Visualizza Versione Completa : rottura volano e fizione a 70.000km.... perchè?
cristianA3
31-03-2012, 19:25
ciao a tutti, possiedo un audi a3 sportback del 2009 2.0 tdi 140cv originale.. ieri sera sento dei rumori bruttissimi a bassi regimi, son andato a casa piano piano e stamattina mi sono recato in audi dove mi hanno detto che il volano è da cambiare e molto probabilmente anche la frizione.. mi ha chiesto se faccio molta città e in effetti è cosi.. nel week end la tiro un pò e mi ha detto che i motivi possono essere questi.. ma a 70.000km?? a qualcuno è capitato?
inoltre gia che ci sono cosa mi consigliate di montate visto che ho in previsione di mappare la centralina?
grazie
dj8simo6
31-03-2012, 19:26
strano non saltano a quei kilometri volano e frizione. l hai comprata gia usata la macchina??
Il problema che presumo abbia la mia in retromarcia fa un bruttissimo rumore).
Se non creo disturbo mi puoi dire quanto viene il costo?
Grazie
FaustoLoveAudi
31-03-2012, 19:33
ciao.... anke io ho il volano da cambiare e credo anche la frizione..... ho una sportback 2.0 140 cv..... oggi siccome retromarcia e prima avvolte non entreno oppure dopo l'innesto non escono più e poi la frizione è dura sono andato dal meccanico e mi hanno detto che il volano và cambiato.....
cristianA3
31-03-2012, 20:02
stamattina mi ha detto di sedermi perche il costo supera i 2000 euro.. cmq la macchina aveva 12 mila km quando l ho presa.
cmq le marce da me entrano tutte bene e la frizione non è dura ma ai bassi fa dei rumori bruttissimi..
cosa mi consigliate? ma voi la usate lo stesso?
andrea-a3
31-03-2012, 20:24
mia mamma l'ha sostituita due o tre mesi fa!! pero su una a4 b7 2.0 tdi 140 cv ... volano e frizione 1200 euro compreso manodopera e tutto... frizione e volano erano della luk... che poi è la stessa che fa le frizioni per audi... infatti quelle rotte erano marchiate luk!! cosi ho deciso di evitare di mantenere anche l'audi e sono andato direttamente alla luk...
prova a vedere anche tu cosa esce a far cosi... oppure anche la valeo ...
stamattina mi ha detto di sedermi perche il costo supera i 2000 euro.. cmq la macchina aveva 12 mila km quando l ho presa.
cmq le marce da me entrano tutte bene e la frizione non è dura ma ai bassi fa dei rumori bruttissimi..
cosa mi consigliate? ma voi la usate lo stesso?
Io la uso lo stesso ancora il cambio non mi da' problemi solo nelle manovre in retromarcia sento delle forti vibrazioni.
Per i km che ha se sostituiscono il volano mi tocca fare anche la frizione.
Ciao
cristianA3
31-03-2012, 22:37
Ma avendo in previsione di mappare la centralina qualcuno mi sa consigliare che frizione montare?
alex audi
01-04-2012, 01:40
dipende quanti cavalli vuoi ricuperare,anche io devo fare il volano,ed ovviamente mi trovo facendo cambio anche la frizione!
la mia fa rumore a folle da fermo,e da poco tempo fa rumore anche nella partenza a bassi regimi,maggiormente di prima e seconda !
comunque tutti mi consigliano il kit della sachs !
AUDIte AUDIte
01-04-2012, 02:19
Ma sulle my2009 ancora ci sono questi problemi????? Madòòò cambiai il volano sulla precedente A3 (2006) in garanzia dopo un richiamo ufficiale della casa madre, dicendo appunto che i volani marcati Luk erano difettosi, quindi me lo sostituirono con un'altra marca che non ricordo! Ancora non hanno sistemato tale problema???! Cioè ancora montano volani di quella marca, risultati difettosi già 3 anni fa??!! Che storia!! Devo iniziarmi a preoccupare anche io allora... ho un 170 cv my2009 con 72000 km, e ora che ci penso ho sempre notato una certa intolleranza della frizione SOLO in retromarcia e in partenza! Tant'è che le prime volte che la guidavo (aveva circa 32000 km) mi si spegneva saltuariamente, ma non ho mai preso in considerazione l'idea che potessero montare ancora volani difettosi!! Ho sempre sostenuto che magari, rispetto all'altra, aveva una frizione piu' sensibile.... Boohhh vedremo un pò piu' avanti.. per ora rumori anomali non ne fa, quindi speriamo solo che non sia difettoso nulla!!
Si ma domanda stupida..che rumori sentite? Tipo un ticchettio o un rumore strano con frizione inserita e se poi la disinserite sparisce?
alex audi
01-04-2012, 02:57
Si ma domanda stupida..che rumori sentite? Tipo un ticchettio o un rumore strano con frizione inserita e se poi la disinserite sparisce?
io sento un toc toc che va e viene accompagnato da un rumore metallico che sembra qualcosa di ferro che strofina,mentre da poco mi fa anche un rumore appena parte di prima per salire di giri,ed anche in seconda tipo qualche supporto rotto ma sono tutti ok!,da fermo il rumore sparisce come abbasso la frizione !
Ah ok..allora si e' il bimassa che rompe le balle...
utente cancellato 7
01-04-2012, 10:41
ho ritirato l'auto ieri proprio perchè ho fatto fare stò servizio, a me hanno montato il kit della luk(frizione,volano,spingidisco)devo dire che la macchina è cambiata totalmente anche a livello di prestazioni...problemi che dava erano sobbalzi che si avvertivano anche nell'abitacolo a motore acceso, marce che entravano un pò difficili a volte anche con grattate, arrivato a 3000giri il motore non c'è la faceva più, e i rumori metallici come dice alex...il kit è costato sui 450 euro il prezzo preciso non lo sò mi hanno fatto anche altri lavori...a te credo sia strano che si è già presentato a parte dei chilometri ma per l'anno dell'auto, sò che i problemi del volano c'erano solo sui modelli antecedenti al restyling(infatti la mia è del 2003 con 170000km)ma non sulla tua....
cristianA3
01-04-2012, 11:09
io sento un toc toc che va e viene accompagnato da un rumore metallico che sembra qualcosa di ferro che strofina,mentre da poco mi fa anche un rumore appena parte di prima per salire di giri,ed anche in seconda tipo qualche supporto rotto ma sono tutti ok!,da fermo il rumore sparisce come abbasso la frizione !
esattamente, stessi rumori...
alex audi
01-04-2012, 13:18
ho ritirato l'auto ieri proprio perchè ho fatto fare stò servizio, a me hanno montato il kit della luk(frizione,volano,spingidisco)devo dire che la macchina è cambiata totalmente anche a livello di prestazioni...problemi che dava erano sobbalzi che si avvertivano anche nell'abitacolo a motore acceso, marce che entravano un pò difficili a volte anche con grattate, arrivato a 3000giri il motore non c'è la faceva più, e i rumori metallici come dice alex...il kit è costato sui 450 euro il prezzo preciso non lo sò mi hanno fatto anche altri lavori...a te credo sia strano che si è già presentato a parte dei chilometri ma per l'anno dell'auto, sò che i problemi del volano c'erano solo sui modelli antecedenti al restyling(infatti la mia è del 2003 con 170000km)ma non sulla tua....
purtroppo problemi i volani fanno tutti la stessa fine,anche le auto più nuove,poi di pende se i km vengono fatti in città,dal tipo di guida,si rovina facilmente quando l'auto si usa in città facendola andare spesso in sottocoppia,il volano si stressa tantissimo!
comunque io ci sto convivendo da circa 12 mesi con questo rumore,ma a breve sostituisco tutto!
peccato per la frizione che stacca ancora bene!
donomar mi fa piacere che hai risolto,sicuramente adesso l'auto e cambiata totalmente,il volano rovinato da moltissimi problemi !
la cosa strana e che la mia non fa rumore ne allo spegnimento ne all'accensione,di solito con il volano andato fa rumore in entrambi i casi!
spero soltanto di non avere problemi al cambio,ho visto in giro molte 1.9 tdi con il cambio andato!
dj8simo6
01-04-2012, 15:13
che garanzia hai che erano 12000 km e nn d piu . mi viene di pensare che ne molti d piu e che magari gia era mappata prima
stamattina mi ha detto di sedermi perche il costo supera i 2000 euro.. cmq la macchina aveva 12 mila km quando l ho presa.
cmq le marce da me entrano tutte bene e la frizione non è dura ma ai bassi fa dei rumori bruttissimi..
cosa mi consigliate? ma voi la usate lo stesso?
