3 di questo spaccato!! http://autocats.allautoparts.ru:8888/audivw/index.php?st=70&l=bWFya2V0PT1SRFd8fG1hcms9PWF1fHxtZGw9PUFUVHx8c3B0 PT02MDl8fHlmPT0yMDA4fHxncnA9PTR8fGI9PTQxMTAw
Ciao,mi spiace per te,pero' onestamente mi sembrava un po troppo poco la cifra che ti facevano a te,alla fine in audi per quanto li conosci non regalano niente e penso che il costo senza sconto sia uguale ovunque!!!
Invece i pezzi giusti sono il 2 e il 4 dello spaccato

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 20:19
Ciao,mi spiace per te,pero' onestamente mi sembrava un po troppo poco la cifra che ti facevano a te,alla fine in audi per quanto li conosci non regalano niente e penso che il costo senza sconto sia uguale ovunque!!!
Invece i pezzi giusti sono il 2 e il 4 dello spaccato

Allora tutto risolto! In audi mi hanno detto che il 4 non serve cambiarlo... per lo meno si cambia se l'auto è vecchia ed ha piu' di 200000 km.... Quindi il problema effettivo di quello "scrocchio" risulta dal solo cuscinetto (numero 2 dello spaccato!). Mi hanno anche detto che le A3 in generale lo hanno per difetto, non a caso l'hanno modificato...
Il numero 3 (che io ho ordinato erroneamente) è un tampone finecorsa che in assoluto è difficilissimo danneggiare! Pazienza, dato che ci sono lo cambierò, ma ho "buttato via" 20 euro!

Andrea A3
27-10-2011, 20:21
Allora oggi ho contrallato e infatti è risultato che i tamponi che mi hanno consegnato sono sbagliati.... mi hanno consegnato quelli in gomma che stanno nella parte inferiore dell'ammortizzatore!!! Per capirci il numero 3 di questo spaccato!! http://autocats.allautoparts.ru:8888/audivw/index.php?st=70&l=bWFya2V0PT1SRFd8fG1hcms9PWF1fHxtZGw9PUFUVHx8c3B0 PT02MDl8fHlmPT0yMDA4fHxncnA9PTR8fGI9PTQxMTAw

Questi dovrebbero essere i pezzi esatti, mi sono arrivati proprio ieri, il tampone è gia' completo di cuscinetto.

http://imageshack.us/g/832/27102011018.jpg/

utente cancellato 2020
27-10-2011, 20:24
Questi dovrebbero essere i pezzi esatti, mi sono arrivati proprio ieri, il tampone è gia' completo di cuscinetto.

http://imageshack.us/g/832/27102011018.jpg/

Si e' questo!!!Puoi mettere gentilmente i codici e il prezzo?grazie

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 20:29
Si per forza, perchè il problema deriva proprio dai tamponi.. Se i cuscinetti si rovinano è proprio perchè i tamponi si sono crepati e hanno fatto filtrare acqua e sporco nei cuscinetti! Almeno questo è quello che ci ho capito! Di conseguenza i tamponi devono essere i primi ad essere sostituiti...

Ho detto una baggianata! I cuscinetti si rovinano perchè sono DIFETTOSI, non perchè si crepano i tamponi! I tamponi si rovinano se l'auto ha molti km, quindi si secca la gomma e si crepa! Da quel che mi hanno detto in audi, questo tampone "fissa" l'ammortizzatore alla carrozzeria dell'auto e ha la funzione di assorbitore, e nello stesso tempo fa da "sede" al cuscinetto che è composto da tante sfere che permettono di far girare l'ammortizzatore quando il volante sterza!
Quindi in realtà il motivo per cui l'auto scrocchia quando si sterza è perchè le sfere all'interno del cuscinetto si sono danneggiate, non perchè il tampone si è rovinato, a meno che ovviamente l'auto ha un kilometraggio elevato (tipo sopra 200000 km) e la gomma stante sul tampone sia andata...

