Visualizza Versione Completa : Kit Frizione Volano AUDI S3 8P
baravelli
30-10-2011, 02:05
ciao ragazzi volevo sapere un consiglio da voi
sono arrivato al punto che devo cambiare la frizione nella mia s
perche inizia a slittare -.-
ho trovato questo kit della apr che supporta 540 Nm di coppia
http://www.ebay.it/itm/Kit-Frizione-Volano-AUDI-S3-8P-A3-A4-B7-TT-8J-Q5-2-0-TFSI-TSI-200-265-CV-APR-/290608176847?pt=Ricambi_automobili&hash=item43a998decf
che ne dite?
o e' meglio un kit frizione + volano monomassa sachs?
ummagumma
31-10-2011, 10:33
Ciao, i Kit Frizione della Apr sono fatti dalla SouthBend, quindi vai tranquillo.
io ho comprato lo stage 3 direttamente dalla southbend e giro che è una meraviglia...
per il venditore di ebay invece non mi sento di consigliarti perchè non sono un grande utilizzatore di ebay.
baravelli
31-10-2011, 13:38
Ciao, i Kit Frizione della Apr sono fatti dalla SouthBend, quindi vai tranquillo.
io ho comprato lo stage 3 direttamente dalla southbend e giro che è una meraviglia...
per il venditore di ebay invece non mi sento di consigliarti perchè non sono un grande utilizzatore di ebay.
ciao!! grazie!! quindi tu hai lo stage 3 con volano monomassa e spingidisco rinforzato?
giusto?
Io te lo sconsiglio molto rumoroso e si impuntano spesso le marce e strappa a freddo provata un s3 con questo kit anchio devo cambiarla ma lascerò il bimassa e frizione rinforzata a meno che non hai oltre 500 nm di coppia il monomassa non conviene .
baravelli
01-11-2011, 13:41
Io te lo sconsiglio molto rumoroso e si impuntano spesso le marce e strappa a freddo provata un s3 con questo kit anchio devo cambiarla ma lascerò il bimassa e frizione rinforzata a meno che non hai oltre 500 nm di coppia il monomassa non conviene .
quindi conviene lasciare il bimassa originale e metterci una bella sachs rinforzata con spingidisco?
AlexMessoMalex
01-11-2011, 16:19
Io personalmente sono contento del mio Stage2+ della SPEC che ho montato circa 18.00Km fa (ovviamente con volano monomassa in acciaio, non quello "da corsa" in alluminio!)
Il problema principale è che il volano bimassa originale prende molto gioco e non permette alla frizione (che invece è molto robusta e valida) di lavorare correttamente.
Infatti su questo motore con frizioni che presentano problemi di slittamento si è sempre riscontrata una frizione in ottimo stato mentre un volano con gravi problemi (il mio stava per spaccarsi completamente quando l'ho smontato ed aveva meno di 40.000Km).
In sostanza si è riscontrato che lo slittamento si innesca a causa del gioco del volano che non consente ai dischi della frizione di lavorare in asse fra loro.
Prova ne è il fatto che solitamente il sintomo consiste in uno slittamento temporaneo che dopo circa un secondo smette e la frizione "riattacca" fino al limitatore (tempo che consente ai dischi della frizione di riassestarsi compensando il difetto del volano); la cosa poi ripete con la marcia successiva e così via.
Chiaramente un kit sportivo va usato con più criterio e bisogna saper cambiare nei momenti di "stallo" del cambio ma se usato correttamente consente cambiate più precise e innesti più deciisi per una guida sicuramente più sportiva.
E comunque se anche un automobilista non è portato alla guida sportiva, una volta fatta la mano si guida tranquillamente anche con cambiate lente andando a spasso sul lungomare.
Per quanto riguarda il classico rumore in folle del volano monomassa a mio avviso fa molto racing e chiaramente è una cosa per appassionati come può esserlo uno scarico sportivo ma ovviamente incontrerai sempre degli amici "da bar" che ti diranno che un'Audi dovrebbe essere silenziosa ed elegante.
