Visualizza Versione Completa : Audi A4 B6 130Cv By Robertina68
lo fà un pò anche a me...ma non son riuscito a risolverlo, perchè ho provato a rivestire con pellicola i ferri del poggiatesta, ma poi non entrano nella sede della poltrona....
da me non vibrano fortunatamente, ne sulla B7 ne sulla EX B6 :sisi:
robertina68
23-09-2012, 10:44
x Gaetano.
Sono convinto che avendo anche tu la tappezzeria in pelle ,il problema lo hanno solo quelli .Rispetto alla stoffa ,è più pesante
e quindi vibra.
x Gaetano.
Sono convinto che avendo anche tu la tappezzeria in pelle ,il problema lo hanno solo quelli .Rispetto alla stoffa ,è più pesante
e quindi vibra.
Onestamente io ho gli interni in pelle, ma non ho mai sentito queste vibrazioni....
quelli di gaetano non sono in pelle, i miei lo sono e mai avvertite vibrazioni :sisi::sisi:
quoto per gaetano & stoffa e quoto spidi+pelle no vibrazioni:biggrin:
blasix'70
23-09-2012, 19:07
Anche io che ho i RECARO no problem :icon_mrgreen:
robertina68
23-09-2012, 20:18
Quindi i fortunati siamo io e Gaetano .
blasix'70
23-09-2012, 20:22
Quindi i fortunati siamo io e Gaetano .
allora metti la selleria in pelle :laugh::laugh:
Quindi i fortunati siamo io e Gaetano .
Eh, temo di si! :wink:
robertina68
09-05-2013, 21:34
Da qualche settimana mi succede che la lancetta del gasolio mi falsa l'indicazione.
Quando faccio 20-30 euro dopo essere andata a riserva ,mi continua a segnalare la riserva ,e chiaramente mi da gli stessi chilometri di autonomia.
E' capitato a qualcuno di voi questo problema ....
E' un problema del galleggiante ,thaco ,o altro.
Fatemi sapere.
giuseppe82
19-09-2013, 23:24
beniamino mi sono visto tutta la tua discussione,e dico che sei veramente capace a tutto...allora posso iniziare a chiederti aiuto sulle modifiche che farò in seguito?:rolleyess:
---------- Post added at 23.24.26 ---------- Previous post was at 23.16.52 ----------
beniamino mi sono visto tutta la tua discussione,e dico che sei veramente capace a tutto...allora posso iniziare a chiederti aiuto sulle modifiche che farò in seguito?:rolleyess:
mi e capitato un paio di volte,ma poi il giorno seguente mi funzionava bene...boooo:unsure::unsure:
robertina68
03-12-2014, 22:13
Salve a tutti, dopo aver attivato lo specchietto fotocromatico, con sensore luci, ho notato che i fendinebbia in fase di apertura col telecomando
rimangono accesi pochissimi 5-6 secondi ,mentre in fase di chiusura rimangono accesi per 30" come impostato dal vag.
Qualcuno sa dirmi la causa. Grazie.
override90
03-12-2014, 23:18
Da qualche settimana mi succede che la lancetta del gasolio mi falsa l'indicazione.
Quando faccio 20-30 euro dopo essere andata a riserva ,mi continua a segnalare la riserva ,e chiaramente mi da gli stessi chilometri di autonomia.
E' capitato a qualcuno di voi questo problema ....
E' un problema del galleggiante ,thaco ,o altro.
Fatemi sapere.
a me lo fa a volte quando rimango con poca "corrente"... mi va a 0 la il carburante e finche non faccio carburante non si sblocca...
te riserva fissa? da quanto?
robertina68
04-12-2014, 17:39
Non riesco a capirti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giuseppe82
04-12-2014, 17:56
a me lo fa a volte quando rimango con poca "corrente"... mi va a 0 la il carburante e finche non faccio carburante non si sblocca...
te riserva fissa? da quanto?
basta che stacchi il cavo dalla batteria e lo riattacchi di nuovo,e ti funziona di nuovo tutto,anche a me mi e capitato.
basta che stacchi il cavo dalla batteria e lo riattacchi di nuovo,e ti funziona di nuovo tutto,anche a me mi e capitato.
Quoto, il reset batteria per queste cose può essere una soluzione. Lasciala staccata un po' per far scaricare i condensatori delle centraline e poi riattacca. Se non va probabilmente è un problema di altro genere.
Salve a tutti, dopo aver attivato lo specchietto fotocromatico, con sensore luci, ho notato che i fendinebbia in fase di apertura col telecomando
rimangono accesi pochissimi 5-6 secondi ,mentre in fase di chiusura rimangono accesi per 30" come impostato dal vag.
Qualcuno sa dirmi la causa. Grazie.
Ciao :biggrin:
non ti so aiutare...ma è una mod che mi piacerebbe moltissimo!!!!
robertina68
04-12-2014, 21:36
Giusè passata la febbre !!!!
giuseppe82
05-12-2014, 07:24
Si beniamino, e ho anche finito il lavoro. ..:(:(:(
---------- Post added at 07:24 ---------- Previous post was at 07:22 ----------
Hai trovato la tua pagina, ora puoi scrivere tutto quello che vuoi sapere in questa pagina. .;););)
robertina68
05-12-2014, 20:20
Si trovata nelle 20 pagine precedenti, staccata la batteria per l'anomalia del coming , è andato bene per un paio di volte ,poi di nuovo come prima.
Non mi dite che possa essere la batteria ..................
Possibile che una centralina possa rilevare un piccolo calo di tensione sulla batteria , quando la macchina mi parte bene ??????
robertina68
12-12-2014, 23:30
Aiuto, non vedo più le mie foto nel mio 3d ,caricate con imageshack.
giuseppe82
13-12-2014, 07:38
Perché imageschak è diventato a pagamento. .
Usa tinypic
fabio4avant
13-12-2014, 08:10
usate questo link
http://imgur.com/
robertina68
14-12-2014, 09:41
sulle nuove lo so ,ma per vedere le vecchie come faccio !
robertina68
15-12-2014, 21:29
Salve a tutti ,ho trovato dei lenticolari bixenon per fari B6 (luce anabbagliante) ,vorrei fare la modifica di togliere quelli esistenti e mettere quelli .
