Chi mi sa dire che parti utilizzano il fusibile alla posizione F24 nel vano motore? Sul libretto uso e manutenzione riporta componenti motore, ma non entra nello specifico.
simone929
02-11-2011, 18:46
Dovrebbe essere così...
10 A
Schema dei fusibili box elettrico Low, dall'anno modello 2006
- Termostato raffreddamento motore gestito in base al diagramma caratteristico -F265-
- Valvola magnetica 1 del filtro ai carboni attivi -N80-
- Valvola variazione lunghezza del collettore aspirazione -N156-
- Valvola 1 del variatore di fase -N205-
- Motorino del diaframma del collettore di aspirazione -V157-
Schema dei fusibili box elettrico Low, dall'anno modello 2007
- Centralina per la ventola del radiatore -J293-
- Relè dell'alimentazione elettrica dei componenti del motore -J757- (BPT,BPU, BYT, CMSA, CAXC, CDAA,CAWB, CCZA, CCTA)
- Unità di comando della valvola di regolazione -J808- (CBEA)
- Valvola wastegate -N75- (BPT, BPU,BYT, CAXC, CMSA, CAWB, BZB,CCTA, CBFA, CDAA, CCZA)
- Valvola magnetica 1 del filtro ai carboniattivi -N80- (BPT, BPU, BYT, BSE,BSF, BLF, BVY, BVZ, CMSA, CAXC,CAWB, BZB, CCTA, CBFA, CCSA,CDAA, CCZA,CBZB, CMXA)
- Valvola insufflazione aria secondaria -N112- (CBFA)
- Valvola variazione lunghezza del collettore aspirazione -N156- (BSE,BSF, BLF, BVY, BVZ, CCSA, CMXA)
- Valvola 1 del variatore di fase -N205-(BLF, BVY, BVZ, CAXC, CAWB, BZB,CMSA, CCTA, CBFA, CDAA, CCZA)
- Valvola di ricircolo per turbocompressore -N249- (BPT, BPU,BYT, CMSA, CAXC, CAWB, BZB,CCTA, CBFA, CDAA, CCZA)
- Valvola del diaframma del collettore di aspirazione -N316- (BPT, BPU, BYT,CAWB, BZB, CCTA, CBFA, CDAA,CCZA, CBZB)
-Valvola di regolazione della pressione dell'olio -N428-
- Motorino del diaframma del collettore di aspirazione -V157- (BKC, BXE, AZV,87,BKD)
- Pompa del radiatore dell'impianto di ricircolo dei gas di scarico -V400-(CBBB, CBAB, CBAA, CAYB, CAYC,CFFA, CFFB, CFGB, CLJA)
- Valvola elettromagnetica del supporto elettroidraulico del motore -N398-(CAYB, CAYC)
simone929
02-11-2011, 19:02
guarda che ho modificato il post....
è possibile che avendo un problema al gruppo ventole salti il fusibile e mi si accenda la spia dei gas di scarico?
Il problema non è il gruppo ventole ma la valvola soft off. è andata e fa bruciare il fusibile e di conseguenza le ventole non girano
Il problema non è il gruppo ventole ma la valvola soft off. è andata e fa bruciare il fusibile e di conseguenza le ventole non girano
Quotone!!!!
Se stacchi la presa della valvola vedi che il fusibile non salta più però ti rimane accesa la spia. Purtroppo devi cambiare la valvola e, se non ricordo male, costa un po' più di 200,00 euri!!!:sad:
cambiata oggi..più di 300 €...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.