Visualizza Versione Completa : 1URGENTE! risolvere la maledetta pompa olio 2.0
angelodellamore
13-09-2012, 13:11
è il mio turno! 140.000 km e pompa andata! ingranaggio piccolo consumato e catena che gira a vuoto!
il mio "meccanico" in panico non sapendo cosa fare ha chiamato varie ditte, che secondo lui vogliono un RESO ad ingranaggi.. morale della favola non ci ha capito ua mazza e devo risolvere io..
voi come avete risolto? ho fatto una ricerca e ci ho capito poco!
cmq facendo un giro sulla baia ho capito che ci sono varie soluzioni:
1 - mettere un kit ingranaggi nuovi e tendi catena:
http://www.ebay.it/itm/Audi-A4-VW-Passat-2-0TDI-pompa-olio-kit-catena-tenditore-/221123228320?pt=Ricambi_automobili&hash=item337bf8b2a0#ht_1021wt_1078
ma non si capisce se ti danno la catena e se devi fare modifiche alla pompa esistente che, il mio meccanioco assai impacciato potrebbe non saper fare..
ancora questa, ma che cambia dalla prima?
http://www.ebay.it/itm/Audi-A4-A6-Vw-passat-2-0tdi-pompa-olio-cetena-/221123228812?pt=Ricambi_automobili&hash=item337bf8b48c#ht_1517wt_1078
2 - una pompa usata a ingranaggi.. 400 - 500 euro
3 - modifaca contralberi con ingranaggi e catena con reso del vecchio, sempre 450
che faccio?
ci sono altre soluzioni
grazie
---------- Post added at 13.11.16 ---------- Previous post was at 11.11.31 ----------
esiste un negozio in germania in caso che vende sta roba? sto consumando google, non trova nulla...
la - SOLUZIONE 3 - secondo il meccanico produrrebbe vibrazioni, vi risulta?
Posso chiederti che motore hai e quanti km?
Non è possibile che in Audi non sappiano montare delle pompe decenti... Si era rovinata quella dell'A4 b5 1.8 20v di mio padre a 200k km, ho sentito dei casi sui 2.5 TDI, adesso anche tu con, se non sbaglio, il 2.0 TDI... Ma ci vuole tanto dico io, un componente così critico, a farlo decentemente? Mah... :sad:
angelodellamore
13-09-2012, 14:14
142.000km non so che dire.. è comunque blb.. l'ingranaggio fatto in acciaio lega cacca si è consumato, la macchina faceva un gran casino e questi supergeni mi avevano fatto la distribuzione pulegge ecc spendendo mille euri e non risolvendo una mazza..
nenche 4000 km e si è rotta la pompa..
sapete cosa mi hanno consigliato? di prendere un motore nuovo visto che non si trovano le pompe! ma cheee!!! eccole! gli ho dato i link e dice che non sa quale devo montare... la prossima volta fiat.. 100.000 volte meglio.. mio zio ha un 1.3 mjet, apparte cinghe cambiate a 350mila km nn ha fatto nulla...
Carletto1973
13-09-2012, 14:19
Hai sentito in conce?
angelodellamore
13-09-2012, 14:46
siamo sui 2500 finiti ma il lavoro devono farlo loro.. escludendo revisione turbina e controllo banco ecc...
gian1972
13-09-2012, 14:55
ti racconto quel che ho visto nella officina in cui porto la mia A4.
Sul ponte c'era una A4 2.0 TDI 140 cv, completamente smontata: il mio meccanico mi dice che faceva un rumore della miseria e andando a verificare c'era da sostituire la pompa dell'olio. Mi ha fatto vedere il nuovo kit Audi (scatole e scatoline marchiate Audi): in buona sostanza la nuova pompa modificata non è più a catena ma ad ingranaggi, ma per montarla devono sostituirti anche la coppa dell'olio, che ha una sagomatura interna diversa. In buona sostanza Audi riconosce il difetto, ti da tutto il nuovo kit ma devi pagarti tutto da solo...
maccheers
13-09-2012, 14:58
ti racconto quel che ho visto nella officina in cui porto la mia A4.
