PDA

Visualizza Versione Completa : Motore rimane accelerato



Gatzu81
05-06-2012, 18:08
Salve a tutti, come descritto nel titolo ho qualche problemino.
Proprio in questi giorni, con l'arrivo del caldo, ho notato che il motore rimane leggermente accelerato durante il cambio marcia ed anche se premo la frizione impiega un pò a ritornare sotto i 1000 giri.
Proprio oggi ho fatto una piccola prova, in 2a a circa 30km/h ho premuto la frizione ed i giri si sono quasi fermanti a 2000 per poi scendere lentamente.
Questo problema l'avevo già prima e non credo sia dovuto al montaggio del twintake della Forge.
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille :biggrin:

dorian
05-06-2012, 18:16
non è che magari è la membrana recupero vapori olio? difetto tipico dei TFSI..è capitato anche a me un paio di mesi fa..il minimo era impazzito..

Gatzu81
05-06-2012, 18:18
il minimo funziona (almeno per il momento). Lo fa solo quando sono in marcia...può dare problemi anche in questo caso?

dorian
05-06-2012, 18:26
dipende...non lo so questo..almeno a me ha iniziato con il minimo appena accelerato e poi è peggiorato sempre di più e lo faceva anche durante la marcia

Gatzu81
05-06-2012, 18:27
allora è possibile...vediamo se peggiora! Te come hai risolto?

dorian
05-06-2012, 18:33
ho cambiato proprio quella..è una valvolina in plastica (40 euro) appena sotto al coprimotore... il lavoro è proprio gnocco..sono due viti torx..io poi x sicurezza ho cambiato pure la relativa guarnizione e i tubi...costo totale 100... ma non è detto sia quello è! te lo dico solo perché appena sento parlare di minimo irregolare nel TFSI so che quello può centrare..

guarda qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?349-S3-8P-Tecnica/page2

le foto in fondo

Gatzu81
05-06-2012, 18:40
molto molto interessante...grazie mille per la dritta ;-)
Ma da te "spruzzava" olio dal tappo? O avevi solo il minimo irregolare?

dorian
05-06-2012, 18:45
no a me nulla del genere..mi sn accorto che il minimo era un po alto..come da macchina fredda appena accesa..sono partito a tavoletta a un semaforo e da li è peggiorato di brutto..saliva fino a 2000 poi sotto i 1000..e si vedeva anche in marcia ad ogni cambiata.ma te ne rendi conto perché poi l auto va meno

Gatzu81
05-06-2012, 18:48
da me si pianta a 2000 giri e scende dopo un bel pò...per il momento il minimo non mi sembra abbia problemi. Dato che devo andare a fare il "service" gliela farò vedere

dorian
05-06-2012, 18:49
si ti conviene..

Gatzu81
06-06-2012, 16:03
Oggi mi sono accorto che restando sui 2000 giri la lancetta saltella dai 2000 ai 2100...mah!

mape86
18-07-2012, 15:45
Stesso identico problema che aveva la mia un paio di mesi fa. L ho portata in audi dicendo che credevo fosse la valvola di recupero dei vapori d'olio...
Valvola vapori olio sostituita (con garanzia di 2 anni mi pare) e macchina come nuova (spesa attorno ai 120euro, nonostante la valvola costi meno di 40)
Ricordo che la mia soffriva anche di un leggero calo di prestazioni...

meolo
21-01-2013, 22:02
oooooooooooooo finalmente ho letto i miei sintomi domani ordino sta pcv e speremo bene

max.85
22-01-2013, 09:03
valvola recupero vapori olio..vai tranquillo, successo anche a me...

aurelix
22-01-2013, 10:09
37 eur ....3 minuti per cambiarla

meolo
22-01-2013, 20:43
ora costa 40 e la guarnizione 25

Winder
03-02-2013, 18:34
Anche la mia ha un problema simile...il minimo é perfetto ma in rilascio dopo aver accelerato a volte il motore rimane un po' su di giri..e a volte, provando da fermo a sgasare (senza marcia inserita) stessa cosa, rimane un po' su di giri e poi scende.
Pensavo fosse un problema dell'acceleratore elettronico (sensori vari o taratura) ma da quello che leggo qui sembra che sia questa valvola recupero vapori olio....adesso la porterò in audi e sento.
PS: ma come fa questa valvola ad incidere sui giri del motore? :blink: