Visualizza Versione Completa : RUMORE INTERNO POSTERIORE TETTO PANORAMICO
lifeisnow
11-04-2012, 18:48
Buongiorno a tutti.Ho cercato nel forum se qlc ha oppure ha avuto un simile problema.
Mi ritrovo ad avere un fastidioso rumore al tetto posteriore quando sono in movimento.Il bello è che me lo fa sia a bassa che a normale velocità sia in curva che in rettilineo con tutti i tipi di fondi sia lisci che dissestati. Ancora di più con i 17 che ho rimontato dopo lo smontaggio dei 16 invernali.Lo fa sia con tetto aperto che chiuso.E' il classico rumore tipo " TOC" che avverto più sul padiglione posteriore lato guida.
A qualcuno è capitata la stessa cosa e sa come poter intervenire?
La macchina è una 2.0 Sportback 2008 pre con S-line e open Sky.
Un grazie a chi mi può dare una mano
il rumore del open sky e una cosa risaputa... io controllerei la tendina a scomparsa... prova a tirarla e vedere se lo fa ancora
AUDIte AUDIte
12-04-2012, 01:09
Si, tranquillo, lo fa anche a me! In particolare con tetto aperto al primo "scatto", fa rumore la parte anteriore (tipo TOC TOC), con tetto chiuso fa rumore la parte posteriore in caso di strada pendente, quindi di "torsione" della carrozzeria... E inoltre a bassi giri vibra fastidiosamente la chiusura della tendina posteriore (a tendina posteriore aperta, il rumore scompare)...
enzoliva
12-04-2012, 09:46
Avete provato a fare questa prova ? (VI giuro che funziona!!!)
Abbassate di circa 1 cm i vetri posteriori e come per magia nella mia macchina il TOC TOC sparisce.
Non avrei mai immaginato che potesse provenire da li, ero sicurissimo che il rumore era provocato dal tetto!!!
AUDIte AUDIte
12-04-2012, 10:14
Avete provato a fare questa prova ? (VI giuro che funziona!!!)
Abbassate di circa 1 cm i vetri posteriori e come per magia nella mia macchina il TOC TOC sparisce.
Non avrei mai immaginato che potesse provenire da li, ero sicurissimo che il rumore era provocato dal tetto!!!
?? Beh se abbasso i finistrini è normale che il rumore lo sento meno... E' come se alzo il volume del navi!! :p
Cmq il tetto fa rumore questo è poco ma sicuro!
utente cancellato 7
12-04-2012, 11:20
che l'audi crei dei piccoli rumorini è d'obbligo perchè anche il tetto della mia è rumoroso...
lifeisnow
12-04-2012, 19:00
il rumore del open sky e una cosa risaputa... io controllerei la tendina a scomparsa... prova a tirarla e vedere se lo fa ancora
Guarda ho provato con le tendine aperte chiuse una aperta una chiusa e viceversa....ma nulla.
Ho pensato di provare a smontare il pezzo del cielo più piccolo posteriore(l'ultima parte..) ma non sono sicuro di fare forza nel posto giusto e quindi rischio di rompere degli agganci magari....
AUDIte AUDIte
12-04-2012, 19:29
Guarda ho provato con le tendine aperte chiuse una aperta una chiusa e viceversa....ma nulla.
Ho pensato di provare a smontare il pezzo del cielo più piccolo posteriore(l'ultima parte..) ma non sono sicuro di fare forza nel posto giusto e quindi rischio di rompere degli agganci magari....
Se insonorizzi quello qualche cigolio lo elimini, è ad incastro (già smontato e insonorizzato), basta fare "delicatamente" un pò di pressione verso il basso...
sarebbe da fare una passatina dal nostro amico TMT??? : )
Quel ticchettio proveniente dal tetto, è a dir poco fastidioso!
Andiamo giù con fogli di piombo và....e speriamo di insonorizzare sto tetto!
AUDIte AUDIte
20-07-2012, 11:51
sarebbe da fare una passatina dal nostro amico TMT??? : )
Quel ticchettio proveniente dal tetto, è a dir poco fastidioso!
Andiamo giù con fogli di piombo và....e speriamo di insonorizzare sto tetto!
:D piombiamo le audi A3!! Così magari tengono la strada pure meglio!!!! :D
---------- Post added at 11:51 ---------- Previous post was at 11:49 ----------
Ora m'è venuto fuori da poco un problema con la tendina anteriore (quella posteriore è perfetta invece). Quando la sgancio per aprirla fa fatica ad aprirsi da sola.... Arriva in mezzo e si ferma, da metà indietro devo accompagnarla con la mano!! Che diavolo può essere....?
