PDA

Visualizza Versione Completa : Molle eibach o h&r?



Donfabios
21-05-2012, 17:12
Salve ragazzi!
Ero intenzionato a montare le molle eibach prokit..il kit comprende solo le due molle anteriori,-25 mm
Fino a quando ieri ho visto qualche foto delle molle h&r su s3!
-25 ant e -15 post!!
Dato che non ho potuto confrontare le foto e cercare di capire quale kit potrebbe stare meglio esteticamente chiedo aiuto a voi..
Conoscete qualcuno che monta queste molle? Eibach o h&r..??
Oppure anche se avete foto da mostrare..benvenga!
Rivordate di qualcuno del forum che le monta?o le ha provate?

Ho paura che le Eibach essendo solo anteriori incuzzino un pelino l'anteriore...dato che ora si è più alta davanti,ma le minigonne sono allineate perfettamente al suolo:unsure:,
ed ho la netta senzazione che il kit h&r essendo completo dia una linea molto meno impuntata sull'anteriore,quindi con minigonna parallela al suolo..ma allo stesso tempo ho paura di scendere troppo di altezza con questo kit completo..

Spero in un vosto aiuto! Grazie mille

valerio87amato
21-05-2012, 17:27
io le ho appena prese per a3 e in genere le h&r sono molle piu rigide e "meno comfortevoli"rispetto alle eibach però sono molle che dopo averele montate scendono un pochino ancora..

Alevillair
21-05-2012, 19:21
Vai di H&R... ottimo prodotto.. poi se oltre all'estetica vuoi le prestazioni metti un ghiera :) ...

Massi T5
21-05-2012, 21:07
Vai di H&R... ottimo prodotto.. poi se oltre all'estetica vuoi le prestazioni metti un ghiera :) ...

tu però hai la 3p.. come detto in altro topic, io una SB dietro non l'abbasserei ulteriormente..

Donfabios
22-05-2012, 02:05
io le ho appena prese per a3 e in genere le h&r sono molle piu rigide e "meno comfortevoli"rispetto alle eibach però sono molle che dopo averele montate scendono un pochino ancora..

Ragazzi peró le molle per a3 e a3 sptb quattro o no,sono differenti da quelle per S3 e S3 sptb..
Le h&r per A3 sptb hanno un codice e sono -30 sia ant che post rispetto all'altezza di serie..

Invece le molle per S3 o S3 sptb hanno innanzitutto un altro codice prodotto..e poi sono -25 ant e -15 post rispetto all'altezza di serie di s3..quindi molto piu basse di quelle per A3..il risultato su s3 sarebbe -5 cm rispetto ad una A3 com assetto di serie..invece su A3 sarebbe -3 cm quindi piu o meno A3 diventa come una s3 stock se non un pelino piu bassa..

Il vero problema è che l'S3 è piu bassa dietro già da originale e se lo è un motivo ci sarà! A differenza dell'a3 che non è piu bassa dietro,e anche abbassandola non rimane piu bassa solo dietro come la esse



tu però hai la 3p.. come detto in altro topic, io una SB dietro non l'abbasserei ulteriormente..

Ci sarà un motivo quindi a questa differenza di altezza ant rispetto a post che c'e solo in S3...
Perche in A3 non c'è?

Quindi non è una cosa migliore abbassare tutta la macchina con 4 molle anzichè 2 così da mantenere la linea originale invece che abbassarla di -25 solo ant? Rischiando di compromettere la stabilità abbassando l'anteriore ed avendo delle molle piu rigide solo davanti??

Comunque ho trovato delle foto sul forum...

Eibach sono anteriore:
(guardate come cambia proprio la linea della S3)

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9058-Nuovo-acquisto-chiedo-consiglio/page9


E H&R conpleto:
(che mantiene sempre la linea e la configurazione originale ma un pelino piu bassa)

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?12300-L-S3-del-Peos/page7


Chiedo scusa se utilizzo inmagini di altri utenti me è solo per fare chiarezza.

atacr
22-05-2012, 11:13
h&r abbassi più di eibach... da quello che si legge in giro

aurelix
22-05-2012, 12:12
io ho messo eibach+ bilstei b8 che in pratica è un kit specifico molto usato, le hr sono piu dure comprate e rivendute

Donfabios
22-05-2012, 18:05
io ho messo eibach+ bilstei b8 che in pratica è un kit specifico molto usato, le hr sono piu dure comprate e rivendute

Aurelix,addirittura così dure che le hai volute togliere??

Ma ora hai messo le eibach solo davanti e tutti e quattro gli ammo bilstein b8?
Quindi dietro hai ancora le molle originali?
Posteresti una foto prima e dopo se la hai? :-) grazie

Massi T5
22-05-2012, 21:09
le eibach hanno la stessa rigidità delle stock, quindi è prevalentemente un discorso estetico, se mantieni gli ammo stock.
con dei B8 immagino che diventerà un kart!! :O
personalmente preferisco anche il risultato estetico del kit eibach.

Donfabios
22-05-2012, 22:35
Vai massi facci da tester allora :-D...
qui sembra che tutti preferiscano le sole molle anteriori eibach! Ma io per il momento sono ancora indeciso!

TTerribile
23-05-2012, 11:27
Eibach è una garanzia, MA h&r è ottima anch'essa...

Faratech Srl
23-05-2012, 11:53
Premesso che per noi vendere H&R o Eibach non cambia nulla, se posso dare un'indicazione che in parte è già stat scritta , H&R abbassa un pò di più e anche con il tempo l'altezza cambia ulterioremnte verso il basso.
Questo non comporterebbe nulla di male se non il fatto che gli ammortizzatori, se originali, si troverebbero a lavore in una condizione per loro non ottimale e sempre diffrente (nel senso che patono con un'altezza e poi lavorano con altezza diffrente ) per cui alla lunga si traduce in scarso rendimento di assetto con le cosneguenze del caso.

Eibach rimane molto più stabile nel tempo e può essere impiegato con gli ammortizzatori di serie (anche se è ovvio che la soluzione ottimale resta sempre la sostituzioen degli stesis con ad esempio i Bilstein B8 che avendo setlo già ridotto sarebbe sempre nella migliore condizione di lavoro) per cui a mio avviso avresti un buon compromesso tra resa esetica, confort di marcia e sicurezza

Donfabios
23-05-2012, 12:26
Ok...anche io preferirei qualcosa di più stradale tipo EIBACH,peccato che sono solo anteriori.. Magari sono fissato io eh..ma abbassando solo l'anteriore non si rischia di compromettere l'impostazione che audi ha dato a questa macchina??

Faratech Srl
23-05-2012, 12:51
Il punto è questo Fabio :

Eibach (come del resto H&R) ha in catalago prodotti molto specifici e spesso vediamo che un set di molle per il modello dell'auto , non è fuznione solo del modello dell'auto ma anche del suo perido di produzione perchè magari tra un restayling e l'altro sono stati modificati alcuni aspetti anche di natura meccanica o di peso che comportano avere molle con carico differente.

Pertanto se per S3 8p ha previsto il solo set di molle anteriori vuol dire che è la soluzione migliore per dare più tenuta all'auto senza appunto creare pericolosi sbilanciamenti

Donfabios
23-05-2012, 13:09
Il punto è questo Fabio :

Eibach (come del resto H&R) ha in catalago prodotti molto specifici e spesso vediamo che un set di molle per il modello dell'auto , non è fuznione solo del modello dell'auto ma anche del suo perido di produzione perchè magari tra un restayling e l'altro sono stati modificati alcuni aspetti anche di natura meccanica o di peso che comportano avere molle con carico differente.

