PDA

Visualizza Versione Completa : 1.6 102cv o 1.6 fsi??? consigli please



Luca A3 turbo
11-03-2012, 13:24
ciao a tutti...

ritorno dopo 2 anni in peugeot ( :sick: ma chi me la fatto fare...) a valutare l'acquisto di una macchina seria!! :biggrin:

il tempo dei turbo e macchina pompata sono passati perciò ora cerco economicità d'uso...

arrivo al punto...sto valutando di prendere una 8p 3 porte 1.6 per fargli poi il gpl...

pensavo al 102 cv in quanto ad iniezione indiretta...sò che anche l'fsi si può gasare ma con minore risparmio in quanto ogni tanto l'iniettore della benzina deve spruzzare per raffreddarsi...

ho trovato ottime occasioni per il 1.6 102 cv e stavo già per comprarlo poi ho letto qualche discussione in cui sconsigliano qesto motore perchè consuma come un ferrari...

forse alla fine dei conti le 2 auto mi costerebbero uguale in quanto sul 102cv risparmio il 50% con il gas..ma consuma un botto...sull'fsi risparmio il 40% ma consuma molto meno...

che dite? chi ha queste motorizzazioni sarebbe così gentile da darmi un'idea dei consumi e prestazioni?

grazie mille

Peo92
11-03-2012, 14:26
2000 tdi nn te ne penti..
lascia perdere il benzina

mastro
11-03-2012, 14:50
Quoto per il diesel, il 102 a benzina e' gia lento, poi a gpl ancor di piu'

valerio87amato
11-03-2012, 14:59
2000 tdi nn te ne penti..
lascia perdere il benzina

quoto in pieno!!!!

danyA3
11-03-2012, 15:31
Guarda io e 4anni ke ho l'a3 motore 1.6fsi e ho percorso 100mila km!

Non ho mai avuto problemi di motore sempre partita e mai lasciato a piedi!a temperature fredde e motore caldo e sempre partita!

I consumi se hai una guida nornale sono arrivato a percorrere 800km!se invece la fai andare sei su gli11 al litro!

Ai meno consumi in autostrada cn il1.6fsi perche e presente la 6marcia!E quindi a 130km/h sei su i 2600giri!

Prestazioni il motore entra in coppia ai3000mila giri quindi saprai gia n avrai la coppia del diesel!per fare un sorpasso scali e vai!
Io diesel nn lo prenderei mai nn mi piace sia di rumore che progressione!(sono gusti)

Ora sta a te scegliere ah il tagliando se fatto incasa con140€ te la cavi!


Se vuoi sapere altro kiedi pure!

Luca A3 turbo
11-03-2012, 16:16
il diesel lo sempre odiato ma è 2 anni che ho il 1.6hdi 109 cv della ford...il tdci sarebbe...montato sulla 206...ha una gran coppia...consuma poco,ma troppi problemi...troppi soldi per i ricambi... il fap si intasa ogni 2 x 3 e ora dovrei cambiarlo anche se per ora l'ho smontato e eliminato...sono 1000 euro...dovrei revisionare gli iniettori...1600 euro...tra un pò sarà ora della turbina...questo considerando che non si spacchi nulla...tipo pompa gasolio alta pressione...costa tipo 2000 euro...

me ne devo sbarazzare al più presto altrimenti ci rimetto l'osso del collo...quel poco di risparmio con il gasolio non vale la spesa di tutto ciò e i rischi che ci possono essere... quindi addio diesel per quello che mi riguarda...

considerando che il meccanico della mia auto sono io...con 1000 euro di pezzi rifaccio il motore a benzina nuovo e ci faccio altri 200000 km...e in più montanto il gpl ho l'impianto iniezione tutto completamente nuovo...