Sul ponte c'era una A4 2.0 TDI 140 cv, completamente smontata: il mio meccanico mi dice che faceva un rumore della miseria e andando a verificare c'era da sostituire la pompa dell'olio. Mi ha fatto vedere il nuovo kit Audi (scatole e scatoline marchiate Audi): in buona sostanza la nuova pompa modificata non è più a catena ma ad ingranaggi, ma per montarla devono sostituirti anche la coppa dell'olio, che ha una sagomatura interna diversa. In buona sostanza Audi riconosce il difetto, ti da tutto il nuovo kit ma devi pagarti tutto da solo...
furbi, ecco perché hanno i risultati fiscali sempre in attivo :asd:
gian1972
13-09-2012, 15:02
furbi, ecco perché hanno i risultati fiscali sempre in attivo :asd:
già, però un difetto simile per un marchio come Audi è una macchia mica da poco (un po' come gli alberi a cammes sui nostri V6 !): sarebbe stato un gran ritorno di immagine fare una campagna di richiamo !!
kanaglia
13-09-2012, 15:09
non ne fanno più una fatta bene. L'unico motore ben riuscito è stato il 1.9 e forse il 3.0tdi, dico forse perche sul 3.0 pare ci sia il problema sui condotti di aspirazione (qualcuno col 3.0 sarà più preciso) con una spesuccia da passa 1.000 eurozzi
all'avanguardia della tecnica si, ma per sfilarti i soldi :sick:
angelodellamore
13-09-2012, 15:14
si si è esattamente quello il problemone! come lo era il cambio automatico della x5 che si è rotto 10.000 km dopo che ho venduto la macchina (150.000 km!) e la bmw non ha riconosciuto nulla nonostante fosse un problema di tutte le x5 e 530 con quel tipo di cambio..
cmq non me la sento di regalare soldi a chi tra l'altro mi ha trattato male (come se un tizio mi da un pugno e poi mi chiede 50 euro per un cerotto...) ed ho trovato le "soluzioni" del primo post, e aggiungo anche una pompa rettificata modificata da una ditta molto seria alla "modica" cifra di 1000 euri, ma in questo caso la sottocoppa rimane la tua!
il kit da 250 euro non sarebbe male se andasse bene, perchè se calcoli 300 di turbina se ne vanno, di manodopera non oso immaginare... addio!
di riparare l'auto alla buona e venderla non se ne parla, anche perchè poi mi menerebbero :D va solo scelta la soluzione meno indolore..
ovviamente è una macchina che mi terrò per un bel po.. dopo di che niente vw o simili!!!
ha fatto bene suzuki a montare motori fiat in luogo dei vw.. i giapponesi so mica fessi!
e se facessi un downgrade con un 1.9 rimappato? :D
EPROM1982
13-09-2012, 15:14
non ne fanno più una fatta bene. L'unico motore ben riuscito è stato il 1.9 e forse il 3.0tdi, dico forse perche sul 3.0 pare ci sia il problema sui condotti di aspirazione (qualcuno col 3.0 sarà più preciso) con una spesuccia da passa 1.000 eurozzi
all'avanguardia della tecnica si, ma per sfilarti i soldi :sick:
Sempre avanguardia è!!! :asd:
Purtroppo questo è un problema che affligge molte motorizzazioni TDI 140 cv del gruppo VAG!!! :sisi:
angelodellamore
13-09-2012, 15:21
.. che io sappia anche il 170cv!
cmq abbiamo capito che ormai la patata bollente ci è capitata (vabbè vogliamo parlare anche dei led che durano meno delle lampadine?) , ora, per non replicare tutti i topic che ho gia scandagliato usando una delle funzioni meno usate del forum (cerca :D) dove tutti, giustamente incakkiati con audi ne scrivono di tutti i colori senza arrivare alla soluzione... pensiamo a quast'ultima:
- pompa a ingranaggi originale.. poi dovò mettere una sottocoppa nuova?
- kit corona pignone catena e tenditori
- il kit con i contralnberi bello e pronto con reso
- la soluzione modificata da 1000 eurizzi senza camdio di sottocoppa
- altre proposte!
:(
gian1972
13-09-2012, 15:33
.. che io sappia anche il 170cv!
cmq abbiamo capito che ormai la patata bollente ci è capitata (vabbè vogliamo parlare anche dei led che durano meno delle lampadine?) , ora, per non replicare tutti i topic che ho gia scandagliato usando una delle funzioni meno usate del forum (cerca :D) dove tutti, giustamente incakkiati con audi ne scrivono di tutti i colori senza arrivare alla soluzione... pensiamo a quast'ultima:
- pompa a ingranaggi originale.. poi dovò mettere una sottocoppa nuova?
- kit corona pignone catena e tenditori
- il kit con i contralnberi bello e pronto con reso
- la soluzione modificata da 1000 eurizzi senza camdio di sottocoppa
- altre proposte!
:(
se fosse stata la mia sarei andato immediatamente col kit originale...lo so, magari non è la soluzione più economica, ma certamente quella che mi farebbe stare più tranquillo...
EPROM1982
13-09-2012, 15:37
.. che io sappia anche il 170cv!
No.... Da quello che ho letto in giro il problema sulla rottura della pompa olio riguarda la motorizzazione da 140 cv... Il 170 cv ha altri tipi di problemi come gli iniettori piezoelettrici!! :wink:
---------- Post added at 15.37.40 ---------- Previous post was at 15.37.15 ----------
se fosse stata la mia sarei andato immediatamente col kit originale...lo so, magari non è la soluzione più economica, ma certamente quella che mi farebbe stare più tranquillo...
Quoto!! :wink:
gian1972
13-09-2012, 15:37
ovviamente è una macchina che mi terrò per un bel po.. dopo di che niente vw o simili!!!
ha fatto bene suzuki a montare motori fiat in luogo dei vw.. i giapponesi so mica fessi!
non faccio l'avvocato per l'Audi (magari !!) però prima di dire mai più VW considera che la concorrenza ha problemi diversi ma non è che ti facciano dormire sonni tranquilli...la verità è che mi pare tendano un po' tutte a limitare quanto più possibile i costi con le conseguenze che abbiamo tutti sotto gli occhi (o sopra i ponti delle officine !).
Ritengo Audi sempre al di sopra delle altre, ma questo ovviamente è un mio parere...
No.... Da quello che ho letto in giro il problema sulla rottura della pompa olio riguarda la motorizzazione da 140 cv... Il 170 cv ha altri tipi di problemi come gli iniettori piezoelettrici!! :wink:
quoto francesco :sisi:
@angelo: caro concittadino, per mia esperienza posso dirti che molto spesso questi problemi vengono risolti con la sostituzione dell'interno motore. ricordo che quando stavo cercando la mia attuale A4 mi rivolsi ad un rivenditore, ne aveva una nera sline interno ed esterno, ed aveva il motore rigenerato causa proprio questa rottura della pompa olio :sisi::sisi:
kanaglia
13-09-2012, 15:59
non faccio l'avvocato per l'Audi (magari !!) però prima di dire mai più VW considera che la concorrenza ha problemi diversi ma non è che ti facciano dormire sonni tranquilli...la verità è che mi pare tendano un po' tutte a limitare quanto più possibile i costi con le conseguenze che abbiamo tutti sotto gli occhi (o sopra i ponti delle officine !).
Ritengo Audi sempre al di sopra delle altre, ma questo ovviamente è un mio parere...
per concorrenza ti riferisci a BMW e Mercedes vero?
però quello di Audi è un problema più meschino secondo me
cmq confermo che con Fiat e anche con Ford e Gruppo PSA non ho mai avuto problemi e neanche sentito parlare
sgratt sgratt :tongue:
angelodellamore
13-09-2012, 16:11
quoto francesco :sisi:
@angelo: caro concittadino, per mia esperienza posso dirti che molto spesso questi problemi vengono risolti con la sostituzione dell'interno motore. ricordo che quando stavo cercando la mia attuale A4 mi rivolsi ad un rivenditore, ne aveva una nera sline interno ed esterno, ed aveva il motore rigenerato causa proprio questa rottura della pompa olio :sisi::sisi:
e si si prendi sottogamba le indicazioni del cdb e cammini spakki tutto! che li sta il brutto! io menomale mi sono fermato quasi subito.. quasi perchè credevo dovessi raboccare olio, ma poi sentendo il rumore di catena, e avendo il freno indurito ho detto.. OH M...A!!! e mi sn fermato!
---------- Post added at 16.11.58 ---------- Previous post was at 16.08.40 ----------
cmq fiat farà auto che come rifiniture fanno schifo, ma i motori sono spettacolari, il primo iniezione diretta, anche se molto difettoso era fiat, il motore fire è l'unico che se rompe la cinghia, sostituendola cammina come se nulla fosse.. questo in generale, poi ci sono i 1.8 con i vdf fetecchi, ma roba da 200 300 carte al massimo, non da 2500
cmq fiat farà auto che come rifiniture fanno schifo, ma i motori sono spettacolari, il primo iniezione diretta, anche se molto difettoso era fiat, il motore fire è l'unico che se rompe la cinghia, sostituendola cammina come se nulla fosse.. questo in generale, poi ci sono i 1.8 con i vdf fetecchi, ma roba da 200 300 carte al massimo, non da 2500
i motori fiat son sempre all'avanguardia :sisi::sisi:
EPROM1982
13-09-2012, 16:46
quoto francesco :sisi:
:wink:
gian1972
13-09-2012, 17:05
per concorrenza ti riferisci a BMW e Mercedes vero?
però quello di Audi è un problema più meschino secondo me
cmq confermo che con Fiat e anche con Ford e Gruppo PSA non ho mai avuto problemi e neanche sentito parlare
sgratt sgratt :tongue:
si, mi riferivo esattamente a loro. VW-Audi, BMW e Mercedes sono le macchine che io parcheggerei nel mio box !!
Concordo che il problema evidenziato con le Audi, soprattutto quello della pompa dell'olio, è davvero meschino, ma a pensarci bene anche quello degli alberi a cammes lo è...insomma Audi a quanto pare non ha problemi evidenti, magari un tantino subdoli !!
angelodellamore
13-09-2012, 17:58
vogliamo parlare delle testate fatte in lega sbagliata dei 2.0 fatti nel 2003 e 2004?
Carletto1973
13-09-2012, 19:01
Ma tornando al lavoro di prima: non ti passano nulla?!!!! nemmeno la manodopera? Chiamare Audi italia?
angelodellamore
13-09-2012, 20:16
non solo non passano nulla, ma ammesso che passassero uno sconto, lo farebbero su listino, quindi sarebbe una presa in giro, oltre che la manodopera sarebbe esorbitante rispetto al meccanico generico..
morale della favola.. come ti giri ti bruci!
Carletto1973
14-09-2012, 14:00
E cosa ti vorrebbero sostituire? oltre alla pompa dell'olio naturalmente...
angelodellamore
14-09-2012, 14:02
ragazzi nessun consiglio? chi ha provato queste varianti?
angelodellamore
16-09-2012, 13:11
nada?
Ciao, come hai risolto poi?
Ciao, come hai risolto poi?
quoto...e poi perchè in audi volevano 2500€?
Ho bisogno del vs aiuto, su una B7 con sistema a catena ha avuto il problema alla pompa, ora verificando in giro esiste un kit già modificato che elimina la catena e sarà tutto ad ingranaggi, senza cambiare la coppa dell'olio, per caso qualcuno di voi è a conoscenza di questo sistema?
questo è il video :
http://m.youtube.com/watch?v=aFo3POhm-v8
questa è con sistema a catena
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/42414eef8d1220601a0fc99c52066612.jpg
questo è ad ingranaggi
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/b9e85da576bb695b54696bd8f7de2c48.jpg
diacrimax
08-03-2015, 16:40
buongiorno a tutti ecco un'altra vittima della pompa olio!!!!!!!
Anche io sono vittima della oramai famosa pompa olio audi: vi racconto brevemente la mia odissea.
Possiedo un'audi A4 2.0 tdi del settembre 2005 con motore BLB
Una domenica mattina con la mia famigliola avremmo voluto andare a fare una passeggiata in montagna,ma dopo circa 1 o 2 km.da casa la spia olio diventa rossa.
Allarmato penso stupidamente di rientrare a casa non fermandomi sul posto.
Il giorno dopo contatto un mio amico meccanico che viene a vedermi la macchina e mi pone subito davanti al tremendo problema!!!!! Pompa e turbina andati!!!!!!
Alche' mi adopero per conoscere prezzi e opportunita'di sistemazione della mia auto,contatto la conc.di zona che mi da' brutte notizie....
La concess. dal nr. di telaio mi dice che ho una pompa a catena.
Preventivo:
Pompa olio con modifica ad ingranaggi 1360 Euro+ 190 di coppa modificata. turbina 900euro circa e mano d'opera da 500 a 600 eurini.........:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: :cry:
Ho letto qui sul forum che ci sono delle modifiche che costano meno tipo MAGIP oppure RDP
Dopo aver letto innumerevoli disavventure di altri come me,volevo chiedervi se qualcuno puo' aiutare me e il mio meccanico a capire se queste modifiche sono compatibili e se sono valide alternative all'originale.
Ringrazio tanto chiunque mi possa aiutare ad uscire da questo annoso problema.
Sulla b7 del post precedente ha avuto la stessa tua sorte, ha risolto prendendo un kit modificato che non necessita il cambio della coppa dell'olio spendendo poco piu' di 600€ spedito, quindi e' passato dal sistema a catena a sistema ingranaggi, ora e' decisamente un altra auto meno vibrazioni ed ha acquistato anche qualche cavallo in piu...Strasoddisfatto!!
Sulla b7 del post precedente ha avuto la stessa tua sorte, ha risolto prendendo un kit modificato che non necessita il cambio della coppa dell'olio spendendo poco piu' di 600€ spedito, quindi e' passato dal sistema a catena a sistema ingranaggi, ora e' decisamente un altra auto meno vibrazioni ed ha acquistato anche qualche cavallo in piu...Strasoddisfatto!!
Ciao Sfelix, ti dispiace posterare riferimenti all'intervento da te eseguito? Sono anche io intressato ad eseguirlo in via preventiva (qualora il vecchio proprietario non ancora avesse provveduto, cosa ovviamente ancora da accertare)
L'intervento che e' stato fatto e' la sostituzione di tutto il kit pompa modificato ovviamente rigenerato e si passa dal sistema a catena a sistema ad ingranaggi e' esattamente quello nel video precedente al post 30.
Questa modifica implica la sostituzione della coppa olio, confermi?
Questa modifica implica la sostituzione della coppa olio, confermi?
No assolutamente, rimane la coppa che hai sotto la tua auto, comunque e' esattamente la modifica come ultimo aggiornamento della casa madre, con alberino da 10 mm e controalberi modificati e si adatta perfettamente alla coppa vecchio tipo dei moduli a catena!
Ok, grazie e scusa per le domande ma prima di muovermi mi piace documentarmi.
diacrimax
13-03-2015, 21:08
ciao ragazzi,io ho contattato la RDP ONLINE che mi ha spedito la modifica e la turbina nuova. Sono in attesa che mi arrivino e poi vi sapro' dire come andra' a finire;il tutto per la modica cifra di 920 eurini........ (450,00 la modifica e 450,00 il turbo nuovo + 20,00 di trasporto).
chi volesse puo' chiedere di Stefano e' molto preparato e gentile.
P.S: attenzione pero' bisogna avere un po' di pazienza non e' facile riuscire a parlarci e' sempre incasinato col lavoro da quanto e' capitato a me.
Nel caso vi servissero ulteriori chiarimenti non esitate a chiedere,nel limite delle mie conoscenze (poche) vi portero' la mia esperienza.
ciao ragazzi,io ho contattato la RDP ONLINE che mi ha spedito la modifica e la turbina nuova. Sono in attesa che mi arrivino e poi vi sapro' dire come andra' a finire;il tutto per la modica cifra di 920 eurini........ (450,00 la modifica e 450,00 il turbo nuovo + 20,00 di trasporto).
chi volesse puo' chiedere di Stefano e' molto preparato e gentile.
P.S: attenzione pero' bisogna avere un po' di pazienza non e' facile riuscire a parlarci e' sempre incasinato col lavoro da quanto e' capitato a me.
Nel caso vi servissero ulteriori chiarimenti non esitate a chiedere,nel limite delle mie conoscenze (poche) vi portero' la mia esperienza.
Mi spiace dirti che quest'azienda la contattai anche io, ma purtroppo non fanno esattamente la modifica che fanno in casa madre, ma solo quella sui controalberi alla fine hai messo il sistema che avevi precedentemente, quindi sei punto e a capo!!
diacrimax
13-03-2015, 21:25
Mi spiace dirti che quest'azienda la contattai anche io, ma purtroppo non fanno esattamente la modifica che fanno in casa madre, ma solo quella sui controalberi alla fine hai messo il sistema che avevi precedentemente, quindi sei punto e a capo!!
e allora tu cosa consigli?qual'e' la ditta a cui ti sei rivolto tu
io la prox settimana la portero' dal meccanico di fiducia per fare il lavoro in via preventiva e dato che ci sono ne approfittero' per fare distribuzione e tagliando.....attualmente ho 105000 km e vorrei tenermi la mia turbina.......cmq motore BlB del 2005!!!!!
Lavoro fatto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!la macchina, dopo la modifica del pezzo maledetto, ha un altro suono.....visto che la modifica ha conportato anche il cambio della coppa dell'olio orginale, adesso per chi fosse interessato sto vendedo su altri canali i componenti sostituiti i quali si presentano ancora in discrete condizioni (modulo pompa olio e coppa olio)
Vi allego le fotografie dello smontaggio della parte anteriori del vano motore eseguito durante le lavorazioni..
http://i.imgur.com/2Xv0y5B.jpg
http://i.imgur.com/DqCiteJ.jpg
http://i.imgur.com/HaDVFzo.jpg
http://i.imgur.com/IdoqUQQ.jpg
http://i.imgur.com/pinWsnI.jpg
http://i.imgur.com/39Qs0sX.jpg
Lavoro fatto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!la macchina, dopo la modifica del pezzo maledetto, ha un altro suono.....visto che la modifica ha conportato anche il cambio della coppa dell'olio orginale, adesso per chi fosse interessato sto vendedo su altri canali i componenti sostituiti i quali si presentano ancora in discrete condizioni (modulo pompa olio e coppa olio)
Vi allego le fotografie dello smontaggio della parte anteriori del vano motore eseguito durante le lavorazioni..
Alla fine hai lasciato il sistema a catena o sei passato a quello ad ingranaggi??
E' stato un bel rompicapo finire tutto il lavoro per il mio meccanico, ma alla fine e' stato sostituito il sistema a catena con quello ad ingranaggi ed inoltre anche la coppa dell'olio e' stata cambiata perche' il pezzo sostituito della pompa aveva un ingombro maggiore e pertanto la vecchia coppa dell'olio non poteva essere rimessa.
Gabriele82
18-12-2015, 07:34
E' stato un bel rompicapo finire tutto il lavoro per il mio meccanico, ma alla fine e' stato sostituito il sistema a catena con quello ad ingranaggi ed inoltre anche la coppa dell'olio e' stata cambiata perche' il pezzo sostituito della pompa aveva un ingombro maggiore e pertanto la vecchia coppa dell'olio non poteva essere rimessa.
Ciao Arpaia.
Anche io come te a distanza di qualche mese sto cercando quante più info possibili per riparare la macchina in via preventiva. Tu da quello che ho capito hai messo il kit "originale audi italia"?
Borgo212
20-01-2016, 17:13
Ciao a tutti, eccomi purtroppo anch'io a dover risolvere questo problema, auto acquistata con 155.000 km ed ora sono a 235.000...mi viene da pensare che o sono stato molto fortunato, oppure si fosse già presentato il problema con relativa sistituzione prima del mio acquisto!
ad ogni modo vorrei gentilmente chiedere un piccolo aiuto, ho trovato il kit catena da sostituire, prima di acquistarlo avrei un dubbio da risolvere, ho visto l'ingranaggio del mio motore (BLB anno 2005) e ai due lati presenta due "tacche" per intenderci come fossero due parti smussate per fissarlo.
L'ingranaggio aftermarket (dal momento che non viene più fornito come ricambio ufficiale) si presenta privo delle tue tacche.
il codice sul mio ingranaggio e quello fornito nei dettaglio del ricambio aftermarket corrispondono, questo mi fa pensare che vada bene, volevo però un parere da voi a riguardo.
questa è un'immagine presa dal web per avere entrambi i pezzi vicini e poterli comparare.
grazie a tutti anticipatamente
http://img03.staticclassifieds.com/images_tablicapl/137124855_1_644x461_03g105173-pompa-oleju-olejowa-20-tdi-audi-a4-a6-passat-blb-zebatka-rumia.jpg
Gabriele82
20-01-2016, 17:24
Ciao. L' ingranaggio di sinistra pare danneggiato o armeggiato.
Le tacche di cui parlano sembrano delle dime di centraggio o di messa in fase. Ma tu hai già aperto la coppa dell'olio?
Borgo212
20-01-2016, 17:36
il termine "tacche" l'ho usato io perchè non sapevo come spiegarmi in modo semplicistico, e l'ingranaggio in foto non è il mio, è una foto che ho trovato casulamente accanto a uno aftermarket che sembra identico a quello trovato da me sulla baia (dall'inghilterra)
posto la foto del mio ingranaggio ora
5193
Gabriele82
20-01-2016, 17:46
Non saprei. ..io lo vedo la prossima settimana dato che va sotto i ferri..
Gabriele82
31-01-2016, 10:01
il termine "tacche" l'ho usato io perchè non sapevo come spiegarmi in modo semplicistico, e l'ingranaggio in foto non è il mio, è una foto che ho trovato casulamente accanto a uno aftermarket che sembra identico a quello trovato da me sulla baia (dall'inghilterra)
posto la foto del mio ingranaggio ora
5193
Aggiornamenti?
Io ho fatto...tutto documentato nel thread della.mia auto. ;)
Borgo212
01-02-2016, 18:18
Mi hai anticipato!!! domani dovrei andare a ritirare anche la mia, alla fine ho acquistato il ricambio aftermarket e sembrerebbe tutto ok, attendevo comunque di ritirarla per postare commenti più precisi, ed essere magari di aiuto a qualcun'altro in caso possa servire.
Gabriele82
01-02-2016, 20:02
Mi hai anticipato!!! domani dovrei andare a ritirare anche la mia, alla fine ho acquistato il ricambio aftermarket e sembrerebbe tutto ok, attendevo comunque di ritirarla per postare commenti più precisi, ed essere magari di aiuto a qualcun'altro in caso possa servire.
Ma tu hai fatto foto? Cosa hai comprato?
Borgo212
03-02-2016, 17:13
eccomi, auto ritirata, tutto ok!
di foto ho quella che ho postato del mio ingranaggio con i denti visibilmente consumati, e ho acquistato un kit aftermarket ingranaggio, catena e tendicatena. per intenderci non ho fatto la modifica con cascata di ingranaggi e coppa dell'olio. sicuramente sarebbe stato un lavoro migliore, ma il costo era molto superiore, il kit dall'inghilterra spedito circa 220 euro.
oltre a questo ho fatto anche:
-distribuzione
-frizione completa
-valvola termostatica liquido raffreddamento
Gabriele82
03-02-2016, 17:29
eccomi, auto ritirata, tutto ok!
di foto ho quella che ho postato del mio ingranaggio con i denti visibilmente consumati, e ho acquistato un kit aftermarket ingranaggio, catena e tendicatena. per intenderci non ho fatto la modifica con cascata di ingranaggi e coppa dell'olio. sicuramente sarebbe stato un lavoro migliore, ma il costo era molto superiore, il kit dall'inghilterra spedito circa 220 euro.
oltre a questo ho fatto anche:
-distribuzione
-frizione completa
-valvola termostatica liquido raffreddamento
Ma scusa.....non hai controllato il gioco alberino/contralberi? ?
Borgo212
03-02-2016, 17:46
contralberi ok, e ho dimenticavo, alberino compreso nel kit acquistato
Gabriele82
03-02-2016, 20:42
contralberi ok, e ho dimenticavo, alberino compreso nel kit acquistato
Alberino corto o lungo? Guarda che si mangia anche il contralbero. .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.