PDA

Visualizza Versione Completa : Spia Candelette lampeggiante



rugonie
31-07-2012, 00:04
Allora raga, vediamo chi mi aiuta.... Da qualche giorno mi si accende la spia lampeggiante delle candelette e la macchina mi va in recovery....

Vaggata e resettata continua ad andarci..... In recovery.....

Cosa succede?
Accendo e fin qui tutto bene.... Dopo qualche secondo la valvola EGR scatta e compare quel maledetto lampeggio........ Consigli?

Grazie.....:unsure:

ciclo
31-07-2012, 01:43
e dalla vaggata cosa risulta? fap o erg intasati ma hai mappa?

mapi
31-07-2012, 07:24
ciao armando....l'ultima domanda....glie l'hai fatta.... vedendo sia la scritta che la foto dell'avatar !!??!?!?!? ahhahahah !! :-)

rugonie
31-07-2012, 09:41
ciao ciclo, questa sera posto il result del VAG.... cmq si, è mappata.....

albetdi
31-07-2012, 09:59
E chi l' ha mappata....di grazia?

ciclo
01-08-2012, 23:28
si ovviamente Paolo se uno scrive boosted sull'avatar.... no per la velocita' sono i soliti ragazzi che fanno i fotmontaggi!!!!! ahahaha..vedi la mia e' un semplice trattore 4f!!!!!!!!

mapi
02-08-2012, 07:19
ehehehehh armando....anche la mia newholland 4f o same 4f o come vuoi tu....l'importante è che sia trattore, pensavo di mettere i cingoli il prox anno !!.... nel week vengo al caldo. ciao ciao e buona giornata

albetdi
02-08-2012, 09:44
Anch' io tolgo i cingoli d' inverno, e diventa ruotata d' estate, però stando in tema "trattore" la mia è un Lamborghini 4 F ahahah.
@ rugonie, dovresti tornare da chi ci ha messo le mani....chi ha fatto la mappa, con che criterio l' ha fatta?
Sapeva che ci sono dei limiti....e dei punti deboli, da stare attenti quando si mappa, come ad esempio il tuo Multitronic, ma anche il Ns Tiptronic? Bisogna saperle ste cose,e bisogna andare da chi ne sa veramente...prima di causare danni; altrimenti si spendono parecchi "pippi"

KROETE666
08-09-2012, 10:18
Io ho sostituito da poco le 6 candelette in quanto 4 di esse si erano rotte. Intervento effettuato in Austria da concessionario ufficiale in circa 30 minuti. Totale materiale e lavoro 202 eurozozzi ...

albetdi
08-09-2012, 10:28
Notizie?

utente cancellato 123
08-09-2012, 11:11
Allora raga, vediamo chi mi aiuta.... Da qualche giorno mi si accende la spia lampeggiante delle candelette e la macchina mi va in recovery....

Vaggata e resettata continua ad andarci..... In recovery.....

Cosa succede?
Accendo e fin qui tutto bene.... Dopo qualche secondo la valvola EGR scatta e compare quel maledetto lampeggio........ Consigli?

Grazie.....:unsure:

Buongiorno a tutti...giusto per capire...ma candelette e EGR sono legate frà loro? Voglio dire...il malfunzionameto delle candelette comporta il recovery? Personalmente credo di no, discorso diverso per EGR... ma con una vaggata davanti agli occhi penso sia più semplice capire...Buona giornata

malefix
08-09-2012, 11:31
io avevo 2 candelette bruciate,ma si vedeva solo da vag,niente spie accese

mapi
08-09-2012, 15:22
il malfunzionameto delle candelette comporta il recovery? Personalmente credo di no, discorso diverso per EGR...

exactly

utente cancellato 11
08-09-2012, 16:05
Buongiorno a tutti...giusto per capire...ma candelette e EGR sono legate frà loro? Voglio dire...il malfunzionameto delle candelette comporta il recovery? Personalmente credo di no, discorso diverso per EGR... ma con una vaggata davanti agli occhi penso sia più semplice capire...Buona giornata


exactly

Quoto Paolo e malefix. Il recovery mode puo essere evocato dalla EGR e non dalle candelette.

albetdi
09-09-2012, 16:56
Infatti, nei motori diesel, le candelette servono solo per accendere il motore la prima volta, nn è come le candele dei benza, nn è un componente che serve durante il funzionamento del motore...

ciclo
09-09-2012, 17:06
e poi le candelette con questo caldo non servono proprio a nulla... in inverno invece si. ciao

vito A4
09-09-2012, 17:58
ciao, io dico la mia esperienza.....ad un mio amico cn a3 stesso problema spia lampeggiante delle candelette, facendouna scansione vag il problema era l interruttore del pedale del freno.....cambiato quello la macchina e tornata nuova.....

utente cancellato 11
09-09-2012, 18:01
ciao, io dico la mia esperienza.....ad un mio amico cn a3 stesso problema spia lampeggiante delle candelette, facendouna scansione vag il problema era l interruttore del pedale del freno.....cambiato quello la macchina e tornata nuova.....
Vito, anche a me la stessa identica cosa, un guasto all'interruttore degli stop. Ma qui il problema è diverso, l'auto del nostro amico va in recovery......

vito A4
09-09-2012, 18:23
mmmmhhhhhh.....recovery......mappa.....potrebbe essere la troppa pressione della turbina e la macchina va in recovery per non scoppiarla.....io farei prima una bella vaggata.....e dopo fare ri-controllare la mappa forse e stata fatta troppo forte

albetdi
10-09-2012, 12:28
Deve tornare da chi ci ha messo le mani......

alexx
10-09-2012, 13:35
ciao ciclo, questa sera posto il result del VAG.... cmq si, è mappata.....

Comunque, si continua a discutere ma di rugonie nemmeno l'ombra......

Max10r
11-09-2012, 13:07
Io avevo lo stesso problema di rugonie, spia gestione motore accesa e a volte in accelerazione mi si accendeva quella delle candelette lampeggiante con conseguente recovery del motore..................con vaggata il difetto era:

- sensore G450 differenza pressione DPF
- valvola EGR in sovrapressione

Cambiato il primo e pulito il collettorino di alluminio che va all'EGR si sono resettati i problemi e la macchina è tornata a posto.
Premetto che l'EGR era pulita ma il collettore del ricircolo era del tutto otturato!!

Saluti!!

Giovy
14-10-2012, 16:45
Salve a tutti... premetto di essere titolare di una Audi A4 B8 2.0 TDI 143cv. Da un mesetto circa in accelerazione mi lampeggia la spia delle candelette ed in piú fissa quella del check motore!!! Facendo una vaggata mi da errore alla valvola a farfalla ed un'altro all'asse a cammes!!! in più a motore a minimo si sente un leggero battito, ho provato anche a pulire valvola EGR+FARFALLA ma niente mi da sempre stessi identici errori e accende sempre le solite spie... sono disperato chi sa darmi qualche consiglio??? Grazie milla.

mapi
14-10-2012, 17:23
aia Giovy

Giovy
15-10-2012, 14:54
aia Giovy

:cry:

Santino1970
15-10-2012, 16:15
Ciao Rugonie, ho avuto il tu stesso problema la settimana scorsa, spia candelette accese motore in recovery, sabato ho portato la macchina da un amico che lavora in Audi per farmi sistemare i connettori del galleggiante nafta che non mi segnava i litri e ho fatto presente questo problema, mi ha detto che potrebbe trattarsi del sensore del fap anche se non ha escluso che poteva trattarsi del galleggiante. Comunque mercoledì lo verifica con il vas in officina. Ti dirò da quando mi funziona nuovamente il galleggiante non ho avuto problemi, ho fatto la rigenerazione del FAP in autostrada come da manuale Audi sembra tutto ok, speriamo bene. La spia delle candelette accesa dai post letti indica un anomalia generica.....

Giovy
28-10-2012, 19:20
Raga questo è l'esito della diagnosi fatta oggi. L'auto con questi freddi non mi sta partendo subito, o meglio parte e subito si spegne, il mattino addiriturra per una buona quindicina di volte.
5293 - Throttle Valve Actuator Module (J338): Motor Circuit
P2103 00 [038] - Signal High
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 3
Mileage: 93585 km
Date: 2012.10.28
Time: 18:58:30
4096 - Bank 1: CMP Sensor (G40) / Engine Speed Sensor (G28)
P0016 00 [038] - Incorrect Correlation
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 7
Mileage: 93585 km
Date: 2012.10.28
Time: 18:58:07
che può essere? aiutoooo...

utente cancellato 11
28-10-2012, 19:35
da quel poco che so, vedo che ci sono degli errori sui sensori dei camme e sensore giri motore. Ma hai fatto fare dei lavori di recente?

MaxA6
28-10-2012, 19:40
Trottle Valve Fault è uno degli indici di errore dei famosi motorini dei collettori su cui sta lavorando Salvo...

utente cancellato 11
28-10-2012, 19:46
Trottle Valve Fault è uno degli indici di errore dei famosi motorini dei collettori su cui sta lavorando Salvo...
Ecco, bravo Max, io vedendo i sensori pensavo ad un errato montaggio e conseguente lettura sballata )

ciclo
28-10-2012, 20:53
motorino che comanda valvola a farfalla da sostituire o controllare i cablaggi... e sensore albero a cammes bancata 1. non una spesa eccessiva direi..

Giovy
29-10-2012, 12:38
Si ho fatto fare la distribuzione di recente, ed è probabile ke il problema al sensore camme sia dovuta da una errata fasatura, anche se le candelette mi lampeggiavano giá da prima! X cui penso centri qualcosa il corpo farfallato... dato che quando la mattina non parte lampggia la spia delle candelette, dite che centrano davvero i collettori d'aspirazione? Anche se in diagnosi non lo segnala?

utente cancellato 11
29-10-2012, 13:03
A me non dava nessun tipo di problema in avviamento. Sostituito quello della bancata di dx e la partenza a freddo è rimasta immutata..cioè ok.

ciclo
29-10-2012, 14:23
per me non sono i collettori anche perche' la tua non ha problema delle a6

coki73
29-10-2012, 21:12
Scusate ma ogni quanto si cambiano le candelette? A me adesso che comincia a far freddo sta facendo un'accensione più lunga

Giovy
30-10-2012, 00:13
Comunque Mercoledí 7 Novembre ho l'appuntamento in Audi... speriamo di non rimanere scottato!!! Poi vi faró sapere... Anche se io rimango dell'idea che il problema all'accensione, a freddo, sia la valvola a farfalla, dato che quando lo fà lampeggia la spia delle candelette, e questo anche prima di fare la distribuzione, mentre l'altro errore del sensore dell'albero motore e dell'albero a camme sia dovuto dal fatto che sia fuori fase, anche se di poco, smbrerebbe impossibile che saltano entrambi... inoltre in Audi mi hanno detto che qst due sensori servono proprio a leggere ka fase della cinghia della distribuzione. Speriamo solo di non rimanere a piedi fino a Mercoledì prossimo!

utente cancellato 11
30-10-2012, 08:37
Scusate ma ogni quanto si cambiano le candelette? A me adesso che comincia a far freddo sta facendo un'accensione più lunga
Coki, se le candelette sono integre non c'è bisogno di cambiarle. Se hai difficoltà di partenze a freddo le uniche cose da controllare sono il filtro gasolio /filtro aria e se gli iniettori sono 'puliti' (sempre che le candelette funzionano bene). Semmai prova ad aspettare 4-5 sec dopo che si è spenta la spia delle candelette prima di avviare.

coki73
30-10-2012, 10:25
Coki, se le candelette sono integre non c'è bisogno di cambiarle. Se hai difficoltà di partenze a freddo le uniche cose da controllare sono il filtro gasolio /filtro aria e se gli iniettori sono 'puliti' (sempre che le candelette funzionano bene). Semmai prova ad aspettare 4-5 sec dopo che si è spenta la spia delle candelette prima di avviare.

Ciao Stefano a me quando parte la mattina parte in maniera più lunga e poi è' come se facesse una specie di ruggito finale dopodiché tutto bene.poiche quest'estate sulla vangata che mi ha fatto un tizio dava errori di candelette ma lui mi ha detto che era roba vecchia e mai cancellata non vorrei fossero invece proprio quelle

utente cancellato 11
30-10-2012, 10:34
Ciao Stefano a me quando parte la mattina parte in maniera più lunga e poi è' come se facesse una specie di ruggito finale dopodiché tutto bene.poiche quest'estate sulla vangata che mi ha fatto un tizio dava errori di candelette ma lui mi ha detto che era roba vecchia e mai cancellata non vorrei fossero invece proprio quelle
Allora devi rieseguire la diagnosi per essere sicuro. Se ci fosse 1 o più candelette bruciate partirebbe borbottando, come se funzionasse a 3 cilindri. Al prossimo riavvio a freddo prova ad aspetatre 4/5 secondi in +....

gipsy73
01-11-2012, 07:51
Col calare della temperatura fai fare il lavoro di preriscaldamento almeno 2 o 3 volte girando il quadro su on e off. Vedrai che parte al primo colpo.

mapi
01-11-2012, 08:10
quoto gipsy73...anche only2! ciao :-)

albi3000v6
01-11-2012, 09:22
Ragazzi x fortuna l'anno scorso con meno 20 partiva solo a toccare la chiave ,x quest anno mi tocco si Sa Mai la dea e bendata ma la sfiga ci vede bene ,poi di sti tempi

utente cancellato 11
01-11-2012, 09:37
Non vorrei sbagliarmi, ma le candelette rimangono accese (credo una quindicina di sec) anche dopo l'avvio del motore, specie con temp molto basse. Alcune auto anche 1'.

alexx
01-11-2012, 19:22
Io da vaggata fatta tempo fa mi risultano bruciate 4 candelette su sei, la mattina parte a palla.
C'e da considerare che le temperature della mia zona sono "altine", in ogni caso le candelette non
si attivano se la temperatura ex non scende sotto i 5 gradi.
Settima prossima provvedo alla sostituzione.

utente cancellato 11
01-11-2012, 19:28
in ogni caso le candelette non
si attivano se la temperatura ex non scende sotto i 5 gradi.

..bene, non sapevo sta sta cosa :unsure:

alexx
01-11-2012, 19:48
Le candelette nei moderni TDI funzionano come già detto.
Nei vecchi motori diesel iniezione indiretta con precamera si attivavano sempre.

malefix
01-11-2012, 20:01
io con la neve e 2 candelette bruciate mai avuto ne spie ne ritardi in avviamento.

Giovy
09-11-2012, 17:12
Raga proprio oggi sono andato a ritirare l'auto dal conc AUDI, problema risolto... Non andava in moto il mattino a causa della distribuzione che era fuori fase (bel meccanico che me l'ha fatta), mentre per il problema della spia delle candelette era il corpo farfallato che andava pulito (bel meccanico che disse di avermela pulita). Cmq in Audi direi che sono stati onesti in quanto potevano accusarmi di tutto invece tutto come avevo previsto non credete? Totale spesa circa 200 €…

alexx
10-11-2012, 00:26
Quello non e' un meccanico ma un....macellaio

mapi
10-11-2012, 09:30
Quello non e' un meccanico ma un....macellaio

quoto .... iniziano tutti e 2 con M e finiscono tutti e 2 per O. ciao ciao

alexx
10-11-2012, 10:41
quoto .... iniziano tutti e 2 con M e finiscono tutti e 2 per O. ciao ciao

.....infatti......

Diadema
05-12-2013, 10:01
Riesumo questo post, perché da sabato scorso ho riscontrato anche io questo problema. :sad:
I fatti.
Sabato ore 8:00, temperatura intorno ai 10°C, parto tranquillo e, dopo 150 m, alla prima salita (intorno al 15%), in 2a, a 2000 giri si accende e lampeggia la spia delle candelette e l'auto ha un calo di potenza istantaneo, tanto che per terminare la salita provo a mettere la prima. Senza riuscire ad accelerare, mantengo la velocità e finisco la salita. Provo a spegnere l'auto, riaccendo, ed era tutto scomparso, come se nulla fosse stato.
Appena tornato a casa, faccio la scansione ed esce un errore permanente (non va via neanche dopo la cancellazione):

Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 03G 906 016 ME HW: 03G 906 016 ME
Component: R4 2,0L EDC G000SG 1141
Revision: --H05--- Serial number:
Coding: 0000072
Shop #: WSC 66565 257 00032
VCID: 72E06DA26DB4009

1 Fault Found
001027 - EGR Valve (N18)
P0403 - 000 - Malfunction - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Mileage: 108773 km
Time Indication: 0
Date: 2013.11.30
Time: 08:02:38

Freeze Frame:
RPM: 2163 /min
Speed: 33.0 km/h
Duty Cycle: 84.4 %
Voltage: 13.38 V
Mass Air / Rev.: 1125.0 mg/str
Duty Cycle: 0.0 %
Bin. Bits: 00000000

Readiness: 0 0 0 0 1

L'EGR? La cosa strana è che l'EGR è stata "messa a riposo" tramite la centralina..! Non vorrei che quando hanno sostituito la pompa dell'olio in Audi abbiano variato qualcosa... Solo che da allora ho fatto 8.000 km senza alcun problema!

Comunque, nonostante l'errore permanente, l'auto si è comportata perfettamente fino a ieri.
Ieri, presa l'autostrada, arrivo intorno ai 130 km/h, attivo il cruise e... non si attiva! Dopo qualche secondo (meno di 5 secondi), la spia inizia a lampeggiare e il problema si ripresenta. L'auto sembra un aspirato, anzi anche peggio, perché pur schiacciando il pedale a tavoletta, non riesce ad accelerare e perde lentamente velocità, fino ai 100 km/h, salvo ulteriori salite. Dopo qualche km, la spia si spegne (questa volta da sola) e l'auto riprende a funzionare normalmente.
Dopo neanche un km, la spia si riaccende e il calvario ricomincia. Valmontone - Cassino non è mai stato un inferno così!

All'arrivo, per prima cosa, stacco lo spinotto G450, tante volte fosse bruciato e manda messaggi strani... Tanto, con l'EGR a riposo, non serve più!

Al ritorno, prendo l'autostrada, ora non ho più fretta, quindi imposto il cruise a 120 km/h, stavolta si inserisce e l'auto fila perfettamente in 6a marcia per una decina di km, tanto che pensavo di aver risolto... fino alla prima salita un po' importante. Qui la spia si riaccende e il calvario riprende.
Noto che a 120 km/h gli interventi della spia e del problema sembrano più radi e si accende soprattutto in salita, col motore un po' sotto sforzo.

Oggi provo a rifare la scansione, ma... può essere che debba pulire anch'io? E nel caso, dato che pulire non fa mai male, potrei farlo da solo al mio BRE? O servono strumenti particolari?

Matpat3
05-12-2013, 11:12
Giorgio controlla l'acceleratore elettronico, potrebbe essere che gli sfiati siano ostruiti da morchia. Io l'ho pulito quando cambiai le astine dei collettori e ti posso dire che erano davvero colmi di morchia. Il problema che riscontravo era un taglio di potenza di pochi decimi di secondo e l'auto in accelerazione strattonava un po dandomi errore via vag alla EGR. E' una prova che puoi fare tranquillamente senza perderci ore, smonta, stacca la parte elettrica e dagli una bella lavata, io a suo tempo usai l'idropulitrice dopo aver tolto il grosso con un cacciavite.

Diadema
05-12-2013, 12:31
Giorgio controlla l'acceleratore elettronico, potrebbe essere che gli sfiati siano ostruiti da morchia. Io l'ho pulito quando cambiai le astine dei collettori e ti posso dire che erano davvero colmi di morchia. Il problema che riscontravo era un taglio di potenza di pochi decimi di secondo e l'auto in accelerazione strattonava un po dandomi errore via vag alla EGR. E' una prova che puoi fare tranquillamente senza perderci ore, smonta, stacca la parte elettrica e dagli una bella lavata, io a suo tempo usai l'idropulitrice dopo aver tolto il grosso con un cacciavite.

Si, pulire non fa male, come dicevo. Ma qual è l'acceleratore elettronico nel mio 2.0 TDI tipo BRE? Intendi il corpo farfallato?

Matpat3
05-12-2013, 12:37
si la farfalla acceleratore

Diadema
05-12-2013, 12:57
Era mia intenzione far pulire tutta l'aspirazione... quasi quasi...

ANTOA3
05-12-2013, 14:55
[QUOTE=Diadema;1064456]Era mia intenzione far puli

male non fai ma come fai a dire che e chiusa e map la tua?

AUDI A4 2.0 TDI
05-12-2013, 15:13
A mè faceva così quando hanno si è intasato il FAP della marmitta...rigenerazione forzata + cambio di una valvola che non ricordo il non ed ora tutto ok!

Prova a far controllare anche quello al max...

jip
25-01-2015, 11:46
Prima, avendo 4 candelette bruciate, capitava anche a me questo problema, anche se poi, a dire il vero, non ho mai avuto problemi di accensione. Comunque sia, ho fatto il tagliando service e ne ho approfittato per cambiare tutte le candelette. Dopo la sostituzione, per un paio di volte c'è stato solo un leggero borbottio all'avvio (2 o 3 secondi) ma l'auto è partita regolarmente. Però poteva dipendere anche dalla sostituzione del filtro gasolio. Ora va meglio di prima.

Pensavo di aver risolto, ma questa mattina, dopo 20 minuti di cammino ad andatura normale, e dopo una leggera stiracchiata e poi dopo altri 10 minuti ad andatura normale, la macchina è andata in recovery e la spia delle candelette ha iniziato di nuovo a lampeggiare.

Ho fatto una vaggata, ma le candelette non risultano bruciate. Elenco i possibili errori:


Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 4F0 910 401 L HW: 4F0 907 401 A
Component: 3.0L V6TDI G000AG 0020
Revision: --H01--- Serial number:
Coding: 0011772
Shop #: WSC 02335 785 00200
VCID: 254BE9D4EC1FC736C75-8070

3 Faults Found:
18061 - Please check DTC Memory of ABS Controller
P1653 - 002 - - Intermittent
Freeze Frame:
RPM: 903 /min
Torque: 62.4 Nm
Speed: 7.8 km/h
Duty Cycle: 1.0 %
Voltage: 14.14 V
Bin. Bits: 00101100
Torque: 202.8 Nm
Temperature: 90.0°C

19804 - Control Circuit for Controller for Turbocharger 1 (J724)
P3348 - 004 - Electrical Malfunction - Intermittent
Freeze Frame:
RPM: 1449 /min
Torque: 66.3 Nm
Speed: 37.0 km/h
Duty Cycle: 10.0 %
Voltage: 14.06 V
Bin. Bits: 00101000
Absolute Pres.: 1091.4 mbar
Absolute Pres.: 1040.4 mbar

16619 - Boost Pressure
P0235 - 001 - Regulation Range not Reached - Intermittent
Freeze Frame:
RPM: 2394 /min
Torque: 351.0 Nm
Speed: 56.0 km/h
Absolute Pres.: 2213.4 mbar
Absolute Pres.: 1213.8 mbar
Mass Air / Rev.: 628.6 mg/str
Temperature: 10.8°C
Duty Cycle: 55.6 %

Readiness: 0 0 0 0 0

----------------------

Address 02: Auto Trans Labels: 09L-927-760.lbl
Part No SW: 4E0 910 156 F HW: 09L 927 156
Component: AG6 09L 3.0lTDI RdW 0090
Revision: --H01--- Serial number: ˙˙˙˙˙˙˙
Coding: 0000001
Shop #: WSC 30361 264 67535
VCID: 254BE9D4EC1FC736C75-8070

1 Fault Found:
18005 - Powertrain Databus
P1597 - 001 - Missing Message from Level Control System (J197)
Freeze Frame:
Fault Status: 01110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Reset counter: 40
Mileage: 112788 km
Time Indication: 0
Date: 2015.01.24
Time: 18:32:42

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
RPM: 0 /min
RPM: 0 /min
(no units): 30.0
(no units): 25.0
Temperature: 55.0°C
T.B. Angle: 0.0°

flims60
16-08-2017, 21:05
Buonasera a Tutti; riprendo il post in quanto mi è capitato ieri ,lo stesso problema.
Spia preincandescenza lampeggiante (spia motore spenta) e motore in protezione. Spento il motore, riacceso , l'anomalia fino ad ora non si e' ripresentata ho fatto però solo 60/70 Km. Ho percorso in autostrada ca 20 min in 4a marcia a 2800 giri per far fare eventualmente una rigererazione al FAP.
Purtroppo ho fulminato il cavo VAG ( probabilmente l'ultima volta l'ho utilizzato non accorgendomi del collegamento internet) e non riesco a fare una scansione in autonomia.
Leggendo altri post spero si tratti solo del sensore g450. Vi chiedo :
1) posso fidarmi a utilizzare l'auto per brevi tragitti anche qualora dovesse ripresentarsi l'errore ? ( l'officina - generica - dove solitamente mi rivolgo riapre il 28/8)
2) dove è posizionato il sensore g450 sul 3000 TDI quattro 233cv ( serve il ponte?)
3) avete il codice di ricambio o devo per forza andare in audi col libretto di circolazione?
visto che il mezzo ha quasi 200k km , in ogni caso il g450 mi sa che mi conviene cambiarlo in ogni caso.
Grazie

MaxA6
17-08-2017, 13:53
Ciao Massi
sarebbe bene vedere una scansione.
Il motore va in protezione ma brevi tragitti li puoi fare (se il problema è il G450)
in pratica si stacca il turbo, e piu di 90/100 km/h non riesci a raggiugnere
il sensore si trova vicino il FAP e l'attacco marmitte, sotto la car, quindi devi avere un ponte per andarci
non costa molto ed è un ricambio BOSCH, lo trovi ovunque
se vuoi farti una passeggiata ti faccio io una scansione
fammi sapere
Max

flims60
17-08-2017, 18:44
Ciao Prof...... e' un piacere risentirti.
Già mi hai tranquillizzato !
Ti ringrazio , se per Te non e' un problema, senza fretta , approfitto della tua disponibilità e competenza per una vaggata.
Penso che il tuo nr cell ( 328/xxxx764) che ho non sia più attivo.
Se così fosse mandami un PM che ti contatto per "appuntamento".

MaxA6
18-08-2017, 21:26
attivissimo!

flims60
22-10-2017, 09:34
Il problema sembra risolto.
L'anomalia veniva generata da da una piccolo taglio nel manicotto dell'intercooler che probabilmente inviava dati alterati alle centraline. Sostituito il manicotto e per precauzione il sensore g450, ad oggi ( 1000 km fatti) il problema non si è più ripresentato.
Grazie 1000 a Max A6 per tutte le "dritte".

MaxA6
23-10-2017, 10:07
:tongue: e' sempre un piacere aiutarti

Pierno
01-11-2017, 22:31
Spia candelette che lampeggia. Mancato avvio del motore.
Evvai https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/329be4efc2d0d26d141e7303f9ea7459.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Marck88
01-11-2017, 23:06
6961Buonasera a tutti!
Vorrei chiedervi info per quanto mi è capitato ieri sera...stavo viaggiando in tangenziale quando ,subito dopo un sorpasso, mi si è accesa(lampeggiando) la spia delle candelette e l’auto ha perso improvvisamente potenza (credo fosse entrata in recovery). In D7 non più di 100km/h e giri limitati a 2500circa...mi sono fermato, ho spento e tutto è ritornato nella norma. Questa sera ho fatto una scansione e ho rilevato un errore al motore(vedi foto). Vi è mai capitato? Consigli? Grazie

Pierno
29-11-2017, 22:22
Mai capitato.
La mia che non si avviava più ed era un fusibile che dava errore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Giulio V6
30-11-2017, 09:36
dico una cavolata: ma non è che stava rigenerando il DPF?

Diadema
30-11-2017, 15:35
Cavo giusto?
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?65037-Engine-Malfunction-amp-No-ASAM-data