Visualizza Versione Completa : Pastiglie freni: durata
maxProject
21-09-2012, 09:48
Ciao a tutti, volevo sapere a quanti km avete sostituito le pastiglie dei freni sulla vostra A4 avant 2.0 TDi..il concessionario mi dice che potrei fare altri 10000 km, ma per sicurezza, visto che prossimamente dovrò fare dei viaggi, li cambio ora a 90000... sono nella media? ricordo che con la vecchia punto, senz' altro più leggera e meno veloce li avevo cambiati intorno ai 50000 km.
Utente (cancellato) 1
21-09-2012, 12:11
A4 cosa.... b7 o b8??
Io sulla mia b8 davanti li ho cambiati verso 70.000 km... Dietro sono ancora da fare... (attualmente ho circa 82.000km!!!)
maxProject
21-09-2012, 14:04
..è una B7, cmq a vederli, sulla mia sono quelli posteriori i più consumati
Utente (cancellato) 1
21-09-2012, 14:26
Strano... solitamente quelli posteriori si cambiano dopo... :huh::huh::huh:
Io sulla ex b6 li avevo cambiati sui 110-120.000 km.....
Sei sicuro che quelli davanti non li hai mai cambiati???
Noodles.creation
21-09-2012, 15:00
A4 B7 2.7 multitronic, pastiglie cambiate da poco a 103.000km.
P.S. le anteriori erano finite... Me ne sono accorto tirando per bene in montagna
Confermo, sulla mia b5 e poi b7 cambiate (personalemente) prima le posteriori poi le anteriori a circa 80.000. Sulla b8 82.000 ancora buone. In audi mi hanno detto che la frenata delle serie precedenti era ripartita diversamente.
Utente (cancellato) 1
22-09-2012, 08:18
Confermo, sulla mia b5 e poi b7 cambiate (personalemente) prima le posteriori poi le anteriori a circa 80.000. Sulla b8 82.000 ancora buone. In audi mi hanno detto che la frenata delle serie precedenti era ripartita diversamente.
:huh::huh::huh: Io sulle 2 b5 e 2 b6 che ho avuto ho sempre cambiato per prima quelle davanti.... mi sembra strano che si consumino prima quelle dietro...... :blink::blink:
Sottantreno
22-09-2012, 10:20
Con la mia A3 SPB a 180.000Km ancora avevo le originali... Dipende molto dalla percorrenza. Avevo fatto il 70% autostrada dove i freni non li tocchi mai.
Utente (cancellato) 1
22-09-2012, 10:52
180 mila... :blink::blink::blink::blink:
Cavolo.. hai una guida super soft..... :huh::huh:
Sottantreno
22-09-2012, 14:00
Ecco perchè amo il cambio manuale
Utente (cancellato) 1
22-09-2012, 22:37
Ecco perchè amo il cambio manuale
... povero motore allora..... :wacko::wacko::wacko::tongue::tongue::tongue:
Sottantreno
23-09-2012, 09:52
... povero motore allora..... :wacko::wacko::wacko::tongue::tongue::tongue:
Perchè? pensi gli faccia male..naaaaa
Utente (cancellato) 1
23-09-2012, 15:18
.... no penso alle scalate alla MotoGP per fermare l'auto...... :cry::cry::cry::tongue:
Sottantreno
23-09-2012, 16:43
Non sono così drastiche come pensi :wink:...basta agire in anticipo. Se poi vuoi farci una staccatona...arrivi anche a 4500 Giri/min ma non è il mio caso :tongue::tongue:
In autostrada, ad esclusione di qlcn che sorpassa quando stai arrivando tu, penso sia impossibile toccare i freni.
trubadurul7
30-10-2012, 23:15
Salve,mi aggancio anche io per dirvi che ho sostituito le pastiglie anteriori a 42.000(potevo fare ancora 4.000-5.000).Vi sembra normale?