non ho necessità di avere chissà che potenza..non mi interessa...ho avuto una a3 1.8 turbo da 300 cv per 7 anni e lo sfizio me lo sono tolto...ora vado in pista con la moto come un pazzo e per strada faccio il bravo...voglio e devo solo risparmiare il più possibile per polverizzare i soldi in pista :)

tornando al discorso vorrei capire quanto consuma il 1.6 102cv...ho sentito che in città fa i 7 km/l...con il gpl farei i 6...fosse così prenderei il fsi perchè mi mancgia di traverso se no...

dany quindi direi affidabile...la distribuzine l'hai già fatta? ha il solito problema del volano bimassa che si sminchia? in città quindi a quanti km/l stai andando normale/tranquillo?

grazie dei consigli...

danyA3
11-03-2012, 16:58
il diesel lo sempre odiato ma è 2 anni che ho il 1.6hdi 109 cv della ford...il tdci sarebbe...montato sulla 206...ha una gran coppia...consuma poco,ma troppi problemi...troppi soldi per i ricambi... il fap si intasa ogni 2 x 3 e ora dovrei cambiarlo anche se per ora l'ho smontato e eliminato...sono 1000 euro...dovrei revisionare gli iniettori...1600 euro...tra un pò sarà ora della turbina...questo considerando che non si spacchi nulla...tipo pompa gasolio alta pressione...costa tipo 2000 euro...

me ne devo sbarazzare al più presto altrimenti ci rimetto l'osso del collo...quel poco di risparmio con il gasolio non vale la spesa di tutto ciò e i rischi che ci possono essere... quindi addio diesel per quello che mi riguarda...

considerando che il meccanico della mia auto sono io...con 1000 euro di pezzi rifaccio il motore a benzina nuovo e ci faccio altri 200000 km...e in più montanto il gpl ho l'impianto iniezione tutto completamente nuovo...

non ho necessità di avere chissà che potenza..non mi interessa...ho avuto una a3 1.8 turbo da 300 cv per 7 anni e lo sfizio me lo sono tolto...ora vado in pista con la moto come un pazzo e per strada faccio il bravo...voglio e devo solo risparmiare il più possibile per polverizzare i soldi in pista :)

tornando al discorso vorrei capire quanto consuma il 1.6 102cv...ho sentito che in città fa i 7 km/l...con il gpl farei i 6...fosse così prenderei il fsi perchè mi mancgia di traverso se no...

dany quindi direi affidabile...la distribuzine l'hai già fatta? ha il solito problema del volano bimassa che si sminchia? in città quindi a quanti km/l stai andando normale/tranquillo?

grazie dei consigli...

La cinghia Principale e a catena sul 1.6fsi controllo ogni 200mila km!hai solo una cinghia di servizio che fa pompa acqua alternatore e compressore!

Io ho sostituito una bobina del 2cilindro 30€ e sonda lambda un supporto motore 70€ poi normale manutenzione!volano nessun problema!ll'unico problema il sensore nox ogni tanto fa accendere la spia dei gas di scarico ma nn comporta nulla sulla prestazione e problemi!fatto spiegare anke in audi!
E un sensore che controlla gli ossidi di azoto!

Luca A3 turbo
11-03-2012, 22:25
sciocchezze quindi...bene bene!! non mi resta che sapere gli effettivi consumi del 1.6 102...

danyA3
11-03-2012, 22:46
eh li non ti posso aiutare.....

Luca A3 turbo
12-03-2012, 18:33
nessuno con il 1.6 102 cv? datemi 2 informazioni!! grazie del disturbo!!!

Peo92
12-03-2012, 22:12
farà i soliti 15/14 km/l di un 1600 benzina

scusate se lo snobbo però è un motore tecnicamente superato e di brutta maniera

DavideRn
12-03-2012, 23:02
Ciao, io il 1.6 da 102cv l'avevo sulla A3 8l e a gas facevo sui 9-10 km con un litro in città!!

Luca A3 turbo
12-03-2012, 23:07
non posso darti torto...però sono motori semplici,senza componenti sofisticati e soprattutto molto costosi...

perchè pensi questo di questo motore?

