Visualizza Versione Completa : Vorrei comprare una audi tts
kristian90
30-04-2012, 01:03
Salve sono nuovo di questo forum .
Mi presento mi chiamo Cristian e sono di palermo e volevo acquistare una audi tts .
Volevo chiedervi quanto mi costerebbe mantenere una audi tts al mese ???
è di assicurazione all'anno ?? ( Sono di prima classe )
e di bollo quanto costa ??? .
Super giù voi quanto pagate !!!
valeriodanna
30-04-2012, 12:58
Ciao e benvenuto,
di questi tempi tocchi un tasto molto dolente.. I costi di questa meraviglia, purtroppo, si sono impennati (grazie Mario...).
Io ho il TT 2.0 TFSI e prima di "Salvaitalia" ero propenso a cambiare la mia per una TTS Cabrio: Ci ho rinunciato...(mi tengo la mia...).
Costi fissi:
Bollo: di poco sotto le 1000 euro (960/970, non ricordo di preciso).
Assicurazione, se sei residente a PA o Prov in prima classe pagherai non meno di 2100 euro (Furto e Incendio compresi).
Costi Variabili:
Non vai oltre i 7 Km/a litro... se ci stai attento ovviamente....:cooool:
Se fai 1000 Km al mese sarebbero circa 270 Euro al mese di Benza...
Hai circa una spesa mensile di quasi sole "TASSE" pari a 250 euro.
Compresa della percorrenza di 1000 Km/mese (+270 circa) stai a 500 Euro/Mese.
Nel caso facessi qualche finanziamento per l'acquisto, metti in conto anche la rata.
I costi dei tagliandi sono normal-audi, nulla di esagerato/nulla di regalato!!!
Purtroppo ho rinunciato a questo sogno... :cry::cry::cry:
Allora io ho da 1 mesetto il TTs e devo dire le seguenti cose:
Il consumo che ho io è di circa 8 litri per 100 km quindi una media 12,5 km/L (conta che io faccio esclusivamente strade extraurbane e per questo ho consumi non tanto elevati) ; se la usi sempre in citta' i consumi sono sui 10 km/L.
Per quanto riguarda i costi fissi ci sono 1010 € di bollo annuo e l'assicurazione dove io spendo 1120€ anno + 80€ di assicurazione con conducente.
La TTs la uso esclusivamente la sera ed il week end ; usarla tutti i gg non lo farei mai sia per il prezzo della benza e anche perchè lasciandola in giro rischi sempre che te la graffino.
andre.fiume
30-04-2012, 15:42
Non vai oltre i 7 Km/a litro... se ci stai attento ovviamente....:cooool:
Se fai 1000 Km al mese sarebbero circa 270 Euro al mese di Benza...
Manco facendo i launch controll ad ogni semaforo si fanno i 7 al litro
Allora io ho da 1 mesetto il TTs e devo dire le seguenti cose:
Il consumo che ho io è di circa 8 litri per 100 km quindi una media 12,5 km/L (conta che io faccio esclusivamente strade extraurbane e per questo ho consumi non tanto elevati) ; se la usi sempre in citta' i consumi sono sui 10 km/L.
Per quanto riguarda i costi fissi ci sono 1010 € di bollo annuo e l'assicurazione dove io spendo 1120€ anno + 80€ di assicurazione con conducente.
La TTs la uso esclusivamente la sera ed il week end ; usarla tutti i gg non lo farei mai sia per il prezzo della benza e anche perchè lasciandola in giro rischi sempre che te la graffino.
in città i 10 km/l??? nemmeno io con un 1.8 tfsi arrivo a quei consumi girando in città :wacko:
manuelito
30-04-2012, 18:19
10 a litro me li fa in autostrada se non pigio molto...in città mooolto meno
Con un pieno faccio sui 380 km , non arrivo a 400, in città faccio meno dei 10..
valeriodanna
30-04-2012, 20:32
Manco facendo i launch controll ad ogni semaforo si fanno i 7 al litro
Io faccio 8,5 in città con la mia e la tratto come una regina, non tiro, non faccio sparate, sto sempre "sotto" i limiti....
I 7 li do per una guida responsabile altrimenti anche meno...:cooool:
Dany, 10 a litro in città? :blink:
Neanche mio cugino con la polo nuova fa 10 in città.... :biggrin:
andre.fiume
30-04-2012, 20:48
Valerio tu hai scritto che fa i 7 al litro e non hai specificato autotrada o città... comunque non è vero sotto ogni aspetto
Con guida responsabile i 7 non li fai nè in città nè in autostrada.
valeriodanna
30-04-2012, 21:18
Valerio tu hai scritto che fa i 7 al litro e non hai specificato autotrada o città... comunque non è vero sotto ogni aspetto
Con guida responsabile i 7 non li fai nè in città nè in autostrada.
Esempio "Tiat" con un pieno fa 380/400 km ovvero 400/50 = 8Km/l.
E stiamo parlando di una TFSI 200CV "quattro".
IL TTS è 272CV "quattro".... Può fare mai più di 8? può fare 8?
Comunque se leggi gli altri post, in nessun forum troverai scritto che il TTS è un auto parsimoniosa ovvero il contrario.
Per chiudere, penso chi vuol comprare un TTS non debba guardare i consumi/spese, la compra e basta... è una super sportiva al pari di una porche...
Io il problema me lo sono posto perchè non riesco proprio a mantenerla, per ora, ma credimi, che stavo li li per acquistarla e l'ho studiata più che bene prima di fare la scelta, purtroppo negativa... :cooool:
andre.fiume
30-04-2012, 21:46
Allora vedimo un po' di chiarire a prescindere dalle tue considerazioni su consumi e prestazioni...
la tt ha 65 litri di serbatoio e non 50
Quindi ammettendo che Tiatt non consumi mai la riserva e facesse 400 km con un pieno il calcolo giusto sarebbe 400/ 60 = 6,5 km/l (un consumo abnorme) magari lui ci va un po' pesante con il piede e per quello che ne potremmo sapere noi potrebbe partire a tavoletta ad ogni semaforo.
Francamente non ho bisogno di leggere altri post per sapere che la mia auto non è parca nei consumi ma so anche che con 10 litri vado da Milano a Genova oppure faccio almeno 90 km in città.
Di sicuro quest'auto non è cara da mantenere per i suoi consumi caro Valerio ma perchè costa molto il bollo e l'assicurazione.
valeriodanna
30-04-2012, 22:04
Non è cara per i suoi consumi? Se chiedi alle "gente" il 99% non la penserà sicuramente come te... :) non è un auto volta al risparmio, ne per consumi ne per tasse...
Nelle schede tecniche dell'auto sono riportati 55 litri, il mio 50 è già depurato della riserva che ho considerato.
http://www.quattroruote.it/listino/audi/tt-coupe/tt-coupe-20-tfsi-s-tronic
Forse la tua (3.2 quattro) ha 65litri, la mia ne ha 55, la TTS e la TTRS ne ha 60!!! (chi sa perchè :) )
andre.fiume
30-04-2012, 23:55
Non è cara per i suoi consumi? Se chiedi alle "gente" il 99% non la penserà sicuramente come te... :) non è un auto volta al risparmio, ne per consumi ne per tasse...
Nelle schede tecniche dell'auto sono riportati 55 litri, il mio 50 è già depurato della riserva che ho considerato.
http://www.quattroruote.it/listino/audi/tt-coupe/tt-coupe-20-tfsi-s-tronic
Forse la tua (3.2 quattro) ha 65litri, la mia ne ha 55, la TTS e la TTRS ne ha 60!!! (chi sa perchè :) )
Il catalogo audi parla di 60 litri per la 2.0 quattro e quindi i tuoi calcoli sono comunque sbagliati caro Valerio.
Per di più nel catalogo audi, quello dove ci sono i dati più vicini a quelli realistici
( ti consiglio di darci un occhiata
microsites.audi.it/cataloghi/vettura/Vettura_TT.pdf
microsites.audi.it/cataloghi/vettura/Vettura_TTS.pdf ), sono riportati anche i vari consumi
i seguenti per i cambi s-tronic
2.0 TFSI anteriore 10 5,6 7,2
2.0 TFSI quattro 10,2 5,7 7,4
2.0 TTS quattro 10,6 6,0 7,7 km/l
Non credo che alla fine dell'anno sarà quel mezzo litro di benzina in più che consuma ogni 100 km in più rispetto al 2.0 classico a farti rinunciare a quest' auto ma magari il prezzo di bollo e super bollo e il prezzo dell'assicurazione
io ho da 1 mese la mia TTs ; ci ho fatto circa 1800 km ed ho una media di 7,8-8 L / 100 km ; contate che è un uso quasi sempre in extraurbano o autostrada ; mai citta' e vi dico che quest'auto ha gli stessi consumi della mia vecchia opc che aveva un motore 1.6 turbo da 228 cv e psave 200 kg in meno e non aveva la trazione quattro.
Io dei consumi sono rimasto sorpreso perchè veramente se uno la usa bene consuma il giusto ;)
Ci sta poi che uno usa spesso l'auto in citta' quindi direi che i consumi sono giustamente piu' alti dei miei ;)
valeriodanna
01-05-2012, 10:06
Per di più nel catalogo audi, quello dove ci sono i dati più vicini a quelli realistici sono riportati anche i vari consumi i seguenti per i cambi s-tronic
Sei l'unica persona che crede in quei dati... :) sono molto orientativi, dovresti saperlo.
Ma poi, stiamo facendo la rincorsa su 5litri in più o in meno? Mi sembra ridicolo discuterne ancora.
Non credo che alla fine dell'anno sarà quel mezzo litro di benzina in più che consuma ogni 100 km in più rispetto al 2.0 classico a farti rinunciare a quest' auto ma magari il prezzo di bollo e super bollo e il prezzo dell'assicurazione
Ovviamente il mezzo litro di benzina non fa differenza, poi, se utilizzi l'auto per il sabato e la domenica il problema è inesistente...Purtroppo io l'auto la utilizzo sempre perchè vorrei godermela e vivere (percorro non meno di 1400 Km/mese)...Quindi il mezzo litro ogni 100km, ad una persona che fa il mio stesso uso "PESA", come pesano tutte le altre voci di costo.
Cmq a me ha tagliato le gambe questo stramaledetto bollo.... 1010 euro all'anno sono un'assurdità!!!
andre.fiume
01-05-2012, 10:25
Sei l'unica persona che crede in quei dati... :) sono molto orientativi, dovresti saperlo.
Ma poi, stiamo facendo la rincorsa su 5litri in più o in meno? Mi sembra ridicolo discuterne ancora.
Ovviamente il mezzo litro di benzina non fa differenza, poi, se utilizzi l'auto per il sabato e la domenica il problema è inesistente...Purtroppo io l'auto la utilizzo sempre perchè vorrei godermela e vivere (percorro non meno di 1400 Km/mese)...Quindi il mezzo litro ogni 100km, ad una persona che fa il mio stesso uso "PESA", come pesano tutte le altre voci di costo.
Cmq a me ha tagliato le gambe questo stramaledetto bollo.... 1010 euro all'anno sono un'assurdità!!!
Saranno affidabili i dati che hai citato tu...
L' unica cosa ridicola è che qui ci sono 2 proprietari di TTS che dicono che i consumi di quest'auto sono nettamente differenti da quelli che sostieni tu che quest'auto non la possiedi !
Per te per esempio sarebbero 7 litri in più al mese circa 14 euro non credo che ti possano pesare...
Ragazzi io con la mia preparata faccio una media di 300/450 km con un pieno...se faccio un viaggio a 130 -140 faccio 11.2 km/L... Invece a Monza in 25 minuti ho consumato 3 quarti di serbatoio..
valeriodanna
01-05-2012, 11:47
Saranno affidabili i dati che hai citato tu...
L' unica cosa ridicola è che qui ci sono 2 proprietari di TTS che dicono che i consumi di quest'auto sono nettamente differenti da quelli che sostieni tu che quest'auto non la possiedi !
Per te per esempio sarebbero 7 litri in più al mese circa 14 euro non credo che ti possano pesare...
Non abbiamo lo stesso punto di vista...pazienza... :biggrin:
Ps. i 2 proprietari non credo utilizzino l'auto nel traffico di Milano e/o Roma... :cooool:
andre.fiume
01-05-2012, 12:10
Non abbiamo lo stesso punto di vista...pazienza... :biggrin:
Ps. i 2 proprietari non credo utilizzino l'auto nel traffico di Milano e/o Roma... :cooool:
Magari quando avrai provato quest'auto il tuo punto di vista lo cambierai...
Comunque in città molto meno pianeggianti di Milano i consumi s'impennano indifferentemente dal traffico....saluti
valeriodanna
01-05-2012, 13:06
Magari quando avrai provato quest'auto il tuo punto di vista lo cambierai...
Comunque in città molto meno pianeggianti di Milano i consumi s'impennano indifferentemente dal traffico....saluti
Già provata (l'ho avuta in prova per un giorno, a Roma), pianura o no, al traffico non c'è rimedio, quando sei bloccato in qualche coda non hai scampo, ho visto le mie medie abbassarsi anche a 5,9Km/l nel traffico Romano...
Salve sono nuovo di questo forum .
Mi presento mi chiamo Cristian e sono di palermo e volevo acquistare una audi tts .
Volevo chiedervi quanto mi costerebbe mantenere una audi tts al mese ???
è di assicurazione all'anno ?? ( Sono di prima classe )
e di bollo quanto costa ??? .
Super giù voi quanto pagate !!!
allora, è stato accurato che di bollo pagheresti 1010 euro all'anno, di assicurazione dipende da quello che vuoi te, kasko dai 1200 ai 1400, senza kasko dai 900 ai 1000 :wink:
andre.fiume
02-05-2012, 19:02
allora, è stato accurato che di bollo pagheresti 1010 euro all'anno, di assicurazione dipende da quello che vuoi te, kasko dai 1200 ai 1400, senza kasko dai 900 ai 1000 :wink:
Per un ragazzo di 21 anni se l'auto viene intestata a lui il prezzo è moolto più alto !
Per un ragazzo di 21 anni se l'auto viene intestata a lui il prezzo è moolto più alto !
non sapevo avesse 21 anni... l'assicurazione non cambia perchè se è in 1a classe a 21 anni vuol dire che usufruisce della legge bersani quindi prende a tutti gli effetti la classe di merito più alta all'interno del suo nucleo famigliare (solitamente il padre), l'intestazione dell'auto con la legge bersani è indifferente, che sia lui o il padre fa poca differenza in definitiva non vedo perchè dovrebbe pagare molto di più di assicurazione essendo in 1a classe...motivo?
andre.fiume
03-05-2012, 11:16
la classe di merito è solo uno degli elementi che stabiliscono il prezzo della polizza
il decreto bersani ti permette di risparmiare qualcosa ma non per questo il prezzo di un'assicurazione di una TTS intestata ad un ragazzo di 21 ed ad uno 50 è il medesimo neppure se entrambi hanno la stessa classe.
Purtroppo l'unico modo per risparmire è intestarla a qualche parente più anziano e conviene anche sotto l'aspetto legale perchè si evita anche il sequestro amministrativo del mezzo nel caso di gravi effrazioni stradali da parte del guidatore non proprietario.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.