Ho lubrificato anche il domine!!!! Ma nulla!!! Bohhhh
anche a me un pò mi ci fa luca, anche se veramente a posto suo anche se piano ci torna tranquillamente senza che l'accompagno! prova a mettere un pò di borotalco sulla tendina stessa magari con un panno, se riesci sia da dentro che da fuori, dovrebbe risolvere!!! In sostanza serve qualcosa che "lubrifichi" senza ovviamente ungere o impappare!!il borotalco è la scelta migliore credimi...così come ci insegnano i migliori carrozzieri di tutti i tempi!
AUDIte AUDIte
30-07-2012, 15:55
anche a me un pò mi ci fa luca, anche se veramente a posto suo anche se piano ci torna tranquillamente senza che l'accompagno! prova a mettere un pò di borotalco sulla tendina stessa magari con un panno, se riesci sia da dentro che da fuori, dovrebbe risolvere!!! In sostanza serve qualcosa che "lubrifichi" senza ovviamente ungere o impappare!!il borotalco è la scelta migliore credimi...così come ci insegnano i migliori carrozzieri di tutti i tempi!
Risolto perfettamente!! Bastava il giusto "lubrificante"... :D
Silicone spray sulle guide... tempo 3 giorni e la tendina ha ripreso a scorrere che è un amore...
Hollywood
30-07-2012, 18:02
Tettuccio....questo maledetto.
Io ho portato la mia in assistenza per quel famoso "TOC" che poi è stato risolto.
Dopo circa 6 mesi però mi è venuto fuori un altro cigolio: la sensazione è che nella traversa che divide i due tetti ci sia il capocorda di un filo metallico (magari quello che aziona lo scorrimento) che batte su qualche lamierino. Il rumore quindi è un ticchettio con una frequenza molto alta che si arresta solo da fermo. ho provato ad aprire e chiudere il tetto, a cambiare le posizioni di apertura, ad aprire e chiudere la tenda ma niente....è una cosa assurda.
Adesso che nel preventivo del tagliando mi hanno messo due voci relative al tettuccio (pulizia tetto + lubrificazione tetto) spero che mi risolvano un po' di disgrazie....
Se avete esperienza simili fatemi sapere...
ragazzi il meccanismo del tetto credo proprio che funzioni lubrificato (che io sappia sono pochi i meccanismi che devono andare a secco)
beh a questo punto fossi in voi mi informerei su che tipologia di lubrificante usare
io mi porrei 3 scelte fossi in voi
wd40
grasso bello pastoso
silicone spray
scoprite quale va usato per l'ingranaggio del tetto (io che mi ricordo sulla mia vecchia auto con tetto avevo su del grassaccio giallo)
e periodicamente ungete o spruzzate
tenete presente che con il silicone spray entro qualche periodo "asciuga" e il problema si ripropone quindi bomboletta + panno sempre appresso e siete aposto garantito
ricordate che il sole è una mazzata per i tettucci.. un mio collega se mette l'auto sotto al sole quando apre c'è un concerto
d'inverno non capita
AUDIte AUDIte
31-07-2012, 00:56
ragazzi il meccanismo del tetto credo proprio che funzioni lubrificato (che io sappia sono pochi i meccanismi che devono andare a secco)
beh a questo punto fossi in voi mi informerei su che tipologia di lubrificante usare
io mi porrei 3 scelte fossi in voi
wd40
grasso bello pastoso
silicone spray
scoprite quale va usato per l'ingranaggio del tetto (io che mi ricordo sulla mia vecchia auto con tetto avevo su del grassaccio giallo)
e periodicamente ungete o spruzzate
tenete presente che con il silicone spray entro qualche periodo "asciuga" e il problema si ripropone quindi bomboletta + panno sempre appresso e siete aposto garantito
ricordate che il sole è una mazzata per i tettucci.. un mio collega se mette l'auto sotto al sole quando apre c'è un concerto
d'inverno non capita
I meccanismi per l'apertura del tetto sono lubrificati con grasso "pastoso" (come hai ben detto tu), quindi non vanno ingrassati frequentemente...
Per lo meno io in 3 anni ho aggiunto (perchè già ce n'era abbastanza) una sola volta grasso spray neutro (lo stesso che si adopera per i tiranti delle porte) piu' "per scrupolo" che per altro, mentre nelle guide dove scorre la tendina parasole ho utilizzato il silicone spray. E consiglio VIVAMENTE di utilizzare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE silicone spray! L'ho testato personalmente dopo aver provato a metterci in ordine: grasso spray, wd40 e olio di vasellina! Avevo fatto un pasticcio assurdo, impastando le guide e "bloccando" la tendina parasole! Fortunatamente ho pulito tutto e dietro consiglio di un amico competente in materia ho risolto con silicone spray in abbondanza!!
Inoltre se avete cigolii nelle guarnizioni delle porte e degli scendenti vi consiglio olio di vasellina o meglio ancora il borotalco (NO grasso spray ovviamente, NO silicone spray, NO wd40 altrimenti imbratterete tutto e di piu'!)
Per quanto riguarda il sole e il caldo in generale, beh a me ha giovato per le guide dove scorre la tendina, forse perchè ha "sciolto" definitivamente i rimasugli dei prodotti (sbagliati) che avevo passato precedentemente al silicone spray... Chissà! Fatto sta che, nonostante il caldo sia sicuramente una mazzata per le guarnizioni in generale (le incolla e le deteriora), per le guide della tendina è stato "terapeutico": dopo averla lasciata 7-8 ore sotto al sole (a quasi 40 gradi) la tendina scorreva come non aveva mai fatto!!!
Cmq il silicone spray asciuga se passato sulle guarnizioni, ma sulle guide o cmq su componenti metallici/plastici non credo si asciughi tanto facilmente...
Quindi ricapitolando per il tetto cosa consigli? Il mio scricchiola che è una bellezza
AUDIte AUDIte
11-05-2016, 17:47
Quindi ricapitolando per il tetto cosa consigli? Il mio scricchiola che è una bellezza
Olio di vasellina spray o silicone spray da utilizzare sulle guide dove scorre la tendina parasole.
Mentre sui meccanismi del tetto (dove scorre il tetto) grasso spray o meglio ancora grasso al PTFE ("denso")
Qualcuno leggendo nei vari posto sconsigliava in modalità spray dicendo che era meglio la pasta
AUDIte AUDIte
11-05-2016, 17:51
Qualcuno leggendo nei vari posto sconsigliava in modalità spray dicendo che era meglio la pasta
Ho corretto la risposta in base a cosa devi lubrificare...
P.s.:
un tipo di grasso spray rimane anche "denso", non ricordo il nome tecnico, è di colore biancastro...
Come conviene spalmarlo il grasso denso?
Ragazzi ho una domanda da porvi. Ieri dopo l'ennesima prova per le vibrazioni del tetto panoramico ho portato l'auto in un'officina autorizzata ma mi hanno confermato che gli scricchiolii provengono dall'imperiale e non dal tetto. Effettivamente facendo leva per esempio vicino l'aletta parasole si sentono degli scricchiolii. Mi hanno consigliato un buon carrozziere ma ho paura di fare altri danni smontando tutto. Voi cosa mi consigliate?
AUDIte AUDIte
10-02-2017, 17:55
Purtroppo (come precedentemente detto) anche a me vibra il tettino. Onestamente NON SEMPRE e in qualche occasione, probabilmente anche a causa delle condizioni climatiche (caldo, freddo, pioggia) che comunque condizionano le guarnizioni, e le parti in plastica in generale...
A volte apro l'open sky (alla prima posizione, basculante diciamo) e inizia a vibrare, così lo apro tutto, lo chiudo tutto, lo riapro basculante e magicamente scompare tutto!!
Da aperto (basculante) è sicuramente una vibrazione dovuta al tetto (si vede proprio che sullo sconnesso il tettino vibra, provocando il rumorino).
Da chiuso sento dei cigolii (come se qualcosa "sbattesse") e forse, come diceva anche Onivas, provengono piu' dal sottotetto... ma il piu' delle volte capita che dopo 10 minuti di strada non si sente piu' nulla!
Bohh! Il fatto è che non ho voglia di mettermi a smontare, lubrificare ecc... perché tra l'altro essendo rumori non persistenti (ma sporadici/ saltuari) non vale la pena mettersi a combinare eventuali guai smontando qua e la!
A me invece non è sporadico anzi da qualche tempo è diventato davvero fastidioso anche su strade asfaltate. Dopo migliaia di prove ho individuato il punto preciso che vibra e si trova proprio in direzione del poggiatesta del sedile lato passeggero infatti se tengo premuto mentre sono in marcia la vibrazione sparisce. Non saprei proprio come risolvere so solo che è diventato davvero insopportabile. Ah comunque ho notato che con il tempo umido non si sente quasi per niente. Vi prego aiutatemi [emoji30]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.