---------- Post added at 23.07.31 ---------- Previous post was at 23.05.19 ----------

Ciao Davide, me lo sconsiglieresti?

DavideRn
12-03-2012, 23:17
Ciao Luca, guarda io avevo montato un Landi sulla mia e in 40000km zero problemi. Conta che all accensione parti a benzina e poi passa a gas, sinceramente andare a gas e veder calare la benza mi darebbe molto fastidio (con il 1.6 fsi), la macchina effettivamente e pesante e un po' il motore lo risente, infatti non ti ispira guida aggressiva, ma tranquilla e lineare. Ho montato un'impianto sempre Landi ( a detta di molti molto commerciale ma di "mediocre" qualità sulla golf 4 di mia sorella e anche quella è perfetta.
Ho montato poi un impianto su una grande punto tjet 120cv e quella era perfetta volava anche a gas ( ma non c entra niente)
Ora ho un A3 1.9tdi 105 cv, devo ammettere piu piacevole da guidare del 1.6 ma anche piu rumorosa e con piu vibrazioni ( anche se pero in citta faccio i 16 km/l
Scusa per gli errori ma sto scrivendo dall iPhone!

mastaro
12-03-2012, 23:30
io il 102cv lo trovo un bel motore robusto e che gira a gpl che una bellezza, è pigro i consumi sono circa 9Km/l a gpl nel misto allegro ma se ci stai attento fai di+, FSI lo lascerei perdere. il 1.6 tdi lo danno per 20Km/l non va oltre i 16 se guidi da cristiano. quando rigenera fa i 3Km/l che vanno ad abbassare la media, quei motori se guidati male rigenerano ogni 60-70Km.... no cii scordiamo che con il gpl oltre che a risparmiare,giri sempre e non inquini. questo vale solo per i 1,6 sigla BSE O MEGLIO CHGA con valvole rinforzate. su fsi quello che risparmi li butti di iniettori ogni 15000Km, motore bxw sfondi le valvore molto presto.

DavideRn
12-03-2012, 23:33
io il 102cv lo trovo un bel motore robusto e che gira a gpl che una bellezza, è pigro i consumi sono circa 9Km/l a gpl nel misto allegro ma se ci stai attento fai di+, FSI lo lascerei perdere. il 1.6 tdi lo danno per 20Km/l non va oltre i 16 se guidi da cristiano. quando rigenera fa i 3Km/l che vanno ad abbassare la media, quei motori se guidati male rigenerano ogni 60-70Km.... no cii scordiamo che con il gpl oltre che a risparmiare,giri sempre e non inquini. questo vale solo per i 1,6 sigla BSE O MEGLIO CHGA con valvole rinforzate. su fsi quello che risparmi li butti di iniettori ogni 15000Km, motore bxw sfondi le valvore molto presto.

Esatto, tra i due io consiglierei assolutamente il 1.6 tradizionale

sabba
13-03-2012, 16:02
Io vado fuori dal coro e consiglio assolutamente il motore da 105cv con iniezione diretta, per una numerosa serie di motivi:
1) è più moderno
2) consuma meno
3) è più potente (anche se di poco)
4) ha più coppia
5) tira anche ai bassi regimi
6) ha la sesta marcia
7) è più facile da potenziare (non è un fatto del tutto trascurabile, in quanto auto di un certo peso richiederebbero motori un pelino più prestanti, comunque).

Se hai intenziane di fare l'impianto puoi tranquillamente scordarti il diesel con i problemi annessi. Non parlo per sentito dire. Dopo tre auto turbodiesel non vedevo l'ora di riprendere una macchina a benzina.
In vita mia non voglio mai più sentir parlare di FAP/DPF e relativi smaronamenti per la pulizia.

:smile:

Luca A3 turbo
13-03-2012, 20:08
sabba non posso che quotare la tua frase : In vita mia non voglio mai più sentir parlare di FAP/DPF e relativi smaronamenti per la pulizia.

