Visualizza Versione Completa : Problema ADblue
richipol
16-07-2012, 18:25
A 18 mila Km mi si è accesa la spia ADblue. Ho rabboccato con circa 2 lt. e si è spenta, poi dopo circa 1000 Km la spia si è riaccesa, ho di nuovo rabboccato con altri 3 lt. (per un totale di 5), la spia si e spenta per qualche centinaio di Km. ed ora è di nuovo accesa e segnala 1000 km. di autonomia. Sapete che cosa sta succedendo? Ciao da Paolo
Guasto al galleggiante del serbatoio adblue oppure guasto al sistema di iniezione dell'additivo.
Sei sicuramente in garanzia quindi portala in Audi che se la smazzano loro.
o se no hai semplicemente qualche perdita nel sistema... noti nulla quando lascia l'auto ferma?
ciao
richipol
17-07-2012, 08:53
Grazie per le risposte. Non ho notato nessuna perdita sotto la macchina. In più adesso si è accesa anche la spia che segnala un problema all'impianto di scartico. Telefonando al concessionario Audi dice che l'ADblue dovrebbero metterlo loro perchè la procedura di azzeramento del sensore è piuttosto complicata.
oltretutto non si inserisce l'adblue nel suo serbatoietto come rabboccare un comune olio motore..ci vuole un attrezzo apposito per inserirlo..
Stesso problema, a 13000 km in viaggio per il Salento all'altezza di Brindisi mi si attiva il famigerato warning (tra 1000 km non sarà possibile ecc) . il venerdi mattina riempio il serbatoio con 20 lt di adblue ma l'officina non riesce ad azzerare la centralina, lasciandomi 700 km per rientrare a roma. Durante le operazionim di ripristino (durate una settimana) la macchina va in protezione...il cambio dell centralina sembra aver risolto il problema, solo che adesso avverto un rumore di decompressione (un "PUFF") ogni volta che spengo la macchina, dicono che è normale..
114signalgelb
19-07-2012, 20:10
io ho rabboccato a 14.000 km con circa 16 litri di adblue prima di partire per le ferie con un comune annaffiatoio piccolo circa 2 lt, senza che si fosse accesa nessuna spia, ma non ho ancora capito bene se no passo in conce per azzerare il sistema mi si accenderà comunque la spia, allora il galleggiante a che serve ???
Carletto1973
21-07-2012, 08:50
chiamate in concessionaria con il numero di telaio delle vostre Q5. C'e' un azione proprio x l'adblue
Che tipo di AdBlue hai messo? è importante la qualità del prodotto e che il prodotto non sia stato esposto al sole altrimenti parte dell'urea potrebbe essere evaporata e quindi la riduzione degli ossidi di azoto non avviene completamente, questo fa si che si accenda la spia dell'AdBlue.
A 18 mila Km mi si è accesa la spia ADblue. Ho rabboccato con circa 2 lt. e si è spenta, poi dopo circa 1000 Km la spia si è riaccesa, ho di nuovo rabboccato con altri 3 lt. (per un totale di 5), la spia si e spenta per qualche centinaio di Km. ed ora è di nuovo accesa e segnala 1000 km. di autonomia. Sapete che cosa sta succedendo? Ciao da Paolo
Cerco di rispondere un pò a tutti visto che ci sono passato.
1) Che dopo 18 mila km ti si accenda la spia adblue ci sta, col pieno circa 20L ci fai quel chilometraggio
2) Con 2 litri ovvero 1 gallone audi (1,8 L) ci fai 2000/3000 km max, quindi 1000 sono pochini confermato che dal successivo rabbocco di 3 L non ha sortito effetto, è possibile che ci siano problemi alla centralina o di perdite che però non hai avvistato
3) smentisco categoricamente che dopo il pieno di ADBLUE che potete farvi con un pò di pazienza nei relativi distributori ma a una spesa minima circa 12 euro, ci sia bisogno di un riassetto kilometrico dalla centralina, per 2 motivi: dal libretto manutenzione c'è scritto che il rabbocco si possa fare anche da soli e me l'ha confermato un capo meccanico di un'officina ufficiale audi, mi ha detto che anche il serbatoio ADBLUE ha un suo galleggiante che si riassesta nel giro di pochi minuti.
richipol
03-08-2012, 19:33
Grazie per le risposte. Alla concessionaria hanno risolto il problema con le azioni di richiamo previste per la mia auto. Per ora tutto fila normalemnte. Ciao
Contribuisco anche io alla discussione riportando il mio caso: a 23.000 km. circa è comparso sul display l'avviso di effettuare il rifornimento di Adblue e che mi restavano da percorrere 2.400 km. ancora.Avevo già acquistato presso Audi una tanica da 10 lt. del liquido in oggetto e ho provveduto al rabbocco. In effetti è un pò scomodo effettuarlo ma con un imbuto normale e travasando il liquido la tanica su una bottiglia di plastica/vetro da 1/2 lt. si semplifica il tutto.
In Audi mi avevano detto che, comunque, avrebbero dovuto loro effettuare il reset altrimenti l'avviso sarebbe rimasto sempre sul display ma io sapevo già che non era così. Dopo 4/5 accensioni l'avviso è scomparso, e mi sembra anche ovvio!!!
Il consumo dell'adblue è in funzione dello stile di guida, suppongo, visto che ognuno di noi ha rabboccato a chilometraggi differenti. Mi sembra ovvio che se si rabbocca con uno/due litri non si va poi tanto lontano e l'avviso permane del resto come la "riserva" della benzina quando va in rosso.
richipol
10-09-2012, 12:08
Ciao pensavo che dopo in richiamo in concessionaria il problema Adblue fosse risolto definitivamente. Invece andando in ferie pochi giorni prima di ferragosto ecco di nuovo il famigerato Warning Adblue. Aquisto una nuova tanica da 10 lt. e la verso quasi tutta. Dopo 50 Km. il warning scompare e tutto rimane OK fino a ieri, quando di nuovo si accende, prima la spia gialla motore che segnala anomalie ai gas di scarico, e poi il warning Adblue, che successivamente si rispegne dopo un centinaio di Km. Evidentemente qualcosa non va. Oggi vediamo cosa dicono in concessionaria. Vi terrò informati
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.