PDA

Visualizza Versione Completa : Dove trovo l'alimentazione per le luci DRL aftermarket?



janloupverdier
30-08-2011, 12:59
Ragazzi ho una domanda da farvi perchè in merito non ho trovato nulla :wacko:

Ho comprato dei faretti aftermarket DRL a led (tipo luci diurne) da mettere nella

mascherina dei fendinebbia e volevo sapere dove posso

prendere la corrente per fare una cosa corretta? :read2:

Cioè che si attivino con le luci diurne che ho di serie, o tramite pulsante dedicato.

Sicuramente qualcuno di voi l'avrà già fatto perchè vedo diverese audi con questi

faretti....:tongue:

Grazie a tutti

utente cancellato 7
30-08-2011, 13:02
lo vorrei fare pure io... ma io li vorrei accesi insieme ai led dei fari(che fanno da luci di posizione sulla mia,praticamente con il primo scatto di manopola), se qualcuno riuscisse ad aiutare janloup magari potrebbe anche dirmi se si può prendere la corrente da qualche parte per accenderli insieme ai led? chiaramente non smontando i fari...

andrea-a3
30-08-2011, 13:06
io non ho capit odi cosa state parlando!!

utente cancellato 7
30-08-2011, 13:20
le strisce di led, però non le flessibili quelle impiantate su quella diciamo striscia di plastica rigida, come il nuovo Cls insomma quella incastrata nelle griglie dei fendinebbia... o almeno io dico queste...

alex audi
30-08-2011, 13:29
allora la cosa è semplice!
una volta installati i led vi tirate il filo dietro al faro,poi dal connettore che va al faro dovete trovare i 2 fili che alimentano le luci di posizione è su questi fili collegare i nuovi led.
come trovarli?se avete un tester ci vogliono pochi minuti!

danyA3
30-08-2011, 14:10
allora la cosa è semplice!
una volta installati i led vi tirate il filo dietro al faro,poi dal connettore che va al faro dovete trovare i 2 fili che alimentano le luci di posizione è su questi fili collegare i nuovi led.
come trovarli?se avete un tester ci vogliono pochi minuti!
Esatto.....vi collegate alle posizioni drl o anabbaglianti!!!

utente cancellato 7
30-08-2011, 15:12
avevo pensato di fare così come ho fatto con le luci piedi e tutte le luci diciamo per il coming leaving home... però avevo paura che sui fari poi poteva rilevare un consumo anomalo e accendersi qualche spia tipo luci bruciate, ecc... forse è troppo fantascientifico, vero?

janloupverdier
30-08-2011, 16:25
avevo pensato di fare così come ho fatto con le luci piedi e tutte le luci diciamo per il coming leaving home... però avevo paura che sui fari poi poteva rilevare un consumo anomalo e accendersi qualche spia tipo luci bruciate, ecc... forse è troppo fantascientifico, vero?

Per me no! Sai che ci avevo pensato anch'io a questa eventualità ??!! :ph34r:

Cmq ringrazio tutti di cuore degli ottimi suggerimenti :wub: ....tempestivi come sempre :toothy2:

---------- Post added at 16.25.27 ---------- Previous post was at 16.20.46 ----------


io non ho capit odi cosa state parlando!!

Andrea-a3 hai afferreto!!!!!???? :biggrin: x dirla alla Banfi...

utente cancellato 7
30-08-2011, 16:30
Andrea-a3 hai afferreto!!!!!???? :biggrin: x dirla alla Banfi...

bellissima questa!!!!!!!! ti giuro che non riesco a smettere di ridere:w00t::laugh::laugh::laugh::w00t:
Madonna Incoroneta!!!!:biggrin:

janloupverdier
30-08-2011, 16:40
bellissima questa!!!!!!!! ti giuro che non riesco a smettere di ridere:w00t::laugh::laugh::laugh::w00t:
Madonna Incoroneta!!!!:biggrin:

Grazie donomar :laugh:

Peo92
31-08-2011, 12:31
stacchi i fili delle drl e ci attacchi i led!!!
più difficile a dirsi che a farsi!!

lele16v
31-08-2011, 13:43
Scusate se mi intrometto..La cosa più semplice?
Utilizzare un relè scambiatore (87-86-85-30), prendere il segnale delle posizioni e metterlo in ingresso al relè, nell'uscita collegarci le DRL.
Cosa succede? Quando si accendono le posizioni/anabbaglianti le drl sono spente, quando dal devioluci si mette su 0 (tipo golf VI 6) il relè scatta e fa accendere le DRL..
Già fatta questa cosa su un'a3 anno 2004 con bixenon e Diurne AFS dato che non volevo cambiargli la centralina rete di bordo da D a F..

Ok la tecnica di prendere il segnale delle luci di posizioni e inviarlo alle luci DRl, ma quante macchine circolano per strada con posizioni e DRL accese? .....
O posizioni o DRL..non entrambi..;)

janloupverdier
31-08-2011, 19:04
Scusate se mi intrometto..La cosa più semplice?
Utilizzare un relè scambiatore (87-86-85-30), prendere il segnale delle posizioni e metterlo in ingresso al relè, nell'uscita collegarci le DRL.
Cosa succede? Quando si accendono le posizioni/anabbaglianti le drl sono spente, quando dal devioluci si mette su 0 (tipo golf VI 6) il relè scatta e fa accendere le DRL..
Già fatta questa cosa su un'a3 anno 2004 con bixenon e Diurne AFS dato che non volevo cambiargli la centralina rete di bordo da D a F..

Ok la tecnica di prendere il segnale delle luci di posizioni e inviarlo alle luci DRl, ma quante macchine circolano per strada con posizioni e DRL accese? .....
O posizioni o DRL..non entrambi..;)
La cosa più semplice a questo punto mi sembra quella proposta da Peo92, no ?!!!!!
Io di relè non ci capisco un cavolo :dontknow: non li ho mai usati e non conosco il funzionamento.
Cmq se uno vuol tenere le dlr accese sempre,può collegarsi alle posizioni o nel caso contrario può collegarsi alle dlr di serie.
Correggetemi se sbaglio :ph34r:

---------- Post added at 19.02.00 ---------- Previous post was at 18.57.49 ----------


stacchi i fili delle drl e ci attacchi i led!!!
più difficile a dirsi che a farsi!!

Scusa Peo, ma staccando i fili delle dlr e collegandoci i led, non segnerebbe l'errore il cdb? Oppure tu indtendi di farli funzionare insieme?

---------- Post added at 19.04.45 ---------- Previous post was at 19.02.00 ----------

Scusa LELE, ma che significa diurne AFS?
Scusa l'ignoranza! :wacko:

Peo92
01-09-2011, 12:18
si potrebbe mettere le drl a led con resistenza..e poi attaccarci i led sotto..
se come dici te da errore come x le posizioni..
se hai già le drl mettere un relè aggiuntivo mi sembra assai superfluo
il discorso del relè è valido per le auto senza drl..

utente cancellato 7
01-09-2011, 14:54
per la mia credo che la cosa sia più semplice perchè tanto ho direttamente "0-Posizione-Anabbaglianti" quindi per forza su quelle di posizione le devo mettere...

lele16v
01-09-2011, 15:26
anche se il collegamento relè sembra più facile a farsi che a dirsi..comuqnue poi ognuno fa come vuole..:)

janloupverdier
03-09-2011, 17:13
Scusate se mi intrometto..La cosa più semplice?
Utilizzare un relè scambiatore (87-86-85-30), prendere il segnale delle posizioni e metterlo in ingresso al relè, nell'uscita collegarci le DRL.
Cosa succede? Quando si accendono le posizioni/anabbaglianti le drl sono spente, quando dal devioluci si mette su 0 (tipo golf VI 6) il relè scatta e fa accendere le DRL..
Già fatta questa cosa su un'a3 anno 2004 con bixenon e Diurne AFS dato che non volevo cambiargli la centralina rete di bordo da D a F..

Ok la tecnica di prendere il segnale delle luci di posizioni e inviarlo alle luci DRl, ma quante macchine circolano per strada con posizioni e DRL accese? .....
O posizioni o DRL..non entrambi..;)

Scusa l'ignoranza....non so se si può fare....
Stavo pensando: vorrei far accendere le DRL aftermarket quando le DRL originali(prerestyling-no led) sono in posizione '0'...Nel momento in cui vado a mettere in posizione '1' le DRL di fabbrica, quelle aftermarket si spengono...è fattibile la cosa con un relè?
Non so se mi sono spiegato!? :tongue:

Peo92
04-09-2011, 15:44
se la cosa ha un senso..è fattibilissima..
però quando accendi i fari ti si accendono le luci a led sotto..quando li spegni ti si spengono..

lele16v
04-09-2011, 15:50
Scusa l'ignoranza....non so se si può fare....
Stavo pensando: vorrei far accendere le DRL aftermarket quando le DRL originali(prerestyling-no led) sono in posizione '0'...Nel momento in cui vado a mettere in posizione '1' le DRL di fabbrica, quelle aftermarket si spengono...è fattibile la cosa con un relè?
Non so se mi sono spiegato!? :tongue:

certamente..prendi il segnale del rele' dalle drl di fabbrica,se sono accese si spengono le tue drl,se sono spente le tue drl si accendono (però sappi che quando avrai gli anabbaglianti accesi le tue drl sono accese perche quelle di serie con anab. accesi sono spente..)

janloupverdier
05-09-2011, 09:12
certamente..prendi il segnale del rele' dalle drl di fabbrica,se sono accese si spengono le tue drl,se sono spente le tue drl si accendono (però sappi che quando avrai gli anabbaglianti accesi le tue drl sono accese perche quelle di serie con anab. accesi sono spente..)

Lele hai capito perfettamente...voglio tenere le DLR aftermarket accese con le luci anabbaglianti, ma all'occorrenza voglio avere la possibilità di spegnerle...e come interruttore vorrei proprio usare la 'rotella' che attiva e disattiva le DRL di fabbrica con il procedimento sopra indicato...cioè quando questo interruttore è in posizione '0' le drl aftermarket si devono accendere.
Che relè dovrei acquistare? Con quali caratteristiche? Collegamenti? Non so un cavolo al riguardo :help:
Grazie anticipate :icon_salut:

lele16v
05-09-2011, 13:49
Intanto voglio sapere l'anno della tua macchina, se hai luci diurne di serie e se hai i fari automatici..

janloupverdier
05-09-2011, 15:00
Intanto voglio sapere l'anno della tua macchina, se hai luci diurne di serie e se hai i fari automatici..

La mia macchina e' del Gennaio 2008, ma nn e' restyling.
Ha le luci diurne di serie, ma nn a led e nn ha i fari automatici.

lele16v
05-09-2011, 16:23
Allora, tu hai bisogno di un il rele' elettro-magnetico:
E' un interruttore praticamente che deve avere 4 poli ( 30, 87, 86 e 85).
(Questi è la numerazione che trovi scritta nel fondo del relè o nella testa, serve a capire i pin dove devi collegarli)

Il pin 30 è la linea
Il pin 87 è l'uscita della linea
Il pin 85 è il positivo
Il pin 86 è il negativo

Principio di funzionamento:
Se tu fai arrivare una piccola tensione (nel nostro caso 12v quindi devi comprare un relè che lavori a 12V!!) al pin 85 e al 86 (l'86 è massa, 85 è +12V), il relè "unisce" il pin 30 con il pin 87 e naturalmente avrai una corrente in uscita, contrario, se non dai corrente non hai corrente in uscita.
QUINDI RICAPITOLIAMO, su tu all'ingresso del relè ci sbatti il segnale delle luci diurne originali del faro (basta che ti prendi il segnale + e - con un rubacorrente per esempio), il relè cosa fa? quando sente che sono accese le drl il contatto interno del relè si chiude e non lascia passare corrente per far accendere le tue drl aftermarket (deve lavorare al contrario il relè), mentre quando sente che sono spente, quindi quando accendi gli anabbaglianti o quando metti DRL "0", il relè scatta e ti fa accendere le luci aftermarket che hai montato..

si capisce?? -.-

---------- Post added at 16.23.39 ---------- Previous post was at 16.20.14 ----------

Mentre se vuoi fare in modo di accenderle indipendemente quando vuoi con il tasto DRL ti dico già di no, perchè quel tasto non è progettato per quel tipo di cose, o comunque dovresti prelevarti i pin per usarlo come interruttore quand'è in posizione 0/1 ed è un disastro..
Quindi o usi il relè e si arrangia a fare lui tutto in automatico, oppure metti un impianto elettrico separato (naturalmente usi un fusibile cosi se succede la minima cosa con il tempo non rischi di provocare danni alla macchina) cosi da poter accendere le drl aftermarket quando vuoi indipendemente ci sia giorno o notte o con qualsiasi combinazione di fari accesi..
OK?

janloupverdier
05-09-2011, 16:59
Allora, tu hai bisogno di un il rele' elettro-magnetico:
E' un interruttore praticamente che deve avere 4 poli ( 30, 87, 86 e 85).
(Questi è la numerazione che trovi scritta nel fondo del relè o nella testa, serve a capire i pin dove devi collegarli)

Il pin 30 è la linea
Il pin 87 è l'uscita della linea
Il pin 85 è il positivo
Il pin 86 è il negativo

Principio di funzionamento:
Se tu fai arrivare una piccola tensione (nel nostro caso 12v quindi devi comprare un relè che lavori a 12V!!) al pin 85 e al 86 (l'86 è massa, 85 è +12V), il relè "unisce" il pin 30 con il pin 87 e naturalmente avrai una corrente in uscita, contrario, se non dai corrente non hai corrente in uscita.
QUINDI RICAPITOLIAMO, su tu all'ingresso del relè ci sbatti il segnale delle luci diurne originali del faro (basta che ti prendi il segnale + e - con un rubacorrente per esempio), il relè cosa fa? quando sente che sono accese le drl il contatto interno del relè si chiude e non lascia passare corrente per far accendere le tue drl aftermarket (deve lavorare al contrario il relè), mentre quando sente che sono spente, quindi quando accendi gli anabbaglianti o quando metti DRL "0", il relè scatta e ti fa accendere le luci aftermarket che hai montato..

si capisce?? -.-

---------- Post added at 16.23.39 ---------- Previous post was at 16.20.14 ----------

Mentre se vuoi fare in modo di accenderle indipendemente quando vuoi con il tasto DRL ti dico già di no, perchè quel tasto non è progettato per quel tipo di cose, o comunque dovresti prelevarti i pin per usarlo come interruttore quand'è in posizione 0/1 ed è un disastro..
Quindi o usi il relè e si arrangia a fare lui tutto in automatico, oppure metti un impianto elettrico separato (naturalmente usi un fusibile cosi se succede la minima cosa con il tempo non rischi di provocare danni alla macchina) cosi da poter accendere le drl aftermarket quando vuoi indipendemente ci sia giorno o notte o con qualsiasi combinazione di fari accesi..
OK?

Ottima spiegazione! :hello2:
Da quanti Apere deve essere il Relè ?
Spero di riuscire....grazie ancora e complimenti!!! :icon_salut:
Appena avrò fatto il lavoro posterò delle foto

lele16v
05-09-2011, 17:33
è indifferente l'amperaggio..quando lo compri dici che devi metterlo sulla macchina..

janloupverdier
05-09-2011, 21:15
Ok, grazie delle preziose info.

janloupverdier
09-09-2011, 10:58
Allora, tu hai bisogno di un il rele' elettro-magnetico:
E' un interruttore praticamente che deve avere 4 poli ( 30, 87, 86 e 85).
(Questi è la numerazione che trovi scritta nel fondo del relè o nella testa, serve a capire i pin dove devi collegarli)

Il pin 30 è la linea
Il pin 87 è l'uscita della linea
Il pin 85 è il positivo
Il pin 86 è il negativo

Principio di funzionamento:
Se tu fai arrivare una piccola tensione (nel nostro caso 12v quindi devi comprare un relè che lavori a 12V!!) al pin 85 e al 86 (l'86 è massa, 85 è +12V), il relè "unisce" il pin 30 con il pin 87 e naturalmente avrai una corrente in uscita, contrario, se non dai corrente non hai corrente in uscita.
QUINDI RICAPITOLIAMO, su tu all'ingresso del relè ci sbatti il segnale delle luci diurne originali del faro (basta che ti prendi il segnale + e - con un rubacorrente per esempio), il relè cosa fa? quando sente che sono accese le drl il contatto interno del relè si chiude e non lascia passare corrente per far accendere le tue drl aftermarket (deve lavorare al contrario il relè), mentre quando sente che sono spente, quindi quando accendi gli anabbaglianti o quando metti DRL "0", il relè scatta e ti fa accendere le luci aftermarket che hai montato..

si capisce?? -.-

---------- Post added at 16.23.39 ---------- Previous post was at 16.20.14 ----------

Mentre se vuoi fare in modo di accenderle indipendemente quando vuoi con il tasto DRL ti dico già di no, perchè quel tasto non è progettato per quel tipo di cose, o comunque dovresti prelevarti i pin per usarlo come interruttore quand'è in posizione 0/1 ed è un disastro..
Quindi o usi il relè e si arrangia a fare lui tutto in automatico, oppure metti un impianto elettrico separato (naturalmente usi un fusibile cosi se succede la minima cosa con il tempo non rischi di provocare danni alla macchina) cosi da poter accendere le drl aftermarket quando vuoi indipendemente ci sia giorno o notte o con qualsiasi combinazione di fari accesi..
OK?

Scusami Lele ,ma ho un pò di confusione.
L'elettrauto che mi ha venduto il relè mi ha detto che i pin vanno collegati in maniera diversa...cioè:
30 +batteria
86 + impulso
85 massa
87 uscite
Che devo fare? :crybaby2: