PDA

Visualizza Versione Completa : presenziare alle operazioni di officina??



silverv
25-01-2012, 19:09
Ho urgente bisogno di un vostro parere.
Possiamo assistere alle operazioni/riparazioni che vengono effettuate alle ns auto presso le officine delle Concessionarie Audi???
Giovedì prossimo infatti, effettuarò la seconda pesatura olio della mia A4 2.0 tfsi che mediamente consuma un Kg. di olio ogni 2000 Km. Credo di essere prossimo ad una causa legale, ma AUDI mi ha proposto questa verifica di pesatura che ho accettato. Avendone sentito di cotte e di crude su come si comportano (spesso) nelle officine in nostra assenza, ho chiesto via mail al capo officina AUDI di presenziare alle operazioni di svuotamento coppa e pesatura dell'olio. Mi ha rosposto che non è possibile "per motivi di sicurezza".
La cosa mi sembra strana. Qualcuno può dirmi se esistono leggi, norme e regolamenti di AUDI che impediscono di assistere a tali operazioni o se invece, invocando qualche norma legislativa debbono consentirci di presenziare, magari contattando formalmente i dirigenti della concessionaria????
Sono garditissime le vostre osservazioni.

Grazie in anticipo

luke05
25-01-2012, 19:12
Teoricamente ha ragione il capo officina, ma tu devi pretendere di poter presenziare, altrimenti nega il consenso alla pesatura!

Questo il mio parere..


Io son SEMPRE presente ad ogni operazione, con la scusa che sono curioso, soprattutto quando sono costretto a far fare un intervento a persone che non conosco (quando dal mio meccanico anche, ma in tal caso perchè siamo amici e perchè a me piace collaborare ed imparare).

silverv
25-01-2012, 20:22
Sono d'accordo con te Luke, anch'io ho (quasi sempre) presenziato in officina sia per tutte le mie auto che per le mie numerose moto. Ma di norma erano officine di amici o di conoscenti, o comunque di concessionarie che mi conoscevano molto bene al fine (come dici tu) di imarare magari piccoli trucchi o manovre che poi potessero essere messe in pratica anche da me. Ma stavolta in AUDI ho ricevuto un ....nein!!!! duro e categorico.

Aspetto la voce di qualcuno che invece è riuscito. Grazie

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 20:35
è assolutamente vietato entrare in officina! ci sono leggi che lo vietano, per la sicurezza dei clienti, io ci credo poco che serva realmente, nel senso che un pò di buon senso (scusate il gioco di parole) basta a evitare di farsi male, ma quando si fa il piano di controllo delle lavorazioni, gli addetti si informano se è un area riservata o meno ai clienti, e fanno dei piani di passeggio in base a questa scelta, visto che il centro audi ha sempre lo show room, in officina non si può andare.

einparkhilfe
25-01-2012, 20:40
Vedi le cose sono strane, anche a me hanno negato la presenza durante l'intervento sulla mia macchina (famoso controllo braccetti),però un giro dimostrativo a visionare l'officina quello si, con tanto di vetture sui ponti e a cofano aperto.....ma non la mia...ma non la mia. Ma è il service che ti nega l'accesso o è proprio Audi italia?

luke05
25-01-2012, 20:41
Ah certo, ufficialmente non si può, purtroppo.... ma a sto punto io mi rifiuterei di far fare il controllo.

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 20:44
non è nè il service nè audi italia, è la legge europea della certificazione delle operazioni di officina.

ogni officina se ha la possibilità di ospitare clienti, deve avere un'area di transito delimitata da due linee continue gialle che passi ad almeno 2,00 mt (Spazio caduta, quindi se cadi non devi picchiare) da oggetti pericolosi, fissi o mobili.

A ciò, aggiungi che non VOGLIONO assolutamente che tu veda le operazioni= o li minacci illegalmente ;) o non aspettarti una legge che ti tuteli.

einparkhilfe
25-01-2012, 20:54
Forse hanno perso un' occasione per essere più trasparenti con la clientela, instaurando magari un rapporto di vera fiducia....se non ho nulla da nascondere. Non penso di riuscire a carpire i segreti più nascosti della diagnosi o come si toglie un qualsiasi carter, come sicuramente non saranno tutti i clienti a voler presenziare i lavori. Con ciò dovro accontentarmi di vederla sparire dietro una porta scorrevole.