è proprio per queste cose che non voglio il diesel...finchè vanno bene ok...ma se si scassa qualcosa iniziano i dolori...

mastaro, le sigle motore che hai indicato sono dei 1.6 102 della 8p? dovrei cercare queste sigle motore?

l'fsi l'avevo già scartato a priori per non ritrovarmi con i problemi del diesel...poi però ho sentito dire di 7 km al litro e mi sono preso un pò male...

DavideRn
13-03-2012, 20:21
sabba non posso che quotare la tua frase : In vita mia non voglio mai più sentir parlare di FAP/DPF e relativi smaronamenti per la pulizia.

è proprio per queste cose che non voglio il diesel...finchè vanno bene ok...ma se si scassa qualcosa iniziano i dolori...

mastaro, le sigle motore che hai indicato sono dei 1.6 102 della 8p? dovrei cercare queste sigle motore?

l'fsi l'avevo già scartato a priori per non ritrovarmi con i problemi del diesel...poi però ho sentito dire di 7 km al litro e mi sono preso un pò male...

Guarda, conosco varie persone con macchine svariate tutte a GPL... E gira che ti rigira guidando in città fanno tutte circa i 10km/l.
Io per fare di peggio mi dovevo impegnare !!!

danyA3
13-03-2012, 20:22
io ho 160mila km alla macchina e mai avuto prob di iniettori saro stato fortunato!

ah cmq sabba il 1.6 102 cv ha 5 marce non 6;-)!

mastaro
13-03-2012, 22:13
sabba il 1.6 fsi è stato abbandonato e mai ripreso per le numerose pippe soprattutto a livello sw,idem per la catena e tenditori. alla fine non c'è un grosso salto di prestazioni. mia cognata ha fsi e ti devo dire che secondo me va meno del 102cv. se fsi avesse 130cv allora si,ma stiamo parlando di nulla e se vw ha deciso di mantenere il tradizionale........ cerca BSE O CHGA ma forse ultima è solo seat-vw-skoda.

sabba
14-03-2012, 15:15
Ma perchè allora non il 1.2 TFSI?

105 cavalli ben distribuiti, 6 marce e ottimi consumi.

O ancora meglio il 1.4 TFSI da 122cv?

:w00t:

danyA3
14-03-2012, 16:21
Da quanto ho capito non vuole macchine con il turbo ma solo aspirate!

Luca A3 turbo
15-03-2012, 00:15
esatto dani!
non voglio avere componenti molto costosi...cerco la semplicità e economia d'uso...sicuramente la coppia del turbo e del turbodiesel mi mancherà...ma ne posso fare a meno...almeno credo...e spero...

per i 1.2 e 1.4 sono troppo recenti e non ho la disponibilità e la voglia di smenare tutti quei soldi per il momento...cmq devono essere dei bei motorini quelli...alla fine la migliore resa si ha con motori piccoli turbo.

meolo
15-03-2012, 13:03
Ciao possiedo la prova della A3 1.6 102 cv 3p ambition (quindi con gomme 225/45R17) e parlo della seconda serie della a3 quella dal 2003 a oggi e nella prova ho i seguenti dati :
Top speed 191.6 km/h quindi bella veloce non mi meraviglierei in quasi 200 effettivi cone i cerchi da 16"
accellerazione da 0 a 100 km/h 12.91 sec , le gomme di certo rubano qualche decimo ma anche con i 16" dubito scenda sotto i 12 sec
accellerazione da 0 a 1000 m 33.88 sec ed esce a 156.6 km/h
ripresa da 40 km/h 0/1000 m in 40.84 sec esce a 136.3 km/h

consumo urbano 10.32 km/l
extraurbano 14.56 km/l
autostrada 12.65 km/l
massimo 6.74 km/l
medio 12.51 km/l
frenata da 100 km/h 38.3 m