Un noto preparatore toscano ... ha cambiato moltissime frizioni sui TFSi e nessuno aveva il volano bimassa andato e mettendo una frizione rinforzata tipo Sachs Performance girano tranquilli da migliaia di km e con preparazioni oltre 300 cv e 500 nm
Anchio son dubbioso se mettere il monomassa...
Un noto preparatore toscano ... ha cambiato moltissime frizioni sui TFSi e nessuno aveva il volano bimassa andato e mettendo una frizione rinforzata tipo Sachs Performance girano tranquilli da migliaia di km e con preparazioni oltre 300 cv e 500 nm
Anchio son dubbioso se mettere il monomassa...
Forse in Atk sono riusciti a capire il perché degli impuntamenti con monomassa e frizione speciale con relativa eliminazione del difetto
ragazzi la mia s3 ha 100000km e ora che è mappata slitta la frizione ognitanto :( dite che solo con frizione e spingidisco rinforzata risolvo? la mia è completamente originale solo mappata... al massimo ci metterò un downpipe con cat 200 celle ma non voglio apportare altre modifiche in termini di cv.
come vi sembra questa: http://www.ebay.it/itm/Sport-Kupplung-Audi-A3-S3-2-0T-8P-CDLA-CDLC-Sachs-6Gang-/180745418482?pt=DE_Autoteile&hash=item2a154436f2
orrei rimanere sul bimassa originale perchè la macchina mi piace silenziosa e non vado mai in pista..
---------- Post added at 10.21.00 ---------- Previous post was at 09.56.38 ----------
o vado direttamente con questa?
http://www.ebay.it/itm/370521577539?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
che ha pure il volano anche se monomassa? lo eviterei se possibile
il kit che fa da 2 3 anni il mio meccanico nn hanno questi problemi...
monomassa con peso che si vuole.. e frizione rinforzata...nn strappa neanche...
Ciao Fromy,sono entrato anch'io nel club"I need a clutch".Sono arrivato a 40000km(di cui 20000 fatti con pressioni max1.8 cost 1.5) e comincia a slittare.Visto che anche tu hai mappa spinta by Matteo dammi consigli sul tuo"meccanico" per le frizioni
grazie
massimo
come si fa a capire se la frizione slitta?perchè anche la mia sembra slitti un po!!!! nelle accelerazioni brusche in 4 o 5 se accelero a fondo non ho una accelerazione bella fluida costante ma sembra di avvertire come delle vibrazioni nella spinta!puo essere la frizione?
il kit che fa da 2 3 anni il mio meccanico nn hanno questi problemi...
monomassa con peso che si vuole.. e frizione rinforzata...nn strappa neanche...
che kit monta il tuo meccanico?
come si fa a capire se la frizione slitta?perchè anche la mia sembra slitti un po!!!! nelle accelerazioni brusche in 4 o 5 se accelero a fondo non ho una accelerazione bella fluida costante ma sembra di avvertire come delle vibrazioni nella spinta!puo essere la frizione?
All'inizio del mio video si bene vede come sale a vuoto il contagiri, con la frizione che slitta :maad:
http://www.youtube.com/watch?v=9FAhda-VxWU&feature=relmfu
ma si può rimanere a piedi anche mentre si guida normalmente senza tirare? la mia slitta solo quando apro in 4 dai 2000giri... per il resto mi sembra ok..
considera che stai facendo un countdown con la frizione, prima o poi cederà del tutto e dovrai sostituirla.
Ciao Fromy,sono entrato anch'io nel club"I need a clutch".Sono arrivato a 40000km(di cui 20000 fatti con pressioni max1.8 cost 1.5) e comincia a slittare.Visto che anche tu hai mappa spinta by Matteo dammi consigli sul tuo"meccanico" per le frizioni
grazie
massimo
certo volentieri....ti do direttamente il link... così se altri sono interessati possono chiedere informazioni....ragazzi andate ad occhi chiuse da questo preparatore.....http://www.r-r-racing.it/
ragazzi ho bisogno di una mano a scegliere la frizione per la mia s3 del 2007 con 100000km, solo con mappa e massimo monterò solo un downpipe con cat 200 celle, secondo voi è meglio che prenda disco e spingidisco nuovi audi (spesa intorno ai 330euro) oppure uno stage 3 daily ( http://www.taurus.to.it/index.php?dispatch=products.view&product_id=43107 ) oppure uno stage 2 endurance sempre della apr? la mia s3 arriverà al massimo a 330cv e con 45kgm di coppia, vorrei una soluzione che anche spalancando il gas a bassi giri non slitti nulla nella trasmissione,
vi prego aiutatemi a scegliere voi che siete + esperti di me in materia! vorrei il giusto compromesso e se possibile comfort..
cosa cambia in termini di comfort lo stage 3 daily dallo stage 2 endurance?
---------- Post added at 15.36.33 ---------- Previous post was at 15.16.51 ----------
p.s. mi hanno detto che apr ha sviluppato dei nuovi kit "silent" dove è eliminato il rumore del monomassa, e sapete qualcosa? dove li posso trovare?
scusate ma facendo scarico + mappa + filtro su S3 Stronic, si incorre nel problema frizione? o riguarda solo e soprattutto i cambi manuali?
signo28 riguarda solo i cambi manuali, gli automatici non ne risentono anche con preparazioni spinte... la mia ha 100000km ed è ora di cambiarla in quanto slita di continuo, aspetto qualche esperto per guidarmi all'acquisto..
AlexMessoMalex
17-11-2011, 11:12
se vi interessa metto in vendita nel mercatino il kit completo della SPEC con volano monomassa in acciaio e frizione Stage 2+ nuovo ancora imballato
sulla mia ho montato quello un paio d'annetti fa quando la frizza originale ha iniziato come tutte lo slittamento
il mio volano bimassa Audi era ridotto malissimo mentre la frizione originale era in ottimo stato
a Macs e SuperTeox addirittura slittavano le frizioni senza neanche la mappa dopo soli 50-60.000Km
il rumore del monomassa dipende dal peso del volano....ripeto chi ha fatto a me il kit(rr racing) nn ha problemi ne di impuntamenti ne di rumori....
Manfre64
19-05-2014, 21:11
il rumore del monomassa dipende dal peso del volano....ripeto chi ha fatto a me il kit(rr racing) nn ha problemi ne di impuntamenti ne di rumori....
Ho cercato sul sito che hai linkato ma non ci sono prezzi e altro, o meglio io non li ho trovati :biggrin:
Chi mi sa spiegare cosa cambia da un volano monomassa a un bimassa??
Grazie mille
Il bimassa è quello di serie, studiato su quel motore, più confortevole, meno vibrazioni e frizione morbida ma meno duratura nel tempo.
Il monomassa è più specifico per preparazioni, maggior durata, ma più vibrazioni, rumorosità e pedale più duro, pedale che consigliano non tenere schiacciato a lungo.
Io l'ho appena cambiato la frizione ed il vonao ed ho montato un bimassa di serie con frizione rinforzata per due motivi principalmente. Perchè la uso moltissimo in città e necessitavo anche di un po di confort e secondo perchè cmq quel motore è stato studiato con un bimassa e non volevo stravolgere questa cosa. Al momento sono soddisfatto. Se ne facessi un uso sportivo forse avrei montato il monomassa, dipende dal come la usi tu.
Manfre64
20-05-2014, 11:49
Il bimassa è quello di serie, studiato su quel motore, più confortevole, meno vibrazioni e frizione morbida ma meno duratura nel tempo.
Il monomassa è più specifico per preparazioni, maggior durata, ma più vibrazioni, rumorosità e pedale più duro, pedale che consigliano non tenere schiacciato a lungo.
Io l'ho appena cambiato la frizione ed il vonao ed ho montato un bimassa di serie con frizione rinforzata per due motivi principalmente. Perchè la uso moltissimo in città e necessitavo anche di un po di confort e secondo perchè cmq quel motore è stato studiato con un bimassa e non volevo stravolgere questa cosa. Al momento sono soddisfatto. Se ne facessi un uso sportivo forse avrei montato il monomassa, dipende dal come la usi tu.
Grazie mille, ora vi spiego il mio problema, per ora la mia s3 8p è tutta originale, un gruppo di amici mi ha regalato l aspirazione diretta della k&n e volevo montarla assieme ad uno scarico completo supersprint, presumo che dopo sarò costretto a mapparla e penso proprio che la frizione slitterà sicuramente, vorrei qualche consiglio sulla marca della frizione..
Il prezzo varia molto da un volano bimassa a un monomassa??
Grazieeee :biggrin:
diciamo che una frizione monomassa con disco racing all'incirca costa come un volano di serie con frizione di serie...in genere solo di questi due pezzi sei sui 1100euro (+ cuscinetto + lavoro ecc...) poi dipende da marca a marca...
eh purtroppo la mappa fa dei brutti danni a quel gruppo, come puoi vedere sui 1000 post sull'argomento presenti, ma anche da originale dopo tot salta...quanti km hai?
cmq non è detto che devi mapparla per forza perchè monti scarico e aspirazione, puoi provare ad utilizzarla cosi per un po...io ti dico che una volta mappata non torni più indietro quindi potresti provarla cosi prima...
Manfre64
20-05-2014, 12:59
diciamo che una frizione monomassa con disco racing all'incirca costa come un volano di serie con frizione di serie...in genere solo di questi due pezzi sei sui 1100euro (+ cuscinetto + lavoro ecc...) poi dipende da marca a marca...
eh purtroppo la mappa fa dei brutti danni a quel gruppo, come puoi vedere sui 1000 post sull'argomento presenti, ma anche da originale dopo tot salta...quanti km hai?
cmq non è detto che devi mapparla per forza perchè monti scarico e aspirazione, puoi provare ad utilizzarla cosi per un po...io ti dico che una volta mappata non torni più indietro quindi potresti provarla cosi prima...
Sisi la mia idea era di montarlo e successivamente mappare tutto, anche per non ho molto soldi, sono un grandissimo appassionato di moto e correndo in pista ho un sacco di uscite,
comunque 53.000 km :biggrin:
stemans3
20-05-2014, 15:13
Sono in fissa pure io sulla scelta del kit ma credo di essere orientato su un loba motor
sport ho avuto modo di provare una Leon con quel kit e devo dire che la differenza è impercettibile , le mie paure erano e sono gli impuntamenti di marce e vibrazioni per quei pochi km che ho fatto mi hanno soddisfatto molto poi Boh. . .
Il problema degli impuntamenti ci sono con certi kit, sopratutto con frizione tipo sachs performance e volano bimassa. Certo tutto sta all'uso che ne fai...se fai poca strada ed utilizzo sportivo no problem. ma se come me la usate 90% in città ed ogni giorno allora dovete avere anche confort sennò diventa un agonia al primo semaforo...cmq recentemente mi hanno detto che gli ultimi kit monomassa usciti sono talmente evoluti che hanno ridotto parecchio le vibrazioni...
Manfre64
20-05-2014, 21:29
Il problema degli impuntamenti ci sono con certi kit, sopratutto con frizione tipo sachs performance e volano bimassa. Certo tutto sta all'uso che ne fai...se fai poca strada ed utilizzo sportivo no problem. ma se come me la usate 90% in città ed ogni giorno allora dovete avere anche confort sennò diventa un agonia al primo semaforo...cmq recentemente mi hanno detto che gli ultimi kit monomassa usciti sono talmente evoluti che hanno ridotto parecchio le vibrazioni...
ma il rumore di cui si parla riguardo al volano monomassa che tipo di rumore è??
leggevo nelle prime risposte che se a uno piace l auto silenziosa può dar fastidio, non faccio parte di questa categoria, più macello fa meglio è però vorrei capire di cosa si tratta
stemans3
20-05-2014, 22:05
Mah Dicono che avendo il0monomassa ovviamente certe vibrazioni non vengono più assorbite e i parastrappi montati sul disco frizione non riescono ad assorbire. Quindi è possibile che a folle al minimo si sente un po di rumore dell albero primario del cambio dove si sentono di più le tolleranze degli ingranaggi che sferagliano leggermente . .però Boh . . .