Pirandello
25-01-2012, 21:15
Pensa che a me è stato vietato l'ingresso nel parco di un demolitore per ragioni di sicurezza.
Poi,come in tutte le cose,ci vuole un minimo di buon senso...........
Ma non puoi provare a fare l'intervento presso un service più disponibile?

leellah
25-01-2012, 22:46
Beati voi, che avete il tempo di star lì a guardare...

aquila-uno
26-01-2012, 15:40
infatti è una questione di leggi sulla sicurezza del luogo di lavoro. Per accedere in officina ci sarebbe bisogno di autorizzazioni e dichiarazioni che esentano la società "ospitante" (in questo caso Audi) dalle responsabilità derivanti da eventuali infortuni che potrebbero succedere. inoltre ci si dovrebbe quanto meno munire di scarpe antinfortunistiche (e non bastano quelle del ferramenta, ma si dovrebbe vedere che grado richiede Audi). Magari di caschetto otoprotettori, occhiali ecc. Pensate che In Tenaris Dalmine, forniscono ai visitatori autorizzati un kit comprendente tappi, occhiali e caschetto. Per entrare in certi reparti devi avere le scarpe adatte e devi essere accompagnato. Senza dimeticare che se entri per la prima volta evi fare pure un mini corso sulla sicurezza in portineria e firmare 200 fogli.
Probabilmente, per accedere ad aree vietate (oltre le famose righe gialle di cui parlava giustamente Salvo), si dovrebbe richiedere autorizzazione al esponsabile sicurezza della concessionaria, il quale ammesso che voglia e possa, vi dovrebbe ritornare documentia non finire da compilare e firmare.

spettinato 73
26-01-2012, 15:45
Ho urgente bisogno di un vostro parere.
Possiamo assistere alle operazioni/riparazioni che vengono effettuate alle ns auto presso le officine delle Concessionarie Audi???
Giovedì prossimo infatti, effettuarò la seconda pesatura olio della mia A4 2.0 tfsi che mediamente consuma un Kg. di olio ogni 2000 Km. Credo di essere prossimo ad una causa legale, ma AUDI mi ha proposto questa verifica di pesatura che ho accettato. Avendone sentito di cotte e di crude su come si comportano (spesso) nelle officine in nostra assenza, ho chiesto via mail al capo officina AUDI di presenziare alle operazioni di svuotamento coppa e pesatura dell'olio. Mi ha rosposto che non è possibile "per motivi di sicurezza".
La cosa mi sembra strana. Qualcuno può dirmi se esistono leggi, norme e regolamenti di AUDI che impediscono di assistere a tali operazioni o se invece, invocando qualche norma legislativa debbono consentirci di presenziare, magari contattando formalmente i dirigenti della concessionaria????
Sono garditissime le vostre osservazioni.

Grazie in anticipo

si esistono leggi in materia sicurezza e nn e' piu' la 626 e' molto + vasta e sono molto severe.
se x sfiga succede qualcosa , si rischia la chiusura. io stesso quando porto inofficina un fornitore lo devo munire di scarpe di sicurezza, okkiali , giubbotto catalo frangente.........

lyodf
30-01-2012, 10:55
non è nè il service nè audi italia, è la legge europea della certificazione delle operazioni di officina.

ogni officina se ha la possibilità di ospitare clienti, deve avere un'area di transito delimitata da due linee continue gialle che passi ad almeno 2,00 mt (Spazio caduta, quindi se cadi non devi picchiare) da oggetti pericolosi, fissi o mobili.

A ciò, aggiungi che non VOGLIONO assolutamente che tu veda le operazioni= o li minacci illegalmente ;) o non aspettarti una legge che ti tuteli.

Come non quotarti, personalmete ho insisto sempre per assitere anche alla più semplice delle operazioni sulla mia AUDI, ma nisba....:cry:
Gli unici dove riesco per lo meno a metter piede all'interno dell'officina è il service di fiducia da cui mi servo da anni, ma questo chiaramente mai quando al mia auto è sotto i ferri...e solo esclusivamete per raggiungere il capo officina o un meccanico per scambairci due chiacchere.