Qualcuno di voi ha già fatto questa impresa.
Il lenticolare penso si riesca a togliere dalla parte posteriore ,ma devo trovare un chiavino a tubo da 5,5.
Mechanic Audi
15-12-2014, 22:50
Ciao Beniamino io lo fatto per altri motivi
Non per gli xeno ma gli ho già smontati e rimontati!!
Sono 4dadi 5.5 mm però con un pinza a becchi lunghi
devi estrarre una linguetta in metallo appena sotto il
lenticolare!!
Una volta tolto i quattro dadi e il fermo in metallo che si appoggia sul fanale interno
dopo lo poi estrarre senza problemi!!
Ti consiglio solo di risagomare quel fermo di metallo
in maniera che il fanale non vibri in futuro
avevo quel problema e l'ho risolto con questa procedura
Saluti Mechanic Audi!!
Salve a tutti ,ho trovato dei lenticolari bixenon per fari B6 (luce anabbagliante) ,vorrei fare la modifica di togliere quelli esistenti e mettere quelli .
Qualcuno di voi ha già fatto questa impresa.
Il lenticolare penso si riesca a togliere dalla parte posteriore ,ma devo trovare un chiavino a tubo da 5,5.
Vorresti montare quindi solo il lenticolare, non tutto il faro, giusto?
giuseppe82
16-12-2014, 11:46
Ti consiglio solo di risagomare quel fermo di metallo
in maniera che il fanale non vibri in futuro
anche io ho il fanale dx che in partenza mi vibra un po,eppure non ho mai smontato le lenticolari.
premetto che ho gli xeno originali con lampada d2s
Mechanic Audi
16-12-2014, 14:01
Io ho smontato i lenticolari per pulirli e ho fatto una modifica dell'attacco per poterci mettere lampadine differenti!!
Una volta che hai il fanale su un banco potrai vedere appena sotto al lenticolare un linguetta di metallo che appoggia sulla struttura interna
una volta che estrai questa linguetta noterai che il fanale internamente si muove, i miei fanali vibravano di brutto e si bruciavano le lampadine degli xeno,
una volta che praticamente ho sogomato la linguetta in maniera che spingesse sulla parte in cui appoggia, in questa maniera il fanale non mi vibra più
e mai avuto più problemi!!!
Saluti Nino!!!
robertina68
16-12-2014, 22:27
Ciao Beppe,e Nino,smontati i lenticolari questa sera. Tutto OK.
Ho lo stesso problema della vibrazione dei fari ,tanto da prenderli in odio che volevo sostituirli con altri modelli a led.
Premetto che sono originali valeo , si vede la vibrazione nello sconnesso , in una piccola buca , e addirittura quando chiudo lo sportello.
verificato tutto :
i quattro ancoraggi del faro sono integri e serrati al massimo.
all'interno non si muove niente, e non c'è nessun gioco tra l'asta
del motorino e la parabola .
potenziata la molla che blocca la lampadina.
La molla che ho tolto per togliere i lenticolari ,non l'ho mai presa in considerazione ,ma penso che se non stava in tiro
muovendo il lenticolare ,me ne sarei accorto.
speriamo che mi stia sbagliando e che caricando la molla possa finalmente togliere la vibrazione così antipatica.
Mechanic Audi
16-12-2014, 22:43
Ciao Beniamino io lo fatto sulla mia e vibrazioni quasi nulle!!
Nessun paragone a come erano prima!!
Da fermo e ogni buca era un macello!!
Ora tutto a posto oramai è già un anno che gli ho sistemati!!
Saluti Nino!!
robertina68
16-12-2014, 23:22
quindi mi stai dicendo che quasi sicuramente è la molla ,anche se prima di smontare sembrava tutto stabile !
ti faccio sapere.
robertina68
19-12-2014, 21:07
Comprato questo Kit x trasformazione bixenon ,ho visto anche il video ,sembra che sia ottimo, ditemi la vostra.
http://www.retrofitlab.com/audi-a4-b6-bi-xenon-mh1.html
Perchè non hai cercato dei bixenon originali già belli e pronti?
robertina68
20-12-2014, 13:50
Se si trovano è un casino montarli, perchè dopo bisognerebbe mettere le lampade Ds1 con la sua centralina ,mentre questi montano il kit xenon generico sol con lampade H1.
i fari completi costano una fortuna ,e non capisco perchè su una macchina minimo di 10 anni ,ancora costano così tanto.
Lunedì macchina dal meccanico per i problemi già elencati sulla turbina.
giuseppe82
20-12-2014, 17:28
Lunedì macchina dal meccanico per i problemi già elencati sulla turbina.
beniamino,fammi sapere cosa ti dice il meccanico,visto che la mia lo sta rifacendo di nuovo,e di sicuro sarà la valvola n75
Mechanic Audi
21-12-2014, 13:48
Ciao Beniamino,
conosco anch'io quel kit fammi sapere com'è il montaggio e come va!!:wink:
Comprato questo Kit x trasformazione bixenon ,ho visto anche il video ,sembra che sia ottimo, ditemi la vostra.
http://www.retrofitlab.com/audi-a4-b6-bi-xenon-mh1.html
Montato da un paio di settimane,non ho aggiornato nel mio 3D perché ancora non sono riuscito a sistemare il fascio.
In pratica devo fare la regolazione xeno con VAG.
Un pelino laborioso da montare,ma più che fattibile.
Una centralina era difettosa e me ne hanno spedita una nuova "in fiducia".
robertina68
22-12-2014, 14:28
Per il montaggio, visto dal video è molto semplice.Io avevo già tolto la lente prima di vedere il video.
https://www.youtube.com/watch?v=WWX_El28pIw
Quello che mi sembra strano è che l'amico Claudio, (Orefice) dice che bisogna fare la regolazione con il VAG.
Acquistato venerdì ,penso che per questa settimana per via delle festività natalizie non mi arrivi , ma dopo averlo
montato vi faccio sapere come va.
Questa mattina ho portato la macchina dal meccanico . Smontata la turbina, mi ha fatto subito notare che quella ventola sui bordi era consumata , e quell'alberino che voi mi avevate detto
di verificare se funzionava liberamente mettendo in moto la macchina ,spingendolo con il cacciavite ,si bloccava in vari punti.
Io non sono competente, ma sembrano che stiano uscendo i requisiti , che il guasto sia la turbina.
Speriamo che ha ragione lui , ma io sono come San Tommaso.
robertina68
23-12-2014, 22:14
Sostituito gruppo interno turbina ,e sembra che quel rumore di ferraglia sia scomparso ,e che tirandola non va più in protezione.
Solo che è sorto un'altro problema ,e probabilmente devo andare a Lourdes per farmi benedire.
la macchina tra i1500-2000 giri ha una perdita di potenza,non è più pronta e progressiva come prima.
Sembra di guidare i vecchi motori GTD quando il turbo si attivava intorno a quei giri.
Il meccanico dice che è tutto a posto sui parametri ,e che forse prima avendo la geometria variabile rotta,probabilmente
rimaneva un pò aperta ,e quindi era più pronta.
Ritirata la macchina questa sera alle 19.00 lui mi ha detto di provarla ,e se non sono soddisfatto non ha nessun problema
a rimettere la vecchia,e non l'ho pagato.
Domani la provo meglio e ci rivado , ma comunque sappiamo tutti che ognuno di noi conosce a perfezione la proprio auto ,quindi se c'è
qualcosa di diverso l'o notiamo subito.
Fatta provare anche da mio figlio e subito mi ha dato conferma.
Interpellato giuseppe82 , mi a detto che forse nel montaggio si è rotto o schiacciato qualche tubo.
Voi che mi dite .
Io vi dico che mi ho rovinato le feste.....
Mechanic Audi
23-12-2014, 23:11
Ciao Beniamino!
Intanto Auguri e buone feste!
Il meccanico ti ha fatto vedere la parte della geometria
variabile rotta?
Il meccanico ti ha controllato queste cose:
I tubicini che riguardano il gruppo della sovralimentazione
sono mai stati sostituiti?
Ha controllato la N75 prima di ipotizzare
la turbina?
Un saluto Beniamino!:wink:
Nino!
giuseppe82
23-12-2014, 23:14
Ciao beniamino,come ti ho detto per tel, sicuramente sarà qualche tubicino dell'impianto Della sovralimentazione che si sarà bucato oppure scappato dal suo alloggio, cmq ti ho mandato anche la foto (mandata a me da mechanic audi) di come vanno collegati, prova a smontare il filtro dell'aria e il faro dx, e dagli uno sguardo,riusciresti sicuramente a vedere qualcosa. ..facci sapere
robertina68
24-12-2014, 08:27
Le alette della geometria variabile erano rigate e consumate ,e quell'alberino che si deve muovere mettendo in moto la macchina ,non scorreva
liberamente, si bloccava in più parti.
I tubicini non li ha controllati ,perchè sono stato insieme a lui tutto il pomeriggio ,e penso che non sono mai stati sostituiti.
La valvola N75 L'ha provata davanti a me tramite compiuter dove gli diceva di verificare acusticamente L'apertura e chiusura.
Io penso però che queste cose non gli le debba dire io ,e che quando abbiamo provato la macchina ,lui subito mi doveva dire di
controllare tubicini e altre cose,invece lui dice che era prima che non andava bene e perciò mi andava anche in protezione.
Mechanic Audi
24-12-2014, 12:35
Di solito quell' asta che muove la geometria variabile;
si.può lubrificare!
Un altra cosa quell' asta si muove grazie alla
depressione che crea la pompa tandem e quel polmoncino
dove viene collegato il tubicino!
Quel polmoncino é stato controllato? il quale
al suo interno vi é una membrana con una molla!
Quindi le pale della geometria
non erano rotte?
La pompa tandem é stata verificata?
I tubi che vanno alla pompa tandem sono a posto?
Bé almeno non l' hai ancora pagato e vedi.
un pò come va!
Adesso appena ho attimo sul mio 3D spiegherò
come controllare la turbina; spiegherò i vari
componenti della sovralimentazione e
di come usare al meglio e mantenere a lungo
il ns. Leggendario TDI!
Un saluto e buone feste!
Mechanic Audi!
robertina68
24-12-2014, 12:58
Ritornato di nuovo dal meccanico questa mattina ,e gli ho confermato che la macchina non va, dicendogli anche di dare una controllata a tutti i tubicini.
Non lo so se è una questione di principio o no ,in quanto lui mi ha risposto che se cera qualche tubo rotto ,o che perdeva la macchina non andava.
Riportamela lunedi ,e ci rimettiamo un'altra volta la vecchia.
Con la fortuna che mi ritrovo ,se il problema è uno di quelli detti da voi , mi ritrovo che anche rimettendo la turbina vecchia ,la macchina comunque non
va , e alla fine ha ragione lui.
Non so come comportarmi ,lo conosco da molti anni ,prima lavorava alla mercedes, poi in una officina autorizzata Audi-volkswagen , ed ora lavora per conto
suo dopo 30 anni di esperienza.
Mechanic Audi
24-12-2014, 13:27
Se veramente la geometria é danneggiata
non rimettere la turbina vecchia;
solo fatti controllare o almeno sostituire
i tubicini della sovralimentazione!
Anche se sembrano OK non é detto che siano a tenuta
lo dico per esperienza!
Saluti Nino!
robertina68
24-12-2014, 13:47
Ok ,farò come dici tu ,alla fine sono io che pago,che si offenda o no , deve eseguire quello che dico io.
Quando hai tempo mi mandi lo schema di tutti i passaggi come controllare la turbina ,in modo che me lo stampo ,e glielo porto.
Non ho mai visitato il tuo 3D mi dici come fare che non ci riesco.Grazie .
Mechanic Audi
24-12-2014, 14:00
Se vai nella seconda pagina della sezione B6 B7
é intitolata la mia A4 B6 e la mia cinghia di distribuzione!
Se no nella ricerca avanzata metti Mechanic Audi
e.trovi tutte la.discussioni che ho preso parte
compreso il mio 3D!!
Saluti Nino!
cuore_audi
24-12-2014, 15:12
A me è successo che non andava in quell'arco di giri e poi andava di botto dai 2000 giri. Tutti i parametri erano giusti. Ho cambiato il debimetro e poi è andata bene. Trovane uno e prova vedi se risolvi
---------- Post added at 15.12.05 ---------- Previous post was at 15.10.04 ----------
Ok ,farò come dici tu ,alla fine sono io che pago,che si offenda o no , deve eseguire quello che dico io.
