PDA

Visualizza Versione Completa : IL VENTO PUO' INFLUIRE SULLA VELOCITA' FINALE?



Zeliak
15-04-2012, 14:06
ieri mi è successa una cosa strana, come ormai alcuni sanno, ho un a3 spb 1.9 tdi 105 cv da 2 settimane, ieri in autostrada palermo-catania forte vento la macchina a tavoletta oltre i 160 non andava... preoccupatissimo già pensavo alle cose peggiori (turbina in primis) senonchè esco ad uno svincolo e torno indietro direzione palermo.. lì nuovamente a tavoletta, il motore sale bene di giri e il tachimetro supera di poco i 190 km/h a circa 4500 giri e l'unica che mi viene da pensare è che all'andata avevo il vento contro e al ritorno a favore... voi che dite? ? ? potrebbe essere o è fantascienza?
tengo a precisare che il motore nelle marce basse ha un ottima spinta mentre la settimana scorsa in autostrada si è messa a lampeggiare la spia delle candelette (andata via dopo una decina di sec.), collegandola il giorno dopo al Vas abbiamo visto che il problema era il sensore del freno (spia azzerata e tutto ok)

sprido
15-04-2012, 14:14
Non può essere, a meno che tu non abbia marciato contro un tornado... Al massimo puoi perdere un 7-8 km/h

Zeliak
15-04-2012, 14:22
Non può essere, a meno che tu non abbia marciato contro un tornado... Al massimo puoi perdere un 7-8 km/h

e quindi?

giu18
15-04-2012, 14:33
Quoto....massimo 10km orari, però 30km mi sembrano tanti......

Zeliak
15-04-2012, 14:37
Quoto....massimo 10km orari, però 30km mi sembrano tanti......

e allora quale potrebbe essere il problema?

sprido
15-04-2012, 17:35
controlla prima il debimetro, poi la geometria variabile della turbina

lukeML
16-04-2012, 08:33
Beh ragazzi in questi giorni il vento è parecchio forte... e magari associato a quello c'era un po di falsa pendenza di quelle impercettibili!
30km/h di differenza a mio parere sono plausibili, alla fine si tratta di più 15km/h a favore e -15km/h contro, non è poi così distante da quello che dite voi

maccheers
16-04-2012, 10:30
se il vento era forte allora è plausibile

alienware
16-04-2012, 10:34
anch'io mi trovavo sulla palermo catania, e il vento faceva paura quanto era forte, ma sinceramente non faccio queste prove di velocita', quando viaggio mantengo sempre un andatura di 140km/h, ma posso assicurarti che il vento era parecchio forte quel giorno...

sabba
16-04-2012, 13:08
Il vento influisce anche sulla carburazione (densità e "qualità" dell'aria) e i motori ne risentono pesantemente.
Anche con la mia moto, che è piuttosto potente, percepisco un notevole calo prestazionale.
Ovviamente la moto, avendo una superficie frontale estremamente ridotta rispetto a quella di una auto, risente meno del vento contrario (in relazione alla velocità massima), ma è molto sensibile a quello laterale.
In ogni caso, con il vento forte è meglio non esagerare mai con la velocità massima.

:smile:

Zeliak
16-04-2012, 13:34
anch'io mi trovavo sulla palermo catania, e il vento faceva paura quanto era forte, ma sinceramente non faccio queste prove di velocita', quando viaggio mantengo sempre un andatura di 140km/h, ma posso assicurarti che il vento era parecchio forte quel giorno...

compare hai ragione, ma io non mi sono spinto a quella velocità per provare l'ebbrezza ma proprio per testare un attimo le prestazioni visto che ho la macchina da pochissimo e costantemente mi accorgo di piccoli problemi che via via vado risolvendo..
a proposito di vento tu che sei di Palermo mi puoi capire, sabato sera in autostrada sembrava davvero ci fosse il tifone... e il fatto che da un lato della carreggiata si fermasse a 160 e dall'altra a 190 o c'è un rendimento ballerino del motore o forse è stato proprio per colpa del vento, comunque mercoledì lascio la macchina in audi per un controllo ;)

loschiaffo
16-04-2012, 13:44
Beh ragazzi in questi giorni il vento è parecchio forte... e magari associato a quello c'era un po di falsa pendenza di quelle impercettibili!
30km/h di differenza a mio parere sono plausibili, alla fine si tratta di più 15km/h a favore e -15km/h contro, non è poi così distante da quello che dite voi

quoto.
condizioni meteo così estreme influiscono non poco sul motore. non c'e' nessun guasto, ma il motore gira male e rende meno.
sicuramente e' importante anche al discorso umidita' dell'aria, densita', pressione atmosferica ecc, come dice sabba.
ad esempio con il gelo del mese di febbraio (meno 15 gradi per molti giorni in emilia e lombardia, dove mi trovo io), avevo anche io notato "malfunzionamenti" ed aumento dei consumi.
tutto sistemato al migliorare delle condizioni meteo.
spero che sia così anche per zeliak (almeno a palermo lui non deve affrontare il gelo a meno 15!).

eventualmente si puo' provare a fare una bella pulizia dei condotti di aspirazione, con un prodotto spray tipo sintoflon ecc, senza dover smontare niente, c'e' poca spesa, poi si vede se va meglio.
ciao.

Zeliak
19-04-2012, 14:14
problema riscontrato in audi: radiatore per ricircolo gas di scarico con valv. regolazione da sostituire costo totale operazione 349 € la farò rientrare in garanzia car garantie...

alienware
19-04-2012, 14:23
problema riscontrato in audi: radiatore per ricircolo gas di scarico con valv. regolazione da sostituire costo totale operazione 349 € la farò rientrare in garanzia car garantie...

scusa allora ti consumava liquido?
comunque non intendevo dire che volevi provare l'ebbrezza della velocita', ci mancherebbe...

Zeliak
19-04-2012, 14:27
scusa allora ti consumava liquido?
comunque non intendevo dire che volevi provare l'ebbrezza della velocita', ci mancherebbe...

non credo mi consumasse liquido, non saprei, comunque non si parla del radiatore classico ;)

alienware
19-04-2012, 14:43
non credo mi consumasse liquido, non saprei, comunque non si parla del radiatore classico ;)

si si lo so, infatti ho sentito dire che se capita un consumo di liquido su motori bkd e non e' la testata, e' il radiatorino del ricircolo dei gas di scarico...
comunque non capisco cosa possa influire sulle prestazioni dell'auto..

leellah
21-04-2012, 10:20
Io non lo vedo così impossibile...

La velocità massima è dichiarata in condizioni di assenza di vento.
La potenza del motore serve infatti a vincere una resistenza all'avanzamento che dipende dalla velocità relativa.
Quindi ogni km/h di vento contrario va SOTTRATTO al valore dichiarato.

maccheers
21-04-2012, 11:32
quoto leellah, e aggiungo che va sommato in caso di vento favorevole, quindi un vento a 15 km orari provoca una differenza di 30 km orari se inverti il senso di marcia

Zeliak
26-04-2012, 22:13
ehm ragazzi, come dicevo ho un problema alla turbina, per questo la macchina va male... ;)