Visualizza Versione Completa : TT con 130000 km: la compro?!
Salve a tutti i ragazzi del forum!!
Aiutatemi sono indeciso....sto per acquistare la mia prima tt!
L'auto e' perfetta....neppure un graffio...del 2007, ma l'unica cosa che mi preoccupa e' il chilometraggio. L'ho provata....sembra andare bene, tutti i tagliandi fatti in conce audi. L'unica cosa che mi preoccupa e' una leggera vibrazione nella fase di accelerazione! Il meccanico della conce mi ha detto che potrebbe essere il volano, ma che me lo cambierebbe senza alcun problema! Nonostante tutto sono ancora indeciso! C'e' secondo voi qualche cosa da controllare con maggiore attenzione o i km sono relativi su questo tipo di macchina?
andre.fiume
26-04-2012, 01:13
Falla controllare in audi prima di comprarla per vedere in cosa ti stai imbattendo...
io una macchina con così tanti km non la comprerei neppure costasse 10.000 euro
poi ovviamente dovresti essere più preciso perchè non hai detto se è manuale o automatica e dove ha fatto questi km se in autostrada o in montagna
Il cambio e' manuale....comunque domani vado in conce con un mio meccanico di fiducia e la rivolto come un calzino!
andre.fiume
26-04-2012, 01:49
ed il proprietario quanto vorebbe scusa?
La vende un conce....16500....
andre.fiume
26-04-2012, 08:55
troppo con quella cifra si trova con meno 100 mila km una s-tronic con magetic ride
qualche esempio esempio
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206886173&make=9&model=15627&extcidm=79206 v5014360391||
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/brescia-annunci-brescia/audi-tt-tfsi-2000-come-nuova-anno-2007/23227439
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=204484543&make=9&model=15627&extcidm=792065014360391
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/...-0tsi/27862074
abbassa il prezzo di 1000 euro e prendila al volo, 130000km non sono niente.....sempre che non ci sia manutenzione ordinaria da fare a breve
---------- Post added at 09.46.07 ---------- Previous post was at 09.39.41 ----------
ho appena visto questa nella sezione mercatino http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39715-mi-prov-TT-mk2-2.0-TFSI-fine-2006-grigio-18-quot-neri
ma è diesel o benzina? io non la prenderei comunque, 130000 km sono troppi indipendentemente se sia benzina o diesel per un tt
sarà sicuramente a benzina visto che la motorizzazione a gasolio è stata lanciata a fine 2008.......comunque a questo punto fanno benissimo i commercianti d'auto a scalare i km :sisi: se 130000km sono troppi.........sarà per questo motivo che non riesco a vendere la mia auto con 150000km
andre.fiume
26-04-2012, 10:00
16mila euro un diesel non credo
Comunque 130.000 km per quest' auto sono tanti se si chiedono 16mila euro perchè non voglio neppure immaginare in che stato siano i sedili inoltre se presenta già dei problemi di usura delle parti meccaniche perchè non comprarne una con mooooolti meno km automatica e con il magnetic ride?
TTerribile
26-04-2012, 10:01
ma cosa sono 130.000 km se fatti bene???? controllala per bene e e come già detto tira un pò il prezzo..
Ben ci sta se scaricano i km le conce... abbiamo questa ossessione dei km qui in Italia..
16mila euro un diesel non credo
Comunque 130.000 km per quest' auto sono tanti se si chiedono 16mila euro perchè non voglio neppure immaginare in che stato siano i sedili inoltre se presenta già dei problemi di usura delle parti meccaniche perchè non comprarne una con mooooolti meno km automatica e con il magnetic ride?
dubito che una vettura del genere venga via per meno di 16000 euro, quella postata da te di s marino, ad esempio,a 14900 euro è lì da secoli....ci sarà un motivo......
andre.fiume
26-04-2012, 10:45
IL VOSTRO COMMENTO SULLA DISONESTà DI ALCUNI VENDITORI è TREMENDO
Quella a San Marino non si vende per lo stesso motivo per il quale non si vende la tua...
comunque quattroruote valuta una 2006 2.0 tfsi con 80.000 km a 16.000 è ovvio che una che ne ha 130.000 debba valere di meno
Una tt con 130.000 km ha come minimo i sedili da rifare
poi ha problemi meccanici
dato che è manuale ci si augura che la frizione sia ancora in buono stato ma quasi mai è così
se la vendesse a 10 massimo 12 mila euro io la prenderei in considerazione...
Davidenos
26-04-2012, 11:26
Giusto andre, ragazzi è pieno di tt in vendita, ormai anche all'alimentari le vendono. Evitate auto con km da camion visto che c'è l'imbarazzo della scelta.
andre.fiume
26-04-2012, 11:31
Grazie Davide...chi ha una TT mk2 sa quanto bisogna starci attenti perchè è un'auto abbastanza delicata e basta un minimo di negligenza perchè escano fuori dei problemi.
Esempio : 2 settimane che non la lavo e le guarnizioni dei vetri fischiano come un allarme
3 PROPRIETARI SU 3 DI AUDI TT MK2 TI SCONSIGLIANO DI COMPRARLA VEDI TU...
Grazie Davide...chi ha una TT mk2 sa quanto bisogna starci attenti perchè è un'auto abbastanza delicata e basta un minimo di negligenza perchè escano fuori dei problemi.
Esempio : 2 settimane che non la lavo e le guarnizioni dei vetri fischiano come un allarme
3 PROPRIETARI SU 3 DI AUDI TT MK2 TI SCONSIGLIANO DI COMPRARLA VEDI TU...
quoto
IL VOSTRO COMMENTO SULLA DISONESTà DI ALCUNI VENDITORI è TREMENDO
ho detto ciò perchè SOLO in Italia una macchina con 100000-150000km viene considerata anziana, altrove si vende senza problemi, basta farsi un giretto su autoscout.de per vedere....poi giustamente è anche bello avere opinioni diverse, sai che noia se tutti la pensassimo allo stesso modo :smile::wink:
manuelito
26-04-2012, 16:28
io lascerei perdere, oltre al fatto dei km (che PER ME non è da poco, ma sono personali le scelte) ha un prezzo alto considerando tutti i fattori (in primis dagli optional che non ha, vista la mancanza ad esempio dell's-tronic) e ne trovi centomila migliori a prezzi più bassi o giu di li.
se poi non è il volano ed è qualcosa di più problematico e costoso da sostituire???
ne vai a spendere altri 1000, 2000 per avere un'auto rattoppata e che con lo stesso prezzo ne avresti presa una molto ma molto più fresca
andre.fiume
26-04-2012, 17:23
ho detto ciò perchè SOLO in Italia una macchina con 100000-150000km viene considerata anziana, altrove si vende senza problemi, basta farsi un giretto su autoscout.de per vedere....poi giustamente è anche bello avere opinioni diverse, sai che noia se tutti la pensassimo allo stesso modo :smile::wink:
Non si può generalizzare un A4 tdi con 130.000 km non è considerata un auto con tanti km ma una tt 2.0 tfsi si inoltre in Italia e non SOLO in Italia un auto che ha percorso 130.000 km sulle nostre strade disastrate,nei nostri centri città stretti dove mezza frizione si è bruciata a percorrere le ripede salite ed i freni sono stati spremuti nelle discese è un'auto che potrebbe avere molti più problemi rispetto ad una guidata sulle autoban...
manuelito
26-04-2012, 19:01
senza considerare molle, ammortizzatori, assi ecc.
poi 130000 km su un tdi soprattutto se del gruppo vag sono niente, però su un benzina turbo io eviterei
MatteoFont
26-04-2012, 19:58
Contiamo poi che una TT non viene usata con una macchina "normale", uno che ha un TT ogni tanto qualche tirata gliela da. Una macchina come una A4, A6, A3 ecc con motore TDI può anche avere 150000km ed essere quasi come nuova se tenuta bene, ma secondo me una macchina come il TT se ha 130000km puoi anche tenerla come una bambina ma sarà sicuramente più usurata, essendo nata per "divertimento" e non per macinare Km
Contiamo poi che una TT non viene usata con una macchina "normale", uno che ha un TT ogni tanto qualche tirata gliela da. Una macchina come una A4, A6, A3 ecc con motore TDI può anche avere 150000km ed essere quasi come nuova se tenuta bene, ma secondo me una macchina come il TT se ha 130000km puoi anche tenerla come una bambina ma sarà sicuramente più usurata, essendo nata per "divertimento" e non per macinare Km
il concetto di base è questo...:sisi:
MatteoFont
26-04-2012, 20:29
il concetto di base è questo...:sisi:
Fermo e restando che rimane una macchina stupenda, anche con 20000000000km :wub:
valeriodanna
26-04-2012, 23:37
Ciao, hai saputo che tipi di tagliandi ha fatto? a 130.000 km dovresti preoccuparti della sostituzione della cinghia di distribuzione...diciamo che è il momento giusto per farla...(spesa non indifferente...).
Detto questo, 130.000 km non sono molti per questa macchina (direi che il proprietario non l'ha utilizzata solo per il tempo libero...).
Tra i tanti commenti, non capisco perchè il diesel dovrebbe essere più longevo di un benzina? Perdonatemi, ma io no la penso cosi...la durata di un motore a benzina è equivalente ad un diesel (anzi, sotto molti aspetti richiede anche meno manutenzione).
Tornando all'auto, 16K sono tanti, il prezzo non è corretto!!!!
Gira un po tra i vari siti, non avrai difficoltà a trovare offerte migliori.
Ragazzi stamattina sono andato in conce con il mio meccanico di fiducia.....allora....l'abbiamo testata in tutti i modi!!!! Accelerazioni...frenate brusche....velocita' da passeggio. Laacchina nn da problemi e sembra perfetta! Questa volta nn si sentiva neppure la vibrazione in accelerazione. Poi l'abbiamo guardata bene bene nel motore.... Riscontro:...leggero trasudamento di olio dal motore, ma il mecc mi ha tranquillizzato dicendomi che basta sostituire la guarnizione della testata...per il resto mi sostituiranno le candele nuove....la cinghia di distribuzione oltre che il normale tagliando di olio e filtri. Che ne dite?! Ho testato anche le sospensioni...perfette!!! L'auto era di un notaio che percorreva tutti i giorni la superstrada della zona....infatti il radiatore e' un po sporco di moscerini che verranno tolti....... Nn riesco a trovare difetti apparenti.
manuelito
27-04-2012, 00:31
tieni conto che però per sostituire la guarnizione della testata se ne vanno sui 500 Euro (se non lo fai in audi sennò ne vogliono almeno 1200/1300) e resti sempre con il dubbio che appena controlli il motore possa servire o si debba riparare qualcos'altro.
io mi terrei alla larga a questo prezzo, non gli darei più di 13000 euro.
devi considerare anche che quando la rivenderai non se la prenderà nessuno (se non un commerciante) un'auto con più di 170/200000 km.
---------- Post added at 00.31.18 ---------- Previous post was at 00.10.09 ----------
guarda questa con s-tronic, navigatore, magnetic ride, 50000km in meno e 2100 euro in meno: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212841549
o questa sempre s-tronic e 65000km in meno che non sono pochi: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213158668
questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212266831
ce ne sono una miriade, non ti fissare con quella sola che la fretta ti porta a brutte decisioni
andre.fiume
27-04-2012, 01:22
Ciao, hai saputo che tipi di tagliandi ha fatto? a 130.000 km dovresti preoccuparti della sostituzione della cinghia di distribuzione...diciamo che è il momento giusto per farla...(spesa non indifferente...).
Detto questo, 130.000 km non sono molti per questa macchina (direi che il proprietario non l'ha utilizzata solo per il tempo libero...).
Tra i tanti commenti, non capisco perchè il diesel dovrebbe essere più longevo di un benzina? Perdonatemi, ma io no la penso cosi...la durata di un motore a benzina è equivalente ad un diesel (anzi, sotto molti aspetti richiede anche meno manutenzione).
Tornando all'auto, 16K sono tanti, il prezzo non è corretto!!!!
Gira un po tra i vari siti, non avrai difficoltà a trovare offerte migliori.
La distribuzione si fa a 180.000 dato che è a catena ma questo non vuol dire che 130.000 km per quest'auto siano pochi inoltre non si sta dicendo che siano tanti per il benzina e pochi per il diesel ma sono tanti per questo tipo di macchina fatta per spingere e correre più che per durare e percorrere tanti km.
è comuque risaputo che i diesel siano più longevi dei turbo benzina perchè lavorano con giri più bassi e con conseguenti temperature inferiori pertanto si usurano meno rispetto ai benzina
---------- Post added at 01.22.38 ---------- Previous post was at 01.14.30 ----------
tieni conto che però per sostituire la guarnizione della testata se ne vanno sui 500 Euro (se non lo fai in audi sennò ne vogliono almeno 1200/1300) e resti sempre con il dubbio che appena controlli il motore possa servire o si debba riparare qualcos'altro.
io mi terrei alla larga a questo prezzo, non gli darei più di 13000 euro.
devi considerare anche che quando la rivenderai non se la prenderà nessuno (se non un commerciante) un'auto con più di 170/200000 km.
---------- Post added at 00.31.18 ---------- Previous post was at 00.10.09 ----------
guarda questa con s-tronic, navigatore, magnetic ride, 50000km in meno e 2100 euro in meno: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212841549
o questa sempre s-tronic e 65000km in meno che non sono pochi: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213158668
questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212266831
ce ne sono una miriade, non ti fissare con quella sola che la fretta ti porta a brutte decisioni
Non posso far altro che quotare se la guarnizione più importnate del motore è messa male chissà le altre... mi sembra davvero da folli rischiare per nulla
Quella dell'annuncio da te linkato però è una fregatura lo ha scoperto l'utente Giannn... Comunque ce ne sono veramente tante con meno di 100.000 km a 16.000 euro
Ragazzi stamattina sono andato in conce con il mio meccanico di fiducia.....allora....l'abbiamo testata in tutti i modi!!!! Accelerazioni...frenate brusche....velocita' da passeggio. Laacchina nn da problemi e sembra perfetta! Questa volta nn si sentiva neppure la vibrazione in accelerazione. Poi l'abbiamo guardata bene bene nel motore.... Riscontro:...leggero trasudamento di olio dal motore, ma il mecc mi ha tranquillizzato dicendomi che basta sostituire la guarnizione della testata...per il resto mi sostituiranno le candele nuove....la cinghia di distribuzione oltre che il normale tagliando di olio e filtri. Che ne dite?! Ho testato anche le sospensioni...perfette!!! L'auto era di un notaio che percorreva tutti i giorni la superstrada della zona....infatti il radiatore e' un po sporco di moscerini che verranno tolti....... Nn riesco a trovare difetti apparenti.
io ti dico: se ti piace scendi il prezzo di 1000euro più il passaggio, fatti dare una garanzia di nome e di fatto come la MAPFRE e risolvi tutti i problemi meccanici a 0 euro......io all'epoca mi feci sostituire volano+frizione, compressore clima e motorino d'avviamento, auto presa con 130000km, tornata come nuova....saluti
manuelito
27-04-2012, 09:34
quella di leo è anche un'idea, però la troverei utile nel momento in cui fosse l'unica TT in vendita al mondo.
siccome al momento (data sopratutto la crisi) te le tirano di sopra le auto, specialmente le sportive, io direi che di offerta ce n'è, e non bisogna soffermarsi sulla prima, soprattutto se 3 utenti su 4 te la sconsigliano.
poi ognuno è libero di prendere le proprie decisioni ovviamente per carità, il mio è solo un suggerimento.
andre.fiume
27-04-2012, 10:26
io ti dico: se ti piace scendi il prezzo di 1000euro più il passaggio, fatti dare una garanzia di nome e di fatto come la MAPFRE e risolvi tutti i problemi meccanici a 0 euro......io all'epoca mi feci sostituire volano+frizione, compressore clima e motorino d'avviamento, auto presa con 130000km, tornata come nuova....saluti
E io ti dico che non ha senso per 3 motivi
1° Perchè quest' auto non vale neppure 14000 euro
2° Perchè allo stesso prezzo ci sono altre auto molto più valide
3° Perchè a parte il fatto che per un'auto con questo prezzo non ti fanno una buona assicurazione ( perchè di assicurazione si tratta e non di garanzia ) e poi dopo l'anno qualsiasi problema è a tuo carico.
Poi non voglio neppure immaginare come sono conciati volanti e sedili
---------- Post added at 10.26.32 ---------- Previous post was at 10.25.42 ----------
quella di leo è anche un'idea, però la troverei utile nel momento in cui fosse l'unica TT in vendita al mondo.
siccome al momento (data sopratutto la crisi) te le tirano di sopra le auto, specialmente le sportive, io direi che di offerta ce n'è, e non bisogna soffermarsi sulla prima, soprattutto se 3 utenti su 4 te la sconsigliano.
poi ognuno è libero di prendere le proprie decisioni ovviamente per carità, il mio è solo un suggerimento.
Appunto ma se uno è testardo...
andre.fiume
27-04-2012, 13:03
...certamente ma poi fra qualche mese chi sarà stato causa del proprio male pianga sè stesso
TTerribile
27-04-2012, 13:54
...fanno benissimo a scaricare i km a sto punto... poi non denunciateli..
manuelito
27-04-2012, 14:23
...fanno benissimo a scaricare i km a sto punto... poi non denunciateli..
ma non c'è alcun bisogno di scaricare illegalmente i km, stai dicendo una cosa blasfema.
basta fare le persone oneste e vendere l'auto in base all'usura e alle caratteristiche.
se l'auto ha la quotazione STANDARD di 16.000 euro vuol dire che questa quotazione viene effettuata in base a dei parametri, il cui più rilevante è il kilometraggio.
in base ai km medi (tot km in un anno a seconda della categoria di auto) che sono stati stimati da coloro che costruiscono le valutazioni (eurotax soprattutto) la valutazione oscilla in un range che può variare anche di migliaia di euro.
quindi ti dico per certo che se la TT del 200x è quotata ad esempio 16.000 euro ed ha 130.000 km SICURAMENTE una di pari annata con kilometraggio inferiore varrà DI PIU', e di conseguenza se a 16.000 euro se ne trovano molte altre sia di annate successive che di kilometraggio inferiore, questa risulta un pacco.
non si scappa, è matematica.
e da questa relazione si può anche stimare il valore di rivendita dell'auto, ossia:
se acquisti un auto sovrastimata (come i questo caso) per le caratteristiche che ha (vedi km) devi sapere che a priori ci stai andando a perdere dei soldi al momento dell'acquisto e che quando la lascerai in una qualsiasi concessionaria (come permuta) o la venderai ad un privato con un minimo di intelletto o cognizione di causa, vai a prendere due soldi.
lavoravo nel controllo di gestione di un'azienda multinazionale dell'automotive e fidati che so come vengono effettuate le valutazioni perchè conoscevo venditori che mi facevano vedere le schede di carico ed i preventivi fatti ai clienti.
poi ripeto, ognuno è libero di fare ciò che vuole, però penso che andare a gettare soldi è uno spreco.
valeriodanna
27-04-2012, 16:08
Guarda, se ti interessa a quella cifra ti vendo la mia... :) e ti assicuro che è tanuta come una "zita"... non ha un graffio, un segno d'usura, mai un problema.... Non l'ho mai neanche tirata quindi... (ho un po paura....)...Inoltre, è una S-tronic, Full Optional... (i cerchi non sono quelli in foto, adesso ha i 18)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188867253
TTerribile
27-04-2012, 16:44
ma non c'è alcun bisogno di scaricare illegalmente i km, stai dicendo una cosa blasfema.
basta fare le persone oneste e vendere l'auto in base all'usura e alle caratteristiche.
se l'auto ha la quotazione STANDARD di 16.000 euro vuol dire che questa quotazione viene effettuata in base a dei parametri, il cui più rilevante è il kilometraggio.
in base ai km medi (tot km in un anno a seconda della categoria di auto) che sono stati stimati da coloro che costruiscono le valutazioni (eurotax soprattutto) la valutazione oscilla in un range che può variare anche di migliaia di euro.
quindi ti dico per certo che se la TT del 200x è quotata ad esempio 16.000 euro ed ha 130.000 km SICURAMENTE una di pari annata con kilometraggio inferiore varrà DI PIU', e di conseguenza se a 16.000 euro se ne trovano molte altre sia di annate successive che di kilometraggio inferiore, questa risulta un pacco.
non si scappa, è matematica.
e da questa relazione si può anche stimare il valore di rivendita dell'auto, ossia:
se acquisti un auto sovrastimata (come i questo caso) per le caratteristiche che ha (vedi km) devi sapere che a priori ci stai andando a perdere dei soldi al momento dell'acquisto e che quando la lascerai in una qualsiasi concessionaria (come permuta) o la venderai ad un privato con un minimo di intelletto o cognizione di causa, vai a prendere due soldi.
lavoravo nel controllo di gestione di un'azienda multinazionale dell'automotive e fidati che so come vengono effettuate le valutazioni perchè conoscevo venditori che mi facevano vedere le schede di carico ed i preventivi fatti ai clienti.
poi ripeto, ognuno è libero di fare ciò che vuole, però penso che andare a gettare soldi è uno spreco...sei sfociato nella "metodologia" di valutazione.. ambito che io non ho minimamente toccato...
La mia allusione si appoggiava sulla mentalità italiana che da un lato vede un popolo restìo ad auto over 100k km che viene corrisposto da molte conce disoneste che per vendere le loro giacenze scaricano i km..
magari non sarà un alibi per i venditori, però dovremmo un pò tutti ampliare il concetto del kmtraggio delle vetture..
manuelito
27-04-2012, 17:51
certo, però dicendo cosi potresti erroneamente (spero) comprendere e tollerare l'atto di scalata dei km da parte di dosonesti.
io non sono assolutamente contro ad acquistare auto con molti km, ma dico semplicemente che a parità (o addirittura migliore) di offerta uno sceglie l'auto più fresca, partendo dal presupposto che non si tratta di una marea turbo diesel usata per fare il rappresentante ma di una sportiva che viene in parte anche più o meno spremuta.
vuoi vendere un'auto sportiva di 130.000km? ok, devi darla via ad un prezzo competitivo...cosa che non lo è per nulla questa mensionata dal futuro acquirente.
io sono di quest'idea
TTerribile
27-04-2012, 18:09
certo, però dicendo cosi potresti erroneamente (spero) comprendere e tollerare l'atto di scalata dei km da parte di dosonesti.
io non sono assolutamente contro ad acquistare auto con molti km, ma dico semplicemente che a parità (o addirittura migliore) di offerta uno sceglie l'auto più fresca, partendo dal presupposto che non si tratta di una marea turbo diesel usata per fare il rappresentante ma di una sportiva che viene in parte anche più o meno spremuta.
vuoi vendere un'auto sportiva di 130.000km? ok, devi darla via ad un prezzo competitivo...cosa che non lo è per nulla questa mensionata dal futuro acquirente.
io sono di quest'ideaOvvio che a parità di anni/optional quella con maggiori km dovrà avere un prezzo più ragionevole... spesso io mi fido più di 150.000 km tagliandati ufficialmente e non 80.000 non certificati..
andre.fiume
27-04-2012, 22:04
...fanno benissimo a scaricare i km a sto punto... poi non denunciateli..
Non ti auguro di trovare un auto con 150.000 dichiarati e 300.000 effettivi
Comunque forse tu non hai idea di come siano conciati i sedili di una TT con 100.000 figuriamoci con 130.000
manuelito
27-04-2012, 22:15
Non ti auguro di trovare un auto con 150.000 dichiarati e 300.000 effettivi
Comunque forse tu non hai idea di come siano conciati i sedili di una TT con 100.000 figuriamoci con 130.000
già la mia che ne ha 35000 li ha abbastanza vissuti, figuriamoci una con 130000.
anche se onestamente dipende molto anche dal peso e dalla delicatezza nell'utilizzo di chi si siede, ma in linea di massima hanno molte più ore di utilizzo con 130000 che 35000
giuse_gti
28-04-2012, 06:48
già la mia che ne ha 35000 li ha abbastanza vissuti, figuriamoci una con 130000.
anche se onestamente dipende molto anche dal peso e dalla delicatezza nell'utilizzo di chi si siede, ma in linea di massima hanno molte più ore di utilizzo con 130000 che 35000
Scusa, ma com'è che un'auto da 30-40mila euro dopo 35k km ha i sedili rovinati? Delicati quanto vuoi, ma manco le Punto si rovinano così in fretta!!!
manuelito
28-04-2012, 09:58
Scusa, ma com'è che un'auto da 30-40mila euro dopo 35k km ha i sedili rovinati? Delicati quanto vuoi, ma manco le Punto si rovinano così in fretta!!!
ah bohhhhhh, chissà come la trattava il vecchio proprietario!!! infatti la settimana entrante gli faccio dei trattamenti per rivitalizzare la pelle ed ammorbidirla
valeriodanna
28-04-2012, 10:12
ah bohhhhhh, chissà come la trattava il vecchio proprietario!!! infatti la settimana entrante gli faccio dei trattamenti per rivitalizzare la pelle ed ammorbidirla
Foto Foto....Cmq non sarà stata trattata bene, questa di adesso è la mia seconda TT, l'altra l'ho venduta con 99.000 km e nemmeno un segno d'usura sui sedili in pelle... :)
Anzi, nessun segno d'usura ovunque....
manuelito
28-04-2012, 10:49
Foto Foto....Cmq non sarà stata trattata bene, questa di adesso è la mia seconda TT, l'altra l'ho venduta con 99.000 km e nemmeno un segno d'usura sui sedili in pelle... :)
Anzi, nessun segno d'usura ovunque....
No assolutamente, era sicuramente uno che se ne fregava altamente purtroppo...
la discussione della mia auto è questa: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39057-La-mia-%29/page10
se non sbaglio i sedili si possono vedere verso pagina 6 o 7
andre.fiume
28-04-2012, 18:03
Bè i sedili della tt sono famosi per essere particolarmente delicati !
se poi uno ci sta attento posono durare anche parecchio ma devono essere trattai con un occhio di riguardo
supertilt
01-06-2012, 19:39
diciamo che tutti i sedili in pelle in genere sono famosi per la loro inclinazione a rovinarsi facilmente.........soprattutto quelli con quella lavorazione che da quell'effetto satinato.comunque mi sento di dissentire fortemente con chi diceva che una tt a 130.000 è praticamente finita........non dimentichiamo che la componentistica e i processi produttivi e la fabbrica dalle quali esce la tt è la stessa da dove escono quasi tutte le altre....dire che un'auto a 130.000 km e di recentissima costruzione sia da buttare mi sembra un pò esagerato.....a sto punto allora tutti dovrebbero buttare le loro audi?mah.....non sono proprio d'accordo,a parte che a me la tt non piace per i processi di progettazione i metodi di incastri ed assemblaggistici in generale che sono stati usati per metterla assieme.....ne smonto praticamente almeno 2 al mese e mi fa sempre più sch......folo trovo un processo troppo vecchio per un modello del genere......con la A4 sono avanti decenni a confronto,ma a partre questa mia elucubrazione mentale puramente personale trovo che un'auto possa dare molto di più di 130.000 km........
valeriodanna
01-06-2012, 23:00
diciamo che tutti i sedili in pelle in genere sono famosi per la loro inclinazione a rovinarsi facilmente.........soprattutto quelli con quella lavorazione che da quell'effetto satinato.comunque mi sento di dissentire fortemente con chi diceva che una tt a 130.000 è praticamente finita........non dimentichiamo che la componentistica e i processi produttivi e la fabbrica dalle quali esce la tt è la stessa da dove escono quasi tutte le altre....dire che un'auto a 130.000 km e di recentissima costruzione sia da buttare mi sembra un pò esagerato.....a sto punto allora tutti dovrebbero buttare le loro audi?mah.....non sono proprio d'accordo,a parte che a me la tt non piace per i processi di progettazione i metodi di incastri ed assemblaggistici in generale che sono stati usati per metterla assieme.....ne smonto praticamente almeno 2 al mese e mi fa sempre più sch......folo trovo un processo troppo vecchio per un modello del genere......con la A4 sono avanti decenni a confronto,ma a partre questa mia elucubrazione mentale puramente personale trovo che un'auto possa dare molto di più di 130.000 km........
Concordo in pieno il concetto espresso sui Km...un mio familiare possiede una croma 2000 benzina; ha percorso fino ad ora "solo" 400.000 km senza nessun tipo di problema, va che è una bellezza ed ha (se non ricordo male) circa 16 anni;le auto di oggi, almeno teoricamente, dovrebbero durare di più...
Per quanto riguarda la storia degli assemblaggi non concordo...La TT è una macchina riuscitissima non per il suo aspetto estetico (può piacere o no) ma soprattutto per la qualità, la meccanica e la tecnologia all'avanguardia sotto tutti i punti di vista (una delle poche auto in alluminio). Gli assemblaggi sono altrettanto affidabilissimi e di primo livello (dal 2006 ad oggi non ho mai sentito un solo scricchiolio, un solo cigolio....) e credo che nessun possessore possa dirti il contrario.
sarà sicuramente a benzina visto che la motorizzazione a gasolio è stata lanciata a fine 2008.......comunque a questo punto fanno benissimo i commercianti d'auto a scalare i km :sisi: se 130000km sono troppi.........sarà per questo motivo che non riesco a vendere la mia auto con 150000km
Perfettamente d'accordo 130000 KM sono pochi i motori moderni arrivano a 350 mila senza troppi problemi......giustamente fai tutte le verifiche che ritieni oppurtune, ma non preoccuparti troppo dei chilometri...... se ti cambiano il volano prendila....magari se riesci cerca di abbassare il prezzo
Ciao
---------- Post added at 23.30.21 ---------- Previous post was at 23.16.09 ----------
Non ti auguro di trovare un auto con 150.000 dichiarati e 300.000 effettivi
Comunque forse tu non hai idea di come siano conciati i sedili di una TT con 100.000 figuriamoci con 130.000
Macchina sportiva OK, ma non è un auto da pista con motore che fa 10000 giri. Troppi problemi per i chilometri, comunque sono contro a tutti quelli che scalano i chilometri non si deve fare. Ma i sedili della TT MK2 sono fatti proprio cosi male ? non durano nemmeno 100000 Km ? parliamo di pelle o tessuto. Ciao
Davidenos
02-06-2012, 10:20
I sedili di pelle fanno letteralmente schifo, i fianchetti si disintegrano dopo 100.000 km. la mia ne ha 19.000, sto super attento, sembra che ne hanno 60.000 mila come minimo.
valeriodanna
02-06-2012, 13:07
Sedili pelle alcantara non ho evidenti segni d'usura dopo 70.000 km...
TTerribile
02-06-2012, 13:40
..sembrerà strano ma a mio avviso incide anche il vestiario..
i jeans sono un guaio per esempio..
i sedili del TT, soprattutto i fianchetti hanno bisogno di cure periodiche con prodotti validi, che ammorbidiscono la pelle evidando il sopraggiungere di piaghe, un classico nei fianchetti del sedile, che poi nel tempo se non curate si aprono e ti ritrovi con il sedile squarciato, nessun tipo di pelle è immune all'invecchiamento e all'usura, è naturale e normale, ma per contrastare questi effetti del tempo ci vuole l'applicazione periodica di prodotti mirati per la cura della pelle
supertilt
02-06-2012, 18:38
credo di avere espresso male il concetto di assemblaggio fatto male.....smontando il paraurti anteriore vi rendereste conto che sembra di montare un paraurti di un'audi A4 seconda serie....è proprio il concetto che è vecchio....cosa che non posso dire delle altre audi che smonto regolarmente tutti i giorni,spero di essere stato un pochino più chiaro ora........è un'auto esteticamente fantastica,a me piace un sacco,è solo quella l'unica pecca che le trovo,ma parlo da operante del settore...è una di quelle che quando arrivano in carrozzeria smontandola continui a dire....CHE MACCHINA DI M.....DA!
TTerribile
03-06-2012, 10:08
...guarda.. ho una carrozzeria( mio padre più che altro da 30 anni a questa parte) e ti posso dire che non le ho trovate cosi' fatte male, forse alcuni modelli un pò troppo contorti da metterci le mani...
supertilt
03-06-2012, 11:50
credo che vada anche a percezione personale,ognuno ha una propria opinione di come dovrebbe essere una determinata cosa,quindi credo che la mia percezione di tale concetto mi faccia vedere le cose in questa maniera
FedeSaeba
03-06-2012, 15:24
secondo me se ha ricevuto tutti gli interventi di manutenzione necessari ed e stata tenuta come una audi tt merita di essere tenuta 130000km non sono tanti...per quanto riguarda il prezzo è vero è un po' altino a quella cifra potresti trovare di meglio probabilmente...
andre.fiume
03-06-2012, 19:37
Perfettamente d'accordo 130000 KM sono pochi i motori moderni arrivano a 350 mila senza troppi problemi......giustamente fai tutte le verifiche che ritieni oppurtune, ma non preoccuparti troppo dei chilometri...... se ti cambiano il volano prendila....magari se riesci cerca di abbassare il prezzo
Ciao
---------- Post added at 23.30.21 ---------- Previous post was at 23.16.09 ----------
Macchina sportiva OK, ma non è un auto da pista con motore che fa 10000 giri. Troppi problemi per i chilometri, comunque sono contro a tutti quelli che scalano i chilometri non si deve fare. Ma i sedili della TT MK2 sono fatti proprio cosi male ? non durano nemmeno 100000 Km ? parliamo di pelle o tessuto. Ciao
Qui non siamo discutendo se una TT da 150.000 km è da buttare oppure no (perchè non lo è ) ma sul perchè comprarne una con 150.000 km quando ce ne sono tantissime con molti meno km soprattutto allo stesso prezzo richiesto per questa inoltre si i sedili in pelle si sono molto delicati
Qui non siamo discutendo se una TT da 150.000 km è da buttare oppure no (perchè non lo è ) ma sul perchè comprarne una con 150.000 km quando ce ne sono tantissime con molti meno km soprattutto allo stesso prezzo richiesto per questa inoltre si i sedili in pelle si sono molto delicati
Perchè ci sono auto con pochi chilometri con carrozzeria e interno devastati e auto con chilometraggio "elevato" ma senza graffi con interni perfetti e se è stata fatta una buona manutenzione anche il motore sarà in ordine, in conclusione bisogna comprare un'auto con buone condizioni generali e non fissarsi sui chilometri... poi ovviamente se un'auto ha pochi chilometri ed e perfetta sia esteticamente che internamente tanto meglio
Ciao
TTerribile
04-06-2012, 16:08
Perchè ci sono auto con pochi chilometri con carrozzeria e interno devastati e auto con chilometraggio "elevato" ma senza graffi con interni perfetti e se è stata fatta una buona manutenzione anche il motore sarà in ordine, in conclusione bisogna comprare un'auto con buone condizioni generali e non fissarsi sui chilometri... poi ovviamente se un'auto ha pochi chilometri ed e perfetta sia esteticamente che internamente tanto meglio
Ciao..pienamente daccordo James :wink:
andre.fiume
04-06-2012, 18:19
Perchè ci sono auto con pochi chilometri con carrozzeria e interno devastati e auto con chilometraggio "elevato" ma senza graffi con interni perfetti e se è stata fatta una buona manutenzione anche il motore sarà in ordine, in conclusione bisogna comprare un'auto con buone condizioni generali e non fissarsi sui chilometri... poi ovviamente se un'auto ha pochi chilometri ed e perfetta sia esteticamente che internamente tanto meglio
Ciao
Francamente è sempre molto difficile sapere giudicare come è stata tenuta un auto dopo che è passata nelle mani di un concessionario perchè i graffi si riparano la pelle e il materiale interno viene sistemato al meglio e sicuramente è diffcile far controllare l'auto da una persona fidata (sempre comprandola da un concessionario ovviamente )
Sui 15.000 ci sono TT tenute bene e con il cambio automatico con 50.000 km
perchè spendere 16.500 euro per una TT con 130.000 km che potrebbe essere stata guidata da un cane che potrebbe aver bruciato mezza frizione e fra meno di 50.000 km dovrebbe cambaire la distribuzione
C'è una belissima TTS con 150.000 km venduta da un privato su Autoscout a 24.000 quella si che è un affare !
Francamente è sempre molto difficile sapere giudicare come è stata tenuta un auto dopo che è passata nelle mani di un concessionario perchè i graffi si riparano la pelle e il materiale interno viene sistemato al meglio e sicuramente è diffcile far controllare l'auto da una persona fidata (sempre comprandola da un concessionario ovviamente )
Sui 15.000 ci sono TT tenute bene e con il cambio automatico con 50.000 km
perchè spendere 16.500 euro per una TT con 130.000 km che potrebbe essere stata guidata da un cane che potrebbe aver bruciato mezza frizione e fra meno di 50.000 km dovrebbe cambaire la distribuzione
C'è una belissima TTS con 150.000 km venduta da un privato su Autoscout a 24.000 quella si che è un affare !
Secondo me un auto tenuta male si vede... e comunque le concessionarie cercano di spendere il meno possibile per ripristinare le auto, anzi il più delle volte non tolgono neanche i graffi, altrimenti dovrebbero alzare il prezzo, la frizione si può bruciare anche in 10000 Km.......
La TTS a quel prezzo è interessante e si potrebbero spendere anche un pò di soldi per renderla perfetta....
Ciao
andre.fiume
04-06-2012, 22:51
Secondo me un auto tenuta male si vede... e comunque le concessionarie cercano di spendere il meno possibile per ripristinare le auto, anzi il più delle volte non tolgono neanche i graffi, altrimenti dovrebbero alzare il prezzo, la frizione si può bruciare anche in 10000 Km.......
La TTS a quel prezzo è interessante e si potrebbero spendere anche un pò di soldi per renderla perfetta....
Ciao
Bhè infatti il concessionario non la vende ad un prezzo strcciato ... 16.500 euro sono tanti
la frizione la puoi bruciae anche in 10 ma in 130 c'è maggiore possibilità
ziopedro
16-07-2012, 14:15
Io non so quanti cavalli ha il TTS, ma con quello che beve la TT normale, il TTS lo escluderei subito...... immediatamente se c'è il superbollo.
Poi a parer mio, di grano ce ne metterei ancora un pò e mirerei al motore da 211 cv......... un litro meno su tutte le percorrenze CUNA.
E scusa se è poco.
andre.fiume
16-07-2012, 16:36
Tutte le TT 2.0 hanno 211 cv...
La TTS ne ha 272 cv quindi paga 300 euro di superbollo
I consumi tra la TT 2.0 quattro e la TTs sono molto simili con la differenza che le tts si tovano allo stesso prezzo molto più accessoriate e cosa più importante VA MOLTO PIù FORTE !
no,fino al 2009 mi pare ne avevano 200 e non 211
andre.fiume
16-07-2012, 21:30
Ne hanno sempre avute 211 era la casa ne dichiarava meno ma
la TT 2.0 ha sempre avuto 211 cv prima e dopo il restyling
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.