Parlando dell'auto il motore è un pò fiacco in accellerazione, il comportamento stradale dell'auto meriterebbe di certo più cv, ma per chi non ha come priorità le prestazioni di certo troverà nel 1.6 un motore iper affidabile e a detta dei meccanici vw il motore con meno noie in assoluto, ricordo che questo motore è stato nel cofano delle audi80 e quindi della a3, a4, golf, passat, bora, leon ecc e tutt'ora equipaggia il GOLF 1.6 bifuel, segno che questo motore è molto valido sennò non sarebbe arrivato fino ai giorni nostri. Il consumo è normale per una 1.6 ma va detto che installando un'impianto a gpl questi scenderebbero a circa9/10 km/l di media, questi consumi uniti alla bombola che non contiene mai troppi litri ne fanno si che la a3 abbia poca autonomia. Bisogna anche dire che le prestazioni subirebbero un calo anche se lieve e la ruota di scorta sparirebbe, è molto probabile che aumenti anche l'assicurazione e si perde la possibilità di parcheggiare in parecchi parcheggi sottoranei (quelli a -2 tutti) e il costo dei tagliandi aumenta, non so se è il caso della Vw ma in ford i tagliandi delle gpl sono ipercostosi. Ho voluto elencare tutti i difetti in quanto è giusto che si prenda coscienza che il GPL sarà anche a 0.80 € ma che non sono solo i pregi quelli che si vanno ad incontrare. Comunque il 1.6 FSI sulla a3 sviluppa 116cv e non 105, questi cv sono più in alto che in basso usate normalmente non si notano i 14 cv in più, il 116 cv ha 6 marce al posto di 5 del 102 cv saluti

Luca A3 turbo
15-03-2012, 22:40
grazie mille!!! molto gentile!!!

ho in casa diverse auto a gpl e se devo essere sincero non trovo molti contro...
per il costo dei tagliandi di solito a mio padre li faccio io e c'è solo il filtro gpl in +...una decina di euro...per il resto solita procedura...
c'è anche da tenere in considerazione che il gpl secca il motore,le valvole principalmente, perchè non ha all'interno delle sostanze lubrificanti che invece ci sono nella benzina...presumo che sui 250000 km bisogna rifare le valvole,sedi valvole rettifica ecc...ma arrivata a questo punto magari è anche già ora di lasciarla riposare in pace !!

la picasso 1.8 di mio padre, comprata nuova,ha viaggiato fino ai 100000 a benzina...ora ne ha 210000 e va ancora molto bene..non ha ne problemi di motore o altro...

sono quasi deciso...se trovo una buona offerta prendo la 8p 1.6 102cv !!

meolo
16-03-2012, 01:01
Ho voluto elencarti i difetti del gpl perchè più di un'amico parlando con me sapendo che mi interesso molto alle auto mi ha chiesto del perchè gli fosse aumentata parecchio l'assicurazione rispetto a l'auto precedente che aveva, del perchè la sua fiesta 1.4 da 96 cv consumava come una ferrari e del perchè i tagliandi gli costassero così tanto. Ovvio che se i tagliandi li fai tu e possedendo/utilizzando auto già a gpl si sa già cosa ci si deve aspettare. Comunque il 1.6 102 cv è un 8 valvole, ed avendo valvole e sedi valvole più grosse è probabile che riesca a vivere molto a lungo senza manutenzione straordinaria. Comunque il consiglio che do sempre è di provare la macchina che si va ad acquistare specie se si proviene da un'auto che ha un rapporto cv prestazione ottimo come potrebbe essere la a3 1.8 turbo e non so che modello hai ma siccome l'ho posseduta so di certo che già la più "lenta" 150 cv passa i 220 effettivi e stà sotto gli 8 sec da 0 a 100. Comunque se è gasabile il 1.6 Fsi lo sarà anche il 2.0 da 150 cv ciaoooo

Luca A3 turbo
16-03-2012, 20:38
beh la mia a3 faceva 5,5 da 0 a 100...300 cavallucci incazzati neri!!! mi viene il sorriso a pensarci...ma ormai sono 2 anni che viaggio con 109cv anche se turbo diesel perciò non mi aspetto nulla...basta che consuma/mi costa poco e si muove! niente prestazioni...niente pretese...
mi piacerebbe prendere il 2.0...lo farei ma vorrei rimanere sotto i 100 kw ,così da avere l'esenzione del bollo per 5 anni...a 200 euro all'anno in 5 anni risparmio altri 1000 euro ;)

mastaro
19-03-2012, 23:20
Luca come è stata la caduta da 300 a 109. anche io devo fare quella caduta,, da s3 a 1.6tdi 105. ci si abitua,rassegna o non si dorme...... A me vengono i brividi solo a pensarci...mi sento vecchio.. con la s3 qualsiasi strada giù e poche auto stanno dietro,,, per fortuna la mia panda 750@@@@@ è sempre li pronta a ruggire ed è l'unica auto che avrò sempre nel cuore.... dico sempre che ho 2 gioielli in casa,, mia figlia e la panda. spero che no legga mia molgie senno so cavoli.

valerio87amato
20-03-2012, 00:21
Luca come è stata la caduta da 300 a 109. anche io devo fare quella caduta,, da s3 a 1.6tdi 105. ci si abitua,rassegna o non si dorme...... A me vengono i brividi solo a pensarci...mi sento vecchio.. con la s3 qualsiasi strada giù e poche auto stanno dietro,,, per fortuna la mia panda 750@@@@@ è sempre li pronta a ruggire ed è l'unica auto che avrò sempre nel cuore.... dico sempre che ho 2 gioielli in casa,, mia figlia e la panda. spero che no legga mia molgie senno so cavoli.
ahahahahh grandissimo!!!!!!!!!

danyA3
20-03-2012, 08:05
Luca come è stata la caduta da 300 a 109. anche io devo fare quella caduta,, da s3 a 1.6tdi 105. ci si abitua,rassegna o non si dorme...... A me vengono i brividi solo a pensarci...mi sento vecchio.. con la s3 qualsiasi strada giù e poche auto stanno dietro,,, per fortuna la mia panda 750@@@@@ è sempre li pronta a ruggire ed è l'unica auto che avrò sempre nel cuore.... dico sempre che ho 2 gioielli in casa,, mia figlia e la panda. spero che no legga mia molgie senno so cavoli.

Mitica la tua panda roberto...!!!

Pensate con tanto di sensori di parcheggio volumetrici...!!!ahah

Luca A3 turbo
20-03-2012, 20:47
Luca come è stata la caduta da 300 a 109. anche io devo fare quella caduta,, da s3 a 1.6tdi 105. ci si abitua,rassegna o non si dorme...... A me vengono i brividi solo a pensarci...mi sento vecchio.. con la s3 qualsiasi strada giù e poche auto stanno dietro,,, per fortuna la mia panda 750@@@@@ è sempre li pronta a ruggire ed è l'unica auto che avrò sempre nel cuore.... dico sempre che ho 2 gioielli in casa,, mia figlia e la panda. spero che no legga mia molgie senno so cavoli.

ahahha se ti becca tua moglie sei fottuto!!!

io mi sono rassegnato...ma perchè avevo già comprato un'altro gioccatolino per fare il pazzo... cbr 600 solo pista!!

ah son passato anche per l's3 8l, l'ho avuta solo qualche mese, ma già mi veniva da piangere rispetto alla mitica A3 turbo...la gt28r come soffiava...che sound e che cattiveria!!! bellissimo!!!

il mio primo amore l'A3 mi manca molto...spero di farci un paio di spari di nuovo...ce l'ha un mio amico ma ora è ferma da un pò...


sinceramente...e scusa se ti sconforto, se sei davvero appassionato e innamorato della tua auto e le sue prestazioni ti fanno godere è dura...io mi rifacevo e mi rifaccio in pista con la moto ma senza sarebbe stato davvero un trauma!!! però io sono adrenalina dipendente ed è quello che mi sarebbe mancato..





