PDA

Visualizza Versione Completa : Indicatore Stato Batteria



enry68
19-04-2012, 10:01
Come molti di noi ho attivato nell'MMI lo stato di carica della batteria.

Fatto: orami e` piu` di un anno che e` attiva tale funzione e devo dire che a display ho SEMPRE letto stato di carica = 100%.

Ho letto 100% anche in cincomitanza del simbolo giallo nel FIS della batteria parzialmente scarica.

Mi sono incuriosito ed andando a vedere sulla Gateway (io non ho la 61 perche` e` un Restyle C6) c'e` proprio un flag che dice: "valore riportato nell'MMI" e questo valore, anche tramite diagnosi con VDS mi da sempre 100%.


Domandona: ma lo stato di carica cosa indica? Lo stato dicarica intesa come carica o scarica o come batteria ancora buona o batteria che sta invecchiando ???


Grazie,
Enry

MaxA6
19-04-2012, 10:12
Non è proprio un indicatore della carica generale, ma della capacità funzionale della batteria per assicurare le funzioni primarie.
poi devi anche considerare il tuo MMI dve essere settato per la batteria in uso, cosa che puoi riscontrare con il VAG , altrimenti l'MMI non ti da responso esatto

enry68
19-04-2012, 10:40
Questa e` una novita` per me.

Puoi descrivermi come si fa a settare l'MMI per la mia batteria ?

Grazie,
Enry

MaxA6
19-04-2012, 11:25
guarda che ne abbiamo parlato ampiamente in altri 3D ed bbiamo postato anche la procedura.
Applica la funzione "cerca", se non la trovi te l mando io
Max

enry68
19-04-2012, 13:55
Aspe MAX, se parli di mettere nel menu verde il valore dello switch 5 non e` una taratura ma serve solo per vedere lo stato della batteria con l'auto in movimento.

A me non risulta ci siano settaggi particolari.

Se comunque hai una procedura, te ne sarei grato.

ciclo
19-04-2012, 14:12
enry ti contraddico.. questa estate lasciando il frigo nel baule per una nottata nell'mmi il livello di carica era sceso al 60 % e ho dovuto girare un'oretta per farlo tornare al 100. quindi funziona ed e' reale e non virtuale

MaxA6
19-04-2012, 14:24
giusto, se la capacità funzionale della batteria per assicurare le funzioni primarie è insufficiente, ti segnala uno stato inferiore al 100% e devi far girare l'automobile per recuperare il max della funzionalità ( qualche km )
ti cerco la procedura

RST'72
19-04-2012, 14:32
enry ti contraddico.. questa estate lasciando il frigo nel baule per una nottata nell'mmi il livello di carica era sceso al 60 % e ho dovuto girare un'oretta per farlo tornare al 100. quindi funziona ed e' reale e non virtuale

Esatto, a me è capitato dopo un lungo periodo di inutilizzo in cui fra l'altro avevo fatto delle prove con TV - radio - mp3 ecc.

Stato 60% e in mezzoretta è tornato a posto.

MaxA6
19-04-2012, 14:51
questo è il link che spiega come impostare l'MMI per settare la batteria via VAG
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/recode_screen.html
se non dovesse essere presente da te il menu a tendina fai un fischio che ti indico altra procedura
Max

Matpat3
19-04-2012, 15:18
hey max questa dell Ross è la pagina della rest o vale per tutte le a6? ho visto long coding e non ho controllato se nella mia in quel canale c'è. La mia è pre rest. Altrimenti quale altra procedura? Grazie

MaxA6
19-04-2012, 15:26
dovete guardare la procedura per la centralina 61 che indica la battery regulation. lì c'è un po tutto. Dovrebbe valere anche per pre restyling.
Dovrebbe quindi esserci il menu a tandina cone le batteria da 110 Ah in commercio.
Se non si trova bisogna immettere i codici a mano

Matpat3
19-04-2012, 15:31
ok grazie.

enry68
19-04-2012, 15:44
Grazie a tutti, Max specialmente.

ma la mia NON ha la centralina 61 ...

dadidi
19-04-2012, 22:12
La mia batteria sta andando. Con 2 giorni di fermo arriva al 10%. Usando l'autovettura tutti i giorni il valore è sempre massimo. Secondo voi, avendo solo un antifurto satellitare attivo da spenta, quanti Ah devo prendere? Il mio meccanico dice di usare batteria a gel. Che ne pensate?

ciclo
19-04-2012, 22:20
110 ah

enry68
20-04-2012, 08:25
Considera l'elettronica presente nella vettura l'assorbimento con la macchina in standby potrebbe arrivare anche ad arrivare a 500mA (mezzo Ampère per capirci) sopratutto la tua che ha un antifurto satellitare extra.

Si tenga conto che il consumo in stand by va misurato a porte chiuse, antifurto inserito e macchina ferma da almeno qualche decina di minuti in modo che tutte le centraline (MOST soprattutto) se ne vadano in standby.

Le batterie al GEL hanno la caratteristica di fornire un'altissima corrente impulsiva, essere più piccole e quindi a parità di volume anche più capienti rispetto a quelle tradizionali.

mettere una batteria al GEL di certo non ti risolve il problema. Se vuoi aumentare l'autonomia in standby, PREMESSO CHENON VI SIANO MALFUNZIONAMENTI nel veicolo, ti conviene mettere una batteria un pochino più grande. I 110Ah che ti ha suggerito ciclo potrebbero andare bene.
Io per esempio di default ho una 92Ah.

