Visualizza Versione Completa : Pulizia motore e componenti 2.0 TDI Audi A3 2 serie
Salve,
La mia auto presenta problemi all' EGR e alla valvola 157 (FLAP Motor) forse dovuto al fatto che siano abbastanza intasate di gas di scarico, attualmente la mia auto ha 242.000 Km. e a breve devo effettuare anche un tagliando olio e filtri.
Mi sapreste consigliare quali prodotti utilizzare per una buona manutenzione, premetto che la mia auto sicuramente non ha mai subito trattamenti di pulizia di vario genere a parte il taglianto di routine.
La valvola EGR funziona al 30%, dopo alcuni reset con VAG si ripresenta il problema dopo 3, 4 accensioni e aver effettuato 4, 5 Km. la valvola 157 non si chiude allo spegnimento.
Beh dopo ben 242000 km ci starebbe la sua sostituzione
Mimmo-Reset
31-05-2012, 12:48
Beh dopo ben 242000 km ci starebbe la sua sostituzione
Straquoto
La valvola EGR si può tranquillamente pulire (a meno che sia danneggiata, ma ne dubito!), ma la 157 non dovrebbe causare grossi problemi (mi pare serva "soltanto" a far spegnere il motore senza scossoni).
La valvola EGR si può tranquillamente pulire (a meno che sia danneggiata, ma ne dubito!), ma la 157 non dovrebbe causare grossi problemi (mi pare serva "soltanto" a far spegnere il motore senza scossoni).
si infatti devo pulirla,
riguardo la sostituzione del motore credo sia ancora prestino, so che i nostri motori arrivano oltre i 350.000.. per chi ha sentito il mio motore dicono tutti che non si sente molto, nonostante il suo passato.. da premettere che l ho acquistata in un concessionario a 85.000 Km. attualmente ne ha segnati 138.000 Km. ma utilizzando il magico VAG ho scoperto che ne ha 242.000Km.
Ho letto alcune discussioni dove si parla di agenti chimici per il motore in ceramica, engine clear.. fa al caso mio? oppure se utilizzo un prodotto del genere si rischia di staccare tutta la parete rocciosa che orma si sarà creata nel motore? :-)
grazie
si infatti devo pulirla,
riguardo la sostituzione del motore credo sia ancora prestino, so che i nostri motori arrivano oltre i 350.000.. per chi ha sentito il mio motore dicono tutti che non si sente molto, nonostante il suo passato.. da premettere che l ho acquistata in un concessionario a 85.000 Km. attualmente ne ha segnati 138.000 Km. ma utilizzando il magico VAG ho scoperto che ne ha 242.000Km.
Ho letto alcune discussioni dove si parla di agenti chimici per il motore in ceramica, engine clear.. fa al caso mio? oppure se utilizzo un prodotto del genere si rischia di staccare tutta la parete rocciosa che orma si sarà creata nel motore? :-)
grazie
Sostituzione del motore?? MA FIGURATI!!! Stai sereno e goditelo!!!
Fai pulire l'EGR... poi semmai ci sarà da sostituire la valvola, ma non è un grosso problema, secondo me...
Quei motori vanno ben oltre quanto ti hanno riferito, basta trattarli bene..
Per la pulizia non saprei dirti, non mi sono mai fidato, ma pare vadano molto bene i prodotti Sintoflon.. più dei "ceramici" (che ovviamente non contengono ceramica)
Sostituzione del motore?? MA FIGURATI!!! Stai sereno e goditelo!!!
Fai pulire l'EGR... poi semmai ci sarà da sostituire la valvola, ma non è un grosso problema, secondo me...
Quei motori vanno ben oltre quanto ti hanno riferito, basta trattarli bene..
Per la pulizia non saprei dirti, non mi sono mai fidato, ma pare vadano molto bene i prodotti Sintoflon.. più dei "ceramici" (che ovviamente non contengono ceramica)
Perfetto, ho letto anch' io che il sintoflon è un prodotto abbastanza affidabile, anche se deve essere usato con molta discrezione..
grazie, in caso di pulizia EGR pubblicherò le foto per lo smontaggio perché in giro non ne ho viste ..
alex audi
31-05-2012, 19:32
per prima cosa fai sostituire il v 157 prima che ti rovina anche il volano allo spegnimento !
poi una bella pulita,se pulisci l'egr ti conviene pulire anche il collettore di aspirazione!
ti trovi facendo fai una bella pulita anche al collettore di scarico con la turbina !
non ti conviene usare quei prodotti spray,la cosa migliore e smontare i componenti per pulirli !
per prima cosa fai sostituire il v 157 prima che ti rovina anche il volano allo spegnimento !
poi una bella pulita,se pulisci l'egr ti conviene pulire anche il collettore di aspirazione!
ti trovi facendo fai una bella pulita anche al collettore di scarico con la turbina !
non ti conviene usare quei prodotti spray,la cosa migliore e smontare i componenti per pulirli !
si Alex, in effetti ho intenzione di smontarli. grazie
Usando il sintoflon nel motore, aggiungendolo all' olio prima di effettuare il tagliando, non si rischia di staccare tutto quello sporco rimasto da tempo e otturare qualcosa? o mi consigli di versarne veramente poco per pulirlo un po alla volta?
grazie
Usando il sintoflon nel motore, aggiungendolo all' olio prima di effettuare il tagliando, non si rischia di staccare tutto quello sporco rimasto da tempo e otturare qualcosa? o mi consigli di versarne veramente poco per pulirlo un po alla volta?
grazie
Lo scopo è quello, di pulire con l'ET, che infatti va messo 1000/2000 Km prima di effettuare cambio olio e filtro olio.... poi si procederà con il Protector, secondo gli intervalli ed i dosaggi previsti..
qui viene il bello, il protector non so cosa sia.. :-)
http://www.sintoflon.com/media/content/imgProdotti/Protector_news1_copia__.png
qui viene il bello, il protector non so cosa sia.. :-)
http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-motore-protector/
alex audi
02-06-2012, 13:33
Usando il sintoflon nel motore, aggiungendolo all' olio prima di effettuare il tagliando, non si rischia di staccare tutto quello sporco rimasto da tempo e otturare qualcosa? o mi consigli di versarne veramente poco per pulirlo un po alla volta?
grazie
io non userei questi prodotti,se la macchina va bene proprio se vuoi fare qualcosa come già detto fai una bella pulizia alla valvola egr collettore aspirazione e scarico!
per il resto fai un bel tagliando stop!
io non userei questi prodotti,se la macchina va bene proprio se vuoi fare qualcosa come già detto fai una bella pulizia alla valvola egr collettore aspirazione e scarico!
per il resto fai un bel tagliando stop!
come mai mi sconsigli questi prodotti Alex? forse perché la mia auto non ha mai subito trattamenti del genere e quindi può non tollerarne gli effetti?
Io ho chiesto ad alcuni esperti preparatori di Audi e non e mi hanno rassicurato dicendomi che non è come fare una pulizia profonda meccanica ma male non fa!!!Quindi proverò il trattamento completo prima del tagliando;-)
Io ho chiesto ad alcuni esperti preparatori di Audi e non e mi hanno rassicurato dicendomi che non è come fare una pulizia profonda meccanica ma male non fa!!!Quindi proverò il trattamento completo prima del tagliando;-)
Ti sarei grato se puoi darci più informazioni a riguardo una volta testato il prodotto e se veramente si notano miglioramenti.. :-)
Riguardo la pulizia dell EGR e la valvola V157, oggi ho trovato un tubicino staccato proprio sotto il coperchio del motore, che veniva collegato proprio all' EGR, questo tubicino sembrava essere spaccato proprio alla giunzione con l EGR, l ho tagliato e risistemato, ho cancellato l errore in centralina, e ritornando a casa non si è ripresentata la spia Avaria Motore, domani testerò meglio la macchina..
buona serata
Salve,
Vi confermo che il problema inerente all' EGR era causato da un tubicino danneggiato proprio alla giunzione come Vi ho descritto prima.
loschiaffo
07-06-2012, 09:52
come mai mi sconsigli questi prodotti Alex? forse perché la mia auto non ha mai subito trattamenti del genere e quindi può non tollerarne gli effetti?
ciao. alex audi sconsiglia di usare prodotti di pulizia dentro il motore. e probabilmente ha ragione
da quanto ne so, il rischio che nasce dai prodotti di pulizia- spray vari (che sciolgono morchie e sporco), e' di fare staccare interi pezzi di sporco, senza discioglierli.
questi pezzi restano in giro nel motore, come piccoli sassolini, granelli solidi, ecc, che girano insieme all'olio e magari vanno ad otturare i condotti di circolazione dell'olio, ad esempio nella zona delle valvole (li' i condotti sono piu fini). e se non arriva correttamente olio alle valvole, i danni sono evidenti...
ciao. alex audi sconsiglia di usare prodotti di pulizia dentro il motore. e probabilmente ha ragione
da quanto ne so, il rischio che nasce dai prodotti di pulizia- spray vari (che sciolgono morchie e sporco), e' di fare staccare interi pezzi di sporco, senza discioglierli.
questi pezzi restano in giro nel motore, come piccoli sassolini, granelli solidi, ecc, che girano insieme all'olio e magari vanno ad otturare i condotti di circolazione dell'olio, ad esempio nella zona delle valvole (li' i condotti sono piu fini). e se non arriva correttamente olio alle valvole, i danni sono evidenti...
ciao,
questo è vero, ma pensare che nel proprio motore ci sia tanto sporco a causa di trascuratezza e quel rumore che si sente durante la marcia sempre più forte con il passare del tempo ti fa riflettere e pensare come riuscire a far tornare come una volta quel motore intasato..
A volte penso, e se si riempie il motore fino all' orlo con qualche prodotto, senza mettere in moto e dopo alcune ore togliere quel liquido chissà se si riuscisse a pulire per bene, ma quale prodotto?... e poi chissà se mai qualcuno l' ha fatto...
loschiaffo
08-06-2012, 21:01
ciao. direi che se il rumore e' preoccupante bisogna smontare, aprire il motore, e sostituire i pezzi usurati.
prima che quei pezzi cedono del tutto e fanno guai enormi! (esempio: iniettori, resti a piedi magari mentre sei in vacanza... oppure distruggi le valvole ecc).
smontando collettori aspirazione, egr, turbina ecc fai una pulizia a mano, "meccanica", raschiando e poi facendo un bel "bagno" con qualche solvente da officina.
e sei sicuro che son puliti e il motore ha benefici evidenti in termini di migliore rendimento, meno consumi e fumosita ecc.
solo cosi hai un risultato significativo, profondo (con gli spray togli solo il 5 o il 10 % dello sporco...).
ma in officina c'e da spendere una cifra enorme in manoopera e poi il disagio di avere ferma la macchina parecchi giorni.
e' un bel dilemma!
Cambiando l' olio e il filtro ho utilizzato questi prodotti
Olio castrol EDGE 5-30 W 4 litri
Bardahl Oil system cleaner
Bardahl B2 Oil treatment
Filtro Olio Originale
Filtro Gasolio
Ok.
alienware
10-06-2012, 11:55
se hai cambiato anche il filtro olio, l'olio da mettere non e' esattamente 4 litri ma qualcosa in piu' visto che il filtro ne trattiene parecchio, quindi ti consiglio di fare il livello con maggiore attenzione..
se hai cambiato anche il filtro olio, l'olio da mettere non e' esattamente 4 litri ma qualcosa in piu' visto che il filtro ne trattiene parecchio, quindi ti consiglio di fare il livello con maggiore attenzione..
Mai nessuno mi ha riferito che bisogna metterne più di 4l. tra meccanici e colleghi, quindi ne dovevo acquistare 5L. ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.