---------- Post added at 20:29 ---------- Previous post was at 20:26 ----------


Si e' questo!!!Puoi mettere gentilmente i codici e il prezzo?grazie

Il prezzo è quello da te indicato! Tranquillo non ti hanno fregato...

utente cancellato 2020
27-10-2011, 20:56
Ho detto una baggianata! I cuscinetti si rovinano perchè sono DIFETTOSI, non perchè si crepano i tamponi! I tamponi si rovinano se l'auto ha molti km, quindi si secca la gomma e si crepa! Da quel che mi hanno detto in audi, questo tampone "fissa" l'ammortizzatore alla carrozzeria dell'auto e ha la funzione di assorbitore, e nello stesso tempo fa da "sede" al cuscinetto che è composto da tante sfere che permettono di far girare l'ammortizzatore quando il volante sterza!
Quindi in realtà il motivo per cui l'auto scrocchia quando si sterza è perchè le sfere all'interno del cuscinetto si sono danneggiate, non perchè il tampone si è rovinato, a meno che ovviamente l'auto ha un kilometraggio elevato (tipo sopra 200000 km) e la gomma stante sul tampone sia andata...

---------- Post added at 20:29 ---------- Previous post was at 20:26 ----------



Il prezzo è quello da te indicato! Tranquillo non ti hanno fregato...
Bene,ok,tutto a posto.
Facci sapere quanto risparmi a farlo montare dal tuo meccanico!!!!

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 21:01
Bene,ok,tutto a posto.
Facci sapere quanto risparmi a farlo montare dal tuo meccanico!!!!

Tanto, me lo monta a 0 euro! E' un amico stretto che ci scambiamo piaceri... In audi mi avevano detto che ci voleva sulle 3 ore di manodopera per cambiarne 1!! Purtroppo ad aprile la garanzia se n'è andata e ho evitato...

utente cancellato 2020
27-10-2011, 21:06
Tanto, me lo monta a 0 euro! E' un amico stretto che ci scambiamo piaceri... In audi mi avevano detto che ci voleva sulle 3 ore di manodopera per cambiarne 1!! Purtroppo ad aprile la garanzia se n'è andata e ho evitato...

Beato te che puoi risparmiare così' tanto...a me ci hanno messo 3 ore per tutte e due le sospensioni

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 21:57
Beato te che puoi risparmiare così' tanto...a me ci hanno messo 3 ore per tutte e due le sospensioni

Beh manco tanto dai... avrai speso sui 200 euro di manodopera grosso modo... A me hanno detto che in 3 ore per farne una!

utente cancellato 2020
27-10-2011, 22:15
Beh manco tanto dai... avrai speso sui 200 euro di manodopera grosso modo... A me hanno detto che in 3 ore per farne una!

252 di tutto

AUDIte AUDIte
27-10-2011, 22:22
252 di tutto

Ammazza! Ma se non era in garanzia, potevi anche portarla ad un meccanico di fiducia, no? Anche perchè tanto in caso di garanzia fa fede il libretto dei tagliandi, e in questi tipi di interventi non viene trascritto nulla! Così come quando cambi le pasticche dei freni! Non ti trascrivono mica nulla sul libretto dei tagliandi... quindi non fa testo hai fini di perdita della garanzia...
Io ho la fortuna di avere 2 amici stretti meccanici (poi anche precisi e bravissimi)...

utente cancellato 2020
27-10-2011, 22:48
Ammazza! Ma se non era in garanzia, potevi anche portarla ad un meccanico di fiducia, no? Anche perchè tanto in caso di garanzia fa fede il libretto dei tagliandi, e in questi tipi di interventi non viene trascritto nulla! Così come quando cambi le pasticche dei freni! Non ti trascrivono mica nulla sul libretto dei tagliandi... quindi non fa testo hai fini di perdita della garanzia...
Io ho la fortuna di avere 2 amici stretti meccanici (poi anche precisi e bravissimi)...
Non posso per ogni cosa cambiare meccanico,per il tagliando uno,per le sospensioni un'altro,alla fine loro avevano i pezzi,mi hanno fatto la diagnosi rapida,sono gentili e non devo sbattermi a destra e sinistra.Comunque il tuo ragionamento e ' correttissimo,ma ormai e' fatta!!!

