PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a3 2.0 tdi ho problemi,oggi non accelerava



utente cancellato 2020
18-09-2012, 19:24
Buongiorno ragazzi,oggi ho avuto uno strano problema con la macchina,improvvisamente senza nessuna spia accesa la macchina in 3° a 70 km/h non accelerava,schiaccando tutto come se avessi mollato l'acceleratore frenava di inerzia dopo 3 secondi mollando a riaccelerando era tornata ok.Allora ho fatto delle prove accelerando prima,metto la seconda e affondo tutto,stesso problema improvvisamente si pianta e non accelera si ferma,sciaccio frizione,mantiene il minimo,riaccesero e va.Premetto che come prestazioni non e' cambiata e quando va il turbo tira bene e non fa rumori strani.Cosa puo' essere senza nessuna spia accesa?il debimetro?Oppure l'erg sporchissima?ho 67000 km ed ultimamente andando a basso numero di giri non e' fluidissima un poirregolare da dei piccolissimi sobbalzi e vibrazioni

utente cancellato 7
18-09-2012, 20:28
Buongiorno ragazzi,oggi ho avuto uno strano problema con la macchina,improvvisamente senza nessuna spia accesa la macchina in 3° a 70 km/h non accelerava,schiaccando tutto come se avessi mollato l'acceleratore frenava di inerzia dopo 3 secondi mollando a riaccelerando era tornata ok.Allora ho fatto delle prove accelerando prima,metto la seconda e affondo tutto,stesso problema improvvisamente si pianta e non accelera si ferma,sciaccio frizione,mantiene il minimo,riaccesero e va.Premetto che come prestazioni non e' cambiata e quando va il turbo tira bene e non fa rumori strani.Cosa puo' essere senza nessuna spia accesa?il debimetro?Oppure l'erg sporchissima?ho 67000 km ed ultimamente andando a basso numero di giri non e' fluidissima un poirregolare da dei piccolissimi sobbalzi e vibrazioni

Magari mi sbaglio, ma per me o è l'egr o hai preso il gasolio di me*da...

utente cancellato 2020
18-09-2012, 20:29
Magari mi sbaglio, ma per me o è l'egr o hai preso il gasolio di me*da...

Guarda il gasolio avevo fatto il pieno 2 settimane fa ed ho ancora mezzo serbatoio,e ha iniziato questo problema solo oggi.Ma che sintomi da una egr sporca e intasata?

dj8simo6
18-09-2012, 20:30
debimetro

utente cancellato 2020
18-09-2012, 20:31
Ma che sintomi da un debimetro andato e cosa da in,onvece una egr andata?

utente cancellato 7
18-09-2012, 20:42
Il debimetro non lo só, l' egr a me faceva gli stessi sintomi avevo i vuoti in accelerazione...
E una volta accelerava di meno ma almeno lo faceva, è stata colpa del gasolio...
Ma come ho già detto magari mi sbaglio, ho detto solo che a me capitó questa cosa...

utente cancellato 2020
19-09-2012, 13:10
Oggi mi si e' accesa sul quadro il simbolo avaria gas di scarico.pero' non da piu problemi almeno oggi.secondo voi sono i sintomi dell'egr?dimani mi serve la macchina per un 200km,posso correre o creo danni?

utente cancellato 7
19-09-2012, 16:08
Oggi mi si e' accesa sul quadro il simbolo avaria gas di scarico.pero' non da piu problemi almeno oggi.secondo voi sono i sintomi dell'egr?dimani mi serve la macchina per un 200km,posso correre o creo danni?

ecco alla fine anche a me si accese la spia... e se è l'egr non dovrebbe succedere nulla perchè a me si accese mentre scendevo da Fabriano e ho percorso 400km e non successe nulla... però sapevo con certezza che era l'egr, a te però non sò che cosa consigliarti...

utente cancellato 2020
19-09-2012, 16:10
ecco alla fine anche a me si accese la spia... e se è l'egr non dovrebbe succedere nulla perchè a me si accese mentre scendevo da Fabriano e ho percorso 400km e non successe nulla... però sapevo con certezza che era l'egr, a te però non sò che cosa consigliarti...

Tu come hai risolto?e' bastato pulire l'egr o hai dovuto cambiarla?

utente cancellato 7
19-09-2012, 17:09
Tu come hai risolto?e' bastato pulire l'egr o hai dovuto cambiarla?

pulitura... 25 euro dal mio mecc di fiducia...

ozen74
19-09-2012, 17:42
pure io avevo vuoti in accelerazione ma poi si è risolto da solo....una volta pure a me si è accesa la spia gas di scarico ma poi si è spenta e non si è più riaccesa

utente cancellato 2020
19-09-2012, 20:07
Mi sono appena sparato 80 km in autostrada,il motore va alla grande ed e' molto piu fluida adesso,pero' la spia rimane accesa!per me e' egr che si e' bloccata aperta quindi rende meglio il motore.comunque martedì ho il tagliando e li faro' controllare

utente cancellato 7
20-09-2012, 09:37
Mi sono appena sparato 80 km in autostrada,il motore va alla grande ed e' molto piu fluida adesso,pero' la spia rimane accesa!per me e' egr che si e' bloccata aperta quindi rende meglio il motore.comunque martedì ho il tagliando e li faro' controllare

