PDA

Visualizza Versione Completa : help!!! come tolgo la vernice a spruzzo dalla carrozzeria???



mcarton
20-08-2012, 16:13
Il mio vicino ha pensato bene di verniciare la cancellata a spruzzo. Risultato ho la macchina piena di puntini.
Come posso pulirla ???
Grazie

emi78
20-08-2012, 16:20
Di che colore hai effettuato i puntini sulla tua bella vernice bianca?
Io andrei di polish ma aspetta il consiglio anche di qualcun'altro.

ricmy
20-08-2012, 16:26
Di che colore hai effettuato i puntini sulla tua bella vernice bianca?
Io andrei di polish ma aspetta il consiglio anche di qualcun'altro.

io ti dico cosa farei io sulla mia proverei con un po di diluente o acqua raggia su un panno con una passatta veloce veloce.
oppure con della pasta abrasiva fine fine\lucidante...

darkeagle
20-08-2012, 16:27
Il diluente è la cosa migliore.. ma se è già indurita non ci fai nulla... Con la pasta bisogna stare un po' attenti..

mcarton
20-08-2012, 16:29
Di che colore hai effettuato i puntini sulla tua bella vernice bianca?
Io andrei di polish ma aspetta il consiglio anche di qualcun'altro.

Il colore è grigio. Con il polish viene via poco già provato. Sui vetri con acquaragia viene via ma la vernice della carrozzeria?

emi78
20-08-2012, 16:34
Mamma mia io ho sempre paura ad usare il diluente sulla vernice ma effettivamente è la soluzione + veloce.

ricmy
20-08-2012, 17:45
il diluente toglie poco poco, gia l'acetone che è il solvente piu potente in assoluto ci mette un po con il diluente sei tranquillo. sulla vernice che si è attaccata invece fa effetto perceh non ha la stessa qualità di quella delle auto.
l'unico problema è che potrebbero formarsi aloni ma non credo.
preparati acqua e appena sparisce la macchia pulisci la zona subito

matteo 89
20-08-2012, 19:44
Il diluente la scioglie ma può farla attaccare alla vernice bianca che si ammorbidisce. Io quoto per il polish e olio di gomito.

max71
20-08-2012, 21:14
cia non usare paste abrasive opacizzano la vernice ,l'acqua ragia va bene in alternativa prova diluente acrilico linea carrozzeria,comunque fai prima la prova su parti nascoste e carrozzeria fredda.:wink:

newentry
20-08-2012, 22:55
Per togliere i fumi di vernice in sicurezza userei una Clay Bar medio-aggressiva. Se si tratta di fumi sicuramente risolvi.

Sconsiglierei nella maniera più assoluta i solventi.

mcarton
21-08-2012, 08:44
Vedo che ci sono molti pareri discordanti... Farò varie prove qua e la nei posti più nascosti della carrozzeria e scelgo di conseguenza la procedura.

Utente (cancellato) 1
21-08-2012, 08:59
Semmai passa da un carrozziere e fatti dare un consiglio...... :cooool:

biellamanovella
21-08-2012, 09:59
Concordo pienamente questa soluzione che he la miqliore in assoluto.

Per togliere i fumi di vernice in sicurezza userei una Clay Bar medio-aggressiva. Se si tratta di fumi sicuramente risolvi.

Sconsiglierei nella maniera più assoluta i solventi.

emi78
21-08-2012, 10:02
La Clay bar non l'ho mai usata però chi l'ha utilizzata si è trovato sempre benissimo. :sisi:

mcarton
21-08-2012, 12:28
La Clay bar non l'ho mai usata però chi l'ha utilizzata si è trovato sempre benissimo. :sisi:

Clay bar mi piacerebbe provarlo se cala un po il caldo faccio questo tentativo. Maragari con il Detailing midl (blu per capirci).

Salvo76
21-08-2012, 13:27
Consiglio da carrozziere....
Vai in carrozzeria, la lavano con diluente e poi viene lucidata, ovviamente nn gratis, quindi fatto pagare dal caro vicino

Utente (cancellato) 1
21-08-2012, 13:54
.... quindi fatto pagare dal caro vicino

:laugh::laugh::laugh:
Certe volte però bisogna "mediare" con i vicini..... :sad::sad::sad:

mcarton
21-08-2012, 16:03
Consiglio da carrozziere....
Vai in carrozzeria, la lavano con diluente e poi viene lucidata, ovviamente nn gratis, quindi fatto pagare dal caro vicino

Secondo te quanto può chiedermi per una cosa del genere?

MattAudi
21-08-2012, 17:19
Per prima cosa io andrei da quel simpatico del tuo vicino e gli farei un culo come una capanna. Occhio con il diluente che ti fà diventare la carrozzeria opaca.

Salvo76
21-08-2012, 18:10
Secondo te quanto può chiedermi per una cosa del genere?

Da noi una lucidatura al teflon, che e' il top 400 euro

---------- Post added at 18.08.30 ---------- Previous post was at 18.07.28 ----------


Per prima cosa io andrei da quel simpatico del tuo vicino e gli farei un culo come una capanna. Occhio con il diluente che ti fà diventare la carrozzeria opaca.

Vero diventa opaca, ma e' l'unico modo per togliere il tutto

---------- Post added at 18.10.16 ---------- Previous post was at 18.08.30 ----------

Una volta mi capito' in carrozzeria una BMW rossa di un tizio che aveva parcheggiato sul ciglio della strada dove stavano rifacendo la segnaletica stradale!!! 5 ore di lavoro!!!

newentry
21-08-2012, 21:07
Non voglio convincere nessuno per cui non posterò più in questa discussione. Francamente non capisco per quale ragione si debba indurre un utente a buttare soldi per farsi eseguire interventi inutili (e aggiungerei dannosi).
Capisco che le carrozzerie utilizzano mezzi sbrigativi per le lucidature, però la clay in tal caso sarebbe un passaggio obbligato per cui non capisco perché non risolvere il problema con il mezzo meno invasivo ed economico e soprattutto efficace.
I solventi vengono assorbiti dai trasparenti moderni, per cui si rischia di compromettere lo strato e ogni lucidatura risulta inutile (se la si vuole fatta come si deve).

5 euro di Clay e si risolve con la massima sicurezza di non fare alcun danno.

Poi vedete voi...

ricmy
21-08-2012, 21:28
Non voglio convincere nessuno per cui non posterò più in questa discussione. Francamente non capisco per quale ragione si debba indurre un utente a buttare soldi per farsi eseguire interventi inutili (e aggiungerei dannosi).
Capisco che le carrozzerie utilizzano mezzi sbrigativi per le lucidature, però la clay in tal caso sarebbe un passaggio obbligato per cui non capisco perché non risolvere il problema con il mezzo meno invasivo ed economico e soprattutto efficace.
I solventi vengono assorbiti dai trasparenti moderni, per cui si rischia di compromettere lo strato e ogni lucidatura risulta inutile (se la si vuole fatta come si deve).

5 euro di Clay e si risolve con la massima sicurezza di non fare alcun danno.

Poi vedete voi...

non ho mai comprato la claybar però ti quoto leggo spesso che fa miracoli.
probabilmente è il metodo affidabile.

provala e facci sapere no?

emi78
22-08-2012, 08:44
Ma sapete che mi era sfuggito il piccolo particolare che era stato il vicino il responsabile di tutto?
Vai dal vicino e chiedi consiglio anche a lui. :sisi: :BangHead:

ascari
25-08-2012, 14:31
secondo me potresti provare con questa clay:

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?sort=2a&cPath=1356_1357&cPathName=Claying&page=2&products_id=220&products_name=Meguiar's Clay Bar Mild

Emanuele B
25-08-2012, 16:24
La claybar e' sicuramente uno strumento adatto allo scopo ma non sempre riesce a risolvere il problema .I casi come il tuo sono frequentissimi e spesso si verificano proprio in carrozzeria per errata mascheratura dei particolari o sbagliate metodologie lavorative ....... Mi e' capitato piu' volte di non riuscire ad eliminare questi fumi di verniciatura con la sola claybar , dipende molto dal tipo di vernice e dallo stato del supporto " ospite " . Anche il sottoscritto, pur rispettoso dei dettami del detailing , e' dovuto ricorrere all' uso di solventi o alla carteggiatura

luke05
26-08-2012, 08:16
Ma i danni al vicino lì hai chiesti?

mcarton
27-08-2012, 11:34
Legalmente non so se posso chiedere i danni dovrei informarmi da un legale.

Utente (cancellato) 1
27-08-2012, 12:28
Perchè legalmente???
Prova a farglielo notare che hai la macchina a pois..... casualmente dello stesso colore della sua cancellata.... :wacko::wacko:
Più aspetti peggio è... io sarei andato subito..... :cooool::cooool:

mcarton
27-08-2012, 12:40
Oggi provo a dirglielo e vi saprò dire.

Utente (cancellato) 1
27-08-2012, 12:42
Oggi provo a dirglielo e vi saprò dire.

Almeno fatti pagare metà della spesa....... :wink::wink:

aquila-uno
28-08-2012, 01:20
provato a strofinare la faccia del vicino sulla carrozzeria danneggiata? :laugh::laugh:

scusa,non ho resistito ... non ho consigli da darti, ma hai tutta la mia solidarietà: a volte le persone fanno cose senza pensare alle conseguenze che potrebbe avere il prossimo.

io i danni li chiederei a prescindere, con preventivo bello del carroziere. Poi la ripari come preferisci.

Utente (cancellato) 1
28-08-2012, 08:15
Ma quanto era distante la tua A4 dalla famosa ed incriminata cancellata??? :huh::huh:

ozen74
28-08-2012, 08:19
il mio consiglio è quello di andare dal vicino e con tono molto pacato fargli notare che ti ha rovinato la macchina

mcarton
28-08-2012, 09:55
Allora vi aggiorno. Sono stato dal carrozziere che mi ha sconsigliato l'utilizzo di diluenti (a detta di lui molto rapido ma troppo aggressivo). Ha provato in un punto una crema della 3M (la più aggressiva) e i puntini si tolgono con ottimi risultati (deve cmq successivamente essere lucidata). Totale spesa 150 €.
La macchina era circa 30 metri di distanza dal cancello del mio vicino ma basta un colpo di vento.

Utente (cancellato) 1
28-08-2012, 10:09
Allora vi aggiorno. Sono stato dal carrozziere che mi ha sconsigliato l'utilizzo di diluenti (a detta di lui molto rapido ma troppo aggressivo). Ha provato in un punto una crema della 3M (la più aggressiva) e i puntini si tolgono con ottimi risultati (deve cmq successivamente essere lucidata). Totale spesa 150 €.
La macchina era circa 30 metri di distanza dal cancello del mio vicino ma basta un colpo di vento.

Quindi cosa pensi di fare??? Lo comunichi al vicino???? :huh::huh:

mcarton
28-08-2012, 10:43
Quindi cosa pensi di fare??? Lo comunichi al vicino???? :huh::huh:

NOVITA' (prima di contattare il vicino) :A quanto pare mia moglie ha visto che il vicino pitturava la cancellata (scambiando pure 2 chiacchere) quindi poteva lei spostare più lontano la macchina. Ora i danni dovrei chiederli a mia moglie...

Utente (cancellato) 1
28-08-2012, 10:45
......... Ora i danni dovrei chiederli a mia moglie...


:laugh::laugh::laugh: Partita persa allora..... :laugh::laugh:

mcarton
28-08-2012, 10:46
:laugh::laugh::laugh: Partita persa allora..... :laugh::laugh:

Esatto getto la spugna... e pago i 150 €

aquila-uno
28-08-2012, 12:49
la spugna la getti addosso alla moglie immergendola prima nel gasolio? :cry:

in effetti a qusto punto meglio non dire nulla al vicino. 30 metri non sono pochi e potrebbe pure essere in buona fede, anche se, verniciare a spruzzo all'aria aperta, sopratutto con vernici a base solvente è assolutamente illegale e perseguibile. Non tanto per la tua macchina, ma per la salute e l'ambiente. Ci vorrebbero sistemi di abbattimento polveri ecc. Certo che una spruzzata in meno non darà vita a specie estinte, ma se si ragiona così, ci si ritrova con un bel mondo a colori ... epossidici bicomponente!

Utente (cancellato) 1
28-08-2012, 13:05
la spugna la getti addosso alla moglie immergendola prima nel gasolio? :cry:

in effetti a qusto punto meglio non dire nulla al vicino. 30 metri non sono pochi e potrebbe pure essere in buona fede, anche se, verniciare a spruzzo all'aria aperta, sopratutto con vernici a base solvente è assolutamente illegale e perseguibile. Non tanto per la tua macchina, ma per la salute e l'ambiente. Ci vorrebbero sistemi di abbattimento polveri ecc. Certo che una spruzzata in meno non darà vita a specie estinte, ma se si ragiona così, ci si ritrova con un bel mondo a colori ... epossidici bicomponente!

..... per fortuna allora che non è partito "all'attacco" del vicino...... :wink::wink:

aquila-uno
28-08-2012, 16:48
già ... sono piuttosto "impulsivo" se si tocca la mia adorata ... mi sono immaginato a vedermela tutta puntinata .... magari il vicino è olimpionico di greco-romana ....

matteo 89
28-08-2012, 17:23
A parte che non ho mai visto rifare a spruzzo il cancello. Ci ha passato anche la rotorbitale dopo? :asd:

Utente (cancellato) 1
29-08-2012, 08:33
... infatti è più il colore che va via che quello che rimane...... :smile::smile:

aquila-uno
29-08-2012, 09:10
magari ha una cancellata di quelle fatte con lastre di lamiera ... per la privacy

Utente (cancellato) 1
29-08-2012, 09:12
... lo spero!! Altrimenti è da Guinners dei primati.... :laugh::laugh:

supertilt
31-08-2012, 19:15
ragazzi io da carrozziere vi dico,dato che ho letto un paio di cose non proprio esatte e per la conoscenza di tutti che la pasta abrasiva non opacizza,ammeno che non la date calcando con un badile sporco di ghiaia,seconda cosa per le spruzzate di vernice se non è una vernicie bicomponente ma è una bomboletta o una nitro normale la si leva tranquillamente con il diluente,dato che il trasparente che si dà sulle auto al contrario della nitro essica chimicamente per catalisi e non per evaporazione del diluente......spero di essere stato utile a qualcuno......

Utente (cancellato) 1
01-09-2012, 18:54
ragazzi io da carrozziere vi dico,dato che ho letto un paio di cose non proprio esatte e per la conoscenza di tutti che la pasta abrasiva non opacizza,ammeno che non la date calcando con un badile sporco di ghiaia,seconda cosa per le spruzzate di vernice se non è una vernicie bicomponente ma è una bomboletta o una nitro normale la si leva tranquillamente con il diluente,dato che il trasparente che si dà sulle auto al contrario della nitro essica chimicamente per catalisi e non per evaporazione del diluente......spero di essere stato utile a qualcuno......

Ottime dritte.... :wink::wink::wink::wink:

Salvo76
03-09-2012, 12:22
ragazzi io da carrozziere vi dico,dato che ho letto un paio di cose non proprio esatte e per la conoscenza di tutti che la pasta abrasiva non opacizza,ammeno che non la date calcando con un badile sporco di ghiaia,seconda cosa per le spruzzate di vernice se non è una vernicie bicomponente ma è una bomboletta o una nitro normale la si leva tranquillamente con il diluente,dato che il trasparente che si dà sulle auto al contrario della nitro essica chimicamente per catalisi e non per evaporazione del diluente......spero di essere stato utile a qualcuno......


Quoto collega