Quando hai tempo mi mandi lo schema di tutti i passaggi come controllare la turbina ,in modo che me lo stampo ,e glielo porto.
Non ho mai visitato il tuo 3D mi dici come fare che non ci riesco.Grazie .
Tu porti le istruzioni dal meccanico? Bah...
robertina68
24-12-2014, 15:18
Visto il tuo 3D, complimenti per la macchina ,(l'unica pecca l'autoradio) per le attrezzature che ti sei procurato ,e per quello che riesci a fare.
E meno male che lo fai per passione , altrimenti ti saresti attrezzato anche di forno e banco di riscontro per quanto riguarda la carrozzeria.
Sono sicuramente convinto che chi fa queste cose con passione ,è più bravo di un meccanico generico, perchè loro hanno una conoscenza
generica di tutte le marche ,ma non di tutto e di più sulle nostre.
Ma il mio 3D L'hai visto ?
giuseppe82
24-12-2014, 17:07
beniamino,con il vag prova a controllare anche il debimetro come dice il nostro amico cuore audi,però non posso aiutarti visto che il vag mio non funziona piu,forse qualche amico ti aiuterebbe per via telefonica.
P.S. per me sono i tubicini della sovralimentazione.
cuore_audi
24-12-2014, 17:19
È inutile controllare con il vag. Non da errore perché i parametri sono giusti.
robertina68
24-12-2014, 17:26
Esatto ,l'unica prova è quella di montarne un'altro.
Mechanic Audi
24-12-2014, 17:36
Visto il tuo 3D, complimenti per la macchina ,(l'unica pecca l'autoradio) per le attrezzature che ti sei procurato ,e per quello che riesci a fare.
E meno male che lo fai per passione , altrimenti ti saresti attrezzato anche di forno e banco di riscontro per quanto riguarda la carrozzeria.
Sono sicuramente convinto che chi fa queste cose con passione ,è più bravo di un meccanico generico, perchè loro hanno una conoscenza
generica di tutte le marche ,ma non di tutto e di più sulle nostre.
Ma il mio 3D L'hai visto ?
Grazie Beniamino!
Ho preso Rnsd e in programma ho tante
cose da fare per gli interni per la primavera!
Ho visto il tuo 3D ma le.prime foto non si vedono
causa imageshack!!
Come ha detto il NS. Amico cuore Audi ( Giuseppe)
controlla il debimetro; anche se avrebbe dovuto
farlo il tuo meccanico!
Il mio consiglio basta pulirlo il debimetro con
un prodotto apposta e guarda come va!
Saluti Nino!:biggrin:
robertina68
24-12-2014, 18:17
si hai ragione ho notato anche io che le foto caricate precedentemente con imageshack non me le fa ne aprire ne vedere in anteprima sul forum...come posso risolvere per vedere le foto già caricate. :/ grazie!
Mechanic Audi
25-12-2014, 00:13
Usa questo http://imgur.com/
come ti anche consigliato Fabio4Avant!
Anch'io l'ho usato perchè su imageshack non me le carica più!!
Saluti e buon natale!!
robertina68
25-12-2014, 10:57
Auguri anche a te Nino di un Sereno Natale, e a tutti gli amici sul Forum.
Grazie, tanti auguri anche a te e a voi tutti!!!
giuseppe82
25-12-2014, 13:12
buon natale anche a te e a tutti
robertina68
26-12-2014, 20:09
Prova immagine .
http://i58.tinypic.com/v46rfq.jpg
http://i60.tinypic.com/j98vn5.jpg
giuseppe82
26-12-2014, 21:06
bella beniamino,ma poi con il tetto come e andata a finire?
mostraci qualche foto del tetto
Mechanic Audi
26-12-2014, 22:00
Bellissima Beniamino!!
Cerchi da 17" originali vero?
Gli interni chiari mi piacciono molto!!
Complimenti!!:biggrin:
robertina68
26-12-2014, 22:57
I cerchi non sono più questi ,cambiati con gli S-Line 17 9 razze. Ora per me è ancora più bella ,questa è una delle foto vecchie che non si vedono nel mio 3D
---------- Post added at 22.24.19 ---------- Previous post was at 22.23.17 ----------
Sottotetto tutto OK
---------- Post added at 22.33.43 ---------- Previous post was at 22.24.19 ----------
Per chi non ha visto le mie foto in precedenza ,questa è una delle cose che ho realizzato io ,uguale all'originale.
Luci maniglie
http://i57.tinypic.com/169miah.jpg
---------- Post added at 22.46.00 ---------- Previous post was at 22.33.43 ----------
Pak luci completo.
http://i59.tinypic.com/2n7hx0.jpg
---------- Post added at 22.50.57 ---------- Previous post was at 22.46.00 ----------
Luci specchietti esterni.
http://i57.tinypic.com/5y68w6.jpg
---------- Post added at 22.57.44 ---------- Previous post was at 22.50.57 ----------
Ultime cose realizzate: specchietto fotocromatico, porta oggetti ,porta bottiglia ,e tasto ESP cromati ,e bordi fendinebbia cromati fatti da me, +bordi bocchette areazione satinate.
Appena posso vi mando le foto.
robertina68
27-12-2014, 14:06
Porta bottiglie ,porta oggetti ,e tasto ESP incartati ,e verniciati, e mascherine areazione satinate.
http://i62.tinypic.com/2q18o7n.jpg
Tasto ESP da sostituire
giuseppe82
27-12-2014, 16:39
complimenti beniamino,ma ora fammi vedere qualche foto del sottotetto
robertina68
27-12-2014, 18:20
Hai ragione Peppe ,ti anticipo che la stoffa non è la sua ,mi ha messo un tessuto velluttato ,e anche con questo ho dovuto litigare .
Il costo iniziale se ti ricordi era 160 euro ,gli ho dato solo 50 euro ,(poi ti spiego tutti i dettagli quando ci sentiamo su cell.) e alla fine non stà nemmeno tanto male,si abbina al colore della pelle dei sedili, e dei pannelli.
Appena posso farò vedervi alcune foto.
---------- Post added at 17.36.17 ---------- Previous post was at 17.24.22 ----------
Foto attuale con cerchi 17 S-Line
http://i58.tinypic.com/1581m54.png
---------- Post added at 17.51.15 ---------- Previous post was at 17.36.17 ----------
Bordo fendinebbia verniciato a spruzzo cromato.
http://i57.tinypic.com/2eamk1v.jpg
http://i62.tinypic.com/fktgfc.jpg
---------- Post added at 18.20.45 ---------- Previous post was at 17.51.15 ----------
Se guardate attentamente ,ho messo una striscia di carta adesiva nero opaco sul bordo della mascherina superiore - lato inferiore ,e su quella inferiore lato
superiore in modo da dare un effetto ottico che sia un unica mascherina ,tipo B7 per intenderci.
A me piace ,voi che dite.
http://i59.tinypic.com/14dqagk.png
http://i61.tinypic.com/ff8qyd.png
nicoremo
27-12-2014, 20:46
molto bella mi piace complimenti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robertina68
27-12-2014, 21:29
Grazie.
giuseppe82
27-12-2014, 22:47
molto bella,ma sbaglio o ti manca la lente sx del faro?:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::as d::asd::asd::asd::asd::asd:
robertina68
28-12-2014, 10:53
Vedo che non ti sfugge niente, su ogni foto ci fai l'autopsia. Si hai ragione ,se ti ricordi l'ho smontato la settimana scorsa, e ho ordinato il kit lenticolare Bixsenon . Non mi è arrivato per via delle festività natalizie.Penso che prima del 31 mi dovrebbe arrivare.
giuseppe82
28-12-2014, 21:48
Vedo che non ti sfugge niente, su ogni foto ci fai l'autopsia.
hai ragione :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh:
robertina68
29-12-2014, 20:20
Problema turbina risolto..
Ha smontato di nuovo la turbina ,e l'ha portata dal pompista per provarla sul banco.
Ora la macchina va bene come prima,il rumore di ferraglia è scomparso ,e provata a tirarla in tutti i modi
non va in protezione.
Detto da lui era una questione di regolazione , un pò ritardata in base ai parametri di base.
Gli ho detto come mai questa cosa non è stata fatta all'inizio ,visto che ha dovuto fare due volte il lavoro ,mi ha risposto che è la
prima volta che gli capita,che sulle altre macchine ha cambiato il corpo interno e montata senza nessun problema.
Boooooooo ,quello che è certo è che mi ha messo tutto a posto.
robertina68
10-01-2015, 15:31
Foto sottotetto rifatto:
http://i.imgur.com/Rn5eQW7.jpg
Il tessuto purtroppo dopo tante peripezie ,e questioni non è simile all'originale, ma alla fine va bene anche così, si abbina al colore della pelle. Da 160 euro che voleva ,per via della stoffa gli ho dato solo 80 euro.
Montato e smontato io con l'aiuto vostro.
http://i.imgur.com/5wc8FNO.jpg
http://i.imgur.com/wrysmXH.jpg
http://i.imgur.com/Sbh08jq.jpg
robertina68
19-01-2015, 22:28
Salve a tutti, a breve dovrei cambiare gli ammortizzatori .
Quando ho acquistato l'auto ,montava i monroe a gas ,e li tolsi perchè vedevo la mia macchina molto più rigida e meno confortevole rispetto alle altre.
Forse ho fatto una sciocchezza,sulla stabilità ma mi sembrava di guidare una macchina sportiva e sentivo tutte le buche.
Messi gli originali usati acquistati su ebay .
Ora vedo che sono alla frutta e quindi devo cambiarli.
So che i Boge o i saxs sono quelli più installati, ma vorrei un consiglio da voi su quali prendere.
La macchina la voglio con il suo assetto originale senza perdere il suo confort .
Mechanic Audi
19-01-2015, 23:02
Salve a tutti, a breve dovrei cambiare gli ammortizzatori .
Quando ho acquistato l'auto ,montava i monroe a gas ,e li tolsi perchè vedevo la mia macchina molto più rigida e meno confortevole rispetto alle altre.
Forse ho fatto una sciocchezza,sulla stabilità ma mi sembrava di guidare una macchina sportiva e sentivo tutte le buche.
Messi gli originali usati acquistati su ebay .
Ora vedo che sono alla frutta e quindi devo cambiarli.
So che i Boge o i saxs sono quelli più installati, ma vorrei un consiglio da voi su quali prendere.
La macchina la voglio con il suo assetto originale senza perdere il suo confort .
Ciao Beniamino, la nostra Audi monta ammortizzatori Sachs come primo impianto!
se vuoi mantenere l'assetto e il comfort originale metti i Bilstein B4, in pratica sono in sostituzione
agli originali, ma offrono più prestazione come risposta della sospensione e la diminuzione del rollio in curva!
http://www.ebay.de/itm/Bilstein-B4-Stosdampfer-VA-HA-AUDI-A4-Avant-8E5-B6-B-4x-/371113602201?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA4+Avant&hash=item5668182c99
Importante sostituisci i braccetti delle sospensioni se non l'hai fatto, tutti i parapolvere
e i tamponi di supporto dell'ammortizzatore!:smile:
Parapolvere anteriore sia destro che sinistro:
http://www.ebay.it/itm/361066438265?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Supporti ammortizzatore posteriore sia dx che sx:
http://www.ebay.it/itm/291261377851?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Parapolvere posteriori:
http://www.ebay.it/itm/291291873438?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Tamponi superiore sospensione anteriore:
http://www.ebay.it/itm/MAPCO-SUPPORTO-AMMORTIZZATORE-A-MOLLA-AUDI-A4-8E2-B6-2-0-/371234734846?pt=Ricambi_automobili&hash=item566f5082fe
Quando si effettuano lavori alla geometria un controllo alla convergenza
è gradita!
Un Saluto Mechanic Audi!:wink:
Pirandello
20-01-2015, 00:02
Quoto i bilstein b4 almeno che tu non voglia abbassare l'auto
Ciao Beniamino, la nostra Audi monta ammortizzatori Sachs come primo impianto!
se vuoi mantenere l'assetto e il comfort originale metti i Bilstein B4, in pratica sono in sostituzione
agli originali, ma offrono più prestazione come risposta della sospensione e la diminuzione del rollio in curva!
http://www.ebay.de/itm/Bilstein-B4-Stosdampfer-VA-HA-AUDI-A4-Avant-8E5-B6-B-4x-/371113602201?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA4+Avant&hash=item5668182c99
Importante sostituisci i braccetti delle sospensioni se non l'hai fatto, tutti i parapolvere
e i tamponi di supporto dell'ammortizzatore!:smile:
Parapolvere anteriore sia destro che sinistro:
http://www.ebay.it/itm/361066438265?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Supporti ammortizzatore posteriore sia dx che sx:
http://www.ebay.it/itm/291261377851?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Parapolvere posteriori:
http://www.ebay.it/itm/291291873438?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Tamponi superiore sospensione anteriore:
http://www.ebay.it/itm/MAPCO-SUPPORTO-AMMORTIZZATORE-A-MOLLA-AUDI-A4-8E2-B6-2-0-/371234734846?pt=Ricambi_automobili&hash=item566f5082fe
Quando si effettuano lavori alla geometria un controllo alla convergenza
è gradita!
Un Saluto Mechanic Audi!:wink:
Quoto anch'io i B4 per l'utilizzo che cerchi!
Nino non è sufficiente cambiare le boccole sui braccetti?
Perché cambiare tutti i braccetti?
Mechanic Audi
20-01-2015, 09:15
Quoto anch'io i B4 per l'utilizzo che cerchi!
Nino non è sufficiente cambiare le boccole sui braccetti?
Perché cambiare tutti i braccetti?
Si Claudio; é vero; é che parlo sempre in riferimento
a come lavoro io; e non avendo ancora la pressa
idraulica opto per la sostituzione dei braccetti!:tongue:
Un saluto Nino!:biggrin:
Ok grazie!
Quindi non sbaglio se cambio solo le boccole...
Il problema è che trovo solo elementi in gomma (quindi come gli originali) o su uniball!
Su poliuretano non trovo niente,sai consigliarmi?
robertina68
20-01-2015, 20:54
Ma gli ammortizzatori bilstein B4 s sono comunque a gas !
Non focalizzarti sul gas o meno!
Mio fratello ha messo i B4 sulla sua Golf e lavorano molto meglio degli originali...
robertina68
21-03-2015, 20:06
Salve a tutti, qualcuno di voi ha smontato il quadro strumenti per pulire il retro illuminato.
c'è qualche video in merito.
Grazie.
Prova questo se ti può essere d'aiuto
https://www.youtube.com/watch?v=qcGJsGB40AQ
Che cosa intendi per retro illuminato? forse per pulire la parte in plastica trasparente ?
robertina68
21-03-2015, 20:58
intendo non la plastica trasparente ,ma dietro ai numeri , ho visto il thaco di un mio amico ,e la strumentazione è molto più chiara e forte, tanto da
riflettere il bordino cromato (chiaramente con il potenziometro al massimo).
Mi ha detto che ha fatto pulire le parti in plastica dietro la strumentazione, e che un lavoro molto
delicato perchè bisogna togliere le lancette, ma solo quelle del contachilometro e del contagiri,mentre gli lstrumenti
del gasolio e temperatura non bisogna toccarli.
sullo smontaggio dal cruscotto la procedura la conosco.
robertina68
23-03-2015, 21:16
mi avete abbandonato.................
giuseppe82
23-03-2015, 21:20
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:: ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::p h34r:
chi ti abbandona a te,ma penso che nessuno lo abbia fatto questo tipo di modifica
cmq il mio lo stesso e un po piu scuro,e sicuramente quando avro tempo pulirò la carta dietro al tacho,che e quella che si può sporcare facilmente. :wink:
robertina68
23-03-2015, 21:30
sempre presente Beppe.
giuseppe82
23-03-2015, 22:29
Perché non ti fa piacere?
Beniamino avevo letto ma per una cosa del genere non ti so aiutare mi spiace! :unsure:
robertina68
23-03-2015, 22:35
è sempre un piacere sentire te e tutti gli amici del forum
robertina68
05-04-2015, 22:48
Auguri a Nino-Claudio-Giuseppe e tutti gli amici del Forum.
giuseppe82
05-04-2015, 22:50
Auguri a Nino-Claudio-Giuseppe e tutti gli amici del Forum.
Grazie beniamino,e ricambio con affetto
Auguri a Nino-Claudio-Giuseppe e tutti gli amici del Forum.
Grazie Beniamino!!
Altrettanto!!
Mechanic Audi
06-04-2015, 02:03
Auguri anche a te Beniamino!!:biggrin:
robertina68
18-04-2015, 13:53
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha collegato gli specchietti retrovisore che si chiudono con il telecomando !
Grazie.
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha collegato gli specchietti retrovisore che si chiudono con il telecomando !
Grazie.
Magari, mai sentita di questa possibilità, sarebbe bellissimo poterlo fare :wub:
Eh, ci stavamo provando con il Claz a Torino... Non è così banale...
robertina68
18-04-2015, 19:47
Secondo me non dovrebbe essere troppo difficile, se sul deviatore a bisogno solo di un impulso - o + si può fare.
Magari c'è una soluzione semplice... Bisognerebbe avere qualche schema o poter avere in mano uno specchio elettrico e conoscere l'elettronica delle nostre Audi..
robertina68
18-04-2015, 21:15
secondo me bisogna agire sul comutatore ,capite al momento che si chiudono gli spechhietti ,quale contatto si chiude , trovare un impulso quando si chiude con il telecomando per azionare un relè ,ed il gioco è fatto .Se ho tempo in questi giorni ,incomincio a provare qualcosa.
secondo me bisogna agire sul comutatore ,capite al momento che si chiudono gli spechhietti ,quale contatto si chiude , trovare un impulso quando si chiude con il telecomando per azionare un relè ,ed il gioco è fatto .Se ho tempo in questi giorni ,incomincio a provare qualcosa.
Grande!!!!
Grande Beniamino,facci sapere!
Mi farai tornare la voglia di mettere gli specchietti richiudibili...
