PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Audi S3 8V



El_Dandi
31-07-2012, 17:38
Confermata la nuova Audi S3 equipaggiata con un 2.0 TFSI da 280cv codice motore CJXB, possibilità di sceglierla con cambio manuale a 6 rapporti o il velocissimo S-Tronic a 6 rapporti... una nota negativa a parer mio è che sono confermati gli stessi cerchi da 7,5J 18"... speravo in un 19" ma chissà se non ci sia qualche aggiornamento...

previsto inizio produzione ottobre 2012

Al momento ancora non si sanno le caratteristiche del motore... fasatura o se ci sarà il Valvelift... strano che non abbiano usato S-Tronic a 7 rapporti...


Per chi non lo sapesse la S3 precedente equipaggiava un 2.0 TFSI da 265cv con gli stessi tipi di cambio.... con uno scatto 0-100 in 5,5s (3 porte/S-Tronic)

Ora con 15cv in + non credo ci saranno differenze sostanziali a livello di motore... ma la novità sarà il peso... l'A3 è dimagrita di circa 100kg consumi e prestazioni ne risentiranno... positivamente...

----------------------------------------------------------


Aggiornamento:

Per ora è confermato il cambio S-Tronic a 6 rapporti mentre qualche notizia in più per il motore c'è... sará dotato di fasatura variabile aspirazione/scarico e Valvelift lato scarico inoltre è presente un altra versione da 300cv CJXC. Quest ultima potrebbe essere una versione per altri mercati forse anche per Italia.

Ricordo che il modello uscente ha 2 versioni CDLA/CDLC rispettivamente 265cv/350nm e 256cv/330nm.

Le due potenze (280/300cv) saranno disponibili sia con S-Tronic che manuale e sia per 3 porte che Sportback

raul0880
31-07-2012, 17:47
Bene, grazie delle info Dandi :) magari avranno abbassato lo 0/100 di mezzo secondo...mi auguro piuttosto che abbiano migliorato la trazione e che ci sia la possibilita del triplo settaggio sospensioni

james007bond
01-08-2012, 19:45
Be pur essendo una bella auto mi tengo a mani strette la mia visto il valore dell usato "per vendere un s3 8p praticamente bisogna regalarla "esempio un s3 del 2006 vale 7600 euro "

beppe83
01-08-2012, 23:15
azz.... mi sembrano pochi pochi...

james007bond
02-08-2012, 00:41
azz.... mi sembrano pochi pochi...

qui a Torino e cosi purtroppo... ma credo in tutta italia l' s3 si vende bene all estero con la scusa del super bollo del prezzo benzina della crisi questi sono i prezzi la mia del 2008 vale 13000 euro perche ha tutti gli opzional ed e come nuova.. poi loro la rivendono a 15000 euro prezzo fatto in Audi. Dai un occhiata su "autoscout24 quelle auto sono li da un bel pò! "prezzo per chi compera se vuoi vendere devi togliere almeno 2000 euro "

Massi T5
02-08-2012, 14:16
Be pur essendo una bella auto mi tengo a mani strette la mia visto il valore dell usato "per vendere un s3 8p praticamente bisogna regalarla "esempio un s3 del 2006 vale 7600 euro "

7.600?? su autoscout le 2006 partono da 13.900.. tu parli della metà di tale cifra.
forse ti riferisci a ciò che offre il conce in caso di permuta??
in ogni caso passare da S3 8p a S3 8v non mi fa proprio gola. la meccanica non sembra stravolta e se devo dirla tutta gli interni della nuova S3 non mi piacciono. Il muso ammetto che è stupendo però! e i 100 kg in meno saranno di certo un toccasana per dinamicità e consumi.

james007bond
02-08-2012, 15:23
7.600?? su autoscout le 2006 partono da 13.900.. tu parli della metà di tale cifra.
forse ti riferisci a ciò che offre il conce in caso di permuta??
in ogni caso passare da S3 8p a S3 8v non mi fa proprio gola. la meccanica non sembra stravolta e se devo dirla tutta gli interni della nuova S3 non mi piacciono. Il muso ammetto che è stupendo però! e i 100 kg in meno saranno di certo un toccasana per dinamicità e consumi.

Si proprio quello che volevo dire purtroppo se ne approfittano.. comunque come dicevo mi tengo stretto la mia anche perchè la differenza con il nuovo modello a mio avviso non sia cosi esagerata da vedere anche il prezzo se competitivo.

LUPIN
02-08-2012, 16:28
Inizio produzione ottobre 2012? Spero sia così. Se no quel segmento Audi lo lascia scoperto per troppo tempo.

Comunque passare al nuovo modello ha senso solo se interessa veramente avere un pacchetto tecnologico 2012 e non 2003 e basta.. oltre alla diminuzione del peso che interessa soprattutto a chi piace correre e non solo per uno sparetto..

Per il resto, cambiare solo per il motore non ha senso..

Ammenochè, come molti rumors attendibili dicono, non ci sarà il valvelift.. con quello, io farei il cambio domani.. (da S3 8P a 8V) visti i risultati ottenuti sul 211cv. (stessa coppia dell'S3)

Ommy
02-08-2012, 16:35
Trovo davvero strano se rimettono l's-tronic 6 marce e non il 7... Posso capire sulla 8p che non volevano spendere in più per fargli l'upgrade del cambio sulle ultime, ma cambiando il modello per me era d'obbligo mettere il 7

Tris
02-08-2012, 16:51
Trovo davvero strano se rimettono l's-tronic 6 marce e non il 7... Posso capire sulla 8p che non volevano spendere in più per fargli l'upgrade del cambio sulle ultime, ma cambiando il modello per me era d'obbligo mettere il 7

Anche perchè farebbero certamente una bella figura anche dal punto di vista dei consumi, che potrebbero essere più contenuti sfruttando una 7a marcia lunga

Ommy
02-08-2012, 18:51
apparte fatto consumi, trovo migliore il 7 marce come fluidità

Massi T5
02-08-2012, 22:27
in effetti il 7m lo mettono pure sull'A1 122 cv!! mah..
quoto per il valvelift, ma per quanto valido, non lo è al punto da far pensare ad un cambio auto.
sinceramente mi aspettavo che la nuova S3 stesse sui 300 cv. poi chiaro, questa 8v offrirà una marea di gingillini elettronici che di questi tempi van per la maggiore.

signo28
02-08-2012, 23:12
Meglio se nn ha 300 cv, si paga meno super bollo! Secondo me monterà per forza il 7marce... E cmq la coppia non conta nulla se è data tutta a 3000 giri... Ci vorrebbero 350nm a 6500 allora sarebbe da paura!

darius72
03-08-2012, 11:24
Secondo me non vale assolutamente la pena cambiarla, anzi; la meccanica e' la stessa e con mappe etc etc arriva sempre agli stessi CV; se fossero furbi farebbero una versione depotenziata per l'Italia per stare fuori dal super bollo (sotto 250 cv mi pare); una ventina d'anni fa la BMW fece il 320 is che altro non era che l'M3 versione italiana, stesso motore ma invece di 2.3 era ridotto a 2.0 per non pagare l'IVA al 38% dei tempi sulle oltre 2.0 .
Adesso bisognerebbe stare con i CV sotto il super bollo, poi ognuno fa come vuole :icon_mrgreen:
L'unico lato positivo mi sembra la riduzione di peso

Massi T5
03-08-2012, 14:04
eh vabbè il tuo discorso è condivisibile, ma di fatto se vuoi evitare il superbollo hai già le alternative. ti prendi la 2.0 TFSI quattro 211 cv, e vivi sereno. L'S3 depotenziata per il mercato italiano mi metterebbe tristezza onestamente.. :(
che poi onestamente, il superbollo per un'auto da 280 cv non è sto salasso. 350 euro circa.. mi rifiuto di pensare che uno non compri la nuova S3 per non pagare un superbollo di questi importi, dai..
Con la 8p va di lusso! "solo" 200 euro. è quando vai su cavallerie tipo RS3 che piangi.

darius72
03-08-2012, 18:02
Con la 8p va di lusso! "solo" 200 euro. è quando vai su cavallerie tipo RS3 che piangi.

Con la mia 120 eur..ha piu' di 4 anni :rolleyess:
Cmq certe macchine come la RS3, TTRS e quelle con potenze similari sono ormai acquistabili solo con targa tedesca..cosa fattibile legale e ormai risaputa; he hanno parlato anche al volante e repubblica. C'e' in piu' il bonus che le multe prese con foto in Italia non valgono e il malus di andare ogni 2 anni a fare la revisione in Germania al TUV (se uno abita in Sicilia non e' il massimo);

Massi T5
03-08-2012, 20:13
Con la mia 120 eur..ha piu' di 4 anni :rolleyess:
Cmq certe macchine come la RS3, TTRS e quelle con potenze similari sono ormai acquistabili solo con targa tedesca..cosa fattibile legale e ormai risaputa; he hanno parlato anche al volante e repubblica. C'e' in piu' il bonus che le multe prese con foto in Italia non valgono e il malus di andare ogni 2 anni a fare la revisione in Germania al TUV (se uno abita in Sicilia non e' il massimo);

so che è perfettamente legale etc, però non lo farei. imho si da troppo nell'occhio con macchinone e targa crucca.. va a finire che per risparmiare il superbollo, anche se non si ha nulla da nascondere, vanno a farti le pulci al primo controllo.. e son dell'idea che anche se si è in regola al 150%, è sempre meglio non farsi fare le pulci dalla gdf italiana..
questo non è periodo di esporsi, è inutile cercare escamotage. io la vedo così, sarò paranoico.

sprido
03-08-2012, 20:13
la mancanza del valvelift effettivamente è un gran peccato, così come il non aver adottato il 7 marce. Per la potenza di 280cv credo che sia stata una scelta commerciale per non dare fastidio all'RS3

darius72
04-08-2012, 09:00
so che è perfettamente legale etc, però non lo farei. imho si da troppo nell'occhio con macchinone e targa crucca.. va a finire che per risparmiare il superbollo, anche se non si ha nulla da nascondere, vanno a farti le pulci al primo controllo.. e son dell'idea che anche se si è in regola al 150%, è sempre meglio non farsi fare le pulci dalla gdf italiana..
questo non è periodo di esporsi, è inutile cercare escamotage. io la vedo così, sarò paranoico.

E invece e' l'esatto contrario...conosco gente che gira con la targa crucca e non vengono fermati mai dalla polizia, anche quando guidano sopra le righe; sembra infatti che i nostri acculturatissimi poliziotti preferiscano non fermare le vetture a targa straniera temendo figuracce con il loro non inglese e/o di trovarsi a dover spulciare documenti per loro non convenzionali e quindi lasciano correre!!!

Massi T5
04-08-2012, 13:23
E invece e' l'esatto contrario...conosco gente che gira con la targa crucca e non vengono fermati mai dalla polizia, anche quando guidano sopra le righe; sembra infatti che i nostri acculturatissimi poliziotti preferiscano non fermare le vetture a targa straniera temendo figuracce con il loro non inglese e/o di trovarsi a dover spulciare documenti per loro non convenzionali e quindi lasciano correre!!!

questa eventualità non l'avevo considerata!

dariox
04-08-2012, 15:56
qui a Torino e cosi purtroppo... ma credo in tutta italia l' s3 si vende bene all estero con la scusa del super bollo del prezzo benzina della crisi questi sono i prezzi la mia del 2008 vale 13000 euro perche ha tutti gli opzional ed e come nuova.. poi loro la rivendono a 15000 euro prezzo fatto in Audi. Dai un occhiata su "autoscout24 quelle auto sono li da un bel pò! "prezzo per chi compera se vuoi vendere devi togliere almeno 2000 euro "

Anche io sn in provincia di to :biggrin:

Ma quei prezzi mi sembrano assurdi :blink:

Su autoscout per trovare una 2009 almeno rest. messa decentemente con comunque piu di 50k km e magari neanche tutti gli optional si va tranquillamente sui 20k euro......

Luca-nik
04-08-2012, 21:36
Sono d'accordo con entrambi...ma dove abito io, comune di 9000 abitanti con la targa tedesca dopo 2 gg. e' come girare sarebbe come girare con la pubblicità sulle fiancate...



Originalmente inviato da Massi T5
so che è perfettamente legale etc, però non lo farei. imho si da troppo nell'occhio con macchinone e targa crucca.. va a finire che per risparmiare il superbollo, anche se non si ha nulla da nascondere, vanno a farti le pulci al primo controllo.. e son dell'idea che anche se si è in regola al 150%, è sempre meglio non farsi fare le pulci dalla gdf italiana..
questo non è periodo di esporsi, è inutile cercare escamotage. io la vedo così, sarò paranoico.

Originariamente inviato daDarius 72
E invece e' l'esatto contrario...conosco gente che gira con la targa crucca e non vengono fermati mai dalla polizia, anche quando guidano sopra le righe; sembra infatti che i nostri acculturatissimi poliziotti preferiscano non fermare le vetture a targa straniera temendo figuracce con il loro non inglese e/o di trovarsi a dover spulciare documenti per loro non convenzionali e quindi lasciano correre!!!

Massi T5
05-08-2012, 11:44
Sono d'accordo con entrambi...ma dove abito io, comune di 9000 abitanti con la targa tedesca dopo 2 gg. e' come girare sarebbe come girare con la pubblicità sulle fiancate...

Altrettanto vero. In un piccolo comune dove ci si conosce tutti (o quasi), significherebbe farsi additare come "evasore" dopo 30 secondi..
Però posso dire che a milano la targa crucca sui macchinoni non mi sembra abbia attecchito così tanto. Se ne vedono ne più ne meno di prima. Il punto è che si vedono meno macchinoni per strada, questo è palese. Il nuovo trend è prendersi una full full optional attorno alla soglia dei 250 cv. Insomma, sembra di essere dei burattini in mano di Monti & Co. Davvero squallido.

LUPIN
09-08-2012, 22:23
Nuove foto > http://forum.audirsclub.it/showthread.php?39849-Audi-S3-(MY-2014)/page8

Massi T5
10-08-2012, 12:39
Maledetti, lo scarico doppio dx+sx.. l'avrei troppo voluto sulla 8P!!!

james007bond
10-08-2012, 20:38
Anche io sn in provincia di to :biggrin:

Ma quei prezzi mi sembrano assurdi :blink:

Su autoscout per trovare una 2009 almeno rest. messa decentemente con comunque piu di 50k km e magari neanche tutti gli optional si va tranquillamente sui 20k euro......

Ciao Come ho scritto i prezzi di Autoscout sono maggiorati di almeno 2000 euro “posso mettere anche io la mia auto in vendita a 30000 euro ma poi bisogna vedere se riesco ha venderla” il concessionario prende come riferimento eurotax blu un giornale specializzato che esce ogni 6 mesi ho visto con i miei occhi Audi s3 del 2008 13900 euro . Quotazione Eurotax e a pagamento ma ho trovato questo si avvicina al valore effettivo delle auto …. http://www.motorbox.com/auto/quotazione-prezzi-usato/audi-a3/13-71/l/ prova ha farti un giro quello che mi ha trattato meglio e Audi Zentrum Alessandria magari te 6 più fortunato.



Qui a Torino si usa la targa Rumena per non pagare le tasse Italiane e pieno di auto così. Un mio amico rumeno sì e comprato l'auto qui in Italia e si è fatta targare rumeno coso non pagare il bollo e l’assicurazione rumena ridotta e le multe non arrivano bella storia... “Devo chiedere la cittadinanza Romena HA HA HA ...” Poi dopo 15 gg di ferie Dulcis in fundo sono arrivato ieri dalla val d'isere Francia anche lì il bollo auto e stato abolito mi pare nel 2001. Come la maggior parte dei stati Europei, Briançon, Francia il prezzo della benzina 1.590 e il gasolio 1,485, scendo a Susa Italia benzina 1,890 e gasolio 1,770. Viene voglia di Espatriare.

Fabio
11-08-2012, 13:54
Ciao Come ho scritto i prezzi di Autoscout sono maggiorati di almeno 2000 euro “posso mettere anche io la mia auto in vendita a 30000 euro ma poi bisogna vedere se riesco ha venderla” il concessionario prende come riferimento eurotax blu un giornale specializzato che esce ogni 6 mesi ho visto con i miei occhi Audi s3 del 2008 13900 euro . Quotazione Eurotax e a pagamento ma ho trovato questo si avvicina al valore effettivo delle auto …. http://www.motorbox.com/auto/quotazione-prezzi-usato/audi-a3/13-71/l/ prova ha farti un giro quello che mi ha trattato meglio e Audi Zentrum Alessandria magari te 6 più fortunato.


Mah.. che le auto con più di 185KW o superiori a 2000cc siano enormemente deprezzate e quasi fuori mercato qua in Italia è vero, non prenderei alla lettera Motorbox visto che pochi mesi fa, valutava una '07 13mila quando l' Eurotax blu (DA CONCESSIONARIO) era di 16!
Qua ad es la Evo VIII del '05 la da a 13, ma ne vale solo 7000 di Eurotax http://www.motorbox.com/auto/quotazione-prezzi-usato/mitsubishi-lancer-evo/97-3319/l/
Fermo restando che ora come ora non si vende niente!

bany
20-08-2012, 21:46
Maledetti, lo scarico doppio dx+sx.. l'avrei troppo voluto sulla 8P!!!
Se è per il posteriore, soprattutto per gli scarichi, allora io mi tengo stretta la mia.
Ci ho pensato per un anno intero, poi mi son deciso a farle il lifting. Adesso mi piace MOLTO di più

http://img29.imageshack.us/img29/7044/post01n.jpg

LUPIN
02-09-2012, 13:06
La nuova Volkswagen Golf R verrà introdotta nel settembre 2013 e debutterà quindi al prossimo salone di Francoforte, con circa 12 mesi d’anticipo rispetto a quanto accaduto per l’odierna R. L’indiscrezione riportata da Autocar si accompagna poi ad alcune interessanti rivelazioni sul motore, che dovrebbe erogare una potenza massima di 280 CV: il vantaggio rispetto all’attuale Golf R risulta quindi pari a 10 CV. Il quattro cilindri 2.0 turbo della generazione odierna (nome in codice EA113) verrà sostituito da un più moderno pari cilindrata e frazionamento, denominato EA888, che verrà destinato anche alla prossima Audi S3 ed a tutte le future segmento C pepate del gruppo tedesco.
L’EA113 presenta inoltre il sistema Audi valve lift ed un più efficace impianto per l’iniezione diretta, soluzioni introdotte per migliorare i consumi e diminuire i costi di gestione. Confermata poi la disponibilità della trazione integrale con giunto Haldex e del cambio DSG, quest’ultimo a sette marce anziché a sei come sull’odierna Volkswagen Golf R.

Ma allora anche la nuova S3 monterà il DSG 7 marce, no???! Meno male direi!

---------- Post added at 13.06.36 ---------- Previous post was at 13.04.39 ----------


http://img29.imageshack.us/img29/7044/post01n.jpg


Ecco, rimango della mia opinione.. ormai detta e ridetta qui da anni... le doppie uscite (dx e sx) proprio non stan bene, la rendono veramente tamarra.. nella nuova S3 8V saranno sì doppie uscite ma due tondi e due tondi, spero stiano meglio rispetto alla 8P (ma, dalla linea estetica della 8V, pare di sì)

Massi T5
02-09-2012, 14:17
a me invece piacciono molto dx+sx, però senza dubbio avrei scelto i doppi tondi tipo TTS. Più sobri.
i 2 ovali come ha montato Bany francamente li trovo troppo "pesanti", anche perchè sembrano parecchio grossi, quindi tendono a scendere troppo per i miei gusti.
bany, l'estrattore l'hai fatto tagliare e modificare, o c'è qualche azienda che lo produce appositamente?

signo28
02-09-2012, 18:48
Confermati i 280cv con un nuovo motore e cambio dsg 7 marce

LUPIN
06-09-2012, 00:50
280 e 300 cv?!?!? :blink:

http://www.audiblog.nl/wp-content/Schermafbeelding-2012-09-04-om-21.10.25-500x149.png

signo28
06-09-2012, 01:32
Ma cosa vuol dire?

LUPIN
06-09-2012, 08:57
Ma cosa vuol dire?

Sono i motori che pare andranno in produzione, sotto la scritta PS (CV) c'è anche 300.. quindi non ci sarà solo la versione da 280... capito?

signo28
06-09-2012, 11:27
Si si quello avevo capito, non capisco perché 2 versioni? Che cosa vuol dire? XD

michelone
06-09-2012, 12:29
mi par strano 2 versioni di S con 20 cv di differenza.... farannno forse la S3 Plus con piu cv e meno peso?

Massi T5
06-09-2012, 17:22
farannno forse la S3 Plus con piu cv e meno peso?

unica conclusione plausibile.
o magari alcuni mercati avranno una versione più "cavallata", anche se mi pare assurdo..

LUPIN
06-09-2012, 17:23
unica conclusione plausibile.
o magari alcuni mercati avranno una versione più "cavallata", anche se mi pare assurdo..

Più che altro CHE mercati?! boh..

Spero sia la plus, ma dubito... :sad:

sabba
06-09-2012, 21:09
Non è che la fanno a 280 cavalli solo per l'Italia, vista la tassazione vigente?

Sarebbe una bella inchiappettatina.

:dry:

LUPIN
06-09-2012, 23:49
Non è che la fanno a 280 cavalli solo per l'Italia, vista la tassazione vigente?

Sarebbe una bella inchiappettatina.

:dry:

Magari sono solo a libretto i 280 così l'inchiappettata se la prende il Marietto. :biggrin:

Gabry55
07-09-2012, 00:51
Visto i 340cv della TT-RS e i 360cv della TT-RS Plus, la spiegazione più plausibile è quella......SBAVO! :laugh: :laugh: :laugh:

darius72
07-09-2012, 09:54
Per come la vedo io se la nuova S3 avesse 250 Cv (limite del superbollo) sarebbe perfetto...tanto poi si sa che tutti i TFSI con una semplice mappa arrivano a 300-310 cv...meno CV mi da' la casa meglio e'; discorso diverso col peso (non e' cosi' facile ridurlo a posteriori) piu' basso e' meglio e'

Massi T5
07-09-2012, 13:21
Escluderei il discorso 280 cv per il mercato ita e 300 per gli altri, dato che se il motivo fosse stato ridimensionare il superbollo, non saranno mica 20 cv che fan la differenza.. a quel punto la facevano da 250 cv per l'italia e 300 per il resto del mondo civile.
Che la differenza sia 280 la manuale e 300 l'stronic? ipotesi.

Gabry55
07-09-2012, 13:48
a quel punto la facevano da 250 cv per l'italia e 300 per il resto del mondo civile.

Come siamo ridotti... :cry::cry::cry::cry::cry::maad::maad::maad::maad:: maad:

LUPIN
07-09-2012, 17:56
Escluderei il discorso 280 cv per il mercato ita e 300 per gli altri, dato che se il motivo fosse stato ridimensionare il superbollo, non saranno mica 20 cv che fan la differenza.. a quel punto la facevano da 250 cv per l'italia e 300 per il resto del mondo civile.
Che la differenza sia 280 la manuale e 300 l'stronic? ipotesi.

Credo di no, sotto la casella ART c'è il tipo di cambio mi pare.. due per ogni S3...

Massi T5
07-09-2012, 20:15
Credo di no, sotto la casella ART c'è il tipo di cambio mi pare.. due per ogni S3...

hai ragione, non ricordavo bene lo specchietto pubblicato.
boh, certo che son curioso! vuoi dire che anche in audi si son messi a fare gli accessori performance come in bmw? l'incremento di potenza di 20 cv può far pensare anche a questo.. una mappettina su richiesta.
ieri sera giocavo col configuratore bmw, la nuova 3 tra gli optional ha anche l'impianto frenante sportivo! ste cose mi esaltano, è giustissimo proporre tra i millemila optional anche robe tecniche!

LUPIN
07-09-2012, 22:05
hai ragione, non ricordavo bene lo specchietto pubblicato.
boh, certo che son curioso! vuoi dire che anche in audi si son messi a fare gli accessori performance come in bmw? l'incremento di potenza di 20 cv può far pensare anche a questo.. una mappettina su richiesta.
ieri sera giocavo col configuratore bmw, la nuova 3 tra gli optional ha anche l'impianto frenante sportivo! ste cose mi esaltano, è giustissimo proporre tra i millemila optional anche robe tecniche!

Da questo lato Bmw è avanti anni luce... :sad: Speriamo sia la volta buona che Audi si sia svegliata..

LUPIN
09-09-2012, 17:00
In fondo

http://www.motor-talk.de/forum/aktion/Attachment.html?attachmentId=711465

---------- Post added at 17.00.27 ---------- Previous post was at 16.42.34 ----------

Non ho ancora capito se ci sono 4 S3 perchè due sono sportback o no... perchè in tutti gli altri i modelli c'è scritto Sportback ma su S3 no.. boh

AndyGTI
10-09-2012, 18:52
Io pensavo magari avessero deciso di optare per fare una cosa del tipo
S3 3porte 280cv
S3 Sportback 300 cv ma in realtà da quel foglio **** non sembra essere così..le voci MKB e GKB che stanno ad indicare?

più probabile a questo punto o in una versione plus o che in determinati paesi arrivi in configurazione più potente di 20cv...ma non ne capirei il motivo.
Quindi arriverà la 2.0 TDI quattro da 184cv ma strano che non arrivi la quattro sul TDI normale ad esempio...va beh che questo è un foglio solo per le produzioni fino a marzo 2013

El_Dandi
12-09-2012, 14:42
Aggiornamento prima pagina primo messaggio.

Piccola info per Lupin la dicitura Art. riporta solo la tipologia di differenziale quindi 6S per manuale 6A per S-Tronic ed HA per il differenziale posteriore.

LUPIN
12-09-2012, 15:09
Aggiornamento prima pagina primo messaggio.

Piccola info per Lupin la dicitura Art. riporta solo la tipologia di differenziale quindi 6S per manuale 6A per S-Tronic ed HA per il differenziale posteriore.

Ah ok, ora mi è più chiaro. Grazie

L'unico dubbio che mi rimane è il perchè non far uscir subito anche la versione Sportback... ma solo la 3 porte. Secondo me non ha molto senso.. però.. contenti loro...

darbo
12-09-2012, 15:29
meglio far uscire prima la versione a 3 che farla solo sportback come la RS3,cosa senza senso per me...

AndyGTI
13-09-2012, 13:47
HA differenziale posteriore?? in che senso?

darbo
13-09-2012, 14:34
forse per differenziale intendono il giunto Haldex

Simusss
13-09-2012, 16:24
Secondo me la nuova S3 sarà SPAZIALE! giudicare una macchina dalle foto spia è sempre molto difficile.... soprattutto perchè quelle che girano ora praticamente ritraggono una S3 travestita da A3. quindi SICURAMENTE ci saranno modifiche estetiche! l'unica cosa che credo sarà così sono i 4 scarichi!

max.85
14-09-2012, 11:26
Io ieri sera sono andato all'anteprima della nuova A3 e sinceramente gli interni non mi piacciono per niente, sono rimasto deluso..sicuramente l'S3 sarà più sportiva però la sostanza resta quella...orribili le "manopoline" per l'aria con aria minimalista in stile bmw, ed i comandi della radio sul tunnel centrale...sincermente preferisco l'impostazione della mia...scenografico il monitor del navi che esce dal cruscotto...purtroppo uno che non ha il navi non potrà installarlo after come succede ora!

sabba
16-09-2012, 13:49
Anch'io ho litigato con i comandi (introvabili) della nuova A3.
Ho cercato di spegnere quella vociaccia di RadioMaria ma non ce l'ho fatta, per cui ho dovuto abbassare al minimo il volume dell'impianto audio.
Ho trovato poco intuitivi anche i comandi del clima, ma per fortuna la temperatura impostata (21,5°) era quella che tengo io di solito e non ho avuto bisogno di modificare nulla.
Roba da doversi fermare per capire cosa girare, premere, selezionare..........
No, proprio non ci siamo con il minimalismo del cruscotto.
Peggio di quello della prima 156.

:dry:

LUPIN
21-09-2012, 10:06
La più potente della storia: così si presenta al pubblico la nuova Audi S3, forte del 2.0 TFSI in una inedita variante da 300 CV e 380 Nm di coppia massima, che sarà svelata in anteprima al Salone di Parigi: sarà disponibile sul mercato tedesco a partire da 38.900 Euro. La terza generazione della sportiva tedesca sposta l'asticella verso l'alto sfruttando la piattaforma modulare Mqb per gestire questa inedita versione del 2.0 litri sovralimentato, abbinato alla trazione integrale quattro (con coppia prevalentemente inviata all'asse anteriore) e alla trasmissione doppia frizione s tronic o manuale a sei marce: la prima permette di toccare i 100 km/h da fermo in 5,1 secondi, la seconda richiede 5,4 secondi. A questi valori si contrappone un consumo medio dichiarato di 6,9 l/100 km e 159 g/km di CO2 con cambio s tronic (7,0 per il manuale), mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h.

Come riconoscerla. La nuova Audi S3 dichiara un peso di 1.395 kg, inferiore di 60 kg rispetto al modello uscente, mentre il coefficiente aerodinamico è pari a 0,33: la carrozzeria offre un kit estetico esclusivo con prese d'aria maggiorate frontali, minigonne, alettone sul lunotto e paraurti posteriore sagomato per accogliere i quattro terminali di scarico. La vettura viene presentata con carrozzeria a tre porte, ma è certa la futura disponibilità anche nella gamma Sportback, che si aggiungerà in un secondo tempo. Il frontale è caratterizzato dai fari Xeno Plus adattivi con luci diurne Led di serie, mentre in futuro saranno disponibili in opzione i fari con tecnologia Led per tutti i componenti. Loghi esterni, finiture esclusive in abitacolo ed estrema cura dei particolari sono quelli a cui da sempre Audi ha abituato la propria clientela, con una ulteriore lista di optional per personalizzare il proprio esemplare come i sedili sportivi in pelle o alcantara, il sistema multimediale MMI Plus con connettività web, il cruise control attivo e il tetto panoramico in cristallo.

Motore. Il 2.0 TFSI, dotato di doppio albero di equilibratura, eroga 380 Nm di coppia costante tra 1.800 e 5.500 giri e può spingersi fino a 6.800 giri, con un sound studiato per esaltarne le note sportive nell'abitacolo. Il sistema di iniezione diretta lavora ai carichi più alti, un secondo sistema a iniezione indiretta interviene a quelli parziali, mente il Valvelift gestisce il variatore di fase. La turbina raggiunge una pressione massima di 1,2 bar con un rapporto di compressione 9.3:1 decisamente elevato per la tipologia di propulsore. Al contenimento dei consumi contribuisce anche l'integrazione del collettore di scarico nella testata, la pompa olio a portata variabile e il sistema di raffreddamento intelligente, che modifica i flussi per accelerare il riscaldamento di tutti i componenti minimizzando gli attriti. Oltre a pistoni e cuscinetti rinforzati, anche il basamento in ghisa è stato modificato e il peso totale dell'unità è sceso fino a 148 Kg (-5 kg).

Telaio e sospensioni. L'assetto, che può giovarsi dello spostamento in avanti di 52 mm dell'asse anteriore e dell'inclinazione di 12 gradi del propulsore nel suo vano, può contare sul servosterzo elettrico a rapporto variabile e su attacchi delle sospensioni di alluminio completamente rivisti, per privilegiare la prontezza di risposta. L'altezza da terra è ridotta di 25 mm rispetto alle altre versioni, mentre i cerchi 7,5 x 18" con pneumatici 225/40 celano l'impianto frenante sportivo con dischi anteriori da 340 mm e pinze freno personalizzate con logo S3. Viene offerto di serie anche il sistema Audi Drive Select per la scelta del setup dei vari parametri di bordo, completabile in opzione dalle sospensioni elettroniche Magnetic Ride con modalità Sport.

Fonte: quattroruote.it

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/460962_10151153372219591_118049389_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/258128_10151153375699591_1790603136_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/414074_10151153375749591_398237886_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/191478_10151153375779591_1620249783_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/289349_10151153375829591_200210660_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/477256_10151153375899591_578554696_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/258207_10151153375924591_480255011_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/477715_10151153375969591_989541229_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/78019_10151153710599591_649662304_o.jpg

Altre foto qui > http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-audi-s3-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

michelone
21-09-2012, 12:30
Bella! il frontale non mi gusta al 100% ma sono sicuro che passato qualche mese inizierà a piacermi sempre di piu! buono anche il prezzo, in linea con l'attuale... e sopratutto figata la pressione turbo integrata nel tacchimetro!!!!!

Massi T5
21-09-2012, 13:20
tachimetro e contagiri sono meravigliosi! mi piace molto anche il nuovo design, che ad auto spenta tiene le lancette ad ore 18.00. molto figoso.
divina la pressione turbo li nell'angolo.
per il resto, gli interni non mi piacciono per niente.
promossa a pieni voti la coda con gli scarichi tipo TTS.

max.85
21-09-2012, 15:23
mah a me non fa impazzire in generale, sarò anche di parte ma a vederla non mi emoziona...i 4 scarichi dietro mi sembrano esagerati, come hanno fatto sul subaru sti che stava benissimo con i suo terminale singolo ed ora ne ha 4...un po grezzi...gli interni li ho gia giudicati e non mi piacciono, favolosi invece i sedili ed il tachimetro con pressione del turbo che ormai ha anche la 500 abarth...

valesic92
21-09-2012, 16:27
mah a me non fa impazzire in generale, sarò anche di parte ma a vederla non mi emoziona...i 4 scarichi dietro mi sembrano esagerati, come hanno fatto sul subaru sti che stava benissimo con i suo terminale singolo ed ora ne ha 4...un po grezzi...gli interni li ho gia giudicati e non mi piacciono, favolosi invece i sedili ed il tachimetro con pressione del turbo che ormai ha anche la 500 abarth...
Concordo pienamente, e la S3 più bella secondo me è proprio quella che hai tu, bianca con tetto nero, e versione 8P Sportback MY2008. La nuova ha un davanti che sembra quello dell'A1 ingrandito un po', ha un cruscotto terrificante soprattutto per quanto riguarda l'airco, e i quattro scarichi concordo, decisamente esagerati. Inoltre tutti i modelli S ed RS ora li stanno pubblicizzando in una livrea rossa che trovo per niente adeguata ad un'Audi, ottima per Alfa e Ferrari ma proprio su Audi no! :D

Massi T5
21-09-2012, 17:08
mah a me non fa impazzire in generale, sarò anche di parte ma a vederla non mi emoziona...i 4 scarichi dietro mi sembrano esagerati, come hanno fatto sul subaru sti che stava benissimo con i suo terminale singolo ed ora ne ha 4...un po grezzi...gli interni li ho gia giudicati e non mi piacciono, favolosi invece i sedili ed il tachimetro con pressione del turbo che ormai ha anche la 500 abarth...

Che non emoziona è vero! purtroppo paga il prezzo di tutte le ultime S, son troppo poco differenti dalle Sline.
Qua a milano ho già visto almeno 5 nuove S6 avant, le ho riconosciute io perchè sono appassionato, ma all'occhio inesperto sembrano delle TDI sline.. gravissimo imho.
i sedili della nuova S3 a me non piacciono. de gustibus

LUPIN
21-09-2012, 17:30
Ma i sedili non sono quelli delle nuove S4, S5, S6, S7, S8 ? Quelli belli grossi etc?

A me piacciono..

Anzi, in generale mi piace l'S3! Il paraurti posteriore sta veramente bene, ancor di più l'estrattore.. un peccato davvero non sia uscita subito SB, chissà quanto bisognerà aspettare. E comunque, A 45 AMG a parte, è il più potente 2 litri in commercio o sbaglio??

Per me.. PROMOSSA a pieni voti! Soprattutto visto il prezzo che non è stato alzato di troppo, mi pare (38900€)

max.85
21-09-2012, 17:46
no i sedili penso siano diversi ma molto simili, ho visto quelli dell'S7 la settimana scorsa e mi sembrava che avessereo i fianchetti neri e la seduta tutta quadrettata, qui invece mi sembra sia il contrario...cmq lo stile è sempre quello...
valesic ti quoto in pieno...poi oh ragazzi è questione di gusti...

james007bond
21-09-2012, 22:16
ecco il video della s3 8v 2013


http://www.youtube.com/watch?v=jc6GnwwQGlM

signo28
22-09-2012, 08:36
Nuova S3 300cv 380nm dai 1800 ai 5500 giri

Stronic 0-100 in 5.1; manuale in 5.4 sec

Consumo 6,9l/100km!

Peso 1395 kg ottimo direi!

I dati sono tutti a suo favore, vedremo cosa uscirà fuori

A partire da circa 38500€

Consegne in Germania metà 2013

Massi T5
22-09-2012, 12:43
Nuova S3 300cv 380nm dai 1800 ai 5500 giri

Stronic 0-100 in 5.1; manuale in 5.4 sec

Consumo 6,9l/100km!

Peso 1395 kg ottimo direi!

I dati sono tutti a suo favore, vedremo cosa uscirà fuori

A partire da circa 38500€

Consegne in Germania metà 2013

meccanicamente tanto di cappello, un gioiello.
con quei cv e quella coppia, e tutto quel peso in meno, in ripresa deve essere devastante.
il tallone d'achille imho son gli interni.

Il Duca
22-09-2012, 12:52
il muso non mi dice niente! ho visto la A3 nuova con s-line ed ha il muso più grintoso e cattivo della S3!!... cmq non è male e Finalmente i 4 scarichi dietro anche per la S3!! poi, bel motore!

menguss
22-09-2012, 13:01
Mha....io aspetto sicuramente una ipotetica RS3...questa S3 la trovo "inutile" ...naturalmente x le mie esigenze....mancano le 4 porte (faranno una S3 Sportbeck??)...e manca il 2.5 sotto il cofano...il 2.0 lo trovo troppo "normale"....
Premetto che sono troppo viziato con la RS3 da 610 Nm di coppia...
Si sa' qualcosa della nuova RS3 ?? Spero che faranno la "follia" di mettere il 2.5 da 400Cv di serie....allora si che faro' il cambio...

LUPIN
22-09-2012, 13:20
Mha....io aspetto sicuramente una ipotetica RS3...questa S3 la trovo "inutile" ...naturalmente x le mie esigenze....mancano le 4 porte (faranno una S3 Sportbeck??)...e manca il 2.5 sotto il cofano...il 2.0 lo trovo troppo "normale"....
Premetto che sono troppo viziato con la RS3 da 610 Nm di coppia...
Si sa' qualcosa della nuova RS3 ?? Spero che faranno la "follia" di mettere il 2.5 da 400Cv di serie....allora si che faro' il cambio...

Sìsì, è impossibile che non la facciano sportback. Sarebbero pazzi.. già sono stupidi a non presentarla subito.. però vabbeh...

Comunque con numeri così alti e con la turbina diversa si vocifera di 400cv senza toccare la turbina.. quindi solo mappa, scarico, aspirazione.. non è per niente male, per essere un 2.0!

Sinceramente poi, con 300cv, non si discosta molto dall'RS3 8P, non che 40cv non siano niente ma.. vuoi i 60kg in meno, vuoi il fatto che è un auto completamente nuova, mi stimola di più di una RS3 8P! Di RS3 8V invece non si sa ancora niente, ma suppongo che - con l'S3 8V a 300cv - come minimo avrà la cavalleria della TTRS plus ovvero 360 cv.. ma minimo... ma staremo a vedere. Per ora di muli che girano al Ring ancora nulla!

PS: questo è il primo render..
http://fourtitude.com/wp-content/uploads/2012/09/rs3-profile-960x480.jpg
http://fourtitude.com/emAlbum/albums/Design/Renders/Achorn,%20George/RS%203%20(MQB%20from%202014)%20Sportback/audi-rs3-sportback-mqb-render-001.jpg

Massi T5
22-09-2012, 13:59
prestazionalmente penso anche io che RS3 e S3 8V siano molto simili.
Carenza di cv dell'una compensata da maggior peso dell'altra.. se la giocano QUASI ad armi pari.
L'RS3 ha il plus del motorone 5 cilindri, molto più raffinato. Però ecco, in un volgare sparo, imho l'RS3 va via, ma non di tantissimo.
Vedremo nei prossimi mesi video a riguardo, figuriamoci! il tubo ne fornirà a decine! :)

Il Duca
22-09-2012, 15:03
Sìsì, è impossibile che non la facciano sportback. Sarebbero pazzi.. già sono stupidi a non presentarla subito.. però vabbeh...

Comunque con numeri così alti e con la turbina diversa si vocifera di 400cv senza toccare la turbina.. quindi solo mappa, scarico, aspirazione.. non è per niente male, per essere un 2.0!

Sinceramente poi, con 300cv, non si discosta molto dall'RS3 8P, non che 40cv non siano niente ma.. vuoi i 60kg in meno, vuoi il fatto che è un auto completamente nuova, mi stimola di più di una RS3 8P! Di RS3 8V invece non si sa ancora niente, ma suppongo che - con l'S3 8V a 300cv - come minimo avrà la cavalleria della TTRS plus ovvero 360 cv.. ma minimo... ma staremo a vedere. Per ora di muli che girano al Ring ancora nulla!

PS: questo è il primo render..
http://fourtitude.com/wp-content/uploads/2012/09/rs3-profile-960x480.jpg
http://fourtitude.com/emAlbum/albums/Design/Renders/Achorn,%20George/RS%203%20(MQB%20from%202014)%20Sportback/audi-rs3-sportback-mqb-render-001.jpg

bella se uscisse così!! :D

menguss
22-09-2012, 15:45
prestazionalmente penso anche io che RS3 e S3 8V siano molto simili.
Carenza di cv dell'una compensata da maggior peso dell'altra.. se la giocano QUASI ad armi pari.
L'RS3 ha il plus del motorone 5 cilindri, molto più raffinato. Però ecco, in un volgare sparo, imho l'RS3 va via, ma non di tantissimo.
Vedremo nei prossimi mesi video a riguardo, figuriamoci! il tubo ne fornirà a decine! :)

....Diciamo che paragonare il 2.0 col 2.5 e' impossibile...
Chi ha provato il 2.5 (rs3 e TTrs) quando prova il 2.0 ci rimane "male".....
E' tutta un'altra storia....
Un amico ha fatto lo Step 3 su una Golf-R (stesso motore S3) ma ti assicuro che anche con 350 Cv non regge il 2.5 di serie a 340Cv....specialmente x coppia rimane... "piatto"....
Sul 2.5...solo step 1 ti prende 150 NM !!!
Sul 2.0 ...30/40 Nm.....??!!
Anche il nuovo motore 2.0 della AMG ...turbo 2.0/350Cv/400NM....piu' estremo di questo S3...x coppia non "disumano!"....

Stiamo comunque parlando di un motore (2.0) molto buono....:sleep:
Il 2.5 e' strepitoso!! ... nato x TUNING!

max.85
22-09-2012, 18:03
eh gia la versione sportback rende 100 volte meglio, cosi si che è bella...
eh mi sa che per la rs3 ci sarà da aspettare , di solito quelle versioni escono sempre un po prima di mandare in pensione quel modello ho notato...non come la mercedes che tra un po esce prima la amg di quella normale :-) ...
cmq prestazioni di tutto rispetto...pure troppo a mio parere, dove si arriverà un giorno? una s3 2.0 T con 500cv???? mah...
aspettiamo e vediamo...io mi goda la mia s3 8p della quale sono innamorato nel frattempo...

signo28
23-09-2012, 01:06
Mengus si vede che non te ne capisci molto di motori e parli solo per i dati che ti forniscono! I nm non contano nulla, contano i cv, le formula 1 hanno 190nm e mi sembra che nn siano proprio ferme... I nm logorano solo più velocemente TUTTE le parti meccaniche in primis le frizioni! E se proprio vogliamo firma tutta, il 5 cilindri è un motore concettualmente sbagliato a causa di svariati sbilanciamenti! Ho provato la RS3, e va forte mi è piaciuta molto, ma dire che nn c'è confronto con un 2L è molto sbagliato...

Motori come i TFSI non sono nati x il tuning, sono motori nati per avere tanta coppia, spingere sotto e consumare poco.

I VERI motori da elaborazioni sono quelli giapponesi che con internals stock fanno 750cv.

Chiudo.

emilianos3
23-09-2012, 01:37
Ohh!!! Finalmente hanno messo l'aspirazione del tts,
Che la nostra originale non si poteva vedere!!! Hanno
rinforzato i pistoni, bene bene, vediamo un po cosa uscirà
fuori!!

raul0880
23-09-2012, 08:36
A me piace molto...ci farò un pensierino, certo avrebbero potuto fare un muso un po' più cattivo ma devo dire che ci sono parecchie migliorie e anche l aver levato 60 kg é un ottima cosa. Mercoledì vado a provare il 150 cv tdi giusto per vedere dal vivo l auto

darius72
23-09-2012, 09:16
Mengus si vede che non te ne capisci molto di motori e parli solo per i dati che ti forniscono! I nm non contano nulla, contano i cv, le formula 1 hanno 190nm e mi sembra che nn siano proprio ferme... I nm logorano solo più velocemente TUTTE le parti meccaniche in primis le frizioni! E se proprio vogliamo firma tutta, il 5 cilindri è un motore concettualmente sbagliato a causa di svariati sbilanciamenti! Ho provato la RS3, e va forte mi è piaciuta molto, ma dire che nn c'è confronto con un 2L è molto sbagliato...

Motori come i TFSI non sono nati x il tuning, sono motori nati per avere tanta coppia, spingere sotto e consumare poco.

I VERI motori da elaborazioni sono quelli giapponesi che con internals stock fanno 750cv.

Chiudo.

Questa mi sembra una cavolata.. la potenza e' semplicemente il prodotto della coppia x velocita' di rotazione. A parita' di potenza erogata se scende una deve salire l'altra.
Le formula uno (o se vogliamo anche certe moto da strada) erogando la potenza max a oltre 10.000 rpm hanno una coppia bassa; i diesel a parita' di potenza erogano la potenza a regimi piu' bassi e quindi hanno valori di coppia maggiori. Va detto che frizioni, cambi e in generale tutte le parti meccaniche, vanno dimensionati sulla coppia e non sulla potenza, non a caso i motori diesel pesano di piu' rispetto ai benzina.
Se vogliamo "elaborare" un motore o aumentiano la coppia che significa avere pressioni maggiori in camera di scoppio (aumento P turbina etc etc) o aumentiamo il regime di rotazione (per esempio riducendo le perdite di carico nei collettori di aspirazione e scarico)

signo28
23-09-2012, 10:28
Si certo, ma sei d'accordo che servono a poco 600nm a 3000 rpm..? Sarebbe MOLTO meglio per tutto averne 400 a 6000! Allora nn ci sarebbero nemmeno problemi per il motore di reggere la potenza. Il problema del TFSI é che è un motore sotto quadrato( non 86x86) ed è un limite x le elaborazioni

darius72
23-09-2012, 11:15
Il limite meccanico di un motore e' la velocita' lineare del pistone che non puo' salire oltre un certo valore, oltre il quale le forza di inerzia delle masse in movimento alterno (pistoni, valvole) diventano troppo alte e si spacca tutto.
Essendo tale velocita' = 2*n*c (2xregime di rotazionex corsa) per poter aumentare il numero di giri ( e quindi la potenza di un motore, magari tenendo la coppia bassa come dici tu) bisogna fare motori a "corsa corta".
Per contro, quasi tutte le auto incluse quelle sportive sono a "corsa lunga" per una serie di motivi: (il TFSI e' Alesaggio x Corsa / 82.5mm x 92.8mm )
- in un motore a corsa corta diminuisce il rendimento meccanico della coppia biella-manovella, ergo occorre avere lavorazioni piu' precise (i giapponesi sono maestri) e costi salgono in maniera esponenziale
- la coppia e l'erogazione si sposta in alto e se la cosa va bene per una macchina da corsa va meno bene in una stradale, inoltre mentre una moto (anche stradale) pesa circa 200 Kg, un'auto puo' viaggiare a pieno carico, 5 persone, bagagliaio pieno...non e' una monoposto; inoltre la coppia alta fa lievitare i consumi (vedi BMW M3 e affini)
- un motore a corsa corta ha un grande alesaggio, la camera di scoppio e' piu' grande e deve bruciare tutta la miscela in un tempo brevissimo (ad alti giri) e le emissioni salgono; le case automobilistiche hanno anche il problema di omologare le vetture :wink:

Insomma per tutti questi motivi il TFSI e' quello che e'.. e va benissimo cosi' credo; se e' vero quello che ho letto che la S3 8V avra' due iniettori per cilindro, uno diretto e uno indiretto, questo sara' un grande passo avanti in quanto limitera' l'accumulo di residui nei collettori di aspirazione, che verranno "lavati" dalla benzina iniettata indirettamente.
Scusate se sono un po' OT :wub:

Massi T5
23-09-2012, 14:05
....Diciamo che paragonare il 2.0 col 2.5 e' impossibile...
Chi ha provato il 2.5 (rs3 e TTrs) quando prova il 2.0 ci rimane "male".....
E' tutta un'altra storia....
Un amico ha fatto lo Step 3 su una Golf-R (stesso motore S3) ma ti assicuro che anche con 350 Cv non regge il 2.5 di serie a 340Cv....specialmente x coppia rimane... "piatto"....
Sul 2.5...solo step 1 ti prende 150 NM !!!
Sul 2.0 ...30/40 Nm.....??!!
Anche il nuovo motore 2.0 della AMG ...turbo 2.0/350Cv/400NM....piu' estremo di questo S3...x coppia non "disumano!"....

Stiamo comunque parlando di un motore (2.0) molto buono....:sleep:
Il 2.5 e' strepitoso!! ... nato x TUNING!

Ma ti quoto in toto infatti. Forse non hai inteso bene il senso del mio post.
Ho parlato di "motorone 5 cilindri, molto più raffinato" e di "volgare sparo". Non ho assolutamente detto che non trovo differenze tra il 2.0 4L e il 2.5 5L! sarei un pazzo..
Quel 2.5 è un gioiello. Come piacere di guida e fluidità, il seppur ottimo 2.0 TFSI non potrà mai eguagliarlo.
Però ecco, in uno sparo sul dritto tra un'RS3 e una nuova S3 sportback, io non credo che la vittoria dell'RS3 sarà così schiacciante. Darà qualche metro senza ombra di dubbio, ma meno di quanti si possa pensare. Tutto imho naturalmente.

Il Duca
23-09-2012, 14:59
beh, tra una RS3 e una S3 nello sparo da fermo ci sono 0,6decimi di secondo di differenza che su strada sono parecchie metri! poi bisogna vedere l'erogazione ma credo che una RS3 sia abbastanza più veloce di una S3! tra la mia ex TT3,2 stock (250Cv) e una TTS stock (270Cv ?? non ricordo, più o meno siamo li no?) c'era una bella differenza sullo sparo per la TTS! e la mia faceva i 5,6sec con DSG sullo 0-100 e la TTS 5,2sec ma andava di più della mia!

LUPIN
23-09-2012, 15:09
Sì, più che altro si parlava di ''confronto'' solo perchè ora il peso è minore e il motore ha 300cv (40cv di differenza con l'RS)...

Non c'è più il distacco che c'era con la 8P ovvero 265 contro 340. Parlando quindi di auto stock le prestazioni si avvicinano, 5,1 contro 4,6...

E poi, mica non molto tempo fa si parlava di S3 3 porte Stronic mappata contro RS3 Sportback stock e si parlava del fatto che - secondo alcuni - l'S3 sarebbe stata più veloce? Complice minor peso, migliore dinamica etc? Se qualcuno ricorda meglio quella discussione...

PS: il mio ragionamento non va a sminuire l'RS3, ma a elogiare di più l'S3. In quanto ora è veramente un eccellente compromesso.. e può star dietro a tutte le rivali anche senza modifiche, a differenza di prima.

Il Duca
23-09-2012, 15:23
si beh ma di modifiche lascerei perdere e di parole idem... quando avevo la TT 3,2 DSG modificata c'era un ragazzo con TT 1,8 (manuale) può essere? non ricordo.. che aveva mappato, fatto lo scarico e diceva che sicuramente la sua andava più della mia.... è come dire che la mia 4S modificata va più di una GT2........ sono pensieri di chi soffre un pò di invidia, secondo me! una RS3 stock secondo me è di poco più veloce di una S3 mappata. Poi magari mi sbaglio ma ne dubito!

Massi T5
23-09-2012, 20:15
Mi sa che si sta facendo una gran confusione qua.
Il mio pensiero era legato ad uno sparo tra una RS3 stock (340 cv, stronic 7m, e il peso che si ritrova) e una nuova S3 8V (300 cv, stronic 7m, e il peso "piuma" che avrà).
Imho il gap di cv verrà PARZIALMENTE compensato dai minori kg.
Ragazzi, stamattina ho provato la nuova A3 (tdi 150 anteriore) e posso dire che proporzionalmente i kg in meno si sentono eccome, a tutto vantaggio di ripresa e dinamica in generale.
Insomma, non mi sembra così strampalato il paragone di cui sopra.
Non entro volutamente in un duel "stock VS chipped" perchè li diventano principalmente chiacchiere da bar, e non mi piace. :)

LUPIN
23-09-2012, 20:34
Mi sa che si sta facendo una gran confusione qua.
Il mio pensiero era legato ad uno sparo tra una RS3 stock (340 cv, stronic 7m, e il peso che si ritrova) e una nuova S3 8V (300 cv, stronic 7m, e il peso "piuma" che avrà).
Imho il gap di cv verrà PARZIALMENTE compensato dai minori kg.
Ragazzi, stamattina ho provato la nuova A3 (tdi 150 anteriore) e posso dire che proporzionalmente i kg in meno si sentono eccome, a tutto vantaggio di ripresa e dinamica in generale.
Insomma, non mi sembra così strampalato il paragone di cui sopra.
Non entro volutamente in un duel "stock VS chipped" perchè li diventano principalmente chiacchiere da bar, e non mi piace. :)

Esattamente!

Il topic dove si parlava della S3 chippata contro RS3 stock non lo trovo comunque.. vabbeh (mi ricordo che si diceva fosse più bilanciata l'S3, boh.. ho vaghi ricordi)

Massi T5
23-09-2012, 22:13
Esattamente!

Il topic dove si parlava della S3 chippata contro RS3 stock non lo trovo comunque.. vabbeh (mi ricordo che si diceva fosse più bilanciata l'S3, boh.. ho vaghi ricordi)

anche io ricordo il topic, ma non saprei ritrovarlo.. era di qualche mese fa.
stesso discorso si era letto per TTS step 2+ vs TTRS stock..
Alla fine per togliersi il dubbio qua nel forum i ferri ci sarebbero, alla prima occasione.. si prova! :)

menguss
24-09-2012, 01:54
Si certo, ma sei d'accordo che servono a poco 600nm a 3000 rpm..? Sarebbe MOLTO meglio per tutto averne 400 a 6000! Allora nn ci sarebbero nemmeno problemi per il motore di reggere la potenza. Il problema del TFSI é che è un motore sotto quadrato( non 86x86) ed è un limite x le elaborazioni

Il mio "ragionamento" di TUNING e' legato sullo "Sparo" in montagna...
Essendo RS3 una macchina "normale" e non una da "monza"...la coppia (600NM) sui 2500/3500 e' Perfetta!!
Poi e' normale che contano i CV....ma abbinando i 2....trovo il 2.5 infinitamente meglio del 2.0!
Con questo non dico che il 2.0 sia un pessimo motore...anzi...
Ti ricordo solo che e' 2 anni che il 2.5 vince il premio MOTORE DELL' ANNO CATEGORIA 2.0/2.5.....e non lo dice il primo Pirla ...senza offesa...hehe

---------- Post added at 01.54.44 ---------- Previous post was at 01.40.04 ----------

Realmente i dati piu' corretti x RS3 Stock si possono leggere qui: http://www.sportauto.de/supertest/audi-rs3-sportback-im-supertest-kompakt-sportler-mit-riesigem-spasspotenzial-3769891.html?show=4
Ne ho lette di tutte sui dati REALI ...fantomatici 3.9 STOCK 0-100 ( TOP GEAR??!!)...
Trovo questo sito il piu' professionale e da' il 4.2 sullo 0-100...
Aspettiamo la nuova S3 e vedremo se il 5.1 sara' reale...
Io dubito...visto che la GOLF R da 350 CV non scende sotto i 5.....MTM Docet!!

LUPIN
24-09-2012, 02:21
E' che si parla di un peso di 1395 kg contro i 1575 dell'RS3 Sportback..

E' palese che il 2.5 non sia minimamente paragonabile al 2.0... un cilindro in più, 500cc in più, figuriamoci se non è migliore.. :biggrin:

Si ragionava solo sul fattore peso, che in molti percorsi stretti è determinante.. credo... tutto qui.

menguss
24-09-2012, 10:34
Chiaro Lupin...ho capito...
Ma e' quello che dice che la coppia (NM) su una macchina stradale non serve a nulla....(bestemmia!!)
Che non ho MAI capito e' il peso dalla RS3....
Perche' viene Pubblicizzato il 1575....quando REALMENTE la macchina pesa 1490 KG!! (PESATA X COLLAUDO E OMOLOGAZIONE MODIFICA ABT!!)
Il 75/85 Kg e' per il peso medio del conducente....
Macchine come WRX STI/EVO 10 pesano anche loro 1500 (...si sa' il 4x4 aumenta di peso)....

Tornando su quello della coppia...voglio aggiungere che se le macchine F1 hanno una coppia bassa (....ma hanno 18mila giri???) le macchine ufficiali WRC...
Ufficialmente l'auto sviluppa a pieno 300 cavalli vapore (223.7 kW) a 6.000 giri al minuto e 350 N·m (35.7 kgf·m) a 3.250 giri al minuto!!!!!!!!!?????
Guarda caso a 3250....visto che non servono proprio li....hehehe

---------- Post added at 10.34.31 ---------- Previous post was at 10.17.19 ----------


Si certo, ma sei d'accordo che servono a poco 600nm a 3000 rpm..? Sarebbe MOLTO meglio per tutto averne 400 a 6000! Allora nn ci sarebbero nemmeno problemi per il motore di reggere la potenza. Il problema del TFSI é che è un motore sotto quadrato( non 86x86) ed è un limite x le elaborazioni


Non e' che ce l'ho con te sigmo...ma questo mi e' sfuggito....
Ti rendi conto la "cretinata" che hai scritto??? hehe
Guarda che L'erogazione di coppia non e' SOLO di 600 Nm a 3200......QUELLO E' IL PUNTO PIU' ALTO...
IL TSFI 2.5 spinge da 1600 con 400Nm......sale a 600Nm sui 3000/3200....e mantiene i 550/500 Nm fino ai 6500.......
Ha una Curva piatta....diciamo....e' questa la sua FORZA....

Chiudo argomento....Ciao

Il Duca
24-09-2012, 10:57
RS3 e TTRS hanno una curva di coppia che parte dal basso per arrivare in alto al loro punto massimo, è una curva ideale quasi! infatti, andando a mappare, se non si va da uno bravo, quasi si peggiora questa curva in alcuni punti! O si guadagna troppo in basso o troppo in alto!

menguss
24-09-2012, 12:40
RS3 e TTRS hanno una curva di coppia che parte dal basso per arrivare in alto al loro punto massimo, è una curva ideale quasi! infatti, andando a mappare, se non si va da uno bravo, quasi si peggiora questa curva in alcuni punti! O si guadagna troppo in basso o troppo in alto!


Esatto...."mappette" da 600/700 Eu da Digitaltuning o simili non li considero...
ABT/MTM sono una garanzia di LAVORO aL TOP !!
Sempre x collaudo ho dovuto "rullare" e come dati REALI mi ha dato Piu' cavalli del Dichiarato (circa 420 come lo Step 1 in Germania e una coppia molto vicino al dichiarato 600 NM.....in Germania danno 420/550NM ...CH 408/610).....
:w00t:

Il Duca
24-09-2012, 13:37
Esatto...."mappette" da 600/700 Eu da Digitaltuning o simili non li considero...
ABT/MTM sono una garanzia di LAVORO aL TOP !!
Sempre x collaudo ho dovuto "rullare" e come dati REALI mi ha dato Piu' cavalli del Dichiarato (circa 420 come lo Step 1 in Germania e una coppia molto vicino al dichiarato 600 NM.....in Germania danno 420/550NM ...CH 408/610).....
:w00t:

MTM e ABT sono il Top si! si fanno pagare ma sono seri, competenti e soprattutto se ti dicono 400Cv non sono 399Cv ma al massimo sono 405Cv!! su queste cose non sbagliano un colpo

Valerio
24-09-2012, 19:19
Menguss, per curiosità dove ti hanno fatto rullare la macchina?

menguss
24-09-2012, 20:56
Menguss, per curiosità dove ti hanno fatto rullare la macchina?

Ciao Valerio,
Sono andato a Coira...e ho collaudato tutto in una giornata....
La mia licenza di circolazione avra' 10 codici...hehe
Hanno dovuto aggiungere una pagina x inserire il tutto...pensa te che hanno messo persino il numero del nuovo INTERCOOLER e via dicendo...
Un lavoro al Top...sia ABT che Ufficio della Circolazione Grigioni.
Mi hanno detto che nei Grigioni cosi omologata c'e' solo una TT RS....anche un giorno x rivenderla ha tutto documentato e a libretto...non chiacchere da BAR...

Il Duca
24-09-2012, 21:03
ma dove sono di preciso ABT e MTM? che mi faccio un idea di quanti km dovrò fare! :D

Valerio
24-09-2012, 21:27
Ah ok grazie! ...credevo l'avessi omologata in ticino.

menguss
26-09-2012, 01:14
ma dove sono di preciso ABT e MTM? che mi faccio un idea di quanti km dovrò fare! :D

Proprio la sede non lo so'...
Qui in Ticino/Grigioni te la fanno presso AMAG AUDI...Ti mandano la centralina in GERMANIA x sostituire EPROM (ecco perche' la modifica e' al TOP!!)
Fra l'altro ho scoperto perche' rullata la mia fa' piu' cavalli che il dichiarato...
Praticamente i cavalli "ufficiali" sono 420 come la modifica tedesca ma in Svizzera concedono "solo" il 20% di aumento della potenza originale.
Fatti 2 conti... 340/100 per 120 = 408 Quelli dichiarati ....
La coppia da 600/610 Nm e' invariata...
Quella credo che sia il limite fisico ...perche anche in STEP 3...arriva a 630Nm....(come una Nissan GT-R 2011!!)
Arrivano ad aggiungere un'altra 50ina di cavalli sugli alti (6000/7000 giri)...che non servono se non in pista....
Chi puo' comunque consiglio vivamente di farla...o ABT o MTM....cambia veremente FACCIA!
Piu' la uso piu' la senti....

Il Duca
26-09-2012, 08:16
io sono di Como e per me sarebbe comodo venire li ma se mi devono mandare la centralina in Germania e devo aspettare che torni, mi conviene andare direttamente in Germania in giornata! :D

Valerio
26-09-2012, 13:18
Abt svizzera riporta 530Nm step1 RS3


http://www.abt-configurator.com/dataserver.asmx/getDocument?id=15882&pid=16571&doc=8P8_125_420_CEPA1_German.pdf

aurelix
26-09-2012, 16:04
100 cv con solo mappa scarico e intercooler??
miracolo o banco generoso?

menguss
26-09-2012, 16:33
Abt svizzera riporta 530Nm step1 RS3


http://www.abt-configurator.com/dataserver.asmx/getDocument?id=15882&pid=16571&doc=8P8_125_420_CEPA1_German.pdf

No...i dati del link sono quelli tedeschi...
Se scarichi il PDF da AMG i dati "ufficiali" Svizzeri dichiarano 300KW(408PS) e 570Nm a 2600 rpm.
Sull'omologazione Svizzera riporta 300Kw(408PS) e 609.5 NM a 3250 Rpm ....con blocco elett. a 282KM/H??!!!

In pratica la modifica che fanno e' una via di mezzo ....praticamente 420Cv e 600Nm a 3250.

Dopo rullata conferma la mia "analisi".... x legge non consentono di inserire piu' del 20% dei Cv originali.

---------- Post added at 16.33.18 ---------- Previous post was at 16.23.51 ----------


100 cv con solo mappa scarico e intercooler??
miracolo o banco generoso?

80 Cv sul 2.5 Audi e' Una passeggiata.....mi spiego...

Sulla TT RS il 2.5 doveva avere originali 400 Cv....ma per motivi di Marcket hanno "abbassato" a 340 Cv...
Prestazionalmente la TT RS con 400CV scende sotto i 4.0 secondi(0-100)....molto piu' veloce che R8 4.2...
Percio' x "costruzione" il 2.5 si puo' "mappare" in "sicurezza" fino a 470/480....
Non per nulla gli STEP 3 /ABT e MTM arrivano su quei cavalli.....Mappa/Cooler/Turbo modificato/scarico....IN GARANZIA!!
Ho letto una REVIEW (...se la trovo la posto) di una TT RS da 501 CV......Prestazioni da GT-r.....

raul0880
26-09-2012, 18:56
Chissà quanti dindini chiedono per uno step 2 :) certo é che sono un must sulle Audi....

Il Duca
26-09-2012, 20:19
il motore 2,5L è sottodimensionato a potenza!! sapete quanti Cv arriva facilmente quel motore? 470 come ridere! quindi con una mappa, IC, scarico non è raro che prenda 100Cv e passa!! ho visto elaborazioni vere di MTM a 470Cv con pochissimi accorgimenti su questo motore.

aurelix
27-09-2012, 10:43
No...i dati del link sono quelli tedeschi...
Se scarichi il PDF da AMG i dati "ufficiali" Svizzeri dichiarano 300KW(408PS) e 570Nm a 2600 rpm.
Sull'omologazione Svizzera riporta 300Kw(408PS) e 609.5 NM a 3250 Rpm ....con blocco elett. a 282KM/H??!!!

In pratica la modifica che fanno e' una via di mezzo ....praticamente 420Cv e 600Nm a 3250.

Dopo rullata conferma la mia "analisi".... x legge non consentono di inserire piu' del 20% dei Cv originali.

---------- Post added at 16.33.18 ---------- Previous post was at 16.23.51 ----------



80 Cv sul 2.5 Audi e' Una passeggiata.....mi spiego...

Sulla TT RS il 2.5 doveva avere originali 400 Cv....ma per motivi di Marcket hanno "abbassato" a 340 Cv...
Prestazionalmente la TT RS con 400CV scende sotto i 4.0 secondi(0-100)....molto piu' veloce che R8 4.2...
Percio' x "costruzione" il 2.5 si puo' "mappare" in "sicurezza" fino a 470/480....
Non per nulla gli STEP 3 /ABT e MTM arrivano su quei cavalli.....Mappa/Cooler/Turbo modificato/scarico....IN GARANZIA!!
Ho letto una REVIEW (...se la trovo la posto) di una TT RS da 501 CV......Prestazioni da GT-r.....

mi risulta che in origine la rs3 ne rulla 320.. quindi l incremento è 100cv

la mia s3 dovrebbe avere dai 340 ai 350cv (purtroppo mai verificati) però ti assicuro che al ttrs gli faccio mangiare molta polvere e guidandole entrambe la differenza di motore è molto evidente e i vari possessori di 5 cil ammettono il divario che appare molto superiore ai 10 cv di differenza teorica
non voglio dire che c'è l ho piu grosso o che la rs non va(sono il primo ad averla fra gli obbiettivi) ma era per sottolineare che i 340 cv nei 5 cilindri non ci sono

qualcuno del forum è passato da s3 step 2+ a rs3 confermandomi quanto detto e facendomi provare la sua rs

mi fido poco dei dati dichiarati e pochino anche dei banchi.....preferisco mettere il culo sopra le macchine e affondare il gas

ps. le modifiche abt/MTM IN ITALIA ANNULLANO LA GARANZIA DI CASA MADRE

Il Duca
27-09-2012, 11:00
che una S3 con pari Cv ad una TTRS vada uguale, è normale!! la mia porsche (modificata) andava come l'ultima versione di pari Cv!

menguss
27-09-2012, 12:35
mi risulta che in origine la rs3 ne rulla 320.. quindi l incremento è 100cv

la mia s3 dovrebbe avere dai 340 ai 350cv (purtroppo mai verificati) però ti assicuro che al ttrs gli faccio mangiare molta polvere e guidandole entrambe la differenza di motore è molto evidente e i vari possessori di 5 cil ammettono il divario che appare molto superiore ai 10 cv di differenza teorica
non voglio dire che c'è l ho piu grosso o che la rs non va(sono il primo ad averla fra gli obbiettivi) ma era per sottolineare che i 340 cv nei 5 cilindri non ci sono

qualcuno del forum è passato da s3 step 2+ a rs3 confermandomi quanto detto e facendomi provare la sua rs

mi fido poco dei dati dichiarati e pochino anche dei banchi.....preferisco mettere il culo sopra le macchine e affondare il gas

ps. le modifiche abt/MTM IN ITALIA ANNULLANO LA GARANZIA DI CASA MADRE


Quello che hai scritto sono chiacchere da BAR....
Un 2.0 paragonato al 2.5 ...e' inutile...
E' paragonare un Buon Motore a un motore Fantastico...
Non lo dico io...lo dice la stampa specializzata...
Con questo chiudo...
Ti consiglio solo di fare un Passo Svizzero (tipo il San Bernardino) con una TT RS davanti...
Se la tieni...sei un fenomeno!!
:tongue:

aurelix
27-09-2012, 15:01
Quello che hai scritto sono chiacchere da BAR....
Un 2.0 paragonato al 2.5 ...e' inutile...
E' paragonare un Buon Motore a un motore Fantastico...
Non lo dico io...lo dice la stampa specializzata...
Con questo chiudo...
Ti consiglio solo di fare un Passo Svizzero (tipo il San Bernardino) con una TT RS davanti...
Se la tieni...sei un fenomeno!!
:tongue:

stiamo parlando di motore e non di conducente, quindi non parlarmi di passi ,magari io sarò storpio senza un arto inferiore ma al ttrs di serie lo affumico come daltronde tutti quelli che hanno nella s3 lo step 2+
nessuno giudica la bontà del motore e come già scritto sono tentato di prendere una rs, ma è sicuro che di serie non ha i 340 cv promessi... se la rs ha 340 cv la mia allora ne ha 370(cosa improbabile) se sei possessore di una rs ti invito a provare una s con step2+ e poi mi dici
io ho già fatto questa prova
spero di essere stato chiaro inquanto non ho mai espresso giudizi su di te come hai fatto tu nei miei confronti(sei un fenomeno,chiacchere da bar ecc) quindi se vuoi certezze e/o pareri da altri proprietari di rs ne trovi uno nei pressi di monza (utente forum)che ti confermerà quello che ho scritto,che non faccio discorsi da bar e soprattutto a chi ti stai rivolgendo.
e non mi parlare di passi svizzeri.... mica sto in pianura padana!dove vivo io hanno inventatoo quasi i rally le gare in salita e il rispetto ..ne hai mai sentito parlare?

---------- Post added at 15.01.43 ---------- Previous post was at 14.59.42 ----------


che una S3 con pari Cv ad una TTRS vada uguale, è normale!! la mia porsche (modificata) andava come l'ultima versione di pari Cv!

perchè è normale?? ttrs piu leggera e piu aerodinamica
come mai nessuno considera l'ipotesi che non abbia 340 cv?

in supersprint hanno rullato diversi 2500 sempre con 320 cv al max
però questo non significa che sia un cattivo motore
a breve prenderò anchio un 2500 per pomparlo come si deve

Il Duca
27-09-2012, 16:03
è normale perchè ci sono un sacco di fattori in gioco, non solo i Cv! come dici tu il Cx, il peso, le gomme in che stato sono, le strade, chi guida ecc... quindi una macchina come una S3 a parità di Cv o quasi di una TTRS è normale che vada come quella km/h in più o in meno!!
Ripeto, la mia porsche modificata, più pesante della nuova versione, a parità di Cv andava uguale!! ci sono un sacco di fattori in gioco non solo i Cv o i Nm

Valerio
27-09-2012, 21:03
Quello che hai scritto sono chiacchere da BAR....
Un 2.0 paragonato al 2.5 ...e' inutile...
E' paragonare un Buon Motore a un motore Fantastico...
Non lo dico io...lo dice la stampa specializzata...
Con questo chiudo...
Ti consiglio solo di fare un Passo Svizzero (tipo il San Bernardino) con una TT RS davanti...
Se la tieni...sei un fenomeno!!
:tongue:


Dai menguss, siamo d'accordo che il 2.5 sull'autobahn non ha eguali, ma dire che sul sambe non ti sta dietro un s3 mappata ce ne vuole!!

Io a monza mi sono attaccato come un sorcio verde ad un TT RS revo stg2 430cv e fino a 200 scarsi tiene il tiro, solo dopo prende più allungo.

menguss
27-09-2012, 21:27
stiamo parlando di motore e non di conducente, quindi non parlarmi di passi ,magari io sarò storpio senza un arto inferiore ma al ttrs di serie lo affumico come daltronde tutti quelli che hanno nella s3 lo step 2+
nessuno giudica la bontà del motore e come già scritto sono tentato di prendere una rs, ma è sicuro che di serie non ha i 340 cv promessi... se la rs ha 340 cv la mia allora ne ha 370(cosa improbabile) se sei possessore di una rs ti invito a provare una s con step2+ e poi mi dici
io ho già fatto questa prova
spero di essere stato chiaro inquanto non ho mai espresso giudizi su di te come hai fatto tu nei miei confronti(sei un fenomeno,chiacchere da bar ecc) quindi se vuoi certezze e/o pareri da altri proprietari di rs ne trovi uno nei pressi di monza (utente forum)che ti confermerà quello che ho scritto,che non faccio discorsi da bar e soprattutto a chi ti stai rivolgendo.
e non mi parlare di passi svizzeri.... mica sto in pianura padana!dove vivo io hanno inventatoo quasi i rally le gare in salita e il rispetto ..ne hai mai sentito parlare?

---------- Post added at 15.01.43 ---------- Previous post was at 14.59.42 ----------



perchè è normale?? ttrs piu leggera e piu aerodinamica
come mai nessuno considera l'ipotesi che non abbia 340 cv?

in supersprint hanno rullato diversi 2500 sempre con 320 cv al max
però questo non significa che sia un cattivo motore
a breve prenderò anchio un 2500 per pomparlo come si deve

.............
Ti ripeto che sono chiacchere da Bar...non e' un offesa....e' solo una mia considerazione...
Posta le prove del tuo super S3 step XX ...se vuoi ti posto il mio rullo x collaudo...PRE MODIFICA E POST MODIFICA ABT!
Che trovo strano e' che i test supersprint non li ho MAI letti dei 320 CV...leggo solo che AUDI RS3 sulle riviste danno lo 0-100 sui 4.2/4.4 meno che il dichiarato...e mancano pure cavalli?? hehe
http://www.fastestlaps.com/comparisons/audi_s3_sportback-vs-audi_rs3_sportback.html
Poi se vuoi fai lo STEP 3 su entrambe....esci con le ossa rotte....il divario aumenta e' logico!
Il dato 0-200 con 6 secondi di meno!!! Un'eternita'....quasi 300/400 metri??
Sulla montagna con la coppia maggiore del 2.5 esci come una fionda.....

Se permetti un solo consiglio....prendi un 2.5....e pompalo....poi mi dici....ok?
TI RIPETO CHE E' SOLO "X PARLERZ"
Senza offera...era solo x parlare di motori al TOP!

---------- Post added at 21.27.02 ---------- Previous post was at 21.22.58 ----------


Dai menguss, siamo d'accordo che il 2.5 sull'autobahn non ha eguali, ma dire che sul sambe non ti sta dietro un s3 mappata ce ne vuole!!

Io a monza mi sono attaccato come un sorcio verde ad un TT RS revo stg2 430cv e fino a 200 scarsi tiene il tiro, solo dopo prende più allungo.

NO Valerio....non ho detto questo...
Dico che il 2.0 non lo paragono al 2.5 x tutto....
Poi e' normale....CHI GUIDAVA IL TT RS??? UN NONNO??? HEHE
PS: DAI CHE TROVIAMO SUL SAMBE...SE MI STAI ATTACCATO FINO ALL'OSPIZIO TI PAGO UNA CENA...PREMESSA ABT Step 1....UN'AMICO "FOLLE" CON GOLF-R STEP 3 374CV (420NM) sul SAMBE L'HO PERSO!!!! I NM SUL SAMBE PAGANO!!!

Valerio
27-09-2012, 22:04
TT RS ABT 501cv 660Nm

http://www.youtube.com/watch?v=FZkn-VDFIMg

Non va una mazza o sbaglio?

---------- Post added at 22.04.45 ---------- Previous post was at 21.43.39 ----------

La mia povera esse purtroppo ha avuto problemi di giustizia ed è tornata stock per cause di forza maggiore...

ma non mi faccio scoraggiare, sono pronto a perdere.... :laugh:


:ph34r:

menguss
27-09-2012, 22:18
TT RS ABT 501cv 660Nm

http://www.youtube.com/watch?v=FZkn-VDFIMg

Non va una mazza o sbaglio?

---------- Post added at 22.04.45 ---------- Previous post was at 21.43.39 ----------

La mia povera esse purtroppo ha avuto problemi di giustizia ed è tornata stock per cause di forza maggiore...

ma non mi faccio scoraggiare, sono pronto a perdere.... :laugh:


:ph34r:

Dai...ci possiamo trovare una qualche domenica...ti lascio la mia ABT ...magari cambi idea...
La tua e' stronic o manuale??
Se legge anche il tipo della super S3 ...stronic o manuale??
Con stronic sul sambe...guadagni di brutto....innesti precisi ...
Punto debole dell' RS3...i freni...ma questo lo sanno tutti!
Il video non rende....credo un tarocco...

Valerio
27-09-2012, 22:41
La mia è rigorosamente manuale, perché automatica col tempo mi ha stufato...

A me piace la guida agricola :laugh:

menguss
27-09-2012, 23:35
La mia è rigorosamente manuale, perché automatica col tempo mi ha stufato...

A me piace la guida agricola :laugh:

haha MITICO!!
Allora mi stimola uno "scambio" mezzo sul Sambe....sara' come ritornare ai tempi dell WRX STI 2.0.
Quello si di motore...molto meglio il 2.0 che il 2.5 .....
...pero' non chiamare stronic 7 marce AUTOMATICO...e' una bestemmia! hehe

---------- Post added at 23.35.51 ---------- Previous post was at 23.16.13 ----------

Per chiudere quest'argomento....una domanda...
Il 2.0 della S3 a che cavalleria massima riescono a spingerlo??
Naturalmente in Garanzia (tipo ABT-MTM-OTTIGER)...senza stravolgere il motore...
Ho trovato una MTM da 376CV con 480NM di coppia....costo 18 mila EURO x la sola modifica!!??
Risulta a qualcuno di meglio????
Confronto con RS3 originale : http://www.zeperfs.com/duel3710-2817.htm....

VidokF1
27-09-2012, 23:38
La mia è rigorosamente manuale, perché automatica col tempo mi ha stufato...

A me piace la guida agricola :laugh:
Mi sono ribaltado dalla sedia dal ridere...

Ho provato il DSG della Golf R in pista, non voglio altro!

sabba
28-09-2012, 08:22
La mia è rigorosamente manuale, perché automatica col tempo mi ha stufato...

A me piace la guida agricola :laugh:
Idem con crauti!

:hello2::hello2::hello2::hello2:

aurelix
28-09-2012, 08:33
TT RS ABT 501cv 660Nm

http://www.youtube.com/watch?v=FZkn-VDFIMg

Non va una mazza o sbaglio?

---------- Post added at 22.04.45 ---------- Previous post was at 21.43.39 ----------

La mia povera esse purtroppo ha avuto problemi di giustizia ed è tornata stock per cause di forza maggiore...

ma non mi faccio scoraggiare, sono pronto a perdere.... :laugh:


:ph34r:

non vedo i 500 cv??!!

questa è la mia con oltre 150 cv in meno

http://www.youtube.com/watch?v=A2rbYJiuA30

menguss
28-09-2012, 10:27
non vedo i 500 cv??!!

questa è la mia con oltre 150 cv in meno

http://www.youtube.com/watch?v=A2rbYJiuA30

in effetti si vedono....

guarda questo:


.
http://www.youtube.com/watch?v=du4sg9s0fh0

il tempo: 13.3 sul 0-200 e' MOSTRUOSO....se si pensa che una FERRARI appena uscita da 730Cv o PORSCHE 911 TURBO S fanno 11 secondi....
In piu' SENZA "LANCIO" ...si vede benissimo...va' sotto i 4 secondi sullo 0-100 con lancio!

Il Duca
28-09-2012, 11:13
ragazzi stiamo facendo chiacchere da Bar! :D non me ne vogliate ma ne ho fatte tante con la porsche di queste chiacchere! che sono anche un pò puerili ed inutili! le prove si fanno su strada/pista e non postando video, dati ecc... e poi, sinceramente a me non interessa molto chi lo ha più lungo!!! un mio amico con TTRS MTM 420Cv mi sbriciolava la porsche da fermo! mai fatto un problema per sta cosa!! anche perchè poi in curva, quando io ero su a 220-230 lui era a 170 al limite! :D

menguss
28-09-2012, 12:42
ragazzi stiamo facendo chiacchere da Bar! :D non me ne vogliate ma ne ho fatte tante con la porsche di queste chiacchere! che sono anche un pò puerili ed inutili! le prove si fanno su strada/pista e non postando video, dati ecc... e poi, sinceramente a me non interessa molto chi lo ha più lungo!!! un mio amico con TTRS MTM 420Cv mi sbriciolava la porsche da fermo! mai fatto un problema per sta cosa!! anche perchè poi in curva, quando io ero su a 220-230 lui era a 170 al limite! :D

Ti QUOTO IN TUTTO!!!
Il mio era un "parlez"....
Oguna si tenga le sue di "impressioni"....PUNTO!
....e viva la RS!! TUTTE....

LUPIN
28-09-2012, 13:16
Non per buttare benzina sul fuoco, ma...

notare cv e prestazioni...


http://www.youtube.com/watch?v=omyPCFs2VY0

menguss
28-09-2012, 13:37
Non per buttare benzina sul fuoco, ma...

notare cv e prestazioni...


http://www.youtube.com/watch?v=omyPCFs2VY0

....siamo li con il 2.5...ma chissa' che modifica hanno fatto..!!!
Pensa te che cosa si puo' tirar fuori dal 2.5!!:w00t::w00t:
Testa e "garrett"....

---------- Post added at 13.37.59 ---------- Previous post was at 13.31.38 ----------


Ti QUOTO IN TUTTO!!!
Il mio era un "parlez"....
Oguna si tenga le sue di "impressioni"....PUNTO!
....e viva la RS!! TUTTE....


Posso sapere che porche hai Duca??
Poco tempo fa' mi ha passato una Porche 911 Turbo S del 2011...
Mamma che rombo....credo sia L'EDEN delle sportive!!
Un rumore cosi nemmeno la Ferrari...impressionante!!:w00t:

Il Duca
28-09-2012, 13:53
Carrera 4S 997. La Turbo S in confronto alla mia non fa rumore, è silenziosa!! ;) LOL

menguss
28-09-2012, 17:42
Carrera 4S 997. La Turbo S in confronto alla mia non fa rumore, è silenziosa!! ;) LOL

Haha...allora il siluro che ho visto e' uno STEP XX.....mai sentito nulla del genere!:w00t:
Mai balenato l'idea della turbo??
Altra categoria...sia di prezzo che di resa...
Qui in Svizzera ne trovi ad ottimo prezzo sull'usato...:wink:

Danix
29-09-2012, 00:32
in effetti si vedono....

guarda questo:


.
http://www.youtube.com/watch?v=du4sg9s0fh0

il tempo: 13.3 sul 0-200 e' MOSTRUOSO....se si pensa che una FERRARI appena uscita da 730Cv o PORSCHE 911 TURBO S fanno 11 secondi....
In piu' SENZA "LANCIO" ...si vede benissimo...va' sotto i 4 secondi sullo 0-100 con lancio!

Non mi pare sto mostro con 470 cv; se guardi il contasecondi in basso il passaggio 100-200 lo fa in 10 secondi come l's3 di aurelio con almeno 100cv in meno...
Il tizio del video conteggia i 200km/h un pò prima.
Tirando le mie modeste somme non mi sembra tutta questa superiorità, poi è ovvio che con un cilindro in più vada di più.

menguss
29-09-2012, 01:39
Per me' argomento CHIUSO...sono chiacchere da BAR!! ..e i video non credibili....
Ognuno si goda la Propria di AUDI...punto!
Spero solo che una futura RS3 non deluda come la nuova RS4....provata oggi...e le impressioni sull'aspirato non cambiano...stesso "problema" della RS5...peccato!!
Col 3.0 era mooolto meglio!

Il Duca
29-09-2012, 10:29
Haha...allora il siluro che ho visto e' uno STEP XX.....mai sentito nulla del genere!:w00t:
Mai balenato l'idea della turbo??
Altra categoria...sia di prezzo che di resa...
Qui in Svizzera ne trovi ad ottimo prezzo sull'usato...:wink:

si, volevo permutare la mia per una Turbo.. prima che grippasse e che porsche italia se ne fregasse!! ormai porsche con me ha chiuso!

scara73
14-10-2012, 22:08
in effetti si vedono....

guarda questo:


.
http://www.youtube.com/watch?v=du4sg9s0fh0

il tempo: 13.3 sul 0-200 e' MOSTRUOSO....se si pensa che una FERRARI appena uscita da 730Cv o PORSCHE 911 TURBO S fanno 11 secondi....
In piu' SENZA "LANCIO" ...si vede benissimo...va' sotto i 4 secondi sullo 0-100 con lancio!

Io ho cronometrato 3 volte e fa 14,5sec da 0 a 200Km/h e circa 10sec da 100 a 200Km/h
Va poco più di una S3 preparata.

Gabry55
16-10-2012, 09:06
Un rumore cosi nemmeno la Ferrari...impressionante!!:w00t:

Permettimi di dissentire ;)

aurelix
16-10-2012, 15:26
Io ho cronometrato 3 volte e fa 14,5sec da 0 a 200Km/h e circa 10sec da 100 a 200Km/h
Va poco più di una S3 preparata.

....io non volevo insistere altrimenti mi si dice che vado troppo al bar:wink:

enricoo ..ho visto un video di una 500 abarth fatta da te

mostriciattolo moolto interessante

scara73
18-10-2012, 09:56
....io non volevo insistere altrimenti mi si dice che vado troppo al bar:wink:

enricoo ..ho visto un video di una 500 abarth fatta da te

mostriciattolo moolto interessante

Esatto non volevo poi scrivere che una S3 preparata va come il mio 5ino :biggrin::biggrin::biggrin:

aurelix
29-10-2012, 15:41
golf R con turbina originale Vs RS3 revo

http://www.youtube.com/watch?v=lzDZDEQEIA4

sabba
29-10-2012, 21:56
Vanno uguale!

:blink::w00t:

Il Duca
30-10-2012, 11:18
quando si parla di auto preparate, secondo me si fa solo chiacchere da bar!! un amico di mio padre ha una RS6 MTM 700Cv..è ovvio che vada di più di una RS6 normale o di una RS5 o di una R8 stock... un mio amico ha un Turbo che adesso è su AS24 in vendita con 700Cv, è ovvio che vada di più di un GT3RS stock... ci mancherebbe!!
se si parla di 2 auto stock è un discorso, 2 auto di cui una preparata e uno stock.... bar!!

la TTRS di un mio amico, già quando era base, mi dava abbastanza alla porsche.. da quando ha fatto le modifiche MTM da 420Cv non la vedo neanche.... ma che paragone è?... anche io se mettessi un kit Turbo da 500Cv sulla mia porsche, essendo anche alleggerita adesso, darei ad un sacco di auto stock.. sono paragoni che non hanno motivo di esistere! è come dire che una Lambo SV va più di una 500Abarth....... ma no??! LOL

max.85
30-10-2012, 12:01
bravo duca...ti do ragione!

Massi T5
30-10-2012, 21:02
quoto Duca!

aurelix
31-10-2012, 11:17
..... forse non avete letto bene...
le 2 auto hanno stessa preparazione

: elettronica alimentazione ,aspirazione e scarico

turbine originali

fatta da 2 ben noti preparatori

Il Duca
31-10-2012, 11:32
allora è ancora più strano a mio avviso!

aurelix
31-10-2012, 11:40
allora è ancora più strano a mio avviso!

sul 4 cilindri c'è molta piu sperimentazione pertanto riescono a pomparlo di piu...
probabilmente tra un po di tempo le cose cambieranno e vedremo i 5 cilindri audi con 600cv come da logica sverniciare i 4 cil

Il Duca
31-10-2012, 11:47
boh.. da quanto ho potuto vedere, il 5cilindri è esagerato! ha una spinta infinita ed è sottodimensionato un sacco perchè sviluppa molti più Cv in realtà!