PDA

Visualizza Versione Completa : Lieve rumore metallico proveniente dalla parte sinistra della mia A4 B8 Avant



caino81
20-11-2011, 20:03
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche vostro consiglio......
Praticamente da qualche giorno mi capita, che quando percorro un tratto di strada con l'asfalto crepato (per capirci quando ha quelle sorta di spaccatture senza buche), sento un lieve rumore metallico proveniente, sembra, dalla ruota anteriore sx, come se ci fosse qualcosa non fissata bene e che quindi trema...... In sede di tagliando dal mio meccanico di fiducia (che mi ha fatto un ottimo servizio) abbiamo controllato la macchina in svariati punti, smontando anche la ruota anteriore, ma vi giuro che non siamo riusciti a capire con esattezza cosa potesse scaturire questa specie di rumore da tremolio. Ho controllato i braccetti, gli ammortizzatori, il disco, la pinza freni, il copri disco dei freni (quello composto da quella lamiera sottile che sta all'interno del disco stesso x capirci), ma niente, tutto sembra perfettamente a posto. L'unica cosa a questo punto è che potrebbe provenire dalla parte posteriore, anche se mi sembra davvero molto strano. Ovviamente non sono i braccetti, altrimenti penso che avrei sentito un rumore molto più accentuato anche in sterzata........Sollecitando la macchina da ferma, ho potuto escludere anche la sospensione......insomma un vero e proprio mistero.....Adesso l'unica cosa e rimetterla sul ponte, togliere il carter sottostante e ricontrollare tutto.......RIpeto, è davvero un rumorino ininfluente, ma ad un maniaco della precisione come me, da davvero fastidio che posso farci? L'unica cosa che vi chiedo e se potete darmi qualche consiglio su cosa devo concentrare la mia attenzione quando la sollevo sul ponte.....
Grazie
Franco

IMPULSORE
20-11-2011, 21:50
Se sono pulsanti....... sono da verificare i tiranti all'estremità della barra stabilizzatrice, anche i gommini di fissaggio della barra possono dare delle leggere pulsazioni proprio sul pavé!
Se invece parli di vibrazione metallica, in primis verifica il serraggio del carter vicino al disco freno, verifica anche che non presenti lesioni, per prova puoi sempre rimuoverlo e fare un giro su strada, altra fonte potrebbe essere la vite che fissa il disco al mozzo, se presente, oppure qualcosa che riguarda le pastiglie, tipo mollette, piastrine o fermi anch'essi ben visibili dopo aver rimosso la ruota e la pinza freni!

caino81
21-11-2011, 12:05
Se sono pulsanti....... sono da verificare i tiranti all'estremità della barra stabilizzatrice, anche i gommini di fissaggio della barra possono dare delle leggere pulsazioni proprio sul pavé!
Se invece parli di vibrazione metallica, in primis verifica il serraggio del carter vicino al disco freno, verifica anche che non presenti lesioni, per prova puoi sempre rimuoverlo e fare un giro su strada, altra fonte potrebbe essere la vite che fissa il disco al mozzo, se presente, oppure qualcosa che riguarda le pastiglie, tipo mollette, piastrine o fermi anch'essi ben visibili dopo aver rimosso la ruota e la pinza freni!

Innanzi tutto grazie x la risposta.......La barra stabilizzatrice come la identifico? Cos'è il pavè? Io credo che si tratta di qualche cavolata sulla pinza, ma questa è saldamente fissata ed anche sollecitandola non da alcuna vibrazione......Hai presente il rumore che fa la targa qualndo non è fissata bene? Oppure quando metti lo stereo della macchina a palla e trema? Ecco sento lo stesdso identico rumore.........
Mistero! E' che i rumorini non li sopportoooooo!
CIAO

caino81
25-11-2011, 14:48
Allora, sono stato dal mio meccanico di fiducia proprio ieri e dopo varie prove, salendo e scendendo dal ponte con relativo smontaggio della ruota anteriore sx, sembrerebbe che sto C@@@O di rumore sia stato identificato tra la pinza dei freni ed il carter che ripara il disco (dalla parte interna). Il mio meccanico sembra aver notato un leggero "gioco" di circa un mm della pasticca esterna dei freni, e quindi a suo dire, dovrebbe essere quello il problema. Siccome abbiamo controllato sotto la macchina da cima a fondo, non ci resta altro che provare a cambiare ste pasticche dei freni anche se ancora ci potevo fare, credo, almeno altri 10000 km.....Ma che divo fare? Devo andare ad esclusione. Al max se dovesse continuare a farlo, tolgo anche il carter metallico del disco e quindi dovrebbe sparire......La cosa certa è che non è la sospensione ne tantomeno i braccetti e via dicendo......E' qualcosa di metallico che vibra leggermente quando la strada e sconnessa.....(insomma roba da maniaci della perfezione :-))
A proposito di ciò, potete farmi sapere il codice delle pasticche anteriori della mia macchina? Oppure sapete consigliarmi qualche marca? Ripeto ho piena fiducia sul mio meccanico, ma mi piace essere preparato......GRAZIE
Franco

