PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione cinghia distribuzione... a quanti km?



audi_rx_77
15-02-2012, 02:26
Ciao a tutti e ben ritrovati.... non scrivevo da una vita in questo forum!!!
Relativamente al titolo di questo thread,ho provato a fare una ricerca all'interno del forum ma non ho trovato una risposta alla mia domanda. Spero di non aver creato un thread "doppione"....

Comunque volevo sapere a quanti km si effettua la sostituzione della cinghia di distribuzione per la mia TT 2.0 TFSI (fine 2007). Il mio elettrauto di fiducia ha controllato e mi ha assicurato che si effettua a 180.000? Possibile cosi' tanto?

Fatemi sapere, grazie 1000.

valeriodanna
15-02-2012, 09:09
Ciao a tutti e ben ritrovati.... non scrivevo da una vita in questo forum!!!
Relativamente al titolo di questo thread,ho provato a fare una ricerca all'interno del forum ma non ho trovato una risposta alla mia domanda. Spero di non aver creato un thread "doppione"....

Comunque volevo sapere a quanti km si effettua la sostituzione della cinghia di distribuzione per la mia TT 2.0 TFSI (fine 2007). Il mio elettrauto di fiducia ha controllato e mi ha assicurato che si effettua a 180.000? Possibile cosi' tanto?

Fatemi sapere, grazie 1000.

Esattamente 180.000 Km.
Più che altro, sarebbe interessante capire se la cinghia ha anche una scadenza temporale....10 anni? 6anni? 1000anni? Nel libretto di manutanzione non c'è scritto nulla

audi_rx_77
15-02-2012, 17:11
Ok perfetto... quindi 180.000 è giusto! :)

Per quanto riguarda la "data di scadenza", in efffetti, è come dici tu... non c'è scritto da nessuna parte.... Per quello che so io la cinghia va rifatta entro i 6-8 anni... pur se percorsi anche solo 10.000 km....

Io comunque anni fa, nel dubbio, mi sono recato in officina e da un tizio mi sono fatto verificare lo stato di usura della cinghia... Teoricamente si capisce dal fatto se presenta crepe o meno.... Però all'epoca avevo il vecchio modello di TT, ora non so se con la nuova è facile accedere alla "visione" della cinghia distribuzione.... :/

yaku85
11-06-2013, 07:51
ciao a tutti, scusate se rispolvero questa vecchia discussione ma sono in procinto di acquistare un audi tt 2.0 tfsi usata e come anno (budget) sarà presumibilmente del 2007 max 2008, leggendo qui sopra a prescindere dai km la cinghia andrebbe comunque cambiata entro 6-8 anni, se questo dato è giusto ipotizzando una tt del 2007 la cinghia andrebbe cambiata proprio nel 2013, se fosse vero non sarebbe assolutamente un aspetto da trascurare nel momento in cui parlerò di prezzo con il concessionario/privato.

non conosco il prezzo di quest'operazioe ma penso si parli di bei soldi visto che per la mia a3 del 2002 1.9tdi spesi 500€..

chiedo a voi perchè non sono un esperto di motori e sicuramente sapete consigliarmi bene, siccome non si tratta di bruscolini ma di una cifra considerevole l'acquisto di quest'auto sto valutando bene ogni dettaglio

grazie mille

utente cancellato 11
11-06-2013, 08:14
Si, purtroppo entra in gioco anche l'età temporale e 6-8 anni è anche troppo secondo me, ma ci può stare

andre.fiume
11-06-2013, 08:25
Veramente sul libretto tagliandi c'è scritto 180.000km/5 anni !

yaku85
11-06-2013, 09:59
quindi quelle del 2007/2008 dovrebbero averla cambiata...dettaglio da non trascurare...me lo segno nelle cose da chiedere/verificare grazie :)

baldoandre
11-06-2013, 13:44
Scusate la mia ha 80000km del 2008
La devo cambiare secondo voi????

Oski
11-06-2013, 14:10
se non erro sono 180 mila km oppure 8 anni...dipende che uso ne fai baldoandre , se la usi regolarmente senza periodi di stop penso che duri ancora un pò , cmq onde evitare problematiche io oltre 6 anni non andrei , anche se sò di mezzi che viaggiano da oltre 250 mila senza averla sostituita ...

baldoandre
11-06-2013, 14:27
Guarda la usiamo tutti i gg ma facciamo 20/30 km....
E spesso il sabato e la domenica sta ferma....
Ma c'è il modo per far controllare la cinghia senza smontare mezza macchina?

Oski
11-06-2013, 14:41
periodi di fermo si intendono lunghi e in cambio di sragione , 3/4 mesi ...che permettono alla cinghia di secccarsi...

---------- Post added at 14.41.18 ---------- Previous post was at 14.39.34 ----------

scusa ma la tua è diesel o stai parlando del tt??

BladeRRunner
11-06-2013, 16:40
la cinghia dicon che vada sostituita a 6 anni o 180 mila km.....la mia per esempio a freddo fa un odiatissimo cip-cip dovuto a dei pezzi della cinghia che necessitano la sostituzione (poi a caldo spariscono)...

la conce ex ufficiale audi mi ha chiesto 800 e passa cinghia piu' pompa acqua

ed ho 65 mila kim anno 07....

baldoandre
11-06-2013, 16:55
periodi di fermo si intendono lunghi e in cambio di sragione , 3/4 mesi ...che permettono alla cinghia di secccarsi...

---------- Post added at 14.41.18 ---------- Previous post was at 14.39.34 ----------

scusa ma la tua è diesel o stai parlando del tt??

Si si sto parlando del TT che è il 200cv benzina...

yaku85
18-06-2013, 11:29
ragazzi proprio ieri ho avuto modo di visionare il libretto service di un audi tt e riportava esattamente di cambiare la cinghia di distribuzione massimo a 180.000km, non c'era nessuno riferimento al numero di anni, leggendo pero' le vostre affermazioni qui ho chiamato anche un officina audi e anche loro mi confermano solo il limite di km non parlano di anni, quindi vi chiedo dov'è riportata quest'informazione?
a me interessa molto in quanto prendendola usata del 2007 vorrei far cambiare la cinghia al conessionario a spese sue prima di vendermela ma non avendo fonti "ufficiali" lui nega e dice guarda va cambiata a 180.000km stop.
siccome non si tratta di una spesa da poco non voglio sottovalutare la cosa al momento dell'acquisto
grazie mille

tony69
18-06-2013, 11:53
e' un argomento gia' trattato,comunque il periodo di tempo ti confermo non e' riportato da nessuna parte.Guarda qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?38395-Sostituzione-cinghia-distribuzione...-a-quanti-km&p=967952 ciao

andre.fiume
18-06-2013, 13:21
la cinghia va cambiata ogni 5 anni ora non ho il libretto sotto mano ma appena posso vi faccio una foto.

yaku85
20-06-2013, 08:30
grazie andrea te ne sarei grato cosi posso farlo vedere alla concessionaria, nel libretto che ho visto io in una tt erano riportati solo i km per quanto riguarda la tt.

ciao

utente cancellato 11
20-06-2013, 09:05
E' buona consuetudine prendere in considerazione ANCHE il tempo e non solo i km. Questo perchè la cinghia di distribuzione è sotto stress anche da motore fermo, in quanto il tendi cinghia esercita, comunque, una notevole forza sulla cinghia stessa. Paradossalmente è meglio che il motore funzioni piuttosto che lasciarla in 'tensione' da fermo. Detto questo credo che i 5 anni siano un tempo ragionevole per essere (forse) tranquilli

R-Ace
20-06-2013, 09:30
Quando ho preso la mia infatti ( vettura del 2008 ) il precedente proprietario mi disse che l'aveva sostituita da poco , anche se aveva fatto poco più di 50.000 km . . .

yaku85
20-06-2013, 10:02
E' buona consuetudine prendere in considerazione ANCHE il tempo e non solo i km. Questo perchè la cinghia di distribuzione è sotto stress anche da motore fermo, in quanto il tendi cinghia esercita, comunque, una notevole forza sulla cinghia stessa. Paradossalmente è meglio che il motore funzioni piuttosto che lasciarla in 'tensione' da fermo. Detto questo credo che i 5 anni siano un tempo ragionevole per essere (forse) tranquilli

il problema è che queste sono considerazioni personali, il concessionario ti risponde mostrandoti il libretto audi dove parla solo di max 180.000km, e quindi non la cambierà mai a spese sue :icon_mad: :icon_cry2:

utente cancellato 11
20-06-2013, 10:23
Ma quanti km ha la tua macchina?

yaku85
20-06-2013, 10:50
ancora la devo prendere, sto valutando degli usati del 2007/2008, ovviamente nessuna si avvicina ai 180.000km, pero' se parliamo di 5 anni su tutte andrebbe cambiata la cinghia di distribuzione

andre.fiume
20-06-2013, 13:54
la gomma dopo 5 anni non può essersi deteriorata e anche molto se l'auto è rimasta alle intemperie

monkeydrufy
28-08-2013, 14:00
Bon raga, io oggi per sicurezza ho portato l'auto dal meccanico per la cinghia
83mila km, tfsi 2000 anno 2008

baldoandre
28-08-2013, 18:59
quanto ti ha chiesto per fare il lavoro???

monkeydrufy
29-08-2013, 08:43
mi deve ancora far sapere, considera che pero' sto in svizzera, qua i prezzi sono nettamente piu' alti
temo per la mia incolumità :wacko:

monkeydrufy
29-08-2013, 18:51
bon raga non l'ho fatta più fare, mi ha chiesto 1500 franchi, attenderò di andare in italia

nel frattempo mi ha fregato 760 franchi per il tagliando:
filtro aria, filtro olio, filtro polline, candele, cinghia accessori, e un altra cosa che non so cosa sia, 300 franchi di manodopera :D

ultima volta che faccio un tagliando in svizzera :D

jeanx75
14-02-2014, 16:42
Veramente sul libretto tagliandi c'è scritto 180.000km/5 anni !

Nel manuale della mia ( 11/07 ) non e' riportato il valore in anni ma solo i km ..180000 per l'appunto . Per altre cose vengono indicati entrambi ( es. candele 60000km/ sei anni)

monkeydrufy
20-02-2014, 14:25
fatta in sicilia (500euro :D)
90mila km, maggio 2008

era ancora in ottimo stato ma tanto prima o poi dovevo farla

jeanx75
20-02-2014, 15:31
fatta in sicilia (500euro :D)
90mila km, maggio 2008

era ancora in ottimo stato ma tanto prima o poi dovevo farla

evidentemente Audi se prescrive i 180000 km un motivo ci sara'...:) tuttavia per sicurezza tra un anno la cambio e cmq per allora avro' appena 70000km

ttreal
20-02-2014, 16:37
io aspetto marzo... se esce l'All Service 2014

andre.fiume
20-02-2014, 20:51
purtroppo la gomma si deteriora anche stando ferma...
io ho un'auto import forse il libretto tagliandi è leggermente diverso...

ttreal
21-02-2014, 08:46
io aspetto marzo... se esce l'All Service 2014

nel libretto 2013 in concessionaria AUDI, la cinghia del TFSI costava € 428 tutto compreso!

jeanx75
21-02-2014, 10:12
nel libretto 2013 in concessionaria AUDI, la cinghia del TFSI costava € 428 tutto compreso!

......una mazza....! offertona very interesting