PDA

Visualizza Versione Completa : Manutenzione cambio automatico A6 2.7 TDI quattro Avant



MAX2.7
21-09-2012, 22:49
Salve ragazzi!!
Ho appena acquistato una bellissima Audi A6 2.7 Tdi Quattro Avant del 2007 con 140000 Km
il concessionario mi ha fatto il tagliando (olio motore e tutti i filtri), nel libretto service sono annotati con tanto di timbro i vari tagliandi ogni 27/30000 Km, ma per quanto riguarda il cambio automatico (multitronic), non è annotato nessun intervento, è la mia prima auto automatica, vorrei sapere ogni quanto và cambiato l'olio e che altro bisogna fare, ho girato un pò in rete, ho letto di tutto, mi sono iscritto a questo forum poichè ho letto che discutete di molti argomenti con serietà.
Grazie a tutti anticipatamente!!
Max2.7

coki73
21-09-2012, 23:00
Ciao ogni 60000 km altrimenti son c...! Mamma AUDI dice che e' immortale non crederci conviene farlo!

Niki14t
21-09-2012, 23:54
Salve ragazzi!!
Ho appena acquistato una bellissima Audi A6 2.7 Tdi Quattro Avant del 2007 con 140000 Km
il concessionario mi ha fatto il tagliando (olio motore e tutti i filtri), nel libretto service sono annotati con tanto di timbro i vari tagliandi ogni 27/30000 Km, ma per quanto riguarda il cambio automatico (multitronic), non è annotato nessun intervento, è la mia prima auto automatica, vorrei sapere ogni quanto và cambiato l'olio e che altro bisogna fare, ho girato un pò in rete, ho letto di tutto, mi sono iscritto a questo forum poichè ho letto che discutete di molti argomenti con serietà.
Grazie a tutti anticipatamente!!
Max2.7

Ciao, il tuo è un tiptronic(se è una quattro)... poi confermo i 60.000 km.

mapi
22-09-2012, 06:55
ciao MAX2.7, innanzitutto benvenuto, per l'automatico lascio la parola agli altri user! ciao ciao e buona giornata

MAX2.7
22-09-2012, 09:42
Ciao ragazzi, grazie della info,
La prossima settimana provvederò
Per quanto riguarda il cambio, la mia non ha le palette al volante, e sempre tiptronic?
Buon fine settimana a tutti!!

io682001mi
22-09-2012, 15:02
Ciao ragazzi, grazie della info,
La prossima settimana provvederò
Per quanto riguarda il cambio, la mia non ha le palette al volante, e sempre tiptronic?
Buon fine settimana a tutti!!

Confermo e quoto Niki14T non esiste il multitronic sulla trazione quattro il tuo é un tiptronic al 100%. 60.000 KM é piu' che consigliato ma come vedi ne hai già fatti 140.000. Diciamo che io l'olio lo cambierei.

MaxA6
22-09-2012, 19:40
Ciao Max 2milaesette
é difficile che tu abbia il multitronic se è un 2007 e quattro ruote motrici.
Comunque, scusa, guarda nel libretto e nelle caratteristiche.
Il TIP non per forza necessita delle palette al volante
il tiptronic per Audi non ha bisogno di manutenzione, mentre il multi si.
Il TIP puoi comunque ogni tanto far cambiare l'olio, ma è una operazione non comune, che non fa nemmeno Audi.
Devi rivolgerti a centri specializzati.
Trovi tutto negli altri 3D in cui ne abbiamo parlato

mapi
23-09-2012, 08:14
quoto MaxA6, e x MAX2.7 hai TIP100%

MAX2.7
23-09-2012, 12:30
Perfetto ragazzi, grazie delle info
Buona Domenica
Max2.7

albetdi
23-09-2012, 16:04
Se vai in rete cerca un centro autorizz ZF e se hai il volante multifunzione, puoi cambiarlo con un volante con palette...cmq come detto dagli altri raga, leggi la discussione, perchè saprai tante cose....

savafra
08-11-2012, 15:33
ho una A6 allroad 3.0 diesel del 2009. da un pò di tempo il cambio tiptronic durante la scalata e alcune volte anche in fase di accelerazione, soprattutto nel passaggio seconda terza, da un colpo con rumore. Ho sostituito l'olio del cambio presso officina specializzata, ma non è cambiato nulla. l'auto ha percorso 85.000 chilometri.

grazie

Matpat3
08-11-2012, 15:38
mi sembra strano? sono i suoi i km?

nicproff
08-11-2012, 16:32
ho una A6 allroad 3.0 diesel del 2009. da un pò di tempo il cambio tiptronic durante la scalata e alcune volte anche in fase di accelerazione, soprattutto nel passaggio seconda terza, da un colpo con rumore. Ho sostituito l'olio del cambio presso officina specializzata, ma non è cambiato nulla. l'auto ha percorso 85.000 chilometri.

grazie
Lo fa anche la mia a volte... E vibra anche, ma in qualsiasi officina sia andato, mi hanno detto che è tutto ok... Anche 2 settimane fa alla trasmatic

bugs2
09-11-2012, 15:35
ma sbaglio o il tiptronic non è un gran bel cambio?

Matpat3
09-11-2012, 15:57
ma sbaglio o il tiptronic non è un gran bel cambio?

per quanto ne so è il migliore fino ad oggi.

bugs2
09-11-2012, 16:08
pensa gli altri cambi come sono.
Beh io ho anche un CLK 320 e devo dire che a sensazione è moolto più fluido e piacevole del tiptronic.
ho provato il cambio land rover ed è una meraviglia.
Di cambi Tiptronic ne ho provati vari e tutti quelli provati da me hanno sempre dato la sensazione di ''frizione a metà''.

rosco
09-11-2012, 18:03
Salve ragazzi ho un audi 3000 v6 del 2004 ha 400000 km il cambio mi fa una vibratina tra la teza e la quarta marcia csa devo fare lolio non e mai stato cambiato

ciclo
09-11-2012, 18:57
rosco cambia olio o cambia machina che questa ti ha gia' dato parecchio!!!! scherzo ovviamente... olio e via

MaxA6
09-11-2012, 19:44
Certo, rispetto a chi dice che l'olio del cambio va cambiato ogni 25 mila Km, a 400 mila lo possiamo anche cambiare, no?
Ah ah ah ha :laugh:

nicproff
09-11-2012, 20:00
E io che mi preoccupo per tutto e ne ho 146 mila...

mapi
09-11-2012, 20:39
rosco cambia olio o cambia machina che questa ti ha gia' dato parecchio!!!! scherzo ovviamente... olio e via

quoto 100%

rosco
09-11-2012, 21:04
ma se e' appena a meta' vita

ciclo
10-11-2012, 00:10
io allora sono in rodaggio!

mapi
10-11-2012, 09:27
i motori montati su a6 4f .. a 400.000 km non sono a meta' vita..caro rosco...poi se tu lo vuoi pensare.....np ... ciao ciao
pero' sicuramente possono andare avanti un altro po'..ma sono quasi finiti. ciao

alexx
10-11-2012, 10:44
ma se e' appena a meta' vita

bravo rosco, continua a dargli dentro, così conosciamo i veri limiti di questi motori

comunque io conosco un rappresentante di prodotti antiparassitari che con un'A6 3.0 (cambio manuale, vedi ciclo) ha percorso la bellezza di 360.000 km, e a suo dire
solo ed esclusivamente manutenzione ordinaria tranne i collettori/motorini bancata dx e sx.

rosco
10-11-2012, 13:18
sto olio lo cambio o meno roba tocco e meglio e'

mapi
10-11-2012, 14:58
x rosco...se lo cambi .. dopo 400.000 km .....credi di fargli male? o un dispetto? ...ora vedi tu.... ciao ciao

MaxA6
10-11-2012, 17:16
E io che mi preoccupo per tutto e ne ho 146 mila...
aspetta a preoccuparti almeno altri 250 mila km!
Ah ah ah ah ah :laugh:

---------- Post added at 17.16.58 ---------- Previous post was at 17.15.20 ----------

Solo che sto pensando, io che ne ho appena 90 mila, quanto debbo aspettare a preoccuparmi? :wacko:
Ah ah ah ah ah :w00t:

ludorebbe
11-11-2012, 23:44
salve a tutti.
ho acquistato da poco una splendida a6 avant 3.0 quattro 4f con 239cv con 82000 km del 2009, volevo gentilmente sapere da voi se devo far controllare l'olio del cambio automatico, e sapere ogni quanti km va sostituito.ringrazio anticipatamente per la vostra cortesia e competenza.

wolverin
12-11-2012, 00:12
Ciao Ludorebbe,
fai sostituire olio del cambio e il relativo filtro.
Stai piu' tranquillo e non rischi eventuali danni ( anche se mamma Audi dice che non va sostituito )
Come hai letto devi andare in centri specializzati.

Ciao ciao

albetdi
18-11-2012, 15:44
Diciamo che ogni 90 sarebbe buono, poi dipende dalla strada che fai nella percorrenza quotidiana, autostrada-città-tangenziale ecc

MaxA6
18-11-2012, 16:29
io lo cambierei a 120 mila
83 mila km (originali) la macchina è ancora in rodaggio!!

albetdi
18-11-2012, 18:08
Il giusto sarebbe 90, per nn andare troppo in là....

MaxA6
18-11-2012, 19:12
Giusto secondo quale logica?
Neanche Audi prevede questo intervento...
E figurati se Audi si perderebbe l'occasione di intervenire a fare manutenzione per spillarti i suoi 800 / 1000 Euro, come minimo...

albetdi
18-11-2012, 19:38
Max, nn lo sanno fare....altrimenti, figurati...solo nelle ultime versioni 4f del 2010-11 Audi ha detto che bisognava fare la manutenzione al cambio...io te lo consiglio, sai quanto costa uno revisionato? E' meglio che nn te lo dico.. anche perchè ci sono parecchie cose che si muovono dentro al ns cambio. Non potrà fargli che bene, quando si prende una macchina col cambio automatico, si sa che prima o poi bisognerà fare quella manutenzione a scadenze più o meno regolari.....

MaxA6
18-11-2012, 22:48
Si, concordo
a 120 mila km

albetdi
18-11-2012, 22:50
Se intendi tenertela, fallo ai 90 max 100, nn potrai avere altro che giovamento..

MaxA6
18-11-2012, 23:06
a 120 faccio l'uno e l'altra..

albetdi
18-11-2012, 23:11
Cioè?

MaxA6
19-11-2012, 13:22
Olio motore e centralina..

albetdi
20-11-2012, 23:02
Vedi tu, anticipando una manutenzione, sia olio motore che cambio, nn potrai avere solamente che dei benefici per andare sereno molto in là con i km....A proposito, ti l' olio lo cambi ogni 30000 km?

MaxA6
21-11-2012, 00:25
SI
Come va la bestiolina, risolto tutto?

albetdi
21-11-2012, 13:03
Pare di si, incrociamo dita di mani e piedi e tocchiamo.....ora vedremo....

MaxA6
21-11-2012, 13:52
Sostituendo blocchetto e, per sicurezza, le centraline, quasi aggratis, cosa vuoi di più dalla vita
Un Montenegro?

albetdi
21-11-2012, 22:10
No, come dico sempre in questi casi.....no 1 milione di euro grazie

ANTOA3
23-11-2012, 17:26
una domanda perchè non mi è chiaro ma li nostro cambio tiptronic si può aggiornare questo lo so è sulla mia sembra fatto, pero' se io voglio decidere di cambiare a giri piu' bassi la marcia e non a 1900 giri circa è possibbile cambiare questo rapporto ?

nicproff
23-11-2012, 18:14
una domanda perchè non mi è chiaro ma li nostro cambio tiptronic si può aggiornare questo lo so è sulla mia sembra fatto, pero' se io voglio decidere di cambiare a giri piu' bassi la marcia e non a 1900 giri circa è possibbile cambiare questo rapporto ?

In concessionaria dove sono andato io, non sanno ancora se hanno aggiornamenti per il tiptronic...

alexx
23-11-2012, 22:04
In concessionaria dove sono andato io, non sanno ancora se hanno aggiornamenti per il tiptronic...

..... andiamo bene.......

nicproff
24-11-2012, 00:55
Spero bene che me lo facciano... Gliela devo portare il 12 Dicembre...

albetdi
25-11-2012, 09:38
Lo sanno se c'è un' aggiornamento...di qualsiasi cosa, per far cambiare a giri più bassi bisognerebbe riprogrammare la centralina, poi bisogna vedere se il cambio, attuatori e frizione ecc supportano tale modifica, altrimenti potresti (ammesso sia fattibile) cambiare sotto giri, andando a stressare tutti gli organismi su menzionati. S-tronic cambia a 1300 giri, ma è stato progettato così... Fai una riprogrammazione della centralina motore, vedrai che la macchina va meglio sotto tutti i punti di vista,e ti consumerà di meno.

nicproff
25-11-2012, 12:15
Il mio tiptronic cambia a 1500 giri, e mi hanno consigliato di non rifare la centralina perché ho già 145 k km...

albetdi
25-11-2012, 20:54
Non vuol dire niente i km....se fatta a modo, nessun problema, bisogna andare da veri conoscitori e professionisti...

