PDA

Visualizza Versione Completa : MA QUANTI RUMORI!



pesciolino
21-01-2012, 16:58
Ciao a voi del forum, non so la vostra, ma la mia A4 del 2010 con attualmente 45000 km comincia ad avere dei fastidiosi rumorini tipo:
- Vibrazioni plastiche cruscotto;
- scricchiolii della maniglia interna portiera ant. lato guida;
- rumorini vari nel baule, credo che probenga dai motorini dell'apertura elettrica;
- dei CRACK improvvisi che sembra che si debbano crepare le coperture provenienti dalle plastiche che ricoprono volante, palo ecc. ecc;

Ultimamente un viaggio ascoltando musica come sottofondo difficilmente riesco a farlo.
Per l'officina è tutto regolare, si giustificano dicendo "plastiche fredde".

Ok, ci sta, mia moglie mi ha detto:
"Hai speso più di 50000 Euro per avere una macchina che non senti il motore girare, ma tutto il resto si!"

E' così anche la vostra?

Grazie per l'attenzione
Ciao ciao

einparkhilfe
21-01-2012, 17:18
Ciao a voi del forum, non so la vostra, ma la mia A4 del 2010 con attualmente 45000 km comincia ad avere dei fastidiosi rumorini tipo:
- Vibrazioni plastiche cruscotto;
- scricchiolii della maniglia interna portiera ant. lato guida;
- rumorini vari nel baule, credo che probenga dai motorini dell'apertura elettrica;
- dei CRACK improvvisi che sembra che si debbano crepare le coperture provenienti dalle plastiche che ricoprono volante, palo ecc. ecc;

Ultimamente un viaggio ascoltando musica come sottofondo difficilmente riesco a farlo.
Per l'officina è tutto regolare, si giustificano dicendo "plastiche fredde".

Ok, ci sta, mia moglie mi ha detto:
"Hai speso più di 50000 Euro per avere una macchina che non senti il motore girare, ma tutto il resto si!"

E' così anche la vostra?

Grazie per l'attenzione
Ciao ciao

Si, sono in molti che lamentano questi "rumorini" ,credo personalmente oltre alla qualità delle plastiche ed assemblaggio delle parti, possa influire anche il fatto che la macchina è molto rigida, poi con un pò di assetto, cerchi che aiutano, strade vergognose. Nella mia sono stagionali, comunque è una mia impressione ma con il tempo stanno sparendo.

aviator85
21-01-2012, 21:11
Io avverto solo un rumore provenire dal cielo dell'abitacolo a contorno del tetto panoramico...sembra che un angolo sia più "debole" e sulle buche fà un scricchiolio noiosissimo....
Per il resto tutto ok...

Matteo 88
21-01-2012, 21:35
La mia scricchiola quando si afferrano le portiere per chiuderle...le due anteriori...e la tendina dietro quando si e in moto....
per il resto non mi lamento.

MatriX68X
21-01-2012, 23:59
La mia scricchiola quando si afferrano le portiere per chiuderle...le due anteriori...e la tendina dietro quando si e in moto....
per il resto non mi lamento.

Confermo anche nella mia ho lo stesso problema, le maniglie delle porte anteriori scricchiolano anche semplicemente nel momento in cui si afferrano per chiudere, per il resto, idem, non mi posso lamentare.

aquila-uno
23-01-2012, 10:59
la mia ha alcune leggere vibrazioni.
una proviene dall'aletta parasole lato guida, e la si sente quando il motore vibra un po' di più ai bassi regimi.
un'altra sembra provenire da una zona non ben identificata del cruscotto, e si manifesta come l'altra

L'aletta parasole si sistema con l'attrezzo univesale USAG:


http://www.licatanotizie.net/wp-content/uploads/2010/08/pugno.jpg

:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

kora
23-01-2012, 14:39
la mia ha alcune leggere vibrazioni.
una proviene dall'aletta parasole lato guida, e la si sente quando il motore vibra un po' di più ai bassi regimi.
un'altra sembra provenire da una zona non ben identificata del cruscotto, e si manifesta come l'altra

L'aletta parasole si sistema con l'attrezzo univesale USAG:


http://www.licatanotizie.net/wp-content/uploads/2010/08/pugno.jpg

:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

:blink::blink::blink:

mauy37
23-01-2012, 15:51
Allora!!!!!!!!!!!!!!!
Vibrazione porta laterale dx scricchiola molto da farmi venire il nervoso, rumore di vibrazioni dove c'è il filtro antipolline, se lo tocco smette, appena tolgo la mano ricomincia (smontato e rimontato 1000 volte ma non smette), scricchiolii sul cruscotto e nel bagagliaio!!!!
Pure mia moglie mi ha detto macchina da 50000€ e tutti sti rumori, se compravi na panda risparmiavi...........................

gulliver
23-01-2012, 16:04
Comincerei a mettere in preventivo a breve il cambio delle mogli.....

mario2000
23-01-2012, 19:45
Comincerei a mettere in preventivo a breve il cambio delle mogli.....

Quello ci costa molto di piu'.....:cry::cry::cry:
Meglio tenersi i rumori....:cry:

Davidenos
23-01-2012, 20:01
Anche la mia con 30.000 km ha tanti rumori, specialmente dalla zona posteriore bagagliaio, comunque piena di rumori, come anche la tt che ha solo 13.000 km. Più si va avanti peggio è, no comment.

---------- Post added at 20.01.26 ---------- Previous post was at 20.01.02 ----------


Allora!!!!!!!!!!!!!!!
Vibrazione porta laterale dx scricchiola molto da farmi venire il nervoso, rumore di vibrazioni dove c'è il filtro antipolline, se lo tocco smette, appena tolgo la mano ricomincia (smontato e rimontato 1000 volte ma non smette), scricchiolii sul cruscotto e nel bagagliaio!!!!
Pure mia moglie mi ha detto macchina da 50000€ e tutti sti rumori, se compravi na panda risparmiavi...........................

Risparmiavi e aveva meno rumori, poco ma sicuro.

pacor
23-01-2012, 20:28
Anche la mia con 30.000 km ha tanti rumori, specialmente dalla zona posteriore bagagliaio, comunque piena di rumori, come anche la tt che ha solo 13.000 km. Più si va avanti peggio è, no comment.
Risparmiavi e aveva meno rumori, poco ma sicuro.