utente cancellato 7
01-04-2012, 15:53
purtroppo problemi i volani fanno tutti la stessa fine,anche le auto più nuove,poi di pende se i km vengono fatti in città,dal tipo di guida,si rovina facilmente quando l'auto si usa in città facendola andare spesso in sottocoppia,il volano si stressa tantissimo!
comunque io ci sto convivendo da circa 12 mesi con questo rumore,ma a breve sostituisco tutto!
peccato per la frizione che stacca ancora bene!
donomar mi fa piacere che hai risolto,sicuramente adesso l'auto e cambiata totalmente,il volano rovinato da moltissimi problemi !
la cosa strana e che la mia non fa rumore ne allo spegnimento ne all'accensione,di solito con il volano andato fa rumore in entrambi i casi!
spero soltanto di non avere problemi al cambio,ho visto in giro molte 1.9 tdi con il cambio andato!
infatti a me dava problemi anche in accensione e in spegnimento... di più in accensione che addirittura a volte non andava in moto e per via di questo mi hanno dovuto revisionare anche il motorino di avviamento che era partito a furia dei vari tentativi fatti sempre più spesso negli ultimi periodi...cmq dai sintomi che hai non credo sia il cambio, sembra il volano...
alex audi
01-04-2012, 16:07
infatti a me dava problemi anche in accensione e in spegnimento... di più in accensione che addirittura a volte non andava in moto e per via di questo mi hanno dovuto revisionare anche il motorino di avviamento che era partito a furia dei vari tentativi fatti sempre più spesso negli ultimi periodi...cmq dai sintomi che hai non credo sia il cambio, sembra il volano...
si,anche io credo che sia il volano,secondo me non mi da ancora problemi all'accensione perchè e soltanto l'inizio!
infatti ho sentito di peggio !
utente cancellato 7
01-04-2012, 16:13
si indubbiamente, calcola che io stavo resistendo da un paio d'anni e il mi meccanico mi disse che potevo tenerla un altro pò così(sono passati due anni da quando mi disse stà partendo)consigliandomi di premere la frizione quando la spegnevo e quando la mettevo in moto... e ora che ho sostituito tutto mi ha fatto la stessa raccomandazione perchè dice che così il volano non và troppo sotto sforzo, e quindi dura di più...
alex audi
01-04-2012, 16:33
si indubbiamente, calcola che io stavo resistendo da un paio d'anni e il mi meccanico mi disse che potevo tenerla un altro pò così(sono passati due anni da quando mi disse stà partendo)consigliandomi di premere la frizione quando la spegnevo e quando la mettevo in moto... e ora che ho sostituito tutto mi ha fatto la stessa raccomandazione perchè dice che così il volano non và troppo sotto sforzo, e quindi dura di più...
si,infatti il mio meccanico dice la stessa cosa,la metto in moto sempre con la frizione schiacciata!
anche lui dice di aspettare perchè in giro c'è di peggio ma purtroppo mi sto fissando con questa cosa!
sicuramente la prossima spesa che faccio e proprio questa,tra 4.000km devo fare il tagliando ma sicuramente faccio anche il volano!
utente cancellato 7
01-04-2012, 16:56
si,infatti il mio meccanico dice la stessa cosa,la metto in moto sempre con la frizione schiacciata!
anche lui dice di aspettare perchè in giro c'è di peggio ma purtroppo mi sto fissando con questa cosa!
sicuramente la prossima spesa che faccio e proprio questa,tra 4.000km devo fare il tagliando ma sicuramente faccio anche il volano!
esatto proprio come ho fatto io... ho fatto tutto insieme....
cristianA3
01-04-2012, 17:04
la macchina è di importazione e prima di acquistarla l ho fatta controllare, nn è mappata e ne sono sicuro
che garanzia hai che erano 12000 km e nn d piu . mi viene di pensare che ne molti d piu e che magari gia era mappata prima
alex audi
01-04-2012, 17:09
la macchina è di importazione e prima di acquistarla l ho fatta controllare, nn è mappata e ne sono sicuro
ho visto volani rotti anche a 40.000km!
purtroppo alcune volte siamo sfortunati sui componenti montati !
dj8simo6
01-04-2012, 18:33
hai visto con i tuoi occhi il kilometraggio effettivo?? anche la mia e d importazione e mi avevano detto tranquillo l ho controllata i km sono originali , e poi ho scoperto che mi avevano preso per il c ulo!!!
