Visualizza Versione Completa : differenze tdi 140 vs 143
SASINO/S-LINE
23-10-2012, 08:06
ciao a tutti ragazzi,il mio quesito è questo,stò sostituendo la mi asportback del 2005,con una sportback del 2009,tutto quello che so è che il primo è un iniettore/pompa,e,l'altro è un common rail,certo provandoli entrambi posso dire che sono diversissimi sia timbricamente,che come erogazione,quello che vorei sapere da voi che siete degli esperti infallibili,sono le reali differenze tra questi 2 motori ,nella loro globalita cioè cioè costruzione ,prestazione consumi,affidabilita,grazie a tutti.:rolleyess:
SASINO/S-LINE
24-10-2012, 16:54
UP!!!!!!!!!!!
cadutoqua
24-10-2012, 17:32
sono due motori differenti.
stop
l iniettore pompa, sfrutta un sistema di iniezione del gasolio ad alta pressione generata appunto dagli iniettori che svolgono la funzione anche di pompaggio. sono mossi da un albero a camme sulla testata. il common rail ha una pompa ad alta pressione che manda il gasolio agli iniettori il cui unico compito è quello di polverizzarlo a dovere nei cilindri.
l iniettore pompa ha una risposta più pronta ma ha dei limiti come rumorosità più accentuata e un limite fisico per le normative antiinquinamento. oltre alla 4 se nn erro nn si riesce ad andare senza incappare in problemi...
due cose differenti...
kanaglia
24-10-2012, 21:43
quoto cadutoqua e aggiungo che come affidabilità il 1.9 IP è superiore
SASINO/S-LINE
25-10-2012, 07:26
ok grazie delle risposte,ma come affidabilità,e,prestazioni ci sono differenze?
il mio motore ad esempio,è,il famigerato bkd,ottimo in tutto,ma,non il massimo dell'affidabilità.
kanaglia
25-10-2012, 22:50
le prestazioni saranno simili viste le cavallerie uguali. Sarebbe interessante vedere le curve di coppia, ma in generale l'IP è più immediato e da tutto subito mentre il CR è più progressivo e allunga meglio, e potrebbe sembrare più fiacco
SASINO/S-LINE
26-10-2012, 07:55
ma sai che ha me hanno dato esattamente le sensazioni opposte,anche io credevo che il mio attuale motore ,cioè l'iniettore pompa fosse + pronto,invece con mia sorpresa dopo un giro di una decina di km con il common rail,in quattro,con il clima acceso,mi è parso decisamente + pronto quest'ultimo,ed è per questo che ho aperto questo post,sicuramente ora che la ritirerò,quindi usandolo potro meglio capire,ma per adesso mi ha favorevolmente colpito,speriamo che mi colpiscano anche i consumi allo stesso modo
ma sai che ha me hanno dato esattamente le sensazioni opposte,anche io credevo che il mio attuale motore ,cioè l'iniettore pompa fosse + pronto,invece con mia sorpresa dopo un giro di una decina di km con il common rail,in quattro,con il clima acceso,mi è parso decisamente + pronto quest'ultimo,ed è per questo che ho aperto questo post,sicuramente ora che la ritirerò,quindi usandolo potro meglio capire,ma per adesso mi ha favorevolmente colpito,speriamo che mi colpiscano anche i consumi allo stesso modo
Certo che tutte le ciambelle non escono col buco....................., ma possibile che hai provato una macchina con motore usurato inietore pompa o non in perfette condizioni, l'iniettore pompa è leggermente vuoto fino ai 1800giri, ma poi ha un'erogazione brutale rispetto al common rail, io ho avuto per 5 anni un common rail, non Audi, ma quando son passato al Tdi iniettore pompa ho sentito parecchia differenza in coppia ed in erogazione, il common rail tira più agli alti giri, ma ripresa e coppia è nettamente inferiore
SASINO/S-LINE
26-10-2012, 14:10
io HO un audi tdi inettore pompa del 2005 che stò sostituendo con questa common rail del 2009,ed è proprio quello che mi ha stupito ,il mio motore è una bomba,ma paradossalmente,cosa che infatti non mi aspettavo,e,che il cr,mi abbia dato la sensazione di essere meglio un pò in tutto,la rotondità di funzionamento,la silenziosità,ed anche nelle prestazioni
mario2000
26-10-2012, 15:12
Sicuro che il cr fosse originale e non rimappato?
SASINO/S-LINE
26-10-2012, 16:37
questo non lo so perchè l'ho acquistato usato provenienza germania,quando me la consegneranno metterò foto
Sicuro che il cr fosse originale e non rimappato?
Quoto al 100% è di sicuro mappata, con la mia in configurazione originale più di una volta ho giocato con qualche amico con un'altra A3 tre porte per fare la partenza,e posso dire che il common rail l'ho distanziato di parecchio, poi capita che qualche motore esce meglio di un'altro, comunque di solito a me tanti amici portano le auto prima di acquistarle dato che specie nei TDI ho una conoscenza totale in difetti vari del motore, lo dico anche con presunzione dato che anche i miei amici che hanno l'autosalone tante volte la portano meglio a me che al meccanico, però mi è capitato di provare un A3 2.0 TDI del 2005 acquistata da un mio parente che rispetto alla mia era più lenta ed erogava più dolcemente sembrava non avere 140cv, però attenzione i common rail mappati vanno leggermente meglio degli iniettori pompa mappati, quest'ultimi aumentano tantissimo in coppia ma in l'allungo guadagnano poco e niente, al contrario i CR
SASINO/S-LINE
27-10-2012, 07:51
ed io come doveri fare a capirlo se è rimappato?
dovresti trovare qualcuno che ha un Vag od un VAs per vedere il numero di programmazioni nella centralina, o trovare qualcuno che ti copia il file della tua centralina, se è uno del campo in due minuiti ti dice se ori o mappata
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.