:icon_winkle::icon_winkle::icon_winkle:

utente cancellato 11
20-09-2012, 10:12
Mi sono appena sparato 80 km in autostrada,il motore va alla grande ed e' molto piu fluida adesso,pero' la spia rimane accesa!per me e' egr che si e' bloccata aperta quindi rende meglio il motore.comunque martedì ho il tagliando e li faro' controllare
:icon_eyes: sei sicuro??? Mi pare che la egr si apre ai bassi regimi, per permettere di riciclare parte dei gas di scarico, ma sotto carico, diciamo dai 1500/200 rpm si chiude....altrimenti arriverebbe meno energia al turbo :rolleyess:
Quindi, sempre secondo me, potresti avere la egr chiusa (ecco il motivo del calo ai bassi regimi).

utente cancellato 2020
20-09-2012, 10:49
Allora sarà chiuso,non mi intendo.pero' ieri andava benissimo a tutti i regimi e rimane sempre sta benedetta spia accesa

utente cancellato 2020
20-09-2012, 17:10
Passato oggi in officine,scansione,e' partito un sensore del dpf,martedi' tagliando e sostituzione del pezzo.

utente cancellato 2020
21-09-2012, 18:00
oggi si e' spenta la spia,tutto funziona alla granda,Sara' che gli ho fatto un super detailng alla macchina?Bah io non ci capisco piu' niente,sicuro non voglio spendere soldi per il cavolo.

utente cancellato 2020
23-09-2012, 16:29
Ieri sera dopo 1 giorno con spia spenta si e' riaccesa ed e' tornato il problema,speravo si fosse risolto,mi attende un tagliando salato.

ste8779
23-09-2012, 18:31
della spia è un problema comune direi....

per quanto riguarda il calo di potenza è successo anche a me mentre ero in autostrada.....niente di preoccupante anche se li per li ti sale l'ansia... la centralina dell'audi quando registra qualche anomalia (tipo fuori giri se stai tirando parecchio) va in recovery....cioè taglia la potenza per evitare danni al motore..... basta spegnere e riaccendere e torna tutto normale, per quello poi hai fatto 80 km come se niente fosse..
se dovesse risuccederti fermati appena puoi e spegni la macchina, ti fumi una sigaretta e puoi ripartire tranquillo..

ozen74
23-09-2012, 19:22
della spia è un problema comune direi....

per quanto riguarda il calo di potenza è successo anche a me mentre ero in autostrada.....niente di preoccupante anche se li per li ti sale l'ansia... la centralina dell'audi quando registra qualche anomalia (tipo fuori giri se stai tirando parecchio) va in recovery....cioè taglia la potenza per evitare danni al motore..... basta spegnere e riaccendere e torna tutto normale, per quello poi hai fatto 80 km come se niente fosse..
se dovesse risuccederti fermati appena puoi e spegni la macchina, ti fumi una sigaretta e puoi ripartire tranquillo..

e se per caso non fuma?

ste8779
23-09-2012, 23:21
e se per caso non fuma?


può sempre fare una telefonata alla fidanzata..

utente cancellato 2020
23-09-2012, 23:26
Purtroppo fumo!comunque martedì la faccio sistemare insieme al tagliando

Daliaki
03-01-2023, 13:16
Salve anchio o un audi a3 2.0 tdi bmm 140cv o da ormai 10 giorni il problema che non sale di giri e potenza ogni tanto sale a 3000 giri poi sende subito. Non o spie o cambiato anche il filtro gasolio ma nulla qualcuno mi può agliutare grazie mille in anticipo

gian8p
03-01-2023, 14:04
fai una scansione col computer di diagnosi (in offiicna, oppure con le app del telefono, oppure con i software amatoriali per PC, ecc).
se trovi un cidice di guasto in memoria, ti indirizzera' verso le cause del guasto.
a distanza, dal forum, e' impossibile indovinare cosa e' successo nel tuo motore.

Daliaki
03-01-2023, 14:13
Grazie mille ora sento da qualche officina che questa e la 5a a3 che o ma mai mi e sucesso sta roba di solito me le sistemo da solo ma questa non trovo il guasto

gian8p
03-01-2023, 14:27
se hai passione per le Audi (dato che ne hai avute 5...), e se ti fai da solo i lavori di officina, vale sicuramente la pena comprare il software di diagnosi.
qualche esempio: app obd-eleven, per il telefono (sia Android che Apple).
oppure software vcds di ross tech, che gira su PC portatile, ma solamente con Windows (NO Apple).

in ogni caso, bisogna spendere circa 50 euri, o poco piu', ed il sistema di diagnosi e' tuo per sempre (aiuterai anche amici e parenti: la diagnosi funziona su tutte le vetture del gruppo, cioe volkswagen audi seat skoda, dal 1999 ad oggi).

la diagnosi la userai mille volte: partendo dal semplice "reset" del contatore dopo il tagliando, o per spegnere cicalino cinture -se hai l'esenzione delle cinture stesse-, o per attivare qualche funzione nascosta dentro le centraline, o per abilitare qualche gadget dopo che lo hai montato, ecc.

negli anni passati, come hai fatto a "gestire" le altre 4 A3, senza diagnosi???

Daliaki
07-01-2023, 13:18
Perfortuna non o avuto molti problemi ma lavoravo in officina ora e chiusa e mi tocca spendere 20€ ogni volta comunque problema risolto o smontato la sonda lambda pulita.. smontato egr, debimetro smontato il sensore che sta sul tubo intercooler rimontato portata in officina a resettato delle spie ora la macchina va perfetta meglio di prima comunque grazie ora vedo se continua dovró fare questo investimento