la macchina è di importazione e prima di acquistarla l ho fatta controllare, nn è mappata e ne sono sicuro
marco-636
01-04-2012, 18:44
Quindi se giri il quadro metti in moto e dopo 4 secondo senti un rumore metallico e le marce sembrano che entrano male, e il volando da cambiare, come si fa ad essere sicuri?
alex audi
01-04-2012, 18:47
Quindi se giri il quadro metti in moto e dopo 4 secondo senti un rumore metallico e le marce sembrano che entrano male, e il volando da cambiare, come si fa ad essere sicuri?
le marce sulla mia entrano bene!
di solito quando il problema e il volano oltre al rumore metallico si sentono delle vibrazioni accompagnate da un battito tipo toc toc toc che va e viene!
purtroppo spiegarlo tramite una tastiera e un pò difficile!
marco-636
01-04-2012, 18:51
Se viene portata da un meccanico lui riesce a capire se e volano giusto? Perché io avevo sentito una A3 che appena Messa in
Moto faceva questo rumore , e poi ho notato che la retro entra male e capita di fallA grattate
alex audi
01-04-2012, 19:00
Se viene portata da un meccanico lui riesce a capire se e volano giusto? Perché io avevo sentito una A3 che appena Messa in
Moto faceva questo rumore , e poi ho notato che la retro entra male e capita di fallA grattate
si,il rumore del volano si riconosce facilmente !
Davidenos
01-04-2012, 22:23
Se ti può consolare anche io alla mia a3 2.0 140cv ho sostituito volano e frizione a 100.000..purtroppo questi motori sono afflitti da questi problemi, uniti a turbine e teste varie..
AUDIte AUDIte
01-04-2012, 22:35
Se ti può consolare anche io alla mia a3 2.0 140cv ho sostituito volano e frizione a 100.000..purtroppo questi motori sono afflitti da questi problemi, uniti a turbine e teste varie..
Esattamente! Volano bimassa, Testate, turbine, iniettori e consumi esagerati d'olio! Il problema però è che dipende molto spesso dalle annate e dal "manico"... Ad esempio i 1.9 105 cv di prima generazione avevano per difetto il consumo d'olio esagerato, ma NON erano soggette a rotture della testata e turbine!! Mentre i 2.0 tdi 140 SENZA dpf erano soggetti a rotture di testate, turbine, e volani, ma NON gli iniettori! Cioè dipende molto dal tipo di motore e dalle annate! Per dire la mia che era 2.0 tdi CON dpf è stata soggetta a problemi di volano (cambiato in garanzia) ma NON ha mai dato problemi di consumi d'olio (mai rabboccato 1 filo d'olio), ne tantomeno iniettori, testata e turbina...
Le ultime per esempio da quanto ho sentito non danno piu' problemi agli iniettori avendo cambiato sistema (da iniettore-pompa a common rail..) ne di testate! Speravo che avessero risolto anche il problema storico dei volani bimassa ma a quanto pare questo ancora persiste!!
cristianA3
01-04-2012, 23:52
si, ho visto con i miei occhi il chilometraggio effettivo a computer in un centro audi quindi ne sono sicuro al 100%
hai visto con i tuoi occhi il kilometraggio effettivo?? anche la mia e d importazione e mi avevano detto tranquillo l ho controllata i km sono originali , e poi ho scoperto che mi avevano preso per il c ulo!!!
Ragazzi io sulla mia appena acquistata usata del 2006 ho dovuto cambiare la frizione con volano bimassa, io l'ho cambiata montando direttamente la modifica della valeo e tornando diciamo alla frizione antica. Il bimassa è una grande bufala...me lo assicurano tutti i meccanici che conosco.
alex audi
03-04-2012, 12:22
Ragazzi io sulla mia appena acquistata usata del 2006 ho dovuto cambiare la frizione con volano bimassa, io l'ho cambiata montando direttamente la modifica della valeo e tornando diciamo alla frizione antica. Il bimassa è una grande bufala...me lo assicurano tutti i meccanici che conosco.
la tua e una 1.9 oppure 2.0?
molti si lamentano con il montaggio del volano monomassa
si indubbiamente, calcola che io stavo resistendo da un paio d'anni e il mi meccanico mi disse che potevo tenerla un altro pò così(sono passati due anni da quando mi disse stà partendo)consigliandomi di premere la frizione quando la spegnevo e quando la mettevo in moto... e ora che ho sostituito tutto mi ha fatto la stessa raccomandazione perchè dice che così il volano non và troppo sotto sforzo, e quindi dura di più...
salve a tutti..scusate se mi intrometto...io possiedo un a3 1.9 tdi 130cv anno 2002..quindi la 8l
devo dire che lo presa a dicembre e il giorno dopo averla ritirata mi son accorto del volano rumoroso..non entravano bene la prima e la retro..ma quello è un problema di spingidisco più che di volano....
il volano fa i rumori da voi descritti! è un difetto di quasi tutti i bimassa... però molti hanno fatto la modifica di metter un volano rigido e si trovano bene..altri male..boh è un terno al lotto =(
--per quello detto da te donomar85 la frizione va sempre premuta si per accender e spegnere la vettura, così eviterai di stressarla ;) --
per il resto io ho cambiato il volano, la frizione e lo spingidisco..tutto marchiato sachs come quelli che ho smontato, risultato tutto perfetto per soli 1000km! ora qualche rumorino lo fa dinuovo e a volte vibra anche a 1100 1200 giri in marcia...però spero che questo sia dovuto ad altro e non al volano di nuovo .....
utente cancellato 7
03-04-2012, 12:57
infatti come già ho specificato il mio mecc. dice che non andando troppo sotto sforzo in accensione e in spegnimento dura di più... per la marca il mio è luk perchè il mio mecc. dice che è il migliore, per il modificato dice che alla fine risolvi il problema ma la macchina non sarà mai come prima...
cristianA3
03-04-2012, 13:09
beh nessuno mi sa dire che frizione posso montare avendo in programma di mappare la centralina?
per cristianA3 : tutto dipende da quanti cv vuoi tirare fuori...se da 140cv originali vuoi portarla a 170 secondo me va bene anche l'originale...poi dipense sempre comunque da come viene usata la vettura?!
x donomar85: si molti dicono luk altri dicono sachs...ti dico che vanno bene entrambi quando smonti quelli che hai sotto guarda che marca sono..poi in base a quello decidi..comunque con ambidue che ti ho citato prima non sbagli ;)
per il volano monolitico..boh..sono un po scettico io...se una cosa nasce così(col bimassa) secondo me deve rimaner così...poi non so che altro dire..sta a discrezione di chi ha la vettura scegliere =D
utente cancellato 7
03-04-2012, 15:03
sisi, infatti per me bimassa è più che soddisfacente anche se si deve ripresentare il problema...
Ciao, io ho una 1.9 105 cv del 2006, da quello che so molti si lamentano perchè il monomassa sarebbe più rumoroso. Io sinceramente non ho notato tutta questa differenza, e comunque preferisco un po più di rumore che cambiare una frizione ogni 100.000 km quando ti va bene.
la tua e una 1.9 oppure 2.0?
molti si lamentano con il montaggio del volano monomassa
Atanasio
10-04-2012, 17:56
ciao a tutti, possiedo un a3 1.6 tdi ancora in garanzia e dopo numerosi solleciti fatti all'audi da quanto avevo 30000km solo oggi che ne ha 61000km smontano la macchia e tac, mi dicono che il volano e difettoso e lo sostituisco in garanzia ma mi dicono anche che la frizione e arrivata e va sostituita ma non passa in garanzia.
secondo me l'usura della frizione e stata causata dal blocco del volano a doppia massa che dopo varie insistenze me lo fanno visionare e si vede che è tutto viola, praticamente era bloccato da quanto io avvertivo il problema circa 30000km, se l'audi avesse intervenuto prima la frizione si era salvata ora guai sono miei che devo pagare il tutto.
non mi aspettavo mai una cosa del genere da un audi
ho avuto un sacco di macchine prima con percorrenza media di 250.000 e mai fatta la frizione ora mi tocca farla a 61000km?
alex audi
10-04-2012, 20:44
ciao a tutti, possiedo un a3 1.6 tdi ancora in garanzia e dopo numerosi solleciti fatti all'audi da quanto avevo 30000km solo oggi che ne ha 61000km smontano la macchia e tac, mi dicono che il volano e difettoso e lo sostituisco in garanzia ma mi dicono anche che la frizione e arrivata e va sostituita ma non passa in garanzia.
secondo me l'usura della frizione e stata causata dal blocco del volano a doppia massa che dopo varie insistenze me lo fanno visionare e si vede che è tutto viola, praticamente era bloccato da quanto io avvertivo il problema circa 30000km, se l'audi avesse intervenuto prima la frizione si era salvata ora guai sono miei che devo pagare il tutto.
non mi aspettavo mai una cosa del genere da un audi
ho avuto un sacco di macchine prima con percorrenza media di 250.000 e mai fatta la frizione ora mi tocca farla a 61000km?
purtroppo questi volani sono una rottura di scatole!
che difetti ti fa la macchina?