ANTOA3
26-11-2012, 16:58
Lo sanno se c'è un' aggiornamento...di qualsiasi cosa, per far cambiare a giri più bassi bisognerebbe riprogrammare la centralina, poi bisogna vedere se il cambio, attuatori e frizione ecc supportano tale modifica, altrimenti potresti (ammesso sia fattibile) cambiare sotto giri, andando a stressare tutti gli organismi su menzionati. S-tronic cambia a 1300 giri, ma è stato progettato così... Fai una riprogrammazione della centralina motore, vedrai che la macchina va meglio sotto tutti i punti di vista,e ti consumerà di meno.




io ho già in programma che devo fare la centralina ma in realtà quanto si guadagna sui conzuimi tu l'hai fatta egr l'hai chiusa, sulla mia a3 ignettore pompa ho avuto dei bei benefici spero di averni altrettanto con questa

canedog
02-02-2013, 13:52
Ciao a tutti, leggendo in giro in questo sito, ho deciso di far fare il taglando tiptronic alla trasmatic bologna, visto che c'ero ho sostituito anche l'olio nei 3 differenziali spesa totale 470 euri(o), il capoofficina mi ha fatto vedere il filtro e mi ha detto guarda che sporco che era, ma in tutta sincerita' a me non sembrava, ma si vedeva solo come una patina oleosa sup metallo del filtro. Il mio cambio andava bene tranne che per un impercettibile colpetto ''solo'' quando passava dalla seconda in prima nelle code, cioe' quando parti da fermo la macchina passa da prima in seconda e poi ti devi subito fermare perche' la coda lo richede.
Fatta l'operazione, sara' suggestione, ma l'auto nel complesso sembra piu' fluida, comunque l'ho fatto il 29gen 2013 e quindi devo ancora vedere bene le differenze rispetto a prima, faro' sapere.
Lavoro eseguito a 89500km per la prima volta, il filtro era ancora l'oroginale del 2006, anno di costr. della macchina.

MaxA6
02-02-2013, 15:18
Mah, secondo me a 89500 km non era ancora il caso di farlo. Comq te lo trovi.
Considera che bastava azzerare la memorizzazione del Tiptronic e forse avresti ottenuto lo stesso effetto..

albetdi
02-02-2013, 18:21
Metti la quantità la marca e la viscosità dell' olio differenziale, e anche del cambio? Volevo fare una comparazione.... grazie

canedog
03-02-2013, 10:26
guarderò la fattura del lavoro e se c'è scritto ti metto tutte le specifiche degli oli usti per cambio e differenziale a presto ciao

canedog
04-02-2013, 12:46
per albetdi

come da fattura: filtro ilio cambio automatico
additivo
olio specifico TM0 134
olio differenziale anteriore centrale posteriore TM0 075 75w90(tamoil tamgear shc sintetico)
test diagnostico ricerca guasto e/o parametri autoadattivi

l'olio cambio non è meglio specificato e la manodopera l'hanno presa due volte, per l'olio cambio e per i differenziali.

saluto e disponibile per qualsiasi chiarimento in merito.

Matpat3
04-02-2013, 12:51
grazie per le info

albetdi
04-02-2013, 19:02
Le quantità degli oli ese riesci, anche il tipo del tuo cambio...Thanks

canedog
07-02-2013, 15:30
salve a tutti.

Vorrei tornare sul post precedente e rettificare quanto affermato.
Facendo un pò di km, sembrerebbe che non sia cambiato niente rispetto a prima del tagliando tiptronic, anzi direi che la cambiata da 2^ a 3^ adesso avvenga a giri più alti rispetto a prima, cioè prima sempre sui 1800 ed adesso sui 2000. Quando rilascio l'acceleratore la lancetta del contagiri non si stabilizza immediatamente ma balla prima per qualche istante.
Può darsi che come diceva MaxA6 bisogna fare la memorizzazione del Tiptronic, anzi MaxA6 se potessi meglio specificare, in modo che se noto ancora qualcosa e mi convinco che non sia regolare, chiamo il famoso Massimo di trasmatic e chedo lumi, sul fatto di aver o meno fatto quest'operazione dopo il lavoro. Grazie e ciao.

MaxA6
07-02-2013, 17:00
Prova a fare così
Metti la chiave del quadro sotto contatto senza avviare il motore e dopo 5 secondi circa premi l'acceleratore fin in fondo alla corsa per circa 25-30 sec.
Poi, tenendo il pedale premuto, tira fuori la chiave e dopo altri 5 sec circa rilascia l’acceleratore.
é una procedura di smemorizzazione, non di memo!<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com<img src=" /><o:p></o:p>

canedog
07-02-2013, 18:02
O.k. domattina provo e faro' sapere se si avvertono differenze.
Adesso sono nel bus ke torno a casa da Venezia.

---------- Post added at 18.02.07 ---------- Previous post was at 17.56.00 ----------

Per albetdi, ho cercato di risponderti sulla privata ma vista la mia scarsissima dimistichezza, non sono sicuro se ti e' arrivata.

mapi
07-02-2013, 18:55
salve a tutti.

Vorrei tornare sul post precedente e rettificare quanto affermato.
Facendo un pò di km, sembrerebbe che non sia cambiato niente rispetto a prima del tagliando tiptronic, anzi direi che la cambiata da 2^ a 3^ adesso avvenga a giri più alti rispetto a prima, cioè prima sempre sui 1800 ed adesso sui 2000.

BRAO!!!...io non so piu' in che lingua dirlo!....immaginavo tutto cio'! .... l'esperienza di tanti user ... insegna !! ciao

canedog
08-02-2013, 13:49
Ringrazio MaxA6 e tutti quelli come lui che intervengono in modo propositivo e costruttivo.
Ho seguito le sue istruzioni e adesso dico che il cambio risulta essere un orologio svizzero di alta precisione.
Spero sempre così.
Grazie ancora. Ciao.

Matpat3
08-02-2013, 13:55
Ringrazio MaxA6 e tutti quelli come lui che intervengono in modo propositivo e costruttivo.
Ho seguito le sue istruzioni e adesso dico che il cambio risulta essere un orologio svizzero di alta precisione.
Spero sempre così.
Grazie ancora. Ciao.

son contento per te.

MaxA6
08-02-2013, 14:40
Ringrazio MaxA6 e tutti quelli come lui che intervengono in modo propositivo e costruttivo.
Ho seguito le sue istruzioni e adesso dico che il cambio risulta essere un orologio svizzero di alta precisione.
Spero sempre così.
Grazie ancora. Ciao.
la prossima volta contattaci prima..

albetdi
09-02-2013, 16:11
Ringrazio MaxA6 e tutti quelli come lui che intervengono in modo propositivo e costruttivo.
Ho seguito le sue istruzioni e adesso dico che il cambio risulta essere un orologio svizzero di alta precisione.
Spero sempre così.
Grazie ancora. Ciao.
E' un reset...la procedura era stata portata da un' altro utente....
Come messaggio privato, nn ho ricevuto niente...

MaxA6
09-02-2013, 18:24
Bravo Albe

albetdi
09-02-2013, 19:27
Bravo Albe
Grazie...Max nn hai ricevuto il mio pm?

MaxA6
09-02-2013, 19:34
Nessun PM

canedog
24-02-2013, 19:35
Buonasera a tutti

mi sa proprio che ha ragione mapi...........

la macchina dava l'impressione di andare benissimo, ma sembra dimenticarsi del reset.
L'ho rifatto e sento sempre le migliorie, ma quando la riprendo il giorno dopo o due, di nuovo cambia secondo me in modo non normale e i giri motore ballano in modo anomalo.

Non ha nessuno strappo o rumore, anzi è molto dolce nelle cambiate, ma quando rilascio l'acceleratore, la lancetta giri motore balla e non è stabile. Ma deve fare così?
Non mi ricordo facesse così prima del cambio olio, ho sentito Massimo di trasmatic e mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi, casomai di fare un aggiornamento centralina cambio all'audi, ma ho chiamato un concessionario di Padova dove il responsabile officina, sig. Franco dice di non sapere nulla di quest'aggiornamento e che invece devo far controllare il livello olio cambio. Chiamerò qualche altra officina audi per sapere dell'aggiornamento. Mah...........

io682001mi
25-02-2013, 21:16
Buonasera a tutti

mi sa proprio che ha ragione mapi...........

la macchina dava l'impressione di andare benissimo, ma sembra dimenticarsi del reset.
L'ho rifatto e sento sempre le migliorie, ma quando la riprendo il giorno dopo o due, di nuovo cambia secondo me in modo non normale e i giri motore ballano in modo anomalo.

Non ha nessuno strappo o rumore, anzi è molto dolce nelle cambiate, ma quando rilascio l'acceleratore, la lancetta giri motore balla e non è stabile. Ma deve fare così?
Non mi ricordo facesse così prima del cambio olio, ho sentito Massimo di trasmatic e mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi, casomai di fare un aggiornamento centralina cambio all'audi, ma ho chiamato un concessionario di Padova dove il responsabile officina, sig. Franco dice di non sapere nulla di quest'aggiornamento e che invece devo far controllare il livello olio cambio. Chiamerò qualche altra officina audi per sapere dell'aggiornamento. Mah...........

Potrebbe essere semplicemente un problema di elettronica che non ha niente a che vedere con il cambio, come ad esempio l'alternatore. Io ho anche una golf e mi dava lo stesso problema ma ho il cambio manuale. Secondo me dovresti far fare un check con il vag dell'elettronica e farti eventualmente "resettare" la centralina che gestisce il minimo come ho fatto fare sulla golf.

albetdi
25-02-2013, 22:14
I filtri sono ok, come anche il debimetro.....vaggata d' obbligo

canedog
26-02-2013, 06:41
Ieri mattina chiamato ''Superauto'' di mestrino Pd, mi dicono di fare un salto da loro che davano un'occhiata.
Ieri alle 15 sono andato e un loro esperto mi prova la macchina.
Come guidava lui andava tutto o.k. perché faceva cambiare sempre sopra i 2000 giri e la car era calda, ma il problema che in rilascio di gas i gri motore ballavano lo faceva per lo piú guidando tranquillamente con cambiate sui 1600/1700 gri e a freddo.
Ferdinando che provó la car mi sembrava molto competente e mi disse che avrebbe guardato se ci fossero aggiornamenti da fare.
Con telaio alla mano guardó e mi parló di più opzioni, nel senso che gli aggiornamenti per la mia erano vari in base alle lamentele dell'utene, es. cambiate dure, o sfarfallio di giri con cambio freddo, naturalmente mi sembrava il mio caso e gli chiesi di farlo.
Dopo l'aggiornamento per lui era tutto o.k., ma per lui lo era anche prima.
Comunque mi diceva che la vera prova l'avrei fatta io in tutte le condizioni , caldo freddo ecc.
A me adesso mi sembra o.k., ma devo vedere come va a freddo.
Poi mi ha chiesto di tornare per due richiami, uno è quello della perdita allo spruzzino acqua post. e l'altro è sostituzioni cavi che dal motore vanno alle ventole.

canedog
01-03-2013, 18:38
buonasera a tutti, scusate se vado ancora avanti con questa storia, dopo l'aggiornamento, a freddo la lancetta giri motore non balla e torna e resta stabile, anche se torna tipo al minimo (900 giri), andando piano e fino massimo alla terza, poi a caldo su 1500/1700 giri quando lascio l'acceleratore, torna e balla di circa 50/100 giri per poi stabilizzarsi, ma vi dico che mi accorgo solo perchè guardo il contagiri altrimenti non mi renderei conto di niente, ma da quando ho fatto cambio olio tiptronic mi sono fissato.
mi dite per favore se è una cosa regolare opp. la lancetta del contagiri deve essere sempre stabile nello scendere di giri.
grazie a tutti

albetdi
01-03-2013, 18:45
Antonio, mi sa che ti sei fissato..stai sereno, se il cambio funziona bene, nn ha impuntamenti nn è ruvido...cmq uno strumento analogico come una lancetta, potrebbe avere un minimo di movimento...

canedog
01-03-2013, 19:48
O.k. albe anche mia moglie se ne è accorta e mi dice di non fissarmi........

'' eppur si muove''..............

mapi
02-03-2013, 04:00
Tranqui canedog

io682001mi
02-03-2013, 21:42
O.k. albe anche mia moglie se ne è accorta e mi dice di non fissarmi........

'' eppur si muove''..............

Mi sbaglierò ma secondo me non c'entra nulla con il cambio ma é un problema di elettronica. io ho lo stesso problema sulla golf ma con cambio manuale.
Vai da un bravo elettrauto e vedrai che ti dirà che cosa puo' essere.
Ciao

canedog
02-03-2013, 22:28
Vedi io682001, appena tagliandato il tiptronic, iniziò a cambiare a giri diversi rispetto a prima e poi ponendo attenzione notai che in rilascio di gas, i giri motore non erano stabili.
Dopo l'aggiornamento, a freddo la lancetta é stabile ed in rilascio va al minimo dei giri (900) , a caldo, sempre in rilascio, c'é ancora una minima oscillazione.
Forse é una cosa regolare.
Morale della favola, tornassi indietro, non rifarei tagliando tiptronic, anche perché, almeno in trasmatic, non cambiano tutto l'olio, ma solo 7,5 litri circa e quindi il nuovo si mischia col veccho.
Questo perché sconsigliano il cosidetto lavaggio di tutto il circuito, in quanto dicono che frammenti ferrosi potrebbero depositarsi nello stesso.
Per finire, penso non ci siano grossi problemi, ma bisognerebbe fare la famosa procedura di adattamento centralina al cambio, come dice ''azzo'' in un altra discussione, tutto sta a trovare dove sappiano farla.
Scusate il divulgarmi buonasera a tutti quelli che leggono.

MaxA6
04-03-2013, 09:32
scusamil se è così perchè non contatti la trasmatic?

albetdi
04-03-2013, 13:03
Se ci sono dei depositi di limatura di metallo degli ingranaggi, sono trattenuti dalle calamite che sono all' interno del cambio...
Guarda che il pieno d' olio son 8 litri

canedog
04-03-2013, 13:20
dico 7,5 litri perchè, sulla fattura è riportato questo quantitavito e contatatto trasmatic, massimo il capofficina, mi consigliò aggiornamento centralina.
Per il lavaggio circuito, sono quelli di trasmatic che danno quella spiegazione, è riportato anche sul loro sito.
Proverò a risentirlo per consigli.
Il fatto è che magari mi chiede di andare a farmi un giro ed io sono a venezia.

canedog
06-03-2013, 13:59
Scusate ragazzi, volevo ancora chiedervi una cosa, se vi risulta.
ieri ho richiamato massimo di trasmatic e gli ho detto che in audi a padova consigliavano controllo livello olio cambio. Massimo mi diceva di non stare a sentire troppi pareri perchè sarei solo andato in confusione e che comunque loro (trasmatic), mettevano anche un litro e mezzo di olio in più rispetto a quello che mettono in audi con le loro misurazioni a 40°, in quanto se c'è ne è poco si brucia il cambio, ma se è in più va fuori dagli sfiati, ma solo se è tanto in più. Vi risulta normale questo o faccio controllare livelli in audi?
Grazie e perdonate ancora il perseverare con questa storia.

Matpat3
06-03-2013, 15:25
ti capisco e sarei in ebollizione anche io trovandomi da ignorante in materia tra l'incudine ed il martello. Io, avendo fattura Trasmatic, non mi preoccuperei tanto, infine loro hanno fatto il lavoro e sanno ciò che hanno fatto, se ti dice che va bene così lascia tutto com'è. Se succede qualcosa sai da chi andare a reclamare. Se inizi ad andare in Audi non ne esci più e se avrai un problema faranno lo scarica barili.

canedog
06-03-2013, 15:53
Ok grazie mat

canedog
17-03-2013, 19:17
''Nuova casa dello sterzo'' autorizzati ZF Padova mi ha attaccato quello che lui ha chiamato tester, ha resettato i parametri e a fermo vedevo che faceva delle cambiate da N a D e poi a R e poi P.
Mi ha detto vai tranquillo e non ha accettato neanche un caffè.
Macchina adesso molto bene.

DROICO
17-03-2013, 19:47
Informazione molto interessante per chi deve risolvere noie al cambio.
Io dopo aver letto il tutto sono un poco titubante se fare o non fare un controllo al cambio, visto che ho 136000 km e che da caldo le cambiate 1-2-3 sono più verso 1900/2000 giri che i 1500 che dite voi.
Cosa mi consigliate visto che l'auto la ho presa da poco di seconda mano e chi l'aveva prima non ha fatto neppure i richiami ed in audi da anni non lo vedevano?