Andrea A3
27-10-2011, 23:07
Si e' questo!!!Puoi mettere gentilmente i codici e il prezzo?grazie

1K0412331B = Tampone
1J0412249 = Cuscinetto

Io Li ho presi nel negozio dove lavoro io, La marca è Unigom, li ho pagati 25 euro cadauno (Completo tampone + cuscinetto). . . Insomma 50 euro tutte cose

AUDIte AUDIte
28-10-2011, 19:00
Lavoro effettuato oggi!! Cambiati entrambi i cuscinetti e il problema è sparito!!
L'amico meccanico che ci ha messo le mani mi ha detto che EFFETTIVAMENTE Audi ha provveduto a modificare i suddetti cuscinetti (6N0412249C) , visto che i vecchi avevano le sfere a vista (senza alcuna protezione) mentre i nuovi hanno una protezione in plastica!!
Smontando gli ammo ha effettivamente verificato visivamente che il problema era proprio dato dalle sfere (in gergo, "ralle") dei suddetti cuscinetti, visto che, non avendo alcuna protezione, sono risultate parecchio consumate a causa dell'umidità e dello sporco penetrato!!
Ha inoltre verificato i tamponi superiori (1K0412331B) e sono risultati perfetti, quindi non serve ordinarli, a meno che l'auto non risulta parecchio usurata (risparmierete la metà!!).

Spero di essere stato d'aiuto a qualcun'altro per risolvere questo problema!

nortek_
19-04-2012, 17:13
se cambio gli ammortizzatori ci sono gia i tamponi nuovi e cuscinetti?
voglio montare bilstein B12 con molle prokit eibach

Andrea A3
20-04-2012, 08:48
se cambio gli ammortizzatori ci sono gia i tamponi nuovi e cuscinetti?
voglio montare bilstein B12 con molle prokit eibach

i tamponi e i cuscinetti sono dei pezzi a parte, non fanno parte degli ammortizzatori.

nortek_
20-04-2012, 17:49
i tamponi e i cuscinetti sono dei pezzi a parte, non fanno parte degli ammortizzatori.

credo di avere lo stesso problema,se giro tutto lo sterzo a sinistra o anche meno e poi vado, sento uno scricchiolio continuo (come se battesse l'ammortizzatore)dalla parte anteriore destra provenire dall'ammortizzatore,questo me lo fa anche nelle rotonde o curve piu strette.per esempio in superstrada o autostrada che non ci sono curve secche non sento niente di anomalo e nemmeno se prendo buche o dossi fa nessun rumore...credo che si possa trattare di questo....la macchina ha 141.000km e con la scusa ho ordinato i bilstein B8 con l' eibach prokit visto che il chilometraggio c'è per sostituirli e poi visto che c'è da smontare per vedere questo diavolo di rumore ho deciso di fare questa spesa...
premetto che ho messo la macchina sul ponte senza smontare niente e ho visto che i silent block sono abbastanza buoni non da fare rumore inzomma (quelli dei braccetti e barra stabilizzatrice)e poi visto che me lo fa solo con lo sterzo girato l'ho escluso subito...
tu cosa ne pensi?

altra domanda ho letto che i cuscinetti (6N0412249C)sono migliorati rispetto 1J0412249, ma sono interscambiabili?nel senso posso mettere direttamente quelli migliorati al posto di quelli che ho senza dovere comprare altri pezzi o modificare niente?

Andrea A3
20-04-2012, 20:51
Allora nortek, avevo gli stessi tuoi sintomi ed ho sostituito i tamponi e i cuscinetti. sui codici non ti so aiutare, ti posso dare il link di un catalogo online e vedere se i rivenditori dalle tue parti trattano sta marca.

http://www.unigom.it/catalogo/index.asp

nortek_
20-04-2012, 21:48
Allora nortek, avevo gli stessi tuoi sintomi ed ho sostituito i tamponi e i cuscinetti. sui codici non ti so aiutare, ti posso dare il link di un catalogo online e vedere se i rivenditori dalle tue parti trattano sta marca.

http://www.unigom.it/catalogo/index.asp

hai risolto cambiando cuscinetti e tamponi?
come cuscinetti hai messo quelli uguali a quelli che c'erano o hai messo quelli migliorati che montano le nuove A3?

Andrea A3
21-04-2012, 13:43
si ho risolto il problema! ho messo sia i tamponi che i cuscinetti, quelli originali che monta la mia A3!