Atanasio
11-04-2012, 17:06
ciao alex
difetti nessuno
fa solo rumore quant'e a folle
ora la macchina ce la l'audi service ed e smontata mi ha fatto vedere il volano rovinato e la frizione consumata solo che mi passano in garanzia solo il volano, ma per me e una follia perche la frizione si e rovinata a causa del blocco del volano
i questo problema lo segnalato a loro a 30000km e solo oggi dopo numerose insistenze la smontano se solo erano intervenuti prima la frizione era salva
alex audi
11-04-2012, 18:01
capisco,anche la mia da fermo fa cosi!
beh ragazzi ma quasi tutti i volani bimassa a folle fanno un pelino di rumore....soprattutto a freddo..anche macchine abbastanza nuove!
ciao alex
difetti nessuno
fa solo rumore quant'e a folle
ora la macchina ce la l'audi service ed e smontata mi ha fatto vedere il volano rovinato e la frizione consumata solo che mi passano in garanzia solo il volano, ma per me e una follia perche la frizione si e rovinata a causa del blocco del volano
i questo problema lo segnalato a loro a 30000km e solo oggi dopo numerose insistenze la smontano se solo erano intervenuti prima la frizione era salva
contatta Audi italia il numero te lo da qualcuno... forse facendo una lettera qualcosa si risolve
mimmuzzo78
11-04-2012, 21:37
io da un mesetto circa quando metto la retro gratta o da' una botta pazzesca....... In audi mi hanno detto che devo cambiare il volano bimassa e visto i mie 125000 km devo fare anche la frizione (il tutto sui 1300 dollari) aspetto il prossimo tagliando cosi' faccio volano,frizione ,distribuzione e tagliando uhhhhhhhhhhhhhahhhhhhhhhhhhhhhh che legnataaaaaaaaaa
massysportback
01-10-2013, 16:10
Ciao a tutti......2 gg fà dopo 200km di autostrada mi sono fermato x 20 minuti e andando a riaccendere la mia a3 my2009 140cv nn mi ripartiva.....x 3/4 volte ho provato ma mi faceva lo stesso rumore...il motorino girava ma faceva un cavolo di rumore che faceva ballare tutta la macchina!!! e ogni tanto me lo rifà!! in concessionaria mi hanno detto che poteva anche essere la batteria che magari nn ha lo spunto giusto per farla partire,ma hanno detto che se nn è la batteria potrebbe essere il volano........ A 60.000 KM ??????? e la cifra che mi hanno detto nn mi è piaciuta affatto !!!! :( secondo voi potrebbe essere il volano?
danywoopower
01-10-2013, 16:16
Ah ok..allora si e' il bimassa che rompe le balle...
Stra quoto, forse c'è un kit per trasformarlo in mono massa controllate.
Giuprojects
01-10-2013, 16:35
Ciao Cristian ho un amico che ha un'A3 cabrio del 2008 TDI 105cv originalissima ed è successa la stessa cosa, a minimo e con la frizione schiacciata sentiva rumori metallici bruttissimi.
Responso.. Volano danneggiato e sostituzione dell'intero kit compresa frizione. Ciaoo
---------- Post added at 16.33.39 ---------- Previous post was at 16.32.12 ----------
Ho dimenticato di scrivere i km a cui è successo.. 74.000 km
---------- Post added at 16.35.48 ---------- Previous post was at 16.33.39 ----------
Inoltre al momento della sostituzione del kit il meccanico, che già aveva avuto esperienze analoghe, ha optato per il montaggio di un kit Valeo monomassa.
leggo prezzi folli io sul touran 2.0 140cv di mio padre l'ho sostituita a 170.000km volano + frizione marcati valeo + manodopera 770€ non i volkswagen ovviamente ma da un amico meccanico
A quei km non è normale usura..... sarà uscito difettoso...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.