Sembrava essermi passata!
giuseppe82
19-04-2015, 19:08
Grande Beniamino,facci sapere!
Mi farai tornare la voglia di mettere gli specchietti richiudibili...
Sembrava essermi passata!
perchè per mettere gli specchietti richiudibili,cosa si deve fare?
Beh ci vogliono almeno la centralina comfort compatibile e gli specchietti con i motorini.
Altro non so!
robertina68
20-04-2015, 22:21
Ciao a tutti,non era facile come prevedevo...premetto che io ho già gli specchietti richiudibili.
Ieri ho smontato il pannello tolto il deviatore degli specchietti è fatto un pò di prove.
Sul deviatore degli specchietti , arrivano quattro fili, e da quei quattro fili si fa tutto:
deviatore sx e dx + regolazione sui quattro lati sx è dx + chiusura specchietti ,il tutto con solo quattro fili.
Alla fine per riuscire a capire il funzionamento ( con il rischio di romperlo ),o aperto quel piccolo deviatore specchietti .
All'interno ci sono una serie di contatti circolari (tipo tester) e una scheda elettronica .
Impossibile poter capire,e fare dall'esterno quei contatti multipli,
ma non mi arrendo !
Ho pensato di mettere un'altro deviatore in parallelo a quello ,rimanendo quest'ultimo in posizione specchietti chiusi, e con un relè a scambio
deviare quei quattro fili una vota in posizione normale ,e l'altra in posizione specchietti chiusi azionando il telecomando.
é un pò laborioso ma studiando anche altri dettagli si può fare.
Ciao a tutti,non era facile come prevedevo...premetto che io ho già gli specchietti richiudibili.
Ieri ho smontato il pannello tolto il deviatore degli specchietti è fatto un pò di prove.
Sul deviatore degli specchietti , arrivano quattro fili, e da quei quattro fili si fa tutto:
deviatore sx e dx + regolazione sui quattro lati sx è dx + chiusura specchietti ,il tutto con solo quattro fili.
Alla fine per riuscire a capire il funzionamento ( con il rischio di romperlo ),o aperto quel piccolo deviatore specchietti .
All'interno ci sono una serie di contatti circolari (tipo tester) e una scheda elettronica .
Impossibile poter capire,e fare dall'esterno quei contatti multipli,
ma non mi arrendo !
Ho pensato di mettere un'altro deviatore in parallelo a quello ,rimanendo quest'ultimo in posizione specchietti chiusi, e con un relè a scambio
deviare quei quattro fili una vota in posizione normale ,e l'altra in posizione specchietti chiusi azionando il telecomando.
é un pò laborioso ma studiando anche altri dettagli si può fare.
Ciao. Immaginavo anch'io ci fosse una scheda elettronica che comanda il tutto. Però la tua idea del doppio interruttore non è male, rimaniamo in attesa di news ;)
Diventeresti la mia eroina...
Bravo Beniamino!
Facci sapere gli sviluppi e fai anche qualche foto...
Ho già inserito di nuovo gli specchietti richiudibili nella lista delle cose da fare...
robertina68
21-04-2015, 21:48
Devo trovare un relè passo passo 12v a 16 contatti. L'arrivo dei quattro fili, ai quattro contatti centrali .
quattro al comutatore esistente ,e quattro a quello aggiunto in parallelo.
In posizione di riposo ,funziona il deviatore sul bracciolo, quando si eccita il relè tramite telecomando funziona l'altro comutatore, in una posizione
nascosta con comando chiusura specchietti.
lo schema che ho in mente è questo , non so se sono riuscito a farmi capire. Elettricamente dovrebbe funzionare.
Come hai messo la luce sotto clima??? C'è qualcosa come ricambio originale ?
Lavori effettuati:
Pacchetto luci completo
volante multifunzione
luci maniglie
luce sotto clima
luci specchietti esterni
A breve le foto.
robertina68
08-08-2015, 17:44
Salve a tutti,ultimamente si sente tanto parlare di Digitalradio DAB.
Ho visto in rete esiste un adattatore per il nostro audiconcert ,vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha
acquistato,cosa bisogna prendere , e se effettivamente è un'altro pianeta.
Grazie.
robertina68
09-08-2015, 21:21
state tutti al mare
Ciao, ti posso dire che ho ascoltato RDS in digital radio e, abituato alla normale radio e all'impianto fatto nella mia A4, c'è una buona dose di differenza.
Sicuramente conta il fatto che stavo provando un Mercedes classe M350CDI 2015 con sistema Harman Kardon Logic7, quindi non proprio una panda con i woofer di carta......però questo digitale suona bene. Aggiungo che ultimamente nella mia zona tante stazioni si ricevono male in analogico. Quasi lo facessero apposta...
robertina68
10-08-2015, 21:54
Grazie per la risposta.
Per la nostra Audi A4 B6 ,ho visto un pò in rete che esistono dei sintonizzatori digitali (DAB), originali Audi .
Il problema è trovare il cablaggio originale ,o uno plug e play per il nostro audiconcert.
robertina68
11-12-2015, 22:15
Ciao,a tutti,scusatemi per la lunga assenza,un consiglio:
dove acquistare set braccetti su ebay germania di buona qualità.
Grazie
Ciao,a tutti,scusatemi per la lunga assenza,un consiglio:
dove acquistare set braccetti su ebay germania di buona qualità.
Grazie
Bentornato!
Tutto bene?
Con gli specchietti richiudibili poi come è andata a finire??
Per quanto riguarda i braccetti qua stiamo montando tutti Mapco.
Contatta direttamente l'azienda,spendi meno.
Ti risponderà il referente italiano,è un ragazzo di Forlì che lavora su in Germania.
Con i Mapco rinforzati non avrai problemi :wink:
robertina68
12-12-2015, 14:07
Ciao, Claudio e Andrea , per gli specchietti non ho fatto più niente ,(è più complicato di quanto pensassi) in effetti la manopala che fa chiudere gli specchietti ,sotto dove arrivano i quattro fili, c'è un circuito stampato rotondo ( tipo tester) che comanda vari contatti.
Troppo laborioso baipassare tutto.
Dopo più di tre mesi che senza fare niente sulla mia macchina ,questa mattina ho fatto un ulteriore modifica sui bixenon.
Prima mi funzionavano che quando usavo gli abbaglianti ,si accendevano sia i lenticolari che i centrali ,e non mi piaceva,perchè i lenticolari
trmite kit xenon facevano una luce bianchissima e immediata, mentre i centrali luce gialla.
Ho studiato uno schema con un relè, e adesso con fari anabbaglianti accesi, se lampeggio o metto gli abbaglianti mi funzionano solo i lenticolari.
Di giorno invece con fari spenti se devo lampeggiare mi funzionano solo i centrali.
Funzionano come i fari bixenon originali ,solo che quelli costano una fortuna ,io ho acquistato solo il kit lenticolare bixenon.
Unica pecca che devo risolvere mettendo una resistenza, è che di notte escludendo i centrali mi da l'errore di la lampadina bruciata nel thaco.
Ciliegina sulla torta, mentre lavoravo si è avvicinata una persona ,chiedendomi se l'auto era in vendita.
chiaramente gli ho detto di no,e gli ho fatto vedere tutti gli accessori originali che ho montato ,rimanedo esterefatto.
Scerzando gli ho detto che anche vendendola 5000 euro non mi compro niente ,lui ha detto che se sono intenzionato mi offre 1000 euro in più.
Onestamente mi ha messo un pò ha pensarci.
Voi che dite...
Non puoi fare queste domande a uno come me.
L'auto vale (FORSE) ciò che ti ha offerto,ma esistono auto (Audi stesse) come la B6 al giorno d'oggi?
Settimana scorsa ero da Mechanic Audi,ho avuto modo di vedere smontate una portiera B6 (la mia) e una B8.
Io e Nino ci siamo guardati e non abbiamo proferito parola,veramente è bastato uno sguardo.
Al giorno d'oggi vende il marketing,il resto è superfluo.
Poi ci mancherebbe,ci sono tantissime componenti come ad esempio lo status sociale (auto nuova e di "caratura"),le (presunte e demagogiche) migliorie su prestazioni ed emissioni,la voglia di cambiare.
L'estate passata lo chef di un albergatore mio cliente mi ha detto "ti dò 2.500 € per la tua,ti faccio un favore a portartela via".
Gli ho risposto che tra 10 anni,a 500.000 Km forse ne accetterò il doppio.
robertina68
12-12-2015, 18:49
Condivido pienamente ,la B6 nonostante abbia 15 anni dalla sua uscita, se ben tenuta si fa sempre guardare.
robertina68
13-12-2015, 15:06
Ho visto in rete le lampadine H7 PIAA consigliate da voi che il prezzo varia dai 100 euro a 24 euro .
Come mai ,quali prendere.
grazie.
robertina68
25-12-2015, 18:18
Auguri di un sereno Natale, e un 2016 pieno di salute e serenità a tutti gli amici e soci del forum
Beniamino.
robertina68
28-12-2015, 15:44
Aiuto!!!!
Ho la macchina bloccata in garage.
E' stata ferma da 4-5 giorni ,oggi sono sceso per uscire ,parte e si spegne .
Ho notato che nel thako al posto dei KM totali ,mi esce la scritta SAFE, e mi lampeggia la spia delle candelette.
Cos'è successo !!!!!
Datemi un consiglio di cosa controllare .Grazie
E "partito " il quadro strumenti bisogna fai un test con il vag com vedi cosa viene fuori
Hai provato a " giocare " sul quadro strumenti con qualche cavo strano ?
- - - Updated - - -
Oppure cambiare i km?
- - - Updated - - -
Sul cruscotto lampeggia anche l'immobilizatore ( la machina con la chiave dentro)?
Hai il tacho in protezione, hai fatto qualche lavoro ultimamente?
robertina68
28-12-2015, 21:05
Problema risolto ,con la seconda chiave la macchina parte,rimane in moto e funziona tutto.
Ho provato ha rimettere l'altra, e il problema si ripresenta.
Il problema quindi dovrebbe essere sulla chiave,e non nel tacho,mi è stato detto che all'interno della chiave
c'è un cip,evidentemente si è rotto o ha perso la codifica.
cosa devo fare per ripristinarla?.
Dimenticavo di dirvi ,che non ho fatto nessun lavoro sul tacho, e non lampeggia l'immobilizzatore con chiave nel quadro.
Mi esce solo la scritta SAFE al posto dei Km totali ,e lampeggia la spia delle candelette.
Il cip nella chiave che non funziona è stato smagnetizzato o rotto . Se funziona con la seconda chive usa quella anche perché per fare la codifica delle chiavi ti serve il pin SKC dell quadro strumenti ed è una cosa un po' più complicata e serve cavo dedicato per fare giusto questo lavoro .
robertina68
29-12-2015, 21:28
Grazie,ma con il VAG vers. 12-12 è possibile farlo !
Grazie,ma con il VAG vers. 12-12 è possibile farlo !
Si la codifica si può fare con il vag com peró ti manca il codice pin (SKC) del cruscotto , vag com NON È IL CAVO ADATTO PER TROVARE IL CODICE SKC .
- - - Updated - - -
Guarda questo video
http://youtu.be/Wj3K04eMV7w
giuseppe82
31-12-2015, 18:02
Aiuto!!!!
Ho la macchina bloccata in garage.
E' stata ferma da 4-5 giorni ,oggi sono sceso per uscire ,parte e si spegne .
Ho notato che nel thako al posto dei KM totali ,mi esce la scritta SAFE, e mi lampeggia la spia delle candelette.
Cos'è successo !!!!!
Datemi un consiglio di cosa controllare .Grazie
si e scodificata la chiave,se hai il pin,la ricodifichi e tutto ritorna a funziuonare
- - - Updated - - -
Il cip nella chiave che non funziona è stato smagnetizzato o rotto . Se funziona con la seconda chive usa quella anche perché per fare la codifica delle chiavi ti serve il pin SKC dell quadro strumenti ed è una cosa un po' più complicata e serve cavo dedicato per fare giusto questo lavoro .
se si hai il pin,lo msi può fare anche con il vag, io ho codificato molte diverse volte l'immobilizer sulla chiave...
Si pero per trovare/legere il codice pin SKC serve un cavo dedicato .
- - - Updated - - -
Oppure conosci un altro metodo ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.