caino81
29-11-2011, 14:37
Stamattina nuovamente ho smontato la gomma, il carter sotto al motore ma niente......Abbiamo smontato la pasticca dei freni che ancora è sufficente idonea e non consumato, l'abbiamo riempita di grasso per evitare eventuali movimenti che potevano generare questo C@Z__ di rumore, ma niente, continua a farlo.....Il mio dubbio è che possa essere la sospensione o i braccetti (che tra l'altro sono quelli aggiornati con finale E) ma a questo punto mi chiedo? Non dovrebbe farmelo anche quando sterzo o quando la sollecito manualmente io?
;MISTERO!!!!!!!!!!??!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!7Fran co

salvoA6_3.0_T.D.I.
29-11-2011, 16:18
dai un'occhiata al perno a sfera! se si spacca il paraolio, si svuota di olio, e quando si secca stride

caino81
30-11-2011, 09:02
si, ho controllato, tutto ok nessuna perdita.......Ho paura che andando in audi cominciano a cambiarmi quello e quell'altro a mie spese.......Oggi provero' a cambiare le pasticche dei freni.....

salvoA6_3.0_T.D.I.
30-11-2011, 10:45
scusa se ti contraddico, ma se si spacca il paraolio non vedi olio riversato a terra.

caino81
30-11-2011, 11:09
Ma figurati.....i forum servono x imparare e confrontarsi giusto? ;-) Cmq non voglio piuù stressare il mio meccanico e sono stato in Audi stamattina. A loro dire è tutto apposto, ma il capo officina mi ha chiesto di lasciargli la macchina domani mattina per fare tutte le prove del caso......A sto punto credo di fargli cambiare anche le pasticche visto che ha stretto la pinza freni e sembra farlo un po' meno! Cmq per chi fosse interessato su Roma vi consiglio l'EUROVAG di Pomezia! Gentilissimi e cortesi e mi hanno dato appuntamento già x domani.......
Franco

caino81
01-12-2011, 22:14
Ciao, la macchina è in Audi da stamattina. Non riescono a capire precisamente da dove viene ma a loro dire ci sono vicini. Domani pomeriggio mi hanno detto che me la riconsegneranno a prescindere, ma spero proprio che risolvano a questo punto. Ho trovato un capo officina molto pignolo che mi ha chiesto proprio di lasciargliela anche stasera per avere la possibilità di provare ancora a togliere sto rumore nella mattinata di domani. Speriamo bene!
Vi terrò aggiornati. Hanno smontato (e sarà la 10^) volta la ruota, il disco, la pinza, le pasticche. E' tutto rigorosamente apposto! Mistero! :-(
A domani

caino81
02-12-2011, 17:13
Verdetto Audi: e' il cuscinetto ant sx. L'ho ordinato. Venerdì me lo monteranno!
Ciao

caino81
10-12-2011, 19:14
Probelma risolto! Venrdì mattina macchina in Audi per sostituzione cuscinetto ant sx. Adesso è sparito ogni rumore...........Costo? € 200,00 + € 50 di manodopera........
CIAO

sfelix
10-06-2014, 07:55
Mi son letto questo post, ebbene anche io ho lo stesso problema, e' come se avessi gli ammortizzatori scarichi, me lo fa anche da fermo girando lo sterzo, il rumore di ferraglia proviene lato dx penso che sia qualche braccetto e/o cuscinetto.....!!!

Trilem
22-10-2016, 19:19
Ciao
Anch'io avverto lo stesso problema ma dal lato passeggero ma solo a motore freddo.
Secondo la tua esperienza potrebbe essere sempre il cuscinetto??
Mi fai sapere
Sto rumore fine sta facendo impazzire
Grazie

federicofiorin
22-10-2016, 20:41
se hai il dsg non preoccuparti è quello, se sei in accelerazione non sentirai nulla... io ho buttato via solo soldi per scoprire che la colpa è il dsg

maxoverclock85
07-11-2016, 10:32
se hai il dsg non preoccuparti è quello, se sei in accelerazione non sentirai nulla... io ho buttato via solo soldi per scoprire che la colpa è il dsg

Ciao, anche io ho il DSG a 6 marce, sento sto cavolo di rumorino metallico dalla parte passeggero, a bassissima velocità tipo 10 km/h e si accentua quando in andatura sterzo verso sx e ogni tanto anche in retro.

Sarà mica il DSG che sta andando a pallino? Ultimo tagliando fatto 15 mila km fa.