PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per A3 Sportback: 90 CV. oppure 105 CV.



toscovideo
28-03-2012, 17:33
Ciao a Tutti,

sto osservando i listini e le configurazioni per una A3 Spb. per la moglie.
Secondo voi il 1.6 TDI da 90 Cv. è sufficiente per un uso cittadino o è consigliabile il 105 cv.? ...per essere più chiaro, secondo voi i 15 CV. in più sono determinanti o no?

XOMARX
28-03-2012, 17:41
a parte che sei nella sezione sbagliata io per uso cittadino ti sconsiglio il TDI, avresti un sacco di problemi con il dpf

toscovideo
28-03-2012, 18:07
a parte che sei nella sezione sbagliata io per uso cittadino ti sconsiglio il TDI, avresti un sacco di problemi con il dpf

Caspita hai ragione!!!
Ho drammaticamente sbagliato sezione!!

Chiedo ai moderatori se possono correggere il mio errore spostando la discussione nella sezione giusta! Se questo non fosse possibile cancellate pure, e domani ri-posterò la mia domanda nella sezione appropriata.

Grazie e scusatemi!

michelone
28-03-2012, 21:56
Fossi in te il 105 cv, 90 sono veramente pochi per una macchina con questo peso!

berts3
28-03-2012, 22:48
Ti super sconsiglio il 90cv io l'ho avuta!! E va bene i primi 2 mesi poi ti rendi davvero conto che va veramente tanto piano!! Non rieaci a superare nessuno e fa addirittura fatica a partire!! 105 cv è sicuramente meglio anche se io non ripeterei l'errore e mi prenderei un 140 che ha un bello spunto!! Poi vedi tu:-)

aurelix
29-03-2012, 10:48
non fare il taccagnone!!! alla moglie compra un q7 v12 tdi ottima capienza per fare la spesa e per fare felice a Monti

toscovideo
29-03-2012, 13:11
Capisco meglio che è il 105cv... e tra l'altro, leggendo i dati tecnici, vedo che i consumi (sorprendentemente) sono minori per il 105cv. che non per il 90cv.!!! Motore più potente e che consuma meno!

O forse ha ragione Aurelix... il Q7 sarebbe un'ottima scelta!! ...specialmente quando sei a cercare parcheggio nel centro storico di Firenze è l'ideale!!
Senza considerare che con le leggi attuali, se fai una rapina in Banca non ti danno neppure un giorno di carcere, mentre se immatricoli un Q7 V12 ti vengono ad arrestare subito! Che uomo magnifico che è Monti!

sabba
30-03-2012, 07:19
Un mio amico ha la versione Young Edition con motore 90cv.
Il tiro del motore fino a 3500 giri è praticamente indentico a quelo del 105cv, mentre l'allungo è parecchio limitato.
Se tua moglie guida come la mia, sfruttando a malapena metà dei giri utili, non si accorgerà della differenza.
I problemi sorgono nei viaggi a pieno carico, quando la potenza "risicata" rende la guida gravosa in quanto gli eventuali sorpassi diventano davvero difficili.
Per un utilizzo cittadino ti consiglio vivamente il 1.2 TFSI da 105 cavalli.
Il turbocompressore lo rende gradevole fin dai bassi regimi, e i consumi non sono assolutamente esagerati.
Inoltre elimini di fatto i fastidiosi problemi al FAP derivati dall'utilizzo cittadino dell'auto.
Credo costi anche meno della diesel, per cui io non ci starei a pensar su un attimo!