Davide,prendi una Fiat (Grande Punto) o una Citroen (DS3) poi ne riparliamo. :biggrin::biggrin::biggrin:
E non scrivo tanto per,ma perchè le ho avute entrambe!!
Risparmi,avrai gli stessi scricchiolii,unica "consolazione" aver speso meno!!! :shifty:

leellah
23-01-2012, 20:54
Davide,prendi una Fiat (Grande Punto) o una Citroen (DS3) poi ne riparliamo. :biggrin::biggrin::biggrin:
E non scrivo tanto per,ma perchè le ho avute entrambe!!
Risparmi,avrai gli stessi scricchiolii,unica "consolazione" aver speso meno!!! :shifty:

Hai detto niente...

pacor
23-01-2012, 21:04
Hai detto niente...

Gabriele hai ragione,ma,sulla DS3,dopo un solo anno di vita scricchiolano:
-cruscotto
-vibrazione di plastiche all'interno delle bocchette centrali di ventilazione
-plastiche portiere
-sedile passeggero
-cappelliera e montanti in plastica posteriori

Per non parlare degli errati allineamenti della carrozzeria,evito di elencare gli scricchiolii della Grande Punto,altrimenti facciamo notte!! Farei prima a menzionare ciò che non scricchiolava!!! :tongue:
Detto ciò,certo ho risparmiato rispetto ad una A1 oppure una Polo,ma non e' che sia così contento di tutti questi rumori/imperfezioni!!

leellah
23-01-2012, 21:13
La verità Paolo è che le Audi non sono più quelle di un tempo...
Ti posso garantire che sulla B5 del 1997 non si sentiva assolutamente NULLA, anche dopo 200k km...

La mia B7 è già peggio. Ma non la giudico, perché in realtà il "ghiera" non perdona...

E comunque le aspettative si sono chiaramente impennate (hanno seguito i prezzi).

pacor
24-01-2012, 00:21
La verità Paolo è che le Audi non sono più quelle di un tempo...
Ti posso garantire che sulla B5 del 1997 non si sentiva assolutamente NULLA, anche dopo 200k km...

La mia B7 è già peggio. Ma non la giudico, perché in realtà il "ghiera" non perdona...

E comunque le aspettative si sono chiaramente impennate (hanno seguito i prezzi).

Vero anche questo.

cupitt
24-01-2012, 09:40
io posso ritenermi soddisfatto della silenziosità dell'abitacolo, considerando che:
è una cabrio
ho i 19
e soprattutto per le strade sciciliane..

da qualche giorno però ho una vibrazione che viene dalla parte in cui il piantone e la capote si incastrano.. vorrei capire se ci sono dei regolaggi e si possono stringere gli agganci che fissano la capote al piantone, o se si può intervenire con qualche spessore o semplicemente del silicone

raffaaaa
24-01-2012, 12:41
Idem non c'e paragone con le versioni precedenti io possiedo una avant 2010 88000 km con tetto apribile oltre alle vibrazioni di tutto l'abitacolo vibrano anche i sedili in pelle milano pagati un botto.Non vi dico il tetto quando e inclinato piu plafoneria di plastica viaggio con la mano a reggerla,tanto che mi viene il nervoso.Ultima audi nelle mie previsioni.

pesciolino
24-01-2012, 16:15
Mi sa tanto Mario che hai ragione.

cupitt
26-01-2012, 11:24
io posso ritenermi soddisfatto della silenziosità dell'abitacolo, considerando che:
è una cabrio
ho i 19
e soprattutto per le strade sciciliane..

da qualche giorno però ho una vibrazione che viene dalla parte in cui il piantone e la capote si incastrano.. vorrei capire se ci sono dei regolaggi e si possono stringere gli agganci che fissano la capote al piantone, o se si può intervenire con qualche spessore o semplicemente del silicone

era semplicemente l'aggancio della capote allentato.. stretto con una chiave esagonale e rumore sparito :biggrin: ora ne sento uno più lieve da dietro il navi :maad: vedremo di farlo sparire :shifty:

gian1972
26-01-2012, 12:18
Idem non c'e paragone con le versioni precedenti io possiedo una avant 2010 88000 km con tetto apribile oltre alle vibrazioni di tutto l'abitacolo vibrano anche i sedili in pelle milano pagati un botto.Non vi dico il tetto quando e inclinato piu plafoneria di plastica viaggio con la mano a reggerla,tanto che mi viene il nervoso.Ultima audi nelle mie previsioni.

io non conosco i reali problemi di una Audi del 2010. La mia è una B6 del 2003 e di rumori neanche l'ombra, però credimi che anche le più blasonate concorrenti non se la passano meglio. Credo sia il trend delle case produttrici quello di risparmiare sulle plastiche, per cui o interveniamo noi fin dove è possibile o ci rassegnamo all'idea di aver lasciato qualcosa per strada...

Davidenos
26-01-2012, 12:30
Infatti io l'anno scorso ho venduto una passat variant highline del 2001 con 160.000 km, qualità materiali molto più alta di questa che ho ora, infatti avevo la metà dei rumori che ho adesso in 30.000 km.

spettinato 73
26-01-2012, 12:41
Gabriele hai ragione,ma,sulla DS3,dopo un solo anno di vita scricchiolano:
-cruscotto
-vibrazione di plastiche all'interno delle bocchette centrali di ventilazione
-plastiche portiere
-sedile passeggero
-cappelliera e montanti in plastica posteriori

Per non parlare degli errati allineamenti della carrozzeria,evito di elencare gli scricchiolii della Grande Punto,altrimenti facciamo notte!! Farei prima a menzionare ciò che non scricchiolava!!! :tongue:
Detto ciò,certo ho risparmiato rispetto ad una A1 oppure una Polo,ma non e' che sia così contento di tutti questi rumori/imperfezioni!!

scriccoli, ciocchi vari e defezioni lo posso mettere apreventivo su citroen o fiat, nn stiamo parlando di marchi di lusso, su audi nn li posso mettere a preventivo , sopprattutto quando si va dai 40000 a salire!! pretendo qualita'!!! altrimento ke allineino i prezzi con i marchi nn della fascia lusso!