A questo punto il mio consiglio per silver nel caso la posizione del service rimanesse questa, è quello di negare effefttivamente tale controllo che perderebbe di senso senza la presenza di una delle parti coinvolte...

flyer1090
30-01-2012, 11:32
Io fino ad oggi ho avuto solo pessime esperienze con service Audi!!

spidi66
30-01-2012, 12:05
Salvo ha perfettamente ragione e ti consiglio cio che ha detto pirandello nel trovarti un service piu disponibile

luke05
30-01-2012, 20:36
Salvo ha perfettamente ragione e ti consiglio cio che ha detto pirandello nel trovarti un service piu disponibile

Ma certo, a questo punto oltretutto credo che abbia ben poco da perdere! :wink:

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 11:22
vai da un legale... se è un problema che mette a rischio la tua vettura, ossia il consumo esagerato di olio, beh vai da un legale, e digli che non ci devi entrare tu in officina, ma un perito da te commissionato per verificare la corretta esecuzione dei lavori stessi.

non so se sia fattibile, ma di certo pur di non mandare l'auto in assistenza sarebbero capaci di dire che l'olio nella tua coppa si riproduce come gli esseri viventi anzicchè diminuire

meolo
04-02-2012, 23:58
Ok le leggi ma sono dell'idea che spesso non fanno assistere anche perchè alcuni hanno qualcosa da nascondere, di recente sono andato a ritirare una a3 2.0 tdi per il tagliando dei 90.000 km per conto della azienda per cui lavoro, il giorno seguente mettendo in moto l'auto mi si accende la spia di liquido del radiatore basso, allora spengo il motore apro il cofano e noto che manca il liquido radiatore (non ci vuole molto il serbatoio è un'ampolla trasparente con del liquido colorato), era vuoto il serbatoio, allora aggiungo acqua e parto. Il problema si è ripresentato 20 giorni dopo, allora il mio pensiero è stato ma se ci ha impiegato 20 giorni a perdere il serbatoio del liquido di raffreddamento il giorno che ho portato l'auto a fare il tagliando il liquido era al minimo minimo, sennò avrebbe perso in un giorno quello che ha perso in 20 giorni . Questo mi fa pensare sulla serietà con cui viene effettuato un tagliando, se nemmeno controllano il liquido del radiatore (che basta guardare un'ampolla trasparente e vedere se è tra min e max senza nemmeno aprire il serbatoio), immagino come controllino il resto saluti

luke05
05-02-2012, 10:53
Ok le leggi ma sono dell'idea che spesso non fanno assistere anche perchè alcuni hanno qualcosa da nascondere, di recente sono andato a ritirare una a3 2.0 tdi per il tagliando dei 90.000 km per conto della azienda per cui lavoro, il giorno seguente mettendo in moto l'auto mi si accende la spia di liquido del radiatore basso, allora spengo il motore apro il cofano e noto che manca il liquido radiatore (non ci vuole molto il serbatoio è un'ampolla trasparente con del liquido colorato), era vuoto il serbatoio, allora aggiungo acqua e parto. Il problema si è ripresentato 20 giorni dopo, allora il mio pensiero è stato ma se ci ha impiegato 20 giorni a perdere il serbatoio del liquido di raffreddamento il giorno che ho portato l'auto a fare il tagliando il liquido era al minimo minimo, sennò avrebbe perso in un giorno quello che ha perso in 20 giorni . Questo mi fa pensare sulla serietà con cui viene effettuato un tagliando, se nemmeno controllano il liquido del radiatore (che basta guardare un'ampolla trasparente e vedere se è tra min e max senza nemmeno aprire il serbatoio), immagino come controllino il resto saluti

TERRIFICANTE!!!! Io ho visto MOLTA più serietà ed attenzione da meccanici di paese (girando per lavoro mi è capitato di avere piccoli interventi da far eseguire, tipo la sostituzione del termostato) che in conce ufficiali (dove, ad es, per aprire un cofano motore che non si apriva più, con la maniglia a vuoto, volevano prima di tutto cambiare la mascherina superiore........rompendo la quale non si accede affatto alla serratura!!!! PAZZESCO!!! ..dicendo che è già capitato altre volte e che questo è l'UNICO MODO di procedere! Risultato, anche qui, meccanico di fiducia, 15min, aperto il cofano agendo da sotto l'auto sollevata e zero spesa!).

meolo
05-02-2012, 18:35
Purtroppo come spesso dico non sono meccanici ma sostitutori di pezzi, penso che un pò di sana passione gioverebbe, io possiedo un'astra e mi sono fatto attivare alcune cose con il computer bè per alcune cose ho dovuto portargli io la procedura non avevano idea di quello che gli stavo chiedendo per fortuna che ho trovato uno umile che ha esclamato non si finisce mai di imparare :)