Pertanto se per S3 8p ha previsto il solo set di molle anteriori vuol dire che è la soluzione migliore per dare più tenuta all'auto senza appunto creare pericolosi sbilanciamenti

Ok! Effettivamente hai ragione! Quindi ora che ho sentito quello che volevo sentirmi dire opteró per eibach! Che sono due si risparmia sul prezzo e sul tempo di montaggio anche!!
Grazie mille!

darius72
23-05-2012, 16:46
Ma perche' volete montare le molle? L'assetto originale non e' per nulla scadente , anzi e non mi pare sia soft. le molle danno il vantaggio estetico di avere una macchina piu' bassa, ma a parte quello solo grane secondo me.
Non so che strade percorrete voi, ma con tutte le buche e deformazioni che ci sono irrigidire le molle vuol dire di fatto peggiorare la tenuta di strada, a meno che non usiate la macchina solo a monza e imola; infatti molti che le hanno montate alla fine le hanno anche tolte disperati dalle botte al fondoschiena e dal fatto che la macchina in curva tende a saltare sulle buche.
Inoltre la macchina bassa e' bella si, ma, grattare con lo spoiler e coppa olio a ogni salita su una rampa, o praticamente non poter fare piu' uno sterrato anche semplice mi pare un limite; idem sulla neve; (e l'S3 con la trazione 4 e' una libidine sulla neve).
Come dicevo nell'altro post io ho montato le barre antirollio H&R che irrigidiscono la macchina in curva ma non penalizzano il confort.. e per di piu' con 500 eur ho fatto tutto tra pezzi e montaggio :cooool:

Donfabios
23-05-2012, 17:14
Darius,le molle non sono proprio come le hai descritte tu..le molle eibach sono molle progressive e comunque sono piu basse delle originali non piu rigide... io lo faccio solo ed escusivamente perr estetica,altrimenti avrei montato un assetto completo..:-)

biggio
23-05-2012, 17:26
io ho montato le eibach x estetica xchè l's3 è piu alta davanti, la eibach ti da solo quelle davanti e la macchina diventa piu bassa, uguale al dietro, davvero bella con 4 oz ultraleggera 8x18 la mia mi piace molto... nn andando in pista e andando relativamente tranquillo nn mi serviva un'assetto e cosi con poca spesa ho avuto un bel risultato. le molle sono piu basse e piu rigide delle originali. se lasci i cerchi originali ti consiglio le h&r, abbassano qualcosa in piu e sono tutte e 4, se cambi i cerchi con 8x18 et45 ti dico gia che tocca dietro, gia la mia con le molle originale dietro e eibach davanti quando ho 2/3 persone dietro e prendo un'avvallamentoforte o un rallentatore un po tocca

michelone
23-05-2012, 18:30
Biggio mi posti una foto fatta di lato della macchiana? grazie millle!!!!

darius72
23-05-2012, 19:29
Quindi tutti per estetica le montate...non avete paura di far danno alla prima buca un po' fonda? ce la fate a fare la rampa del garage? Io gia' con le molle originali se non vado a velocita' infinitesima tocco :cry:

steda
24-05-2012, 08:47
Darius,le molle non sono proprio come le hai descritte tu..le molle eibach sono molle progressive e comunque sono piu basse delle originali non piu rigide... io lo faccio solo ed escusivamente perr estetica,altrimenti avrei montato un assetto completo..:-)

estetica estetica estetica!

---------- Post added at 08.47.21 ---------- Previous post was at 08.41.50 ----------

citando Biggio, toccando dietro alla lunga ci possono essere dei danni? va bene l'estetica ma senza scassare tutto!
alla fine in quanti saremmo a prenderle?

Donfabios
24-05-2012, 12:29
Ma non tocchi dietro...anche con le h&r se hai i cerchi originali con et54 come fai a toccare dietro? Per toccare dietro devi avere i cerchi con et45..
Cosa sono questi rialzi posteriori che hai tu? Quelli che ci sono quando è nuova? Ma mica è usata la tua?

steda
24-05-2012, 12:44
io al momento ho su dei cerchi con et45 forse anche di meno della toora che però magari poi cambio con dei replica, però sempre con et45 quindi mi sa che ad un certo punto il problema si porrà.
il ragazzo che aveva la macchina prima ha risolto il problema della differenza tra altezza ant e post facendo rialzare il post invece che abbassando l'ant come vorrei fare io e anche tu :)

aurelix
24-05-2012, 13:06
eibach+b8 bilstein (kit specifico per s3 sb)
convergenza modificata ,ho montato pure le barre e la s3 cambia radicalmente in meglio, l'estetica poco mi importa .... nel veloce è piu stabile nel misto è piu rapida, confort piu o meno uguale... a breve freni cazzuti e sono a posto

Donfabios
24-05-2012, 13:08
eibach+b8 bilstein (kit specifico per s3 sb)
convergenza modificata ,ho montato pure le barre e la s3 cambia radicalmente in meglio, l'estetica poco mi importa .... nel veloce è piu stabile nel misto è piu rapida, confort piu o meno uguale... a breve freni cazzuti e sono a posto

Ok..quindi nel kit ci sono anche le molle posteriori..ma è scesa in altezza o no?

aurelix
24-05-2012, 14:44
Ok..quindi nel kit ci sono anche le molle posteriori..ma è scesa in altezza o no?

il kit sb prevede solo le anteriori che ovviamente la fanno scendere anteriormente....anche un bel risultato estetico.

steda
24-05-2012, 15:22
fabio arrenditiiiii ;)

Donfabios
24-05-2012, 15:53
Haha che eibach siano allora!!

darius72
24-05-2012, 16:31
Cosa intendi per convergenza modificata? Dopo aver montato le barre la devo rifare anche io e mi avevano accennato che si puo' fare una convergenza "sportiva"; che vuol dire?
parliamo anche dei freni cazzuti... io ho rettificato i dischi originali, tubi in treccia, olio dot 5.1 e EBC gialle...beh sono soddisfatto a meta' :huh: forse le EBC gialle sono troppo estreme, ovvero vanno fino a 900 gradi ma a freddo non sono il massimo...erano magari meglio le rosse?
Mi dicono anche che montare dischi modificati (tarox, ctf e compagnia bella) da' scarsi benefici rispetto agli originali...insomma o si spendono 3500 eur :ohmy: per un impianto brembo flottante oppure si migliora di poco. Forse dovremmo aprire un apposito topic. Mi sa che il vero problema in frenata di questa macchina e' il peso che in ordine di marcia sfiora i 1500 Kg...tanto per fare un esempio la mia vecchia golf II GTI erano 900 Kg

aurelix
24-05-2012, 17:19
Cosa intendi per convergenza modificata? Dopo aver montato le barre la devo rifare anche io e mi avevano accennato che si puo' fare una convergenza "sportiva"; che vuol dire?
parliamo anche dei freni cazzuti... io ho rettificato i dischi originali, tubi in treccia, olio dot 5.1 e EBC gialle...beh sono soddisfatto a meta' :huh: forse le EBC gialle sono troppo estreme, ovvero vanno fino a 900 gradi ma a freddo non sono il massimo...erano magari meglio le rosse?
Mi dicono anche che montare dischi modificati (tarox, ctf e compagnia bella) da' scarsi benefici rispetto agli originali...insomma o si spendono 3500 eur :ohmy: per un impianto brembo flottante oppure si migliora di poco. Forse dovremmo aprire un apposito topic. Mi sa che il vero problema in frenata di questa macchina e' il peso che in ordine di marcia sfiora i 1500 Kg...tanto per fare un esempio la mia vecchia golf II GTI erano 900 Kg

hai centrato in pieno, per quanto riguarda la convergenza si puo migliorare(a me l hanno fatta ), anche per i freni non hai torto (freni brembo con i controcazz circa 2700 +la sostituzione cerchioni( altrimenti non entrano) te ne vai a oltre 3500)... il peso è fra i pochi difetti della s3 ...immaginatela con 250 kg in meno e tutto questo popò di motore:cry:

steda
24-05-2012, 19:25
bello bellissimo, purtroppo cifre importanti!

Donfabios
24-05-2012, 19:31
io al momento ho su dei cerchi con et45 forse anche di meno della toora che però magari poi cambio con dei replica, però sempre con et45 quindi mi sa che ad un certo punto il problema si porrà.
il ragazzo che aveva la macchina prima ha risolto il problema della differenza tra altezza ant e post facendo rialzare il post invece che abbassando l'ant come vorrei fare io e anche tu :)

Non ci posso credere che abbia fatto una cosa simile!!! Sacrilegio!!!!!!! :-)))

Massi T5
24-05-2012, 21:30
Quindi tutti per estetica le montate...non avete paura di far danno alla prima buca un po' fonda? ce la fate a fare la rampa del garage? Io gia' con le molle originali se non vado a velocita' infinitesima tocco :cry:

io non posso montarle per il discorso box, gratterei come parmiggiano!! se non avessi sto problema, le avrei già montate.
le buche non credo che con un kit eibach diventino un problema, non diventerebbe comunque rasoterra, dai..

steda
24-05-2012, 22:53
anche io box sotterraneo, con rampa mediamente ripida, comincio a pensare che forse devo farmi 2 conti prima di cambiarle, massi il tuo box è molto ripido?che poi più che la rampa il problema è la fine / inizio della stessa

Massi T5
25-05-2012, 14:43
anche io box sotterraneo, con rampa mediamente ripida, comincio a pensare che forse devo farmi 2 conti prima di cambiarle, massi il tuo box è molto ripido?che poi più che la rampa il problema è la fine / inizio della stessa

ce ne sono di più ripidi, il problema è che quando sei li davanti non sempre hai la possibilità di ripensarci e fare dietro front (vedi centri commerciali e simili), ormai il gioco è fatto, devi salire/scendere.. e gratti.
qua sono al 3° piano sotto, le rampe non sono tutte equamente ripide. in alcune vado liscio, in una già ora devo salire di traverso.
il box della mia ragazza è ripidissimo, ho sverginato li l'S3 con la prima grattata! ahahha! già ora devo salire di traverso, col kit eibach non salirei proprio.

Donfabios
25-05-2012, 17:25
ce ne sono di più ripidi, il problema è che quando sei li davanti non sempre hai la possibilità di ripensarci e fare dietro front (vedi centri commerciali e simili), ormai il gioco è fatto, devi salire/scendere.. e gratti.
qua sono al 3° piano sotto, le rampe non sono tutte equamente ripide. in alcune vado liscio, in una già ora devo salire di traverso.
il box della mia ragazza è ripidissimo, ho sverginato li l'S3 con la prima grattata! ahahha! già ora devo salire di traverso, col kit eibach non salirei proprio.


Massi l'unica cosa da fare..è cambiare ragazza e trovarne una con una rampa meno ripida..
Così puoi montare le molle
Ahahahah:biggrin:

michelone
25-05-2012, 17:27
Massi l'unica cosa da fare..è cambiare ragazza e trovarne una con una rampa meno ripida..
Così puoi montare le molle
Ahahahah:biggrin:

ahahahahah prima volevo scrivere la stessa cosa!! :P

darius72
25-05-2012, 17:31
Come volevasi dimostrare... tutti a grattare i mollaioli :biggrin:
Io consiglio barre antirollio e camber plates (mia prossima mossa) e dopo un setup sugli angoli fatto da un "artista" :tongue:

Massi T5
25-05-2012, 18:47
ahahahahha!! bella idea!! dovrò spostare le priorità di scelta! al primo posto non ci deve più essere bel deretano o begli occhi, ma rampa del box poco ripida!! ahahahahahhahahah!! :)
scherzi a parte, il suo box è davvero esagerato, gratta pure la 206 di suo padre, che è un suv praticamente!!! :OO
darius, io ho l'auto stock, mica molleggiata ;)
se deciderò un domani di intervenire sull'assetto per un discorso tecnico di migliorie, sicuramente metterò le barre.
ripeto che imho le molle, su un'auto come l'S3, che obiettivamente nasce già bella bassina, si fanno prevalentemente per estetica.

steda
28-05-2012, 13:12
bene ragazzi, grazie per tutti i vostri pareri. Alla fine io ho deciso che desisterò dal montare le molle e pace. Più che altro sembrano davvero più i contro che i pro

jgori36
12-06-2012, 21:33
Salve mi chiamo jgor e sono nuovo, posseggo una a3 s-line settembre 2008 3porte e proprio oggi sono stato dal mio meccanico di fiducia a chiedere se me la abbassava di -3 cm e lui mi ha sconsigliato di farlo! il mio è solo fattore estetico perchè montanto assetto originale e cerchi da 17" la vedo molto alta! Ora sono indeciso se farlo o no mah!!!

Donfabios
12-06-2012, 22:34
Non capisco perche te lo abbia sconsigliato,sti meccanici non hanno proprio voglia di fare una mazza!!
Haha e poi si lamentano se c'è crisi!!!

jgori36
13-06-2012, 20:45
E' vero che si lamentano haha! Dice che cambiando molle peggioro la stabilità dell'auto perchè l's-line ha già un'assetto buono di per se suo oppure dice che secondo lui sarebbe meglio cambiare molle e ammortizzatori! O ha voglia di farmi spendere soldi o non sa un cavolo ;-) ma io mi rivolgo a qualche altro meccanico tanto qui nella mia zona ce ne sono diversi che fanno assetti!

valerio87amato
14-06-2012, 00:29
non si peggiora assolutamente la stabilità dell'auto...è preferibile montare in coppia molle-ammortizzatori ma anche solo molle va benissimo...

jgori36
14-06-2012, 15:22
Mille grazie Valerio del consiglio sono della tua stessa opinione! ho avuto una clio e una rover mz zr prima di questa e su tutte e 2 le auto ho montato molle più basse e mi sono sempre trovato bene non capisco perchè sto meccanico mi dica queste cose secondo me è come dice donfabios "non hanno voglia di fare nulla" vogliono soldi in mano gratis ;-)

jgori36
14-06-2012, 22:17
valerio hai i 18 su? bella la tua a3 mi piace!

valerio87amato
15-06-2012, 00:30
si forse non ha voglia questo meccanico..si si ho i 18...grazie mille

steda
15-06-2012, 13:42
anche a me piaceva l'idea, però sentendo persone non interessate da un punto di vista economico (anche qui nel forum), mi hanno un po' scoraggiato. l'idea è: se cambi le molle allora cambia anche gli ammortizzatori e se possibile cambia tutti e 4 non solo la coppia. inoltre se hai un box a rampa ripida o non vai in pista pensaci bene. Per me quello delle molle era un discorso estetico perchè per migliorare la performance è meglio lavorare su altri aspetti come le barre. io per il momento ho abbandonato l'idea :(

valerio87amato
15-06-2012, 14:29
infatti è preferibile mettere anche gli ammo...però come primo passo di mettere le molle e poi successivamente mettere gli ammo va bene lo stesso anche perchè gli ammo originali per forza di cose si caricheranno con le molle doverse..

Massi T5
15-06-2012, 19:03
Mille grazie Valerio del consiglio sono della tua stessa opinione! ho avuto una clio e una rover mz zr prima di questa e su tutte e 2 le auto ho montato molle più basse e mi sono sempre trovato bene non capisco perchè sto meccanico mi dica queste cose secondo me è come dice donfabios "non hanno voglia di fare nulla" vogliono soldi in mano gratis ;-)

cambia gommista e monta 4 molle ribassate, poi ripassa dal gommista che te la ha sconsigliate e digli di cambiar lavoro che è meglio.. :)

jgori36
15-06-2012, 21:31
hai ragione massi hahahaha e gli dico cambia lavoro tièèèèè ;-)

valerio87amato
15-06-2012, 23:23
cambia gommista e monta 4 molle ribassate, poi ripassa dal gommista che te la ha sconsigliate e digli di cambiar lavoro che è meglio.. :)

quotooooooooooo

AlexMessoMalex
06-07-2012, 11:21
Ancora disponibili : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?36992-Molle-Barre-Antilift-Audi-A3-S3-8P&highlight=molle :cooool:

aurelix
09-07-2012, 15:18
io ho anche da vendere un kit bistein b8+molle eibach con 6000 km

Raven
26-09-2013, 12:40
Riesumo questa vecchia e gloriosa discussione:
al momento ho una s3 3 porte con bilstein b8 e h&r.
al posteriore la sento troppo irrequieta, specialmente in autostrada e, nel misto se spingo ogni tanto sento rumore dal posteriore.
La mia idea era di emulare eibach e, quindi, rimettere al posteriore le molle stock.
Cosa ne pensate? il risultato sarebbe b8+H&R davanti e stock dietro.
O dite che e meglio mettere eibach davanti con le stock dietro? Al momento l'anteriore mi piace veramente tanto, non vorrei cambiarlo, vorrei solo quietare un po il postiore specialmente in autostrada...

Grazie!

Raven
26-09-2013, 14:42
ah, ovviamente non l'ho specificato ma le molle h&r che monto sono anteriori e posteriori, da qui il dilemma!

blondgnek65
26-09-2013, 20:14
Se metti le originali al posteriore e quindi la ammorbidisci, favorirai il carico di quest asse e di conseguenza, scaricando l'anteriore otterai un aumentare il sottosterzo
saluti Nicola

Raven
27-09-2013, 19:54
questo mi e chiaro. La mia domanda era rivolta a chi monta i b12, che sarebbero b8+ eibach, quindi al posteriore molle standard!

Fabio
27-09-2013, 20:23
I Bilstein sono monotubo a stelo rovesciato con boccole di scorrimento, il rumore è prodotto da quest' ultime, non dalle molle! Peraltro è un "difetto" caratteristico di Bilstein.
Io monto H&R e non ho desiderio di quietare nulla!:laugh:

Raven
27-09-2013, 22:22
nel senso che in autostrada il posteriore non ti dondola ad ogni minimo avvallamento?

Fabio
28-09-2013, 06:30
al posteriore la sento troppo irrequieta, specialmente in autostrada e, nel misto se spingo ogni tanto sento rumore dal posteriore.

vorrei solo quietare un po il postiore specialmente in autostrada...



A leggerla come hai scritto sembra proprio che ti riferissi a rumorosità non a difetti dinamici!

Sebbene l' indice di carico non sia ottimale per H&R come per tante altre molle aftermarket, ritengo che gli ondeggiamenti ai quali fai riferimento siano causati proprio dalla taratura di fabbrica dei Bilstein. Personalmente non ho mai avuto un buon compromesso con il prodotto di serie, sempre troppo sfrenato specie nel ritorno, necessitano di un adeguata ritaratura anche per un utilizzo non estremo e pistaiolo!

In ogni caso io ho il Magnetic Ride con H&R e non avverto ondeggiamenti anomali al posteriore!

bearzot92
26-03-2014, 18:14
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.
2 anni fa vedendo l'auto troppo alta (assetto ambition con 18) ho acquistato delle molle usate della Vogdland, già da subito mi hanno stravolto l'auto, l'unica cosa di buono che facevano era sbassarla per il resto l'auto era inguidabile.
La cosa che mi dava più fastidio era come se la macchina dondolasse a destra e sinistra, per risolvere il problema le ho provate tutte, ho cambiato dischi e pastiglie completi (avevano 150.000 i dischi erano quasi alla frutta), cambiato tutti quattro gli ammo con dei Bilstein B8 pensando fossero scarichi.
Montando gli ammo è uscito che il meccanico (non lo stesso) che mi aveva montato le molle le aveva montate male, infatti adesso si sentono meno le buche e la macchina è molto più stabile, e il posteriore si è alzato minimamente adesso la gomma è sfilo passaruota (come piace a me) prima la gomma veniva nascosta (cosa che mi fa schifo)
Però il problema della macchina che dondola anche se diminuito è rimasto. Il meccanico mi ha detto che gli sembra che una molla sia più lunga dell'altra, non voglio immaginare che lavoro ha fatto quello che me le ha vendute.
Quindi per tagliare la testa al toro voglio acquistare delle molle nuove così le ho provate tutte, però ho dei dubbi.. Adesso quelle che ho montato in teoria sono -40mm -45mm.

Secondo voi prendo Eibach o H&R?? io ero tentato dalle -45mm di tutte due le marche ma ho paura dell'effetto gomma nascosta dal passaruota che mi sà proprio di zingaro, e quelle -35mm ho visto un paio di foto sembra l'assetto s-line.
Voi cosa mi consigliate? Il dondolio può essere causato anche dai supporti motore usurati?

Massi T5
27-03-2014, 11:13
farei subito fuori le Vogdland a favore di un kit eibach.
Se poi hai già i B8, è l'accoppiata migliore.

aurelix
27-03-2014, 14:37
molle eibach o altrimenti molle s3

stemans3
27-03-2014, 15:08
Eibach a vita x sempre senza incognita di scelta.