andry0
29-01-2012, 17:16
idem per la mia a4 2010 con 28000 km all'attivo.. scricchiolano le maniglie anteriori sia lato guida che passeggero ma il disturbo più grande è la vibrazione a minimo proveniente dal baule o cmq dal posteiore.. non so se dipenda dalla marmitta o da qualche altra cosa.. lo fa solo a minimo quando ad esempio accelero e dece,ero nel traffico! assurdo per un audi!! settimana prossima va al primo tagliando vediamo se risolvono qualcosa!

einparkhilfe
29-01-2012, 17:29
Per il baule o posteriore controlla gli sportellini laterali del bagagliaio, se sono chiusi male vibrano, controlla anche la retina parasole posteriore se è fissata bene nella sua sede.

andry0
29-01-2012, 18:52
controllato ma niente.. gli sportellini sono chiusi e la tendina parasole pure.. io la vibrazione la sento dal basso.. inizialmente credevo fosse qualche attrezzo nel vano ruota di scorta non fissato ma invece anche lì è tutto in regola.. a questo punto penso possa essere una vibrazione dello scarico la sento piuttosto metallica e si sente solo a minimo.. soltamente quando accelero leggermente nel traffico.. so solo che mi dà un gran fastidio!!

ricmy
29-01-2012, 19:39
controllato ma niente.. gli sportellini sono chiusi e la tendina parasole pure.. io la vibrazione la sento dal basso.. inizialmente credevo fosse qualche attrezzo nel vano ruota di scorta non fissato ma invece anche lì è tutto in regola.. a questo punto penso possa essere una vibrazione dello scarico la sento piuttosto metallica e si sente solo a minimo.. soltamente quando accelero leggermente nel traffico.. so solo che mi dà un gran fastidio!!


controlla la targa... e dimmi se mi sbaglio...

pacor
29-01-2012, 19:46
scriccoli, ciocchi vari e defezioni lo posso mettere apreventivo su citroen o fiat, nn stiamo parlando di marchi di lusso, su audi nn li posso mettere a preventivo , sopprattutto quando si va dai 40000 a salire!! pretendo qualita'!!! altrimento ke allineino i prezzi con i marchi nn della fascia lusso!

Quindi se spendo,"solo", 22.000 euro devo essere trattato con i piedi?
Aggiungi pure un motore sostituito dopo soli 12 mesi,da preventivare pure questo in quanto si tratta di Citroen o Fiat?
Altra aggiunta,una DS5 full optional,arriva a costare anche 50.000 euro.....

EPROM1982
29-01-2012, 20:01
Quoto Paolo, oggi come oggi scricchiolii, rumori e c@zzatelle varie non sono accettabili nemmeno su Fiat e Citroen, un mio amico ha acquistato una Grande Punto allo stesso prezzo di una Golf!! :sad:

andry0
29-01-2012, 20:12
forse forse avete ragione.. ho controllato gli sportellini nel baule e sebbene siano chiusi correttamente, quello di destra in particolare ha un po' di gioco per cui vibra..ho provato a camminare togliendolo e sembra che non si senta più; provo a mettere dei feltrini di gomma come spessore e vedo se si eliminano le vibrazioni, vi farò sapere!!

el_max
20-09-2012, 21:54
la mia ha alcune leggere vibrazioni.
una proviene dall'aletta parasole lato guida, e la si sente quando il motore vibra un po' di più ai bassi regimi.
un'altra sembra provenire da una zona non ben identificata del cruscotto, e si manifesta come l'altra

L'aletta parasole si sistema con l'attrezzo univesale USAG:


Ciao e scusa la mia ignoranza... ma com'è che i sistema il problema all'aletta parasole?
Grazie

aquila-uno
20-09-2012, 23:38
era una battutaccia! rifilagli un pugno e si sistema tutto!

Noodles.creation
21-09-2012, 09:12
L'unico rumore nella B7 è lo sfregamento dell'attacco cintura guidatore con il sedile in pelle. Con un quadratino di stoffa ho risolto.

Naftone4
21-09-2012, 09:22
L'unico rumore nella B7 è lo sfregamento dell'attacco cintura guidatore con il sedile in pelle. Con un quadratino di stoffa ho risolto.

....

:evil6:


http://i39.tinypic.com/2e0ju3a.jpg

Utente (cancellato) 1
21-09-2012, 11:57
....

:evil6:


http://i39.tinypic.com/2e0ju3a.jpg

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

Lucius
21-09-2012, 12:27
2 rumori: un ticchettìo in 2^ marcia proveniente dalla cuffia. Sostituito pomello + cuffia in garanzia (135 euro !!!) risultato: tutto come prima. Soluzione artigianale: ho "rimboccato" la pelle in eccesso della cuffia intorno al pomello. Sparito il ticchettìo.
Il secondo è una vibrazione fastidiosa proveniente dall'interno di una bocchetta lato passeggero (secondo me, ma mia moglie dice che viene dal bagagliaio) che appare solo a 1800 giri. Prima o dopo niente. Per adesso lo tengo così.
La mia vecchia Passat del 2003 con 255.000 Km non aveva nemmeno uno scricchiolio.

Ah no, dimenticavo, ogni tanto uno scricchiolio dal cielo zona plafoniera. Ci appoggio la mano e sparisce.

Noodles.creation
21-09-2012, 15:05
....

:evil6:


So che sembra da sborone... ma tu quali rumori hai nella ormai vecchia 8E...

montegalloterror
21-09-2012, 15:16
basta che non siamo a livello dell'alfa 159!!!!! che sembra i giochi della chicco per bambini

Intrepid84
21-09-2012, 15:17
Io nella mia b7 nemmeno uno scricchiolio....

Naftone4
21-09-2012, 15:34
So che sembra da sborone... ma tu quali rumori hai nella ormai vecchia 8E...

a parte il sound del nuovo scarico di quando il 3.0 v6 entra in coppia, e rumorini di assetto regolato molto basso (tocca le paratie interne :ciap:) direi null'altro, se non delle cose non posizionate correttamente da mia moglie, occhiali, chiavi, monete.. :evil6:

060
21-09-2012, 17:57
....