Verifica anche che la tua batteria non ti stia mollando, quanti anni ha ?

Ultima cosa, riprendo un attimo la discussione iniziale:

-io circa un anno fa ho abilitato la funzione della batteria nell'MMi (3G)
-non ho la centralina 61, ma il controllo di carica si fa attraverso la gateway.
-ho configurato la 5F nel modo corretto (almeno credo) , ma comunque nell'unico modo
-la gateway è configurata con il PN corretto della batteria (stampigliato anche sulla mia VARTA originale)

Ho visto una volta sola la spia gialla sul FIS (non rossa, ma gialla) ed in quell'occasione lo stato della carica nell'MMi era sempre 100%


In pratica non ho mai visto scendere il livello di carica nell'MMI sotto il 100%, si tenga conto che la macchina adesso ha 2 anni.

La mia era pura curiosità, infatti ho chiesto: succede ad altri ?

Se a qualcuno è capitato di vedere sull'MMI un valore inferiore al 100%, può gentilmente raccontare in che situazione e quanti anni la batteria ?


GRAIE ATUUTI.


Enry :smile:

MaxA6
20-04-2012, 10:37
Considera l'elettronica presente nella vettura l'assorbimento con la macchina in standby potrebbe arrivare anche ad arrivare a 500mA (mezzo Ampère per capirci) sopratutto la tua che ha un antifurto satellitare extra.

Si tenga conto che il consumo in stand by va misurato a porte chiuse, antifurto inserito e macchina ferma da almeno qualche decina di minuti in modo che tutte le centraline (MOST soprattutto) se ne vadano in standby.

Le batterie al GEL hanno la caratteristica di fornire un'altissima corrente impulsiva, essere più piccole e quindi a parità di volume anche più capienti rispetto a quelle tradizionali.

mettere una batteria al GEL di certo non ti risolve il problema. Se vuoi aumentare l'autonomia in standby, PREMESSO CHENON VI SIANO MALFUNZIONAMENTI nel veicolo, ti conviene mettere una batteria un pochino più grande. I 110Ah che ti ha suggerito ciclo potrebbero andare bene.
Io per esempio di default ho una 92Ah.

Verifica anche che la tua batteria non ti stia mollando, quanti anni ha ?

Ultima cosa, riprendo un attimo la discussione iniziale:

-io circa un anno fa ho abilitato la funzione della batteria nell'MMi (3G)
-non ho la centralina 61, ma il controllo di carica si fa attraverso la gateway.
-ho configurato la 5F nel modo corretto (almeno credo) , ma comunque nell'unico modo
-la gateway è configurata con il PN corretto della batteria (stampigliato anche sulla mia VARTA originale)

Ho visto una volta sola la spia gialla sul FIS (non rossa, ma gialla) ed in quell'occasione lo stato della carica nell'MMi era sempre 100%


In pratica non ho mai visto scendere il livello di carica nell'MMI sotto il 100%, si tenga conto che la macchina adesso ha 2 anni.

La mia era pura curiosità, infatti ho chiesto: succede ad altri ?

Se a qualcuno è capitato di vedere sull'MMI un valore inferiore al 100%, può gentilmente raccontare in che situazione e quanti anni la batteria ?


GRAIE ATUUTI.


Enry :smile:
Per pura curiosità, se la tua gateway ha già impostato il codice della tua batteria l'MMI regola automaticamente i flussi di energia necessari alla tua batteria Varta da 110 H, immagino.
tranquillo che se c'è l'hai da due anni, ti durerà almeno altri quattro anni se la tratti bene
Max

dadidi
20-04-2012, 14:37
Grazie Enry. La batteria ha 4 anni. Secondo te è normale la discesa della batteria? Diciamo che in tre giorni dal 100% arriva al 10. Pero la macchina è sempre partita.
Anche utilizzando il riscaldamento supplementare vedo che scende ogni 10min del 10%.

enry68
20-04-2012, 21:46
Secondo me scende di un pò troppo però, il 10% ogni 10 minuti significa che:

-o hai un forte assorbimento anomalo
-oppure la batteria è "vecchia", magari invecchiata male, escluderei il freddo in quanto non abiti in montagna (almeno credo)

Potresti porovare ad aprire i tappi (anche se è sigillata) e se è una VARTA probabilmente ha anche l'occhio magico (verde, nero, bianco), eventualmente riportare il livello dell'elettrolita al giuto valore aggiungendo acqua distillata. Vorse si è un pò seccata.


Tieni conto che una vita media per una batteria è di 5 anni.


Enry

MaxA6
21-04-2012, 10:22
Grazie Enry. La batteria ha 4 anni. Secondo te è normale la discesa della batteria? Diciamo che in tre giorni dal 100% arriva al 10. Pero la macchina è sempre partita.
Anche utilizzando il riscaldamento supplementare vedo che scende ogni 10min del 10%.
Controlla se il modulo Bluetooth che c'è sotto sedile lato guidatore ha dispersione. Questo è la causa di molteplici situazioni in cui nelle 4f le batterie si sono scaricate.

mapi
21-04-2012, 12:45
bt o ampli

enry68
22-04-2012, 21:26
Tornando a noi.

Stasera ho fatto un Log alla macchina e come spesso accade, ovvero tutte le volte che faccio i Log (quindi una volta ogni circa 2 mesi) trovo questo errore:

Address 19: CAN Gateway Labels: 4F0-907-468.clb
Control Module Part Number: 4F0 907 468 M HW: 4F0 907 468 F
Component and/or Version: GW-BEM 4CAN-M H06 0035
Software Coding: 000B03
Work Shop Code: WSC 02391 823 56573
VCID: 3972A8120931
1 Fault Found:

02256 - Quiescent Current
001 - Upper Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100001
Fault Priority: 7
Fault Frequency: 1
Reset counter: 232
Mileage: 43321 km
Time Indication: 0
Date: 2012.02.24
Time: 10:47:00

Questo è il log della vosta scorsa, stasera di nuovo.

Noto che questo problema accade con regolarità anche alla A4 di un mio parente che ha la stessa età. (cioè 2 anni).

Possibile ????

ciclo
22-04-2012, 22:56
@ enry68 :erore di gestione energetica della batteria....

albetdi
23-04-2012, 10:26
Settare la marca della batteria con quelle in elenco vuol dire tanto...anche perchè ogni batteria a parità di ampere, non è mai uguale ad altre, vuoi per costruzione e per prestazioni. Quelle a gel, non le consiglio, hanno tanto spunto all' inizio, meglio quelle tradizionali, almeno sono costanti lungo tutta la vita; date un okkio alla data di produzione, prima di prenderla..

tianshan
04-02-2013, 08:51
Batteria dell - Se state cercando la migliore marca nuova batteria dell al prezzo più preferito, siete nel posto giusto. Forniamo la batteria acer di altissima qualità, il prezzo più basso, migliore servizio. http://www.batterietutti.com/dell.html

cicciorem
04-02-2013, 10:25
Batteria dell - Se state cercando la migliore marca nuova batteria dell al prezzo più preferito, siete nel posto giusto. Forniamo la batteria acer di altissima qualità, il prezzo più basso, migliore servizio. http://www.batterietutti.com/dell.html

Non è che hai sbagliato sezione,hai proprio sbagliato sito :sign12:

---------- Post added at 10.25.05 ---------- Previous post was at 10.06.47 ----------

Vi è mai capitato che girando in mezzo al traffico sempre al minimo,quando spegnete e poi dovete riaccendere,il motore fa come se avesse la batteria scarica(si spegne tutto)ma dopo circa un secondo va in moto, come se il regolatore al minimo non riuscisse a dare la giusta carica alla batteria,:dontknow:

MaxA6
04-02-2013, 10:29
Vi è mai capitato che girando in mezzo al traffico sempre al minimo,quando spegnete e poi dovete riaccendere,il motore fa come se avesse la batteria scarica(si spegne tutto)ma dopo circa un secondo va in moto, come se il regolatore al minimo non riuscisse a dare la giusta carica alla batteria,:dontknow:no, mai

---------- Post added at 10.29.10 ---------- Previous post was at 10.28.06 ----------


Batteria dell - Se state cercando la migliore marca nuova batteria dell al prezzo più preferito, siete nel posto giusto. Forniamo la batteria acer di altissima qualità, il prezzo più basso, migliore servizio. http://www.batterietutti.com/dell.html
Si, avevo giusto bisogno di una batteria per il mio pc 3.0 tdi quattro V6.
Al primo tagliando passo da voi..

Matpat3
04-02-2013, 10:54
Non è che hai sbagliato sezione,hai proprio sbagliato sito :sign12:

---------- Post added at 10.25.05 ---------- Previous post was at 10.06.47 ----------

Vi è mai capitato che girando in mezzo al traffico sempre al minimo,quando spegnete e poi dovete riaccendere,il motore fa come se avesse la batteria scarica(si spegne tutto)ma dopo circa un secondo va in moto, come se il regolatore al minimo non riuscisse a dare la giusta carica alla batteria,:dontknow:

ciccio erano gli stessi problemi che riscontravo io. testata la batteria dall'elettrauto era tutto ok. la sensazione che perda un mezzo giro in partenza spegnendo tutto sia quadro che mmi giusto? consiglio: controlla gli iniettori e non tramite vag perchè a me non usci nulla dalle vari scansioni che ho fatto. Solo un aprova in pressione potrà darti la risposta. Ripeto i sintomi erano identici.

enry68
04-02-2013, 13:43
@ enry68 :erore di gestione energetica della batteria....

NEGATIVO: La mia batteria e` quella originale con tanto di codice AUDi 4F0 ... ed e` riconosciuta, compreso il numero di serie dalla centralina 19 (non dalla 61, perche` non ce l'ho).

Ho capito che la centralina ha "la puzza sotto il naso" per quanto riguarda le tolleranze.

Adesso che faccio il tagliando controllo lo stato della batteria, stato di solfatazione, elettrolita ed altro.

Penso sia una problematica molto diffusa questa ...

cicciorem
04-02-2013, 14:43
...Solo un aprova in pressione potrà darti la risposta. Ripeto i sintomi erano identici.[/QUOTE]

Ma li hai sostituiti?

Matpat3
04-02-2013, 15:12
...Solo un aprova in pressione potrà darti la risposta. Ripeto i sintomi erano identici.

Ma li hai sostituiti?[/QUOTE]

si

pirata v6
04-02-2013, 20:38
anche io ho lo stesso problema, qualche volta di rado avviandosi si spegne tutto e si riaccende subito, e in audi mi hanno diagnosticato la sostituzione della batteria, che garantisce il voltaggio ma lo spunto dato che la batt ha fatto il suo corso non sempre è uguale

Matpat3
05-02-2013, 10:40
si in effetti era una delle cose che avevo controllato prima degli iniettori. Il problema che lui riscontra e che io avevo è, non solo assorbimento dei display, ma anche un mancato giro di motorino d'avviamento durante l'assorbimento.

albetdi
29-11-2013, 13:04
Problema. Tiro fuori auto dal garage, fuori -3 spia gialla nel cruscotto, metto in moto, indicatore batteria, 10% batteria messa nuova al 20 settembre. Quando l' ho messa, era collegata, in modo da nn perdere memorie, settare i finestrini ecc, quindi nn ho fatto il setaggio della marca batteria....ho pensato come si ad accorgere, se nn interrompo la corrente? Fino ad ora è andato tt bene, poi stamattina.......consigli ulteriori?

sfelix
29-11-2013, 14:08
albetdi, sostituendo la batteria uguale o diversa dall'originale, bisogna codificarla tramite vag, altrimenti si corre il rischio che non si ricarica quando viene utilizzata.

albetdi
01-12-2013, 22:21
Ok, ma come fa ad accorgersi che l' ho cambiata, se nn ho mai interrotto la corrente? E poi, come mai fino a l 'altro gg era tt ok?

matteo 89
01-12-2013, 22:32
Mi sa che ha mangiato la foglia :laugh:

albetdi
01-12-2013, 22:47
Ok..mi sa pure a me, ma oggi col vag, nn ho trovato nessuna finestra per codificare la nuova batteria......

pirata v6
01-12-2013, 23:12
la finestra ce, solo che non avendo il pc davanti non mi ricordo, se ti serve una mano fammi sapere che venendo via da bolzano passo di la ciaooo

MaxA6
02-12-2013, 10:15
Problema. Tiro fuori auto dal garage, fuori -3 spia gialla nel cruscotto, metto in moto, indicatore batteria, 10% batteria messa nuova al 20 settembre. Quando l' ho messa, era collegata, in modo da nn perdere memorie, settare i finestrini ecc, quindi nn ho fatto il setaggio della marca batteria....ho pensato come si ad accorgere, se nn interrompo la corrente? Fino ad ora è andato tt bene, poi stamattina.......consigli ulteriori?
uhmm...:icon_scratch:
Secondo me c'è qualcosa che non va, capisco che la mancata codifica possa incidere sulla corretta gestione via MMI, ma buttarla al 10% no, però! :blink:
Ma che batteria hai messo? Le caratteristiche sono uguali all'originale?

---------- Post added at 10.15.23 ---------- Previous post was at 09.52.31 ----------


Mi sa che ha mangiato la foglia :laugh:
Certo che ... mangia la foglia...
L'MMI è tarato per una serie di batterie tedesche compatibili con il sistema, ed in particolare con la Varta di default.
Se altre batterie sono molto diverse lui non lo sa e continua a gestire come da settaggio codificato.
Urge scansione VAG ed eventuale codifica della nuova batteria

pirata v6
02-12-2013, 19:12
quoto comunque per non sbagliare monti originale e risolvi, a me è toccato con il q7, avevano montato batt non originale e avevo gli stessi problemi, montato originale codificata risolto il problema

sfelix
12-08-2014, 11:41
Anche io dopo aver sostituito la batteria con una bosch s5 silver plus, l'indicatore mmi sempre a 100%, ma capita a volte che all'accensione l'mmi non si accende, funziona tutto (radio vol. etc) ma ho lo schermo tutto nero, e rimane l'errore sulla 19:
02256 - Quiescent Current
001 - Upper Limit Exceeded - Intermittent
Sicuramente sarà perchè la batteria non è uguale all'originale, nella 19 nel canale 4 è possibile codificarla.
Ho visto in giro sui vari forum esteri ma non ho trovato nessuna informazione per codificarla correttamente, su queste batterie non esiste nessun BEM CODE e nessun tipo di codice BOSH come MLA o VAO (varta) ma solo un numeri seriali, qualcuno di voi è riuscito a codificarla?

enry68
12-08-2014, 12:23
Per farlo intanto leggi la capacità di carica di quella che hai montato (Ah e potenza DIN) poi cerca con il VCDS quella che si assomiglia di più. Se ricordo bene in rete gira un file (forse proprio sul sito della ross-tech) dove vengono elencatetutte le batterie codificabili,. Quindi basta mettercene una che gli assomiglia il più possibile. Se non hai altri problemi dopo il reset dell'errore deve funzionare. IMHO

sfelix
12-08-2014, 12:30
Gia' visto, li è possibile sceglierla da menu a tendina nel caso vuoi codificarla direttamente sulla 61, come nel caso di alcune A6, altre invece tramite la 19 nel canale 4, il problema è che codice mettere??? putroppo le BOSH hanno il seriale piu' lungo....
Ti riferisci a questo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/837/tnmb.jpg
Sulla 19 canale 4 è diverso come in questo caso
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR8DXW2F9OW4mlWHTFbF1YvpMfv_JP8H JkY2o-N4_fIqeTr5n4g0w
Effettivamente guardando il primo post sembra uguale, non mi resta che provare a mettere 8K0915105E (lasciandolo invariato) a seguire VAO 0092S50130 che è esattamente la mia.

MaxA6
12-08-2014, 12:54
Il codice da inserire è quello che trovi sulla batteria
prova a seguire il mio tutor, forse si puo applicare anche alla A4

sfelix
12-08-2014, 15:35
Codice inserito ed accettato! cambiando solo la parte finale con VA0 0092S50130, tanto varta/bosh sono uguali, la terro' sotto controllo per vedere se l'errore e il difetto non si presenti piu'!

enry68
12-08-2014, 18:46
Codice inserito ed accettato! cambiando solo la parte finale con VA0 0092S50130, tanto varta/bosh sono uguali, la terro' sotto controllo per vedere se l'errore e il difetto non si presenti piu'!

Ottimo vedrai che funzionerà. Quelle codifiche fanno riferimento ai comportamenti proprio di certe batterie in condizioni di stress, non sono da certi punti di vista tutte uguali. ma come dici tu, VARTA o BOSCH sono la stessa cosa. Quoto.

Notte2001
17-08-2014, 22:53
anche alla mia stesso problema:

la batteria non la ho mai cambiata da quando ho preso la macchina dal primo proprietario e onestamente non so se sia stata cambiata.
ho sempre pensato sia originale. del resto aveva meno di 4 anni di vita l'auto...
capita solo che avvolte all'accensione lo schermo dell'mmi rimane spento e non appare neppure il logo ( io lascio mmi spento prima di spegnere il motore )
lo fa 1 volta al mese o anche meno ma capita...
dite che la batteria non è codificata bene???

Tidus
18-08-2014, 08:46
anche alla mia stesso problema:

la batteria non la ho mai cambiata da quando ho preso la macchina dal primo proprietario e onestamente non so se sia stata cambiata.
ho sempre pensato sia originale. del resto aveva meno di 4 anni di vita l'auto...
capita solo che avvolte all'accensione lo schermo dell'mmi rimane spento e non appare neppure il logo ( io lascio mmi spento prima di spegnere il motore )
lo fa 1 volta al mese o anche meno ma capita...
dite che la batteria non è codificata bene???
È proprio un problema dell' mmi lo fa anche a me ...piccoli bug

lucaropa
18-08-2014, 09:00
no credo sia un problema di codifica, anche a me quella originale è durata un sacco tipo quasi 6 anni, e quando era in fin di vita dava noie elettroniche di ogni tipo, se è vecchia cambiala comunque male non fa.
l'elettronica spesso impazzisce a causa dello sbalzo che subisce dal motorino di avviamento se la batteria non è buona o sta per morire.
Non fidatevi troppo dell'indicatore su mmi, anche se quando la mia stava per abbandonarmi effettivamente nell'mmi la vedevo scarica

MaxA6
18-08-2014, 11:36
Quotone per il buon Luca
Abbiamo scritto fiumi di km di 3D su cosa voglia dire realmente l'indicatore della batteria dell'MMI ( che molte volte è proprio disabilitato e lo devi abilitare appositamente tu ).
Una vettura del 2006 che ha ancora la batteria originale ha da avere i complimenti per la durata, ma forse è venuto il monento della sua sostituzione ( dopo averla testata ed eventualemente provata una efficace ricarica)
Infatti i sintomi di quando comincia a cedere sono quelli . . .

sfelix
18-08-2014, 11:54
Il problema dell'mmi che rimane spento l'ha iniziato a fare da quando ho sostituito la batteria, cmq fino ad ora nessun tipo di errore e/o problema, vi terro' aggiornati se si ripresenta!

Biagiotto79
03-11-2014, 08:29
Codice inserito ed accettato! cambiando solo la parte finale con VA0 0092S50130, tanto varta/bosh sono uguali, la terro' sotto controllo per vedere se l'errore e il difetto non si presenti piu'!

Ciao Sfelix, ho sostituito anch'io la batteria originale con la silver plus 110 ah della bosch. Dopo la codifica hai risolto il problema che a volte ti si spegneva l'mmi? Per adesso io senza codificarla non ho avuto problemi forse perchè l'originale era molto simile alla bosch (bosch 110 ah 920 - l'originale 110 ah 840).
Devo codificarla ugualmente?
Grazie a chiunque mi consiglierà!!!
P.S. La mia è una a4 b8.....

sfelix
03-11-2014, 09:30
Per il fatto che si spegne purtroppo ho constatato che non dipende dalla codifica della batteria, la codifica serve per non avere l'errore:
02256 - Quiescent Current
001 - Upper Limit Exceeded - Intermittent
nella19, infatti dopo averla codificata non si e' piu' presentato!

Biagiotto79
03-11-2014, 09:55
Ok grazie mille....e invece per il tuo problema non ti dà errori???

ANTOA3
03-11-2014, 18:15
per non aprire altre discussioni vorrei chiedervi secondo voi visto che le nostre a6 divorano le batterie perchè non mettere quelle start&spot che sono nate per sopperire tutte le accensioni che si hanno in paese ma sopratutto devono mantenere tutto l'impianto elettrico attivo anche quando si sta fermi al semaforo

SeiperQuattro
04-11-2014, 00:41
Appena sostituita, era ancora l'originale, dopo 9 anni ci sta direi. Messa una Tudor stesse specifiche (110 ah 850), anche se l'indicatore di carica nell'MMI segnava costantemente 100% ad avviso del mekka era prossima a fare brutti scherzi (durante una ricodifica di un file l'indicatore di carica sul VAG segnava meno di 12v). 145 eurini volati via rottamazione della vecchia inclusa, però appunto dopo 9 anni forse ci voleva proprio. Nessun problema di smemorizzazione sistemi in quanto la macchina è stata sempre tenuta in tensione tramite una batteria esterna.

SeiperQuattro
05-11-2014, 00:38
Brutta sorpresa stamattina......faceva un po' caldo e ho acceso il clima......ma aria fredda niente. Fino agli ultimi caldi di pochi giorni fa funzionava alla perfezione e adesso nulla.....il mekka dice che è l'elettrovalvola del compressore e che bisogna cambiare il compressore stesso....è un problema che - dice lui - si verifica spesso tanto che mi ha fatto vedere alcuni compressori che dice di aver cambiato di recente su varie Audi (A3, A6, Q7).....io di Audi ne ho avute quattro e mai un problema del genere.....a me sorge un dubbio.....non è che l'aver tenuto il sistema elettrico dell'auto in tensione con una batteria esterna durante il cambio batteria (la batteria esterna è stata collegata ai poli nel vano motore) può aver mandato in corto l'elettrovalvola???......Tutto il resto funziona regolarmente.....

ANTOA3
05-11-2014, 18:25
sarà stato un caso non centra nulla pure io sto senza clima da una settimana e il vag non mi da errore forse è partito il compressore

MaxA6
08-11-2014, 22:48
Hai una vaggata con gli errori?

Tidus
29-11-2014, 09:56
tra queste tre qual batteria è la migliore? sono diverse anche come dimensioni, le S5 e S6 sono più grandi, posso montarle? inoltre se volessi montare una batteria molto più grande di dimensioni, magari al gel, potrei farlo? quali sono le dimensioni massime installabili?
che ne dite di qualcosa tipo questa
http://www.optimabatteries.com/it-it/products/yellowtop/detail/yt-s-55/ o questa http://www.optimabatteries.com/it-it/products/redtop/detail/rt-s-42/

leon9t
29-11-2014, 10:38
La stnd e'
Lung. 39
Largh. 18
H 19
Tieni conto anche dei connettori e degli ancoraggi.
Come gia' scritto prendi Varta Dynamic Silver 110Ah/920 di spunto max oppure l' equivalente Bosch
Senno' vai con originale

SeiperQuattro
29-11-2014, 10:54
Aveva ragione AntoA3 la sostituzione batteria non centrava nulla (anche se a me qualche dubbio resta, comunque......)
Elettrovalvola del compressore andata. Per fortuna il mekka aveva un altro compressore uguale con elettrovalvola funzionante ed ha fatto il 'trapianto'. Una bella manciata di eurini risparmiati.

ANTOA3
29-11-2014, 19:24
Ottimo

salvestro
29-11-2014, 19:51
Ma che voi sappiate la batteria posso cambiarla anche da solo? O dopo avere staccato la vecchia e messo la nuova si sprogramma qualcosa?

ANTOA3
29-11-2014, 21:30
Si puoi fare tu stacchi la vecchia metti la nuova e codifichi vedi su nelle codifiche dove spiegano come si fa

auras80
29-11-2014, 22:16
io non ho mai fato nessuna modifica, ho cambiato e basta. la pila 2032

Tidus
29-11-2014, 23:47
che ne dite di quelle batterie al gel postate da me? ora monto una S4 60ah.........sicuri che le dimensioni sono 393x175x190mm anche nei 2.0 tdi? quella che monto ora è sicuramente più piccola

Jeantodt
25-02-2015, 17:23
La batteria della mia a6 4f 3000 mi ha abbandonato. Non volendo acquistare l'originale 255 euro . Avrei trovato dal ricambista le alto adige. ha a disposizione un 100 ah con 850 aen od una 110 ah 950 aen? quale monto? ma poi si devono codificare? è possibile? help me pls?

ANTOA3
25-02-2015, 17:25
110 ah con spunto 950 io tengo la bosch s5 si può codificare cambiando solo il seriale se leggi bene ci sono scritti i tutti i passaggi

Jeantodt
25-02-2015, 17:40
Anto A3 ho chiamato quello dei ricambi, la batteria che ha a disposizione 110 ah 950 aen è della Marca Alro Adige si può configurare lo stesso? La procedura è indicata nel link che mi hai postato nell' altro post? grazie, Giandomenico.

auras80
25-02-2015, 18:44
110ah - non meno.

MaxA6
01-03-2015, 22:35
Quelle marche li non sono codificabili
consiglio batterie OEM marche indicate dalla 61

(marzo)
01-03-2015, 22:42
o se proprio dovete montare una marca sconosciuta si potrebbe codificare inserendo i dati di una batteria analoga (con identico amperaggio e identica capacità alla scarica), scelta tra quelle previste per essere codificate

credo che la funzionalità del sistema rimarrebbe inalterata

MaxA6
01-03-2015, 22:53
uhm, non è così
sarebbe troppo facile, purtroppo

(marzo)
01-03-2015, 23:04
uhm, non è così
sarebbe troppo facile, purtroppo
ostrega, peccato!
chiedo venia per il suggerimento errato allora.
non sono esperto, quindi mi fido ciecamente di quel che mi dici.
ma cosa cambierebbe nell alogica di funzionamento?

(ti prego di interpretare la mia come una reale domanda, perchè di materia elettrica o ancor peggio elettronica sono veramente digiuno purtoppo)

MaxA6
01-03-2015, 23:07
Semplicemente abbiamo già provato con altre batterie made in Italy con stesse caratteristiche, lasciando inalterata la codifica con quella originale.
Niente da fare, la batteria non ricarica a dovere

(marzo)
01-03-2015, 23:15
Semplicemente abbiamo già provato con altre batterie made in Italy con stesse caratteristiche, lasciando inalterata la codifica con quella originale.
Niente da fare, la batteria non ricarica a dovere

probabilmente i dati di targa delle batterie "farlocche" sono una bufala, o hanno una resistenza interna alta, e il sistema elettronico di carica della batteria invece si basa sui dati (veri) di quella buona, che essendo differenti non permettono di caricarla con il giusto amperaggio in entrata.


questa è solo una mia supposizione (pratico modellismo elettrico, e problemi del genere li ho appunto quando imposto dei valori di carica inadeguati alla capacità reale della batteria)

se la mia ipotesi è giusta, il fatto potrebbe pure risultare pericoloso (in teoria):

se infatti la batteria ha una capacità notevolmete inferiore a quella dichiarata, il regolatore elettronico del caricabatteria (presente nell'auto) potrebbe inviare un quantitativo di corrente superiore a quello che la batteria è in grado di sopportare, rovinando le celle della stessa per modificazione della chimica interna.


mamma mia come sono difficili le auto oggi giorno..

MaxA6
01-03-2015, 23:20
"mamma mia come sono difficili le auto oggi giorno.. "
a chi lo dici, soprattutto le 4F

enry68
02-03-2015, 21:46
la supposizione dell'amico modellista è corretta, sebbene le batterie che usa lui, probabilmente agli ioni di litio, non hanno la stessa tecnologia, il principio di funzionamento è lo stesso.

Max, se vuoi ottimizzare il sistema, purtroppo lo devi anche complicare. Comuque le nostre auto sono complesse e NON complicate! ;-)

Aumentare l'efficienza del sistema di crica, significa aumentare la vita alla batteria e ridurre i consumi, ma questo gia lo sai ...

Jeantodt
02-03-2015, 22:14
Ho montato la batteria della marca Accumulatori Alto Adige della serie PRONTA, le quali come descritto sul sito sfidano le condizioni climatiche più estreme grazie allo spunto di potenza superiore. le batterie AAA sono prodotte negli stessi stabilimenti produttivi in cui sono costruiti i componenti di pri- mo equipaggiamento, tutti certificati secondo lo standard Automotive ISO/TS 16949, utilizzando la stessa tecnologia, manodopera, attrezza- ture e controlli approvati dalle Case Automobilistiche coinvolte.
Di qualità corrispondente al ricambio originale (Quality Matching Spare Part ex Reg. Eu 461/2010) sono caratterizzate dal coperchio SPC con Check control per il costante monitoraggio dello stato di carica. Bassa autoscarica grazie alla tecnologia costruttiva senza manutenzione.
Ho montato il modello L6 110 - 110ah 950 Aen Al momento sembra tutto ok.
Non ho fatto alcuna codifica per ora. Qualcuno l'ha già montata? E' necessario codificarla? Se si, devo seguire la procedura indicata nel post in alto? e soprattutto se non la codifico e la contiuno ad usare come stò facendo da alcuni giorni che succede?

lucaropa
02-03-2015, 22:43
in teoria andrebbe codificata, nella pratica anche se non lo fai non dovrebbe accadere nulla che possa provacare danni ad alcunché, parola di lupetto :wink::tongue:.
In teoria la codifica serve a far meglio gestire la ricarica

(marzo)
02-03-2015, 23:00
in teoria se una batteria viene ricaricata con un amperaggio maggiore di quanto la batteria consentirebbe si danneggia eccome.
che sia essa batteria al piombo, o d'altro tipo non cambia molto.

le batterie hanno anche una capacità di carica (oltre che alla scarica)

indipendentemente dalla qualità della batteria stessa, se le sue caratteristiche (amperaggio e capacità di carica) sono notevolmente inferiori a quelle della batteria originale io non escluderei che possa essere pure pericoloso.
(batterie messe sotto carica veloce diventare bollenti ne ho vista qualcuna)

ovviamente parliamo di differenze notevoli, ma io ad esempio sulle batterie per auto non ho mai trovato i dati circa la capacità di carica.. (forse le troviamo sulla scheda tecnica, se riusciamo a reperirla chissà dove..)


probabilmente montando una batteria simile in quanto a caratteristiche pericoli non se ne corrono, ma come qualcuno ha detto di aver già sperimentato, con talune batterie dalle caratteristiche incerte il regolatore dell'auto non carica nel modo corretto

tutto questo ovviamente sulla carta.

poi magari troviamo una batteria che si ricarica perfettamente e dura 10 anni senza codifiche, come una che dura poco o una che dà problemi.

lucaropa
03-03-2015, 00:51
ovvio che deve essere montata una batteria compatibile all'originale, non l'ho specificato, credo fosse sottointeso.

(marzo)
03-03-2015, 09:07
ovvio che deve essere montata una batteria compatibile all'originale, non l'ho specificato, credo fosse sottointeso.

lo credo anch'io, Luca.
Il mio appunto era per sottolineare che spesso pensiamo essere equiparabile una batteria, mentre nella realtà presenta caratteristiche diverse.
(spesso vedo batterie a pochi euro con dati di targa a mio avviso improbabili per quel prezzo)

in quei casi, (sempre teoricamente),tale batteria potrebbe rivelarsi inadeguata al programma di carica impostato per una batteria i cui dati sono veritieri.

in pratica, se le specifiche reali della batteria sono diverse, rischiamo di deteriorarla , o che non si carichi completamente, a seconda dei casi.

neroambition
29-03-2015, 23:16
Salve, io ho un a4 B8 e da pochi giorni ho cambiato la batteria in quanto deteriorata. Quella vecchia era una bosch s5 sostituita nel 2011 al posto dell'originale. Ho sempre montato batterie con specifiche uguali a quella originale 110ah, però non ho mai fatto caso al fatto della codifica perchè non ho mai avuto sorte di spie accese o guasti nella centralina gateway.Anche adesso che ho montato una fiamm L6 titanium da 110ah, non ho avuto problemi di errori. Anche la visualizzazione della carica nell MMI risulta corretta in quanto quando è stata montata segnava 1/4, poi dopo 20km segnava carica 100%. Però vorrei comunque cimentarmi nella codifica della centralina della batteria. Questa riporta ancora il codice della batteria originale:000915105AK + venditore varta + seriale batteria. Il vagcom evidenzia solo 7 venditori di batterie: JFF-Boading Exide Moll JCI-JCB Varta Akuma Banner. La mia fiamm, non è un prodotto usato come ricambio originale in audi, non ha dati rilevabili da una specifica etichetta collocata sulla batteria per cui non posso inserire i dati richiesti dal programma. Da ciò deduco che usare il vagcom per codificare la centralina è indicato solo a chi acquista un prodotto originale e non comparativo di altre marche.Magari sarà possibile farlo con altri strumenti di diagnostica tipo texa. Avete notizie in merito?

Moro2016
02-02-2017, 17:43
Salve, io ho un a4 B8 e da pochi giorni ho cambiato la batteria in quanto deteriorata. Quella vecchia era una bosch s5 sostituita nel 2011 al posto dell'originale. Ho sempre montato batterie con specifiche uguali a quella originale 110ah, però non ho mai fatto caso al fatto della codifica perchè non ho mai avuto sorte di spie accese o guasti nella centralina gateway.Anche adesso che ho montato una fiamm L6 titanium da 110ah, non ho avuto problemi di errori. Anche la visualizzazione della carica nell MMI risulta corretta in quanto quando è stata montata segnava 1/4, poi dopo 20km segnava carica 100%. Però vorrei comunque cimentarmi nella codifica della centralina della batteria. Questa riporta ancora il codice della batteria originale:000915105AK + venditore varta + seriale batteria. Il vagcom evidenzia solo 7 venditori di batterie: JFF-Boading Exide Moll JCI-JCB Varta Akuma Banner. La mia fiamm, non è un prodotto usato come ricambio originale in audi, non ha dati rilevabili da una specifica etichetta collocata sulla batteria per cui non posso inserire i dati richiesti dal programma. Da ciò deduco che usare il vagcom per codificare la centralina è indicato solo a chi acquista un prodotto originale e non comparativo di altre marche.Magari sarà possibile farlo con altri strumenti di diagnostica tipo texa. Avete notizie in merito?

ciao
scriveresti la procedura x verificare il tipo di codifica?
anche io ho una a4 b8 del 2009 e non ho la centralina 61 ma la 19
grazie

Meos
05-02-2017, 05:33
Caro Henry grazie dopo un po' di tempo e varie prove effettuando la batteria è sempre più carica rispetto prima una svegliata ci voleva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enry68
05-02-2017, 14:21
Caro Henry grazie dopo un po' di tempo e varie prove effettuando la batteria è sempre più carica rispetto prima una svegliata ci voleva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dici a me ?

joker01
05-02-2017, 16:27
ragazzi ho ricaricato la mia batteria di 2 anni con un caricatore/ mantenitore che mi ha stabilito la carica completa a 13,5 volt;misurato col tester e sono effettivamente 13.5.
è normale che appena apro l 'auto col telecomando la tensione cala fino a 12.3 per poi stabilizzarsi, nel giro di 30/40 secondi ,sui 12.5???
ho il leaving home abilitato,quindi all apertura mi si accendono fendi e fari posteriori oltre alle luci interne....

grazie

Meos
05-02-2017, 23:15
Si enry scusa ma la dettatura dei messaggi avvolte non scrive ciò che dico...grazie ancora per la guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk