Visualizza Versione Completa : impianto hifi di livello..come?
Franco77
17-04-2012, 14:06
ciao a tutti
sono nuovo e dato che è molto che vi seguo mi sono appena iscritto. dato che ci sono molti esperti volevo sapere da voi se cambiando tutti gli altoparlanti in macchina e aggiungendo 3 ampli e un sub vado a rischiare qualcosa con tutta questa elettronica che è gia' presente in macchina.!?
manualita' non ho problemi ma solo sapere se si rischia qualcosa dato che l'impianto che verra' installato è abbastanza invasivo..ora ho il base ma proprio non mi soddisfa essendo sempre stato abituato a impianti di livello alto..qualcuno di voi ha gia' fatto queste operazioni?grazie a TUTTI
mi scuso se ho sbagliato qualcosa
a presto
Franco:smile:
Pierky81
17-04-2012, 14:31
a livello di elettronica un impianto audio diverso dall'originale non ti porta ad avere problemi...
l'unico "problema" è che avendo la fibra ottica per estrarre il segnale audio ti serve questo
http://www.ebay.it/itm/Connection-DA1-BIT-Interfaccia-Digitale-Bit-One-Ten-D-/130509598239?pt=Amplificatori_car_audio&hash=item1e62fa6e1f#ht_5789wt_1180
fabio_leon
17-04-2012, 14:59
Un processore ti serve senza dubbio, anche se non è detto che sia tassativo usarne uno che sfrutti il most come ingresso.
Purtroppo diverse persone che conosco hanno avuto problemi con il biten dell'audison, senza contare il fatto che devi poi usare un controllo di volume esterno.
Come partenza per l'impianto innanzi tutto sarebbe interesante sapere se vuoi qualcosa di veramente sound quality, e allora scarterei l'idea della sorgente oem da mantenere solo come navi, bt e radio e inserire nel cassettino una sorgente di qualità da switchare quando ascolti davvero.
Se invece vuoi un buon compromesso, senza usare il most ci sono in giro ottimi processori che accettano gli ingressi alto livello della radio, deequalizzano, puliscono, ti danno ritardi temporali e uscite pre............................ma se vuoi evitare problemi e rumori vari, dimentica audison come processori!
Pierky81
17-04-2012, 15:40
A parte che mi trovi in totale disaccordo sui convertitori di alta potenza in quanto la qualità è decisamente scarsa...
Il prodotto da me indicato non è un processore audio (non ho mai nominato il bit ten...) ma è un semplice convertitore, il DA1-BIT estrapola il segnale audio dalla fibra ottica presente sulla vettura dove passano una miriade di dati. La qualità rimane di un ottimo livello in quanto il segnale rimane in digitale. Poi a questo ci si può collegare un processore audio ( io personalmente sceglierei un Bit-one) e da li partire con l'impianto che uno vuole...
fabio_leon
17-04-2012, 16:58
d'accordo sulla qualità bassina degli adattatori da alto a basso livello da 20 euro, io mi riferivo a vari processori di segnale che accettano i segnali alto livello e li de-equalizzano tirando fuori qualcosa di accettabile, il tutto ovviamente, come già detto, in ottica di un impianto con un budget limitato.
Se il budget è più elevato, allora ben venga usare il most e a cascata processore e ampli di un certo livello.
In ogni caso con un ampli-dsp come l'helix pp50 tiri fuori cose impensabili con un budget bassino, provare per credere...............................
---------- Post added at 16:58 ---------- Previous post was at 16:56 ----------
ps: il fatto che il segnale del most sia digitale non vuol certo dire che sia di ottimo livello, vuol solo dire che è digitale!
Ho assistito a un confronto real time tra il most della bmw contro una p99 e la differenza in termini sia di timbrica che di immagine erano imbarazzanti, e a valle della most c'era una mobridge, oggetto che non costa proprio 100 euro....
mario2000
17-04-2012, 18:18
Io personalmente nella mia A4 ho fatto un impianto centrato su una sorgente alternativa, in pratica ho prelevato il segnale amplificato delle uscite front e tramite un adattatore di livello elevato ho ricavato una coppia di rca + remote che ho inviato in ingresso ad un pxa700 con rux collegato in ottico ad un cd changer cha607.Dal pxa700 esco con 3 coppie di rca che gestiscono tramite tagli attivi, ritardi ed eq. 3 ampli per sub, mediobassi anteriori da 22cm e medioalta formata da medio da 87mm a cruscotto e tw nel triangolino opportunamente orientati.Il cha 607 lo comando con la sua pilotina posta a portata di mano nella consolle centrale vicino al portabottiglie e se voglio ascoltare la radio seleziono con il rux l'uscita analogica per la sorgente di serie, mentre se voglio la massima qualita' ascolto il cha 607 selezionando dal rux l'uscita digitale.L'unico neo è che con il cha 607 la regolazione del volume e tutte le impostazioni del processore devono essere effettuate dal rux, mentre dalla pilotina seleziono il cambio dei cd ed il cambio traccia.
Ovviamente selezionando l'uscita analogica per l'ascolto della sorgente di serie la qualita' è molto bassa rispetto all'ascolto del cha 607 in digitale....
Franco77
17-04-2012, 20:47
grazie mille mario..io ho una dva 9990 con il suo processore e volevo reiserire quella in tutto il sistema.. voglio girare intorno al sistema originale ma comunque utilizzare comandi al volante e vivavoce di serie.. avevo letto che era stato fatto un lavoro del genere ma non ricordo proprio dove,
dici si possa fare?
grazie
mario2000
17-04-2012, 21:02
Ottimi componenti....complimenti
Per i comandi al volante penso che si possa fare inserendo l'apposita interfaccia Alpine, per il vivavoce non saprei....
Cmq per l'impianto che vuoi installare essendo di alto livello devi rivolgerti ad un bravo professionista che risolva i numerosi problemi di centraline ed interfacce di cui purtroppo la nostra amata A4 è piena....
Franco77
18-04-2012, 00:03
E lo so che ne e' piena . Credo che il problema maggiore sarà quell di trovare anche il posto alla nova sorgente dato che l'originale proprio non si può togliere.. :( potrei metterla nel cassettoni ma poi !?!?!non ne ho idea.. Prima di andare da un installatore professionista(e di questi tempi scarseggiano per esperienza personale)volevo avere le idee chiare!
mario2000
18-04-2012, 07:40
Purtroppo l'unico posto che mi viene in mente per essere sempre a portata di mano è il cassetto portaoggetti lato passeggero....
Franco77
18-04-2012, 07:45
anche a me viene in mente questa soluzione.. poi vorrei utilizzare la predisposizione a cruscotto per mettere il md ma non so' se è troppo vicino al vetro anche se leggendo in qua e la sento parlar bene della riflessione.. ne sai qualcosa mario?
grazie ancora..
fabio_leon
18-04-2012, 08:17
in riflessione puoi lavorare, ma hai in ogni caso necessità di processore e equalizzatore per sistemare eventuali picchi che sicuramente ci sono....
Sulla mia Q5, dove ho proprio sfruttato il medio a cruscotto per inserire un fullrange, ci è voluta una mezza giornata a forza di ascolti e analizzatore di spettro per farla suonare, ma poi il risultato di soundstage e coerenza timbrica non è tardato ad arrivare.
Come dimensione usi senza particolari problemi degli 87 ben piazzati e anche un pelo angolati, in alternativa, limando qualcosa, ci sta anche un 100mm magari con magnete slim.
Io piuttosto starei in campana al posizionamento del tw che è fuori asse rispetto al medio, va ben angolato, ma se ti rivolgi a un installatore serio, e nella tua zona ce ne sono almeno 2, vai sereno!
Franco77
18-04-2012, 10:53
Come detto prima ho l F1 status quindi nn ho problemi di eq. Comunque usando la predisposizione del md originale metterò un md puro e nn Full range per poi aggiungere un tw a montante per evitare ulteriori riflessioni
fabio_leon
18-04-2012, 10:57
ottima idea, anche perchè il fullrange è piuttosto ostico nella taratura!
Alpine F1 status, fantastico.......................!
mario2000
18-04-2012, 13:14
Se devi inserire a montante i tw e fare i supporti allora ti consiglio di installare anche i mid a montante, cosi' li orienti entrambe in asse con il punto d'ascolto e risolvi, anzi elimini il problema delle riflessioni ed hai il notevole vantaggio della minima distanza tra i 2 componenti che favorisce non poco la taratura della gamma medioalta.....
Nel mio caso i tw li ho installati nei triangolini sparati in faccia, evitando di inserirli nei montanti per un discorso estetico e di visibilita' e quindi il mid sono stato "costretto" ad inserirlo in predisposizione con tutti i risvolti negativi della riflessione nella messa a punto e nella taratura....
Franco77
18-04-2012, 13:29
E su questo sono combattuto. Ho sentito una macchina come la nostra a Rimini che aveva il 3 vie thesis se nn sbaglio e il md proprio sotto al vetro .. Ora in quella Audi c'era anche un' amplificazione da paura ma mai sentito niente di simile..
mario2000
18-04-2012, 18:44
Ho capito di quale auto parli, e quella di tony80 che fino a poco tempo fa' era un utente anche di questo sito....
Certo che una simile installazione è di sicuro un riferimento ed è molto difficile da eguagliare e superare....
Se per te non è un problema la visibilita' dei montanti con il medio litrato in cassa chiusa secondo me l'installazione sui montanti è la piu' redditizia a livello di qualita' complessiva della gamma medioalta con un dettaglio ed un fuoco notevoli, se non altro perche' si riesce senza sbattimenti a tarare/regolare tutto piu' facilmente...
Poi certo che se ti affidi ad un bravo professionista nulla è impossibile e riesce anche a tararti la gamma medioalta con il medio a cruscotto ed in riflessione.....
Franco77
18-04-2012, 18:53
Non so come si chiamasse.. Era un Audi grigio quarzo con cerchi da 19".. Non sapevo fosse sul forum. Magari passa di qua e ci aiuta anche se te lo stai facendo molto..per il md a montante ho paura di no.. Verrebbe troppo sporgente mettendolo in asse..
mario2000
18-04-2012, 19:26
Si, era lui...ma non credo che si faccia piu' vivo da quello che ho saputo ci sono state delle situazioni spiacevoli con il direttivo del sito....
Per quanto riguarda il medio è per questo che ho deciso di metterlo in predisposizione a cruscotto...
Ma magari c'è qualcuno che non accetta compromessi installativi ed è interessato alla massima qualita' e resa del componente e lo inserisce nei montanti....
Franco77
20-04-2012, 00:52
Credo che comunque anche se nn in asse ma di riflessione diretta non ci dovrebbero essere grossi problemi . Anzi. Forse pecca un po' a livello timbrico ma equalizzando un po' si dovrebbe risolvere!' se poi il
Risultato e' quello che ho sentito li penso che i dubbi vadano a zero. Peccato che nn gli ho chiesto come cavolo ha fatto a metterci il md li!! Oggi ho smontato la griglia e ci si lavora malino!!
mario2000
20-04-2012, 07:07
In effetti è un po complicato da inserire anche perche' devi allargare il foro per inserire il medio.Nel mio caso ho messo il Focal 3w2be.Certo che se equualizzi un po' la risposta del componente correggi tutti i difetti di riflessione ed il risultato è cmq buono.Io ho anche forato le griglie originali dei medi e le ho rivestite con tela acustica nera per farle diventare piu' trasparenti al suono in modo che non attenuassero la gamma media....
Franco77
26-04-2012, 17:06
In effetti è un po complicato da inserire anche perche' devi allargare il foro per inserire il medio.Nel mio caso ho messo il Focal 3w2be.Certo che se equualizzi un po' la risposta del componente correggi tutti i difetti di riflessione ed il risultato è cmq buono.Io ho anche forato le griglie originali dei medi e le ho rivestite con tela acustica nera per farle diventare piu' trasparenti al suono in modo che non attenuassero la gamma media....
grazie mario...sempre utile e gentilissimo anche se da un forum così mi aspettavo piu' partecipazione..quasi 300 visite e uno solo che ha risposto..mi sa' che chi mi ha scritto in PM che per certe cose ho sbagliato forum ha proprio ragione
grazie a tutti
franco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.