Visualizza Versione Completa : intercooler maggiorato domorace
maxquattro
01-05-2012, 14:18
ciao ragazzi, navigando in internet ho visto sul sito della domo race che producono un'intercooler maggiora dai 3.1 littri originale a 4.83 littri, io non li trovo una brutta idea visto che si possono utilizzare gli alloggiamenti originali senza fare modifiche...
che ne dite? qualcuno gli ha già montati?
http://www.domorace.it/domorace.htm
primaaudi
01-05-2012, 14:31
Sono buoni gli IC demorace. Però ovviamente devi anche mappare.
maxquattro
01-05-2012, 14:35
la mia è già mappata con scarco supersprint skat e tubo di aspirazione senza silenziatore
primaaudi
01-05-2012, 15:03
la mia è già mappata con scarco supersprint skat e tubo di aspirazione senza silenziatore
Allora dopo il montaggio dell'IC devi modificare la mappa. Almeno la pressione del turbo.
maxquattro
01-05-2012, 15:10
cavolo devo alzarla ancora.. allora mi sa che tengo i miei originali, non voglio rischiare di rompere :)
ciao ragazzi, navigando in internet ho visto sul sito della domo race che producono un'intercooler maggiora dai 3.1 littri originale a 4.83 littri, io non li trovo una brutta idea visto che si possono utilizzare gli alloggiamenti originali senza fare modifiche...
che ne dite? qualcuno gli ha già montati?
http://www.domorace.it/domorace.htm
concordo con te a pieni voti e mi fa piacer ke nessuno bastoni suddetti intercooler x qualita di materiale e/o saldature!!!!!!!!!
ottimo x ilitraggio maggiorato x 1piccolo intervento senza stravolgere nulla.............................motore!!!!!!!!!! !!!
intercooler domorace..
scarico supersprint..
mappa..
e turbina leggermente maggiorata su cuscinetti possibilmente senza fastidioso lag!!!!!
nn sarebbe male come piccolo step........................o correggetemi se sbaglio!!
sai anke il prezzo??
maxquattro
02-05-2012, 21:15
concordo con te a pieni voti e mi fa piacer ke nessuno bastoni suddetti intercooler x qualita di materiale e/o saldature!!!!!!!!!
ottimo x ilitraggio maggiorato x 1piccolo intervento senza stravolgere nulla.............................motore!!!!!!!!!! !!!
intercooler domorace..
scarico supersprint..
mappa..
e turbina leggermente maggiorata su cuscinetti possibilmente senza fastidioso lag!!!!!
nn sarebbe male come piccolo step........................o correggetemi se sbaglio!!
sai anke il prezzo??
beh non so per ora viaggia bene la mia, e non so se cambiare la turbina visto che non voglio mettere un volano monomassa, però non so quanto siano convenienti gli intercoolers maggiorati senza cambiare la turbina, ho paura che aumenti troppo il lag.
ho mandato un'email ma ancora non mi hanno risposto :( , mi sa che devo telefonare.
ovviamente se non trovavo questi intercoolers non avrei mai pensato di cambiarli, mettendo un intercooler frontale c'è da disfare mezza macchina e si nota troppo a me piace che dall'esterno non si veda niente :)
infatti, x nn dare troppo nell'occhio, qualke buona anima aveva postato la foto di 1scuro/nero ma senza dare voto xke' nessuno aveva ancora provato ad uscire dal classico forge!!
ed anke la barra anteriore verrebbe dimezzata sacrificando la sicurezza.................personalmente idea da bocciare..
sempre tutto originale e' la miglior cosa, ma se si puo migliorare qualke piccolo dettaglio e/o materiale senza stravolgere il bello dell' S3.........nn guasta e ringiovanisce!!
maxquattro
03-05-2012, 20:02
infatti, x nn dare troppo nell'occhio, qualke buona anima aveva postato la foto di 1scuro/nero ma senza dare voto xke' nessuno aveva ancora provato ad uscire dal classico forge!!
ed anke la barra anteriore verrebbe dimezzata sacrificando la sicurezza.................personalmente idea da bocciare..
sempre tutto originale e' la miglior cosa, ma se si puo migliorare qualke piccolo dettaglio e/o materiale senza stravolgere il bello dell' S3.........nn guasta e ringiovanisce!!
corncordo in tutto!!
maxquattro
07-05-2012, 21:19
ecco cosa mi ha risposto la domo race
Intercoolers maggiorati per Audi S3 1.8 T 20V
intercoolers intercambiabili all'originale senza modifiche alla carrozzeria ed alle tubazioni giro aria originali.
intercoolers realizzati in lega di alluminio anodizzato per la massima resistenza agli agenti corrosivi e atmosferici.
vasche laterali ricavate dalla lastra in ergal da 3 mm di spessore, saldature a tig protetto con gas inerte.
la massa radiante e' alettata internamente ed esternamente per ottimizzare lo scambio di calore tra l'aria immessa nel motore e l'ambiente dove lavora lo scambiatore.
la massa radiante ad alto coefficiente di scambio, e' del tipo birango (doppio stadio) con alettatura interna(turbolatore) liscia, per ridurre al minimo le perdite di carico.
tutti i nostri intercoolers vengono lavati e trattati con gli ultrasuoni per eliminare tutte le scorie dalle superfici interne e garantire le massima sicurezza di utilizzo.
a fine ciclo di produzione viene effettuata la prova di tenuta stagna in vasca di collaudo alla pressione di 6 bar
la dimensione della massa radiante passa da 170x180x50 mm a 180x180x95 mm con un volume utile di raffreddamento che da 3 litri arriva a 6,2 litri con un incremento del 110% si garantisce cosi',la diminuzione della temperatura della carica fresca immessa dal turbo nel motore di circa 28°c a tutto vantaggio delle prestazioni e dell'affidabilita' del motore, che soprattutto in presenza di una ottimizzazione della centralina, tende a perdere di vigore a causa del surriscaldamento.
il montaggio e' semplificato dagli appositi attacchi predisposti sulle vasche per non dover effettuare modifiche di carrozzeria.
listino prezzi al pubblico
intercoolers maggiorati sinistro e destro per Audi S3 1.8 T 20V euro: 999,00 iva inclusa. Spese di spedizione in contrassegno incluse.
Disponibilità: 10 giorni data ordine.
A meno di quella cifra monti intercooler centrale in ATK, la barra non viene toccata e ti fanno anche i condotti inox saldati al tig (vedi video nella mia discussione qui sul forum)...E l impatto estetico e praticamente nullo
maxquattro
07-05-2012, 21:36
si ma il littraggio è lo stesso?
poi le prese d'aria dove c'erano gli intercooler originali l'hai chiuse? oppure restano aperte?
Il litraggio aumenta ovviamente! Le prese originali non saprei...
le prese d'aria sarebbe ottimo usarle per raffreddare i freni----ma cmq il prezzo della domo è davvero tnt---
Infatti Teo m'e' venuto il dubbio, ho guardato e sono rimaste aperte. D altronde la mia fiducia verso ATK e' quasi cieca e credetemi che io sono uno scassamaroni allucinante, praticamente incontentabile e pignolosissimo. Ce ne vuole perche io mi fidi nel lasciare serenamente qualche compito meccanico ad altri. Tra gli altri lavori ho fatto fare anche intercooler ma non mi sono minimamente preoccupato di verificare queste cose affidandomi alle loro scelte
Infatti Teo m'e' venuto il dubbio, ho guardato e sono rimaste aperte. D altronde la mia fiducia verso ATK e' quasi cieca e credetemi che io sono uno scassamaroni allucinante, praticamente incontentabile e pignolosissimo. Ce ne vuole perche io mi fidi nel lasciare serenamente qualche compito meccanico ad altri. Tra gli altri lavori ho fatto fare anche intercooler ma non mi sono minimamente preoccupato di verificare queste cose affidandomi alle loro scelte
gli mandai una volta una mail e non mi risposero mai... con questo non voglio metter assolutamente in dubbio la loro serieta lavorativa... ora cmq non ci sono le finanze per fare certe modifiche...
Purtroppo Teo su questo devo darti ragione, sulle tempistiche di interventi/modifiche e riconsegna stendo un velo..... sai quando entra la macchina, non sai quando esce... a meno ovviamente di lavori di routine..
maxquattro
08-05-2012, 11:47
wulpinw ti sei fatto dire il littraggio del tuo intercooler perchè sul sito non c'è scritto niente e visto che mi avete detto che sono lenti a rispondere chiedo direttamente a te?
comunque io sarò fatto male ma se l'audi ha messo 2 intercooler e non uno solo un motivo ci sarà?? e se devo affettuare una modifica del genere preferirei lasciarli nella posizione originale, non è che con questo non dico che quelli di atk siano degli stupidi!! visto che anche forge lo mette li.
Tutte le auto spinte hanno l'intercooler centrale, la superficie esposta all'aria è maggiore e tutte le volte che vedo modifiche di questo tipo viene sempre messo un intercooler centrale. I litri non li so ma posso saperlo chiedendoglielo, appena ho l'info ti aggiorno.
maxquattro
08-05-2012, 13:40
Tutte le auto spinte hanno l'intercooler centrale, la superficie esposta all'aria è maggiore e tutte le volte che vedo modifiche di questo tipo viene sempre messo un intercooler centrale. I litri non li so ma posso saperlo chiedendoglielo, appena ho l'info ti aggiorno.
ok aspetto tue notizie.
no non dico che non vada bene un'intercooler centrale ma se l'audi si è messa li ha pensare a come installare un'intercooler più grande ha scelto questa suluzione, secondo le loro prove sarà stata la migliore soluzione in termini di costo e rendimento oppure l'avrebbero potuto fare già loro centrale, poi ovvio non è detto che con 2 intercooler sia meglio di uno, bisognerebbe fare dei test :)
Carletto1973
08-05-2012, 14:42
Bisogna considerare che Audi non produce una vettura da competizione ma una vettura per uso stradale, quindi deve giungere a dei compromessi, come il raffreddamento ottimale (anche del radiatore del clima) a basse velcita', consumi in qualche modo ragionevoli anche a discapito delle prestazioni... ecc ecc, questo spiegherebbe xke gli intercooler sono laterali... Del resto altre vetture con una sezione frontale maggiori, sempre Audi hanno l'intercooler centrale.
gli intercooler frontali sono a prova di "stupido" prendono aria sempre e frontale.... una buona proposta che audi fece fu quella che cercavo sempre io sul gt turbo di ottenre e cioe di non avere mai due masse sovrapposte... ad ogni radiatore la sua maggior area possibile... su un audi ce spazio da vendere e mettere due radiatori uno dietro l'altro non è il massimo dell'innovazione anche se sulle nuove s3 mi pare siano appunto messi uno dietro l'altro... ma cio comporta anche piu facilita di istallazione senza convolgiatori vari e non impedisce di disegnale i paraurti come piu piace... la nostra s ha questi due convolgiatori che a me piaciono molto xe grandi, ma senza paraurti xe poi con questo montato e con i fendi che portano via aria proprio in ingresso l'aria che gli arriva è ridicola e quindi penso che con un ic che non tolga aria al radiatore h2o posizionato frontale sia molto meglio....
ancor meglio sarebbe installare un ic ad acqua ..formidabili se bel calcolati in litraggio e permettono di avere temperature che con quello aria aria per quello che ho visto io nella mia esperienza, ti sogni sopratuttto in estate .. differenze anche di 50°c.... pero ce da modificare un po di cose e aggiungere una pompa elettrica per il circuito....
quindi da una parte l'IC frontale va bene, ma dall'altra no xchè toglie aria al radiatore del clima? il problema che può avere il radiatore del clima nel caso di IC frontale quale può essere?
data la dimensione dei radiatori originali per me problemi non ne da anche se sta un po davanti a questi : bisognerebbe verificare se chi lo monta anche davanti ai radiatori abbia la ventola piu spesso accesa o molto spesso accesa comportando un usura maggiore di questa... la cosa saggia è il paraurti rs4 che fa entrare un botto di aria dalle bocche laterali e montare due ic maggiorati ai lati... cosi sei anche anti pantaloni a righe...
Carletto1973
08-05-2012, 15:55
Che fa poco freddo il clima...
Che fa poco freddo il clima...
non so se il clima dells s sia collegato anche lui alla ventola....:sad::icon_scratch::icon_scratch::icon_ scratch:
Carletto1973
08-05-2012, 16:38
Il radiatore del clima e' davanti al radiatore dell'acqua, se metti un altro radiatore ancora davanti, arriva meno aria e + calda e quindi raffredda di meno. Il radiatore del clima ha bisogno di una ventola x raffreddarsi quando sei fermo al semaforo.
maxquattro
08-05-2012, 17:39
il fatto è che il radiatore dell'acqua è stato dimensionato per avere solo il radiatore del clima davanti non un'altra cosa ulteriore. questo è il mio pensiero.
mi sa che l'idea del paraurti stile rs4 può essere una buona idea!
una pecca a mio parere nel circuito intercooler è la sua LUNGHEZZA INFINITA !
maxquattro
08-05-2012, 21:43
una pecca a mio parere nel circuito intercooler è la sua LUNGHEZZA INFINITA !
concordo ma anche il fatto di dove si trova la turbina non aiuta la lunghezza dei tubi :)
andrex87
09-05-2012, 17:17
per me non esiste intercooler ad aria meglio di questo....
http://www.wagner-tuning.de/EN/products/200001018AudiS38LLK_eng.php
dato che devo sostituire forzatamente un intercooler sto valutando un po le alternative possibili.... con una spesa massima di 300 €...
- IC MAGGIORATI : i kit costano attorno a 800 1100 €
- IC FRONTALE : siamo attorno ai 250 300 € made in england con dimensioni originali
- IC s4 o rs4 MAGGIORATI : enormi, perfetti, ma anche quelli sui 500 € minimo...
forse un frontale sotto traversa non sarebbe male pur con litraggio originale ma prende aria diretta anche se mi va contro tutti i miei principi del non sovrapporre masse....
ops, dimenticavo la soluzione piu semplice :
- 70€ ic originale e via...
- ULTIMA ALTERNATIVA : IC aria acqua... ho già l'intercooler ( http://www.ebay.de/itm/Wasser-LLK-ladeluftkuhler-vr6-Turbo-1-8t-r32-2-8-golf-audi-s3-3-2-TT-16v-a3-/150808887632?pt=DE_Autoteile&hash=item231ce90150#ht_1827wt_1262 ) , la pompa bosch .. mi manca solo un radiatore acqua del giusto litraggio da mettere sotto la traversa ma sottile e lungo ... vantaggio tolgo i due ic , quello ad acqua lo metto al posto del primo e di la chiudo con un tubo dritto con sede sensore ic di dx.
che faccio ??
grazie per le lunghe risposte.... ahahahahahahh
cmq ho scoperto due nuove cose :
- alcuni sostengono che due ic sono peggio di uno xe il primo raffredda e il secondo lavorando a le stesse temperature non ha efficacia o addirittura sia peggiorativo.
- cosa che da nessuno ho sentito parlare è che facendoci caso i nostri ic sono inclinati e " pare " che un ic inclinato di 20 ° raffreddi molto di piu.
cmq ho sguinzagliato 3 ingegneri di meccanica delle macchine turbocompresse per un parere... a giorni il responso...
u si, altra cosa :
la protoxide sostiene che mettere una maglia a nido d'ape dentro al ic ad acqua abbia la soluzione di raffreddare anche sotto il muro degli 80 km/h ( limite dal quale si dice che un ic o radiatore inizi a lavorare al fine del raffreddamento ).
vi ho fatto un sunto di tutte le cose sentite fino ad ora...
Con l'aria acqua sarebbe il top, c'è il contro che devi alloggiarlo in un posto comodo (per lui) poichè per avere effettivi benefici ci vorrebbe di dimensioni almeno maggiori rispetto ad uno originale, poi radiatore frontale per il proprio raffreddamento.
Ne ho visto uno montato al posto della batteria, bel lavoro ma devi spostare tutto.
Un bel frontale maggiorato, rende bene, soluzione a metà strada (spesa) tra un aria h2o, rende bene se ben dimensionato, contro per ben dimensionarlo devi sbrandellare la barra sacrificale anteriore.
Intercooler originale, anche se mappata va più che bene, è anche vero che ogni grado in meno è tutto grasso che cola per il motore ma economicamente parlando se non hai grosse mod da fare compra il ricambio e sei apposto.
Con l'aria acqua sarebbe il top, c'è il contro che devi alloggiarlo in un posto comodo (per lui) poichè per avere effettivi benefici ci vorrebbe di dimensioni almeno maggiori rispetto ad uno originale, poi radiatore frontale per il proprio raffreddamento.
Ne ho visto uno montato al posto della batteria, bel lavoro ma devi spostare tutto.
Un bel frontale maggiorato, rende bene, soluzione a metà strada (spesa) tra un aria h2o, rende bene se ben dimensionato, contro per ben dimensionarlo devi sbrandellare la barra sacrificale anteriore.
Intercooler originale, anche se mappata va più che bene, è anche vero che ogni grado in meno è tutto grasso che cola per il motore ma economicamente parlando se non hai grosse mod da fare compra il ricambio e sei apposto.
ic ad acqua che ho è fino a 400 cv... quindi piu piu che sufficente ! xo leggendo un po di dati non so se il gioco vale la candela se fatto cosi alla grezza...
ora mi sto informando sul discorso perdita di efficacia con due ic...
il frontale a questo punto sarebbe la soluzione piu " comoda"...
grazie per il tuo parere :-)))
primaaudi
17-05-2012, 19:45
Intercooler originale, anche se mappata va più che bene, è anche vero che ogni grado in meno è tutto grasso che cola per il motore ma economicamente parlando se non hai grosse mod da fare compra il ricambio e sei apposto.
Che intendi con grasso che cola per il motore?
Intendevo dire che se non ha modifiche importanti al motore, oltre la solita riprogrammazione, gli intercooler originali vanno più che bene, ma è anche vero che con un ic maggiorato si abbassano maggiormente le temperature dell'aria in aspirazione, ovvero si ha più potenza ed affidabilità, ovvero grasso che cola per il motore, ovvero oro.
mi dareste le dimensioni dei vostri ic forntali ? che spazio ce sotto la traversa ?
grazie !! anticipatamente...
CHECCOA3
22-05-2012, 13:23
560x280x75 mm massa radiante!
però ho rifatto la barra antintrusione, non per problemi di altezza e larghezza ma di spessore, ci sono quelli di spessore 65mm che entrano meglio senza troppi problemi....
560x280x75 mm massa radiante!
però ho rifatto la barra antintrusione, non per problemi di altezza e larghezza ma di spessore, ci sono quelli di spessore 65mm che entrano meglio senza troppi problemi....
hai una foto del tuo montato ?
allora forse 560x230x65 dovrebbe starci senza problemi....
CHECCOA3
22-05-2012, 14:28
al momento no...
cmq la dimensione da te citata entra alla grande senza problemi!
Carletto1973
24-05-2012, 08:20
E se invece di sostituirlo, uno aggiunge un intercooler piccolo frontale, tipo quello della Audi A4 2.0 tdi, assieme agli altri due? (quello ke dico io e' largo come quello dell'acqua ma + basso)
E se invece di sostituirlo, uno aggiunge un intercooler piccolo frontale, tipo quello della Audi A4 2.0 tdi, assieme agli altri due? (quello ke dico io e' largo come quello dell'acqua ma + basso)
dicono, e ripeto dicono, che un intercooler raffreddi in modo omogenteo l'aria, mentre due o piu son pegigorativi xe il primo raffredda e il secondo riscalda un po ... sto aspettando il parere di ingegneri meccanici...
dicono, e ripeto dicono, che un intercooler raffreddi in modo omogenteo l'aria, mentre due o piu son pegigorativi xe il primo raffredda e il secondo riscalda un po ... sto aspettando il parere di ingegneri meccanici...
ecco sarebbe una bella cosa da sapere questa...su su...aspettiamo info ingegneristiche!!!!
Carletto1973
24-05-2012, 11:33
Adesso io e' da tanto ke macino nella mia testolina una caxxata ke la devo proprio dire... ma se uno facesse una modifica x raffreddare ulteriormente l'intercooler. Ke so... una ventola o robe di questo tipo oppure (fantascenza) un getto di acqua polverizzata tipo lavavetro... scusate...
io son piu per opzioni definitive... non che ogni volta che devo tirare devo ricaricare..
Carletto1973
24-05-2012, 14:31
Te hai ragione di sicuro, ma non mi viene in mente nulla....
CHECCOA3
24-05-2012, 14:38
Adesso io e' da tanto ke macino nella mia testolina una caxxata ke la devo proprio dire... ma se uno facesse una modifica x raffreddare ulteriormente l'intercooler. Ke so... una ventola o robe di questo tipo oppure (fantascenza) un getto di acqua polverizzata tipo lavavetro... scusate...
fatto un mio amico sul golf gti ma non ci sono stati miglioramenti visibili ad occhio!
ci sono dei kit in commercio che spruzzano azoto liquido sul radiatore...ma son cmq kit usati + che altro nelle gare di sparo...alla fine x l'utilizzo di tutti i giorni o anche in pista non credo che servano queste strategie!!!
li sevono cv puri di motore...
cmq l'esito degli ingegneri è che uno è meglio di due perche se lavorano a differenti temperature ( cosa facile vista la poca aria effettiva che arriva agli ic secondo me ) si hanno ordini differenti di raffreddamento che posson causare un riscaldamento nel secondo ...
anche l'rs4 ha due intercooler ma quelli che li cambiano, oltre a metterli di doppia capacita rifanno le bocche di aspirazione con forma sagomata e spettacolare che raccoglie aria come una bocca centrale... allora si che vale la pena... ma da noi ci sarebbe da mettere il paraurti rs4 per far questo mestiere e i prezzi salgono a favore di un forntale ( non tenendo conto dell'eventuale perdita di aria al radiatore acqua e clima ( ho specificato eventuale perche sulle mini cooper s hanno testato che anche coprendo una parte di radiatore non ci siano differenze di temperatura h20; clima non so ))...
come volevasi dimostrare : chi vuole respirare monta il paraurti rs4....
http://www.topspeed.com/cars/car-news/ct-s3-biturbo-based-on-the-audi-s3-ar62853/picture261439.html
oggi ho analizzato bene gli intercooler : ragazzi non ricodo chi mi diceva che anno delle gran bocche d'aria : vista frontale l'intercooler sinistro ha un buco di 5x5cm x prendere aria quello di dx forse il doppio.... se non si levano ALMENO i fendi l'aria fredda ce la scordiamo con gli ic originali.
io penso che levo i fendi ( se trovo mascherine complete sotto li tipo A3 ) o monto il paraurti rs4... è da pirla modificare sistemare cambiare quando poi non arriva aria ....
maxquattro
01-06-2012, 14:22
oggi ho analizzato bene gli intercooler : ragazzi non ricodo chi mi diceva che anno delle gran bocche d'aria : vista frontale l'intercooler sinistro ha un buco di 5x5cm x prendere aria quello di dx forse il doppio.... se non si levano ALMENO i fendi l'aria fredda ce la scordiamo con gli ic originali.
io penso che levo i fendi ( se trovo mascherine complete sotto li tipo A3 ) o monto il paraurti rs4... è da pirla modificare sistemare cambiare quando poi non arriva aria ....
ah beh ovviamente io adesso tolgo i fendi anche se ho gli ic originali!! non fà male, ma esistono le griglie da montare sui nostri paraurti senza fendi??
io le sto cercando...forse A£ senza fendi....
maxquattro
01-06-2012, 23:47
ecco le prese d'aria senza fendi, adesso si che respira un pò..
http://img220.imageshack.us/img220/3843/20120601231357.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/20120601231357.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img24.imageshack.us/img24/293/20120601231419.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/20120601231419.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se prendi un piccione te lo trovi nel IC ...ahahhahh
io penso che prendo la griglia a nido d'ape e sostituisco le griglie.... vediamo come viene.... o altrim para RS4 style ( che è sicuro la migliore soluzione)
hai la foto anche dall'altra parte dove tutto è piu stretto ?
_-G.Marco-_
09-06-2012, 11:49
ma il para rs4 si adatta perfettamente?? dico...perfettamente????
non è in realta quello rs4 xe non centrano niente, è fatto in due parti. Esiste un edizione rs4 style che ha le bocche sotto identiche all'rs4 e le feritoie di scarico d'aria.
http://www.ebay.de/itm/Audi-S-3-A-3-Tuning-/280895291944?pt=Automobile&hash=item4166aa0228#ht_1145wt_1209
http://www.ebay.de/itm/Audi-S3-8L-RS3-Ruckfahrkamera-Abgeflachte-Lenkrad-S6-Tagfahrlicht-gute-Zustand-/280893939804?pt=Automobile&hash=item416695605c#ht_2102wt_1209
maxquattro
09-06-2012, 14:19
se riuscissi a trovare il para della rs4 lo monterei volentieri!! per le griglie devo andare in audi ad ordinare quelle senza foro per l'antinebbia..
---------- Post added at 14.19.40 ---------- Previous post was at 14.11.53 ----------
non è in realta quello rs4 xe non centrano niente, è fatto in due parti. Esiste un edizione rs4 style che ha le bocche sotto identiche all'rs4 e le feritoie di scarico d'aria.
http://www.ebay.de/itm/Audi-S-3-A-3-Tuning-/280895291944?pt=Automobile&hash=item4166aa0228#ht_1145wt_1209
http://www.ebay.de/itm/Audi-S3-8L-RS3-Ruckfahrkamera-Abgeflachte-Lenkrad-S6-Tagfahrlicht-gute-Zustand-/280893939804?pt=Automobile&hash=item416695605c#ht_2102wt_1209
esatto è questo il para che cerco!!
...per le griglie devo andare in audi ad ordinare quelle senza foro per l'antinebbia...
Ehm, originali NON esistono... :biggrin:
L'S3 è stata prodotta solo con i fendi, dunque esiste un solo tipo di griglie (diversamente dalle A3 restyling, dove ci potevano essere oppure no). Ma logicamente le griglie A3 sono diverse e non adattabili...
Secondo me l'unica soluzione è tagliare le griglie originali per tenere solo la cornice e poi fissarci all'interno (con silicone o colla "potente") un pezzo di griglia tagliata a misura
maxquattro
09-06-2012, 14:38
Ehm, originali NON esistono... :biggrin:
L'S3 è stata prodotta solo con i fendi, dunque esiste un solo tipo di griglie (diversamente dalle A3 restyling, dove ci potevano essere oppure no). Ma logicamente le griglie A3 sono diverse e non adattabili...
Secondo me l'unica soluzione è tagliare le griglie originali per tenere solo la cornice e poi fissarci all'interno (con silicone o colla "potente") un pezzo di griglia tagliata a misura
allora non mi spiego la foto che c'è nel post di una s3 senza fendi con griglie senza buco??
---------- Post added at 14.38.34 ---------- Previous post was at 14.34.35 ----------
ecco il post
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?434-Foto-Audi-S3/page273
Ehm, originali NON esistono... :biggrin:
L'S3 è stata prodotta solo con i fendi, dunque esiste un solo tipo di griglie (diversamente dalle A3 restyling, dove ci potevano essere oppure no). Ma logicamente le griglie A3 sono diverse e non adattabili...
Secondo me l'unica soluzione è tagliare le griglie originali per tenere solo la cornice e poi fissarci all'interno (con silicone o colla "potente") un pezzo di griglia tagliata a misura
grazie per l'info.
---------- Post added at 15:16 ---------- Previous post was at 15:16 ----------
allora non mi spiego la foto che c'è nel post di una s3 senza fendi con griglie senza buco??
---------- Post added at 14.38.34 ---------- Previous post was at 14.34.35 ----------
ecco il post
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?434-Foto-Audi-S3/page273
non si vede nemmeno se ci sono le griglieeeeee
---------- Post added at 15:16 ---------- Previous post was at 15:16 ----------
se riuscissi a trovare il para della rs4 lo monterei volentieri!! per le griglie devo andare in audi ad ordinare quelle senza foro per l'antinebbia..
---------- Post added at 14.19.40 ---------- Previous post was at 14.11.53 ----------
esatto è questo il para che cerco!!
su ebay.de si trova questo para apposta per 200 euro...
maxquattro
10-06-2012, 14:09
grazie per l'info.
---------- Post added at 15:16 ---------- Previous post was at 15:16 ----------
non si vede nemmeno se ci sono le griglieeeeee
---------- Post added at 15:16 ---------- Previous post was at 15:16 ----------
su ebay.de si trova questo para apposta per 200 euro...
con che nome devo cercarlo il para su ebay.de??
maxquattro
04-08-2012, 12:30
guardate cosa ho trovato!! ma il prezzo è assurdo!!
http://www.gepfeffert.com/onlineshop/artikel/8/29
guardate cosa ho trovato!! ma il prezzo è assurdo!!
http://www.gepfeffert.com/onlineshop/artikel/8/29
decisamente interessante, ma hai pienamente il mio appoggio sull'euro!!!
decisamente interessante, ma hai pienamente il mio appoggio sull'euro!!!
Quindi già togliendo il fendinebbia si recupera più flusso di aria....io non ho ricordi di averli usati i Fendi.non e che ci conviene fare una specie di gruppo di acquisto per un intercooler centrale e poi fare un kit tubi manicotti che vada bene per tutti?alla fine quanti sono interessati?
AudiS3___S3
04-08-2012, 23:20
ci stavo pensando anchio ad eliminare i fendinebbia tappano x 1/4 il foro d ingresso dell aria
maxquattro
05-08-2012, 02:12
io gli ho tolti i fendi e tramite la centralina ho controllato la temperatura dell'aria prima e dopo, con mia grande sorpesa c'è stato un calo di 8 gradi circa.
io gli ho tolti i fendi e tramite la centralina ho controllato la temperatura dell'aria prima e dopo, con mia grande sorpesa c'è stato un calo di 8 gradi circa.
Non pochi.... Con quale temperatura esterna e stata fatta la prova?cmq in questi giorni con 35gradi si sente proprio che gli ic sono sottodimensionati
O
maxquattro
05-08-2012, 10:39
Non pochi.... Con quale temperatura esterna e stata fatta la prova?cmq in questi giorni con 35gradi si sente proprio che gli ic sono sottodimensionati
O
circa una settimana fà con circa 33 gradi e con questa stupida modifica le temperature si aggirano sui 60 gradi
dici che a modena in questi giorni se tiri l'aria in ingresso turbina è di 60 ° ? 68 ° con i fendi montati ? mi sembrano temperature ottime fossero cosi, specie con 33° ext.
maxquattro
05-08-2012, 11:55
dici che a modena in questi giorni se tiri l'aria in ingresso turbina è di 60 ° ? 68 ° con i fendi montati ? mi sembrano temperature ottime fossero cosi, specie con 33° ext.
cosi dice il sensore dell'auto poi non so che dirti :)
poi il fatto di tirare io non ne ho mai parlato ho detto che ho fatto una prova e ovviamente doveva essere il più possibile precisa, quindi ho cercato di guidare nello stesso modo, cmq oggi provo a tirare e ti dico a quanto arriva la tempera, traffico permettendo
secondo voi puo andare un intercooler dimensioni 60x30x7.6 cm?
ci sta senza tagliare la barra?
o meglio, ci sono 30 cm sotto la barra fino al paraurti?
come dimensioni in generale può andar bene?
considerate che non andrò oltre 290-300
secondo voi puo andare un intercooler dimensioni 60x30x7.6 cm?
ci sta senza tagliare la barra?
o meglio, ci sono 30 cm sotto la barra fino al paraurti?
come dimensioni in generale può andar bene?
considerate che non andrò oltre 290-300
la barra va tagliata cmq
Tommy80s
29-08-2012, 21:21
complimenti su ogni discussione trovo spunti interessanti su come devo intervenire per restaurare un po la mia s3 , sulla mia macchina i fari fendinebbia mancano quindi leggendo che lavora molto meglio senza in fatto di temperature credo che ricomprerò solo le grigliette laterali , le tagliero usandole come cornice e ci incollerò dentro con collante professionale 3m bicomponente questa rete, è la piu bella che ho trovato sul web e piu che altro la piu simile ad un prodotto originale , vi posto foto e link almeno se vi piace sapete dove trovarla
farò lo stesso lavoro anche alla griglia centrale poi ovviamente stuccando e riverniciando tutto con un ottimo nero monocomponente che si usa su plastiche , con cui ho gia fatto le griglie oem del golf per ravvivarle, un ottimo prodotto che usano in carrozzeria resistente ai lavaggi ed al idropulitrice
http://www.ebay.it/itm/GRIGLIA-NIDO-DAPE-ESAGONALE-NERA-IN-ABS-PLASTICA-TOP-QUALITY-150x30-CM-/370597999186
http://img515.imageshack.us/img515/8884/grigliav.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/grigliav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img715.imageshack.us/img715/8582/grigliainplasticaanidod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/grigliainplasticaanidod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img9.imageshack.us/img9/8582/grigliainplasticaanidod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/grigliainplasticaanidod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi sembra un buon prodotto , spesso un cm , le gligliette in alluminio non mi sono mai piaciute ma questa è piu sobria:smile:
maxquattro
29-08-2012, 22:15
complimenti su ogni discussione trovo spunti interessanti su come devo intervenire per restaurare un po la mia s3 , sulla mia macchina i fari fendinebbia mancano quindi leggendo che lavora molto meglio senza in fatto di temperature credo che ricomprerò solo le grigliette laterali , le tagliero usandole come cornice e ci incollerò dentro con collante professionale 3m bicomponente questa rete, è la piu bella che ho trovato sul web e piu che altro la piu simile ad un prodotto originale , vi posto foto e link almeno se vi piace sapete dove trovarla
farò lo stesso lavoro anche alla griglia centrale poi ovviamente stuccando e riverniciando tutto con un ottimo nero monocomponente che si usa su plastiche , con cui ho gia fatto le griglie oem del golf per ravvivarle, un ottimo prodotto che usano in carrozzeria resistente ai lavaggi ed al idropulitrice
http://www.ebay.it/itm/GRIGLIA-NIDO-DAPE-ESAGONALE-NERA-IN-ABS-PLASTICA-TOP-QUALITY-150x30-CM-/370597999186
http://img515.imageshack.us/img515/8884/grigliav.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/grigliav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img715.imageshack.us/img715/8582/grigliainplasticaanidod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/grigliainplasticaanidod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img9.imageshack.us/img9/8582/grigliainplasticaanidod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/grigliainplasticaanidod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi sembra un buon prodotto , spesso un cm , le gligliette in alluminio non mi sono mai piaciute ma questa è piu sobria:smile:
ottima cosa, ma la vernice che dicevi dove si può reperire?
Tommy80s
29-08-2012, 23:16
ciao la prendo da un ricambista che tratta lamierati e roba per carrozzeria , è una bomboletta spray davvero ottima , ce l ho in garage domani ti posto una foto della bomboletta con relativo nome e tutti i dati , è un ottimo prodotto ci ho ravvivato molte parti plastiche della golf come griglie e sottoparaurti , ha un ottima resistenza al lavaggio e una finitura pari ad un pezzo nuovo originale , puoi prenderla ad occhi chiusi,garantito! domani ti posto tutto adesso sto per andare a letto e non mi va di scendere ad aprire il garege scusami
poi se non la trovi posso prendertela io a siena basta tu mi specifichi se la vuoi per finiture liscie o brunite-porose capito spesso a bologna o in quelle zone
ho provato a dare una occhiata stasera....in effetto togliendo il fendinebbia passa molta piu aria, il convogliatore è fatto bene..sinceramente spendere 400 euro per un ic frontale non ne ho voglia al momento...
una cosa, per smontare il fendinebbia, come raggiungo la vite laterale che lo tiene? devo smontare la plastica sotto?
consigliatemi grazie, purtroppo ho voglia di fare il lavoro ma pochissimo tempo.....
per lavare esternamente gli intercooler cosa è meglio usare? pensavo ad un rimuovi moscerini e poi un rimuovi catrame (decaflash)
in teoria andrebbero soffiati, lavati con idropulitrice nel senso contrario al passaggio dell'aria,smontando ruota e passaruota ci si arriva?
Grazie
Per smontare i fendinebbia non ci sono viti laterali, ma solo le due frontali raggiungibili togliendo le griglie. Una volta tolte le viti bisogna fare un po' "leva" perchè lateralmente (verso l'esterno) c'è un perno infilato in un'asola. Ma niente di che, volendo in 5 minuti ti trovi con il fendinebbia in mano. A meno che non trovi una delle viti totalmente bloccata dalla ruggine come nel mio caso :maad:, ho dovuto trapanarla...
Per gli intercooler non hai scelta, se li vuoi levare per pulirli devi prima togliere paraurti/fanali/convogliatori altrimenti sono irraggiungibili. Ma non servono attrezzature o capacità speciali, basta avere un po' di pazienza per arrivare a questo :happy:
http://i46.tinypic.com/4kehyp.jpg
E' una foto dell'estate scorsa, quando ho smontato entrambi gli intercooler proprio per dar loro una bella lavata. Per pulirli (anche internamente) non ho usato nulla di particolare, ho abbondato sia con un detergente per motori sia con sgrassatore da cucina :wink: in modo da riuscire a togliere quanto più sporco possbile. Ovviamente sfruttando il getto di un'idropulitrice per sciacquare il tutto e aria compressa per togliere l'acqua dall'interno, poi li ho comunque lasciati un giornata al sole sul balcone. Questa la differenza prima/dopo:
http://i48.tinypic.com/wcl4x5.jpghttp://i47.tinypic.com/35mmtec.jpg
Ora ti racconterei una balla se dicessi di aver notato miglioramenti, ma è ovvio che l'efficienza è aumentata rispetto a prima a causa del migliorato (o recuperato) raffreddamento. In ogni caso gli itc non erano tappati però avevano oltre 10 anni di sporco accumulato sopra, ma dubito che tra prima e dopo la differenza in termini di abbattimento delle temperature possa essere superiore ad un paio di gradi. Comunque di sicuro una pulizia di questo genere male non fa :biggrin:
ah quindi è solo un pernino da sfilare, avevo paura a tirare perchè temevo ci fosse una vite da dentro.....Marlon, potresti gentilmente controllarmi cosa costano quelle gommette che si mettono sopra i falnali e fanno tenuta con il cofano?
ne ho persa una.....Cmq penso che anche se una monta un forge non sente differenza di prestazioni, è l'insieme che fa la differenza....cmq adesso vado a togliere i fendi :). vedo che sei senza anche tu ( o non si vedono dalla foto??)
No, i fendi li ho (anche se pellicolati :cooool:), dov'è che non si vedono? Nella foto senza paraurti logicamente non ci sono (e dove li avrei fissati? :laugh:). In quella dell'avatar, che è un po' vecchiotta, si vedono tranquillamente
Domani verifico il prezzo del gommino!
brian2084
31-08-2012, 16:01
sicuramente hai migliorato la temperatura finale ti basti pensare ai frigoriferi.....nessuno ha mai dovuto pulire il radiatore perchè il frigo non raffreddava piu come quando era nuovo?
brvo bel lavoretto e sopratutto!!
.....Marlon, potresti gentilmente controllarmi cosa costano quelle gommette che si mettono sopra i falnali e fanno tenuta con il cofano?
ne ho persa una.....
Costano 9 euro ognuna. La destra è uguale su tutti i modelli, la sinistra è specifica per l'S3
ottimo....poca roba...domani faccio un salto da vicentini....con l'autogerma a verona in 24 h si può avere qualsiasi pezzo!
Costano 9 euro ognuna. La destra è uguale su tutti i modelli, la sinistra è specifica per l'S3
cosa sono le gommette sopra i fanali??
Tommy80s
01-09-2012, 03:15
delle piccole guarnizioni incastrate tra faro e rivestimento che fanno si che non entri sporcizia insetti ecc quando si procede in senso di marcia , le guarnizioni che hai sopra ai fari per intenderci
_-G.Marco-_
01-09-2012, 15:38
state parlando di queste 2?
http://img31.imageshack.us/img31/1157/24852616841863989760116.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/24852616841863989760116.jpg/)
bel trapianto...scusate OT...
_-G.Marco-_
01-09-2012, 18:45
bel trapianto...scusate OT...
già, sarebbe il massimo!!
Tommy80s
01-09-2012, 18:48
si le gommette sono loro! r32 turbizzato sarebbe davvero il top! quello in foto è stock non so sinceramente se lo preferirei... scusate l ot
_-G.Marco-_
01-09-2012, 18:52
Dunque mi dite che quelle gomme in audi costano 8 euro l'una?? siete sicuri?? io ne ho perso una e devo smontare i due fari per pulirli
CHECCOA3
01-09-2012, 19:15
in bocca a lupo è un bel lavoro quello dei fari!!
si le gommette sono loro! r32 turbizzato sarebbe davvero il top! quello in foto è stock non so sinceramente se lo preferirei... scusate l ot
le mie sono piu lunghe, arrivano sino al centro dove c'e' il gancio per il cofano!!
domani metto 2foto se finisce di diluviare..
in bocca a lupo è un bel lavoro quello dei fari!!
un bellissimo lavoro, mi sono arreso dopo un paio d'ore di litigi con phon e quant'altro e passati via posta a te e presi nuovi neri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
jacopos3
03-09-2012, 18:49
io addirittura ce n ho una corta e una che arriva al gangio...e l'avevo persa anche io..mha...scusate l'intromissione ma l'intercooler front rispetto agli originali è spaventoso...molto piu' pronta...i tubi originali fanno ridere,se vedete quello che sta sotto che collega il primo al secondo vi fate una risata,l'anno fatto schiacciato e c'e' pure un boccio indentro in un tratto...secondo me se agli originali gli avessero fatto dei tubi decenti credo che non ci sarebbe stata la necessita' di cambiargli posto...se poi uno ci mette 400cv è un altro discorso..
presi nuovi neri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ale dove li hai presi già con l'interno nero? ma hanno attacco per i nostri xenon originali?
ale dove li hai presi già con l'interno nero? ma hanno attacco per i nostri xenon originali?
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?36197-fari-lenticolari-neri-quot-nonsolofari.it-quot&highlight=depo
in questa mia discussione trovi tutte le info..............
fari neri depo, lenticolare grande, kit xeno aftermarket con H1 piu' abbaglianti H7;
nonsolofari.it!!!
jacopos3
04-09-2012, 20:55
ragazzi ho dei problemi con i motorini dei fari,ma è gia' da tempo che li avevo tolti e ho sigillato il faro perchè non avevo tempo...ora pero' che il motore è giu' il paraurti non c'e' potrei anche rimetterli...la domanda è...sono loro che si bruciano o c'e'qualcos 'altro che si spacca?
maxquattro
04-09-2012, 21:13
la mia ogni tanto invece si abbassano i fari poi si tornano ad alzare.. chi sa che sarà
è un problema di tutte le s3, i contatti si ossidano e non funzionano bene...come han fatto penso tutti, vi conviene scollegarli e basta.
stesso problema al motorino dx che ogni tanto impazziva e faceva cadere il fascio di luce, dovevo quindi accendere e spegnere le luci diverse volte per recuperare l'altezza giusta;
ho risolto aprendo i motorini e pulendo i contatti con del pulisci contatti sprai e carta abrasiva fine...ormai sono pasati 6mesi circa e nessun problema!!!
anche a me tutti suggerivano di regolare il tutto per bene e poi staccarli..
jacopos3
05-09-2012, 21:13
credo che lascero' tutto com e'...a me si erano incantati con il fascio basso basso,da non vederci...li ho tolti,sigillato i fari e li ho regolati manualmente...onestamente non avevo dato subito la colpa a loro,li c'e' anche quel discorso delle biellette attaccate (non ricordo)alla barra di torsione?o qualcosa del genere...e allora mi ero fatto le pippe mentali che magari per via dell'assetto-molto basso-si erano incantate..oppure che cera una centralina e che magari bassa in quel modo leggeva male e stavano bassi...una trafila di pippe mentali...capitolo archiviato stanno cosi!!anzi ho visto che qualcuno ha aperto i fari per pulirli...fate santo a chi è venuto in mente e che c'e' riuscito ad aprire i fari....per quanto costano gli originali ci passavo lontano anche per lavarli!!!
Il discorso "pulizia fari" non è così semplice, perchè non tutti si possono aprire. Ad esempio i miei (pre-rest) li ho aperti e puliti per bene senza problemi, ma ho provato su una coppia di restyling che volevo montare e non c'è stato verso, praticamente blindati! :cry:
Però c'è chi i rest li ha aperti senza problemi, sono dell'idea che a seconda del periodo abbiano usato differenti tipi di collante per chiuderli, da qui la differenza nel poterli aprire o meno
jacopos3
05-09-2012, 22:56
grazie marlon...quando avro' tempo..settimana prox li scoppio in terra!!cosi si aprono..dai scherzo ho i restyling...si l ho' letto tutto..bella prova credevo che non si potesse far niente..niente in assoluto ora vediamo che roba sono....sono sicuro che non è + la stessa coppia...uno me lo ha disintegrato un capriolo..maledetto..mi metto giu' con fon e fon da carrozziere e tanta pazienza
state parlando di queste 2?
http://img31.imageshack.us/img31/1157/24852616841863989760116.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/24852616841863989760116.jpg/)
eccoti le mie lunghissime:
http://img267.imageshack.us/img267/7773/080920121109.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/080920121109.jpg/)
_-G.Marco-_
09-09-2012, 19:41
le voglio anche io...
AudiS3___S3
09-09-2012, 19:44
io una l ho persa :(
le voglio anche io...
eccoti il codice: 8L0 823 738 è la destra 8L0 823 737 è la sinistra
jacopos3
09-09-2012, 19:58
io le avevo 2 corte...poi 1 l ho persa non so come...e quando l ho ordinata in audi è arrivata una lunga....ora una lunga e una corta!!ho pero'una teoria mia,secondo me le anno fatte corte,poi forse anno capito che anno fatto una gaf,e allora le anno allungate per permettere al cofano di schiacciarle di piu',cioe'in lunghezza...anche perche'la mia sono quasi sicuro che l ho persa in autoban a + di 200....forse il cofano alle estremita'si alza un pochino e le faceva volare via...forse anche a l'audi si sono accorti e anno fatto questa modifica...sono un sognatore?bhooo:ohmy:
io le avevo 2 corte...poi 1 l ho persa non so come...e quando l ho ordinata in audi è arrivata una lunga....ora una lunga e una corta!!ho pero'una teoria mia,secondo me le anno fatte corte,poi forse anno capito che anno fatto una gaf,e allora le anno allungate per permettere al cofano di schiacciarle di piu',cioe'in lunghezza...anche perche'la mia sono quasi sicuro che l ho persa in autoban a + di 200....forse il cofano alle estremita'si alza un pochino e le faceva volare via...forse anche a l'audi si sono accorti e anno fatto questa modifica...sono un sognatore?bhooo:ohmy:
ma no dai.......è cosi bello sognare!!!
all'acquisto ne trovai una, lato dx, nel lato sx mi mancava completamente anche tutto il discorso batteria;
mi è arrivata lunga ed ho subito ordinato anche l'altra!!
jacopos3
09-09-2012, 20:31
io le avevo come nella foto del crucco:ph34r::ph34r:dopo persa me l'anno mandata lunga:ph34r::ph34r: e ora è storpia:ph34r::ph34r: e costano sui 20 euri:ph34r::ph34r: e allora sta' storpia
io le avevo come nella foto del crucco:ph34r::ph34r:dopo persa me l'anno mandata lunga:ph34r::ph34r: e ora è storpia:ph34r::ph34r: e costano sui 20 euri:ph34r::ph34r: e allora sta' storpia
http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-S3-8L-96-03-Dichtung-links-an-Motorhaube-NEU-8L0823737-/180968488004
ma che cosa cambia nell'averla lunga o corta? io le ho corte entrambe per ora.
jacopos3
12-09-2012, 09:50
niente di che...lasciale stare,in qualche ms prima ho detto la mia sul discorso corte o lunghe
ma che cosa cambia nell'averla lunga o corta? io le ho corte entrambe per ora.
sul discorso estetico averne una lunga e una corta................bruttissimo da vedere ed infatti avevo ordinato subito anche la seconda!!
sul discorso funzionale non saprei!!
ragazzi siamo nel topic IC...:biggrin::wink:
ragazzi siamo nel topic IC...:biggrin::wink:
hai ragione, siamo e' andati un po' troppo oltre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
maxquattro
28-09-2012, 01:00
qualcuno mi può dire se si può montare un kit intercooler frontale per un'audi tt 8n 225cv sulla mia s3??
jacopos3
28-09-2012, 18:51
devi vedere bene,nelle nostre danno noia i fendinebbia e la griglia,il tt ha un paraurti piu' largo rispetto alle nostre....potresti rimanerci fregato...c'e' anche chi a messo i.c. e lasciato i fendi e tutte le griglie,va'calcolato al millimetro e costruito sulla macchina passo per passo
maxquattro
28-09-2012, 19:05
devi vedere bene,nelle nostre danno noia i fendinebbia e la griglia,il tt ha un paraurti piu' largo rispetto alle nostre....potresti rimanerci fregato...c'e' anche chi a messo i.c. e lasciato i fendi e tutte le griglie,va'calcolato al millimetro e costruito sulla macchina passo per passo
per i fendi non è un problema non ce l'ho più da un pò :)
il mio dubbio è se i tubi passano nello stesso punto delle nostre S3..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.