Visualizza Versione Completa : Ricapitoliamo la situazione pastiglie e freni
darius72
31-05-2012, 00:55
Visto che se ne parla, molto hanno fatto upgrade e molti vanno in pista cos'e' meglio?
Io ho dischi originali rettificati, EBC gialle, tubi aeronautici e olio dot 5.1; a dire il vero pensavo meglio non sono soddisfattisimo; frenava meglio la vecchia 8L con modifiche simili; mi sembra di aver migliorato poco rispetto all'impianto originale; poi ok, le EBC gialle sono ottime a caldo, ma la prima frenata a freddo (tipo frenata improvvisa in autostrada) secondo me lascia a desiderare; che siano meglio le rosse? oppure le pagid blu? O le ferodo? Esprimitevi...l'ideale sarebbe un impianto brembo completo, ma sono soldi fitti, tipo 3500 eur.
I dischi da soli dicono non servano a un quazzo :icon_mrgreen:
Io mi trovo molto bene con le ferodo ds2500! So che in molti che nn sono soddisfatti mettono l'impianto della RS, costo circa 1600€!
darius72
01-06-2012, 10:04
LE ferodo ds2500 sono l'equivalente ferodo delle EBC gialle; dovrebbe essere la stessa minestra piu' o meno, pero' interessante magari vanno meglio; a freddo come sono?
Mr. Pellet
01-06-2012, 10:14
Le ferodo rispetto alle EBC hanno due contro: fischiano e fanno valanghe di polvere.
Io monto EBC gialle e mai un problema. Oltretutto a freddo frenano meglio ad esempio rispetto alle ferodo.
Per l'amore del cielo lascia stare le rosse! Sono degli obbrobri!
Per me fai bene a rimanere con le gialle! Io per dire usavo il super dot 4 della Ate! Provalo anche tu!
renatofurlan
01-06-2012, 12:05
Le ferodo rispetto alle EBC hanno due contro: fischiano e fanno valanghe di polvere.
Io monto EBC gialle e mai un problema. Oltretutto a freddo frenano meglio ad esempio rispetto alle ferodo.
Per l'amore del cielo lascia stare le rosse! Sono degli obbrobri!
Per me fai bene a rimanere con le gialle! Io per dire usavo il super dot 4 della Ate! Provalo anche tu!
perchè dici che le rosse fanno schifo???
io sul cupra ho le rosse sia davanti che dietro con tubi e olio super dot 4, sabato scorso in un ora di pista, mai un problema...dopo quasi 80 km di pista in bomba non mi hanno mai lasciato...in città da freddo frenano leggermente meglio delle stock, ma dopo già due frenate intense diventano ottime....
io le consiglio....
Mr. Pellet
01-06-2012, 12:13
Perchè le rosse, dato che si stava ragionando su EBC gialle, quindi su pastiglia mista stradale/racing, non sono al livello di queste ultime. Costano poco meno delle gialle però sono pastiglie rumorose, che fanno un sacco di polvere e che frenano peggio. A mio avviso pastiglie non di livello. Poi ho espresso solo il mio pensiero. Tutto qua.
renatofurlan
01-06-2012, 13:02
sulla rumorosità e sul sporcare i cerchi non mi trovi daccordo....io dicevo che era un buon compromesso tra frenata fredda e qualche turno n pista...ovviamente le gialle sotto il punto di vista pistaiolo, sono migliori!!
Mr. Pellet
01-06-2012, 14:05
Renato, ognuno ha la sua opinione. Non mi permetto di fare da oracolo.:wink:
Se tu ti sei trovato bene con le rosse, benissimo. Starà poi al ragazzo fare le sue valutazioni. Io come te, ho espresso solo il mio punto di vista.:wink:
darius72
01-06-2012, 18:22
Infatti ci sono pareri contrastanti in giro... delle rosse si dice che vadano abbastanza bene (meglio delle gialle a freddo un po' peggio a caldo) ma essendo ceramiche mangiano il disco come squal i _alien
Io non le ho provate... la mia esperienza e' che passando da impianto stock a EBC gialle+tubi+olio+ rettifica dischi ho migliorato pochissimo; direi quasi peggiorato a freddo e, ok, un buon miglioramento quando si fa sul serio in montagna (o in pista) per chi ci va.
Le pagid blu qualcuno le ha provate? dicono che costano un botto ma siano fiche :wub:
michelone
01-06-2012, 20:21
Ho sentito da un mio amico delle ferodo 1.1 o roba del genere, dovrebbero essere più perforanti delle ds2500 sia a freddo che a caldo. Qualcuno ne sa Qualcosa?
renatofurlan
02-06-2012, 12:06
si chiamano ds 1.11 ...ma sono da pista pura , più pistaiole delle ds3000...
Mr. Pellet
02-06-2012, 17:19
Le Pagid Blu sono ottime, ma molto invasive sul disco freno per un utilizzo misto strada/pista. Per me, ribadisco, il miglior compromesso è EBC, tubi in treccia, e olio super dot 4 Ate.
Io sull'impianto ad 8 pompanti dell'R8 che monto ora mi sono fatto prendere proprio le EBC gialle.:wink:
Ripesco questa discussione per non aprirne una nuova.
Ho provato con la funzione "cerca" ma non son riuscito a trovare ciò che mi serve.
Dunque, devo sostituire le pastiglie dei freni e volevo approfittarne per far sostituire anche i tubi originali con quelli aeronautici. Ho sentito quì sul forum parlare molto bene dei Goodridge ma non so dove procurarmeli e faccio fatica ad orientarmi con i codici.
Ora vi elenco che ho trovato:
Pastiglie.
Pensavo a delle EBC Yellow sia per l anteriore che per il posteriore. Su ebay.de ho trovato questo kit, qualcuno mi sa dire se è ok?
EBC Yellowstuff front + rear - Code: DP41329R + DP4680R
sono 4 pastiglie anteriori e 4 posteriori; viene sui 200euro circa e dal configuratore del venditore mi dice che le pastiglie son compatibili con S3 my2010 solo che i codici delle non corrispondono a quelli riportati nel 3D "tecnica" -> DP41946R - anteriore; DP41518R - posteriore :huh:
(link: http://www.ebay.de/itm/EBC-Bremsbelage-Yellowstuff-VA-HA-Vorne-Hinten-Audi-Seat-Skoda-DP41329R-DP4680R-/310364385740?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3AAudi|Type%3AS3+quattro&hash=item484328b1cc)
in alternativa posso prendere le pastiglie separate con i codici che sembrano essere in linea con quelli riposrtati qui sul forum:
EBC Yellowstuff front - Code: DP41946R
sono 4 pastiglie anteriori; prezzo 150 euro circa.
(link: http://www.ebay.de/itm/4-EBC-YELLOWSTUFF-BREMSBELAGE-VORNE-VORDERACHSE-SEAT-PR-NUMMER-1LB-DP41946R-/260917796328?pt=DE_Autoteile&hash=item3cbfe99de8)
EBC Yellowstuff rear - Code: DP41518R
sono 4 pastiglie posteriori; prezzo 120 euro circa.
(link: http://www.ebay.de/itm/EBC-Bremsbelage-HA-Hinten-Yellowstuff-Audi-Skoda-DP41518R-/220906264413?pt=DE_Autoteile&hash=item336f0a175d)
In questo caso però spenderei parecchio di più. :unsure:
Tubi freni.
All' inizio avevo pensato a dei tubi Goodridge ma ho fatto un casino con i codici e non c'ho capito molto. Ho capito che l' S3 ha 4 tubi e quindi ho cercato un pò allo sbaraglio ed hotrovato questi:
Kit 4 Tubi Freno Aeronautici - Hose Technik FORGE
Fanno anche tubi su misura. Prezzo, sui 100 euro.
(link: http://www.ebay.it/itm/Kit-4-Tubi-Freno-Aeronautici-Audi-80-100-200-A2-A3-8L-8P-S3-A6-S6-RS6-Q7-S4-S2-/260997319191?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cc4a70a17)
Altri suggerimenti?
Presumo che, sostituendo i tubi dei freni, dovrò sotituire anche l'olio dei freni, sbaglio? Beh, nel caso pensavo a questo:
Castrol SFR
Un litro può bastare? prezzo, stiamo sui 50 euro.
(link: http://www.ebay.it/itm/Castrol-React-SRF-Racing-1-L-Bremsflussigkeit-fur-den-Motorsport-/310409465339?pt=Autopflege_Wartung&hash=item4845d88dfb)
Oppure va bene anche un Motul RBF600?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. :happy:
darius72
30-07-2012, 20:11
La roba mi sembra lei; considera che io ho tubi aeronautici, dischi originali rettificati, 4x EBC gialle e non sono molto soddisfatto; a freddo frena poco, a caldo va meglio ma niente di eccezionale; la cosa buona e' che ha un'ottima resistenza al calore e fading, quello si.
Come olio ti consiglio il motul RBF 600 o 660, costa mooolto meno del castrol e ha quasi le stesse specifiche.
Grazie Darius, sei stato molto gentile.
Ero indeciso tra le ebc gialle o rosse ma alla fine ho optato per le prime, vivo in montagna e spesso faccio strade tortuose, ergo, prediligo la resistenza al fading ;)
A parte questo il mio dubbio sui codici delle pastiglie rimane... mi sa che andrò sul sicuro e prenderò quelle con i codici esatti anche se mi costeranno un po' di più.
Oh, per i tubi ho trovato quelli della Goodridge con il codice riportato nel 3D "tecnica" quindi prenderò quello e così vado sul sicuro.
(olio, prenderò l'RBF)
Un ultimo appunto poi smetto di tediarvi :) il meccanico mi ha chiesto 150euro per cambio pastiglie, tubi ed olio (la merce gliela do io). E' onesto? :dry:
PS: visto l'intervento da fare, quasi quasi ci butto su anche 4 molle della H&R da 25mm :wub:
raul0880
31-07-2012, 14:36
Il cambio olio freni ogni quanto va fatto? Perche tra poco devo sostituire le pastiglie ferodo ds 2500 in luogo delle originali...
Io sapevo che per un DOT4 la frequanza è ogni 2 anni mentre per un DOT5 il periodo si riduce a cadenze annuali...
darius72
31-07-2012, 16:30
Gli intervalli di cambio olio sono quelli; piu' sale il dot e piu' spesso va cambiato; ma il 90% degli automobilisti non lo cambia mai e manco ha problemi che si verificherebbero solo in pista o tirando in montagna. Per la cronaca esiste anche il dot 6 (usato in moto gp con freni al carbonio) va cambiato max ogni 2 mesi mi pare :icon_mrgreen:
Nell' S3 ti accorgi di quando stai bollendo l'olio dei freni perche' ti va giu' il pedale della frizione (il circuito idraulico e' lo stesso), a me una volta e' successo tirando come un dannato giu' dal sempione.
Il bello dell' RBF 600 e' che un DOT 4 nonostante le alte specifiche e quindi dura 2 anni.
I 150 eur mi sembrano tantini...disponendo di un ponte il lavoro e' abbastanza diretto.
150 eur mi sembrano tantini...disponendo di un ponte il lavoro e' abbastanza diretto.
Mi farò montare anche le molle per quella cifra, grazie darius ;)
Dunque Dunque...
EBC Gialle montate, tubi aeronautici montati, Olio sostituito. :cooool:
Ci ho fatto un centinaio di km... partiamo dalle note dolenti:
1- :sad6: per ora fischiano, fischiano di brutto, soprattutto nelle frenate leggere a bassa velocità il fischio si trasforma in un latrato metallico terribile :ph34r:.. Son passato a prendere la fidanzata fuori casa e la sua faccia è stata più o meno questa::uh: mi fa: "ma non dovevi cambiarle ste pastiglie?" ahahah immaginate la reazione qualdo le ho detto che erano le pastiglie nuove a fischiare come un treno :laugh: mah, va beh, spero sia il per via del rodaggio. Ad ogni modo il fischio in se non è molto fastidioso ma quel lamento metallico è agghiacciante :sleep: inoltre, a volte, fischiano anche se non freno, per ora però ho pensato che sia solo dovuto al fatto che si devono assestare, sbaglio?
mmm ora che ci penso questa, per ora è l'unica nota negativa. Passiamo a quelle positive:
1- Il pedale del freno ora è moooolto più reattivo e non sembra più di premere il piede su una spugna :laugh: ora il pedale è più preciso, anche se la corsa mi sembra ridotta, mi pare anche abbia meno modularità ma per via del rodaggio delle pastiglie non ho ancora testato quelche frenata pesante. Devo solo prenderci confidenza.
2- anche da fredde mi pare abbiano più mordente delle OEM e, sebbene non abbia ancora avuto modo di testarle seriamente, la frenata a mio parere è più incisiva.
3- da calde frenano molto bene nonostante io abbia solo fatto frenate leggere e brevi.
Per ora questo è tutto, magari, se vi interessa, vi aggiorno tra 200Km a rodaggio terminato.
(PS: ho un po' di foto delle pastiglie con codici e quant altro, volevo aprire un 3D sulla mia S3 a breve, magari posto tutto lì)
Ciao, sulla mia S3 monto FERODO DS2500, tubi in treccia e olio ATE BLUE SUPER DOT4. Io mi trovo da dio con questa configurazione... a freddo, è vero, non frenano granchè, ma quando le scaldi fanno letteralmente paura! Sembra di avere sotto un altro impianto frenante! e soprattutto non ti abbandonano mai! anzi, ho come avuto l'impressione che più le scaldi e loro più frenano!! Sono contentissimo di questo upgrade che consiglio a tutti! l'unica cosa da sottolineare è che fischiano.... sempre! anche in autobahn a 220 km/h, loro FISCHIANO! ma a me piace così ;-)
michelone
13-09-2012, 16:35
le mie non fischiano piu da un bel po! diciamo che i primi 6 mesi fischiavano, ora nulla!!!!
Ciao, sulla mia S3 monto FERODO DS2500, tubi in treccia e olio ATE BLUE SUPER DOT4. Io mi trovo da dio con questa configurazione... a freddo, è vero, non frenano granchè, ma quando le scaldi fanno letteralmente paura! Sembra di avere sotto un altro impianto frenante! e soprattutto non ti abbandonano mai! anzi, ho come avuto l'impressione che più le scaldi e loro più frenano!! Sono contentissimo di questo upgrade che consiglio a tutti! l'unica cosa da sottolineare è che fischiano.... sempre! anche in autobahn a 220 km/h, loro FISCHIANO! ma a me piace così ;-)
Ero tentato pure io dalle ferodo DS2500 perchè ne ho sentito parlare egregiamente quasi ovunque. Poi ho deciso di provare le EBC visto la differenza di prezzo e visto che non vado mai in pista. Se ne resterò deluso per il prossimo cambio staro sulle ferodo :smile:
le mie non fischiano piu da un bel po! diciamo che i primi 6 mesi fischiavano, ora nulla!!!!
Rassicurante :) Sinceramente se fischiano non mi danno fastidio, il problema è quando freno leggemente a velocità ridotta perchè più che un "fischio" sembra un treno in frenata d'emergenza :laugh: comunque passato il rodaggio vi aggiorno...
- Black Hawk -
13-09-2012, 23:40
Ragazzi, sbaglio o tutte queste pastiglie (EBC Yellow, Ferodo DS2500) non hanno il sensore che indica l'usura quando si è verso la fine (come quelle OEM) ?
Ragazzi, sbaglio o tutte queste pastiglie (EBC Yellow, Ferodo DS2500) non hanno il sensore che indica l'usura quando si è verso la fine (come quelle OEM) ?
le Ebc gialle hanno il sensore su una delle anteriori, non ricordo se a sinistra o a destra. Se riesco stasera ti posto la foto.
Donfabios
14-09-2012, 15:38
Ma quindi una buona pastiglia che frena bene sia a freddo che a caldo??
michelone
14-09-2012, 16:21
le Ferodo non hanno il sensore!
le ds2500 a freddo frenano sicuramente meno delle oem, ma alla fine dopo 3 frenatine vanno piu che bene!
Ma quindi una buona pastiglia che frena bene sia a freddo che a caldo??
Fabio io non posso che consigliarti le ferodo.... più le maltratti e più frenano è incredibile!!!! fanno un pò il fischio tipo macchina da corsa ma è bello e giusto così!!!!!!!!!!
darius72
15-09-2012, 10:03
come dicevo in un post precedente io ho le EBC gialle e non sono molto contento, fetecchie a freddo, cosi' cosi' a caldo, IMHO buona solo la resistenza al fading; comincio a convincermi che EBC faccia solo prodotti da prezzo; inoltre c'e' gente (si trovano foto postate) che le EBC in pista le ha sgretolate.
Le DS2500 dovrebbero essere l'equivalente delle EBC gialle di ferodo (piu' costose ma ditta piu' seria ?) ma sarei curioso di sapere un parere da chi ha messo le nuove ferodo DS 1.11 che sarebbero l'evoluzione delle DS2500; ho letto solo pareri positivi, a parte la scarsa durata (ma chi se ne frega :tongue: )
come dicevo in un post precedente io ho le EBC gialle e non sono molto contento, fetecchie a freddo, cosi' cosi' a caldo, IMHO buona solo la resistenza al fading; comincio a convincermi che EBC faccia solo prodotti da prezzo; inoltre c'e' gente (si trovano foto postate) che le EBC in pista le ha sgretolate.
Quota 500km.
Mah, che dire, ho avuto modo di testare queste pastiglie e, beh, ora che le ho messe sotto torchio, non ne sono molto contento a dire il vero... sembravano ottime ed invece mi son ricreduto dopo qualche frenata decisa. Ieri sera, ad esempio, a freni caldi ho frenato deciso prima di entrare in curva e... beh se devo esser sincero la risposta in quelle condizioni è stata ben diversa da quello che mi aspettavo. Mi è mancata quella sensazione di brusca decelerazione, non so spiegarvi bene, è come se le pastiglie avessero perso mordente e non stessero frenando con una forza proporzionale alla pressione sul pedale (non possono essersi vertrificate in qualche breve anche se brusca frenata mi auguro :huh:).
Oh, i fischi sono diminuiti di parecchio, sibilano in frenata e a volte stridono nelle frenate più leggere. Ho anche notato che a caldo fanno molto più casino che a freddo...
Se la situazione migliora vi aggiorno. Ma se devo essere sincero, ora come ora mi verrebbe voglia di smontarle e prendermi delle ferodo, ma ho deciso di dargli un'altra possibilità: aspetterò ancora 3-4 mila km prima di levarle... :sad:
g2barbero
19-09-2012, 09:10
Quota 500km.
Mah, che dire, ho avuto modo di testare queste pastiglie e, beh, ora che le ho messe sotto torchio, non ne sono molto contento a dire il vero... sembravano ottime ed invece mi son ricreduto dopo qualche frenata decisa. Ieri sera, ad esempio, a freni caldi ho frenato deciso prima di entrare in curva e... beh se devo esser sincero la risposta in quelle condizioni è stata ben diversa da quello che mi aspettavo. Mi è mancata quella sensazione di brusca decelerazione, non so spiegarvi bene, è come se le pastiglie avessero perso mordente e non stessero frenando con una forza proporzionale alla pressione sul pedale (non possono essersi vertrificate in qualche breve anche se brusca frenata mi auguro :huh:).
Oh, i fischi sono diminuiti di parecchio, sibilano in frenata e a volte stridono nelle frenate più leggere. Ho anche notato che a caldo fanno molto più casino che a freddo...
Se la situazione migliora vi aggiorno. Ma se devo essere sincero, ora come ora mi verrebbe voglia di smontarle e prendermi delle ferodo, ma ho deciso di dargli un'altra possibilità: aspetterò ancora 3-4 mila km prima di levarle... :sad:
Messo ebc gialle e dischi ebc ultimax, concordo sulle tue sensazioni aggiungendo che a me non hanno mai e dico mai fischiato se non il primo giorno nelle frenate leggere quando tutto era nuovo. Spero anch'io la situazione migliori ma sono certo che non sarà cosi heheh, forse forse andavano quasi meglio le ferodo normali che avevo prima...prossimo giro ds2500
...prossimo giro ds2500
Per quello che è la mia esperienza fin ora non posso che quotarti, ci spenderò 100 euro in più ma a questo punto non importa. :sad5:
Non mi piace per niente la sensazione che mi danno queste ebc nelle frenate più impegnative............. sembra che la macchina non stia frenando come si vorrebbe, proprio come quando mandavo in crisi la pastiglie OEM
:unsure:
g2barbero
19-09-2012, 10:21
Per quello che è la mia esperienza fin ora non posso che quotarti, ci spenderò 100 euro in più ma a questo punto non importa. :sad5:
Non mi piace per niente la sensazione che mi danno queste ebc nelle frenate più impegnative............. sembra che la macchina non stia frenando come si vorrebbe, proprio come quando mandavo in crisi la pastiglie OEM
:unsure:
idem, quando l'impianto si scalda abbastanza il pedale resta duro ma non frena più una sega....dato che ho cambiato tutto da poco, non ho provato a forzare spremendo maggiormente l'impianto e andando ad aumentare sensibilmente la pressione sul pedale quando comincia a far cosi, solo perchè non vorrei buttar via tutto piegando dischi etc, mi ci sono solo avvicinato e quando poi l'impianto raffredda, restano alcune strisce di colore diverso sulle piste frenanti, dal blu al marroncino e nelle prime frenate si sentono i baffati lavorare di più con qualche rumorino tipo wowowowo, poi dopo alcune frenate tranquille ho notato che si diciamo cosi puliscono e tornano come prima....vedremo come si comportano al ring!
PS io come dicevo ho yellowstuff, dischi ebc ultimax baffati, tutto sia davanti che dietro, tubi intreccia goodridge e olio motul rbf 660 cambiato ad aprile.
...restano alcune strisce di colore diverso sulle piste frenanti, dal blu al marroncino e nelle prime frenate si sentono i baffati lavorare di più con qualche rumorino tipo wowowowo, poi dopo alcune frenate tranquille ho notato che si diciamo cosi puliscono e tornano come prima....
Da quanto so la patina che noti è parte della pastiglia che si deposita sul disco, il fenomeno ha un nome tecnico che non ricordo e, da quanto ho letto qua e là è una buona cosa, perchè aumenta l'attrito tra pastiglia e disco inoltre funge da protezione ai dischi (vado a memoria, se qualcuno ne sa di più mi smentisca o integri questa parte). Ad ogni modo c'è una sorta di procedura per far si che questa patina si crei in modo corretto, ricordo solo che è una serie di frenate ad andature diverse ma non ricordo altro. Se trovo l'articolo intego.
Comunque anche io ho quasi la stessa tua configurazione fatta eccezzione per i dischi (i miei sono originali autoventilati non baffati) per il resto ho tubi in treccia e olio motul (ho optato per il 600 per la - seppur leggera - minore igroscopicità rispetto al 660).
Comunque non riesco a capire come mai nelle frenate impegnative queste pastiglie sembrano frenare così poco... :unsure:
PS: oggi hanno ripreso a fischiare anche quando non freno, è un ciglolio leggero ma percettibile anche con finestrini alzati. Mah ste pastiglie sono un enigma per me :unsure:
darius72
23-09-2012, 10:05
Allora non sono solo io lo scontento delle Yellow.. pero' anche su questo forum c'e' chi dice che vanno benissimo...de gustibus.
Adesso le porto al ring (speriamo bene , ho in mente le foto del forum BMW con le EBC yellow scollate dallo zoccolo in metallo dopo una pistata) e poi penso di mettere i dischi zimmermann forati (circa 200 eur la coppia su ebay tedesco e ne parlano bene) e le ferodo ds2500 o ds 1.11.
Qualcuno sa dove comprare online le ferodo ?
- Black Hawk -
26-09-2012, 21:11
darius, appena monti gli Zimmerman facci sapere come vanno. Tempo fà volevo acquistarli anch'io, ma poi ho desistito.. Pensavo non mi avrebbero dato nulla di più rispetto agli originali..
darius72
28-09-2012, 12:40
Come dicono molti ci sono due tipi di dischi: i flottanti (ottimi ma costosi, almeno 800-1000 eur) e i fissi.
Nella famiglia dei fissi, OEM, tarox, EBC, zimmermann, baffati, forati, baffati con sagoma di donnine nude :biggrin: sono tutti circa la stessa minestra. la frenata e' quella.
Io punto agli zimmermann al posto degli originali (ormai 100.000 km) perche' costano poco (mi pare circa 200 eur la coppia su ebay.de), hanno un estetica carina (forati) e dicono che abbiano una buona lavorazione
michelone
28-09-2012, 15:32
confermo, i dischi monolitici sono belli esteticamente ma paragonabili a un disco oem!
darius72
29-09-2012, 17:19
Futuri clienti ferodo.. per l'S3 il codice delle anteriori e' fcp1765 (DS2500, correggetemi se sbaglio); rimane il problema di dove comprarle...sono abbastanza rare, le vedo solo su qualche sito.uk e costano non poco...le ds1.11 mi pare superano i 200 eur, ancor piu' rare.
A Bologna trovi le pastiglie Ferodo da New Center Ricambi, in Via Provaglia.
:biggrin:
darius72
30-09-2012, 23:18
Buono a sapersi, ci faccio un salto; vediamo se non sono troppo cari, altrimenti torna buono internet. Grazie Cmq
ragazzi purtroppo il risparmio porta sempre a compromessi, io alla fine mi sono deciso e ho risolto definitivamente ...messo brembo 4 pot con dischi flottanti baffati e pastiglie ds 3000
amici che hanno messo prima pastiglie varie su dischi orig, poi dischi fissi poi impianti omni e vari upgrade.... alla fine per frenare senza problemi hanno dovut mettere roba costosa tipo brembo ,alcon ecc
ovviamente dipende l'uso che ne fate
darius72
09-10-2012, 15:42
A Bologna trovi le pastiglie Ferodo da New Center Ricambi, in Via Provaglia.
:biggrin:
Li ho chiamati... non hanno nulla :(
darius72
21-11-2012, 06:11
Concordo pienamente con lui...uso stradale/pista le ds2500 battono le ebc gialle
fonte:
http://www.s2ki.com/s2000/topic/892962-ebc-yellowstuff-are-they-rotor-friendly/
I know I've only just signed up but I've had Yellowstuffs up front on my FN2 now for some time paired up with EBC Turbogroove discs, Braided lines and Motul RBF600 fluid.
One thing I will say is that the Redstuffs are what I would call an OEM replacement pad - good bite all the time and a decent wear rate and I run these on my rear discs. The Yellowstuffs are a step up from that again and work largely through heat and not pressure, contrary to what a lot of people have told me before. DS2500s work more on pressure and as such will probably 'feel' better to most people out there (harder you press, more bite you get).
The one issue I have with Yellowstuffs is that you HAVE to bed them in properly for them to work as they should (I didn't and as such ended up replacing the pads again) - this involves steady driving and light to moderate braking for the first few hundred miles - just no hooning around. When discs and pads are making decent and even contact, you then need to so 3-5 medium-hard braking runs from 60mph down to 10mph. If you're doing it right you'll smell a horrible burning smell from the brakes which is perfectly normal - it's known as green fade where the surface resins within the pad finally cure and burn off (you'll have seen the red coating on the pads when you installed them).
When running Yellowstuff you need to realise that they work best when a few heat cycles have gone through them - some sharper stops before you really start giving the middle pedal some pressure - especially on track days. You should notice that the hotter they get, the more bite you get from them with the same amount of pedal pressure. If you're getting a long or spongy pedal it won't be the pads that's for sure - as has already been said, you'd get the opposite - less bite each time with the same pedal pressure as the pads fade more and more.
Have you mixed brake fluids at all? You could have introduced water that way which boils to give air in the system and may need a re-bleed again just to remove any last bubbles. Other than that, I'm stumped myself!
One thing I found was not put Yellowstuffs on the rear of the FN2 - they don't get hot enough on track to give adequate braking froce at the rear (which found me swapping ends a few times and losing stability). I went back to Redstuffs which are a decent OEM replacement and felt a difference right away. Just something to be wary of.
Personally I think DS2500s are great if it wasn't for the price and wear rate! They really hold up well under all conditions and are much better as a fast road pad than the Yellows.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.