PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchi da 20" si, cerchi da 20" no....



fabio_leon
09-05-2012, 20:51
Ragazzi sono a un bivio e vorrei scegliere con cura.
Veniamo al punto: come sapete ho una q5 2 litri s.tronic s.line con i 19 modello offroad e quindi mi ritrovo a libretto i 20", avendo già anche i parafanghini allargati.
La mia auto è una s.line senza sospensioni elettroniche, ergo ho assetto sportivo e già con i 19 l'auto è piuttosto secca, ma ancoa sopportabile.
Del passaggio ai 20" mi preoccupano fondamentalmente 3 cose:
1) perdita di confort, ma non credo che un barra 45 su larghezza 255 sia poi così ribassata
2) perdita di prestazioni e aumento dei consumi dovuto al passaggio da larghezza 235 a 255, ma ovviamente il rovescio della medaglia è una miglior tenuta e frenata, almeno su asciutto
3) equilibratura, son molto noioso e sensibile, se l'auto saltella mi infastidisco subito e passa la poesia.....,e sappiamo tutti quanto le ns audi siano sensibili alla bilanciatura....

Ecco, fatta questa premessa, metterei solo cerchi oem, o il 5 razze con la razza sdoppiata oppure questo multirazza stile rs, quindi un 8,5x20 et33 ( attualmente ho dei 8x19 et 27).
Come pneumatici o bridge dueler hp ( ottime,le monto adesso), oppure michelin latitude sport, entrambi primo equipaggiamento audi, con piccola preferenza per Michelin in quanto notoriamente di spalla più morbida,cosa che credo possa aiutarmi a non patire troppo il confort.

Ora ditemi tutto, se poi ci fosse qualche esperienza di passaggio 19/20, e anche sulla sceltra del disegno del cerchione soprattutto del pneumatico!!

Grazie....

hicrodus
09-05-2012, 21:38
allora io sono passato da cerchio sline 19 con gomme goodyear a cerchio 20 aftermarket (antera 383) da 8,5 et30con gomme dunlop sport maxx gt. vero è che ho il 3l TDI.
in ambito di consumi c'è stato un peggioramento, diciamo nell'ordine del 10-15%
che però euro alla mano vuol dire che se spendi 1000 euro l'anno di gasolio, supponiamo che fai 600 d'estate e 400 d'inverno, vuol dire "abbondando" 100 euro l'anno di gasolio in più. che non mi sembra così limitante :)
per l'equilibratura penso dipenda dalla bontà del cerchio e del gommista, andando su OEM non dovresti manco avere problemi col center bore che dovrebbe essere a misura. io so che un'anellino ce l'ha ma è poca roba perchè il CB del Q5 è già molto grande (essendo ovviamente nel cerchio aftermarket il più grande possibile).
io voto sì :)

---------- Post added at 21.38.56 ---------- Previous post was at 21.37.33 ----------

ed ho aggiunto anche il sondaggio per farci due risate :)

fabio_leon
09-05-2012, 21:42
In effetti col cerchio oem non ci sono problemi di accoppiamento mozzo/ ruota, mentre più delicato è quello ruota/ pneumatico, e li si potrebbero avere dei problemi, ma credo nulla che una buona bilanciatrice hunter non possa risolvere!

A livello di prestazioni,Paolo, hai notato qualcosa?

hicrodus
09-05-2012, 21:47
purtroppo sì, si sente che è più legata la macchina. però, non ricordo se aveva i cerchi da 19 o da 17 ma il tuo motore sulle macchina di PAPERINO, in 4, non mi era sembrato castrato, ergo penso che possa continuare a darti soddisfazioni (e poi a garanzia scaduta c'è sempre "la soluzione")

dal punto di vista comfort penso rimanga più che accettabile, sicuramente è più influente l'assetto che non il mezzo pollice di spalla

alessio1981
09-05-2012, 22:56
Io ho sempre avuto il pallino del cerchio da 20, peró vuoi le difficoltà burocratiche, vuoi il costo al momento ingiustificato, vuoi la paura come te di perdere in confort, ho abbandonato la strada...masolo per ora. Io non ho l'assetto sline ma quello standard che è piú soft sicuramente, ma poco adatto nelle curve prese un pó speedy. Per l'esterica lo farei subito, per il confort andrebbe provato per testare a culometro la differenza; forse il miglior compromesso è la soluzione regolabile su cerchio da 20...forse

Caruch
09-05-2012, 23:21
Io approvo i 20, il tuo ipotetico /45 non è poi così trascendentale, credo che se ti piace anche l'effetto un canale da 9 non sia poi tanto male, portare un canale da 8 su 235 ad un 8,5 su 255....... aumenti di 2 la gomma e di 1,2 il cerchio, credo che sia più appropriato un 9, poi è consiglio personale!!! :-)))

hicrodus
09-05-2012, 23:55
vuole i cerchi OEM :P

zaky
10-05-2012, 08:02
20 pollici e lo rifarei 1000 volte anche con assetto s-line, se si fanno moooolti km cosiglio ADS

varifabi
10-05-2012, 08:14
Zaky non so se col retrofit si posa fare anche l'ADS .... forse con i Pisarei e fasò a Piacenza , Fabio potrebbe fare l' Attività Del Sedere per migliorare l'assetto
mo mi informo se si può fare

hicrodus
10-05-2012, 12:26
mi son scordato di dire che a fine sondaggio chi ha votato per i 19 verrà bannato per un mesetto :)

alessio1981
10-05-2012, 15:15
Zaky non so se col retrofit si posa fare anche l'ADS .... forse con i Pisarei e fasò a Piacenza
mo mi informo se si può fare
Me gusta pure a me

Javelin
10-05-2012, 23:47
Il 20" è impareggiabile per bellezza e tenuta ma senza ADS non lo monterei. La mia è particolarmente piacevole in comfort ma in dynamic si tollera per non piu' di 5 minuti.

fabio_leon
11-05-2012, 07:24
Grazie, prezioso contributo!!

varifabi
11-05-2012, 07:28
Cerca di decidere in fetta perchè le tue 19 tra un pò diventano 18 per l'usura e a me quel pollice in più mi serve.
O meglio da barra 55 diventano /50

zaky
11-05-2012, 07:58
Zaky non so se col retrofit si posa fare anche l'ADS .... forse con i Pisarei e fasò a Piacenza , Fabio potrebbe fare l' Attività Del Sedere per migliorare l'assetto
mo mi informo se si può fare

:laugh: troppo forte Vari, appena gli si da il " LA' " subito si destreggia x studiare il retrofit futuro...io non ho ancora manco cambiato le lampade targa e interno abitacolo :ohmy:

Caruch
11-05-2012, 13:42
mi son scordato di dire che a fine sondaggio chi ha votato per i 19 verrà bannato per un mesetto :)

Cavolo credo che avrai più lavoro del previsto:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::t ongue:

birillo
12-05-2012, 11:22
ciao, il primo optional richiesto all'acquisto mai senza , ma la prox con ADS , ti dirò assetto e 20" è bella rigida si fa sentire in città ma in extra e autostrdada non c'è paragone su tutti i fronti ,ho trovato di serie le dunlop sono curioso con pirelli o michelin.
in tutte le macchine che ho avuto ho sempre messo il cerchio più grosso che c'era in lista mi piace rigida e incollata poi a qualche rumore in più ci passo sopra alzo la radio e mi godo la strada

ascari
12-05-2012, 12:48
vai con i 20 pollici, la perdita di confort da 19 a 20 non la avverti quasi per niente

Pozzo
12-05-2012, 14:44
il mio consiglio è: vai con i 20"!!

fabio_leon
12-05-2012, 16:31
Mi state convincendo!!!
Sul confort penso qnch'io non ci siano grandi differenze, e sul piano prestazioni??

james
12-05-2012, 21:01
Mi state convincendo!!!
Sul confort penso qnch'io non ci siano grandi differenze, e sul piano prestazioni??

Ciao anche per me molto meglio i 20, ma possibilmente con canale da 9, per le prestazioni potresti perdere qualcosa, se tu valutassi altri cerchi oltre a quelli originali potresti risparmiare peso e limitare la piccola perdita prestazionale.
Ciao

fabio_leon
14-05-2012, 21:58
Alla fine ho deciso e preso un treno nuovo da 20", proveniente da q5 nuovo.
Il cerchi sono quelli a 5 razze, le gomme bridgestone 255-45-20 ao ( audi original) dot 4911.
Come estetica non c'è paragone, ma questo già lo sapete....
Come confort devo dire che il clima ovattato della q5 mantiene tutto su livelli accettabili e il peggioramento rispetto ai 19 va proprio cercato, e la rigidità sullo sconnesso è appena più avvertibile ma è come se fosse maggiormente smorzato alla più larga impronta a terra.
L'equilibratura è perfetta, nessun problema prima e nemmeno ora, in autostrada si fila via belli lisci e senza vibrazioni, e questo era il mio incubo maggiore.
Sul fronte prestazioni le differenze sono impercettibili, giusto si avverte che è appena più legata, ma anche qui sono differenze davvero sottili!
Insomma, ma perché ci ho pensato tanto????????
Forse mi son fatto troppi problemi, e devo soprattutto ringraziare Luciano (turbox65) e Varifabi che mi hanno suggerito l'acquisto.
Senza considerare che la tenuta in curva è migliorata, soprattutto in inserimento c'è meno sottosterzo, un minor rollio (non che prima ce ne fosse molto con assetto s.line), e una tenuta complessiva maggiore.
In frenata, su asciutto, si sente molto la maggior impronta a terra, con un mordente maggiore.

Ecco, spero di essere stato utile per tutti gli indecisi.
Grazie, ovviamente a tutti voi che avete partecipato al sondaggio.

Ovviamente, appena possibile, metterò qualche foto....

hicrodus
14-05-2012, 22:02
alla faccia degli indecisi. a parte lo 0,5% che ha ordinato la macchina con i cerchi da 19 design offroad come i tuoi e che quindi ha a libretto i 20, tutti gli altri devono andare di nullaosta da VGI... facile facile...
a parte questo, complimenti per l'upgrade :)

varifabi
14-05-2012, 22:16
Finalmente anche fabio leon , ha dei cerchi degni di questo nome , quei offroad da 19 sono così brutti che quando Fabio me li ha proposti , pensavo di perdere l'amicizia per avergli detto che cosa ne pensavo davvero.

hicrodus
14-05-2012, 23:01
beh, il sondaggio ormai è chiuso, adesso vado a bannare i sostenitori del downsizing e dell'understatement

fabio_leon
14-05-2012, 23:17
Bravo Paolo, fai il tuo sporco lavoro......

Utente (cancellato) 1
14-05-2012, 23:45
... 20'... che numero!!!! :wacko::wacko::wacko:
grande Fabio!!!!! :wink::wink:

varifabi
16-05-2012, 01:27
I cerchi della q5 di Fabio leon
http://img443.imageshack.us/img443/4562/foto2lt.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4046/fotohvj.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/3195/foto1er.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/8068/foto4vm.jpg
Qui era nel dubbio
http://img155.imageshack.us/img155/5572/foto6kr.jpg

simone171
16-05-2012, 11:48
cerchi da 20 tutta la vita!!!!

alessio1981
16-05-2012, 11:58
Posso chiedere a chi ha i cerchi da 20 con l'assetto Sline la distanza tra gomma e passaruota, please? grazie

fabio_leon
16-05-2012, 14:34
Stasera la misuro!

hicrodus
16-05-2012, 15:04
chissà quanti giorni erano che la lucidava per fare ste foto ;-)

apposito
16-05-2012, 17:14
Ma quelli nelle foto non sono tutti da 20?.....

fabio_leon
16-05-2012, 19:30
Lucidata?? Io???
Ma quando mai......

fabio_leon
16-05-2012, 23:15
Ma quelli nelle foto non sono tutti da 20?.....

Si, hai ragione, il gommista che mi ha dato il treno da 20" è così fornito che ne aveva 2 treni nuovi, quindi ho anche potuto scegliere il disegno che più mi piaceva, tra il 5 razze a segmento, quelli che poi alla fine ho scelto, e gli altri che nella foto erano messi sull'anteriore, i 7razze doppie.
La scelta è stata dettata da un look più fresco e meno effetto "già visto" dei 7 razze.....

angelo46
17-05-2012, 08:20
ciao i volevo chiedere cosa hai notato di differenza passando dai 19 ai 20?

fabio_leon
17-05-2012, 08:49
Se leggi più sopra trovi tutte le mie impressioni!

angelo46
17-05-2012, 21:24
scusami tanto cmq ho notato dalle foto che hai installato anche i bordini di plastica ai passaruota quanto costano? i consumi sono aumentati, sai vorrei passare anche io ai 20 però ho ancora molti dubbi un saluto e grazie mille

hicrodus
17-05-2012, 21:53
i bordini in plastica lui li aveva perchè avendola ordinata coi cerchi da 19 offroad style, che hanno un et molto basso, aveva già i bordini e i 20 a libretto. cmq il kit mi pare costi sui 65-70 euro, a me l'avevano montato gratis in occasione di un tagliando o di un richiamo...

angelo46
17-05-2012, 21:55
cavolo allora conveniva montare i cerchi 19 offroad sulla mia siline mi sa che manco si pagavano che palle

fabio_leon
17-05-2012, 22:00
Sui consumi è ancora presto per pronunciare una sentenza, ma posso dirti che se ci sono differenze sono veramente limitate!

Utente (cancellato) 1
21-05-2012, 23:05
Sui consumi è ancora presto per pronunciare una sentenza, ma posso dirti che se ci sono differenze sono veramente limitate!

Tanta roba fabio...
Complimenti!!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:

fabio_leon
23-05-2012, 10:24
Grazie Marco!!!!

angelo46
03-11-2012, 19:40
Ciao Fabio ti volevo chiedere come ti trovi con i 20 sopratutto che differenza di consumi e prestazioni hai riscontrato un saluto e grazie

fabio_leon
04-11-2012, 07:53
ciao Angelo,
il passaggio dai 19 ai 20 non è per nulla drammatico come possa sembrare!
Oltretutto vedo che tu hai un 3 litri quindi nessun problema fronte prestazioni.
I pro sono: estetica, tenuta di strada, maneggevolezza
I contro sono: una piccolissima perdita di ripresa (ma come già detto sul 3.0 trascurabile), una maggior rigidità, e qui la senti con assetto s.line, e ovviamente i costi.

Morale della favola: da fare subito senza pensarci 2 volte!

MircoQ5
04-11-2012, 11:50
belli ma anche un po' impegnativi
anch'io ho' i 20 ma la mia e' 2 litri e in ripresa si sente un po'