:evil6:


http://i39.tinypic.com/2e0ju3a.jpg

:laugh::laugh::laugh:

...in curva qualche piccolo scricchiolio proveniente dalla plastica della retina parasole posteriore,null'altro!
Dall'esterno invece si sente il subwoofer che fa vibrare qualcosa,qualcuno ne ha gia' parlato in qualche thread.

ale67
06-10-2012, 18:15
purtoppo anche la mia MY2011 con 30.000 ha una orchestra di scricchioliii e rumori nel posteriore, prossima settimana inizio a smontare qualche plastichina per cercare di risolvere il problema!!!!!

paloma82
06-10-2012, 19:45
Ragazzi la verita' è che la qualita' delle plastiche è notevolmente diminuita, sara' pure in un ottica di contenimento dei pesi ma alcune vibrazioni sono inaccettabili per il marchio Audi.
Sulla mia b8 le plastiche del cruscotto e del bracciolo scricchiolano appena vengono sfiorate, la A6 di mio padre del 2007 è tutto un altro mondo tant'è che lui mi prende in giro dicendomi di aver comprato un giocattolo. Spero sulla nuova a3 che inaugura il uovo corso tecnico-stilistico del marchio le cose a riguardo siano un po' migliorate.

montegalloterror
15-10-2012, 11:17
è vero l'a3 di mio fratello del 2005 è molto meglio a livello di assemblaggio e materiali, la mia b8 ha rumorini ma per fortuna non sono troppi e molti ne ho sistemati usando il silicone spray, l'aygo di mia moglie ha la plastiche migliori e vi ho già detto tutto....

Utente (cancellato) 1
15-10-2012, 14:43
Si, effettivamente qualche scricchiolio in più sulla b8 c'è...:blink::blink:
Quello più fastidioso è quello del bracciolo..... :maad::maad::maad:

diavolettoverde
15-10-2012, 14:53
io tempo fa stavo impazzendo per un rumore...alla fine che era?...la custodia di un cd all'interno del cassettino...poi poco dopo ne ho risentito un altro ho pensato mo sto cd lo butto...invece stavolta era la plafoniera che scricchiolava.. un cazzottino energico e via il rumore...mo' mi sono imparato ad alzare il volume dello stereo e al posto dei rumorini.... a da sentì che musica...purtoppo le nostre tedesche ne risentono delle strade schifose italiane..buche buchette per quanto le vuoi schivare prima o poi le prendi...

montegalloterror
15-10-2012, 15:12
chiamale buchette......!!! io in alcuni tratti di strada entro ed esco dopo 1 minuto dalle buche......

ionico
17-10-2012, 18:30
2 rumori: un ticchettìo in 2^ marcia proveniente dalla cuffia. Sostituito pomello + cuffia in garanzia (135 euro !!!) risultato: tutto come prima. Soluzione artigianale: ho "rimboccato" la pelle in eccesso della cuffia intorno al pomello. Sparito il ticchettìo.
Il secondo è una vibrazione fastidiosa proveniente dall'interno di una bocchetta lato passeggero (secondo me, ma mia moglie dice che viene dal bagagliaio) che appare solo a 1800 giri. Prima o dopo niente. Per adesso lo tengo così.
La mia vecchia Passat del 2003 con 255.000 Km non aveva nemmeno uno scricchiolio.

Ah no, dimenticavo, ogni tanto uno scricchiolio dal cielo zona plafoniera. Ci appoggio la mano e sparisce.

Anche Io ho il tuo stesso identico rumore proveniente dalla cuffia del cambio. Mi stupisco che tu abbia trovato una concessionaria che ha acconsentito a sostituire la cuffia in garanzia... Non è che puoi segnalarmi il nome in PM? Quella alla quale mi sono rivolto fino ad ora per questo ed altri scricchiolii provenienti dalla plancia mi ha liquidato con un: "eh sa sono auto rigide, e comunque Io non sento nessuno scricchiolio"...

Posso capire che l'auto non sia stata assemblata perfettamente, può succedere, ma certe risposte dai service ufficiali sono intollerabili!

mario2000
17-10-2012, 19:02
Anche Io ho il tuo stesso identico rumore proveniente dalla cuffia del cambio. Mi stupisco che tu abbia trovato una concessionaria che ha acconsentito a sostituire la cuffia in garanzia... Non è che puoi segnalarmi il nome in PM? Quella alla quale mi sono rivolto fino ad ora per questo ed altri scricchiolii provenienti dalla plancia mi ha liquidato con un: "eh sa sono auto rigide, e comunque Io non sento nessuno scricchiolio"...

Posso capire che l'auto non sia stata assemblata perfettamente, può succedere, ma certe risposte dai service ufficiali sono intollerabili!

La cosa intollerabile è che la gente spende oltre 40.000 euro proprio per avere un'auto di classe superiore con un alto comfort di marcia e invece si ritrova dei rumori/scricchiolii degni della piu' economica utilitaria....

valesic92
18-10-2012, 18:55
Si, sono in molti che lamentano questi "rumorini" ,credo personalmente oltre alla qualità delle plastiche ed assemblaggio delle parti, possa influire anche il fatto che la macchina è molto rigida, poi con un pò di assetto, cerchi che aiutano, strade vergognose. Nella mia sono stagionali, comunque è una mia impressione ma con il tempo stanno sparendo.

Ma perché Audi ha tanto abbassato la qualità costruttiva nelle ultime serie? La mia A4 B6 non fa un rumore se prendi una buca, e da noi qui al sud le strade fanno più schifo che mai! La B5 di mio nonno idem, solo la Passat del 2003 di mio padre ha qualche vibrazione, ma è una VW :asd: E' un peccato che molte B8 non sono riuscite come ci si potrebbe aspettare...

ionico
22-10-2012, 13:14
Ma perché Audi ha tanto abbassato la qualità costruttiva nelle ultime serie? La mia A4 B6 non fa un rumore se prendi una buca, e da noi qui al sud le strade fanno più schifo che mai! La B5 di mio nonno idem, solo la Passat del 2003 di mio padre ha qualche vibrazione, ma è una VW :asd: E' un peccato che molte B8 non sono riuscite come ci si potrebbe aspettare...

Tempo fa avevo guidato una B6 e mi aveva dato una sensazione di solidità e compattezza che la mia B8 con meno di un anno di vita non da.

Al momento ho i seguenti scricchiolii:
- Leva cambio in 2° in rilascio/accelerazione (esempio passando sui dossi)
- Zona radio / climatizzatore, passando su asperità secce come giunti dei viadotti o binari nell'asfalto
- Zona cornice strumenti a sinistra, scricchiola sulle buce ed anche muovendola con le mani.

La A3 che ho usato per 6 mesi era priva di qualsiasi scricchiolio...

Ed aggiungo che anche la Bravo (nuovo modello) che ho usato per tre anni ne aveva forse meno di scricchiolii.

Al primo tagliando spero che la rete di assistenza abbia la capacità e la voglia di risolvere tali rumori, senza liquidarmi (come è già successo) con un: "E' normale, sono auto rigide!"

tturbo
22-10-2012, 20:49
Io sulla B8 avant 3.0 tdi quattro stronic SLINE con i 19" ho rumori solo dalla tendina dietro...e devo dire che il sistema di bloccaggio è una putta..ta pazzesca...sabato visto che stavo gia facendo la modifica del sensore luci/pioggia ho detto ora lo sistemo...ebbene??non ci si può far nulla..non blocca con le plastiche come si deve..e anche aggiungendo spugne e gomme non si riesce ad eliminare...mi fa impazzire sentirlo...
Con il V6 non hai una vibrazione un rumore quasi impercettibile e poi questo maledetto scricchiolio...mi fa inc...a.e da morire...uff...ma c'è poco da fare...AMEN..il sistema della serie 3 che avevo prima era più furbo,appoggiava sulla moquette la parte sotto,e i ganci erano da entrambe le parti,e si prendevano su 2 anelli di acciaio e non la si sentiva per nulla,tranne che su punti dove era impossibile non sentire rumori..

Sline48
23-10-2012, 11:00
Io sulla B8 avant 3.0 tdi quattro stronic SLINE con i 19" ho rumori solo dalla tendina dietro...e devo dire che il sistema di bloccaggio è una putta..ta pazzesca...sabato visto che stavo gia facendo la modifica del sensore luci/pioggia ho detto ora lo sistemo...ebbene??non ci si può far nulla..non blocca con le plastiche come si deve..e anche aggiungendo spugne e gomme non si riesce ad eliminare...mi fa impazzire sentirlo...
Con il V6 non hai una vibrazione un rumore quasi impercettibile e poi questo maledetto scricchiolio...mi fa inc...a.e da morire...uff...ma c'è poco da fare...AMEN..il sistema della serie 3 che avevo prima era più furbo,appoggiava sulla moquette la parte sotto,e i ganci erano da entrambe le parti,e si prendevano su 2 anelli di acciaio e non la si sentiva per nulla,tranne che su punti dove era impossibile non sentire rumori..

Hai perfettamente ragione!! Il sistema di fissaggio fa veramente pena... Ho provato con ogni tipo di feltrino, gomma antivibrante, grasso, silicone spray ma senza successo...
Il sistema di Mercedes è molto + furbo ed efficace (si innesta lateralmente da entrambe le parti e non in appoggio come nel nostro caso) anche in presenza di assetto sportivo e cerchi in lega da 20 pollici (parlo per esperienza)
Ad ogni modo settimana scorsa ho avuto modo di notare che sulla A4 restyling hanno mantenuto lo stesso sistema ma le linguette si innestano più in profondità, limitando l'escursione della traversa.
Visto che il mio avvolgibile ha perso un po'di tensione, proverò a chiedere la sostituzione in garanzia con la nuova versione...

tturbo
23-10-2012, 19:25
Purtroppo a mio avviso è il sistema che è precario...essendo così "lasco" ogni avvallamento taglio ecc è moltiplicato....purtroppo ora vedo se riesco a trovare una soluzione anche se non molto estetica ma magari funzionale.
Sembra un'assurdo ma per un pezzo da 100/150 euro sono caduti in un a stupidata..

va beh anche i migliori sbagliano:)))

valesic92
25-10-2012, 18:15
Io sulla B8 avant 3.0 tdi quattro stronic SLINE con i 19" ho rumori solo dalla tendina dietro...e devo dire che il sistema di bloccaggio è una putta..ta pazzesca...sabato visto che stavo gia facendo la modifica del sensore luci/pioggia ho detto ora lo sistemo...ebbene??non ci si può far nulla..non blocca con le plastiche come si deve..e anche aggiungendo spugne e gomme non si riesce ad eliminare...mi fa impazzire sentirlo...
Con il V6 non hai una vibrazione un rumore quasi impercettibile e poi questo maledetto scricchiolio...mi fa inc...a.e da morire...uff...ma c'è poco da fare...AMEN..il sistema della serie 3 che avevo prima era più furbo,appoggiava sulla moquette la parte sotto,e i ganci erano da entrambe le parti,e si prendevano su 2 anelli di acciaio e non la si sentiva per nulla,tranne che su punti dove era impossibile non sentire rumori..

Quel rumore della tendina forse è una tradizione della A4 :asd: anch'io ho combattuto per annientarlo sulla mia B6 e l'ho fatto con dei gommini, ma era ed è l'unico rumore che quella macchina abbia fatto :wink: Posso passare su qualsiasi buca, e non me ne accorgo minimamente sottoforma di schricchiolii... stessa cosa sulla A3 Sportback, che però è meno rigida di sospensioni. Audi perde colpi sulle finiture di assemblaggio? Spero di no :dry:

tturbo
25-10-2012, 21:39
Guarda per come è fatta,direi che non perde colpi (audi intendo),perchè a parte tutto la tendina è fatta bene e sicuro non hanno lesinato su nulla,hanno proprio sbagliato il concetto..con gli stessi soldi ti garantisco che potevano fare una cosa funzionale e soprattutto silenzionsa...ma sicuro proprio..

Hanno a mio avviso commesso un'errore come da progetto giovane..non hanno valutato che questa "maledetta" tendina è fastidiosa se è rumorosa...

valesic92
25-10-2012, 22:14
Guarda per come è fatta,direi che non perde colpi (audi intendo),perchè a parte tutto la tendina è fatta bene e sicuro non hanno lesinato su nulla,hanno proprio sbagliato il concetto..con gli stessi soldi ti garantisco che potevano fare una cosa funzionale e soprattutto silenzionsa...ma sicuro proprio..

Hanno a mio avviso commesso un'errore come da progetto giovane..non hanno valutato che questa "maledetta" tendina è fastidiosa se è rumorosa...

Ma la tendina è l'ultimo dei problemi... Gli scricchiolii che vengono lamentati non derivano solo da quella, e poi ho un'esperienza diretta di uno che lavora con mio padre: ha due A4 lui, una B5 del 1996 1.9 TDI 110 CV e una B8 del 2010 2.0 TDI 143 CV: la B5 ha 380.000 km e va ancora una meraviglia senza aver mai fatto manutenzione straordinaria, la B8 comperata nuova, oggi ha 60.000 km e sono state fatte due frizioni e una volta i freni... Anomalo quantomeno direi... Per non parlare della B5 che non scricchiola mentre la B8 a ogni buca sembra una Passat, con tutto il massimo rispetto per VW :asd:

montegalloterror
26-10-2012, 09:25
normale ragazzi, ho cambiato circa 20 auto in 15 anni e tutte hanno rumoretti interni, le vecchie auto tedesche tipo bmw e46, audi b5 erano sicuramente fatte con materiali più pregiati delle nostre più recenti, comunque il premio per silenziosità e zero rumori interni va al mio ex clk 270 cdi del 2003, in 180 mila km neanche un mimimo rumore interno

valesic92
26-10-2012, 10:08
normale ragazzi, ho cambiato circa 20 auto in 15 anni e tutte hanno rumoretti interni, le vecchie auto tedesche tipo bmw e46, audi b5 erano sicuramente fatte con materiali più pregiati delle nostre più recenti, comunque il premio per silenziosità e zero rumori interni va al mio ex clk 270 cdi del 2003, in 180 mila km neanche un mimimo rumore interno

La B5 ti batte con 380.000 km in 16 anni :asd:

ivanone
26-10-2012, 10:44
Io onestamente tra tutte le audi che ho avuto questa è la peggiore dal punto di vista dei rumori... Tettino panoramico un disastro, uno scricchiolio continuo... Telino vano bagagli idem. Adesso ne sono spuntati 2 nuovi che ogni tanto mi vien voglia mordere il volante. Il primo è il sedile di guida... Quando mi siedo fa un rumore strano e si muove come se avesse del "gioco" (devo passare in conce perchè quel sedile mi ha già rotto le scatole oltre ad una macchia che affiora già da nuova e già lamentata), per ultimo è venuto fuori un "clack" che sembra provenire dal montante o dalla portiera lato guida... boh... io spero che si possa fare qualcosa, perchè a poco più di 10000 km la mia macchina sembra "na ritmo"... con tutto il rispetto per la ritmo...

blasix'70
26-10-2012, 10:54
Io onestamente tra tutte le audi che ho avuto questa è la peggiore dal punto di vista dei rumori... Tettino panoramico un disastro, uno scricchiolio continuo... Telino vano bagagli idem. Adesso ne sono spuntati 2 nuovi che ogni tanto mi vien voglia mordere il volante. Il primo è il sedile di guida... Quando mi siedo fa un rumore strano e si muove come se avesse del "gioco" (devo passare in conce perchè quel sedile mi ha già rotto le scatole oltre ad una macchia che affiora già da nuova e già lamentata), per ultimo è venuto fuori un "clack" che sembra provenire dal montante o dalla portiera lato guida... boh... io spero che si possa fare qualcosa, perchè a poco più di 10000 km la mia macchina sembra "na ritmo"... con tutto il rispetto per la ritmo...



Cavolo rimango fedele alla mia piccola allora 8 anni :w00t::w00t:(io la posseggo da quasi 2)

assetto S-line, 18" ,e dove vivo le strade sono un disastro:maad:

di rumori neanche l'ombra :smile:

....................solo la tendina dietro ora che ci penso:happy:

EPROM1982
26-10-2012, 10:57
Cavolo rimango fedele alla mia piccola allora 8 anni :w00t::w00t:(io la posseggo da quasi 2)

assetto S-line, 18" ,e dove vivo le strade sono un disastro:maad:

di rumori neanche l'ombra :smile:

....................solo la tendina dietro ora che ci penso:happy:

Solo per 8 anni!!!!!!! Io quando comprerò un'altra car la B6 la terrò ugualmente, mi dispiace veramente darla via dopo tutto quello che sto facendo per lei!!! :sisi:

Quoto, anche per me la stessa cosa ed io la mia l'ho smontata tutta e rimontata!!!! :wink:

ivanone
26-10-2012, 11:32
In ordine da quando ho la patente, tra le auto mie e di mio papà ho avuto e guidato:
- audi 80 berlina 1.8 benzina
- audi A4 B5 berlina 1.9 TDI 115 CV
- audi A3 prima serie 1.8 T benzina
- Audi A4 B7 Avant 2.0 Tdi 140 CV
e purtroppo, solo dal punto di vista dei materiali e delle vibrazioni, la B8 è per me la peggiore... Mi spiace doverlo ammettere, ma è così. Tutto il resto lo trovo eccezionale, ma la solidità anche in termini di spessore delle lamiere e assemblaggio e stato tutto un diminuire. Poi nei paesi come il mio, il più delle volte le auto vengono vendute ad amici o conoscenti, e quindi si ha sempre traccia di come sono... e sono contento che tutte le macchine che ho citato mi capita di vederle ancora in giro compresa l'audi 80. Uff che nostalgia... la B5 mi sembra che abbia superato brillantemente i 400000 Km... fate voi... non so se la mia B8 arriverà a tanto...

gian1972
26-10-2012, 11:37
...anche la mia B6 era piena di rumorini, tintinnii vari...poi ho lasciato nel portachiavi soltanto quella di accensione dell'A4 e di colpo è tornato il silenzio...:biggrin::biggrin::biggrin:

montegalloterror
26-10-2012, 11:49
comunque sparate silicone spray a volontà e pian piano sparirà tutto

ivanone
26-10-2012, 11:53
comunque sparate silicone spray a volontà e pian piano sparirà tutto

