Visualizza Versione Completa : perdita potenza in accellerazione
fede.901
13-09-2012, 21:15
Ciao a tutti, da un mese circa ho un problema con la mia TT.. sotto i 2000 giri la macchina alle marce piu basse "saltella" e anche dando giù di gas non risponde immediatamente, continua a saltellare prima che inneschi il turbo. un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un problema legato alla centralina, in quanto era stata rimappata, ma piu di un anno fa. la macchina fino a oggi non mi ha mai dato problemi, puo essere davvero dovuto a un problema riguardante quell'ambito nonostante non mi abbia dato problemi fino a ora? io avevo pensato a un problema alla pompa della benzina, ma mi hanno detto che è da escludere altrimenti la macchina non partirebbe nemmeno. Qualche opinione o consiglio? Oppure qualcuno che ha riscontrato questo problema! grazie
valeriodanna
13-09-2012, 23:04
Ciao a tutti, da un mese circa ho un problema con la mia TT.. sotto i 2000 giri la macchina alle marce piu basse "saltella" e anche dando giù di gas non risponde immediatamente, continua a saltellare prima che inneschi il turbo. un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un problema legato alla centralina, in quanto era stata rimappata, ma piu di un anno fa. la macchina fino a oggi non mi ha mai dato problemi, puo essere davvero dovuto a un problema riguardante quell'ambito nonostante non mi abbia dato problemi fino a ora? io avevo pensato a un problema alla pompa della benzina, ma mi hanno detto che è da escludere altrimenti la macchina non partirebbe nemmeno. Qualche opinione o consiglio? Oppure qualcuno che ha riscontrato questo problema! grazie
Quanti Km ha? Potrebbero essere le bobine o qualche candela andata...
fede.901
14-09-2012, 00:10
Quanti Km ha? Potrebbero essere le bobine o qualche candela andata...
Già provato a cambiare entrambe, sia bobine che candele, anche il mio meccanico credeva fossero quelle invece niente nessun miglioramento. Peraltro io avevo fatto togliere dallo scarico il catalizzatore, e un preparatore(quello che mi ha fatto la centralina) ha detto che sicuramente era dovuto al fatto che non c'era il catalizzatore. oggi sono andato in officina, ho fatto rimontare il cat, riattacare la sonda convinto che dopo questo la macchina andasse bene. appena la macchina si è scaldata ha ricominciato a farmi lo scherzo che mi faceva prima.. non so più cos'altro potrebbe avere!
Hai provato a fare il tester per la diagnosi della centralina? controlla anche le valvole, magari hai dei problemi con i flussi dei gas di scarico a bassa pressione,prima che si attivi la turbina.. Leggendo su internet ho trovato altri col tuo problema, alcuni lo hanno risolto facendo un aggiornamento della centralina e cambiando un manicotto (non specifica quale però); controlla anche gli iniettori,le candele e se riesci verifica che la mappa che è stata eseguita ha ancora gli stessi parametri di un anno fa'.. magari per qualche ragione assurda si è modificato qualcosa..
Alessio09
14-09-2012, 02:38
Scusa l'ignoranza, ma alle marce più basse intendi nello specifico? hai notato quando stacchi di frizione come và in fluidità?
fede.901
14-09-2012, 14:51
Scusa l'ignoranza, ma alle marce più basse intendi nello specifico? hai notato quando stacchi di frizione come và in fluidità?
alle marce basse intendo sopratutto in prima e seconda, in terza lo fa ancora ma piu raramente. il problema è che nemmeno il meccanico tante volte riesce a provare la macchina quando mi fa questo scherzo, perche lo fa 1 volta si e 2 no, me ne accorgo se faccio viaggi di 10- 15 km.. infatti l'ultima volta la macchina me l'ha provata, ma secondo lui non aveva nessun problema, diagnosticando che era dovuto tutto al catalizzatore. la frizione penso non centri, quando stacco non da prob,emi, è tutto in fase di accelerazione
---------- Post added at 14.51.23 ---------- Previous post was at 14.50.06 ----------
Hai provato a fare il tester per la diagnosi della centralina? controlla anche le valvole, magari hai dei problemi con i flussi dei gas di scarico a bassa pressione,prima che si attivi la turbina.. Leggendo su internet ho trovato altri col tuo problema, alcuni lo hanno risolto facendo un aggiornamento della centralina e cambiando un manicotto (non specifica quale però); controlla anche gli iniettori,le candele e se riesci verifica che la mappa che è stata eseguita ha ancora gli stessi parametri di un anno fa'.. magari per qualche ragione assurda si è modificato qualcosa..
Grazie mille per i consigli, non appena vado in officina chiedero di controllare le cose che mi hai appena detto, grazie ancora!
blackdragon1984
14-09-2012, 15:13
Penso che entrambi abbiamo lo stesso problema. Solo che io ho la TDI. Praticamente io a Luglio ho fatto rimappare la centralina. Dopo un mesetto circa ho notato che tra i 1400 ed i 1800 giri, dando un filo di gas, con marce dalla 1° alla 3° mi singhiozzava. Ho pensato che fosse il gasolio un pò sporco, solo che il problema è continuato per parecchio ed ho deciso di "seguirlo". Praticamente il problema si fa vivo quando riaccendo la macchina dopo un giorno e mezzo/due di inattività (parcheggiata in garage); dopo 4 minuti ESATTI inizia la "tarantella": la macchina in quel range di giri, a quelle marce, dando poco gas, saltella. Non appena però tiro un pò la 2° oltre i 2000 giri, tutto torna alla normalità e la macchina torna grintosa come prima. Ho fatto vedere a chi me l'ha rimappata il difetto che fa e gli ho chiesto di riportarmela originale... ma niente da fare. nulla è cambiato e la macchina continua a saltellare (solo che ora la turbina attacca intorno ai 2500 giri quindi devo tirarla un pò di più per farla "rinsavire"). Il rimappatore dice che molto probabilmente (ma spero che si sbagli) si tratta di un'iniettore che è ostruito o si sta rompendo. Vi terrò informati...
fede.901
15-09-2012, 02:39
Penso che entrambi abbiamo lo stesso problema. Solo che io ho la TDI. Praticamente io a Luglio ho fatto rimappare la centralina. Dopo un mesetto circa ho notato che tra i 1400 ed i 1800 giri, dando un filo di gas, con marce dalla 1° alla 3° mi singhiozzava. Ho pensato che fosse il gasolio un pò sporco, solo che il problema è continuato per parecchio ed ho deciso di "seguirlo". Praticamente il problema si fa vivo quando riaccendo la macchina dopo un giorno e mezzo/due di inattività (parcheggiata in garage); dopo 4 minuti ESATTI inizia la "tarantella": la macchina in quel range di giri, a quelle marce, dando poco gas, saltella. Non appena però tiro un pò la 2° oltre i 2000 giri, tutto torna alla normalità e la macchina torna grintosa come prima. Ho fatto vedere a chi me l'ha rimappata il difetto che fa e gli ho chiesto di riportarmela originale... ma niente da fare. nulla è cambiato e la macchina continua a saltellare (solo che ora la turbina attacca intorno ai 2500 giri quindi devo tirarla un pò di più per farla "rinsavire"). Il rimappatore dice che molto probabilmente (ma spero che si sbagli) si tratta di un'iniettore che è ostruito o si sta rompendo. Vi terrò informati...
stesse identiche cose che hai descritto fa la mia, non appena porto la macchina in officina lunedi' faccio sapere anche a te cosa mi hanno detto visto che probabilmente il problema che abbiamo è lo stesso..
blackdragon1984
15-09-2012, 10:59
...almeno non mi sento più solo ad essere sfigato...
Alessio09
15-09-2012, 20:24
Ragazzi fatevi controllare la valvola egr protebbe essere che si è intasata e quindi non apre e chiude bene il rilascio degli scarichi del gas e quindi avvertite questo vuoto..
blackdragon1984
15-09-2012, 22:44
Il mappatore mi ha detto che ha troppi pochi KM (37.000) per avere la valvola intasata... Mi ha anche detto che se fosse intasata il problema ci starebbe sempre e non andrebbe via dopo una tirata. Stesso discorso per quanto riguarda il debimetro... Però ieri ho fatto una prova: ho provato a rimettere il filtro dell'aria originale... Così vediamo se può essere il K&N che mi affoga d'aria il motore e mi saltella... Anche se devo capire perchè tassativamente dopo 4 minuti e perchè se tiro la macchina ritorna OK...
fede.901
17-09-2012, 15:49
Appena tornato dall'officina il meccanico dopo aver collegato il tester ha diagnosticato un problema alla sonda lambda (quella del primo catalizzatore, sotto il collettore). Mercoledi torno in officina per cambiarla, speriamo in bene.. e soprattutto spero di non buttare soldi a vanvera! Puo essere quella secondo voi?
blackdragon1984
17-09-2012, 16:26
l'ho chiesto al mappatore... ma dice che sono assai pochi 36000 KM per inchiodarla... cmq vedo se un giorno di questi riesco a dargli una pulita... fede.901 aspetto tue news confortanti...
Mah.. non saprei,però è l'unica pista che hai trovato.. tanto vale fare un tentativo,tanto se non funziona andrebbe sostituita lo stesso..
blackdragon1984
17-09-2012, 18:27
...oggi sto proprio rimbambito... prima ho risposto ad un msg al quale avevo già risposto.. mah sarà l'eta.. Cmq, per tester intendi il VAG? Oppure ha usato altri stratagemmi? perchè via VAG io non ho riscontrato alcun problema... e comunque rimane sempre lo stesso dilemma: perchè dopo 4 minuti, perchè dopo che la macchina sta ferma per almeno 2 giorni e perchè se tiro il problema sparisce?
Se si presenta nelle prime 2 condizioni che hai citato molto probabilmente è qualcosa che, se non utilizzato a caldo o di continuo, perde parte della sua funzionalità (come un motore a 2 tempi che se lasciato inattivo per qualche giorno fa fatica a partire e sputa olio,ma una volta caldo funzione perfettamente), mi da l'idea di un problema inerente ad uno o più componenti meccanici che non lavorano bene in simbiosi.. nella terza condizione la vedo più in questo modo: Quando si stressano le parti meccaniche, tutto torna come nuovo o ti esplode in faccia e spacchi tutto,non c'è via di mezzo.. forse a bassi regimi e a freddo c'è un componente che non lavora con la giusta fluidità e ti fa questo scherzo, però da qui a trovare il vero problema non è semplice.. forse ti conviene fare un controllo da settore a settore così per esclusione forse riuscirai a trovare la natura del problema..
blackdragon1984
17-09-2012, 19:12
...boh... staremo a vedere... ora ho provato anche a rimettere il filtro dell'aria originale e la mappa originale... domani sera la prendo e vedo se mi da ancora problemi (dopo 48 ore che sta ferma)
fede.901
17-09-2012, 21:48
...oggi sto proprio rimbambito... prima ho risposto ad un msg al quale avevo già risposto.. mah sarà l'eta.. Cmq, per tester intendi il VAG? Oppure ha usato altri stratagemmi? perchè via VAG io non ho riscontrato alcun problema... e comunque rimane sempre lo stesso dilemma: perchè dopo 4 minuti, perchè dopo che la macchina sta ferma per almeno 2 giorni e perchè se tiro il problema sparisce?
Si scusate, per tester intendevo il VAG.. Ha provato a collegarlo e l'unico problema che gli da la macchina era quello, quindi speriamo bene.. L'unica cosa in piu che deve guardare sulla macchina(ma dice che quello non dovrebbe date il problema che ho) e' che gli sembra Che la miscelazione della benzina sia troppo grassa, quindi darà un occhio anche a quella.. Mercoledì faro sapere qualcosa il prima possibile su come e' andata
blackdragon1984
17-09-2012, 22:01
Tienici aggiornati!!!
fede.901
21-09-2012, 01:58
ragazzi finalmente problema risolto! era la sonda lambda che si era rotta alla fine, e la centralina non leggeva bene i dati della carburazione da quello che ho capito.. adesso va alla perfezione! blackdragon1984 non è che magari anche tu avendo piu o meno gli stessi "sintomi" alla macchina hai un problema per quanto riguarda la miscelazione? perchè il mio preparatore ad esempio mi aveva detto che la mia era esageratamente grassa, e quindi mi dava questi problemi. poi non so magari sulla tua è tutt'altra cosa essendo una TDI..
blackdragon1984
21-09-2012, 07:17
mmmm.... buono a sapersi... dopo il 25 ho qualche giorno libero e la porterò a farle fare tutti gli accertamenti del caso... Anche se mi sembra che con il filtro dell'aria originale non dia più il problema... vi terrò aggiornati...
novità????????
mmmm.... buono a sapersi... dopo il 25 ho qualche giorno libero e la porterò a farle fare tutti gli accertamenti del caso... Anche se mi sembra che con il filtro dell'aria originale non dia più il problema... vi terrò aggiornati...
blackdragon1984
10-10-2012, 21:38
anmcora no, sto ancora litigando con l'officina audi perchè quando ho fatto il tagliando, mi hanno fatto un mezzo impiccio con il radiatore e centralina dell'aria condizionata. Quindi spero entro il 20 di risolvere questo problema per poi concentrarmi sul singhiozzamento...
Piccolo OT: facciamo santo chi ha inventato il VAG, grazie a lui ho evitato che mi fregassero svariati soldi in Audi.
andre.fiume
10-10-2012, 22:23
...Mmmm chissà chi mai avrà inventato il
Volkswagen
Audi
Grup
ringraziamo piuttosto chi lo ha reso accessibile a tutti cioè i Cinesi !
blackdragon1984
10-10-2012, 23:45
...effettivamente mi sono espresso male... più che "creato" avrei dovuto dire "divulgato a noi comuni mortali" :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.