Utente (cancellato) 1
30-10-2012, 23:37
Salve,mi aggancio anche io per dirvi che ho sostituito le pastiglie anteriori a 42.000(potevo fare ancora 4.000-5.000).Vi sembra normale?
Un pò pochini... ma dipende dall'uso della macchina..... :wink::wink:
Un pò pochini... ma dipende dall'uso della macchina..... :wink::wink:
Si è vero dipende molto da come e dove usi la macchina (montagna, autostrada, città ecc). 42.000 mi sembrano cmq molto pochi.:dry:
Cacchio avete tutti un piede fatato.....io fatto anteriori e posteriori a 60.000
Cacchio avete tutti un piede fatato.....io fatto anteriori e posteriori a 60.000
Ripeto dipende molto da come usi la macchina. Personalmente faccio 150-200km al giorno ma da casello a casello autostradale = totale 2 frenate al giorno. 84000 km e sono "quasi alla fine" spero di arrivare a 100.000
Utente (cancellato) 1
31-10-2012, 12:50
Cacchio avete tutti un piede fatato.....io fatto anteriori e posteriori a 60.000
Anch'io sulla mia b8 ho cambiati quelli anteriori a 65.000km ... quindi siamo nella norma!!! :wink::wink:
mario2000
31-10-2012, 18:10
Io sono a 65.000 km e sono a circa meta' del consumo.....
Spesa prevista per la sostituzione?
Utente (cancellato) 1
31-10-2012, 22:36
Io sono a 65.000 km e sono a circa meta' del consumo.....
Spesa prevista per la sostituzione?
Solo quelli anteriori sui 200€ in conce VW..... :wink::wink:
Vi invidio ragazzi,faccio autostrada tutti i giorni e maledettamente solo io trovo quelli addormentati che ti saltano davanti o frenano per guardare la natura....io sul 3.0 tdi con stronic (8K) a 85000 ho fatto dischi davanti e pastiglie e pure le pastiglie posteriori..vero che l'auto la ho presa usata ma credo che i 60000 per le pastiglie sia una media di percorrenza buona..
Ps comunque io che ho fatto la sostituzione da solo,ho preso i dischi,pastiglie anteriori,più pastiglie posteriori tutto TRW,tra l'altro primo equipaggiamento audi a 259 euro,con fattura,su internet,se gli adm mi danno il permesso posto il sito.
infine condsiderate che io ho i dischi davanti da 320mm per cui anche più costosi di quelli da 288 mm che monta il 3.0 normalmente se non è sline.
ciao
mario2000
02-11-2012, 07:25
Ottima dritta, il prezzo sembra eccellente.....
Se ti è possibile e se è permeso magari posta il link....
Intanto te lo mando in privato,aspetto possibilità di renderlo pubblico dagli amministratori..
Mario2000 ti mando MP ora.
ciao
mario2000
02-11-2012, 20:33
Ricevuto....
grazie infinite
trubadurul7
06-11-2012, 22:34
Salve,scusate il ritardo...Di solito in cità,poca autostrada...e quando vado in montagna e rimango da solo la trato male veramente...Le nuove pastiglie montate da poco gia fischiano.Si può fare niente?
Ho pensato di smontare e fare un canale per la polvere,un taglio sulla pastiglia...
Salve,scusate il ritardo...Di solito in cità,poca autostrada...e quando vado in montagna e rimango da solo la trato male veramente...Le nuove pastiglie montate da poco gia fischiano.Si può fare niente?
Ho pensato di smontare e fare un canale per la polvere,un taglio sulla pastiglia...
Io sulle mie vecchie auto d'epoca facevo dei fori sulle pastiglie e gli inserivo all'interno degli spezzoni di matita. Il problema è che non essendo + fatte con amianto fischiano. La graffite della matita attenua lo stridio. Oppure mettevo della pasta rossa apposta tra il pistoncino e la pastiglia. Cmq le pastiglie racing fischiano tutte o quasi
trubadurul7
08-11-2012, 19:52
Grazie,allora mi rimane solo che fare i fori per far raccogliere la polvere...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.