Visualizza Versione Completa : motore che "taglia"...che succede?
Ieri sera sono andato sulle colline del mio paese a fare un giretto "allegro" con la mia s3 e mi è successa una cosa strana, fuori da un dx secco, ero in seconda ed accelero tutto dai 2500 3000 giri circa e la macchina taglia la potenza di brutto (nessuna spia accesa) boh mollo e riprendo tutto ok...5 min dopo su un sx sempre in seconda presa allegra esco e tiro la marci ed a 5500 la macchina taglia...fatalità sempre dopo una curva...che succede??? non credo sia colpa di un pescaggio errato di benzina, avevo 1/4 di serbatoio ed è blu super 100OT...potrebbe essere un picco di pressione turbina che la centralina legge e blocca ma allora me lo dovrebbe fare ogni volta che tiro ed invece no...poi non è che taglia secco e non va + la macchina, proprio è come se si "ingozzasse" e sborbotta...voi che ne pensate???
michelone
15-11-2011, 10:02
A me lo fa con esp acceso, la spia tira solo 2 lampeggiate e nn è facile notarla. I tagli sono veramente eccessivi, sembra quasi che la macchina si blocchi, per poi continuare a tirare normalmente.
sai che mi fai venire i sospetti...in effetti non ho mai provato a farlo attaccare sto esp quindi non so bene come si comporti...essendo stata una curva stretta su in collina con 4° magari era umido ma sul dritto a 5500giri non riesco a capire dov'è che si è attivato...mah...
al minimo sbandamento interviene sempre l'esp, tagliando l'acceleratore!
Io solitamente lo disattivo quando voglio farmi due tornanti spediti in montagna.
michelone
15-11-2011, 13:22
Si in montagna consiglio di toglierlo, anche se prima è meglio conoscere bene la macchina.. Si attiva anche se becchi un piccolo dosso in curva... Tolto L'Esp la trovi anche più pronta e reattiva! La differenza si nota!!
quoto quanto detto in piena curva se acceleri a fondo se va per pattinare leggermente esp ti toglie potenza per riprendere aderenza ache a me è successo in montagna!!!!quando andava bene!
cmq l'esp non taglia una mazza.... è l asr che taglia in accelleraz
ah...importanti informazioni...cavolo mi fate venire i dubbi adesso che potesse essere l'esp...in effetti ha tagliato proprio quando avevo l'acceleratore tutto giu...ora devo capire se taglia in quel modo la potenza perchè ero abituato al bmw che toglie proprio l'acceleratore come se togliessi il piede dal gas qui inceve pareva che fosse "ingozzata" tipo e non dava potenza, forse con il turbo benza audi funziona cosi...proverò a far delle prove...con la massima attenzione ovviamente...
cmq l'esp non taglia una mazza.... è l asr che taglia in accelleraz
si scusa mi sono spiegato male!!!!!
ragazzi ci risiamo...e stavolta non centra l'asr...
praticamente è successo 3 volte di seguito e sempre di seconda marcia, succede solo con la seconda...
affondo il gas in seconda marcia, arriva fino a 5500giri, e quasi 6000 la terza volta ed il motore taglia e l'auto comincia a sborbottare e non sale più, metto la terza e me la tira tutta fino a 6500giri...benzina usata sempre blusuper ed ero quasi in riserva! è piuttosto fastidiosa questa cosa...che può essere???
emilianos3
28-11-2011, 18:34
Prova a cambiare le candele e il filtro della benzina, se lo fa ancora fai una diagnosi, o vedi il debimetro, valvola egr, fili candele.... queste cose quì.
le candele hanno 4000km, stasera dovrei fare una diagnosi in teoria...vediamo che dice...
michelone
29-11-2011, 08:51
A me era saltata la bobina del 3 cilindro e la macchina sobbalzava veramente tanto in quella soglia di giri. Il vag non dava errore fino a quando non si è rotta definitivamente.
ma sobbalzava in che senso? l'auto non è che sobbalza ma tende a non salire + di spinta e sborbotta, poi metto in terza e la tira tutta d'un fiato. Ieri sera il meccanico ha controllato con la diagnosi ma nessun errore...c'è modo di vedere se la bobina ha problemi?
michelone
29-11-2011, 10:01
diciamo che mi dava l'impressione di spegnersi e di rallentare al momento del sobbalzo. quando ero nei picchi di coppia l'auto "saltellava" e non andava, il difetto era molto evidente. per capire se è partita una bobina, bisogna smontarle, non dovrebbe essere un lavoro lungo e dispendioso..
mah non sono proprio questi i sintomi della mia ma cmq ne parlerò con il meccanico...oggi farò delle prove per vedere se lo fa solo quando affondo tutto il pedale dun botto o se lo fa proprio a quei giri...che fastidio però...
ieri dopo essere andato in riserva secca ho fatto il pieno di benzina normale invece si blusuper che ho sempre fatto da quando l'ho presa, dopo aver girato il pomeriggio la sera o tirato la seconda e per ben 2 volte non ha tagliato! pensate sia un caso o che il problema del taglio possa arrivare dalla benzina 100ottani? ho sentito di centraline mappate in base a benzina 95 o 100 ottani...
michelone
02-12-2011, 01:09
La mappa non crea questi problemi. Sopratutto se utilizzi la 100 ottani.
mah sarà.....ma da quando ho fatto super normale da 95 ottani non taglia più!!! Per ora...
darius72
30-03-2012, 23:24
Ci sono passato anche io; e' un calo di pressione della pompa benzina di alta; appena la centralina lo rileva taglia il motore per evitare guai peggiori da smagrimento (turbina fusa, buchi nei pistoni etc). Quindi assumendo che i filtri sono puliti etc etc bisogna controllare la pressione del rail con il VAG;poi smontare la pompa benzina e controllare se e' consumato il bicchierino della camma e se il pistone si muove bene o e' "duro"; inoltre ci sono varie versioni della pompa, l'ultima credo sia la "K" e da' meno problemi; lo dico perche' a me l'ha fatto e ho risolto tutto da ATK che ha fatto il lavoro davanti ai miei occhi
ragazzi ci risiamo...e stavolta non centra l'asr...
praticamente è successo 3 volte di seguito e sempre di seconda marcia, succede solo con la seconda...
affondo il gas in seconda marcia, arriva fino a 5500giri, e quasi 6000 la terza volta ed il motore taglia e l'auto comincia a sborbottare e non sale più, metto la terza e me la tira tutta fino a 6500giri...benzina usata sempre blusuper ed ero quasi in riserva! è piuttosto fastidiosa questa cosa...che può essere???
Ti e' partita una candela Max, fidati, cambiale tutte e 4!
E' mappata la tua?
le candele non hanno neanche 10.000km ... si è mappata rik ...
le candele non hanno neanche 10.000km ... si è mappata rik ...
Non vuol dire niente se hanno 10.000 km, io ogni 15.000 km le cambio adesso che e' mappata, come mi ha consigliato Peppeleon, io partirei da quelle prima della pompa della benzina, i sintomi da te descritti sono identici a quelli che sono capitati a me, se le candele sono apposto potrebbe essere una bobina, ma se fosse una bobina taglierebbe sempre.
ok rik farò controllare anche quelle allora...vediamo che succede ;-)
la bobina lascia l errore in centralina (mancata accansione cilindro n...)
la centralina era gia stata controllata e non dava alcun errore...non penso sia quello...
michelone
02-04-2012, 17:13
la bobina lascia l errore in centralina (mancata accansione cilindro n...)
la bobina lascia l'errore solo una volta partita del tutto... ci sono passato pure io, e per il primo mese e mezzo non mi ha mai segnalato nulla. solo una volta rotta è comparso l'errore...
ma che sintomi ti dava michele?
michelone
02-04-2012, 19:02
dei sobbalzi in accelerazione, come se tagliasse la potenza o singhiozzasse! morale della favola dopo 1 mese e mezzo di rompicapi è saltata la bobina ( credo difettosa di fabbrica)..
mmm, no la mia ha un comportamento diverso, non singhiozza proprio taglia!!!
michelone
03-04-2012, 11:38
Centralina esp che da i numeri? La sensazione è quella?
Daniel85
03-04-2012, 11:54
SECONDO ME, dovresti rivolgerti ad un preparatore serio!
macchè preparatore...non è mica una macchina da corsa eh...è solo che non ho mai tempo di andare dal meccanico per sistemarla...
la bobina lascia l'errore solo una volta partita del tutto... ci sono passato pure io, e per il primo mese e mezzo non mi ha mai segnalato nulla. solo una volta rotta è comparso l'errore...
ti sbagli, segnala anche "sporadico mancata accensione" e puo andare in protezione
in quel caso spegni e accendi e il sintomo va via
a me è capitato ma ho sostituito ugualmente la bobina
michelone
03-04-2012, 15:20
a me non segnalava nulla. e ho fatto sempre i controlli sia in audi che dal meccanico.... mi par strano che 2 su 2 non abbiano riscontrato nulla!
boh ragazzi con ste centraline c'è da diventare matti, non appena so qualcosa di certo vi dico...vediamo il meccanico che dice...
salve non preoccuparti anche a me l a fatto di seconda e di quarta mentre sportellavo con una evo 10 e la pompa che non c e la fa e la centralina taglia io adesso provo a montare la reil dell rs4.
salve non preoccuparti anche a me l a fatto di seconda e di quarta mentre sportellavo con una evo 10 e la pompa che non c e la fa e la centralina taglia io adesso provo a montare la reil dell rs4.
Potrebbe anche essere , pompa benzina partita, non ci avevo pensato!
Si monta il rail RS4 io l'ho messo, qualcosa fa per quello che costa poi....
Tranquillo la pompa e buona succede solo perché c,e l hai bella pompata come me,e come altri.
Potrebbe anche essere , pompa benzina partita, non ci avevo pensato!
Si monta il rail RS4 io l'ho messo, qualcosa fa per quello che costa poi....
michelone
14-04-2012, 02:39
Se sapete di pompe ben fatte fatemi un fischio pure a me! ( ovviamente parlo di apr o simili). Guai a voi se avete pensato male.... Uhauhauha
fai dare prima un controllata alla mappa ... prima di spendere soldi inutilmente.... magari rimettendo il file originale per escludere il discorso mappa.....
Bene arrivo ora dal meccanico, in occasione del tagliando in audi l'ho fatta controllare per questa storia...provata, collegata al computer e gli ha dato due errori che riguardano le molle delle valvole di scarico, mi ha mostrato la circolare riguardo quel motore che gli era arrivata dall'audi ed effettivamente descrivono quei sintomi che ha la mia, consigliano di cambiare le molle che sono troppo morbide (mi ha accennato ad un difetto di fabbricazione ma non ha voluto sbilanciarsi per non andare ad impaltanarsi con discorsi di garanzia che cmq non copre tutto cio mi ha detto) con molle più rigide...dopo un preventivo si tratta di un lavoro da circa 800 euro in audi...farò un salto dal mio meccanico vediamo che dice...
Il tutto senza dover andare da un "preparatore" ma in una comunissima officina!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.