Visualizza Versione Completa : impianto GPL TT mk1
lukinho83
23-12-2011, 09:38
ciao a tutti,vorrei 1 vostro consiglio :smile:
ieri sono stato dal mio meccanico di fiducia,per chiedere un preventivo su impianto gpl sulla mia signorina...:smile:
lui non mi consiglia un impianto a iniezione liquida,ma gassosa della IMEGA...:cry: a dire il vero non m'ha proprio convinto...sapete consigliarmi installatori validi in puglia umbria o Bologna?grazie :wink:
lukinho83
31-12-2011, 19:28
qualcuno ha un impianto IMEGA gpl?come si trova?
ciao... io te lo sconsiglio!!
nella mia vita non voglio saperne più di impianti della imega.
costretto a metterlo dal concessionario nella mia peugeot 207, ha avuto più problemi che altro.
2 "polmoni" sostituiti, e quelli della omega non son revisionabili e vogliono 350 euro... una miriade di problemi dalla macchina che singhiozzava, a consumo eccessivo di olio fino ad arrivare alla sostituzione del motore... fortunatamente in garanzia.
ad oggi, si son rotti gli iniettori e anche per quelli vogliono 400 euro per ripararli...
il risultato è che vado a benzina da un anno e mezze perché ci ho rinunciato a farlo andare.
se vuoi la mia esperienza di impianti a gas... ho una tt mk1 180cv con impianto a gas della e-g@s installato dopo 1 mese dopo l'acquisto, all'attivo ho circa 40000 km fatti tutti a gpl e nessun problema.
per farti un confronto con la imega... il kit di revisione del "polmone" costa una 60ina di euro e gli iniettori si revisionano con 40 euro scarsi...
cifre con uno zero in meno e che vuol dire molto su una cosa che dovrebbe far risparmiare ma che se le cose non van bene rischia di essere solo una spesa con in aggiunta tante bestemmie!
---------- Post added at 21.48.08 ---------- Previous post was at 21.47.25 ----------
dimenticavo... imega pagato 2200 euro con ecoincentivo, e-g@s 1000 euro senza...
lukinho83
17-01-2012, 15:35
grazie mille per il consiglio! :) che tipo di iniezione ha il tuo impianto e dove l'hai montato?grazie
giuse_gti
25-01-2012, 06:59
In effetti sulla mia Golf aspirata ho anch'io un'e-g@s e l'unico problema in 70mila km è stato un iniettore morto, sostituito per fortuna in garanzia. Manutenzione: 40 euro anno per filtro e pulizia iniettori. Impianto costato però 1600 euro con incentivo statale, mi pare.
kuorenero
25-01-2012, 07:21
Interessante. Ma non ho capito dal sito se sono solo componenti oppure e' un kit completo di serbatorio etc.
Compatibile con TFSI?
Anche io monto sullo stesso motore 1.8T 180cv un e-g@s da 4 anni senza grossi problemi. In quasi 100k km solo filtri, una pulita agli iniettori e un riduttore di pressione.
lukinho83
27-01-2012, 17:46
Anche io monto sullo stesso motore 1.8T 180cv un e-g@s da 4 anni senza grossi problemi. In quasi 100k km solo filtri, una pulita agli iniettori e un riduttore di pressione.
allora è + che affidabile... :smile: dove l'hai fatto assemblare?io vivo a Pg ma sono pugliese:wink:
allora è + che affidabile... :smile: dove l'hai fatto assemblare?io vivo a Pg ma sono pugliese:wink:
Io l'ho fatto installare da "Lanzillotta" tra Putignano e Castellana Grotte :)
lukinho83
27-01-2012, 22:20
grazie ;)
ziopedro
03-09-2012, 12:47
Per curiosità....... sarà un pò che vai a GAS GPL........ hai fatto già verificare il gioco valvole? ti accorgi di battito in testa? insomma l'auto regge bene o sta smangiando le sedi delle valvole ??? Grazie per le info che ci fornirai.
Che io sappia le valvole sui nostri motori sono autoregistranti...sono arrivato a quota 240mila km di cui 100mila a Gpl e (grattandomi per bene!) l'auto va ancora molto bene!
kuorenero
04-09-2012, 22:49
La mia batte poco poco in testa...
ziopedro
05-09-2012, 16:32
Si vero .... molte auto hanno punterie idrauliche. Scordai !!
Cioè l'olio in pressione sta in un cuscinetto tra camma e stelo della valvola e riprende i giochi. In questi motori è difficile valutare l'usura delle sedi. Non ci si accorge se si consumano. Non so se è meglio o peggio. Devo cheidere in Audi se la mia è di questo tipo.....
Kuorenero non credo avrai mai problemi, se è vero ciò che dice ICOM: le iniezione diretta non consumano le sedi valvole, perchè il gas, evaporando nel cilindro abbassa la temperatura a livelli paragonabili a quella della benzina......... (sara vero, boh?) Indicano come "inutili" i liquidi del tipo "valve care".
Il problema potrebbe averlo l'amico della TT MK1, che avrà di sicuro una iniezione (spero liquida) nei collettori di aspirazione. CIAOOO.
Gli Imega piacciono poco anche a me, per vari motivi.
Da quel che intuisco, ti interessa l'iniezione liquida: perchè non senti Baldi e Govoni di Bologna riguardo ad un bel Vialle? Sono fantastici, sotto tutti i punti di vista.
Suppongo abbia già provveduto,la discussione risale a un anno fa!:biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.