però tanto ormai sei vecchio...hai pure una figlia...sfiguri con una s3!!! :-P

si scherza eh...

mastaro
21-03-2012, 01:00
porca miseria ragazzi, no va avanti,sembra un sasso. secondo me se faccio una partenza con un autobus faccio fatica a stargli davanti,,,, madonna... tra 5 ore faccio 24 ore sveglio e no riesco proprio a dormire, mi sa che va finire male,, speriamo mi abitui,,,, mi sa che mi sono fatto una baracca con le ruote.

sabba
21-03-2012, 18:09
Caro Roberto, mi sa che devi tirare fuori la tua arte e mappare.

Magari se la porti a 125cv potresti gridare (con un filino di entusiasmo): eppur si muove!

:w00t:

valesic92
21-09-2012, 18:39
Ciao possiedo la prova della A3 1.6 102 cv 3p ambition (quindi con gomme 225/45R17) e parlo della seconda serie della a3 quella dal 2003 a oggi e nella prova ho i seguenti dati :
Top speed 191.6 km/h quindi bella veloce non mi meraviglierei in quasi 200 effettivi cone i cerchi da 16"
accellerazione da 0 a 100 km/h 12.91 sec , le gomme di certo rubano qualche decimo ma anche con i 16" dubito scenda sotto i 12 sec
accellerazione da 0 a 1000 m 33.88 sec ed esce a 156.6 km/h
ripresa da 40 km/h 0/1000 m in 40.84 sec esce a 136.3 km/h

consumo urbano 10.32 km/l
extraurbano 14.56 km/l
autostrada 12.65 km/l
massimo 6.74 km/l
medio 12.51 km/l
frenata da 100 km/h 38.3 m

Parlando dell'auto il motore è un pò fiacco in accellerazione, il comportamento stradale dell'auto meriterebbe di certo più cv, ma per chi non ha come priorità le prestazioni di certo troverà nel 1.6 un motore iper affidabile e a detta dei meccanici vw il motore con meno noie in assoluto, ricordo che questo motore è stato nel cofano delle audi80 e quindi della a3, a4, golf, passat, bora, leon ecc e tutt'ora equipaggia il GOLF 1.6 bifuel, segno che questo motore è molto valido sennò non sarebbe arrivato fino ai giorni nostri. Il consumo è normale per una 1.6 ma va detto che installando un'impianto a gpl questi scenderebbero a circa9/10 km/l di media, questi consumi uniti alla bombola che non contiene mai troppi litri ne fanno si che la a3 abbia poca autonomia. Bisogna anche dire che le prestazioni subirebbero un calo anche se lieve e la ruota di scorta sparirebbe, è molto probabile che aumenti anche l'assicurazione e si perde la possibilità di parcheggiare in parecchi parcheggi sottoranei (quelli a -2 tutti) e il costo dei tagliandi aumenta, non so se è il caso della Vw ma in ford i tagliandi delle gpl sono ipercostosi. Ho voluto elencare tutti i difetti in quanto è giusto che si prenda coscienza che il GPL sarà anche a 0.80 € ma che non sono solo i pregi quelli che si vanno ad incontrare. Comunque il 1.6 FSI sulla a3 sviluppa 116cv e non 105, questi cv sono più in alto che in basso usate normalmente non si notano i 14 cv in più, il 116 cv ha 6 marce al posto di 5 del 102 cv saluti

Finalmente qualcuno con il mio stesso motorino 1.6 102CV. Io lo ho montato su una A4 Avant 8E trasformata a GPL con impianto Imega Evo G1 ("sottomarca" Vialle). Il motore è in effetti a detta di tutti i meccanici che l'hanno visto, il più affidabile in assoluto di quelli prodotti in casa VW-Audi. La macchina in realtà non è lenta come molti sostengono, faccio da 0 a 100 in 11-12 secondi, che mi sembra normale per un 1.6 su un'auto di quella stazza. Sulla A3 sicuramente andarà più veloce perché pesa quasi 300 kg in meno. La massima resa in accelerazione è in 3a e 4a mentre la 1a e la 2a sono in effetti un po' lente. Come velocità di punta io non l'ho tirata mai oltre i 190 km/h ma un tizio con una berlina 1.6 è arrivato a 216 km/h (c'è il video su YouTube) tirandole proprio tutto il collo. Nessun calo avvertibile di prestazioni a GPL! La mia è ribassata di 35 mm e ha gomme 215, e non ho mai guidato un'auto così ben piazzata e stabile a terra. Lo sterzo è precisissimo, seppur ha un angolo meno buono della Passat 1.9 TDI 115CV da cui provengo. L'unica cosa che mi disturba (sia chiaro, non più di tanto) sono i consumi. Sto già discutendo di questo nella sezione Impianti GPL nel thread apposito che ho creato. Ebbene ho una media di 800km con 60€ di GPL fatto a 0.76€ quindi 10.1 km/L di GPL (mai testato il rendimento a benzina). Rispetto alla Passat che faceva 0.14 €/km con questa che ne fa 0.8 circa ho comunque notevolmente ridotto i consumi, ma sento parlare di 30€ = 500km dai possessori di 1.8 T e 2.0. Ormai sono sempre più convinto che il problema sia la 6a marcia mancante, sarebbe interessante sapere come si comporta il 1.6 FSI che la 6a ce l'ha, così come 1.8 T e 2.0 tutti con 6 marce. Andare a 160 a 2600 giri dev'essere un risparmio notevole :shifty: ad ogni modo questo 1.6 102CV conviene: se la assicuri prima di fare l'impianto non paghi il sovrapprezzo sull'assicurazione e io ora con Unipol a Lecce pago 820€ l'anno con classe 1 trasportata dall'altro veicolo, il che come assicurazione appena stipulata mi fa prevedere di ridurre notevolmente nel giro di qualche anno! :D Peccato per la 6a marcia!

valesic92
21-09-2012, 23:26
porca miseria ragazzi, no va avanti,sembra un sasso. secondo me se faccio una partenza con un autobus faccio fatica a stargli davanti,,,, madonna... tra 5 ore faccio 24 ore sveglio e no riesco proprio a dormire, mi sa che va finire male,, speriamo mi abitui,,,, mi sa che mi sono fatto una baracca con le ruote.

E' proprio così pessimo questo 1.6 TDI? Ma tu lo hai su Passat? Perché su A3 dovrebbe essere molto più brillante data la stazza inferiore...

meolo
08-11-2012, 08:01
valesic92 11-12 sec non è male come tempo sempre se consideriamo che la a3 della prova da me postata cè ne mette 12.91 . ma credo che tra a3 e a4 ci sia un centinaio di kg o poco più 300 kg sono veramente troppi di differenza. PEr quanto riguarda la velocità di punta 216 sono un pò troppi ovvio che poi in discesa tutto è possibile a ogni modo la 1.6 berlina è dichiarata per 190 km/h che con 102 cv è un gran bel viaggiare. Io la 1.6 berlina l'ho provata e devo dire che prima e seconda mi sono sembrate un pò lente insomma poco sprintose dalla terza in poi per assurdo sembra meno lenta a ogni modo è un motore molto regolare che se non si necessita di velleità sportive a parer mio non è male. In italia sono pochi i possessori di 1.6 all'estero dove badano alla sostanza penso che sicuramente ne hanno venduti di più. Per quanto riguarda i consumi come vedi la a3 fa i 12.5 km/l a benzina in genere i consumi a gpl sono superiori di un 20/30% se ci metti anche il peso superiore bè non mi meraviglio che dici di farer i 10 al litro anzi. Saluti Simone.