Ciao Montegalloterror (uff difficilissimo da scrivere)... se hai consigli su marche, nomi e dove comprarlo mi sa che mi fai un super favore. Anche qualche istruzione di utilizzo... forse sto esagerando...

montegalloterror
26-10-2012, 12:06
lo trovi in qualsiasi ferramenta, oppure su ebay
http://www.ebay.it/itm/SILICONE-LUBRIFICANTE-SPRAY-AREXONS-200ML-ARX-2182-/150591814262?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item230ff8ba76

oppure

http://www.ebay.it/itm/MAFRA-MA-FRA-OIL-SILIC-LUBRIFICANTE-SECCO-ELIMINA-CIGOLII-PORTIERA-AUTO-JEEP-EC-/170930376672?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item27cc3e8fe0

ivanone
26-10-2012, 12:10
lo trovi in qualsiasi ferramenta, oppure su ebay
http://www.ebay.it/itm/SILICONE-LUBRIFICANTE-SPRAY-AREXONS-200ML-ARX-2182-/150591814262?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item230ff8ba76

oppure

http://www.ebay.it/itm/MAFRA-MA-FRA-OIL-SILIC-LUBRIFICANTE-SECCO-ELIMINA-CIGOLII-PORTIERA-AUTO-JEEP-EC-/170930376672?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item27cc3e8fe0


Grazie infinite... provo e vediamo se riesce a far migliorare le mie impressioni sulla B8...

montegalloterror
26-10-2012, 12:11
di nulla! funziona benissimo, l'importante è che becchi precisamente da dove proviene il cigolio

Sline48
26-10-2012, 14:49
Io onestamente tra tutte le audi che ho avuto questa è la peggiore dal punto di vista dei rumori... Tettino panoramico un disastro, uno scricchiolio continuo... Telino vano bagagli idem. Adesso ne sono spuntati 2 nuovi che ogni tanto mi vien voglia mordere il volante. Il primo è il sedile di guida... Quando mi siedo fa un rumore strano e si muove come se avesse del "gioco" (devo passare in conce perchè quel sedile mi ha già rotto le scatole oltre ad una macchia che affiora già da nuova e già lamentata), per ultimo è venuto fuori un "clack" che sembra provenire dal montante o dalla portiera lato guida... boh... io spero che si possa fare qualcosa, perchè a poco più di 10000 km la mia macchina sembra "na ritmo"... con tutto il rispetto per la ritmo...

Ciao, concordo anch'io sul decadimento generale della qualità. Ho ancora in casa una A2 TDI del 2000 (una delle prime) che ne ha viste di tutti i colori... Per molti versi la ritengo migliore della mia A4 B8 del 2011, riferendomi a materiali e finiture.

Per quanto riguarda il tetto panoramico, grazie al cielo, non ho rumori (toccatina d'obbligo...:tongue:) ed ho all'attivo 22,000 KM fatti su assetto sportivo sline e gommatura 245/40/18.

Anch'io ho il problema del sedile, già fatto presente al service. Ovviamente loro non riscontrano nulla. La mia sensazione è che oscilli all'interno delle guide (non sempre). Lo stesso inconveniente era presente sul mio New Beetle cabrio del 2004.... Peccato che quella vettura fosse una 3 porte dotata di sedili anteriori scorrevoli ed abbattibili...

Per quanto riguarda il clack del montante lato guida, posso dirti che si tratta molto probabilmente della partere scorrevole che regola l'altezza della cintura. Prova a lubrificare quella zona di contatto tra le due plastiche facendole poi scorrere tra di loro qualche volta.
Un'altro accorgimento che ho adottato è stato quello di smontare il rivestimento superiore del montante centrale (dove si trova il meccanismo di regolazione dell'altezza della cintura). Sul retro vi sono delle mollette ad incastro. Le ho spessorate avvolgendovi del nastro isolante e successivamente lubrificate.Dopo questa "cura" il tutto è diventato molto più solido e sono spariti gli scricchiolii di assestamento tipici di quando il telaio va in torsione.

La tendina, invece, è una quetione che non trova soluzione, almeno per me....
Proverò a farmela sostituire in garanzia, dato che quella del restyling mi è sembrata dotata di incastri più profondi.

Infine, avete mai riscontrato rumorisità provenienti dal bracciolo posteriore / passaggio sci?


Ciao

Ale

blasix'70
26-10-2012, 15:38
Solo per 8 anni!!!!!!! Io quando comprerò un'altra car la B6 la terrò ugualmente, mi dispiace veramente darla via dopo tutto quello che sto facendo per lei!!! :sisi:

Quoto, anche per me la stessa cosa ed io la mia l'ho smontata tutta e rimontata!!!! :wink:


mi sono espresso male France' volevo dire che ha 8 anni :asd::asd:

comunque la terrò finché morte non ci separi:asd:

ivanone
26-10-2012, 18:18
Ciao, concordo anch'io sul decadimento generale della qualità. Ho ancora in casa una A2 TDI del 2000 (una delle prime) che ne ha viste di tutti i colori... Per molti versi la ritengo migliore della mia A4 B8 del 2011, riferendomi a materiali e finiture.

Per quanto riguarda il tetto panoramico, grazie al cielo, non ho rumori (toccatina d'obbligo...:tongue:) ed ho all'attivo 22,000 KM fatti su assetto sportivo sline e gommatura 245/40/18.

Anch'io ho il problema del sedile, già fatto presente al service. Ovviamente loro non riscontrano nulla. La mia sensazione è che oscilli all'interno delle guide (non sempre). Lo stesso inconveniente era presente sul mio New Beetle cabrio del 2004.... Peccato che quella vettura fosse una 3 porte dotata di sedili anteriori scorrevoli ed abbattibili...

Per quanto riguarda il clack del montante lato guida, posso dirti che si tratta molto probabilmente della partere scorrevole che regola l'altezza della cintura. Prova a lubrificare quella zona di contatto tra le due plastiche facendole poi scorrere tra di loro qualche volta.
Un'altro accorgimento che ho adottato è stato quello di smontare il rivestimento superiore del montante centrale (dove si trova il meccanismo di regolazione dell'altezza della cintura). Sul retro vi sono delle mollette ad incastro. Le ho spessorate avvolgendovi del nastro isolante e successivamente lubrificate.Dopo questa "cura" il tutto è diventato molto più solido e sono spariti gli scricchiolii di assestamento tipici di quando il telaio va in torsione.