Matpat3
17-03-2013, 22:43
Le cambiate SONO a 1900/2000. Mi spiego: la cambiata è gestita dall'elettronica e direttamente proporzionale all'accaelerazione. A freddo con filo di gas cambierà sempre tra 15-1900 rpm. A caldo se schiacci a fondo cambia molto più in alto nella curva. È tutto direttamente proporzionale al gas che si da. La norma con acceleratore ad 1/4 è tra 1800/2000. Saluti Matteo

DROICO
17-03-2013, 23:14
che dite faccio un controllo ugualmente per capire se ci sono interventi da fare, o lascio così com'è? Olio cambio?

Matpat3
18-03-2013, 10:47
che dite faccio un controllo ugualmente per capire se ci sono interventi da fare, o lascio così com'è? Olio cambio?

perchè? che problemi hai?

DROICO
18-03-2013, 14:03
Non ho problemi, ma leggendo mi faccio scrupoli visto che l'auto è di seconda mano e non so cosa ha fatto in precedenza il precedente proprietario e cambio automatico a parte ha fatto veramente poco sull'auto. Considerando che non ho mai avuto un cambio automatico, non vorrei pensare che sia tutto ok, ma in realtà è difettoso. Quindi chiedo se merita fare un controllo, cambiare olio. Insomma che prevenzione fare.
Grazie

Matpat3
18-03-2013, 14:21
Qui vi sono 2 scuole di pensiero. La prima dice che l'olio in quanto soggetto a sollecitazioni termiche e di lavoro vero e proprio nel tempo perde le sue qualità. La seconda che L'olio in questione nonn è come il classico olio del motore che va cambiato ad intervalli regolari in quanto perde col passar del tempo le sue proprietà. Si tratta comunque di due olii totalmente differenti per concezione. Io non ti dirò da che parte ideologica sono ma al momento con circa 160k km non l'ho cambiato mai. Dulcis in fundo è una decisione estremamente soggettiva e non troverai nessuno sul forum che ti dirà non farlo o fallo. Se ti fa dormire più tranquillo fai un cambio di olio ma ad alcuni il cambio è peggiorato seppur di poco, ad altri senza mai cambiarlo gli si è rotto il tiptronic. Soggettivo è anche lo stile di guida che determina la vita naturale dello stesso. Se si sta un po attenti, come faccio io, a non tirare mai le marce a freddo (anche a temperatura a 90°, l'olio del cambio necessita di maggior tempo quindi attenderei prima di tirare altri 5-10minuti dipende dal tragitto) far scaldare la macchina ogni mattina per almeno 2 minuti (se fa freddo temperature sotto zero almeno 5), evitare di passare tra d e r in movimento anche se quasi fermi. Sono piccole regole da buon padre di famiglia che preserveranno non solo il cambio ma anche tutti gli organii meccanici dell'auto. Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti Matteo.

DROICO
18-03-2013, 14:28
Si molto d'aiuto, ma mi chiedo se andassi per precauzione a far vedere l'auto ad esempio visto che non è distante in trasmatic, cosa potrebbero fare oltre a sostitire l'olio nel caso non ci fossero problemi particolari e permettermi di non avere problemi in futuro?

Matpat3
18-03-2013, 14:38
certamente trasmatic è (a detta del Forum) molto competente ed è un centro ZF che poi è il progettista/produttore del nostro cambio quindi una garanzia. Non ci son mai stato ma penso che cambierebbero l'olio. Loro a detta del forum consigliano il cambio dell'olio sul tip. ( permettimi di dirlo, chiunque venda un prodotto e trae guadagno non sconsiglierà mai di acquistare il prodotto stesso). Detto ciò posso solo ribadire che la decisione ultima spetta a te. Non dimenticare che anche in Audi hanno eventuali aggiornamenti per il cambio se e solo se riscontri problemi.

DROICO
18-03-2013, 14:39
Tutto chiaro Grazie!

Matpat3
18-03-2013, 14:44
è stato un piacere

canedog
19-03-2013, 09:03
Tornassi indietro non rifarei.

mapi
19-03-2013, 20:20
brao canedog

ANTOA3
19-03-2013, 20:35
per aprilo togli la coprtura laterale dove ci sono i fusibili e con un cacciavite preni il pistolcino del cassetto e lo apri forse

MaxA6
19-03-2013, 22:37
forse rispondevi a me? ma nel 3d sbagliato