esattamente ...alla fine il volano è bimassa solo per smorzare le vibrazioni ed aumentare il confort...
andreacapo88
21-05-2014, 10:31
Io per quello che ho riscontrato con il volano monomassa e frizione rinforzata di scara, posso dire che vibrazioni e impuntamenti non esistono proprio... anzi si risolvono gli impuntamenti che ha da originale... Sulla mia da originale quando tiravo le marce spesso faticava ad entrare la marcia, oppure in scalate aggressive ad alti giri, dovevo spingere come un ossesso per buttare dentro la marcia, adesso tutto fila liscio come l' olio... e il cambio e la frizione sono precisi e veloci, la frizione stacca quando decidi tu, non come da originale che ha un pedale che sembra una chewingum e non capisci dove stacca... Un altro pianeta proprio. Sinceramente da subito ho considerato il reparto cambio-frizione della s3 davvero molto scadente, o per meglio dire, un cambio- frizione da utilitaria. Con questo kit si stravolge.
"difetti": -Il pedale della frizione è finalmente duro (ma non esagerato)
- il volano al minimo fà un leggero rumore che con l' originale non si avverte.
NON esiste nessuna sorta di vibrazione.
andreacapo88
21-05-2014, 10:31
Io per quello che ho riscontrato con il volano monomassa e frizione rinforzata di scara, posso dire che vibrazioni e impuntamenti non esistono proprio... anzi si risolvono gli impuntamenti che ha da originale... Sulla mia da originale quando tiravo le marce spesso faticava ad entrare la marcia, oppure in scalate aggressive ad alti giri, dovevo spingere come un ossesso per buttare dentro la marcia, adesso tutto fila liscio come l' olio... e il cambio e la frizione sono precisi e veloci, la frizione stacca quando decidi tu, non come da originale che ha un pedale che sembra una chewingum e non capisci dove stacca... Un altro pianeta proprio. Sinceramente da subito ho considerato il reparto cambio-frizione della s3 davvero molto scadente, o per meglio dire, un cambio- frizione da utilitaria. Con questo kit si stravolge.
"difetti": -Il pedale della frizione è finalmente duro (ma non esagerato)
- il volano al minimo fà un leggero rumore che con l' originale non si avverte.
NON esiste nessuna sorta di vibrazione.
bravo andrea, hai fatto bene a dire la tua tu che l'hai montata ;-) ...
Manfre64
21-05-2014, 12:27
Io per quello che ho riscontrato con il volano monomassa e frizione rinforzata di scara, posso dire che vibrazioni e impuntamenti non esistono proprio... anzi si risolvono gli impuntamenti che ha da originale... Sulla mia da originale quando tiravo le marce spesso faticava ad entrare la marcia, oppure in scalate aggressive ad alti giri, dovevo spingere come un ossesso per buttare dentro la marcia, adesso tutto fila liscio come l' olio... e il cambio e la frizione sono precisi e veloci, la frizione stacca quando decidi tu, non come da originale che ha un pedale che sembra una chewingum e non capisci dove stacca... Un altro pianeta proprio. Sinceramente da subito ho considerato il reparto cambio-frizione della s3 davvero molto scadente, o per meglio dire, un cambio- frizione da utilitaria. Con questo kit si stravolge.
"difetti": -Il pedale della frizione è finalmente duro (ma non esagerato)
- il volano al minimo fà un leggero rumore che con l' originale non si avverte.
NON esiste nessuna sorta di vibrazione.
Ma è un kit che fa proprio scara??
Quanto ti è costato??
grosso modo quanti nm di coppia dovrebbere reggere?
Grazie :biggrin:
andreacapo88
21-05-2014, 15:37
Si lo fa lui.
ci sono vari kit, quello più performante, che monto sulla mia Tiene 400 cavalli e 600nm di coppia . al prezzo di 1150 euro.
ce ne sono di più economici attorno ai 1000 euro
Massi T5
21-05-2014, 16:31
ma domanda: indipendentemente da mono o bimassa, vibrazioni/impuntamenti/menate_varie, non possono essere legate ad un montaggio "non a regola d'arte" del kit frizione??
oddio sicuramente uno che non ha mai smontato una frizione non sa bene come fare ma un meccanico in genere sa cosa fare...poi il kit arriva gia pre assemblato quindi il meccanico non fa altro che smontare cambio, frizione e volano vecchi e rimontare quello nuovo e rimontare tutto, stop, quindi difficile sbagliare qualcosa penso...penso eh...io non faccio il meccanico...
andreacapo88
22-05-2014, 16:45
ANche secondo me per un meccanico dovrebbe essere molto semplice, o cmq nulla di assurdo... Il kit di scara inoltre ha gia il volano bilanciato alla frizione, cisono 2 segni rossi da far combaciare, cosa che nei kit di serie non viene mai fatta.. è proprio da prendere e mettere su così com' è!
Massi T5
22-05-2014, 16:49
boh, mi era venuto sto dubbio, motivato dal fatto che ci sono pareri spesso diametralmente opposti circa ste frizioni "racing"! :)
chi dice che sono come la stock, chi le descrive baccaione come quella della ducati!! ahahah
stemans3
25-05-2014, 23:00
weeee allora?? qualche altra recensione da chi ha montato un kit monomassa??;-) che puo' aiutarci a scegliere??
- Black Hawk -
26-05-2014, 22:08
Io monto un kit monomassa su auto stock. Dall'esperienza che mi son fatto posso affermare che dipende tutto da quello che uno vuole.. Un kit monomassa è sicuramente più rumoroso rispetto ad avere il volano originale, quindi per chi è abituato a prestare attenzione ad ogni piccolo rumore, lasci stare. D'altra parte posso anche dire che con un kit racing l'auto è molto più Sportiva, per quanto mi riguarda gli innesti marcia sono più secchi e diretti, i giri salgono più velocemente (massa minore del volano) e onestamente la sensazione è quella di aver a disposizione maggior potenza, ovviamente è solo una sensazione, anche se secondo me qualcosa si guadagna, proprio per la minor inerzia data dal volano alleggerito. La maggior differenza l'ho notata durante le riprese, in queste circostanze devo dire che è una vera goduria rispetto alla configurazione stock..
Io monto un kit monomassa su auto stock. Dall'esperienza che mi son fatto posso affermare che dipende tutto da quello che uno vuole.. Un kit monomassa è sicuramente più rumoroso rispetto ad avere il volano originale, quindi per chi è abituato a prestare attenzione ad ogni piccolo rumore, lasci stare
ah ah se dovessi scegliere ora solo con questa frase mi avresti convinto al volano bimassa..io sono un **** che non avete idee sulle auto ed un rumorino del genere mi avrebbe fatto uscire di testa credo...
- Black Hawk -
27-05-2014, 22:09
Eh si max, ci sono pro e contro di questi kit e uno dei tanti è che non sono stati fatti di certo per andare a passeggio.. Però devo dirti che la soddisfazione di poter pestare seriamente senza doversi preoccupare di sfondare qualcosa (slittamenti, pedale frizione che rimane giù, etc.. ) è impagabile..
eh immagino, quello era il motivo per cui avevo pensato di montarlo, ma poi ho optato per il confort...
blondgnek65
13-02-2015, 23:44
Ciao a tutti purtroppo a breve dovro cambiare anche io frizione da quello che ho capito il miglior kit é il south band silent design che fino a poco tempo fa veniva venduto anche da arp ma ora non lo trattano piu quindi mi chiedevo a chi posso rivolgermi in europa per reperire una frizione south band perché cercando in rete ho trovato rivenditori solo oltreoceano.
saluti Nicola
Non ricordo bene ma credo ci fosse qualcuno che le trattasse tipo brs motorsport, faratech o fastgarage ... vado a memoria eh magari mi sbaglio.
Massi T5
15-02-2015, 14:06
Se è un prodotto attualmente in produzione, un qualsiasi preparatore te lo può procurare.
Diciamo che con i 3 suggeriti da Max.85 vai sul sicuro (anche in termini di eventuali consigli per prodotti alternativi).
Confermo, persone serie e professionali che conoscono l'argomento...chiamali e perdi meno tempo, fidati!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.