La tendina, invece, è una quetione che non trova soluzione, almeno per me....
Proverò a farmela sostituire in garanzia, dato che quella del restyling mi è sembrata dotata di incastri più profondi.

Infine, avete mai riscontrato rumorisità provenienti dal bracciolo posteriore / passaggio sci?


Ciao

Ale

Ciao Ale, vedo che le nostre A4 in quanto a rumori sono simili... hai toccato un altro punto dolente, il bracciolo posteriore. Non me ne ero ricordato... l'altra sera mia figlia l'ha tirato giù e sentivo un rumore fastidiosissimo nella parte posteriore... mi sono fermato a capire cos'era e quando ho messo una mano sopra il bracciolo ho sentinto che balla da morire... Pensavo fossero delle viti allentate e invece è proprio così. Andando a sciare non me ne ero mai accorto perchè con il peso degli sci non lo faceva e forse perchè lo sportellino dietro rimane aperto... ma così non si può lasciare giù. Quando è chiuso nulla ma quando è aperto sembra di avere dei pezzi staccati. Quella è un'altra parte riuscita davvero male. Funzionava decisamente meglio la sacca e il bracciolo della B7.

EPROM1982
27-10-2012, 00:25
mi sono espresso male France' volevo dire che ha 8 anni :asd::asd:

:laugh:


comunque la terrò finché morte non ci separi:asd:

Stessa cosa vale anche per me!!!!! :asd::asd::asd:

Sline48
29-10-2012, 10:37
Ciao Ale, vedo che le nostre A4 in quanto a rumori sono simili... hai toccato un altro punto dolente, il bracciolo posteriore. Non me ne ero ricordato... l'altra sera mia figlia l'ha tirato giù e sentivo un rumore fastidiosissimo nella parte posteriore... mi sono fermato a capire cos'era e quando ho messo una mano sopra il bracciolo ho sentinto che balla da morire... Pensavo fossero delle viti allentate e invece è proprio così. Andando a sciare non me ne ero mai accorto perchè con il peso degli sci non lo faceva e forse perchè lo sportellino dietro rimane aperto... ma così non si può lasciare giù. Quando è chiuso nulla ma quando è aperto sembra di avere dei pezzi staccati. Quella è un'altra parte riuscita davvero male. Funzionava decisamente meglio la sacca e il bracciolo della B7.

Ciao Ivano,
per quanto riguarda il bracciolo posteriore ho provato a dare una stretta alle 4 torx che si vedono lateralmente (2 per lato) una volta che lo abbassi (le due + interne vengono occultate quando il bracciolo è completamente abbassato). Ho lubrificato tutte le guide e dato un giro di nastro isolante ai due perni di plastica che si innestano nella parte superiore dello schienale quando richiudi il passaggio sci. Un velo di grasso anche sul nastro isolante e richiudi il tutto. Così ho risolto gli scricchiolii del passaggio sci sullo sconnesso.

Altro accorgimento: avendo l'interno Sline misto pelle mi sono accorto che sentivo degli attriti tra la pelle del bracciolo posteriore e quella della seduta. In questo caso ho risolto applicando nella zona incriminata un velo di grasso di foca (quello che si usava per impermiabilizzare il Barbour.....:wink:)

Altri rumori provenivano dalle guide sui montanti posteriori (quelle dove scorre la tendina quando la alzi senza ritrarla) ed all'altezza dei ganci cromati che vedi lateralmente appena apri il portellone. In questo caso ho risolto stringendo per bene tutta la viteria (ci sono 2 torx 20 dietro i ganci cromati e 2 torx 20 all'interno delle guide scorrevoli)

Ale

ivanone
15-11-2012, 20:08
Grazie Ale! Appena ho un po' di tempo mi metto a dare un'avvitatina qua e la... La prossima settimana vado a fare un giro in concessionaria per vedere se almeno mi tolgono il gioco del sedile guida. é fastidiossimo quando sali... sembra davvero il sedile ribaltabile di una 2 porte.



Ciao Ivano,
per quanto riguarda il bracciolo posteriore ho provato a dare una stretta alle 4 torx che si vedono lateralmente (2 per lato) una volta che lo abbassi (le due + interne vengono occultate quando il bracciolo è completamente abbassato). Ho lubrificato tutte le guide e dato un giro di nastro isolante ai due perni di plastica che si innestano nella parte superiore dello schienale quando richiudi il passaggio sci. Un velo di grasso anche sul nastro isolante e richiudi il tutto. Così ho risolto gli scricchiolii del passaggio sci sullo sconnesso.

Altro accorgimento: avendo l'interno Sline misto pelle mi sono accorto che sentivo degli attriti tra la pelle del bracciolo posteriore e quella della seduta. In questo caso ho risolto applicando nella zona incriminata un velo di grasso di foca (quello che si usava per impermiabilizzare il Barbour.....:wink:)

Altri rumori provenivano dalle guide sui montanti posteriori (quelle dove scorre la tendina quando la alzi senza ritrarla) ed all'altezza dei ganci cromati che vedi lateralmente appena apri il portellone. In questo caso ho risolto stringendo per bene tutta la viteria (ci sono 2 torx 20 dietro i ganci cromati e 2 torx 20 all'interno delle guide scorrevoli)

Ale

SeiperQuattro
15-11-2012, 20:23
Sono perseguitato dallo scricchiolio della plastica che si trova sotto il terzo finestrino lato sx (è una Avant), in pratica quella che chiude in alto il rivestimento di moquette del fianco del bagagliaio e dove si aggancia la tendina copribagagli. Ho un altro rumore che proviene da una linguetta del meccanismo del tetto apribile che vibra ma solo sulle buche più 'dure'.
Fermo restando che cercherò di venire a capo di entrambi questi rumori, tutto sommato non mi posso lamentare: sono gli unici che ho riscontrato, e per una B6 del 2003 non mi sembra affatto male..... :cooool: