PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio su Canale ed ET cerchi.. aiuto!



ale89
18-09-2012, 16:49
Ciao ragazzi ho un dubbio visto che non sono molto esperto di cerchi, io monto dei 225/50 r17 ed a breve vorrei cambiare i cerchi.. su internet ho trovato delle belle marche soprattutto dagli USA.. il mio problema è che non so quale Canale ed ET vadano bene con questa misura di pneumatici :sad:.. c'è qualcuno che mi può dare una spiegazione forense?

reiser
18-09-2012, 20:14
ale io ti consiglierei di guardare su ebay,si trovano a buon prezzo anche usati da 18"19",pero ti converrebbe rimanere su cerchi originali!

ale89
18-09-2012, 20:35
18" sono veramente esagerati,troppa impronta a terra che si traduce in minor velocità e aumento dei consumi, le 225 con i 17" e un buon assetto penso siano il miglior compromesso.. ho visto dei Team Dynamics, dei Koing e degli Enkei a dei prezzi ottimi ma il mio dubbio è sempre sul canale del cerchio.. il cerchio originale penso si attesti nell'ordine dei 13/15 kg, io verrei mettere almeno un 9 kg.. un 35/40% circa di masse non sospese in meno si sentono parecchio..

Alessio09
18-09-2012, 20:47
Bel post visto che io monto 255-35/19..... Vorrei comprare dei cerchi audi da 17 sui quali monterei le termiche solo che non saprei quale et vada bene, ma credo basti controllare quello omologate da libretto, credo?! Voi cosa ne pensato termiche da 19 sono improponibili oppure comprare catene solo per il codice della strada?
Grazie

blackdragon1984
18-09-2012, 21:06
Io ho montato i 18" con le 245/40. Il canale mi pare che sia un 8" e l'ET 48. Cmq se posso darti un consiglio... non andare a guardare i cerchi "stranieri" in Italia abbiamo la OZ... Fa dei cerchi fantastici, io sotto la mia "tittina" ho messo i "David"... sono splendidi...

---------- Post added at 21.06.42 ---------- Previous post was at 20.55.30 ----------

considera che però qualora tu volessi montare dei cerchi a canale rovesciato (visto che mi hai parlato di cerchi USA), il canale rimane su per giù quello, ma l'ET cambia di parecchio!

ale89
18-09-2012, 21:20
Sul libretto non c'è una cippa, per l'inverno dove abito io nevica una volta all'anno e quando lo fa sto a casa che faccio prima, è lo stato che ti obbliga a mettere le catene o le gomme da neve in certe province,se fosse per me prenderei solo le catene e pure usate così non darei nemmeno l'IVA allo stato! Per il resto l'OZ era in forti difficoltà.. mi pare che sia stata salvata ma ha mandato molti dipendenti in cassa integrazione; Corre nel mondiale F1 ma di certo non fa cerchi migliori di altre marche: la Team Dynamics produce cerchi ultraleggeri che usa nel campionato Britannico ed equipaggia normalmente le Lotus,cerchi di ottima fattura e resistenza con un prezzo di circa 700€ per una set da 17" mentre per gli ultraleggera mi hanno chiesto 950€:ohmy:!! L'Enkei è favolosa anch'essa,equipaggia la MCLaren F1 e costa meno degli OZ.. lo stesso vale per la Konig,ottima qualità prezzo! (peccato le spese di spedizione); Il prodotto Italiano è ottimo ma si può avere di meglio a meno:wink:

reiser
18-09-2012, 23:20
sul forum ci sono delle foto di tt con cerchi OZ da 17"neri a razze!bellissimi!

andre.fiume
19-09-2012, 14:13
Io ho 8 cerchi da 19 " ET 54 con gomme da 255/35 4 estive e 4 termiche ovviamente
Gli unici cerchi catenabili per legge sono i 17 ma se si vuole ampliare il diametro del disco i 19 sono l'unica soluzione.

ale89
19-09-2012, 15:13
Sia le catene che i cerchi più grandi dei 17 non mi interessano perchè sono sproporzionati.. avrei un altro dubbio: i fori come devono essere? 5x100,5x110,5x112 o vanno bene tutti e 3?

---------- Post added at 15.13.46 ---------- Previous post was at 15.01.03 ----------

Ho letto che L'interasse deve essere 5x112 qualcuno mi può confermare?

andre.fiume
19-09-2012, 17:04
Se i cerchi da 18 sono sproporzionati per una TT... allora su cosa li dovrebbero montare?

comunque 5x112

ale89
19-09-2012, 17:25
Ok grazie!!
Comunque mi sono spiegato male.. il cerchio da 18,19 ecc.. è molto bello non lo metto in dubbio, solo che il 18 monta i 245/40 che a mio avviso sono decisamente spropositate.. a che diavolo servono gomme così grandi su una TT normale :blink:?? Nulla,proprio a nulla.. va meno,consuma di più e costano una cifra per niente.. tu hai un TTS, giustamente data la potenza un 245 è giusto, ma sulla mia non ha senso.. è solo una questione estetica e poco funzionale, in Italia più hai il cerchio grosso più sei "figo".. ma a me dell'estetica non mi importa nulla, cambio i cerchi quasi esclusivamente per abbassare il peso delle masse non sospese.. basta un buon assetto e le 225/50 sono più che adatte poi con le strade che ci troviamo, una spalla molto più bassa con un cerchio troppo leggero è da pazzi!:sleep:

reiser
19-09-2012, 21:15
se non ti interessa il fattore estetico,rimani sui 17"!io ho il binocolo in macchina per vedere in anticipo le buche!ahahahahh!

andre.fiume
19-09-2012, 22:09
secondo me comunque la migliore aderenza in curva si ottiene con il cerchio da 18.
fonte :
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Cerchione
nel capitolo diametro

Alessio09
19-09-2012, 23:35
se non ti interessa il fattore estetico,rimani sui 17"!io ho il binocolo in macchina per vedere in anticipo le buche!ahahahahh!

Haha siamo in due.....
Comunque Andrea ti quoto sei un grande..

Poi sul libretto dicevo di vedere cosa hai omologato tutto qui di sicuro non trovo l'et però se ti interessano solo i 17" ok..
Un altra cosuccia allora anche io che monto i 19" 255/35 ho il tuo stesso et (riferito ad Andrea)

blackdragon1984
19-09-2012, 23:39
...io questa cosa non la capisco... io ho la MY 2010 (quindi la pre restyling) e posso montare solo da 16 (orrendi a mio avviso) 17 e 18... mentre la restyling monta da i 17, 18, o 19... come si dice a Roma: STO A ROSICÁ!

Alessio09
19-09-2012, 23:58
...io questa cosa non la capisco... io ho la MY 2010 (quindi la pre restyling) e posso montare solo da 16 (orrendi a mio avviso) 17 e 18... mentre la restyling monta da i 17, 18, o 19... come si dice a Roma: STO A ROSICÁ!

ciao, io credo ma non sono sicuro al 100% che anche tu possa montare i 19" solo che devi smanettare un pò per farli omologare da libretto.....

blackdragon1984
20-09-2012, 00:15
...ho montato a maggio i 18... per un totale di 2000 euris... penso che me li terrò per moooooooolto tempo... XD

ale89
20-09-2012, 00:29
secondo me comunque la migliore aderenza in curva si ottiene con il cerchio da 18.
fonte :
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Cerchione
nel capitolo diametro

Si esatto,ma io non ho mai parlato di "aderenza", lo so benissimo da me che più impronta a terra si traduce in maggior aderenza in curva (minor velocità massima) e più la spalla è bassa più aumenta la rigidità.. ma io ho parlato di "miglior compromesso", con un buon assetto poi il problema non si pone nemmeno e ti ricordo che la strada non è la pista:sleep:; buche,tombini,avvallamenti,dossi,pavè ecc ecc.. sulle nostre strade la rigidità esasperata è totalmente inutile anzi, puoi trovarti a prendere botte nella schiena e avere la macchina che saltella a destra e a sinistra.. Wikipedia ha ragione ma bisogna vedere il contesto di applicazione del concetto,in pista è perfetto ma in strada mica tanto..:wink: Poi ognuno compra ciò che gli piace,l'ho già detto in un altro topic.. i "Contro" passano sempre in secondo piano quando una cosa ci piace:asd:
dimenticavo.. Cerchi e pneumatici grandi hanno dei vantaggi ma anche degli svantaggi: Maggior peso di masse non sospese,maggior consumi,maggiori costi,maggior aquaplaning,minor velocità di punta,minor confort e se non sbaglio a livello di fisica (me lo aveva spiegato un mio amico che fa ingegneria aerospaziale,ve lo spiego su per giù come me lo ricordo per tanto prendetelo "con le pinze") più il cerchio è grande più genera energia cinetica di conseguenza l'organo che trasmette il moto (il motore in questo caso) dovrà fare una sforzo maggiore rispetto ad un cerchio con un diametro più piccolo, per questo in F1 si usano i 13"..

Alessio09
20-09-2012, 01:22
Secondo voi, io che monto i 19 per le termiche come mi comporto? Li monto sui 19 oppure riduzione di cerchio 17 e relative termiche?
Ale89 scusa se pongo questa domanda nel tuo post
grazie

blackdragon1984
20-09-2012, 01:26
che io sappia ci sono dei "limiti" specifici per le termiche... dovresti guardare sul libretto... di lato c'è scritto M+S. Se posso permettermi di consigliarti, mettile sui 17, sulla neve è meglio una gomma più stretta (e sui 17 mi pare che monti le 225, sui 19 mi sa le 245)...

Alessio09
20-09-2012, 01:58
Si sulle 17 è 225/55 mentre sui 19 le mie sono 255/35, sicuramente sui 17 farebbero meglio il suo lavoro, sono in trattativa con una persona del forum per i cerchi da 17 e vende insieme anche del Michelin pilot alpine solo che sono del 2008 credo la gomma sia abbastanza duretta no? Da premettere che l'usura è minima

blackdragon1984
20-09-2012, 02:22
mmm... gomme di 4 anni usate poco... non so quanto possano essere affidabili... ma da libretto ti da che puoi montare le M+S sui 19???

andre.fiume
20-09-2012, 09:42
Ale secondo me sei un po' troppo prevenuto...
io ho una TTS che è più bassa di 1 cm rispetto alla TT con cerchi da 19" e faccio delle strade che sono conciate peggio di un campo di battaglia eppure non ho problemi nè alle sospensioni nè alle gomme e le botte si sentono come si sentono su tutte le auto.
Per di più ti posso dire che i cerchi rs4 che uso sulle termiche sono più leggeri delle gomme che ci monto sopra e penso che sia cosi anche per quelli che monto d'estate.

ale89
20-09-2012, 14:46
Ma si Andre è stata una discussione costruttiva.. alla fine abbiamo solo linee di pensiero diverse, è giusto difenderle e confrontarle ma penso che sia più una questione di gusti.. in fondo sia il mio che il tuo pensiero sono ugualmente corretti:happy:..

---------- Post added at 14.46.53 ---------- Previous post was at 14.43.45 ----------


Secondo voi, io che monto i 19 per le termiche come mi comporto? Li monto sui 19 oppure riduzione di cerchio 17 e relative termiche?
Ale89 scusa se pongo questa domanda nel tuo post
grazie

Si tranquillo, io andrei di 17.. in condizioni sfavorevoli sono meglio le 225.. anche se, a parer mio, la storia delle Termiche è tutta volta a portare soldi nelle casse dello Stato..

Alessio09
20-09-2012, 17:40
Ecco diciamo che li monto prevalentemente per non rischiare multe, visto che sono obbligatorie e poi da libretto ho solo m+s 16" e 17" quindi devo prendere anche i cerchi e ripensando alla trattativa non saprei solo per il motivo che la gomma ha 4 anni..

andre.fiume
20-09-2012, 18:24
Alessio scusami ma se lo fai solo per evitare multe allora prendi dei 17 con gomme estive e delle catene. I 17 sulla TT sono gli unici cerchi ad essere catenabili per legge ...
In questo modo risparmieresti

Alessio09
20-09-2012, 19:40
Cioè principalmente per quel motivo Andrea, ma anche per una questione di sicurezza oltre alla commercializzazione che c'è dietro le termiche la loro funzione la svolgono e come, forse mi sono fatto fraintendere, comunque devo misa proprio mettere i 17 e termiche su di loro anche perchè i 19 da libretto non sono m+s quindi credo di fare così..

ale89
21-09-2012, 00:17
Vai di catene se non la usi spesso.. se la usi tutti i giorni meglio le termiche, dipende anche in che zona abiti.. da me sono totalmente inutili,abito a 4km dalla provincia di Varese dove per Legge sono obbligatori i "rimedi invernali per far cassa".. in questo caso porto le catene SOLO per evitare la multa in Prov. di VA perchè di fatto abito in prov. di Milano dove non sono obbligatorie..

Alessio09
21-09-2012, 02:17
Credi di far montare termiche e cerchi da 17" anche se leggermente a malincuore..... :-(

andre.fiume
23-10-2012, 00:04
Alcuni cerchi da 17 sono bellissimi, sulla 3.2 avevo questi
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/audi-tt-8j-17-cerchi-oem/33858707
ora li ho venduti ad una signora che ha una TTS simile alla mia e li usa con le gomme termiche
secondo me sono molto azzeccati perchè sembrano un fiocco di neve !

TTpower1976
18-12-2012, 17:45
I migliori cerchi per TT 8J sono i 5 razze S-line codice 8j0601025M misure 9x18 ET 52 stupendi!
E' l'unica cosa che mi è rimasta della mia TT... ogni tanto me li guardo :cooool:

ale89
18-12-2012, 17:58
i 18" sono troppi grandi per come la penso io.. li considererei solo in caso di un prezzo accessibile..

TTpower1976
18-12-2012, 18:03
i 18" sono troppi grandi per come la penso io.. li considererei solo in caso di un prezzo accessibile..

Secondo me invece sono la giusta misura per la TT.
Li trovi anche a 500 €, però tutti segnati.

Io sono sempre stato attento a non rovinarli, sono bruttini i cerchi segnati. Ho provato anche cerchi replica ma mi hanno deluso come qualità costruttiva.

ale89
18-12-2012, 18:26
Ma a me dell'estetica poco importa.. io preferisco un cerchio leggero e dal diametro non eccessivo.. minor peso sulle masse non sospese e minor resistenza cinetica..poi se si trova un 18" ad un buon prezzo posso sempre pensarci su..