Visualizza Versione Completa : Problema pressione olio..
Ciao,
ieri sera tornando a casa il motore ha iniziato a fare un ticchettio, da VAG e da cruscotto nessun allarme o errore. Ho smontato pipette, candele e fatto le prime verifiche, non ho trovato nulla. Poi ieri sera ho percorso circa 20 km a bassissima velocità e appena tornato a casa il ticchettio è aumentato e si è accesa la spia rossa della pressione olio e si è attivato il bip :cry:
Ho navigato sul forum e sentito Andrea di ATK...stasera smonto la coppa dell'olio e verifico il pescante, cambio olio e filtro olio e riavvio il motore e vediamo cosa succede.
Nella speranza che il ticchettio sia causato solo da tenditore idraulico non in pressione e punterie lasche per lo stesso motivo.
La macchina ha 157.000 km
Altrimenti sono caxxi!!!
CHECCOA3
19-01-2012, 10:51
azzo mi dispiace.... penso che non sia un problema di pescante...
biellamanovella
19-01-2012, 11:18
se pestan le punterie nn ce pressione che alzan i bicchierini. probabile
guasto alla pompa olio.
a me è successo, era la pompa dell'olio che con porcherie varie di olio, ecc si era incrostata. il meccanico me l'ha pulita ed è tornato tutto ok!!!!
il meccanico mi ha detto che è stato causato dall'uso di oli normali e non quelli super che usa lui (mah, sarà vero?!?!) io invece son convinto che è successo in quanto ho usato un additivo per pulire le incrostazioni e tutti i residui son finiti nella pompa che si è intasata. Cmq controlla la pompa...
Smonta la coppa e controlla il pescante della pompa se ci sono residui, altrimenti giù la pompa e su una bella nuova.....
Nefasta causa...dopo dieci anni la vite dello spruzzatore olio del primo cilindro lato distribuzione ha ben pensato di svitarsi e andare in giro... risultato: pistone alleggerito (un pezzetto era nella coppa dell olio) e monoblocco...idem!!!
Urge monoblocco usato, help! :-(
S3-Diego
19-01-2012, 22:55
madonna mia.... che brutta notizia... :(
biellamanovella
19-01-2012, 23:02
caz.o che settimana son andati 2 blocchi in pochi giorni
CHECCOA3
19-01-2012, 23:20
***** che roba.... non ci voglio credere...
Ma che sfiga... Peccato che il mio vecchio l'abbia buttato, forse poteva ancora andare bene a qualcuno...
ma che ***** è...la moria delle S3?!?! ma porca...io mi tocco cazzolina!!!
madò ragazzi che sfiga, mi spiace. è il terzo motore S3 che sento nel giro di un mese!!!
---------- Post added at 09.58.12 ---------- Previous post was at 09.54.46 ----------
http://img862.imageshack.us/img862/2176/70077004.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/70077004.png/)
S3-Diego
20-01-2012, 19:08
Andrea... se il danno non ha intaccato la parte "che lavora" del cilindro e del pistone, al massimo cambia il pistone e richiudi tutto... non spendere miliardi quando non ce n'è bisogno.
A quanto ho capito, il danno non ha fermato, ne danneggiato il motore, ma solo intaccato il monoblocco in una parte "che non lavora" e il pistone al di sotto delle fasce...
Esatto Diego, e' la stessa cosa che mi ha detto Andrea ATK vedendo la foto. La
Macchina e' gia' sul carro attrezzi direzione Pistoia. Se Andrea conferma la diagnosi cambio pistone e le fasce di tutti e 4 i pistoni. Ma ho deciso di smontare TUTTO e rifare bronzine paraoli e guide valvole. Motore nuovo in ogni parte
Soggetta a usura (ho 157000 km e 285 CV...)
---------- Post added at 23.48.38 ---------- Previous post was at 22.24.05 ----------
Ecco qualche foto dei pezzi trovati nella coppa dell'olio e di come si presenta monoblocco e pistone:
http://img9.imageshack.us/img9/4834/27865859.th.png (http://img9.imageshack.us/i/27865859.png/)
http://img855.imageshack.us/img855/1161/imagecst.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/imagecst.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/1436/image1gga.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/image1gga.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/3802/16948012.th.png (http://img267.imageshack.us/i/16948012.png/)
Speriamo davvero non serva il monoblocco :-(
Allora, che dite? Nessuno ha pareri vedendo le foto?
Vado a cena, affondo i pensieri nel cibo... :-)
Lupin
madò ragazzi che sfiga, mi spiace. è il terzo motore S3 che sento nel giro di un mese!!!
---------- Post added at 09.58.12 ---------- Previous post was at 09.54.46 ----------
http://img862.imageshack.us/img862/2176/70077004.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/70077004.png/)
Ragazzi ma veramente..... volete dire che dobbiamo preoccuparci ?
Sono motori che raggiunto un certo chilometraggio e particolarmente spinti, possono andare incontro a rotture
Può darsi, ma ritengo assurdo che dopo 10 anni si sia svitata la vite dello spruzzatore olio sotto il pistone. Anche avendo spinto il motore, non è normale
va beh, possono anche esserci altre cause com'è successo a te, non discuto, però la maggioranza è perchè si cerca sempre di raggiungere una cavalleria elevata senza tenere conto del chilometraggio
Aggiornamento: serve anche il monoblocco...cambierò le bielle e metterò l'intercooler (oltre ovviamente a fasce, bronzine etc) e avrò il motore strutturato per i 300 CV, l'unica cosa che al momento non cambierò è la frizione. Porca vacca, migliaia di euro, ma dopo sarò a posto.
Lupin
Maurino Turbo
22-01-2012, 19:04
Che periodo di merda, ultimamente gli ultimi post del reparto s3 8l sono pieni di post con problematiche sul motore XD
Mi dispiace ***** :(
joker.80
24-01-2012, 13:50
Periodo di merda per le s3 e aggiungerei anche occhio hai 150000 km, io a 147000, occhio ragazzi con i chilometraggi alti!!
biellamanovella
24-01-2012, 21:27
mi do una strizzata di palle la mia e a 155k e per ora ok (motore originale solo scarico)
Nè ho trovato un'altro con il tuo problema..
http://img201.imageshack.us/img201/9791/spruzz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/spruzz.jpg/)
e la causa è stata questa...
http://img546.imageshack.us/img546/7346/biell.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/biell.jpg/)
S3-Diego
24-01-2012, 22:26
:ohmy::ohmy::ohmy:
---------- Post added at 22.26.50 ---------- Previous post was at 22.00.20 ----------
Ma sempre AMK?
*******... Pero in questo caso la vite non si e' allentata.. la mia si... A meno che smontando tutto non emerga nel mio caso la stessa causa anche se ritengo sia molto difficile, ero a 2000 giri a 50 km/h a motore ancora a 85 gradi quando e' iniziato il ticchettio...
o ragazzi basta!!! mi state facendo preoccupare!!!!!!!!!
Aggiornamenti: comprato motore usato AMK, comprate bielle in acciaio forgiato ad H rovesciato, materiali già in viaggio verso ATK.
Seguiranno: smontaggio totale del motore usato, sostituzione di bronzine, paraoli e guarnizioni, revisione testata, montaggio bielle forgiate, i pistoni dell' AMK sono già stampati, cambierò solo le fasce.
Montaggio intercooler maggiorato con manicotti al silicone.
In aggiunta alle modifiche già effettuate la scorsa estate (turbina nuova di pacca modificata con girante dell'S3 2.0 TFSI, collettori, skat, mappa, candele e altre cosette), arriverò sereno ai 300 CV con un motore correttamente strutturato e praticamente da rodare.
Soprassediamo sul costo dell'opera, al termine della quale alimenterò copiosamente il mercatino con annunci di praticamente qualunque pezzo motore e accessori ad esclusione del monoblocco (mi avanzerà un motore)
Lupin
aspettiamo la vendita allora!!! :-)
Potete iniziare le prenotazioni se volete :-)
#16 skathalise
26-01-2012, 14:05
non so se si può qui nel forum S3 e non nel mercatino, comunque a me servirebbero i tubetti e le valvoline del vano motore... non so se con l'altro motore te le abbiano date :D
No, non ho quei componenti. Il motore è chiuso e completo di: alternatore, compressore aria condizionata e pompa idroguida.
NO collettori aspirazione, collettori scarico, turbina, tubi, tubicini
a me serve un coprimotore!!!! nessuno lo ha?
EF Racing in acciaio forgiato ad H rovesciata complete di bullo ARP L19, superiori agli ARP 2000
joker.80
28-01-2012, 11:15
Quanto le hai pagate le bielle? posso chiederti il totatale che devi spendere per la riparazione, visto che siamo nella stessa situazione
Bielle 560 euro, ho preso motore usato AMK e lo faro smontare pezzo per pezzo per sostituire le bronzine, ci vorranno circa 3000 euro se va tutto liscio
Buona "revisione" allora.....
riesumo questa discussione perchè mi è successo già 2 volte che si accenda la spia pressione olio bassa....
mi è capitato un paio di settimane fa mentre ero in giro e c'erano quelle belle temperature polari...stavo viaggiando piano e ad un certo punto "biiiiip"...ecco la spia accesa che si è subito spenta e + ripresentata anche se andavo forte e scannavo la macchina...
ieri accendo la macchina dopo qlc giorno che era ferma...accelero un pochino x sentire una vibrazione del cat e "biiiiip" ecco di nuovo la spia...poi nulla + durante tutto il suo uso!!!
che può essere? premetto che la pompa mi è stata pulita qlc mese fa xchè tutta intasata...
Se in entrambi i casi eri a motore freddo è possibile che con queste temperature l'olio fosse troppo denso e non salisse in alto finchè non si è scaldato
speriamo che sia x quello...mq a breve faro fare un bel check up completo!!!
joker.80
14-03-2012, 17:59
wlupinw posso chiederti che motore era quello che ti si è rotto apy ho amk?
CHECCOA3
14-03-2012, 18:10
amk...
Ah Checco te chiami Lupin? Ma che ne sai tu del mio motore..... AMK !!!
Ciao Fratello Checco!
S3-Diego
14-03-2012, 21:15
ahahahahahha
CHECCOA3
14-03-2012, 21:55
Ah Checco te chiami Lupin? Ma che ne sai tu del mio motore..... AMK !!!
Ciao Fratello Checco!
hahahhhah
andrex87
07-05-2012, 14:35
leggete qua ragazzi qualcuno di voi ne era a conoscenza di questa valvola limitatrice dentro il gruppo filtro olio??
il link e questo:
http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?t=684
riesumo questa discussione perchè mi è successo già 2 volte che si accenda la spia pressione olio bassa....
mi è capitato un paio di settimane fa mentre ero in giro e c'erano quelle belle temperature polari...stavo viaggiando piano e ad un certo punto "biiiiip"...ecco la spia accesa che si è subito spenta e + ripresentata anche se andavo forte e scannavo la macchina...
ieri accendo la macchina dopo qlc giorno che era ferma...accelero un pochino x sentire una vibrazione del cat e "biiiiip" ecco di nuovo la spia...poi nulla + durante tutto il suo uso!!!
che può essere? premetto che la pompa mi è stata pulita qlc mese fa xchè tutta intasata...
leggete qua ragazzi qualcuno di voi ne era a conoscenza di questa valvola limitatrice dentro il gruppo filtro olio??
il link e questo:
http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?t=684
HAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA NON CI CREDO : blupower che scrive di la su quel forum lo conosco... grande appassionato ri renault 5 anche lui che ha un bolide non un gt turbo.... si, ai tempi qunado presi l's3 mi aveva detto di questo difetto delle nostre S confermato poi anche da un altro preparatore di Varese : per quel che ricordo è una valvola posta nella parte inferiore del motore, ci si arriva smontando la coppa dell'olio : questa spesso si inclhioda specie se si tira a lungo tipo autostrada... mi ero dimenticato della sua esistenza.. ora parlo con il meccanico che mi tiene a puntino la S e sento se per prevenire è meglio cambiarla .....
andrex87
07-05-2012, 15:44
HAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA NON CI CREDO : blupower che scrive di la su quel forum lo conosco... grande appassionato ri renault 5 anche lui che ha un bolide non un gt turbo.... si, ai tempi qunado presi l's3 mi aveva detto di questo difetto delle nostre S confermato poi anche da un altro preparatore di Varese : per quel che ricordo è una valvola posta nella parte inferiore del motore, ci si arriva smontando la coppa dell'olio : questa spesso si inclhioda specie se si tira a lungo tipo autostrada... mi ero dimenticato della sua esistenza.. ora parlo con il meccanico che mi tiene a puntino la S e sento se per prevenire è meglio cambiarla .....
sei zona di como anche te? ne sto sentendo un po che con il 1.8t stanno rompendo,le cause sono un po strane,e sempre e colpa di piccoli malfunzionamenti che portano a grandi rotture,facci sapere cosa dice il tuo mecca.
si, fuori como. Staase se riesco lo chiamo... vediamo un po cosa dice... cmq blupower è un valido meccanico che ha avuto per anni l's3 e parlavamo che era una cosa ottima ai fini precauzionali cambiar tal valvolina...
andrex87
07-05-2012, 17:03
si, fuori como. Staase se riesco lo chiamo... vediamo un po cosa dice... cmq blupower è un valido meccanico che ha avuto per anni l's3 e parlavamo che era una cosa ottima ai fini precauzionali cambiar tal valvolina...
grande! facci sapere,qui ho trovato sempre una cosa simile a quanto pare hanno fatto 2 tipi di supporto filtro,uno che poi e stato sostituito ,con valvola modificata .
http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?f=11&t=757&hilit=audi+1800+turbo&start=15
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.