Visualizza Versione Completa : Climatizzatore che non raffresca!!!
ragazzi non so' piu' cosa dire o come prenderla;
il dopo frizione si sta tramutando in 1incubo!!
non ho mai avuto problemi al fresco in macchina, ma la sera stessa che l'ho ritirata per il discorso frizione/volano nuovi, mi sono fatto ricaricare l'impianto che ha funzionato bene fino a questo mercoledi, diciamo circa 2mesi!!
il clima non buttava fresco e sia accendendolo sia spegnendolo, all'interno della macchina, si sentiva l'impianto partire ma con un continuo fruscio "se cosi lo si puo' chiamare" di ricerca refrigerante;
rifatta la ricarica ed in effetti anziche i 750g richiesti ne avevo 150, ecco spegato l'arcano!!
ma da stamattina sono ancora senza fresco e con il rumore di impinto quasi vuoto!!
chi mi ha fatto la ricarica dice che la macchina quando fa il vuoto, riconosce una eventuale perdita che ovviamente non ha rilevato, ma di fatto......................in 3anni niente ricarica e adesso dopo che mi hanno smontato la macchina 2volte per il problema frizione anche il clima non va'!!!
cosa puo' essere??
utente cancellato 11
12-08-2012, 14:30
Quasi sicuramente le cause possono essere due:
1 che non abbiano cambiato i raccordi dopo averli smontati (di solito si cambiano sia i riscontri conici e sia la sede conica)
2 che abbiano 'incrinato' qualche raccordo o tubazione nelle operazioni di stacco-riattacco
Fai controllare, con apposito strumento che reagisce al freon, se ci sono perdite. Solo così puoi essere sicuro che il tutto sia sigillato.
Auguri
purtroppo alcuni meccanici aggiustano una e ne rompono un'altra , spero che non sia il tuo caso anche se però !!!!
Quasi sicuramente le cause possono essere due:
1 che non abbiano cambiato i raccordi dopo averli smontati (di solito si cambiano sia i riscontri conici e sia la sede conica)
2 che abbiano 'incrinato' qualche raccordo o tubazione nelle operazioni di stacco-riattacco
Fai controllare, con apposito strumento che reagisce al freon, se ci sono perdite. Solo così puoi essere sicuro che il tutto sia sigillato.
Auguri
illumina per favore 1po' di piu' la mia ignoranza e soprattutto, questo test perdite lo possono fare tutti o mi devo rivolgere da chi di dovere tipo centri specializzati??
purtroppo alcuni meccanici aggiustano una e ne rompono un'altra , spero che non sia il tuo caso anche se però !!!!
guarda la storia e' lunga, molto lunga................
ho bisticciato col meccanico che avevo da 2anni per tutto quello che mi ha distrutto nel cambiambiare la frizione!!
per non pagare altra manodopera " frizione/volano sbagliati erano per la 8P " mi son appoggiato da chi mi ha venduto il kit frizione/volano che e' stato gentilissimo..................
troppe mani come vedi, non so piu' che dire!!
Danilo74
12-08-2012, 20:41
hai una perdita quasi sicuramente
hai una perdita quasi sicuramente
troppo dobole ed impercettibile per la macchina che ti fa la ricarica, per non riconoscerla quando a fatto il vuoto??
utente cancellato 11
12-08-2012, 21:02
illumina per favore 1po' di piu' la mia ignoranza e soprattutto, questo test perdite lo possono fare tutti o mi devo rivolgere da chi di dovere tipo centri specializzati??
Allora, normalmente se hai delle micro fratture sulla tubazione/raccordi la macchina del vuoto non se ne accorge, ma per sapere se ci sono micro perdite si usa una specie di sensore in cima ad una asticella flessibile. Questo 'naso' si fa passare vicinissimo alle tubazioni/raccordi e annusa se ci sono perdite. E' particolarmente sensibile al freon. Se c'è una perdita lo segnala con apposita lucina/suono. Altrimenti potresti chiedere a chi monta i condizionatori civili, lo hanno una cosa del genere per testare gli impianti.
Se avevi l'impianto scarico, l'hai ricaricato e dopo poco mancava ancora gas di sicuro c'è una perdita!
Non so se esistono altri metodi, ma io so che per verificare le perdite (dato che il gas è invisibile e non lascia trcce) un sistema è quello di fare una ricarica aggiungendo uno speciale "liquido tracciante" fotosensibile. In sostanza dopo un po' di giorni/settimane di utilizzo (o comunque quando ci si accorge che il climanon funziona più) bisogna esaminare i vari componenti dell'impianto (tubi, raccordi, radiatore ecc) illuminandoli con una luce bluastra (tipo quelle di CSI :laugh:): se c'è una perdita, il tracciante "fuoriuscito" assieme al gas avrà lasciato una traccia visibile!
Allora, normalmente se hai delle micro fratture sulla tubazione/raccordi la macchina del vuoto non se ne accorge, ma per sapere se ci sono micro perdite si usa una specie di sensore in cima ad una asticella flessibile. Questo 'naso' si fa passare vicinissimo alle tubazioni/raccordi e annusa se ci sono perdite. E' particolarmente sensibile al freon. Se c'è una perdita lo segnala con apposita lucina/suono. Altrimenti potresti chiedere a chi monta i condizionatori civili, lo hanno una cosa del genere per testare gli impianti.
Se avevi l'impianto scarico, l'hai ricaricato e dopo poco mancava ancora gas di sicuro c'è una perdita!
Non so se esistono altri metodi, ma io so che per verificare le perdite (dato che il gas è invisibile e non lascia trcce) un sistema è quello di fare una ricarica aggiungendo uno speciale "liquido tracciante" fotosensibile. In sostanza dopo un po' di giorni/settimane di utilizzo (o comunque quando ci si accorge che il climanon funziona più) bisogna esaminare i vari componenti dell'impianto (tubi, raccordi, radiatore ecc) illuminandoli con una luce bluastra (tipo quelle di CSI :laugh:): se c'è una perdita, il tracciante "fuoriuscito" assieme al gas avrà lasciato una traccia visibile!
bene bene, appena riapre sentiro' il nuovo meccanico se mi puo' aiutare!!
nessuno di voi a mai parlato del compressore............lui parte e si sente come sempre lo spunto iniziale una volta acceso e quindi non dovrebbe essere lui, giusto??
dove si trovano le tubazioni clima??
Nel vano motore! :tongue:
Ma logicamente non puoi sperare di trovare il tuo problema ad occhio nudo (a meno che un tubo non sia tranciato di netto...). Le tubazioni che si riescono a vedere (o meglio, ad intravedere) sono nella zona destra del motore, se togli la copertura di plastica sopra il serbatoio del lavavaetro riesci adindividuare dei tubi sottili e rigidi in alluminio misti a tubi flessibili in gomma. Sono più spezzoni perchè devono compiere ad anello il percorso compressore>condensatore>evaporatore>compressore
_-G.Marco-_
14-08-2012, 08:25
Sai che un problema così lo avevo anche nella mia vecchia a3 sportback. L'ho venduta con il clima rotto. Tutti mi dicevano che era il compressore andato, è stato cambiato ma il problema non è stato mai risolto. Avevo messo anche il gas ma aveva delle perdite impossibili da individuare. Spero tu riesca a risolvere.. ;)
Sai che un problema così lo avevo anche nella mia vecchia a3 sportback. L'ho venduta con il clima rotto. Tutti mi dicevano che era il compressore andato, è stato cambiato ma il problema non è stato mai risolto. Avevo messo anche il gas ma aveva delle perdite impossibili da individuare. Spero tu riesca a risolvere.. ;)
di venderla, manco morto..........devo risolvere!!
lo spero tanto!!!
stamattina ho ritirato 1regalo usb in conce e ne ho approfittato per far 2chiacchere; loro uasano ricaricare l'impianto, come qualcuno mi ha suggerito, aggiungendo 1fiala di contrasto da rilevare con appositi occhiali.
a settembre, se il nuovo meccanico ne e' sprovvisto saltero' in audi e vedremo che succede!!
biellamanovella
14-08-2012, 17:12
Ti lancio una drittai che capita mooooolto spesso su auto del gruppo.
Capita che sia la sonda di temperatura dietro il termoscambiatore nel gruppo clima dove dietro
il climatronic. Fai una vaggata. Che magari e quella io lo gia fatta sull a2 e polo
domanda ignorante!!
vaggata generica o in qualche blocco clima e quindi piu' nello specifico!!!
se giovedi riesco a rubare per un'attimo il portatile a mia cugina provo, grazie della dritta!!
biellamanovella
15-08-2012, 00:07
Io faccio la diagnosi con il sistema bosch e con lo scan completo trovavo lerrore. Poi controlla i fusibili grossi sul tappo batteria e se nn erro ce un fusibile anke per limpulso sul solito portafusibili. Nn posso veder nella mia perche son in ferie... ma tutte le ipotesi son valide.
Per farti tutti i lavori ti hanno smontato il frontale?
I tubi clima corrono tutti a lato distribuzione quindi lontano da dove an toccato.
---------- Post added at 00.07.31 ---------- Previous post was at 00.06.43 ----------
Io faccio la diagnosi con il sistema bosch e con lo scan completo trovavo lerrore. Poi controlla i fusibili grossi sul tappo batteria e se nn erro ce un fusibile anke per limpulso sul solito portafusibili. Nn posso veder nella mia perche son in ferie... ma tutte le ipotesi son valide.
Per farti tutti i lavori ti hanno smontato il frontale?
I tubi clima corrono tutti a lato distribuzione quindi lontano da dove an toccato.
Io faccio la diagnosi con il sistema bosch e con lo scan completo trovavo lerrore. Poi controlla i fusibili grossi sul tappo batteria e se nn erro ce un fusibile anke per limpulso sul solito portafusibili. Nn posso veder nella mia perche son in ferie... ma tutte le ipotesi son valide.
Per farti tutti i lavori ti hanno smontato il frontale?
I tubi clima corrono tutti a lato distribuzione quindi lontano da dove an toccato.
---------- Post added at 00.07.31 ---------- Previous post was at 00.06.43 ----------
Io faccio la diagnosi con il sistema bosch e con lo scan completo trovavo lerrore. Poi controlla i fusibili grossi sul tappo batteria e se nn erro ce un fusibile anke per limpulso sul solito portafusibili. Nn posso veder nella mia perche son in ferie... ma tutte le ipotesi son valide.
Per farti tutti i lavori ti hanno smontato il frontale?
I tubi clima corrono tutti a lato distribuzione quindi lontano da dove an toccato.
ok, controllo i fusibili..
no no non mi hanno controllato ancora l'impianto, salta tutto a settembre!!
tu mi parli di fusibili e tue esperienze................ma perche allora la ricarica prima a tenuto quasi 2mesi ed ore solo 1settimana??
si si ho visto in audi i disegni del percorso tubi clima e tutto quello che serve per il suo funzionamento e speriamo, visti i costi, sia solo 1tubo che perde!!
grazie e buone ferie!!
biellamanovella
15-08-2012, 10:53
Gia mancanza mia della durata gas.
D
ti do ancora una pssibilita che mi e capitata solo 1 volta ma possibile, dove si attacca la ricarica del clima ce una valvola tipo quella delle gomme, era rovinato il gommino.
cioe se prima tutto andava e ora nn ce gas ho ti an caricato male il clima o ti an maltrattato la makkina per nulla.
quando ricarichi il clima fatti fare il vuoto e poi la carica.
---------- Post added at 10.53.07 ---------- Previous post was at 10.51.23 ----------
Gia mancanza mia della durata gas.
D
ti do ancora una pssibilita che mi e capitata solo 1 volta ma possibile, dove si attacca la ricarica del clima ce una valvola tipo quella delle gomme, era rovinato il gommino.
cioe se prima tutto andava e ora nn ce gas ho ti an caricato male il clima o ti an maltrattato la makkina per nulla.
quando ricarichi il clima fatti fare il vuoto e poi la carica.
qualcuno di voi sa se il radiatore /condensatore della A3 va bene sulle nostre S ?
Gia mancanza mia della durata gas.
D
ti do ancora una pssibilita che mi e capitata solo 1 volta ma possibile, dove si attacca la ricarica del clima ce una valvola tipo quella delle gomme, era rovinato il gommino.
cioe se prima tutto andava e ora nn ce gas ho ti an caricato male il clima o ti an maltrattato la makkina per nulla.
quando ricarichi il clima fatti fare il vuoto e poi la carica.
---------- Post added at 10.53.07 ---------- Previous post was at 10.51.23 ----------
Gia mancanza mia della durata gas.
D
ti do ancora una pssibilita che mi e capitata solo 1 volta ma possibile, dove si attacca la ricarica del clima ce una valvola tipo quella delle gomme, era rovinato il gommino.
cioe se prima tutto andava e ora nn ce gas ho ti an caricato male il clima o ti an maltrattato la makkina per nulla.
quando ricarichi il clima fatti fare il vuoto e poi la carica.
come si fa' a caricare male il clima??????????????
si si vuoto fatto e nessuna perdita per il suo macchinario e poi ricarica di 750g contro i 150 che ha trovato dentro!!!
mi aveva accennato di 1altro suo cliente che aveva 1micro perdita annuale e anziche spendere 1patrimonio in audi si faceva la sua ricarica di 50euro all'anno ed era soddisfatto e purtroppo.....................................non e' il mio caso!!
ma ale, il problema é che perde il gas? se si, pur essendo una microperdita é stato aggiunto un'olio tracciante UV? a meno che la perdita sia all'interno, così facendo ci vuole poco ad individuarla, cmq se vuoi tramite vag guarda nei blocchi valori della cenralina clima (nei primi blocchi valori, 01-02 ti dovrebbe dare la pressione dell'impianto, se manca gas la pressione dovrebbe essere bassa, cosa che se funziona tutto bene, ad impianto spento dovresti avere circa 7-8 bar mentre in funzione fino circa 15-16 bar)
ma ale, il problema é che perde il gas? se si, pur essendo una microperdita é stato aggiunto un'olio tracciante UV? a meno che la perdita sia all'interno, così facendo ci vuole poco ad individuarla, cmq se vuoi tramite vag guarda nei blocchi valori della cenralina clima (nei primi blocchi valori, 01-02 ti dovrebbe dare la pressione dell'impianto, se manca gas la pressione dovrebbe essere bassa, cosa che se funziona tutto bene, ad impianto spento dovresti avere circa 7-8 bar mentre in funzione fino circa 15-16 bar)
non ho ancora controllato i fusibili che mi hanno suggerito " biellamanovella " .....
il compressore parte perche' l'impianto a tenuto per due volte con tempi differenti e si sente lo spunto e calo giri motore;
quindi micro perdita o radiatore o condensatore morti!!??
a settembre gli fo' fare in audi la prova con la fiala di contrasto!!
ottimi suggerimenti vag, devo recuperare il portatile dalla cugina e vediamo cosa dice!!
Grazie1000..
dimenticavo................se provo ad accenderlo, non si sente niente di gas come quando ne avevo 150g settimana scorsa che borbottava qualcosa!!!!! mi sa' di scarico scarico..
se cala di giri quando inserisci il compressore, l'impianto elettrico é funzionante (partono le ventole alla max velocità)? cmq se non senti nessun rumore di flusso, molto probabilmente é ancora scarico
se cala di giri quando inserisci il compressore, l'impianto elettrico é funzionante (partono le ventole alla max velocità)? cmq se non senti nessun rumore di flusso, molto probabilmente é ancora scarico
si si per le ventole nessun problema, vanno alla grande buttan solo aria bollente che per me che vivo dai 18 in giu' e' la morte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ale credo che non mi sono spiegato, non la ventilazione interna, ma le elettroventole di raffreddamento vano motore, inserendo l'ac devono partire tutte e 2 alla massima velocità (però se il sistema rileva che non c'é gas non le attiva...)
ale credo che non mi sono spiegato, non la ventilazione interna, ma le elettroventole di raffreddamento vano motore, inserendo l'ac devono partire tutte e 2 alla massima velocità (però se il sistema rileva che non c'é gas non le attiva...)
ok ci siamo chiariti e capiti.........................
vano motore non parte niente!!
ma ale, il problema é che perde il gas? se si, pur essendo una microperdita é stato aggiunto un'olio tracciante UV? a meno che la perdita sia all'interno, così facendo ci vuole poco ad individuarla, cmq se vuoi tramite vag guarda nei blocchi valori della cenralina clima (nei primi blocchi valori, 01-02 ti dovrebbe dare la pressione dell'impianto, se manca gas la pressione dovrebbe essere bassa, cosa che se funziona tutto bene, ad impianto spento dovresti avere circa 7-8 bar mentre in funzione fino circa 15-16 bar)
il vag mi ha appena detto questo!!!
Saturday,18,August,2012,15:21:23:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76
-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No: 8N0 906 018 BP
Component: 1.8L R4/5VT G 0002
Coding: 10710
Shop #: WSC 00766
VCID: 8004025EEC59951C
WAUZZZ8LX31211296 AUZ7Z0B2258386
No fault code found.
Readiness: 0110 0101
-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 8N0-907-379-MK20-E.lbl
Part No: 8N0 907 379 E
Component: ESP 20 CAN V005
Coding: 18448
Shop #: WSC 01236
VCID: 3E783CA6562DA3EC
No fault code found.
Saturday,13,November,2010,14:28:37:46862
VCDS Version: Release 908.1
Data version: 20091018
Address 22: AWD Labels: 02D-900-554.lbl
Control Module Part Number: 02D 900 554 C
Component and/or Version: HALDEX LSC ECC 0010
Software Coding:
Work Shop Code:
1 Fault Found:
00526 - Brake Light Switch-F
27-10 - Implausible Signal - Intermittent
Saturday,18,August,2012,14:58:32:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630
e poi a fatica per l'inglese balordo mi ha detto questo!!!
Saturday,18,August,2012,15:33:34:46862
VCDS Version: Release 10.6.0
Data version: 20100630
Address 08: Auto HVAC Labels: REDIR FAIL!
Control Module Part Number: 8L0 820 043 L
Component and/or Version: A3 KLIMAAUTOMAT 0105
Software Coding: 00040
Work Shop Code: WSC 01236
VCID: 3162179A97734C94
1 Fault Found
00792 - A/C Pressure Switch (F129)
31-00 -- Open or Short to Ground
ho fatto foto dei passaggi vag che ho fatto, non capivo 1mazza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! poi te le posto e dimmi tutto;
dove vedi la freccia del mouse e' il blocco dove sono entrato:
http://img59.imageshack.us/img59/9237/180820121002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/180820121002.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/3022/18082012997.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/18082012997.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/6301/18082012999.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/18082012999.jpg/)
e queste 2foto del risultato acceso e poi spento; spero siano i blocchi di misurazione che mi dicevi!!!
http://img560.imageshack.us/img560/2191/180820121000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/180820121000.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/8179/180820121003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/180820121003.jpg/)
utente cancellato 11
18-08-2012, 15:54
Sembra che hai il pressostato del compressore in corto o aperto (ma potrebbe anche significare che il circuito è vuoto...ma non sono tanto esperto :) )
Sembra che hai il pressostato del compressore in corto o aperto (ma potrebbe anche significare che il circuito è vuoto...ma non sono tanto esperto :) )
un'altro suggerimento che non guasta mai!!!!
grazie..
magari dico 1pirlata, ma chiedere non costa niente!!!!!!!
avevo chiesto tempo fa' se potevano esserci problemi con la miriade di sensori elettronici a lavare il motore con appositi prodotti.........................e da quando l'ho fatto mi sono capitati 2errori elettronici ai sensori;
il primo errore il sensore G201 pressione freni che mi faceva accendere la spia esp..............sostituito e niente piu' spia!!!!
dite che questo secondo errore F129 pressostato, sia dovuto al mio lavaggio motore e solita sfiga gufata!!??
a sto punto speriamo sia cosi semplice come per il primo errore!!!
sapete codice esatto e prezzo??
ma cosa importante, perche' non me l'ha trovato come errore nello scan automatico ma solo entrando nel blocco clima??
biellamanovella
18-08-2012, 19:21
Hai un errore all haldex
Hai un errore all haldex
mi metti paura ragazzo!!
ho inserito la stessa scansione nell'altra mia discussione ruote frenate e ancora niente....................
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41558-Ruote-frenate.../page3
potresti rispondermi anche di la' per favore??!!
grazie
---------- Post added at 20:59 ---------- Previous post was at 19:29 ----------
un'alltra informazione ragazzi...
per evitare problemi al compressore devo tenere l'impianto off o posso tenerlo su economy perche il clima' e quindi il compressore spento??
il tasto economy funge come il vecchio tasto a/c giusto??
utente cancellato 11
18-08-2012, 21:08
Hai un errore all haldex
Ma non è un errore del 13/11/2010???
biellamanovella
18-08-2012, 21:16
Si ma sempre errore e quindi ci son gia dei precedenti
ultime news..............
oggi ero in carrozzeria per farmi staccare gli specchietti, domani porto le calotte a far ricromare...................
metto il tutto nel baule, mi preparo a controllare le gommee sorpresa sorpresa, sulla griglia del passaruota dx, quella dell'intercooler dx e' tutto unto e oleoso di giallo/verde e si vede una strisciata di quel liquido lungo tutte le paratie di plastica motore e passaruota e da quel poco che ho visto al volo sembrava arrivare da sopra il manicotto intercooler dx
potrebbe essere la famosa fiala di contrasto gia messa da qualcuno in passato??
domani pomeriggio ritorno e smonto il paraurti e le paratie motore e vedo cosa c'e' sotto!!
e' quella la famosa perdita secondo voi??
biellamanovella
23-08-2012, 21:48
Quello e il gas del clima li ce una perdita grossa controlla bene il radiatore provien sicuro
da quello se poi e a sx quindi lato cambio puo esser che gli sia stato dato un colpo
sono 1Pirla!!
scusate ho corretto....non e' a sinistra ma a destra lato passeggero ho sbagliato a scrivere!!!!!!!!!!!!!!!
comunque sia, una perdita e'???
biellamanovella
23-08-2012, 22:12
Si puoi veder a okkio.in quel caso da dove e tutto un cesso li perde .
Avevi smontato il frontale per i lavori? Passa con la mano cmq e li la perdita
Si puoi veder a okkio.in quel caso da dove e tutto un cesso li perde .
Avevi smontato il frontale per i lavori? Passa con la mano cmq e li la perdita
per gli xeno aftermarket, se non sbaglio in primavera..
oggi ho smontato un po di roba per trovare la perdita, et voilà...................altro bel regalo del meccanico dei disastri!!
quando in primavera ho sostituito alcune tubazioni per le Forge nere, ho fatto tutto il giro dell'impianto con i collari/fascette rinforzate a filettatura metrica; nel mettere quelle dopo l'intercooler dx, la 2fascetta me l'ha girata in modo tale che restasse attaccata al tubo che scende dal condensatore del clima e che girando sotto al faro dx ed ai serbatoi lato dx va' poi in abitacolo.
tutto questo, con le vibrazioni a causato uno scasso di 1cm in quel tubo, con il disegno metrico del filetto che gli si appoggiava;
foro microscopico che una volta sgrassato e pulito con 1spazzola di ferro per poi provare a saldarlo, si e' trasformato in una voragine di 2mm!!
domani proviamo a saldare e mettere in pressione l'impianto, mi faccio 1imboccalupo e domenica vi giro le foto...........................
ragazzi saldato tutto sabato mattina e impianto ripartito alla grande, con la perdita dopo l'ultima ricarica durata 3giorni avevo 70g di freon!!
ho fatto qualche foto e appena il telefonino si riprende vi faccio vedere dove era il problema;
e al momento funge il tutto anche non avendo sostituito il pressostato che il vag dava rotto, speriamo bene e se riesco in settimana rifaccio la vaggata di prova!!
grazie a tutti del solito supporto con la vostra amata esperienza e passione S3!!!!!!!!!!!!!!!!
eccovi un po di foto;
mancano solo quelle del risultato finale con saldatura e levigatura perche' il cell me le ha cancellate e non so' il perche'!!!!!!!!!!!!!
http://img339.imageshack.us/img339/3451/240820121012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/240820121012.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5254/240820121013.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/240820121013.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/8403/perditaclima.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/perditaclima.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/792/240820121030.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/240820121030.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/9498/240820121029.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/240820121029.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/7038/240820121043.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/240820121043.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/3842/240820121045.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/240820121045.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/7073/240820121062.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/240820121062.jpg/)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.