:smile:

toscovideo
30-03-2012, 12:57
Hai ragione, sai che non avevo neppure preso in considerazione il 1.2 TFSI!
Effettivamente i consumi di un 1.2 a benzina dovrebbero essere piuttosto ridotti e con 105cv. dovrebbe essere un po'più scattante... mi faccio subito la configurazione!

flyer1090
30-03-2012, 14:00
Su quattroruote di questo mese si parla del 2.0 143CV con 6 marce!!

audi_Stronic
30-03-2012, 20:39
Per uso cittadino ti consiglio anche io il 1.2tfsi, zero problemi con il filtro antiparticolato (ho un amico con il 2.0tdi che alla fine ha dovuto escludere anche l'egr causa frequenti accendi e spegni...) e consumi non così distanti dal 1.6tdi... Certo se poi l'utilizzo si spostasse prevalentemente nell'extraurbano il discorso si ribalterebbe!

sabba
30-03-2012, 21:21
Hai ragione, sai che non avevo neppure preso in considerazione il 1.2 TFSI!
Effettivamente i consumi di un 1.2 a benzina dovrebbero essere piuttosto ridotti e con 105cv. dovrebbe essere un po'più scattante... mi faccio subito la configurazione!
Con meno di 26000€ te la porti a casa completa del pack limited edition (c'è su anche il tetto apribile, oltre agli xeno, ai cerchi da 17" e all'allestimento S-line exterior). Nera o bianca.
Inoltre braccioli davanti e dietro, bluetooth, radio Concert, sensori parcheggio posteriori, sensore luci-pioggia, sensore pressione pneumatici, computer di bordo, volante mutifunzionale in pelle e bulloni antifurto per cerchi in lega.
Con questa tua moglie è davvero in macchina!

:biggrin:

lele16v
30-03-2012, 22:13
Io farei girare un po l'economia con un bel 2.0 tfsi..;)
A parte gli scherzi quoto anchio il 1.2 tfsi per uso cittadino,magari evitando l'automatico se fa poca strada...

sabba
01-04-2012, 13:53
Ovviamente cambio manuale!

:wink:

Leo89
01-04-2012, 18:42
io direi: o 1,2 tfsi o 1.6 tdi da 105cv se hai la fissa dell'auto a gasolio

toscovideo
11-04-2012, 11:54
Sicuramente con cambio manuale, su un'auto da città auto credo che l'automatico sia dispendioso in termini di maggiori consumi oltre che costoso come optional ...totalmente controproducente!

Il Pack Limited Ed. è proprio bello!
Vediamo se nei prossimi giorni riesco a far provare una A3 Spb alla moglie... ha paura che sia troppo lunga per la città...

michelone
11-04-2012, 12:02
Sicuramente con cambio manuale, su un'auto da città auto credo che l'automatico sia dispendioso in termini di maggiori consumi oltre che costoso come optional ...totalmente controproducente!

Il Pack Limited Ed. è proprio bello!
Vediamo se nei prossimi giorni riesco a far provare una A3 Spb alla moglie... ha paura che sia troppo lunga per la città...

la sportback con soli 7 cm in piu di lunghezza è un sacco piu pratica! ( se hai figli le 5 porte sono quasi d'obbligo) e poi ti consiglierei l'automatico. io non tornerei piu indietro, l's-tronic è una bomba! ( anche se ha il suo prezzo)

toscovideo
12-04-2012, 10:15
la sportback con soli 7 cm in piu di lunghezza è un sacco piu pratica! ( se hai figli le 5 porte sono quasi d'obbligo) e poi ti consiglierei l'automatico. io non tornerei piu indietro, l's-tronic è una bomba! ( anche se ha il suo prezzo)

Sono d'accordo, anche io ho l'S-tronic sulla mia, è comodissimo, ma è piuttosto caro per metterlo su una utilitaria da città; ed inoltre, secondo me, porta comunque dei maggiori consumi.

Si ho due figli, effettivamente la Spb. è d'obbligo.

lukeML
12-04-2012, 10:53
ma una A1 no?
come city car la vedo decisamente meglio della A3 soprattutto in questo periodo (esce la nuova)

ciao

akab
12-04-2012, 13:13
anche io guarderei la nuova a1 sportback,è piccola ma ha il vantaggio delle 5 porte e a parità di cavalli con l'a3, risulta più parsimoniosa e scattante di quest'ultima.
se invece si punta sulla a3 sportback per avere più spazio...tra il 1.2 a benzina e il 1.6 tdi ci sono più di 2000 euro di differenza a listino,mica poco se non si fanno tantissimi chilometri!